PROGRAMMA A.S. 20013-’14
CLASSE 1° B OD.
PROF. ROSALIA SPALLINA
™ L’organizzazione del corpo umano,
i termini dell’anatomia, le cavità
corporee, i composti organici nei
processi della vita
™ Apparato locomotore
Scheletro
Muscoli
Articolazioni
™ Istologia
1. Tessuti: generalità. Classificazione in
base alla funzione e del Bizzozero.
2. Tessuto epiteliale
• Di rivestimento
• Ghiandolare
3. Tessuti trofomeccanici:
• Tessuto connettivale propriamente
detto
• Tessuto adiposo
• Tessuto cartilagineo
• Tessuto osseo
4. Il sangue: plasma, parte corpus colata
(cenni)
5. Tessuto muscolare
6. cenni del neurone
1.
2.
3.
4.
™ Apparato digerente
anatomia, fisiologia dei vari organi
patologie più comuni (gastrite, ulcera)
calcolosi biliare
alcol
nel corso dell’anno sono state
visionate alcune VIDEOCASSETTE
sugli argomenti studiati
sono stati effettuati riassunti di articoli
da riviste riguardanti gli argomenti
trattati
gli studenti hanno potuto avvalersi di
numerosi cd-rom preparati negli anni
precedenti
gli studenti hanno effettuato disegni
anatomici a casa
™ Apparato tegumentario
Cute, annessi, patologie più
frequenti, melanoma
la
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
classe ha partecipato a diverse uscite:
team building Cascina Caremma
Brain
Museo di anatomia di Pavia
Comunità Exodus
La mafia uccide solo d’estate
Ortpo botanico di Bergamo e Torre del sole di Brembate
COMPITI DELLE VACANZE. RIPASSARE GLI ARGOMENTI SVOLTI E LEGGERE
QUALCHE ARTICOLO INERENTE LA SALUTE, RIASSUMERE QUELLI Più
INTERESSANTI.
Milano, 24 maggio 2014
Prof.ssa Rosalia Spallina
Classe 2Bd.
a.s. 2013-‘14
Prof. Rosalia Spallina
Apparato respiratorio
1. Anatomia, fisiologia
2. Patologia
Fumo e malattie ad esso legate, modificazioni
dell’epitelio delle vie aeree
Sistema cardiocircolatorio
1.
2.
3.
4.
Cuore anatomia, fisiologia
Vasi
Circolazione sanguigna
Patologia (ipertensione, ischemia, infarto),
prevenzione e terapie
Sistema linfatico
1. linfa
2. linfonodi
Sistema immunitario
1. Antigene, anticorpo
2. HIV e AIDS
Apparato uropoietico
1. anatomia, fisiologia
2. calcolosi
Apparato riproduttore
1. maschile
2. femminile
nel corso dell’anno sono state visionate alcune VIDEOCASSETTE sugli argomenti
studiati
sono stati effettuati riassunti di articoli da riviste riguardanti gli argomenti trattati
gli studenti hanno potuto avvalersi di numerosi cd-rom preparati negli anni precedenti
gli studenti hanno effettuato disegni anatomici a casa
la classe ha partecipato a diverse uscite:
ƒ Brain
ƒ Museo di anatomia di Pavia
ƒ La mafia uccide solo d’estate
ƒ Viaggio di istruzione all’Isola d’Elba
ƒ Nella rete
Ha partecipato all’incontro sulla prevenzione tumori Progetto Martina
COMPITI PER LE VACANZE
Ripasso degli argomenti studiati quest’anno e lettura di articoli di giornali/riviste che riguardano gli
argomenti trattati nel corso di anatomia, riassunto di qualche articolo,
Milano, 24 maggio 2014
Prof.ssa Rosalia Spallina
Rappresentanti di classe
3B odontotecnico Anatomia Prof. Rosalia Spallina Classe 3B odontotecnico
a.s. 2013-‘14
Prof. Rosalia Spallina
Ripasso del sistema linfatico
ed immunitario
¾ HIV e AIDS
6. Nervi spinali
7. Nervi cranici
8. Cenni sul sistema nervoso
simpatico e parasimpatico
9. Danni in seguito ad incidenti,
lesioni cerebrali causati da
problemi circolatori, ictus.
⎯
⎯
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
Istologia ripasso ed
intergazione
¾ Tessuti: generalità.
Classificazione in base alla
funzione e del Bizzozero.
