Indice
Prefazione di Mauro Mantovani
7
Introduzione
11
Capitolo 1.1 nuclei portanti della riflessione filosofica di Ernst Bloch
23
1. Ernst B loch e il contesto storico culturale di fine '8 0 0 :
23
cenni biografici e opere
2 . La Formazione
2 .1 .
2 .2 .
Vincontro con il marxismo e la critica
3 . Il pensiero
3 .1 .
33
La mistica ebraicaeil “vitalismo”di GeorgSimmel
34
49
60
filosofico
La filosofia utopica
64
3.1.1. Un’antropologia della speranza
73
3.2. Utopia e filosofia della speranza
77
3.2.1. Le categorie dell'esserci
79
Capitolo II. La genesi dell'interesse per la musica nel pensiero
di Ernst Bloch
1. Il pensiero
filosofico e la musica : elementi fondamentali
85
DI ERMENEUTICA MUSICALE
1.1. La musica e il linguaggio
85
2 . La riflessione filosofica sulla musica tra fine O ttocento e N ovecento: accenni
3 . La
85
genesi del pensiero utopico - musicale in
95
Ernst B loch tra romanticismo
ed espressionismo
3.1. L’utopia nell’estetica e nella musica romantica
110
110
4.
S oggettività
e musica in
Ernst B loch : il suono
come espressione
DEL FONDAMENTO ONTOLOGICO DELL’UTOPIA E DELL’ESISTENZA UMANA
4 .1 . La
4 .2 .
musica come arte dell’interiorità
Fenomenologia del suono
116
116
119
L’ascolto musicale come esperienza soggettiva:
“un viaggio verso il centro di noi stessi”
4 .3 .
123
Capitolo III. Teoria, tem po e suono
129
1. Il tempo
129
e la musica
1 .1 .
Teoria della musica e teoria temporale della sensibilità
129
1 .2 .
Vattimo vissuto e lo stupore
136
2 . La Filosofia
2 .1
della musica in
G eist der U topie
.Il senso filosofico-musicale in Geist der Utopie
Il comporre creativo. L’interpretazione, il rapporto suono-parola,
il rapporto forma-contenuto
138
140
2 .2 .
2 .3 .
3. La
Il valore metafisico del ritmo
musica in
149
156
D as P rinzip H offnung
164
3 .1 .
Cenni brevi sull’opera come premessa al discorso sulla musica
164
3 .2 .
Il suono
167
3 .3 .
La storia della musica come “eredità”
172
3 .4 .
Suono, ritmo, speranza e superamento della morte
177
Capitolo IV. La musica come linguaggio della trascendenza
183
1. S cenari
183
2 . In
di riflessione sul rapporto tra filosofia e musica , intesa come trace
media musica : la musica composta da
F. N ietzsche
2.1. Das Grundwesen meiner ganzen Natur
2 .2 .
La musica come espressione dell’affettività del (suo) pensiero
3 . La M usica
come apertura e spazio di
Trascendenza
3 .1 .
La grazia della musica: E.M. Cioran
3 .2 .
Gabriel Marcel e la sinfonia dell’essere
3.3. M. Garda Morente e l’effetto fulminante della musica
3 .4 .
Paul Claudel e la musica: lacrime, commozione e smarrimento
4 . M usica
4 .1 .
e filosofia
Logos e pathos: l’unità antropologica (ritrovata?)
Musica e forma: le figure della risonanza e l’eco qualitativa
dell’esistenza
186
186
190
195
195
199
205
207
209
209
4 .2 .
220
Capitolo V. Alcuni spunti critici
225
1. P roposte di interpretazione
226
1.1. La coscienza anticipante e Immanenza elevativa nellermeneutica
musicale di Bloch
229
1.2. Conoscenza e desiderio di essere
237
1.3. Musica, utopia e identità soggettiva
243
2. Linguaggio musicale e pensiero
246
2.1. Osservazioni critiche
246
2.2. Una nuova prospettiva
252
2.3. La musica come “anticipazione intuitivav di contenuti concettuali
efilosofici
255
2.3.1.
La musica tra intuizione e im maginazione
255
3. A rte, vita e verità
259
Conclusione. La musica e il razionalismo del cuore in Ernst Bloch
265
1. La
270
musica : u n
“nuovo
razionalismo ” e u n
“nuovo
realismo”
2. U na precisazione e u na possibile proposta
276
Postfazione di Leonardo Messinese
283
Bibliografia
289