4^ D - MiBe

annuncio pubblicitario
Liceo Artistico Statale “Misticoni”
di Pescara
Anno Scolastico 2015/2016
Insegnante: Sirignano Maria G.
Classe 4°D/E
Programma di chimica
Chimica organica
Idrocarburi: alcani, alcheni, alchini e idrocarburi aromatici;
Gruppi funzionali: alcoli, fenoli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici,
esteri e ammine;
Nomenclatura Iupac;
I LEGANTI
Calce aerea: ciclo produttivo, reazione di presa ed indurimento , usi.
Il gesso:ciclo produttivo, reazione di presa ed indurimento , usi.
Calce idraulica: ciclo produttivo, reazione di presa ed indurimento , usi.
Il cemento:ciclo produttivo, reazione di presa ed indurimento , usi.
I VETRI
Stato vetroso; materie prime e fabbricazione del vetro; classificazione dei
vetri; proprietà generali del vetro; il vetro nella decorazione pittorica e
plastica;
I PRODOTTI CERAMICI
L’ argilla; proprietà delle argille; materie prime e ciclo produttivo dei
prodotti ceramici; prodotti ceramici tradizionali, laterizi e refrattari;
I METALLI
legame metallico e struttura cristallina. Le leghe.
Ferro, ghisa ed acciaio: caratteristiche ed usi.
Alluminio: caratteristiche ed usi.
Liceo Artistico “ G. Misticoni ”
Pescara
Anno Scolastico 2015/2016
Programma di Filosofia
Classe IV C/D/E
1.
2.
3.
4.




5.
Figure dell’umano nella cultura occidentale dall’antichità all’età moderna.
Umanesimo e Rinascimento: caratteri generali.
La rivoluzione scientifica.
G. Galilei:
Vita e opere
L’autonomia della scienza e il rifiuto del principio di autorità
Il metodo della scienza
Metodo e filosofia
F. Bacone:
 Vita e opere
 I pregiudizi della mente
 Il metodo induttivo
 La nuova logica della scienza
6. R. Descartes:
 Vita e opere
 Il metodo
 Il dubito ed il “ cogito ergo sum “
 Il dualismo cartesiano
 Il mondo fisico e la geometria
 La morale e lo studio delle passioni
7. B. Pascal:
 Vita e opere
 Port- Royal ed il Giansenismo
 Il problema del senso della vita
 Il “divertissement”
 I limiti del pensiero scientifico: “spirito di geometria” e “spirito di finezza”
 I limiti della filosofia
 La “meta-filosofia” di Pascal e la “ragionevolezza del Cristianesimo”
 La “scommessa” su Dio
 Dalla ragione alla fede: il “cuore” e Dio
7. G. B. Vico
 Vita e opere
 Il vero e il fatto: la polemica contro Cartesio
8.





7.
8.
 La nuova scienza
 La storia ideale eterna
 Le tre età della storia
 La sapienza poetica
 La provvidenza
J. Locke
Vita e opere
Ragione e esperienza
Le idee semplici e la passività della mente
L’attività della mente e le idee complesse
La conoscenza e le sue forme
I. Kant. Il tema della conoscenza. La Critica della Ragion Pura.
Caratteri generali dell’Illuminismo.
N. B. Lo studio di ogni autore è stato affiancato dalla lettura di brani tratti dalle principali
opere degli stessi.
Pescara, 7 giugno 2016
Prof.ssa Chiara Enimmi
PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA
ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016
INS. TRABUCCO FRANCA
CLASSE 4 D
Riflessioni sul fenomeno immigratorio
Il viaggio del Papa a Cuba e la fine dell’embargo
Test di cultura religiosa
Il Protestantesimo
Differenze dottrinali tra protestanti e cattolici
Il dogma dell’Immacolata Concezione
Che cos’è il Giubileo?
