Provincia di Parma SETTORE TUTELA DEL TERRITORIO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE P.I.A.E. PIANO INFRAREGIONALE ATTIVITA’ ESTRATTIVE ai sensi dell’art. 27 della L.R. 24 marzo 2000 n. 20 VARIANTE GENERALE adottata con del. C.P. n. 107 del 30.10.2007 approvata con del. C.P. n. 117 del 22.12.2008 Quadro Conoscitivo dicembre 2008 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO INDICE 1 - PREMESSA ........................................................................................................................................6 2 - IL SISTEMA NATURALE E AMBIENTALE .............................................................................................8 2.1 - Inquadramento fisiografico del territorio provinciale..............................................................8 2.2 - Il quadro di riferimento geomorfologico ...............................................................................10 2.3 - L’assetto idrogeologico della pianura parmense ...................................................................12 2.4 - Le aree di tutela degli acquiferi sotterranei ...........................................................................14 2.4.1 - La classificazione delle acque superficiali interne .........................................................14 2.4.2 - La qualità delle acque superficiali ..................................................................................17 2.4.3 – L’andamento degli inquinanti nelle acque superficiali nel periodo 1984-2005.............18 2.4.4 - Il sistema acquifero sotterraneo ......................................................................................20 2.4.5 - Classificazione delle acque sotterranee ..........................................................................21 2.4.6 - Le reti di monitoraggio sotterraneo ................................................................................22 2.4.7 - Lo stato ambientale delle acque sotterranee ...................................................................23 2.4.8 - Le acque dolci idonee alla vita dei pesci ........................................................................34 2.4.9 - La nuova Carta della Vulnerabilità degli acquiferi della pianura parmense ..................36 2.4.10 - Indirizzi per la tutela delle acque..................................................................................39 2.5 - Il sistema della tutela ambientale...........................................................................................40 3 - LE RISORSE GEO-MINERARIE DEL TERRITORIO PROVINCIALE ..........................................................44 3.1 - Il quadro geologico-strutturale di riferimento .......................................................................44 3.1.1 - La zona montana.............................................................................................................45 3.1.2 - La zona collinare.............................................................................................................47 3.1.3 - La pianura .......................................................................................................................47 3.1.4 - La Carta delle Risorse.....................................................................................................49 3.1.4.1 - Il settore collinare e montuoso – Unità costituenti il substrato ...............................49 3.1.4.2 - Il settore dei depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali...............................................................................................................................50 3.2 - Unità litominerarie argillose di origine marina .....................................................................51 3.2.1 - Argille varicolori - AVV (Turoniano - Campaniano).....................................................51 3.2.2 - Marne di M.te Piano - MMP (Luteziano – Priaboniano)................................................55 3.2.3 - Marne di Antognola - ANT (Rupeliano - Acquitaniano) ...............................................55 3.2.4 - Marne del Termina - TER (Tortoniano) .........................................................................56 3.2.5 - Unità di Salsomaggiore - Formazione di Case Gallo - FCG (Serravalliano) .................56 3.2.6 - Argille azzurre di Lugagnano - FAA (Pliocene inf.-medio)...........................................57 3.3 - Unità litominerarie calcaree e calcareo-marnose...................................................................57 3.3.1 - Flysch di M.te Caio - CAO (Campaniano sup.