Sistemi di Rivelazione Incendio | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN ▶ Sicurezza elevata contro falsi allarmi con elaborazione intelligente dei segnali LOGIC·SENS ▶ Monitoraggio innovativo del flusso dell'aria, compreso il monitoraggio a foro singolo, per la rivelazione di ostruzioni e rotture ▶ Installazione iniziale facilitata con inizializzazione automatica ▶ Diagnostica semplice tramite codice lampeggiante sul modulo del rivelatore o mediante il software diagnostico DIAG ▶ Facile installazione del sistema di tubazioni tramite un sistema brevettato di lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione I rivelatori di fumo ad aspirazione TITANUS sono sistemi di rivelazione incendio attivi collegati direttamente alla rete di sicurezza locale LSN per la rivelazione della fase iniziale di un incendio ed il monitoraggio delle apparecchiature, nonché per il monitoraggio delle unità o dei condotti dell'aria condizionata. Descrizione generale del sistema 1 3 La loro resistenza alla contaminazione, la compensazione della temperatura dei segnali del sensore e l'inizializzazione relativa alla pressione dell'aria garantiscono un funzionamento affidabile anche in condizioni ambientali difficili. I due modelli TITANUS PRO·SENS® e TITANUS TOP·SENS® sono dotati di una tecnologia di rivelazione di ultima generazione. Possono essere dotati di uno o due moduli di rivelazione. 4 2 5 6 Pos. Descrizione 1 Sistema di tubazioni/prese d'aria 2 Aperture per il campionamento dell'aria 3 Alloggiamento 4 Modulo di rivelazione con sensore del flusso dell'aria 5 Unità di aspirazione 6 Uscita aria www.boschsecurity.it 2 | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN Funzioni di base Varianti di modello PRO·SENS® e TOP·SENS® L'unità di aspirazione preleva campioni di aria dalla zona di monitoraggio tramite un sistema di tubazioni con aperture predefinite per il campionamento dell'aria ed invia i campioni al modulo di rivelazione. TITANUS PRO·SENS® è un sistema con rivelatore di fumo ad aspirazione conveniente, per uso universale e con indicazione a LED per stato operativo, malfunzionamenti ed A seconda della sensibilità di risposta del modulo di rivelazione utilizzato, il rivelatore di fumo ad aspirazione TITANUS attiva un allarme al raggiungimento di un dato valore di oscuramento della luce. Questo allarme viene visualizzato tramite il LED di allarme sull'unità e trasmesso alla centrale di rivelazione incendio. TITANUS TOP·SENS® dispone di indicazioni di allarme differenziate (informazioni, preallarme, allarme principale), oltre all'indicazione del livello di fumo in 10 livelli (con Un sensore del flusso dell'aria controlla l'eventuale presenza di rotture ed ostruzioni nel sistema di tubazioni collegate. L'elaborazione intelligente dei segnali LOGIC·SENS confronta il livello di fumo misurato con le variabili di disturbo note e stabilisce se si tratta di allarme o falso allarme. Le soglie di allarme, l'indicazione e l'invio degli errori possono essere modificati con diversi tempi di ritardo. Ogni modulo di rivelazione viene monitorato per contaminazione, malfunzionamento dei segnali e rimozione. I malfunzionamenti ed alcuni stati del dispositivo vengono visualizzati utilizzando vari codici lampeggianti del LED sul circuito stampato elettronico del modulo di rivelazione. allarmi (due indicazioni di allarme su PRO·SENS® TP‑2 A). TOP·SENS® TT‑2 tutte le indicazioni di allarme e del livello di fumo sono raddoppiate). Certificazioni e omologazioni Numero di approvazione VdS: G 204 082 Regione Certificazione Germania VdS G 204082 PRO SENS / TOP SENS Europa CE TITANUS TP-1 A/-2 A TITANUS TT-1/-2 Repubblica Ceca EZÚ 1050209 TITANUS PROSENS, TITANUS TOPSENS Ungheria TMT TMT-29/6/2004 TITANUS TOPSENS/ PROSENS Russia GOST POCC DE.C313B06300 Un messaggio di errore viene resettato tramite la centrale di rivelazione