Riflessioni sul Natale
Gli Evangelici
I Valdesi
Riflessioni sulla shoah
Calvino e Zwwingli
I Metodisti
I Battisti
Gli Avventisti
I Pentecostali
I Mormoni
La pratica dell’utero in affitto
I Testimoni di Geova
La Pasqua ebraica
La Pasqua cristiana
La Sacra Sindone
La confessione ortodossa
Test su Gesù di Nazareth
Differenze dottrinali tra cattolici e ortodossi
Conosci la Bibbia?(test)
La Bibbia: data di composizione, lingue, libri, ispirazione
Come si cita la Bibbia?
Il Nuovo Testamento
I Vangeli
I Vangeli apocrifi
Quando leggere la Bibbia?
Jainismo: non si uccide un moscerino
Lo Zen per meditare
Pescara 06 – 06 – 2016
Gli alunni
L’insegnante
PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE
Svolto nella
Classe 4^ D-E
Anno Scol. 2015-2016
Prof. Paolo Di Giampaolo
Libri di testo: Spiazzi-Tavella-Layton, Performer, Culture and Literature 1, Zanichelli
Jon Hird, Grammar and Vocabulary for the Real World, OUP
THE RENAISSANCE
History and culture
 Meet the Tudors
 Henry VII
 Henry VIII
 The Act of Supremacy
 Mary I
 Elizabeth I
 An expanding world
 King by divine right: the first Stuart king
Literature
 The English Renaissance
 New Learning
 William Shakespeare: life and works
- Why study Shakespeare?
- The structure of theatres
- Visione del film Shakespeare in Love
- The Merchant of Venice (photocopy): plot and features
- Hamlet (photocopy): plot and features
THE EIGHTEENTH CENTURY
Culture
 The Augustan Age
 The Spectator
Literature
 The rise of the novel
 Daniel Defoe: life and works
 Robinson Crusoe: plot and features
READING
Altra opera di W. Shakespeare o altro testo di narrativa del ‘700 a piacere (lettura integrale)
Pescara, 07 giugno 2016
prof. Paolo Di Giampaolo
LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO MISTICONI – BELLISARIO PESCARA
A. s. 2015/16
Secondo biennio
Programma svolto
DOCENTE: Antonella FAVOCCIA
MATERIA: Storia dell’arte
CLASSE:
IV SEZ.: D-E
Michelangelo: Pietà San Pietro, David, Tondo Doni, Monumento funebre a Giulio II, Volta Cappella Sistina,
Giudizio Universale, Sagrestia nuova di San Lorenzo, Biblioteca laurenziana, piazza del Campidoglio, Pietà del
Duomo, Pietà Rondanini.
Giorgione: Pala di Castelfranco, la Tempesta, Venere dormiente.
Tiziano:Amor sacro e Amor profano, Assunzione Vergine, Venere di Urbino, Paolo III Farnese e i nipoti, la Pietà.
Correggio: Camera della Badessa, Visione di San Giovanni evangelista, Assunzione Vergine.
Il Manierismo.
Andrea del Sarto: Madonna delle arpie; Pontormo: Deposizione; Rosso Fiorentino: Deposizione; Giulio Romano:
Palazzo Te.
Palladio: Basilica; Villa Barbaro; la Rotonda; Chiesa di San Giorgio; Chiesa del Redentore; Teatro Olimpico.
Tintoretto: Scuola di San Marco; Scuola di San rocco; Susanna e i vecchioni; Ultima Cena.
Veronese: Decorazione di Villa Barbaro; Cena in casa di Levi.
I Carracci e l’Accademia. Annibale Carracci: il Mangiafagioli; Galleria Farnese; Fuga in Egitto.
Caravaggio: Riposo nella Fuga in Egitto; Bacco; Canestra di frutta; Cappella Contarelli; Cappella Cerasi; Morte
della Vergine; Davide e Golia.
Bernini: Apollo e Daphne; Estasi di Santa Teresa; San Pietro (Baldacchino, Cattedra e piazza.); le fontane (Api,
Tritone, Fiumi).
Borromini: San Carlo alle quattro fontane; Sant’Ivo alla Sapienza.