¾ Tessuto epiteliale
¾ Di rivestimento
¾ Ghiandolare
¾ Tessuti trofomeccanici:
¾ Tessuto connettivale
propriamente detto
¾ Tessuto adiposo
¾ Tessuto cartilagineo
¾ Tessuto osseo
¾ Il sangue: plasma, parte
corpus colata. ,
¾ La linfa
¾ Tessuto muscolare
¾ Tessuto nervoso
Sistema nervoso
Neurone, sinapsi, organizzazione
della sostanza grigia e bianca
Midollo spinale
Encefalo
Cervelletto
Arco riflesso
Sistema endocrino
1. Definizione di ormone e
meccanismo d’azione
2. Ghiandole endocrine anatomia,
fisiologia
3. Descrizione delle patologie più
frequenti
⎯
⎯
•
•
•
Fumo e patologie. Tumori
benigni e maligni. Modificazioni
dell’epitelio delle vie
respiratorie
Apparato stomatognatico
1. Il cranio, con particolare
riguardo all’osso temporale, al
mascellare, allo sfenoide e alla
manbibola
2. Il cavo orale
Denti e dentizione
Muscoli mimici
Muscoli masticatori
3. l’articolazione temporomandibolare
⎯
Igiene e sicurezza del
laboratorio odontotecnico
generalità
durante l’anno sono stati utilizzati dagli studenti file preparati dalle
classi negli anni precedenti
la classe ha partecipato a diverse uscite:
ƒ Museo di anatomia di Modena
ƒ Forum Barilla
ƒ Nella Rete
ƒ La mafia uccide solo d’estate
ƒ Museo del Novecento
1
3B odontotecnico Anatomia Prof. Rosalia Spallina ƒ Anita B
ƒ Cervellamente
ƒ Cave di gesso di Moncalvo e osservatorio di Odalengo Piccolo
ƒ Venaria Reale
COMPITO PER LE VACANZE: RIPASSO DELL’APPARATO STOMATOGNATICO.
LEGGERE IL LIBRO: “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” di Oliver
Sacks, Gli Adelphi. Riassumere le storie che vi hanno colpito maggiormente.
Milano
23-5-2014
Prof. Rosalia Spallina
2
4 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 PROGRAMMA A.S. 2013-‘14
CLASSE 4 A OD.
PROF. ROSALIA SPALLINA
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
Anatomia dell’apparato stomatognatico
Ossa: temporale, mandibola, mascellare, sfenoide
Muscoli mimici
Muscoli masticatori
Articolazione temporo-mandibolare
Cavità orale, denti, dentizione (ripasso)
⎯
Sistemi di riferimento
1. Piani
2. Assi
⎯
1.
2.
3.
4.
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
6.
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Cinematica e tipi di moto
Movimenti della mandibola
Le guide
Posizioni limite (arco gotico, poligono e solido di Posselt)
La dimensione verticale, lo spazio libero fisiologico
L’occlusione
Occlusione centrica
Occlusione bilaterale bilanciata
Occlusione organica o mutualmente protetta
Occlusione dente a dente e dente a due denti
Definizioni di: angolo dell’eminenza, overjet, overbite
Curve di compensazione
Statica
forza
forze che agiscono sull’apparato masticatorio
legamento alveolo-dentale
piano inclinato e altezza delle cuspidi
le leve
sollecitazioni dentali
equilibrio biostatico dei denti
1
4 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 8. perturbamento di tale equilibrio
⎯
Dinamica
1. Ciclo masticatorio
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
Registrazione e programmazione
Registrazioni statiche
Localizzazione dell’asse a cerniera terminale
Arco facciale di trasferimento
Registrazioni cinematiche
Pantografo
⎯
Le protesi
1. Generalità
⎯
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
⎯
Portaimpronte, impronte, modelli, masticoni
Protesi fissa
intarsi
perni
monconi
corone
ponti
Protesi Totale Mobile (da terminare in quinta)
anatomia della bocca edentula, impronte, piano occlusale protesico, scelta dei denti, costruzione e
montaggio dei denti
Oltre al libro di testo gli studenti hanno avuto la possibilità di consultare vari
lavori su cd-rom preparati negli anni precedenti
la classe ha partecipato a diverse uscite:
ƒ Forum Barilla
ƒ Politecnico (radiazioni)
ƒ Expodental
ƒ Expo 2015 Imprenditoria giovanile
ƒ Anita B
ƒ Cervellamente
ƒ Cave di gesso di Moncalvo e osservatorio di Odalengo Piccolo
ƒ Brain
2
4 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 COMPITI DELLE VACANZE: Ripasso degli argomenti trattati quest’anno che
sono di base per il programma di quinta. Ad inizio anno scolastico verrà
effettuata una verifica sugli tali argomenti.
Milano, 24 giugno 2014
Prof.ssa Rosalia Spallina
3
4 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 PROGRAMMA A.S. 2013-‘14
CLASSE 4 B OD.