- Maastrichtiano) ...................................57 3.3.2 - Flysch di M.te Cassio - MCS (Campaniano sup. - Maastrichtiano)...............................58 3.3.3 - Flysch di Farini D’Olmo - FAR......................................................................................59 3.3.4 - Formazione delle “Marne Rosate” di Tizzano - MRO ...................................................60 3.3.5 - Calcari di Groppo del Vescovo - CGV (Eocene inf.).....................................................60 3.3.6 - Calcari tipo maiolica - MAI (Kimmeridgiano - Hauteriviano) ......................................61 1 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.4 -Unità litominerarie marnose e marnoso-calcaree ...................................................................61 3.4.1 - Flysch di M.te Sporno - FYS..........................................................................................61 3.4.2 - Formazione di Contignaco (marne tripolacee) - CTG (Aquitaniano - Burdigaliano) ....62 3.4.3 - Marne di Pontolo - SSIc (Cretaceo)...............................................................................63 3.5 - Unità litominerarie prevalentemente arenacee ......................................................................63 3.5.1 - Arenarie "Macigno" - MAC (Chattaiano - Aquitaniano) ...............................................63 3.5.2 - Arenarie di Ranzano - RAN (Priaboniano - Rupeliano).................................................65 3.5.3 - Arenarie di Groppo Sovrano - AGS (Eocene inferiore) .................................................66 3.5.4 - Arenarie di Petrignacola - APE (Rupeliano) ..................................................................67 3.5.5 - Formazione di Pantano PAT - Membro della Pietra di Bismantova PAT5 (Langhiano) ....................................................................................................................................................67 3.5.6 - Formazione di Cigarello CIG - Membro delle Arenarie di Vetto CIG3 (Langhiano)....67 3.5.7 - Arenarie di Scabiazza (Ostia) - SCB (Cenomaniano - Santoniano) ...............................68 3.5.8 - Unità di Salsomaggiore - Formazione di Rio Gisolo - FGS (Serravalliano)..................69 3.6 - Unità litominerarie prevalentemente conglomeratiche..........................................................69 3.6.1 - Conglomerati dei Salti del Diavolo - CSD (Campaniano inf.).......................................70 3.6.2 - Formazione a Colombacci- Litofacies Conglomeratica - FCOb (Messiniano) ..............70 3.7 - Unità litomineraria delle ofioliti e dei detriti ofiolitici ..........................................................71 3.7.1 - Complesso di Casanova CCV.........................................................................................71 3.8 - Depositi morenici...................................................................................................................73 3.8.1 - Deposito morenico scheletrico sparso - c3 .....................................................................73 3.9 - Unità litominerarie argillose di origine continentale .............................................................74 3.9.1 - Paleosuoli pleistocenici AES..........................................................................................74 3.9.2 - Argille fluviali antiche, medio-recenti e recenti AES ....................................................74 3.9.3 - Analisi della risorsa argilla .............................................................................................76 3.9.3.1 - Mineralogia..............................................................................................................77 3.9.3.2 - Il ruolo dei parametri granulometrici, mineralogici e chimici.................................77 3.9.3.3 - Analisi di laboratorio e prove industriali: criteri e metodi ......................................79 3.9.4 - Risultati delle analisi e delle prove industriali sulle unità argillose ...............................82 3.10 - Unità litomineraria a predominanza sabbiosa......................................................................87 3.10.1 - Sabbie di origine marina (depositi calabriani) ATSb (Pleistocene Inf. - Calabriano)..87 3.10.2 - L'unità delle sabbie silicee del Fiume Po......................................................................87 3.10.2.1 - Aspetti geomorfologici dell'alveo e delle golene del F. Po ...................................89 3.10.2.2 - Le principali unità litominerarie ............................................................................90 3.10.2.3 - Analisi e problematiche relative all'abbassamento dell'alveo del F. Po ................90 3.11 - Unità litominerarie a ghiaie prevalenti ................................................................................92 3.11.1 - Terrazzi fluviali pleistocenici AEI................................................................................92 3.11.2 - Terrazzi fluviali antichi - AES......................................................................................92 3.11.3 - Terrazzi fluviali medio-recenti AES.............................................................................93 3.11.4 - Depositi alluvionali in evoluzione ................................................................................93 3.11.5 - Aspetti geomorfologici dei principali corsi d'acqua appenninici .................................94 3.11.5.1 - L'alveo attuale del F. Taro - T. Ceno.....................................................................94 2 