italiano 4 h - Liceo Scientifico "A.Romita"

Liceo Scientifico Statale “A. Romita”
Classe IV H
Programma di Italiano
Prof.ssa Antonella Presutti
Anno scolastico 2015/2016
Volumi di Italiano “Letteratura italiana. Testi autori contesti. Umanesimo e
Rinascimento” e “Letteratura italiana. Testi autori contesti. Barocco e
Illuminismo” Casa Editrice “Mondadori Education”, autore: Alberto Asor
Rosa.
L’età delle signorie e la civiltà dell’Umanesimo
•
•
•
•
La circolazione della cultura;
I precursori dell’Umanesimo;
Lingua e letteratura dell’Umanesimo;
L’Umanesimo delle corti:
-La Firenze laurenziana
• Lorenzo De’ Medici, vita e opere maggiori:
- Canti Carnascialeschi, analisi testi: “Quant’è bella giovinezza” (pag.
78), “Canzona di Bacco” .
• Angelo Poliziano, vita, attività classicistica e filologica, produzione
letteraria volgare:
-“Le Rime”, analisi testi: “Ben Venga Maggio e ‘l gonfalon selvaggio”
(pag. 132) e “I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino” (pag. 136).
Il Rinascimento maturo e la fine della catastrofe italiana
• La letteratura rinascimentale;
• Contesto storico;
• I mutamenti negli Stati Italiani.
Niccolò Machiavelli
• Il segretario fiorentino, pensatore, politico e scrittore;
• Un pensiero politico di tipo nuovo:
-L’osservazione della realtà effettuale;
-Le leggi generali dell’agire politico.
• La produzione letteraria, le commedie;
• Le lettere;
-“Lettera a Francesco Vettori”, 10 Dicembre 1513 (pag. 386)
• Gli scritti politici e storici minori:
-Machiavelli storico;
-“Discorsi sopra la prima decade di Tito Livio”;
• “Il Principe”:
-Composizione, titolo, dedica e struttura dell’opera;
-Realismo e utopia;
-Elementi del pensiero Machiavelliano;
-Politica Interna, Politica estera:
-capitolo VI “De’ Principati nuovi, che con le proprie armi e virtù si
acquistano”;
-capitolo XVIII “In che modo i Principi debbino osservare la fede”;
-capitolo XXVI “Esortazione a liberare la Italia da’ barbari”;
-capitolo XXV “Quanto possa nelle umane cose la fortuna, e in che
modo se gli possa ostare”.
Francesco Guicciardini
• Vita, Pensiero politico-istituzionale, la storiografia come risposta
all’enigma del potere;
• I “Ricordi politici e civili”:
-La Natura dell’uomo (Ricordi 1,134, 136);
-Fortuna e mutabilità delle cose (Ricordi 23, 30, 33, 76)
-Pratica e teoria (Ricordi 6, 14, 18, 35, 186)
-Una morale laica (Ricordi 85, 104, 118, 188)
-Il pessimismo (Ricordi 15, 24, 66, 146)
• La “Storia D’Italia”.
“I fratelli Karamazov”, Fëdor Dostoevskij
• Trama, tematiche e personaggi del romanzo;
• Vita di Fëdor Dostoevskij.
Ludovico Ariosto
•
•
•
•
•
Intellettuale emblematico per il Rinascimento;
La vita;
Le rime e le commedie;
Le “Satire”;
L’”Orlando Furioso”:
-Analisi:
-Proemio (pag. 271);
- “Il Palazzo incantato del mago Atlante” (pag. 274);
- “Astolfo sulla Luna” (pag. 299);
- “L’amicizia di Cloridano e Medoro” (pag. 326);
- “Angelica e Medoro” (pag. 335);
- “La follia di Orlando” (pag. 341).
Torquato Tasso
• Vita;
• Produzione letteraria e teorica:
-Le Rime;
-L’Aminta:
- “O bella età de l’oro” (pag. 590).
• La “Gerusalemme Liberata”:
Analisi testi:
-“Erminia fra i pastori” (pag. 577);
-“Olindo e Sofronia” (pag. 601);
-“Tancredi e Clorinda” (pag. 623);
Giuseppe Parini
• La vita;
• La produzione arcadica;
• Scritti sulla lingua e sulla poesia;
• Le “Odi”;
• Il “Giorno”.
Carlo Goldoni:
• Vita di un uomo di teatro;
• Le commedie;
• I “Memories”;
• Lingua e stile.
Vittorio Alfieri
• Una personalità nuova nella letteratura italiana;
• L’autobiografia;
• Gli scritti sulla Tirannide;
• Le “Rime”;
• Le Tragedie;
• L’ultima fase: le opere satiriche.
La “Divina Commedia”, Dante Alighieri:
• Inferno: analisi Canto XXXIII.
• Purgatorio: analisi Canto I, III, VI, VII.
Mensilmente gli alunni hanno letto libri a scelta o comuni
L’insegnante
Antonella Presutti