Istituto Istruzione Superiore “Michele Sanmicheli”
Professionale Servizi Socio-Sanitari, Professionale per i Servizi Commerciali
Professionale Industria e Artigianato Settore Moda
Piazza Bernardi, 2 - cap 37129 Verona
Tel 0458003721 - Fax 0458002645 - C.F. 80017760234
Sede succursale Via Selinunte, 68 - Tel.0454937530 – Fax 0454937531
www.sanmicheli.gov.it – [email protected] - [email protected]
Programma di Scienze Integrate (Biologia)
Classe Seconda Sez. H
Anno Scolastico 2015/2016
Docente: Lina Greco
Testo in adozione: Saraceni – Strumia – “Biologia” – seconda edizione – Zanichelli
Unità 1 Il Mondo dei Viventi
Il mondo dei Viventi e il metodo scientifico - Caratteristiche tipiche degli esseri viventi - La cellula è l’unità
base della vita - I diversi livelli di complessità della vita - Il DNA e la continuità della vita (Pag. B4 – B9)
La varietà dei Viventi – La tassonomia – La classificazione biologica di Linneo – La nomenclatura binomiale –
Il concetto di specie – Gli organismi unicellulari Procarioti (Batteri) - Organismi unicellulari Eucarioti(Protisti)
Caratteristiche generali dei Funghi – Piante – Animali (Pag. B32 – B42)
Unità 2 L’acqua e le Biomolecole negli Organismi
Atomi – molecole – ioni – Elementi e composti negli organismi – L’acqua nei sistemi viventi – L’acqua e le sue
proprietà – L’acqua come solvente – I composti organici nei viventi – I carboidrati – I lipidi – Le proteine Gli
acidi nucleici (DNA – RNA) (Pag. B12 - B26)
Unità 3 All’interno delle cellule
Forma, dimensione e numero delle cellule – Osservazione delle cellule – Struttura della cellula Procariotica
Struttura della cellula Eucariotica – Struttura della cellula animale e vegetale – Gli organuli cellulari
(Pag. B88 – B90 –B91 – B93 – B94 – B95 – B96 – B97)
La membrana Plasmatica: struttura e funzione – Modalità di scambi: la diffusione – la diffusione facilitata o
trasporto passivo – l’osmosi – il trasporto attivo – il trasporto delle macromolecole: endocitosi - esocitosi
(Pag. B92 – B110 – B111 – B112 – B113)
Unità 4 Le cellule crescono e si riproducono
Il ciclo cellulare – La duplicazione del DNA - Le funzioni dell’RNA – La sintesi dell’RNA – La sintesi delle proteine
– La divisione cellulare (Mitosi) – Cellule diploidi e cellule aploidi – La meiosi – Il crossing-over – Produzione
dei gameti (cellule specializzate nella riproduzione sessuata) (Pag. B124 – B136)
Unità 5 La Riproduzione
La riproduzione asessuata - La riproduzione sessuata – Caratteristiche generali dell’apparato riproduttore
maschile e dell’apparato riproduttore femminile – La fecondazione – La formazione dello zigote e lo sviluppo
embrionale (Pag.B282 – B283 – B284 – B286 –B288 – B289)
Unità 6 La Genetica e l’ereditarietà dei caratteri
I caratteri ereditari – Dai geni al fenotipo – Gli esperimenti di Mendel – Il genoma umano – Le malattie
genetiche ereditarie autosomiche (es. fibrosi cistica, anemia falciforme, albinismo) - Le malattie genetiche
ereditarie legate al sesso (es. distrofia muscolare, emofilia …)
(Pag. B142 B144 B145 B146 B151 B154)
**I contenuti sottolineati si riferiscono ai saperi minimi, necessari per il superamento del debito
formativo**
I Rappresentanti degli Studenti
L’insegnante
SRAIRI OUMAIMA
LINA GRECO
PONZINI ESTER
Verona 03/06/2016
*****compiti per le vacanze " schematizzazione di “varietà dei viventi --- cellula e organizzazione
cellulare ... composti organici ed inorganici alla base dei viventi ....caratteristiche dell'acqua e molecole
biologiche ..... ciclo cellulare ...mitosi ... meiosi ....riproduzione asessuata ... sessuata .... genetica ....... “
ESERCIZI (Biologia)
Classe 2
Utili alla preparazione per sostenere la prova del debito formativo
1 Completa con i termini mancanti.
Il ciclo cellulare si compone di cinque fasi principali: G1, ............................., G2, mitosi e .............
2 La fase più lunga del ciclo di vita di una cellula è
A la citodieresi.
B la mitosi.
C la fase S.
D la fase G1.
3
Osserva il disegno e rispondi alla domanda.
Che cosa rappresenta questo disegno?
.........................................................................................................................................................
