1/D/:S5

annuncio pubblicitario
I
I
i.
i
lstitito Universitario di Architettura
VENEZIA
f
1860 Nasce a Edimburgo D' Arcy Wentworth Thompson
Studia al Trinity College di Cambridge
Professore di Storia Naturale all'University College di Dundee,
University, conservando la cattedra per sessantaquattro anni
1916 Entra a far parte della Royal Society
DSTR
B
820
1917 Pubblica la prima edizione di Crescita e forma
1948 Muore a Saint Andrews, Scozia
BIBLIOTECA CENTRALE
rt
F6~o
UNIVERSALE SCIENTIFICA
BIBUOTFI\ OH f)l"~,1wu:NTO 1)1
SCIENZA r: TC:HC,\ i~El RESTAURO
N . .. ~-~6°'
D::tJ
..............
~6.'. . ~lf..fl.. . . ..
LU.A.V.
I
ra
(
!
I'
I
E
rri
BIBLIOTECA
I
D'Arcy Wentworth Thompson
CRESCITA E FORMA
1smmc o; n1mvo
1/D/:S5
LU.A.V. VENEZIA
Edizione ridotta a cura di John Tyler Bonner
I
I
I
1
969
Boringhieri
Indice
:.
!
i.e
!
I 'i
I~
Introduzione di ]. F. Bonner, vn
r.
Note introduttive, 3
2.
La grandezza,
2r
Il principio di simìlitudine
Velocità e grandezza Grandezza e bilancio termico
Grandezza e salto Il camminare Il volo La gravità
e altri fattori che influenzano la grandezza Udito e grandezza Visione e grandezza Adeguatezza della superficie al volume La grandezza delle cellule
Grandezza corporea Limiti fisici negli organismi
piccoli Tensione superficiale Viscosità Moto browniano
3. La forma delle cellule, 62
Tensione superficiale Forme dovute alla tensione superficiale Le superfici di rivoluzione di Plateau
Limiti dell'equilibrio
La caduta di
gocce in un liquido Gocce cadenti Fili viscosi Asimmetria e anisotropia Esempi biologici di superfici di Plateau: sfere Cilindri e onduloidi Altri esempi di superfici di rivoluzione Tensione di membrana
4. Le forme dei tessuti o aggregati cellulari, 105
Tensione superficiale Divisioni cellulari Lo strato epidermico Cellule strettamente giustapposte Simmetria esagonale
Modelli di diffusione La celletta delle api La suddivisione dello spazio Sulla forma
e il modo di ramificarsi dei vasi sanguigni
5. Spicole e scheletri spicolari, r 49
Il problema Asimmetria molecolare Le spicole delle Spugne: forme
triradiate Meccanica della formazione delle spicole Spicole delle Oloturie
Spicole delle Spugne exactinellidi La selezione naturale e le spicole Gli scheletri dei Radiolari Analogia con i cristalli di neve La
struttura dei Radiolari Scheletri esagonali Altre configurazioni scheletriche Polarità e cristalli liquidi
6. Le spirali equiangolari,
191
Le spirali in natura La spirale di Archimede
La spirale equiangolare
Gli gnomoni Le spirali nelle piante La conchiglia dei Molluschi Le
spirali dei Foraminiferi
Variazioni tra i Foraminiferi
7. La forma delle corna, dei denti e delle zanne,
Le corna
Becco, denti e artigli
223
Il "corno" dcl narvalo
8. Forma ed efficienza meccanica,
242
Trazione e compressione
Forma e resistenza
La struttura dell'osso
Tensioni e deformazioni
Lo scheletro nel suo msteme
Gli animali
acquatici L'animale nel suo complesso
Il problema della filogenesi
9. Teoria delle trasformazioni, analisi comparata delle forme affini,
290
Matematica e forma
Il metodo delle coordinate
Relazioni tra le
forme
Trasformazioni cartesiane
Coordinate radiali
Alcuni casi
speciali Coordinate ortogonali Crostacei Idrozoi Pesci Rettili
La pelvi degli uccelli
Il cranio dei mammiferi Sistemi tridimensionali
di coordinate
1 o.
Epilogo, 350
Indice analitico, 353
Altre letture suggerite, 359
Celebrato come un classico della morfologia dei viventi, per l'originalità delle
ipotesi scientifiche e per la lìnearità dell'esposizione, Crescita e forma è uno dei
libri che maggiormente hanno influito sulla direzione delle ricerche e del pensiero
biologici e che hanno contribuito a trasformare in scienza dinamica quella che
tradizionalmente era una statica attività descrittiva.
La forma è per Thompson il risultato delle fon:e fisiche che hanno agito durante la
crescita, e tra esse dominano la fon:a di gravità, che modella la struttura dei vertebrali,
e la fon:a di tensione superficiale, che origina le configurazioni dei microrganismi
e delle cellule.
Dai fondamenti filosofici della biologia alle relazioni tra la forma e la grandezza
degli organismi; dall'analisi dello scheletro come meccanismo allo studio delle forme
geometriche presenti in natura. l'indagine di Thompson ci offre un'occasione
straordinaria di chiarire complessi problemi biologici e classificatori, con costanti
riferimenti a1 grandi studiosi del passato che. da Aristotele a Galileo, Réaumur,
Roux, hanno guidato lo sviluppo dell'odierna morfologia sperimentale.
Scarica