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.11.5.2 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del F. Taro e del T. Ceno...............96 3.11.5.3 - L'alveo attuale del T. Parma - T. Baganza.............................................................96 3.11.5.4 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del T. Parma e del T. Baganza ......97 3.11.5.5 - L'alveo attuale del T. Enza ....................................................................................98 3.11.5.6 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del T. Enza.....................................98 3.12 - Materiali non sfruttabili industrialmente .............................................................................99 4 - LA ZONIZZAZIONE DELLE RISORSE MINERARIE .............................................................................101 4.1 - Premessa ..............................................................................................................................101 4.2 - Le risorse potenzialmente disponibili..................................................................................101 4.2.1 - Allumite, bentonite, terre da sbianca, argille per porcellane e terraglia forte ..............102 4.2.2 - Feldspati, sali alcalini e caolino....................................................................................103 4.2.3 - Talco e steatite, amianto e asbesto................................................................................104 4.2.3.1 - Talco e steatite .......................................................................................................104 4.2.3.2 - Amianto e asbesto..................................................................................................105 4.2.4 – Metalli, metalloidi e loro composti ..............................................................................106 4.2.5 - Marne da cemento.........................................................................................................107 4.2.6 - Combustibili solidi, liquidi e gassosi............................................................................108 4.2.7 - Il Sale di Sorgente (Sali alcalini) ..................................................................................108 4.2.8 - Acque minerali e termali ..............................................................................................111 5 - LO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIAE ...........................................................................................112 5.1 - La pianificazione provinciale ..............................................................................................112 5.2 - La pianificazione comunale.................................................................................................114 5.3 - Lo stato di fatto della pianificazione provinciale e comunale .............................................115 5.3.1 - Sabbie silicee di Po.......................................................................................................115 5.3.2 - Ghiaie pregiate..............................................................................................................115 5.3.3 - Inerti non pregiati .........................................................................................................116 5.3.4 - Terre di pianura, sabbie di monte e sabbie di origine appenninica ..............................117 5.3.5 - Pietre da taglio ..............................................................................................................118 5.3.6 - Argille per laterizi.........................................................................................................118 5.3.7 - Limi argillosi per rilevati arginali.................................................................................119 5.3.8 - Gli altri materiali previsti dal Piano..............................................................................119 5.4 - Considerazioni sullo stato di attuazione del PIAE ..............................................................120 5.4.1 - Settore delle sabbie di Po..............................................................................................120 5.4.2 - Settore delle ghiaie pregiate..........................................................................................121 5.4.3 - Settore degli inerti non pregiati ....................................................................................121 5.4.4 - Settore delle pietre da taglio .........................................................................................122 5.4.5 - Settore delle argille per laterizi.....................................................................................123 5.4.6 - Settore dei limi argillosi per rilevati arginali................................................................124 5.4.7 - Gli altri settori del piano ...............................................................................................124 5.5 - Il catasto delle attività estrattive ..........................................................................................125 