Pietro da Cortona: Trionfo della Divina Provvidenza.
Vignola e Della Porta nella Chiesa del Gesù.
Guarino Guarini e il Barocco a Torino.
Il Settecento: Juvarra a Stupinigi e Superga; Vanvitelli a Caserta. Giovan Battista Tiepolo.
Il Vedutismo: Canaletto e Guardi.
Neoclassicismo.
Canova: Teseo sul minotauro; Amore e Psiche; Paolina Borghese; Ebe.
David: Giuramento degli Orazi; Marat.
Goya: Il sonno della ragione genera mostri; Maja nuda e Maja vestita; Le fucilazioni.
Il Romanticismo.
Il Paesaggio e la Natura in Turner, Constable e Friedrich.
Géricault: Zattera della Medusa; Ritratti di folli.
Delacroix: Barca di dante; La Libertà che guida il popolo.
Pescara, 7 Giugno 2016
Il docente Antonella Favoccia
Gli alunni
1
2
LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO MISTICONI – BELLISARIO PESCARA
A. S. 2015/16
Secondo biennio
Programma svolto di LETTERE
Classe IV D/E
MODULO N° 1: TITOLO Umanesimo e Rinascimento secoli a confronto
Ariosto, Machiavelli, Guicciardini
dalla nascita del romanzo all’origine del pensiero scientifico di Machiavelli
Tempistica: 1 trimestre settembre - ottobre
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Radici storiche ed
evoluzione della lingua
italiana
dell’Umanesimo.
Rapporto tra lingua e
letteratura.
Riconoscere le linee di
sviluppo
storicoculturale della lingua
italiana.
Lingua letteraria e
linguaggi della scienza e
della tecnologia.
CONOSCENZE/CONTENUTI
L’Umanesimo, quadro di riferimento
storico letterario
Riprese della questione della lingua
Riscrittura dei testi
Diffusione del libro GUTEMBERG
L’importanza dell’ARIOSTO nel
processo di trasformazione dello stile
e dei contenuti della lingua.
Alcuni aspetti strutturali
dell’ORLANDO
L’Età della Controriforma il 1500
Lutero.
Visione film Lutero
il metodo scientifico
Galileo Galilei
Dialogo tra i due massimi sistemi
rapporto tra rivoluzione copernicana
e rivoluzione scientifica
la crisi tra Chiesa e scienza
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL
CONSEGUIMENTO
Ascoltare e comprendere, globalmente e
nelle parti costitutive, testi di vario genere,
articolati e complessi; utilizzare metodi e
strumenti per fissare i concetti
fondamentali ad esempio appunti, scalette,
mappe.
utilizzare gli strumenti fondamentali per
una fruizione consapevole del patrimonio
artistico e letterario
Verifica di fine modulo
saper cogliere i principali fattori di sviluppo
culturale e scientifico dei secoli 500 e 600
contenuti relativi ad Ariosto e
all’umanesimo
il significato storico-culturale del
protestantesimo
MODULO N° 2: il Barocco tra Spagna e Italia
Tempistica: 1 trimestre novembre
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
CONOSCENZE/CONTENUTI
la lirica barocca
Rapporto tra lingua e Giovan battista Marino
letteratura.
Miguel de Cervantes Saavedra
il don Chisciotte analisi del teso
Cogliere le differenze il teatro in Spagna
tra un testo letterario Pedro Calderon de la Barca
ed uno drammaturgico. la vita è sogno atto II ANALISI DEL
Significative
opere TESTO
letterarie, artistiche e
scientifiche anche di
autori
internazionali
nelle varie epoche.
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL
CONSEGUIMENTO
abilità: Essere in grado di riconoscere
l’evoluzione politica, religiosa e culturale
dell’Europa del 500/600
strategie:
spiegazione, lettura guidata e commento
con elaborazione di mappe concettuali al
fine di facilitare la comprensione del libro d
testo in adozione.
Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali
di testi letterari, artistici, scientifici e
tecnologici.