4.Alla base della duplicazione del DNA c’è il meccanismo di appaiamento delle basi azotate. V/F
5. L’insieme del DNA e degli istoni costituisce
A
i cromosomi sessuali
B gli autosomi
C
il nucleosoma
D
la cromatina.
6 Nella metafase della mitosi
A la cromatina si condensa e diventano visibili i cromosomi.
B i microtubuli trascinano i cromatidi fratelli verso i poli della cellula.
C si riforma la membrana nucleare attorno ai due gruppi di cromosomi.
D i cromosomi si allineano sul piano equatoriale della cellula.
E il fuso mitotico si disgrega.
Completa con i termini mancanti.
7. Il processo di …………… porta alla formazione dei gameti, le uniche cellule del corpo umano che sono …… ,
mentre tutte le altre cellule sono diploidi cioè contengono coppie di cromosomi ………………
Mitosi, meiosi, aploidi, sessuali, omologhi
8. Il ………………………………… rappresenta uno scambio di segmenti corrispondenti tra cromosomi …………….
che avviene nella ………………………… della prima divisione meiotica.
Dimezzamento, crossing-over, omologhi, anafase, profase, telofase
9 Dopo aver descritto struttura e funzione della membrana cellulare, spiega in cosa consiste il processo
detto osmosi e quello detto trasporto attivo
10 Quale tra le seguenti affermazioni sul codice genetico è falsa?
A Il codice genetico è universale cioè è identico in tutti gli esseri viventi.
B Il codice genetico è degenerato dato che più codoni codificano per uno stesso amminoacido.
C Il codice genetico è ambiguo, ovvero un codone non codifica sempre per lo stesso amminoacido.
D Il codone che specifica l’inizio della sintesi è la tripletta AUG.
11 Una qualsiasi cellula somatica umana possiede
A 23 cromosomi B 23 cromatidi C 23 coppie di cromosomi
D 23 filamenti di DNA.
12 Quando un individuo possiede due alleli differenti per uno stesso carattere si dice
A dominante.
B omozigote
C eterozigote.
D recessivo.
Completa le seguenti frasi scegliendo i termini corretti tra quelli indicati nei corrispondenti riquadri.
13 L’azione di un gene si manifesta attraverso una serie di passaggi: il ……… viene «trascritto» nell’……………,
questo viene «tradotto» nelle ………………… che determinano infine le caratteristiche dell’individuo.
DNA, carattere, RNA messaggero, proteine, ambiente
14 L’insieme dell’informazione genetica contenuta nel DNA di una cellula, di un individuo o di una specie
costituisce il suo ………………, che negli esseri umani è organizzato in 23 coppie di ……….
Fenotipo, cromosomi, gameti, genoma
Completa con i termini mancanti.
15 Il grado di acidità si misura con il ......................; se è pari a 7 le soluzioni sono .........................………………. ;
valori compresi tra 7 e 14 indicano soluzioni …………………………
16 Le sostanze …………………………. sono solubili in acqua, mentre quelle ………………… sono insolubili.
17 Gli esseri viventi sono costituiti da composti sia …………………….che …………………………… La sostanza più
abbondante all'interno dei viventi è un composto ………………,detto ……………
18 La densità è il rapporto tra …………… e …………… La densità dell'acqua allo stato solido è …………rispetto a
quella allo stato liquido
19 La cellula è ……………………………………………., essa è costituita da ………………………………………………………………
20 Esistono … tipi di cellule dette …………………… e ………………, esse si differenziano ……………………………………….
21 I carboidrati sono molecole composte da atomi di ………………, …………………………., ………………… e
rappresentano le principali fonti di …………………………………… per la cellula
22 Le proteine sono …………………………… in cui le unità che si ripetono sono …………………………………, esse
svolgono funzione ………………………………………………….
23 Il polisaccaride detto …………………………… è lo zucchero di ………………………. delle piante, esso è costituito
da tanti monosaccaridi di ……………………………………
24 Nei corpi degli organismi prevalgono elementi chimici quali ……………………………………………………………………
25 Quale proprietà permette all’acqua di risalire all’interno di tubicini sottili?
A. La tensione superficiale.
B. L’elevato calore specifico. C. La capillarità.
D. La densità.
26 Individua quali tra le seguenti affermazioni sui carboidrati sono vere (3 risposte corrette).
A Il saccarosio è un monosaccaride.
B La molecola di saccarosio è formata dall’unione di due monosaccaridi.
C I carboidrati contengono C, H, O, N.
D La molecola del glucosio contiene 6 atomi di carbonio.
E I carboidrati hanno funzione strutturale e di riserva energetica.
27 Quale tra i seguenti elementi è presente in tutte le molecole organiche?
A Ossigeno.
B Ferro.
C Carbonio.
D Azoto.
28 Quale tra i seguenti monosaccaridi possiede una molecola con 5 atomi di carbonio?
A Glucosio.
B Fruttosio.
C Ribosio.