5.5.1 - Introduzione e finalità...................................................................................................125 5.5.2 - I contenuti e l'organizzazione del Catasto ....................................................................125 3 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.5.3 - Considerazioni sul Catasto delle attività estrattive della Provincia di Parma ..............127 6 - I TITOLI MINERARI ........................................................................................................................129 6.1 - I riferimenti normativi .........................................................................................................129 6.1.1 - Risorse geotermiche......................................................................................................129 6.1.2 - Risorse minerarie ed estrattive......................................................................................129 6.1.3 - Acque minerali e termali ..............................................................................................130 6.2 - I titoli minerari esistenti in Provincia di Parma ...................................................................130 6.2.1 - Permessi di ricerca e concessioni minerarie .................................................................130 6.2.2 - Le acque minerali .........................................................................................................131 6.3 - Le procedure amministrative per il rilascio dei titoli minerari ............................................132 6.3.1 - Procedure di VIA e conferimento dei titoli minerari....................................................132 6.3.1.1 - Permessi di ricerca.................................................................................................132 6.3.1.2 - Concessioni minerarie ...........................................................................................133 6.3.2 - La gestione contabile dei canoni e degli oneri minerari ...............................................134 7 - IL FABBISOGNO DI PIANO ..............................................................................................................136 7.1 - Modalità di definizione........................................................................................................136 7.2 - Il fabbisogno di inerti per il settore residenziale e produttivo .............................................138 7.3 - Il fabbisogno di inerti del settore infrastrutturale ................................................................143 7.3.1 - Generalità......................................................................................................................143 7.3.2 - Le infrastrutture viarie ..................................................................................................143 7.3.2.1 - La viabilità autostradale.........................................................................................143 7.3.2.2 - La viabilità primaria di interesse regionale ...........................................................144 7.3.2.3 - La viabilità primaria di interesse provinciale ........................................................145 7.3.2.4 - La viabilità secondaria di interesse provinciale.....................................................146 7.3.3 - Le infrastrutture ferroviarie ..........................................................................................147 7.3.4 - Altre infrastrutture di interesse provinciale ..................................................................148 7.3.5 - Stima dei fabbisogni per il settore infrastrutturale .......................................................148 7.3.5.1 - Stima dei fabbisogni per la rete viaria ...................................................................149 7.3.5.2 - Fabbisogno per la manutenzione ordinaria............................................................150 7.3.5.3 - Fabbisogno per il potenziamento della rete viaria.................................................152 7.3.5.4 - Fabbisogno derivante dalle infrastrutture in progetto............................................155 7.3.6 - Fabbisogno totale di inerti per il settore infrastrutture .................................................159 7.4 - I consumi di inerti negli impianti industriali .......................................................................160 7.4.1 - I consumi di inerti dei frantoi .......................................................................................161 7.4.2 - L’utilizzo industriale delle sabbie silicee .....................................................................162 7.4.3 - I consumi di argille industriali (per laterizi, ceramiche, argille espanse, ecc.).............163 7.4.4 - Massi e limi per sovralzi arginali..................................................................................164 7.5 - Il settore artigianale e industriale delle pietre da taglio.......................................................165 7.6 - Determinazione del fabbisogno di piano .............................................................................166 7.7 - I rifiuti da demolizione e costruzione (C&D)......................................................................167 7.7.1 - Inquadramento generale................................................................................................167 7.7.2 - I rifiuti prodotti in provincia .........................................................................................168 4 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7.7.3 - Il sistema impiantistico .................................................................................................169 7.7.4 - Gli indirizzi di politica gestionale per i rifiuti da costruzione e demolizione ..............172 8 - I RESIDUI DEL PIAE VIGENTE .......................................................................................................174 9 - GLI IMPIANTI FISSI DI SELEZIONE E TRATTAMENTO DEGLI INERTI .................................................176 9.1 - Definizione e riferimenti normativi .....................................................................................176 9.2 - Ricognizione degli impianti esistenti...................................................................................177 9.3 - Compatibilità paesaggistica e ambientale degli impianti esistenti ......................................178 9.4 - Le misure di mitigazione possibili.......................................................................................181 5 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 1 - PREMESSA Il quadro conoscitivo, ai sensi della legge urbanistica regionale (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e s.m.i. “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio”), rappresenta l’organica rappresentazione e valutazione del territorio oggetto della pianificazione, inteso non solo come stato di fatto, ma anche in virtù di un’analisi delle tendenze evolutive delle situazioni accertate. Per la formazione di tale quadro l’amministrazione procedente deve quindi avvalersi dei dati e delle informazioni messi a disposizione da tutti gli enti che interagiscono sul territorio di competenza. Al fine di ottenere un quadro completo degli aspetti ambientali, territoriali ed economici che possono interagire con il settore estrattivo, gli elementi costituenti il quadro conoscitivo, che i partecipanti alla Conferenza sono chiamati ad arricchire, se del caso, vengono individuati tra i seguenti: 1) stato di fatto delle attività estrattive (illustrato nella TAV. A.1 – Stato di fatto delle attività estrattive e minerarie, alla scala 1:100.000), contenente: - l’individuazione delle aree in corso di attività, suddivise per tipo di materiale; - individuazione delle aree di cessata attività, distinte in sistemate e non; 2) distribuzione delle risorse disponibili, finalizzata: - all’individuazione delle caratteristiche lito-minerarie del territorio (illustrate nella TAV. A.2 – Carta geologica, alla scala 1:100.000); - all’individuazione delle risorse potenzialmente disponibili (illustrate nella TAV. A.4 – Carta delle risorse, alla scala 1:100.000); - alla determinazione della qualità dei materiali ai fini dell’utilizzazione produttiva; - all’illustrazione della distribuzione del materiale utile sul territorio (illustrata nella TAV. A.5 – Carta degli scarti, alla scala 1:100.000) e della disponibilità dello stesso sia a livello provinciale che regionale; 3) tematismi significativi, derivati dai piani sovraordinati (PTCP, P.A.I., ecc.); 4) aspetti significativi del territorio, contenente: - la valutazione della situazione idrogeologica della pianura e dell’area montana; - la valutazione della copertura vegetazionale; - la valutazione degli elementi urbanistici; 5) incompatibilità delle attività estrattiva (illustrata nella TAV. A.3 – Carta dei vincoli, alla scala 1:100.000), contenente: - l’individuazione delle zone comunque non compatibili (vincolo assoluto); - l’individuazione delle zone compatibili con l’attività estrattiva solo qualora sia dimostrato altrimenti non soddisfacibile il fabbisogno (vincolo relativo); - l’individuazione degli impianti di trasformazione dei materiali litoidi (descrizione dello stato degli impianti, criticità ambientali, possibilità di delocalizzazione, ecc.); 6) relazione sullo stato d’attuazione delle previsioni vigenti, al fine di quantificare i residui estraibili e determinarne i tempi prevedibili di esaurimento; 7) illustrazione critica delle modalità di coltivazione e sistemazione finale previste nei progetti vigenti ed individuazione delle eventuali misure correttive; 8) definizione e quantificazione dei quantitativi di inerti provenienti da operazioni di recupero effettivamente utilizzato. Come è facile dedurre, parte degli elementi conoscitivi sopra elencati derivano dal vigente Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), ma altri risultano di specifico interesse estrattivo e minerario e sono quindi elaborati ex novo, ovvero presentati rielaborando ed aggiornando i dati del PIAE vigente e relative Varianti. 