Utilizzare registri comunicativi adeguati ai
diversi ambiti specialistici. Metodo
scientifico
VERIFICA DI FINE MODULO
saper cogliere nell'opera del DON chisciotte
gli aspetti culturali, sociali e storici del
barocco
saper comprendere il pensiero di Calderon
attraverso la sua opera più importante
saper delineare i passaggi letterari e
culturali da una epoca all'altra
Riconoscere i tratti peculiari o comuni alle
diverse culture dei popoli europei nella
produzione letteraria, artistica, scientifica e
tecnologica contemporanea.
MODULO N° 3: TITOLO la letteratura inglese
Wiliam Shakespeare e recupero
Tempistica: pentamestre gennaio
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
padroneggiare gli
strumenti espressivi ed
argomentativi
indispensabili per gestire
l’interazione
comunicativa verbale in
vari contesti.
utilizzare gli strumenti
fondamentali per una
fruizione consapevole
del patrimonio artistico e
CONOSCENZE/CONTENUTI
il teatro elisabettiano
William Shakespeare
Amleto
Ripasso per recupero
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
Riconoscere i tratti peculiari o comuni alle
diverse culture dei popoli europei nella
produzione letteraria, artistica, scientifica e
tecnologica contemporanea.
Strategia: mappe interattive relative alla portata
storica del tempo elisabettiano.
Verifica di fine Modulo
Le differenze tra la letteratura spagnola e quella
inglese.
Il contesto storico-culturale dell’inghilterra al
tempo Elisabettiano.
letterario
Aspetti letterari e culturali delle opere di
Shakespeare
Verifica di recupero tema: Ariosto, Galileo e
Lutero autori simboli dei passaggi
rispettivamente dall’Umanesimo al Barocco, dal
Rinascimento alla Rivoluzione Scientifica e
dell’affermarsi del protestantesimo.
Formulare un motivato
giudizio critico su un
testo letterario anche
mettendolo in relazione
alle
esperienze
personali.
MODULO N° 4: TITOLO L’ILLUMINISMO
Tempistica: pentamestre FEBBRAIO
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
CONOSCENZE/CONTENUTI
ILLUMINISMO CONCETTI
Razionalismo, cosmopolitismo,
padroneggiare gli
atteggiamento critico
strumenti espressivi ed Filantropismo, tolleranza e
argomentativi
deismo
indispensabili per
IL SENSISMO CONCETTI
gestire l’interazione
L’illuminismo in Francia
comunicativa verbale in L’illuminismo in Italia
vari contesti
Cesare Beccaria
Dei delitti e delle pene
Pietro Verri
Cos’è questo caffè?
Giuseppe Parini un illuminato
alla corte d’Austria.
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
abilità: essere in grado di comprendere
l’importanza storico-letteraria dell’illuminismo
strategie:
spiegazione, lettura guidata e commento con
elaborazione di mappe concettuali al fine di
facilitare la comprensione del libro d testo in
adozione.
VERIFICA DI FINE MODULO interdisciplinare
Tema: il significato della pena tra Illuminismo e
contemporaneità
Differenze tra ILLUMINISMO FRANCESE E
ITALIANO
MODULO N° 5: TITOLO Carlo Goldoni è la letteratura italiana del 700
Tempistica: pentamestre APRILE
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
CONOSCENZE/CONTENUTI
APPRENDIMENTO
Individuare collegamenti
e relazioni
• CARLO GOLDONI (vita, opere e
Acquisire e interpretare pensiero):
informazioni
La riforma della commedia dell’arte:
dalla maschera al carattere;
padroneggiare gli
Il linguaggìo e la fortuna di Goldoni.
strumenti espressivi ed Da “La locandiera”: passi antologizzati.
argomentativi
Alcuni aspetti del pensiero di Vittorio
indispensabili per gestire Alfieri
l’interazione
comunicativa verbale in
vari contesti
utilizzare gli strumenti
fondamentali per una
fruizione
consapevole
del patrimonio artistico e
letterario
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL
CONSEGUIMENTO
abilità: Essere in grado di riconoscere
l’evoluzione del teatro da quello
elisabettiano a quello Goldoniano
strategie:
spiegazione, lettura guidata e commento
con elaborazione di mappe concettuali
al fine di facilitare la comprensione del
libro d testo in adozione.