D Galattosio
29 Quale tra i seguenti carboidrati non è un polisaccaride?
A la cellulosa.
B Il galattosio.
C L’amido.
D Il glicogeno.
30 Il glicogeno è:
A lo zucchero di scorta (riserva) degli animali
B lo zucchero di scorta (riserva) delle piante
C un monosaccaride
D un disaccaride
31 Le sostanze idrofobe sono solubili in acqua. V F
Motiva la risposta.
.............................................................................................................................................................................
32 Osserva il disegno a lato e rispondi alle domande.
a) Le molecole di quale composto sono rappresentate nella figura?
b) Quanti legami a idrogeno può formare ciascuna molecola raffigurata?
c) Indica sul disegno i legami covalenti e i legami a idrogeno presenti.
33 Che cos’è un composto?
A Una sostanza che sottoposta a processi fisici può essere scomposta in sostanze più semplici.
B Una sostanza che sottoposta a processi chimici non può essere scomposta in sostanze più semplici.
C Una sostanza che sottoposta a processi chimici può essere scomposta in sostanze più semplici.
D Una sostanza elementare
34 Quale tra queste è una caratteristica degli amminoacidi?
A Sono polimeri
B Fanno parte dei carboidrati
C Sono formati esclusivamente da C, H e O.
D Possiedono un gruppo carbossilico e uno amminico.
35 Osserva il disegno a lato e rispondi alle domande.
a) Quale molecola è rappresentata nel disegno?
b) Quali proprietà presenta la “testa”, cioè la pallina, della molecola?
c) Quale proprietà presentano invece le “code” della molecola?
36 Un nucleotide è
A un amminoacido
B il monomero degli acidi nucleici
C un fosfolipide. D uno zucchero
Completa con i termini mancanti.
37 Un gruppo fosfato, una molecola di zucchero e una base azotata costituiscono un ……………
38 I trigliceridi o grassi sono polimeri formati da ………………………… e …………………………; svolgono una funzione
……………………………………………….
39 L'RNA è formato da due lunghi filamenti V F
Motiva la risposta.
40 Gli acidi grassi insaturi non contengono nemmeno un doppio legame.
V F
Motiva la risposta …………………………………………………………………………
41 Osserva il disegno a lato e rispondi alle domande.
a) quale molecola è rappresentata nel disegno?
b) cosa rappresenta la lettera R ?
c) come è detto il gruppo COOH?
42 Completa il seguente brano scegliendo fra i termini elencati in fondo.
Durante la mitosi i cromosomi vengono inizialmente …………………….e poi ripartiti in misura …..
tra le due cellule figlie che, pertanto, risultano identiche alla cellula madre. Nella meiosi, invece, una cellula
genera quattro cellule figlie, ognuna delle quali ha un solo componente di ogni coppia dei cromosomi
…………………. di partenza e, quindi, ha ……………….. dei cromosomi originari.
metà, diversa, sintetizzati, ridotta, duplicati, non omologhi, il doppio, tetrade, omologhi, lo stesso
numero, fecondazione, identici, dimezzati, meiosi, uguale
Completa scegliendo fra i termini elencati in fondo.
43. I ……………………………… sono organismi unicellulari procarioti, classificati in …… domini:
quello degli ……………………………… e quello degli ……………………………………………………
Protisti, Funghi, Batteri, Eubacteria, Eukarya, Archaea
44. Gli organismi unicellulari eucarioti formano il regno dei …………,all’interno del dominio degli
…………………………………………………………………………………………………………………..
Animali, Funghi, Protisti, Batteri, Eukarya,Archaea
45. Durante la citodieresi al termine della mitosi si verifica
A un raddoppio delle dimensioni cellulari
C l’assemblaggio del fuso mitotico.
B la suddivisione del citoplasma nelle due cellule figlie.
D la rottura della membrana nucleare.
46. Il momento del ciclo vitale in cui avviene la fusione dei gameti si chiama
A meiosi.
B zigote.
C fecondazione
D alternanza di generazione.
47. Un gene è
A un tratto di DNA. B un intero cromosoma. C una proteina. D una parte di una proteina.
48. Riordina dalla prima all’ultima le fasi della mitosi.
Anafase………………. Profase……………….. Metafase……………… Telofase………………….
e inserisci in ordine i corrispondenti numeri delle fasi rappresentate nei disegni seguenti.
Completa
49. Una molecola di DNA è costituita da …………………………………………………., uniti e avvolti a formare
……………………………………………………..; l’RNA è formato da un ………………......
Rispetto al DNA ha lo zucchero ……………………… al posto del ………………………….. e la base azotata
…………………………………………….. al posto della …………………………………………
50
a) La ................................................... studia l’ereditarietà dei caratteri.
b) Il ................................................... è l’insieme dei geni di un individuo.
c) Il ................................................... è una caratteristica fisica di un individuo.