Capitolo XII. Esercizi a risposta aperta

annuncio pubblicitario
Capitolo XII. Esercizi a risposta aperta
Eserciziario relativo al capitolo: XII
Pagina 1
Copyright 2012 Società editrice Il Mulino
esercizi per lo studio di BAGNASCO A.,
BARBAGLI M., CAVALLI A., Corso di sociologia
1) Che cosa si intende per mobilità sociale ?
2) Cobalti e Schizzerotto, nella loro ricerca, analizzano i diversi aspetti della mobilità
sociale prendendo in considerazione tre punti, quali?
3) Quali sono le due ipotesi teoriche che hanno cercato di dar conto dei possibili effetti
della mobilità sugli individui
4) Che cosa indica la fluidità sociale?
5) Che cosa indica la mobilità intergenerazionale?
Pagina 2
Copyright 2012 Società editrice Il Mulino
esercizi per lo studio di BAGNASCO A.,
BARBAGLI M., CAVALLI A., Corso di sociologia
Capitolo XII. Esercizi a risposta multipla
Eserciziario relativo al capitolo: XII
1) Per mobilità sociale assoluta si intende:
a. il numero complessivo di persone che si spostano da una classe all'altra
b. la mobilità fra strati o classi molto lontane
c. il grado di eguaglianza delle possibilità di mobilità dei membri delle varie
classi
2) Per mobilità verticale si intende:
a. il passaggio di un individuo da una posizione sociale a un'altra dello stesso
livello
b. il passaggio di un individuo da una posizione, più alta o più bassa, a un'altra
nel sistema di stratificazione
c. il cambiamento di posizione socioeconomica di un singolo individuo
all'interno dell'arco di vita
3) Per mobilità sociale relativa si intende:
a. il grado di eguaglianza delle possibilità di mobilità dei membri delle varie
classi
b. il cambiamento di posizione socioeconomica rispetto alla generazione
precedente
c. il passaggio di un individuo da una posizione sociale a un'altra dello stesso
livello
4) Per mobilità orizzontale si intende:
a. il passaggio di un individuo da una posizione sociale a un'altra dello stesso
livello
b. il passaggio di un individuo da una posizione sociale più alta a una più
bassa
c. il passaggio di un individuo da una posizione sociale più bassa a una più
alta
5) Lo studio della mobilità è stato intrapreso da due angoli teorici diversi, quali?
a. Superconformismo vs rifiuto
b. Sradicamento sociale vs risocializzazione
c. Fluidità sociale vs formazione delle classi
Pagina 1
Copyright 2012 Società editrice Il Mulino
esercizi per lo studio di BAGNASCO A.,
BARBAGLI M., CAVALLI A., Corso di sociologia
6) La teoria liberale dell'industrialismo pone l'accento sui:
a. fattori economici
b. fattori culturali e politici
c. fattori esogeni
7) La teoria di Sorokin afferma:
a. quanto più è avanzata l'economia di un paese, tanto maggiore è la mobilità
assoluta e relativa che esso presenta
b. ondate di maggiore mobilità o immobilità sono determinate dalla diversa
importanza assunta da fattori esogeni (rivoluzioni, guerre, invasioni) ed
endogeni (per es. l'interesse di coloro che occupano posizioni di vertice a
non far cadere alcune barriere o a sostituirle con altre)
c. la mobilità relativa è all'incirca la stessa in tutti i paesi sviluppati e non
cresce parallelamente al loro sviluppo economico
8) Chi sono i mobili all'entrata nella vita attiva , nella ricerca di Cobalti e Schizzerotto?
a. Coloro che iniziano dalla stessa posizione del padre e che dopo poco
lasciano per occuparne una diversa
b. Coloro che partono da una posizione diversa da quella del padre e vi
restano anche in seguito
c. Coloro che partono da una posizione diversa da quella del padre e che in
seguito la cambiano, senza tornare al punto di partenza
9) Il superconformismo si sperimenta nei casi:
a. di mobilità orizzontale
b. di mobilità discendente
c. di mobilità ascendente
10) Nella risocializzazione l'individuo:
a. muta e ridefinisce il proprio modo di pensare e agire
b. tenta di integrarsi al meglio nella nuova classe e di farsi accettare dagli altri
c. rifiuta di aderire agli usi e ai modi di agire della nuova classe, considerando,
molto spesso, questa situazione come transitoria
Pagina 2
Copyright 2012 Società editrice Il Mulino
esercizi per lo studio di BAGNASCO A.,
BARBAGLI M., CAVALLI A., Corso di sociologia
Scarica