VERIFICA DI FINE MODULO
Saper contestualizzare i passaggi dal
teatro elisabettiano a quello Goldoniano
MODULO N° 6: TITOLO il primo l’Ottocento Pre romanticismo
Tempistica: pentamestre aprile/maggio
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Risolvere problemi
Individuare collegamenti
e relazioni
Acquisire e interpretare
informazioni
padroneggiare gli
strumenti espressivi ed
argomentativi
indispensabili per gestire
l’interazione
comunicativa verbale in
vari contesti
utilizzare gli strumenti
fondamentali per una
fruizione consapevole
del patrimonio artistico e
letterario
CONOSCENZE/CONTENUTI
L’età napoleonica
Quadro storico: situazione politica
europea, situazione politica italiana;
Neoclassicismo e preromanticismo
caratteri generali;
Winkelmann, pittori, architetti e
scultori dell’epoca neoclassica
Wolfgang Goethe
La nuova alchimia
La nascita del romanzo epistolare e
d’appendice
Da Rousseau a Gothe le nuove
tecniche narrative, i personaggi e i
loro sentimenti.
Dall’Io Kantiano a quello Fichtiano
IL pre Romanticismo
L’arte romantica come testimone
della condizione umana.
La letteratura cimiteriale
Tomas GRAY
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL
CONSEGUIMENTO
Abilità: Saper dare una visione storicoletteraria del periodo di riferimento
Utilizzare e approfondire nuovi termini
specifici in ambito letterario
Strategie: creazione di mappe
concettuali
VERIFICA DI FINE MODULO
interdisciplinare
Saper cogliere i principali passaggi
storico letterari della cultura
ottocentesca
I concetti chiave del neoclassicismo e del
preromanticismo
Aspetti letterari dell’evoluzione stilistica
di Goethe
Gli allievi che avranno il debito formativo dovranno studiare il 2° il 4° e il 6° modulo
Pescara, lì …................................................
Il docente………………………………………
Gli allievi ______________________________________
______________________________________
LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO MISTICONI – BELLISARIO PESCARA
A. S. 2015/16
Secondo biennio
Programma di STORIA
Classe IV D/E
MODULO N. 1: TITOLO dall’Umanesimo al Rinascimento
Tempistica: 1 trimestre settembre - ottobre
COMPETENZE
CONOSCENZE/CONTENUTI
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Radici
storiche
ed Ripresa
degli
argomenti
evoluzione della cultura relativi ai secoli precedenti.
Umanistica
Quadri riassuntivi e mappe
concettuali dall’umanesimo
Saper dare un significato alla rivoluzione scientifica.
storico alla guerra dei 100 L’età gutemberghiana
anni
L’Umanesimo Culturale
Evoluzioni e prospettive Riscrittura dei testi
della guerra delle due rose Il concilio di Costanza
Il significato geo culturale la nascita del capitalismo
del Protestantesimo
La guerra dei cent’anni
Portata
storica La guerra delle due rose
dell’abdicazione di Carlo V Carlo V e la fine del sogno
imperiale
Le varie diete e trattati di pace
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
abilità nel cogliere gli aspetti storici e
letterari della rivoluzione scientifica.
saper delineare i principali fattori di sviluppo
scientifico e culturale e processi storici
relativi al 500
verifica I MODULO
domande aperte l’Europa tra 400 e 500
Il protestantesimo come divisione economicoculturale dell’Europa
MODULO N. 2:
TITOLO dalla abdicazione di Carlo V alle Monarchie europee: fine Universalismo e pace di Westfalia
Periodo Novembre
COMPETENZE
CONOSCENZE/CONTENUTI
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENT0
Radici
storiche
ed Quadri riassuntivi e mappe
evoluzione della cultura concettuali relative alla
Rinascimentale
nascita delle monarchie
europee
Saper dare un significato Francia Inghilterra e Spagna
storico alla evoluzione Lo scontro fra protestanti e
politica dell’Europa
cattolici.
