Allegato A RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Renato Bonomi (eventuale compresente) DOCENTE Katia Cunetto Materia: Chimica Organica e Biochimica Classe: 5ACH Anno Scolastico: 2015/2016 In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: SITUAZIONE DELLA CLASSE RELATIVA A: - competenze sviluppate - abilità conseguite - problematiche incontrate - altro Competenze - Sanno formulare ed esprimere ragionamenti attinenti la materia e talvolta collegati alle altre discipline. - Relativamente al modulo sviluppato con metodologia CLIL, si sanno esprimere, in maniera semplice e guidata, anche in lingua inglese. - Sanno consultare manuali e testi scientifici anche in lingua inglese. - Sono capaci di realizzare, se opportunamente guidati, un progetto. - Sono capaci di lavorare in gruppo. - Rispettano i tempi stabiliti per l’esecuzione di compiti assegnati. - Sanno leggere ed interpretare simboli, schemi, grafici, tabelle e disegni. - Sanno documentare e relazionare il proprio lavoro. - Sono consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie, nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate. Abilità Gli studenti sono in grado di: - Progettare un esperimento guidati dall’insegnate - Eseguire correttamente un esperimento (montaggio delle apparecchiature e manualità specifica nelle varie fasi di lavoro) - Eseguire calcoli e valutare i risultati ottenuti - In alcune circostanze individuare delle interconnessioni con le altre discipline dell'area chimica - Eseguire una ricerca su un nuovo argomento ed esporre quanto ricercato, anche mediante l’utilizzo di una presentazione Power Point Pag. 1 di 4 - SISTEMA QUALITA’ - P09-06-MOD-05.00 LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Boschi M.P., Rizzoni P.: Biochimicamente - Le biomolecole - L’energia e i Metabolismi CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER: Unità didattiche e/o Moduli e/o Percorsi formativi ed Eventuali approfondimenti Modulo 0 - Ripasso Periodo Ore - Lipidi: trigliceridi e acidi grassi, fosfolipidi, prostaglandine, terpeni, steroidi. - Carboidrati: monosaccaridi, forme aperte ed emiacetaliche, anomeria e mutarotazione, legame glicosidico, disaccaridi, polisaccaridi, zuccheri riducenti e non. Ossidazione degli zuccheri. Settembre-Ottobre 10 Novembre 10 Dicembre-Gennaio 15 Gennaio 4 Febbraio 12 Marzo-Aprile 26 Aprile 4 Modulo 1 – Amminoacidi e proteine - Struttura degli AA, proprietà chimiche e fisiche, punto isoelettrico - Legame peptidico e ponti disolfuro - Struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria delle proteine - Sintesi peptidica e gruppi protettori Modulo 2 – Acidi nucleici (CLIL) - Struttura degli acidi nucleici (DNA e RNA) - Plasmidi, supercoil, open circular, linear form, G-quadruplex - Cenni sulla biosintesi delle proteine - Sintesi chimica degli acidi nucleici - Approfondimento sugli utilizzi del DNA nella ricerca scientifica - Cleavage del DNA, gli enzimi di restrizione Approfondimento – Biochimica Vegetale: I metabolismi Secondari - Le principali vie metaboliche delle piante - I metaboliti secondari (ruolo ecologico e principali categorie di composti) Modulo 3 – Cinetica enzimatica - Definizione, classificazione e caratteristiche degli enzimi - Meccanismo d’azione di un enzima - Significato chimico di Km e Vmax - Cinetica enzimatica ed equazione di Michaelis-Menten - Regolazione enzimatica Modulo 4 – Energia e metabolismi - L’energia e la sua conversione: i coenzimi, il trasporto degli elettroni, i sistemi RedOx nella cellula - Metabolismo dei glucidi (anaeobico ed aerobico), dei lipidi e dei composti azotati - I bilanci energetici nei metabolismi trattati - Ruolo e struttura del mitocondrio Approfondimento – La fotosintesi - La reazione generale della fotosintesi - I principali stadi della fotosintesi (fotosistemi, ciclo di Calvin) - Analogia strutturale e funzionale tra mitocondrio e plastide Modulo 5 – DNA ricombinante e biotecnologie Pag. 2 di 4 - SISTEMA QUALITA’ - P09-06-MOD-05.00 - DNA ricombinante: definizione, inserzione di nuovi geni, fonti di DNA per la clonazione - Biotecnologia: definizione ed aspetti produttivi; OGM - La PCR Maggio 9 Laboratorio - Determinazione del punto isoelettrico e delle pKa di alcuni amminoacidi Tutto l’anno mediante titolazioni acido-base e conduttimetriche - Saggio degli zuccheri riducenti - Titolazione incognita di una soluzione di glucosio - Determinazione della Km e Vmax dell’enzima Lattasi - Sintesi organiche, purificazione e caratterizzazione del prodotto di reazione - Preparazione di campioni, registrazione ed interpretazione di spettri IR - METODOLOGIE: Lo svolgimento del programma è stato attuato principalmente con nell’organizzazione delle lezioni sono stati adottati metodi più opportuni, quali: - lezioni frontali, tuttavia periodici ripassi degli argomenti propedeutici a quelli di futura trattazione lavori di ricerca bibliografica, anche in lingua esposizione di lavori individuali e preparazione di presentazioni correzione di esercizi proposti . MATERIALI DIDATTICI - Metodiche di laboratorio discusse precedentemente in classe con il docente, con il fine di negoziare e discutere le scelte operative - Utilizzo del proiettore durante le spiegazioni con discussione dei principali meccanismi di reazione - Strumentazione di laboratorio: vetreria standard, rotovapor, TLC di silice, cromatografia su colonna in fase diretta, spettrometro IR - Testi specifici forniti dal docente TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE - Interrogazioni orali - Prove scritte valide per l’orale - Prove di laboratorio - Relazioni di laboratorio A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effettuate: Data 22/12/2015 24/02/2016 21/04/2016 Tipo di prova Simulazione terza prova modalità B Simulazione terza prova modalità B Simulazione terza prova modalità B Firma del Docente Firma eventuale Docente Compresente Renato Bonomi Katia Cunetto Pag. 3 di 4 - SISTEMA QUALITA’ - P09-06-MOD-05.00 Vicenza, 13/05/2016 Pag. 4 di 4 - SISTEMA QUALITA’ - P09-06-MOD-05.00