incendio collegata. Le interfacce integrate (NSB 100 LSN/NBK 100 LSN) garantiscono che i messaggi di allarme e di errore sulla centrale vengano resettati contemporaneamente alla linea di rivelazione. Pianificazione Sono disponibili tre moduli di rivelazione diversi per il • TITANUS PRO·SENS® ed il TITANUS TOP·SENS®. Tali moduli hanno sensibilità di risposta diverse: Modulo di rivelazione PRO·SENS®/TOP·SENS® DM-TP-80/DM-TT-80 Sensibilità max Livelli sele(oscuramento della zionabili luce) 0,8 %/m 2 DM-TP-25/DM-TT-25 25 %/m 4 DM-TP-05/DM-TT-05 0,05 %/m 4 Nel TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A e nel TITANUS • • • • • • TOP·SENS® TT-2 sono incorporati due moduli di rivelazione. È possibile collegare due sistemi di tubazioni per il campionamento dell'aria per monitorare due aree. Quando si monitorizza un'unica area con due sistemi di tubazioni, è possibile utilizzare simultaneamente due moduli di rivelazione. • Collegabile direttamente alla rete di sicurezza locale LSN tramite interfacce integrate Nel TITANUS PRO·SENS® è possibile collegare un indicatore di allarme esterno, mentre tale collegamento non è consentito per il TITANUS TOP·SENS®. È necessario distinguere tra monitoraggio dell'area e monitoraggio delle apparecchiature. È possibile utilizzare tubi in PVC e tubi di aspirazione privi di alogeno. Per il monitoraggio delle apparecchiature è necessario utilizzare tubi privi di alogeno. Il sistema di tubazioni del campionamento dell'aria va disposto in modo da poter rivelare gli incendi allo stadio iniziale. Il sistema di tubazioni comprendente le aperture per il campionamento dell'aria deve avere sempre un design simmetrico (deviazione ±10%). Se problemi strutturali impediscono di mantenere la simmetria, si applicano le condizioni seguenti: - Il numero di aperture per il campionamento dell'aria e la lunghezza della diramazione di tubo più corta e più lunga nel sistema di tubazioni non deve superare un rapporto di quantità di 1:2. - La distanza tra le aperture adiacenti per il campionamento dell'aria sul tubo di aspirazione deve essere costante (deviazione max ± 20%). TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN | 3 - - I diametri delle aperture per il campionamento dell'aria vengono determinate separatamente per ogni diramazione di tubo. I diametri dipendono dal numero totale di aperture per il campionamento dell'aria nella diramazione in questione. Sono specificate distanze superiori tra il rivelatore di fumo ad aspirazione ed il tubo di aspirazione per tubazioni con un diametro di 40 mm. A seconda della geometria dell'aria, viene utilizzato un sistema di tubi a I, a U o a doppia U. • • Nota Durante la pianificazione dell'installazione, il livello di rumorosità delle ventole del TITANUS è pari a 45 dB(A). • • Modulo di rivelazione Modulo di rivelazione Tipo DM-TP-05 Tipo DM-TP-25 Tipo DM-TT-05 Tipo DM-TT-25 0,4 %/m 1 A B C D E • F • A B C D E F • 2 A B C D E F A B C A B C 3 A B C A B C Pos. Denominazione 1 Sistema di tubi a I 2 Sistema di tubi a U 3 Sistema di tubi a doppia U • • • Per una rivelazione più rapida conviene selezionare più diramazioni corte al posto di poche diramazioni lunghe (sono preferibili i sistemi di tubi a U ed a doppia U). In caso di cambiamenti di direzione, le curve sono preferibili agli angoli. Per aumentare la velocità di trasporto in aree di applicazione critiche, è necessario aumentare la tensione delle ventole da 6,9 V a 9 V. Determinazione della sensibilità • La sensibilità di risposta presso i singoli punti di rivelazione SDP (aperture per il campionamento dell'aria) dipende da: - Il modulo rivelatore utilizzato - Il livello di sensibilità STITANUS selezionato sul modulo rivelatore Il numero di punti di rivelazione pianificati nel sistema per ciascun modulo rivelatore Nproj. DP La sensibilità del singolo punto di rivelazione SDP è calcolata da: SDP = STITANUS x Nproj. DP I moduli di rivelazione hanno i seguenti livelli di sensibilità STITANUS selezionabili (specifica in % di oscuramento della luce/m): • Modulo di rivelazione Tipo DM-TP-80 Tipo DM-TT-80 2 %/m non occupato 0,2 %/m 1 %/m non occupato 0,1 %/m 0,5 %/m 1,6 %/m 0,05 %/m 0,25 %/m 0,8 %/m L'installazione deve sempre rispettare le istruzioni per i rivelatori di fumo puntiformi. È necessario garantire che la sensibilità del singolo punto di rivelazione SDP raggiunga un valore di oscuramento della luce di almeno ≤3,5 %/m. Per il monitoraggio di più aeree con un sistema di aspirazione del fumo, la sensibilità totale delle aperture di campionamento dell'aria entro un'area chiusa deve ammontare ad un livello di oscuramento della luce di ≤3,5 %/m. Se questo valore non viene raggiunto, si consiglia di impostare un livello di sensibilità più alto. A seconda della direzione dell'incendio e delle condizioni ambientali, la sensibilità di risposta effettiva è generalmente superiore alla sensibilità calcolata SDP di un punto di rivelazione, poiché è possibile presumere che diverse aperture per il campionamento dell'aria saranno sempre piene di fumo (effetto collettivo). Limitazioni di installazione • Lunghezza minima del tubo tra due aperture per il campionamento dell'aria: 0,1 m • Lunghezza massima del tubo tra due aperture per il campionamento dell'aria: 12 m • Area di monitoraggio massima per apertura per il campionamento dell'aria: - 120 m2 per i moduli rivelatore DM‑TP‑05 e DM‑TP‑25 - 60 m2 per il modulo rivelatore DM‑TP‑80 • Massimo 24 aperture per il campionamento dell'aria per ciascun sistema di tubazioni • Lunghezza max del tubo/area di monitoraggio totale max per sistema di tubazioni (raddoppiata quando vengono utilizzati due moduli di rivelazione): - 180 m/2880 m2 (conforme a VdS) - Con monitoraggio a foro singolo: 140 m/1680 m2 Installazione tubo di aspirazione I sistemi dei tubi di aspirazione sono realizzati secondo le specifiche di progettazione relative ai componenti di tubi normali e per applicazioni speciali, ad es. un separatore d'acqua o una barriera antidetonazione. www.boschsecurity.it 4 | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN Il diametro di tutti i fori per i sistemi di aspirazione del fumo è di 10 mm, mentre le esatte aperture di aspirazione vengono implementate tramite un sistema brevettato di lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione. Per ciascun foro di aspirazione è necessario disporre di lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione con fori dal diametro corrispondente e nastro per marcatura. Sistema di tubi a I Nota Per applicazioni in aree dove è richiesto un sistema di foratura (ad es. aree a bassa temperatura o con elevati livelli di accumulo di polvere), sono disponibili, come elementi separati, riduttori di aspirazione speciali dotati di clip in plastica. Installazione standard conforme a VdS Sistema di tubi a I Sistema di tubi a U Sistema di tubi a doppia U I - - - - - - - 3,8 J - - - - - - - - K - - - - - - - - L - - - - - - - - M - - - - - - - - N - - - - - - - - O - - - - - - - - P - - - - - - - - Sistema di tubi a I (continua) Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria 10 11 12 13 14 15 16 A 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 B 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 C 2,5 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 D 2,5 2,5 2,5 2,0 2,0 2,0 2,0 E 3,0 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 F 3,0 3,0 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 G 3,4 3,0 3,0 2,5 2,5 2,5 2,5 H 3,4 3,4 3,0 3,0 2,5 2,5 2,5 I 3,6 3,4 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 J 3,6 3,6 3,4 3,0 3,0 3,0 3,0 K - 3,6 3,4 3,4 3,0 3,0 3,0 Distanza min. RAS - 1° SO1) 4m 4m 4m Distanza max RAS - 1° SO 20 m 20 m 20 m Lunghezza diramazione max - tensione ventole 6,9 V - tensione ventole 9 V 60 m 80 m 60 m 70 m 30 m 40 m 80 m 100 m 140 m 160 m 140 m 180 m 4m 4m 4m L - - 3,4 3,4 3,4 3,0 3,0 - - - 3,4 3,4 3,4 3,4 Lunghezza totale tubazione max2) - tensione ventole 6,9 V - tensione ventole 9 V Distanza min. tra 2 SO Distanza max tra 2 SO 12 m 12 m 12 m M 16 18 24 N - - - - 3,4 3,4 3,4 O - - - - - 3,4 3,4 P - - - - - - 3,4 N. massimo di SO 2) 1) SO = apertura per il campionamento dell'aria 2) Per sistema di tubazioni, ossia raddoppiando i valori tramite TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A e TITANUS TOP·SENS® TT‑2 • Le aperture per il campionamento dell'aria sono denominate in ordine alfabetico. Quella più vicino al rivelatore di fumo ad aspirazione è denominata "A". La sezione trasversale delle aperture per il campionamento dell'aria aumenta all'aumentare della distanza dal rivelatore. A-P = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria Sistema di tubi a U Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sistema di tubazioni 2 4 6 8 10 12 14 16 18 Sistema di tubi a I A 5,2 3,6 3,4 3,2 2,5 2,5 2,0 2,0 2,0 Ø in mm B - 4,0 3,4 3,2 3,0 2,5 2,0 2,0 2,0 C - - 3,6 3,4 3,0 2,5 2,5 2,0 2,0 D - - - 3,4 3,2 3,0 2,5 2,5 2,0 E - - - - 3,2 3,0 3,0 2,5 2,5 F - - - - - 3,2 3,0 3,0 2,5 G - - - - - 3,2 3,0 2,5 H - - - - - - 3,0 3,0 - - - - - - - 3,0 Numero di aperture per il campionamento dell'aria 2 3 4 5 6 7 8 9 A 6,0 5,0 4,2 3,8 3,2 3,0 2,5 2,5 B 6,8 5,2 4,4 3,8 3,2 3,0 2,5 2,5 C - 5,2 4,6 4,0 3,6 3,0 3,0 2,5 D - - 4,6 4,0 3,6 3,4 3,0 3,0 E - - - 4,4 4,0 3,4 3,4 3,0 F - - - - 4,0 3,8 3,4 3,4 I G - - - - - 3,8 3,8 3,4 H - - - - - - 3,8 3,8 A-I = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN | 5 Sistema di tubi a doppia U - Ø in mm - Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sistema di tubazioni 4 8 12 16 20 24 A 4,0 3,0 2,5 2,0 2,0 2,0 B - 3,4 3,0 2,5 2,0 2,0 C - - 3,0 3,0 2,5 2,0 D - - - 3,0 2,5 2,5 E - - - - 3,0 2,5 F - - - - - 3,0 Lunghezza max tubazione 180 m (4 x 20 m diramazioni + 100 m tubazione di base) Lunghezza max tubazione di base 100 m, diametro tubazione di base 40 mm Installazione semplificata • L'installazione semplificata viene utilizzata per la protezione delle apparecchiature ed in locali più piccoli. I vantaggi di questo tipo di installazione sono i diametri standard delle aperture per il campionamento dell'aria. Sistema di tubi a I Sistema di tubi a U Sistema di tubi a doppia U A-F = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria Distanza min. RAS - 1° SO1) 2m 2m 2m Distanza max RAS - 1° SO 20 m 20 m 20 m Installazione con tubazioni di alimentazione lunghe Lunghezza diramazione max 20 m 20 m 20 m Lunghezza totale tubazione max2) 40 m 25 mm Ø 60 m 100 m Distanza min. tra 2 SO (d) 0,1 m 0,1 m 0,1 m Distanza max tra 2 SO (d) 4m 4m 4m N. massimo di SO 2) 18 18 20 F E D C B A A B C D E F A B • • 1) SO = apertura per il campionamento dell'aria 2) Per sistema di tubazioni, ossia raddoppiando i valori tramite Per l'installazione vengono utilizzate tubi di alimentazione con un diametro di 40 mm. Queste misure si applicano anche alle configurazioni delle tubazioni citate precedentemente. Le limitazioni seguenti si applicano ad un sistema di tubazioni per il monitoraggio dell'area: TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A e TITANUS TOP·SENS® TT‑2 Sistema di tubi a I Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria (SO) 2 3 4 5 6 7 8 9 10 6,0 5,0 4,4 4,0 3,6 3,4 3,2 3,0 3,0 Diametro tubazione 25 mm 40 mm Tutte SO Lunghezza max A - tensione ventole 6,9 V - tensione ventole 9 V 20 m 20 m 60 m 60 m Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria (SO) per sistema di tubazioni Lunghezza max B - tensione ventole 6,9 V - tensione ventole 9 V 60 m 80 m 60 m 80 m Sistema di tubi a I (continua) Tutte SO ∅ 25 mm: 2 max. 4 x 20 m C A 12 13 14 15 16 17 18 3,0 3,0 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 