Statistica Economica Capitolo 5 Prof.ssa Alessandra Michelangeli a.a. 2013-2014 1) 2) 3) 4) Serie storica Numeri indici semplici a base fissa e mobile Numeri indici complessi Numeri indici dei prezzi: Laspeyres, Paasche, Fisher Statistica economica a.a. 2013/2014 2 • Si definisce serie storica una sequenza di osservazioni y , y ,..., y ,..., y di un fenomeno Y osservato in T tempi. 1 2 t T • L’osservazione del fenomeno di interesse può avvenire annualmente, ogni 6 o 3 mesi, mensilmente, ogni giorno, ecc. • Esempio 1: andamento del PIL ai prezzi di mercato in Italia dal 1998 al 2002. Statistica economica a.a. 2013/2014 Statistica economica a.a. 2013/2014 3 4 • I numeri indici semplici misurano l’entità dei mutamenti in una serie storica. • I numeri indici complessi misurano le variazioni avvenute contemporaneamente in più serie temporali. • I numeri indici (semplici/complessi) possono essere - a base fissa: esprime l’intensità o la frequenza di un fenomeno con riferimento ad un fissato periodo di tempo detto base. - a base mobile: esprime l’intensità o la frequenza di un fenomeno con riferimento al periodo di tempo immediatamente precedente. 5 Statistica economica a.a. 2013/2014 Numeri indici a base fissa Y = PIL pro-capite Anno Prezzo unitario Numeri indici 2000=100 2000 20.917 100 2001 21.284 101,75 2002 21.313 101,89 I 2001/ 2000 = Y 2001 21284 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 101, 75 Y 2000 2 0917 I 2002 / 2000 = Y 2002 21313 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 101, 89 Y 2000 20917 2003 21.144 101,08 2004 21.258 101,62 I 2003 / 2000 = Y 2003 21144 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 10 1, 08 Y 2000 2091 7 2005 21.239 101,54 I 2004 / 2000 = 2006 21.549 103,02 Y 2004 21258 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 101, 62 Y 2000 20917 2007 21.709 103,78 ⋅ 2008 21.259 101,63 ⋅ 2009 20.043 95,82 I 2009 / 200 0 = Statistica economica a.a. 2013/2014 ⋅ Y 2009 20043 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 95, 82 Y 2000 20917 6 Numeri indici a base fissa Y = PIL pro-capite 7 Statistica economica a.a. 2013/2014 Numeri indici a base mobile Y = PIL pro-capite Anno Prezzo unitario Numeri indici 2000 20.917 - 2001 21.284 101,75 2002 21.313 100,14 2003 21.144 99,21 2004 21.258 100,54 2005 21.239 99,91 2006 21.549 101,46 ⋅ 2007 21.709 100,74 ⋅ 2008 21.259 97,93 2009 20.043 94,28 Statistica economica a.a. 2013/2014 I t / t −1 = Yt ⋅ 100 Yt −1 I 2001/ 2000 = Y2001 21284 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 101, 75 Y2000 20917 I 2002 / 2001 = Y2002 21313 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 100,14 Y2001 21284 I 2003/ 2002 = Y2003 21144 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 101, 08 Y2002 20917 I 2004 / 2000 = Y2004 21144 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 9 9, 21 Y2003 21313 ⋅ I 2009 / 2008 = Diminuzione dello 0,79% rispetto all’anno precedente Y2009 20043 ⋅ 100 = ⋅ 100 = 94, 28 Y2008 21259 8 Numeri indici a base mobile Y = PIL pro-capite Statistica economica a.a. 2013/2014 • 9 Nella tabella seguente sono riportati i tassi di disoccupazione espressi in termini percentuali di Germania, Grecia, Italia e Spagna per il periodo 2007-2011. Tasso di disoccupazione (%) 2007 2008 2009 2010 2011 Germania 8,7 7,5 7,8 7,1 5,9 Grecia 8,3 7,7 9,5 12,6 17,7 