Friuli Innovazione e Università degli Studi di Udine presentano: il gioco delle emozioni Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Desidero partecipare al convegno Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli di Udine Via Jacopo Linussio, 51 - 33100 Udine - Italia T +39 0432 629911 - F +39 0432 603887 E [email protected] www.friulinnovazione.it In copertina: Il bacio di Gustav Klimt Nome Cognome Azienda Via Cap Città Tel. Prov Fax E-mail Data Firma delle emozioni Compilare e inviare via Fax al n. 0432/603887 Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03 sulla privacy, i dati personali acquisiti con la presente scheda vengono trattati in forma cartacea, informativa e telematica ai fini interni e potranno essere comunicati ad altre società per gli scopi di cui all’oggetto. Progetto ITIM Idee Tecnologiche In Movimento LR 26/2005 art 21, comma 1, lettera a 18 dicembre 2009 ore 14.00 Castello di Udine Il gioco delle emozioni Psicanalisi, antropologia, iconologia e marketing a confronto “La storia della nascita dell’uomo è quella del Programma: 14.15 Registrazioni passaggio di un essere senziente dal grembo di un protetto narcisismo alla lacerante consapevolezza di 14.30 Furio Honsell, Presidente Friuli Innovazione essere alla deriva in un mondo di oggetti, un mondo che Giorgio Camassa, Università degli studi di Udine non ha creato e che non controlla. In esso il neonato Saluti e introduzione è consapevole di essere particolarmente debole e impotente. Il dolore fisico non è nulla rispetto alla 14.45 Massimo Cuzzolaro, Università La Sapienza di Roma spaventosa consapevolezza dell’essere impotenti, è Le emozioni tra psicologia e psicopatologia: quasi insopportabile senza il rifugio di un sonno simile gli incerti confini della normalità Castello di Udine, Salone del Parlamento Piazzale del Castello n. 3, 33100 Udine Evento organizzato da al grembo materno. Quando ci svegliamo, dobbiamo escogitare un modo di vivere in questo mondo di 15.30 Ivan Bargna, Università di Milano Bicocca oggetti. Senza l’intelligenza delle emozioni, abbiamo L’emozione come costruzione culturale. Una poche speranze di affrontare questo problema nel modo prospettiva antropologica giusto.” 16.15 Claudia Cieri Via, Università La Sapienza di Roma Queste parole di Martha Nussbaum, tratte dal suo Le immagini delle emozioni tra mito, “L’intelligenza delle emozioni”, sono un’eccellente arte e scienza In collaborazione con università degli studi di udine Con il patrocinio di ‘soglia’ per accostarsi al mondo delle emozioni. Insigni specialisti di psicanalisi (Massimo Cuzzolaro), 17.00 Matteo Tonon, Vicepresidente Tonon Spa antropologia (Ivan Bargna), iconologia (Claudia Cieri Via) Quando la comunicazione d’impresa genera dialogheranno per far luce su questi «sommovimenti emozioni geologici del pensiero». Il confronto si amplierà a chi (Matteo Tonon) considera le emozioni in una prospettiva 17.30 Dibattito e conclusioni diversa: quella del marketing. ll dibattito sarà moderato da Giorgio Camassa. Seguirà aperitivo Iscrizioni sul sito www.friulinnovazione.it oppure compilare il form sul retro e inviare via fax. Per maggiori informazioni: Friuli Innovazione T 0432/629911 [email protected]