Sistema di tubi a U Installazioni in magazzini a più piani B 11 Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria (SO) per sistema di tubazioni Tutte SO 2 4 6 8 10 12 14 16 18 6,0 4,4 3,6 3,2 3,0 3,0 2,5 2,5 2,5 Sistema di tubi a doppia U 1 ∅ 40 mm: max. 100 m Pos. Denominazione 1 Tubazione di base 2 Diramazioni • • Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria (SO) per sistema di tubazioni Tutte SO 2 8 12 16 20 4,0 3,4 3,0 2,5 2,0 Nei magazzini a più piani è possibile installare una tubazione di base, dalla quale diramare i tubi ad aspirazione. Si applicano le limitazioni seguenti: www.boschsecurity.it 6 | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN Installazione con monitoraggio a foro singolo Soglie di attivazione del sistema di tubi a I Sistema di tubi a I Sistema di tubi a U Sistema di tubi a doppia U Distanza min. RAS - 1° SO1) 4m 4m 4m Distanza max RAS - 1° SO 20 m 20 m 20 m Lunghezza diramazione max - tensione ventole 6,9 V - tensione ventole 9 V 40 m 60 m 40 m 50 m 20 m 30 m Lunghezza totale tubazione max2) 60 m - tensione ventole 6,9 V 80 m - tensione ventole 9 V 100 m 120 m 100 m 140 m Distanza min. tra 2 SO 4m 4m 4m Distanza max tra 2 SO 12 m 12 m 12 m N. massimo di SO 2) 10 14 12 TITANUS • TP‑2 A e TITANUS TOP·SENS® O O O O O O III II I 5* O O O O O O O O II * Numero di aperture ostruite rilevate al livello X - non possibile/O non pratico • Esempio di impostazione delle soglie di attivazione: se vengono rilevate 3 aperture per il campionamento dell'aria ostruite su 8, impostare l'interruttore di monitoraggio del flusso dell'aria sul livello II. Sistema di tubi a U Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sistema di tubazioni 1) SO = apertura per il campionamento dell'aria 2) Per sistema di tubazioni, ossia raddoppiando i valori tramite PRO·SENS® 4* TT‑2 La soglia di attivazione per il sistema di monitoraggio del flusso dell'aria viene impostata utilizzando un interruttore DIP sul modulo di rivelazione. 2 4 6 8 10 12 14 A 5,2 3,6 3,4 3,2 2,5 2,5 2,0 B - 4,0 3,4 3,2 3,0 2,5 2,5 C - - 3,6 3,4 3,0 2,5 2,5 D - - - 3,4 3,2 3,0 2,5 E - - - - 3,2 3,0 3,0 F - - - - - 3,2 3,0 G - - - - - - 3,2 A-G = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria Sistema di tubi a I Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A 6,0 5,0 4,2 3,8 3,2 3,0 2,5 2,5 2,0 B 6,8 5,2 4,4 3,8 3,2 3,0 2,5 2,5 2,0 C - 5,2 4,6 4,0 3,6 3,0 3,0 2,5 2,5 4,6 4,0 3,6 3,4 3,0 3,0 2,5 4,4 4,0 3,4 3,4 3,0 3,0 1* III 3,0 2* O O D E F 4,0 G 3,8 3,8 H 3,4 3,4 Soglie di attivazione del sistema di tubi a U Imposta- Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sizione del stema di tubazioni livello 2 4 6 8 10 12 14 II I - - - - III II I - - - O III II I - - 3,8 3,4 3,4 3* 3,8 3,8 3,4 4* O O O III II I - 3,6 5* O O O O III II I 3,6 6* O O O O O III II 7* O O O O O O III I 3,8 J A-J = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria * Numero di aperture ostruite rilevate al livello X - non possibile/O non pratico Soglie di attivazione del sistema di tubi a I Sistema di tubi a doppia U Imposta- Numero di aperture per il campionamento dell'aria zione del livello Ø in mm Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sistema di tubazioni 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4 8 12 1* III III II I I - - - - A 4,0 3,0 2,5 2* O O III III II I I - - B - 3,4 3,0 3* O O O O III III II I I C - - 3,0 A-C = designazione delle aperture per il campionamento dell'aria TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN | 7 Soglie di attivazione del sistema di tubi a doppia U Pezzi inclusi Imposta- Numero di aperture per il campionamento dell'aria per sizione del stema di tubazioni livello Tipo di dispositivo 4 8 12 1* I - - 2* II I - 3* O II I 4* O III II 5* O O III 6* O O III * Numero di aperture ostruite rilevate al livello X - non possibile/O non pratico Installazione per