PROF. ROSALIA SPALLINA
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
Anatomia dell’apparato stomatognatico
Ossa: temporale, mandibola, mascellare, sfenoide
Muscoli mimici
Muscoli masticatori
Articolazione temporo-mandibolare
Cavità orale, denti, dentizione (ripasso)
⎯
Sistemi di riferimento
1. Piani
2. Assi
⎯
1.
2.
3.
4.
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
6.
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Cinematica e tipi di moto
Movimenti della mandibola
Le guide
Posizioni limite (arco gotico, poligono e solido di Posselt)
La dimensione verticale, lo spazio libero fisiologico
L’occlusione
Occlusione centrica
Occlusione bilaterale bilanciata
Occlusione organica o mutualmente protetta
Occlusione dente a dente e dente a due denti
Definizioni di: angolo dell’eminenza, overjet, overbite
Curve di compensazione
Statica
forza
forze che agiscono sull’apparato masticatorio
legamento alveolo-dentale
piano inclinato e altezza delle cuspidi
le leve
sollecitazioni dentali
equilibrio biostatico dei denti
1
4 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 8. perturbamento di tale equilibrio
⎯
Dinamica
1. Ciclo masticatorio
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
Registrazione e programmazione
Registrazioni statiche
Localizzazione dell’asse a cerniera terminale
Arco facciale di trasferimento
Registrazioni cinematiche
Pantografo
⎯
Le protesi
1. Generalità
⎯
⎯
1.
2.
3.
4.
5.
⎯
Portaimpronte, impronte, modelli, masticoni
Protesi fissa
intarsi
perni
monconi
corone
ponti
Protesi Totale Mobile (da terminare in quinta)
anatomia della bocca edentula, impronte, piano occlusale protesico, scelta dei denti, costruzione e
montaggio dei denti
Oltre al libro di testo gli studenti hanno avuto la possibilità di consultare vari
lavori su cd-rom preparati negli anni precedenti
la classe ha partecipato a diverse uscite:
ƒ Forum Barilla
ƒ Expo 2015 Imprenditoria giovanile
ƒ Politecnico (radiazioni)
ƒ Expodental
ƒ La mafia uccide solo d’estate
ƒ Cervellamente
ƒ Brain
ƒ Teatro Franco Parenti
ƒ Teatro Goldoni
2
4 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 COMPITI DELLE VACANZE: Ripasso degli argomenti trattati quest’anno che
sono di base per il programma di quinta. Ad inizio anno scolastico verrà
effettuata una verifica sugli tali argomenti.
Milano, 24 giugno 2014
Prof.ssa Rosalia Spallina
3
5 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 Classe 5 A od.
a.s. 2013-‘14
Prof. Rosalia Spallina
™
Criteri da seguire nella progettazione di una protesi
parziale mobile
1. Generalità- classi di Kennedy
2. ganci
3. trattamenti protesici- scheletrati con ganci e protesi combinata
™Protesi Totale Mobile ripasso ed integrazione
1. anatomia della bocca edentula, impronte, piano occlusale protesico, scelta dei denti, costruzione e
montaggio dei denti
™ Cenni sullo sviluppo del cranio e lo sviluppo anormale della faccia (schisi)
™Elementi di fisiopatologia generale
1. Affezioni morbose della mucosa del cavo orale
2. Lesioni preneoplastiche del cavo orale
3. Neoplasie benigne e maligne della cavità orale
™ I tumori
1. Cause, prevenzione, terapie
2. Principali tumori
™HIV- AIDS
1.
2.
3.
4.
5.
HIV: caratteristiche del virus, modalità di infezione, prevenzione, terapie
Manifestazioni orali nei malati di AIDS
Definizione di AIDS
Infezioni opportunistiche
Tumori
™
Patologie delle ghiandole salivari e della lingua
1
5 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 ™
Anatomia e fisiopatologia del tessuto osseo, patologia
delle ossa mascellari
1. Struttura e funzioni del tessuto osseo
3 Processi degenerativi delle ossa e modificazioni del cavo orale in seguito a senescenza ed edentulia
4 Processi tumorali primitivi o secondari (metastasi) delle ossa mascellari (cenni)
5 Processi patologici di origine traumatica: fratture dei mascellari (cenni)
™ Fisiopatologia dell’articolazione
1. ATM
2. Patologie dell’ATM, lussazioni e sublussazioni, anchilosi
™
temporo-mandibolare
Fisiopatologia dell’apparato dento-parodontale: malattie
parodontali, malattie della polpa, malattia cariosa
1.
2.
3.
4.
