liceo scientifico e. fermi liceo scientifico e. fermi

annuncio pubblicitario
FERMI-- NUORO
LICEO SCIENTIFICO E. FERMI
Programma Svolto
A/S 2011-2012
Materia: FILOSOFIA
Classe: 4E
MODULO 1
“LA FILOSOFIA DELL’ESSERE” (Recupero):
-Aristotele e Platone a confronto.
-La Metafisica di Aristotele:il quadro delle scienze; il concetto di metafisica;categoria e sostanza;le quattro
cause;la dottrina del divenire;la concezione aristotelica di Dio.
-La Fisica ( I movimenti;i luoghi naturali;perfezione e finitezza dell’universo;lo spazio e il tempo;la fisica nella
storia della scienza:rapporto tra fisica democritea e fisica aristotelica).
-La psicologia e la gnoseologia (l’anima e le sue funzioni;sensibilità,immaginazione, intelletto).
-L’Etica e la Politica: la felicità dell’uomo come fine ultimo; virtù etiche e virtù dianoetiche; la dottrina
dell’amicizia.
MODULO 2
“Il PASSAGGIO DALLA FILOSOFIA CLASSICA ALLA FILOSOFIA MEDIEVALE”:
Politica, società e cultura nell’età ellenistica; la cultura e la scienza; la biblioteca e il museo di Alessandria d’Egitto;il
divorzio scienza-filosofia;la separazione scienza-tecnica; la separazione scienza-società; la filosofia: il “bisogno di
filosofia”.
-L’ L’epicureismo (la scuola epicurea; la filosofia come quadri farmaco,la canonica,la fisica, l’etica)
-Lo Stoicismo (la scuola stoica, la logica, la fisica, l’etica).
-Lo scetticismo (caratteri generali).
MODULO 3
“LA FILOSOFIA DEL MEDIOEVO”:
La scolastica nella società e nella cultura del Medioevo: caratteri generali: filosofia e “scholae”,il problema dominante
della scolastica, la periodizzazione della scolastica.
-La Patristica (il cristianesimo e la filosofia;caratteri e novità del messaggio cristiano;le lettere paoline; il IV
Vangelo; caratteri della Patristica.
-S. Anselmo (l’accordo tra fede e ragione, l’esistenza di Dio: la prova a posteriori e l’argomento ontologico,
l’argomento ontologico nella storia del pensiero, teologia e antropologia,
-S. Tommaso (Ragione e fede, la metafisica,Tommaso, Aristotele e gli arabi, partecipazione e analogia,
l’essere come “perfezione” e i trascendentali”, le “cinque vie”, gli attributi di Dio e il metodo analogico, teoria
della conoscenza, antropologia: l’anima, l’etica; diritto e politica).
-G. D’Ockham (la crisi storica e culturale del trecento: la figura e l’opera di Ockham, empirismo e nominalismo,
la teoria della supposizione, indimostrabilità della teologia, il “rasoio di Ockham).
MODULO 4
“LA FILOSOFIA MODERNA”:
La cultura umanistico- rinascimentale e la rivoluzione scientifica: le coordinate storiche generali, cultura medievale e
cultura rinascimentale, i nuovi “luoghi” di cultura e l’intellettuale laico, i concetti storiografici di Umanesimo e
Rinascimento, la laicizzazione e l’autonomizzazione del sapere,il rapporto medioevo-rinascimento: interpretazioni
critiche,il rinascimento e la civiltà moderna, la visione rinascimentale dell’uomo, il ritorno al principio, platonici e
aristotelici: Cusano, Pomponazzi, Pico della Mirandola. L’età della riforma (Erasmo), storicismo(Machiavelli) e
giusnaturalismo (T. Moro, U. Grozio,J. Bodin). Rinascimento e naturalismo: Bruno (l’infinità dell’universo). Rivoluzione
scientifica e rivoluzione astronomica: un evento capitale della storia; lo schema concettuale della scienza moderna,
-La Rivoluzione scientifica e astronomica (Copernico: dal geocentrismo all’eliocentrismo).
-G. Galilei (l’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità, la polemica contro la chiesa e i teologi,
la polemica contro gli aristotelici, gli studi fisici: il principio di inerzia, le leggi sulla caduta dei gravi, la
distruzione della cosmologia aristotelico- tolemaica, Il “Dialogo”, Il metodo della scienza, metodo e filosofia, il
processo).
MODULO 5
“ DAL RAZIONALISMO AL CRITICISMO PER LA STRADA DELL’ EMPIRISMO”:
La ragione cartesiana e i suoi critici e continuatori: dal razionalismo all’empirismo ed infine l’empirismo critico.
-R. Cartesio (Il fondatore del razionalismo, il metodo, il dubbio e il “cogito ergo sum”,Dio come giustificazione
metafisica delle certezze umane, il dualismo cartesiano, la morale e lo studio delle passioni).
-J.Locke (L’empirismo inglese e il suo fondatore, ragione ed esperienza, le idee semplici e la passività della
mente, l’attività della mente e le idee, la conoscenza e le sue forme, la politica: “I Due trattati sul governo
civile”; tolleranza e religione).
-D. Hume (dall’empirismo allo scetticismo, la scienza della natura umana, impressione e idee, il principio di
associazione, l’analisi critica del principio di causa, la “credenza” nel mondo esterno e nell’identità dell’io,
morale e società, religione e natura umana, la politica, )
-I. Kant ( La vita e il periodo precritico:la “Dissertazione”;il criticismo come filosofia del limite;la Critica della
Ragion pura: il problema generale,i giudizi sintetici a priori,la “rivoluzione copernicana”,le facoltà della
conoscenza e la partizione della “critica”, l’estetica trascendentale,l’analitica trascendentale,la dialettica
trascendentale; la Critica della ragion pratica: realtà e assolutezza della legge morale,la “categoricità”
dell’imperativo morale, l’autonomia della legge e la rivoluzione copernicana morale,la teoria dei postulati pratici
e la fede morale,il primato della ragion pratica.
Manuale in uso: Itinerari di filosofia di G. Fornero e N. Abbagnano - Paravia 2003- voll. 2a/2b.
NUORO, 01-06-2012
L’INSEGNANTE
GLI ALUNNI
Scarica