Italia 6,2 6,7 7,8 8,4 8,5 Spagna 8,3 11,4 18 20,1 21,7 Paese a) Come si definiscono le serie storiche? b) Rappresentare graficamente le serie storiche del tasso di disoccupazione per i quattro paesi su uno stesso diagramma cartesiano. c) Determinate le serie storiche dei numeri indici a base mobile per i quattro paesi e rappresentatele graficamente su uno stesso diagramma cartesiano diverso dal precedente. d) Considerate una delle 4 serie storiche determinate al punto c) e interpretate i valori associati ai singoli anni. e) Sulla base delle 4 serie storiche determinate al punto c), quale paese ha avuto le variazioni più ampie del tasso di disoccupazione nel periodo considerato? Indicate le informazioni statistiche che utilizzate per argomentare la vostra risposta. Statistica economica a.a. 2013/2014 10 11 Statistica economica a.a. 2013/2014 Esempio di numeri indici a base mobile Tasso di disoccupazione (%) Paese Germania Statistica economica a.a. 2013/2014 2007 2008 2009 2010 2011 - 86,21 104 91,03 83,10 Grecia - 92,77 123,38 132,63 140,48 Italia - 108,06 116,42 107,69 101,19 Spagna - 137,35 157,89 111,67 107,96 12 • La tabella seguente riporta il prezzo in euro di un litro di benzina al primo di ogni mese Data Prezzo in euro 1-1-2010 1,768 1-2-2010 1,802 1-3-2010 1,708 1-4-2010 1,644 a)Riportate in una terza colonna la serie di indici a base mobile con un valore iniziale pari a 100 (mostrate come calcolate i diversi valori della serie storica richiesta). a)Rappresentate su un diagramma cartesiano la serie storica calcolata al punto precedente (indicate le variabili per i due assi cartesiani). b)Come devono essere interpretati i diversi valori della serie storica? 13 Statistica economica a.a. 2013/2014 • I numeri indici complessi sintetizzano in un unico indice le variazioni subite dai diversi fenomeni. Due metodi di costruzione: • calcolo del numero indice delle somme ponderate delle intensità o frequenze (metodo delle somme ponderate). • calcolo del numero indice complesso ponderando i numeri indici semplici a base fissa (metodo della media ponderata). N.B. Il metodo della media ponderata non rientra nel programma. Statistica economica a.a. 2013/2014 14 Il numero indice percentuale dei prezzi per il periodo t con il metodo delle somme ponderate è: M ∑ pmt qma It = mM=1 ∑ pm0qma m=1 Spesa complessiva per gli M beni nel tempo t Spesa complessiva per gli M beni nel tempo base 0 15 Statistica economica a.a. 2013/2014 Calcolo di numeri indici complessi: esempio 1 Prodotti qma pm0 pm1 pm2 Det. vetri 200 2,5 2,7 3 Cera per pavimenti 160 5,3 5,8 6 Scopa 40 10,5 11,5 12 Straccio 150 0,6 0,65 0,68 Det. A 90 3,2 3,4 4 Det. B 250 4,4 4,5 4,8 N.B. Nella costruzione dei numeri indici si sono mantenuti costanti di anno in anno sia i prodotti che le quantità consumate le variazioni che si ottengono sono dovute esclusivamente ai prezzi dei prodotti. Statistica economica a.a. 2013/2014 16 Numero indice dei prezzi di Laspeyres Le quantità dei beni sono quelle relative al periodo base: qma = qm0 M ∑p q mt m0 L t m=1 M I = ⋅100 ∑p q m 0 m0 m=1 17 Statistica economica a.a. 2013/2014 Numero indice dei prezzi di Paasche Le quantità dei beni sono quelle relative al periodo corrente: qma = qmt M ∑p q mt mt P t I = m=1 M 100 ∑p q m0 mt m=1 Statistica economica a.a. 2013/2014 18 Calcolo di numeri indici