Anatomia e fisiologia del parodonto sano
Malattia parodontale
Malattia della polpa
Malattia cariosa
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
™ Profilassi delle malattie dell’apparato
Aspetti generali
fluoroprofilassi
alimentazione appropriata
prevenzione personale: rimozione quotidiana della placca batterica
prevenzione odontoiatrica: visite periodiche di controllo
detrartrasi
prevenzione in protesi fissa, mista, totale
dento-parodontale
™Implantoprotesi
1. Generalità
2. Classificazione degli impianti
3. Biomeccanica dell’implantoprotesi
™
1.
2.
3.
4.
⎯Ortognatodonzia
Definizione e generalità
Problemi occlusali
apparecchi
terapia ortognatodontica
2
5 A odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 Oltre al libro di testo gli studenti hanno potuto consultare vari lavori su file preparati
negli anni precedenti (su carie, parodontopatie, patologie del cavo orale da alcol e fumo,
Herpes labialis, impianti, protesi, AIDS).
la
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
classe ha partecipato a diverse uscite:
Forum Barilla
Politecnico (radiazioni)
Expodental
La mafia uccide solo d’estate
Cervellamente
Anita B
Klimt
Viaggio a Lisbona
La classe ha partecipato attivamente ai lavori per open day- stage- campus
Milano, 24.5.2014
Prof. Rosalia Spallina
3
5 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 Classe 5 B od.
a.s. 2013-‘14
Prof. Rosalia Spallina
™
Criteri da seguire nella progettazione di una protesi
parziale mobile
1. Generalità- classi di Kennedy
2. ganci
3. trattamenti protesici- scheletrati con ganci e protesi combinata
™Protesi Totale Mobile ripasso ed integrazione
1. anatomia della bocca edentula, impronte, piano occlusale protesico, scelta dei denti, costruzione e
montaggio dei denti
™ Cenni sullo sviluppo del cranio e lo sviluppo anormale della faccia (schisi)
™Elementi di fisiopatologia generale
1. Affezioni morbose della mucosa del cavo orale
2. Lesioni preneoplastiche del cavo orale
3. Neoplasie benigne e maligne della cavità orale
™ I tumori
1. Cause, prevenzione, terapie
2. Principali tumori
™HIV- AIDS
1.
2.
3.
4.
5.
HIV: caratteristiche del virus, modalità di infezione, prevenzione, terapie
Manifestazioni orali nei malati di AIDS
Definizione di AIDS
Infezioni opportunistiche
Tumori
™
Patologie delle ghiandole salivari e della lingua
1
5 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 ™
Anatomia e fisiopatologia del tessuto osseo, patologia
delle ossa mascellari
1. Struttura e funzioni del tessuto osseo
3 Processi degenerativi delle ossa e modificazioni del cavo orale in seguito a senescenza ed edentulia
4 Processi tumorali primitivi o secondari (metastasi) delle ossa mascellari (cenni)
5 Processi patologici di origine traumatica: fratture dei mascellari (cenni)
™ Fisiopatologia dell’articolazione
1. ATM
2. Patologie dell’ATM, lussazioni e sublussazioni, anchilosi
™
temporo-mandibolare
Fisiopatologia dell’apparato dento-parodontale: malattie
parodontali, malattie della polpa, malattia cariosa
1.
2.
3.
4.
Anatomia e fisiologia del parodonto sano
Malattia parodontale
Malattia della polpa
Malattia cariosa
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
™ Profilassi delle malattie dell’apparato
Aspetti generali
fluoroprofilassi
alimentazione appropriata
prevenzione personale: rimozione quotidiana della placca batterica
prevenzione odontoiatrica: visite periodiche di controllo
detrartrasi
prevenzione in protesi fissa, mista, totale
dento-parodontale
™Implantoprotesi
1. Generalità
2. Classificazione degli impianti
3. Biomeccanica dell’implantoprotesi
™
1.
2.
3.
4.
⎯Ortognatodonzia
Definizione e generalità
Problemi occlusali
apparecchi
terapia ortognatodontica
2
5 B odontotecnico Gnatologia Prof. Rosalia Spallina 2013­
‘14 Oltre al libro di testo gli studenti hanno potuto consultare vari lavori su file preparati
negli anni precedenti (su carie, parodontopatie, patologie del cavo orale da alcol e fumo,
Herpes labialis, impianti, protesi, AIDS).
la
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
classe ha partecipato a diverse uscite:
Forum Barilla
Politecnico (radiazioni)
Expodental
La mafia uccide solo d’estate
Cervellamente
Anita B
Viaggio a Lisbona
La classe ha partecipato attivamente ai lavori per open day- stage- campus
Milano, 24.5.2014
Prof. Rosalia Spallina
3