flusso d'aria forzato • I sistemi di aspirazione del fumo della serie TITANUS possono essere utilizzati in unità a bassa velocità (velocità max del flusso 10 m/sec). • Il sistema di tubazioni viene installato nel condotto di scarico, il più lontano possibile da smorzatori acustici, deflettori d'aria e curve. La distanza da tali "ostacoli" deve essere di almeno tre volte il diametro del condotto più piccolo. • Nel caso in cui sia assolutamente necessario montare il sistema di tubazioni direttamente dietro deflettori d'aria, smorzatori acustici o curve, è necessario monitorare le aree ad alta velocità. • Gli ingressi dei tubi nel condotto, nonché la parte del sistema di tubazioni all'esterno del condotto, devono essere a tenuta d'aria. • È necessario assicurare un ritorno d'aria per le aree a diversa pressione nel sistema di rivelatori di fumo ad aspirazione e di tubazioni di campionamento dell'aria. • La distanza tra il ritorno e la presa d'aria deve essere di almeno 2 m. L'estremità aperta del ritorno deve essere inclinata ad un angolo di 45°. • Se non è possibile mantenere una distanza di 2 m, le tubazioni devono essere deviate in modo da ottenere un calo di pressione tra la presa d'aria e lo scarico attraverso le aree a diversa velocità. • Le aperture per il campionamento dell'aria devono essere disposte in senso contrario al flusso dell'aria. • L'estremità della tubazione è dotata di un cappuccio terminale senza aperture. • I diametri delle aperture per il campionamento dell'aria vengono scelti in base al numero di punti di rivelazione, come nel caso della "installazione semplificata". • Si applicano i valori limite seguenti relativi alle distanze tra le aperture di campionamento dell'aria e tra le aperture e la parete del condotto: Sezione trasversale Sezione trasversale condotto condotto ≤ 0,5 m² > 0,5 m² Distanza SO - parete Da 100 a 200 mm Da 200 a 300 mm Distanze tra SO 100 mm 150 mm SO = apertura per il campionamento dell'aria Qtà Componenti Modello completo TI- 1 TANUS PRO·SENS® TP‑1 A modello completo con modulo rivelatore DM‑TP‑80 Un modello completo comprende un'unità base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A ed un modulo rivelatore DM‑TP‑80 Unità base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A 1 TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A unità di base per il collegamento di un sistema di tubi Unità base TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A 1 TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A unità di base per il collegamento di due sistemi di tubi o per un solo sistema di tubi con dipendenza da due rivelatori Unità base TITANUS TOP·SENS® TT‑1 1 TITANUS TOP·SENS® TT‑1 unità di base per il collegamento di un sistema di tubi Unità base TITANUS TOP·SENS® TT‑2 1 TITANUS TOP·SENS® TP‑2 unità di base per il collegamento di due sistemi di tubi o per un solo sistema di tubi con dipendenza da due rivelatori Nota È necessario uno o due moduli di rivelazione da ordinare separatamente per le unità di base (vedere la tabella): Per tipo di dispositivo Qtà Moduli rivelatore necessari Unità base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A 1 DM-TP-80, DM-TP-25 o DM‑TP‑05 Unità base TITANUS PRO·SENS® TP‑2 A 2 DM-TP-80, DM-TP-25 e/o DM‑TP‑05 Unità base TITANUS TOP·SENS® TT‑1 1 DM-TT-80, DM-TT-25 o DM‑TT‑05 Unità base TITANUS TOP·SENS® TT‑2 2 DM-TT-80, DM-TT-25 e/o DM‑TT‑05 Specifiche tecniche TITANUS PRO·SENS® TP-1 A / PRO·SENS® TP-2 A Specifiche elettriche Tensione di esercizio 24 VDC (14 - 30 VDC) Corrente di spunto iniziale (a 24 V) 300 mA/320 mA Consumo di corrente (a 24 V) • In standby, tensione ventole 6,9 V • • In standby, tensione ventole 9 V 280 mA/320 mA • In allarme, tensione ventole 9 V 300 mA/370 mA In allarme, tensione ventole 6,9 V 230 mA/260 mA 240 mA/310 mA Carico contatto dei relè di allarme e di 1 A, 30 VDC errore Capacità di