Evoluzioni e prospettive L’emergere del Calvinismo
della
battaglia
di nel Nord Europa
Dunquerke
L’Inghilterra fra Enrico VIII
Differenze fra l’Inghilterra ed Elisabetta I
protestante di Elisabetta e LA
GERMANIA
FRA
l’Assolutismo in Francia
PRINCIPATI PROTESTANTI E
L’influenza Medicea nel CATTOLICI
contesto
europeo. GUERRA DEI 30 ANNI
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
abilità nel cogliere gli aspetti storici delle nascenti
monarchie.
Differenze fra la monarchia spagnola e Inglese
Il problema della reggenza in Francia come causa
delle guerre civili.
Il problema religioso come chiave di passaggio alle
Monarchie nazionali
Differenze fra Assolutismo francese e asburgico
verifica orale II MODULO
domande aperte I Medici in EUROPA
CALVINISMO, ANGLICANESIMO E PURITANESIMO
Fine del predominio Universale della Chiesa
cattolica, assolutismo e monachismo, i presupposti
della nuova Europa dopo la pace di Westfalia
Assolutismo come modello PACE di Westfalia
di sviluppo monarchico
Modulo N. 3 TITOLO
L’età del Barocco
Rivoluzione scientifica e Controriforma
l’Europa alle soglie dell’Età DELL’ANCIENE REGIME
Tempistica: 1 trimestre DICEMBRE
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
CONOSCENZE/CONTENUTI
La cultura Barocca tra arte L’Europa dopo westfalia
e rinnovamento politico e La Francia di Luigi XIV
culturale.
ESPANSIONE dell’Austria e
della RUSSIA
Il
mercantilismo Società ed istituzioni di
geopolitiche europee
Antico Regime;
• politiche coloniali di
L’agricoltura come fonte di Francia e Inghilterra
sostentamento,
nuovi Commerci,
colonie
e
prodotti che cambiano gli manifatture.
L’Età
del
usi della società
mercantilismo;
• Popolazione ed agricoltura
Il concetto di assolutismo e nell’Europa fra Sei e
di assolutismo illuminato.
Settecento;
Espansione
Saper
dare
una agricola,
modelli
di
interpretazione critica agli riferimento inglese.
sviluppi delle guerre di CONSOLIDAMENTO
DEGLI
successione e della guerra IMPERI CENTRALI
dei 7 anni.
•
Istituzioni
culturali,
L’ITALIA
ELA filosofia e scienza fra Sei e
RIFEUDELIZZAZIONE.
Settecento.
Società dei privilegi
Immunità ecclesiastiche
La nobiltà
L’assolutismo
Le guerre di successione
La pace di Aquisgrana
La guerra dei 7 anni
L’Italia dopo la pace di
Aquisgrana.
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
Ascoltare e comprendere, globalmente e nelle parti
costitutive, testi di vario genere, articolati e
complessi; utilizzare metodi e strumenti per fissare i
concetti fondamentali ad esempio appunti, scalette,
mappe.
Verifica di fine modulo
Sviluppi sociali e chiusure della nascente definizione
regionale Europea, dopo la pace di Westfalia,
domande aperte.
Il significato storico delle guerre di successione
L’Assolutismo di Luigi XIV
MODULO N° 4: TITOLO
GLI ELEMENTI CULTURALI DELL’ILLUMINISMO E RECUERO
Tempistica: PENTAMESTRE. GENNAIO 2016
COMPETENZE
CONOSCENZE/CONTENUTI
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Individuare e conoscere i I LUMI
concetti
base Assolutismo illuminato
dell’illuminismo.
le riforme
la figura storica di Maria
l’assolutismo
Illuminato Teresa
esperienze
politiche Federico II di Prussia
europee
l’evoluzione parlamentare
Inglese
l’Italia dopo la pace di
Aquisgrana conosce il suo
illuminismo.
limiti
dell’illuminismo
italiano.
nascita e riforme degli stati
regionali italiani.