complessi: esempio 2 Beni A B C Anno pA qA pB qB pC qC 2004 10 3 20 1 14 5 2005 12 2 25 2 15 7 2006 15 2 23 4 17 7 2007 15 4 26 5 20 8 19 Statistica economica a.a. 2013/2014 Esempio 2 (cont.): calcolo dell’indice di Laspeyres C ∑p q m 2005 m 2004 I L 05/04 = m= A M ∑p ⋅100 = 12 ⋅ 3 + 25 ⋅1 + 15 ⋅ 5 ⋅100 = 113,3 10 ⋅ 3 + 20 ⋅1 + 14 ⋅ 5 ⋅100 = 15 ⋅ 3 + 23 ⋅1 + 17 ⋅ 5 ⋅100 = 127,5 10 ⋅ 3 + 20 ⋅1 + 14 ⋅ 5 ⋅100 = 15 ⋅ 3 + 26 ⋅1 + 20 ⋅ 5 ⋅100 = 142,5 10 ⋅ 3 + 20 ⋅1 + 14 ⋅ 5 q m 2004 m 2004 m=1 C ∑p q m 2006 m 2004 I L 06/04 = m= A M ∑p q m 2004 m 2004 m=1 C ∑p q m 2007 m 2004 I L 07/04 = m= A M ∑p q m 2004 m 2004 m=1 Statistica economica a.a. 2013/2014 20 Esempio 2 (cont.): calcolo dell’indice di Paasche C ∑p q m 2005 m 2005 I P 05/04 = m= A M ∑p ⋅100 = 12 ⋅ 2 + 25 ⋅ 2 + 15 ⋅ 7 ⋅100 = 113, 29 10 ⋅ 2 + 20 ⋅ 2 + 14 ⋅ 7 ⋅100 = 15 ⋅ 2 + 23 ⋅ 4 + 17 ⋅ 7 ⋅100 = 121,71 10 ⋅ 2 + 20 ⋅ 4 + 14 ⋅ 7 ⋅100 = 15 ⋅ 4 + 26 ⋅ 5 + 20 ⋅ 8 ⋅100 = 138,88 10 ⋅ 4 + 20 ⋅ 5 + 14 ⋅ 8 q m 2004 m 2005 m=1 C ∑p q m 2006 m 2006 I P 06/04 = m= A M ∑p q m 2004 m 2006 m=1 C ∑p q m 2007 m 2007 I P 07/04 = m= A M ∑p q m 2004 m 2007 m=1 Statistica economica a.a. 2013/2014 21 Esempio 2 (cont.): calcolo dell’indice di Fisher F I 05/04 = 113,3 ⋅113, 29 = 113, 29 F I 06/04 = 127,5 ⋅121,7 = 124,6 F I 07/04 = 142,5 ⋅138,88 = 140,7 Statistica economica a.a. 2013/2014 22 Considerazioni su Laspeyres & Paasche Quando i prezzi aumentano le quantità consumate tendono a diminuire. Poiché l’indice di Laspeyres considera le quantità del periodo base – mentre l’indice di Paasche utilizza le quantità del periodo corrente – l’indice di Laspeyres sarà maggiore dell’indice di Paasche quando i prezzi dei beni aumentano. Viceversa, quando i prezzi diminuiscono, le quantità consumate tendono ad aumentare. L’indice di Laspeyres sarà minore dell’indice di Paasche. Statistica economica a.a. 2013/2014 23 Indice di Fisher Corrisponde alla media geometrica dell’indice di Laspeyres e dell’indice di Paasche: ItF = ItL ⋅ ItP Statistica economica a.a. 2013/2014 24 Esercizio di riepilogo 5.6 del manuale Sono stati rilevati per quattro giorni consecutivi i prezzi giornalieri e il numero di azioni scambiate relativamente a tre titoli azionari: Titolo A 5-4-2004 6-4-2004 7-4-2004 8-4-2004 p 2,54 2,27 2,92 2,98 q 500 400 300 150 B p 3,87 3,9 4,01 4,25 q 400 400 300 200 C p 4,31 4,16 3,88 3,5 q 200 150 250 200 a) Per i prezzi di ognuno dei tre titoli calcolare la serie dei numeri indici semplici a base mobile. b) Calcolare la serie dei numeri indice dei prezzi di Laspeyres con base il primo giorno della serie. c) Calcolare il numero indice dei prezzi di Paasche con base il primo giorno della serie. Statistica economica a.a. 2013/2014 25 Esercizio di riepilogo 5.6 del manuale (cont.) Statistica economica a.a. 2013/2014 26 Riferimenti bibliografici e Homework • Capitolo 5 del Borra, Di Ciaccio. Il calcolo degli indici complessi attraverso il metodo della media ponderata non rientra nel programma. La prova d’esame non prevede esercizi sui numeri indici delle quantità. • Svolgere l’esercizio 5.1, il punto (a) dell’esercizio 5.3 e il punto (a), (c) e (d) dell’esercizio 5.6a pagina 123. Ripetere l’esercizio sul tasso di disoccupazione nei 4 paesi europei calcolando gli indici a base fissa (2007=100) anziché a base mobile. Statistica economica a.a. 2013/2014 27