interruzione Max 24 W www.boschsecurity.it 8 | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN Specifiche meccaniche Specifiche meccaniche Visualizzata sul dispositivo Visualizzata sul dispositivo • • • In funzione LED verde Malfunzionamento LED giallo 1 LED rosso/2 LED rossi • • • Indicazione livello 1 x/2 x indicazione livello di fumo, ognuno con 10 segmenti (1 - 10) Tubo di aspirazione 1 tubo/2 tubi • Allarme Ritorno dell'aria 1 tubo 1 x 3/2 x 3 LED rossi Informazioni di allarme Preallarme Allarme principale In funzione LED verde Malfunzionamento LED giallo Allarme Raccordi conici del condotto Per Ø 25 mm • • Isolanti cavi 5 x M 20 e 2 x M 25 Dimensioni (A x L x P) 292 x 200 x 113 mm Materiale dell'alloggiamento Plastica (ABS) Colore alloggiamento Bianco papiro, RAL 9018 Peso 1,5 kg/1,6 kg Specifiche ambientali Classe di protezione conforme a EN 60529 IP 20 Range temperatura consentito • • TITANUS PRO·SENS® Da 0 °C a +50 °C Sistema di tubazioni Da -20 °C a +60 °C Umidità relativa consentita (senza condensa) 10 - 95 % • • Tubo di aspirazione 1 tubo/2 tubi Ritorno dell'aria 1 tubo Isolanti cavi 5 x M 20 e 2 x M 25 Dimensioni (A x L x P) 292 x 200 x 113 mm Peso Circa 1,5 kg/1,6 kg Materiale dell'alloggiamento Plastica (ABS) Colore alloggiamento Bianco papiro, RAL 9018 Specifiche ambientali Classe di protezione conforme a EN 60529 Livello di potenza acustica 45 dB(A) Sensibilità di risposta (oscuramento della luce max) • • TITANUS TOP·SENS® Da 0 °C a +50 °C Sistema di tubazioni Da -20 °C a +60 °C Umidità relativa consentita (senza condensa) Modulo rivelatore DM-TP-80 0,8 %/m Modulo rivelatore DM-TP-25 0,25 %/m Modulo rivelatore DM-TP-05 0,05 %/m Livello di potenza acustica 43.500 ore a 24 °C Sensibilità di risposta (oscuramento della luce max) Vita utile della ventola (12 V) TITANUS TOP·SENS®TT-1 / TOP·SENS® TT-2 Specifiche elettriche Tensione di esercizio Corrente di spunto iniziale (a 24 V) 24 VDC (14 - 30 VDC) 300 mA/330 mA Consumo di corrente (a 24 V) • In standby, tensione ventole 6,9 V • • In standby, tensione ventole 9 V 300 mA/340 mA • In allarme, tensione ventole 9 V 360 mA/430 mA In allarme, tensione ventole 6,9 V 230 mA/275 mA 300 mA/350 mA Carico contatto dei relè di allarme e di 1 A, 30 VDC errore Capacità di interruzione IP 20 Range temperatura consentito Funzioni speciali • • • Raccordi conici del condotto Per Ø 25 mm Max 24 W 10 - 95 % Funzioni speciali • • • 45 dB(A) Modulo rivelatore DM-TT-80 0,8 %/m Modulo rivelatore DM-TT-25 0,25 %/m Modulo rivelatore DM-TT-05 0,05 %/m Vita utile della ventola (12 V) 43.500 ore a 24 °C TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN | 9 Informazioni per l'ordinazione Informazioni per l'ordinazione TITANUS PRO SENS TP‑1 A dispositivo completo per il collegamento ad un sistema di tubazione, incluso un modulo rivelatore DM‑TP‑80 TITANUS TP-1Acompl TITANUS PRO SENS TP‑1 A dispositivo di base senza modulo rivelatore, per il collegamento ad un sistema di tubazione TITANUS TP-1Abasic TITANUS PRO SENS TP‑2 A dispositivo di base senza modulo rivelatore, per il collegamento di due sistemi di tubazioni o per un solo sistema di tubazione con dipendenza tra due rivelatori (doppia rivelazione incrociata non consentita) TITANUS TP-2Abasic DM‑TP‑80 modulo rivelatore per dispositivi di base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A e TP‑2 A, con sensibilità max di oscuramento luce di 0,8 %/m TITANUS DM-TP-80 DM‑TP‑25 modulo rivelatore per dispositivi di base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A e TP‑2 A, con sensibilità max di oscuramento luce di 0,25 %/m TITANUS DM-TP-25 DM‑TP‑05 modulo rivelatore per dispositivi di base TITANUS PRO·SENS® TP‑1 A e TP‑2 A, con sensibilità max di oscuramento luce di 0,05 %/m TITANUS DM-TP-05 TITANUS TOP SENS TT‑1 dispositivo di base senza modulo rivelatore, per il collegamento ad un sistema di tubazione Accessori hardware MT‑1 montaggio con supporto TITANUS MT-1 mount FAS‑ASD‑DIAG software di diagnostica Il software di diagnostica FAS‑ASD‑DIAG consente la lettura dei dati memorizzati relativi ai dispositivi e suggerisce soluzioni agli errori. Include un cavo per il collegamento a un'interfaccia USB e uno strumento di diagnostica dotato di interfaccia a infrarossi. FAS-ASD-DIAG Tubo di prova RAS test pipe Adattatore di collaudo RAS test adapter AF‑BR nastro di marcatura per lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-BR AF‑2.