L’ILLUMINISMO
EXSTRAEUROPERO
Recupero (dall’Umanesimo
all’età di Carlo V)
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
Elaborare concetti relativi all’Illuminismo
La nuova visione europea tra imperi centrali e
monarchie in cambiamento
Strategie: riassunti, mappe e tematizzazioni
Verifica di fine modulo
L’Illuminismo europeo e italiano
DOMANDE VERO FALSO
Verifica di recupero
Domande aperte relative ai primi tre moduli
MODULO N° 5: TITOLO
Le rivoluzioni nel 700 e Illuminismo
Nascita delle monarchie costituzionali
Tempistica: PENTAMESTRE Febbraio /Marzo
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Individua
i
passaggi
fondamentali
della
rivoluzione industriale in
Inghilterra,
americana
Conoscere nuovi concetti
legati alla storia della
Rivoluzione Francese
CONOSCENZE/CONTENUTI
La rivoluzione industriale in
Inghilterra.
La guerra d’indipendenza
Americana
La colonizzazione
Lo sviluppo delle idee
relative all’indipendenza.
La nascita delle monarchie
costituzionali
SAPER INTERPRETARE E la rivoluzione francese
CRITICARE LA PORTATA La rivoluzione dei diritti
STORICA
DELLA Voto per testa e voto per
RIVOLUZIONE FRANCESE
ordine
L’assemblea costituente
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
Saper tracciare linee guida della rivoluzione
industriale e americana .
Saper individuare i passaggi fondamentali della
rivoluzione francese
Strategie: mappe concettuali, tematizzazioni
storiche, politiche e sociali
Riassunti
Verifica di fine modulo
Aspetti della rivoluzione francese
Le rivoluzioni a confronto
la carta dei diritti
l' assemblea
La prese della Bastiglia
26 Agosto 1789 inizio di una
nuova epoca
Il testo della dichiarazione
dei diritti
I Giacobini
I girondini
I sanculotti
Verifica di fine modulo
La caduta della Monarchia
La rivoluzione un nuovo concetto sociale che
La repubblica Giacobina
modifica la nascita degli stati. domande aperte
Comitato
della
salute
pubblica
IL TERRORE
MODULO N° 6 TITOLO
L’Età NAPOLEONICA ascesa e decadenza
Il congresso di Vienna e restaurazione
Tempistica: PENTAMESTRE maggio
COMPETENZE
CHIAVE/RISULTATI DI
APPRENDIMENTO
Nuova dimensione politica
dell’europa
Il nuovo impero
Lo scontro dei grandi
imperi
Waterloo la disfatta
Il congresso di Vienna
Aspetti politici, nazionalisti
e culturali
Una nuova visione del
mondo il pre romanticismo.
Dalla pace di Westfalia al
Congresso
di
Vienna
riflessioni a confronto
CONOSCENZE/CONTENUTI
ABILITÁ / STRATEGIE PER IL CONSEGUIMENTO
La convenzione termidoriana
La costituzione del 1795
Il direttorio
Napoleone e l’armata d’Italia
Le repubbliche italiane
La campagna d’egitto
Crollo del dominio francese
in Italia
L’europa di Napoleone
Il nuovo impero
L’Italia sotto Napoleone
La restaurazione
I moti nazionali del 1820/30
Saper definire l’età Napoleonica
Individuare le differenze geopolitiche dell’Europa
napoleonica
Verifica fine modulo Interdisciplinare
Strutture politiche e geografiche
Napoleonica
Pregi e difetti dell’epoca Napoleonica
Le strategie militari
Imperi a confronto
La restaurazione
Pescara, lì …................................................
Il docente………………………………………………..
Gli allievi ______________________________________
______________________________________
dell’italia
Scarica