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 2,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-2.0 AF‑2.5 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 2,5 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-2.5 AF‑3.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 3,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-3.0 TITANUS TT-1 basic AF‑3.2 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 3,2 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-3.2 TITANUS TOP SENS TT‑2 dispositivo di base senza modulo rivelatore, per il collegamento di due sistemi di tubazioni o per un solo sistema di tubazione con dipendenza tra due rivelatori (doppia rivelazione incrociata non consentita) TITANUS TT-2 basic AF‑3.4 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 3,4 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-3.4 TITANUS AF-3.6 DM‑TT‑80 modulo rivelatore Per i rivelatori di fumo ad aspirazione della serie FAS-420 e dispositivi base TITANUS TOP·SENS® TT‑1/TT‑2, con sensibilità max di 0,8 %/m di oscuramento della luce TITANUS DM-TT-80 AF‑3.6 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 3,6 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi AF‑3.8 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 3,8 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-3.8 DM‑TT‑25 modulo rivelatore Per i rivelatori di fumo ad aspirazione della serie FAS‑420 e dispositivi base TITANUS TOP·SENS® TT‑1/TT‑2, con sensibilità max di 0,25 %/m di oscuramento della luce TITANUS DM-TT-25 AF‑4.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 4,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-4.0 TITANUS AF-4.2 DM‑TT‑05 modulo rivelatore Per i rivelatori di fumo ad aspirazione della serie FAS‑420 e dispositivi base TITANUS TOP·SENS® TT‑1/TT‑2, con sensibilità max di 0,05 %/m di oscuramento della luce TITANUS DM-TT-05 AF‑4.2 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 4,2 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi AF‑4.4 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 4,4 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-4.4 AF‑4.6 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 4,6 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-4.6 AF‑5.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 5,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-5.0 www.boschsecurity.it 10 | TITANUS rivelatori di fumo ad aspirazione LSN Informazioni per l'ordinazione AF‑5.2 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 5,2 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-5.2 AF‑5.6 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 5,6 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-5.6 AF‑6.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 6,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-6.0 AF‑6.8 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 6,8 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-6.8 AF‑7.0 lamine in pellicola per la riduzione dell'aspirazione da 7,0 mm Prezzo unitario, DU 10 pezzi TITANUS AF-7.0 Italy: Bosch Security Systems S.p.A. Via M.A.Colonna, 35 20149 Milano Fax: +39 02 3696 3907 [email protected] www.boschsecurity.it © Bosch Security Systems S.p.A. 2009 | T282692491 | Cur: it-IT, V9, 8 Mar 2009 | Src: en-US, V0, 11 Dec 2008 Represented by