6 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il ruolo del quadro conoscitivo è quindi indispensabile, in quanto rappresenta da un lato il punto di partenza per legittimare la qualità della pianificazione provinciale finora intrapresa e dall’altro la base per giustificarne le modifiche apportate. 7 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 2 - IL SISTEMA NATURALE E AMBIENTALE 2.1 - Inquadramento fisiografico del territorio provinciale La Provincia di Parma occupa un’estensione territoriale di circa 3.450 Kmq. Essa si colloca nella porzione occidentale della Regione Emilia-Romagna e confina: - ad ovest con la Provincia di Piacenza; - a sud con la Regione Toscana, separata dal crinale tosco-emiliano; - ad est con la Provincia di Reggio Emilia, separata dal confine naturale rappresentato dal T. Enza; - a nord con la Lombardia, separata dal fiume Po. Sotto l'aspetto paesaggistico e morfologico il territorio della provincia di Parma mostra caratteri simili a quelli delle province limitrofe, in cui sono riconoscibili i due "macro-ambienti" che contraddistinguono tutto il settore emiliano: l’ambiente appenninico (a sud) e l’ambiente di pianura alluvionale (a nord). L'ambiente appenninico risulta ulteriormente suddiviso in: - aree alto montane, caratterizzate dai paesaggi geomorfologici dei tavolati d'alta quota (sino a 2.000 m s.l.m.) e in particolare, per questo settore di Appennino, da litologie arenacee, ofiolitiche e dalle paleoforme glaciali; - aree medio montane, caratterizzate da paesaggi a forte energia di rilievo nell'Appennino piacentino-parmense e romagnolo ed in particolare da estesi fenomeni di dissesto e fragilità dell'assetto idrogeologico; - aree collinari, caratterizzate dai paesaggi geomorfologici dei calanchi nelle argille plioceniche e nei caotici argillosi, con fenomeni di franosità che assumono spesso caratteri analoghi a quelli della media montagna. L'ambiente di piana alluvionale risulta invece composto da: - aree dell'alta pianura, caratterizzate dai paesaggi morfologici delle conoidi più antiche (pedecollina) e dai paesaggi perifluviali dell'alta pianura emiliana; queste presentano condizioni di notevole fragilità in relazione alla presenza di suoli permeabili ed alla conseguente vulnerabilità dell'acquifero sotterraneo; - aree della media e bassa pianura, caratterizzate dall'alternanza dei paesaggi morfologici tipici della pianura alluvionale ad incompiuto processo deposizionale, con una significativa prevalenza degli argini naturali (dossi) e della pianura alluvionale inondabile sulla pianura valliva; la pianura inondabile raramente costituisce una fascia di transizione alle valli ed è stata oggetto di opere di bonifica fin dall'epoca romana; - aree di pertinenza fluviale, comprendenti le fasce golenali dei fiumi maggiori, destinate a contenere la maggior parte delle piene annuali, talora caratterizzate al margine da alvei e canali abbandonati, che ospitano il sistema insediativo presente (tipiche quindi della fascia di meandreggiamento del Po). Dallo schema fisiografico sommariamente illustrato si evincono, oltre a caratteristiche di continuità, anche peculiarità tipiche del territorio provinciale che meritano attenzione. L'area medio montana costituisce infatti una porzione sostanziale del territorio provinciale (oltre il 50% della superficie totale), a scapito dell'area alto montana che riveste una posizione marginale (sia in termini quantitativi che geografici). Quest'ultima presenta inoltre una minore propensione al dissesto ed è portatrice di elementi ad elevato pregio naturalistico nonché paesaggistico. 8 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Nel complesso, comunque, l'ambiente appenninico copre più del 70% del territorio provinciale (v. Figura seguente). PIANURA 25% MONTAGNA 44% COLLINA 31% I corsi d'acqua della provincia possiedono bacini idrografici di notevole estensione, considerata l'importanza che assume l'ambiente appenninico (sede di raccolta delle acque meteoriche) rispetto alla pianura alluvionale. I principali bacini idrografici in cui è articolata la provincia di Parma, che appartengono al grande sistema idrografico del Po, sono rispettivamente (procedendo da ovest verso est): Bacino dei torrenti Taro e Ceno Il bacino del Taro/Ceno è costituito da due sottobacini: quello del F. Taro e quello del T. Ceno. Le rispettive vallate confluiscono poco a monte di Fornovo Taro; la superficie complessiva del bacino montano è di 1.207,49 Kmq, di cui 536,99 appartenenti al T. Ceno. La quota massima è data dai 1.795 m s.l.m. del M.te Penna, mentre la minima, alla sezione di chiusura di Fornovo Taro, è di 140 m s.l.m.. Le due quote valgono per entrambi i bacini. Bacino dei torrenti Parma e Baganza I torrenti Parma e Baganza formano due sottobacini montani indipendenti, anche se il Baganza confluisce nel Parma alle porte della Città. Le superfici dei bacini montani e le corrispondenti lunghezze delle aste fluviali sono rispettivamente di 316,60 Kmq e 42 Km per il T. Parma e di 173,02 Kmq e 38,30 Km per il T. Baganza. La quota massima presente nel bacino del T. Baganza è di 1.401 m s.l.m. (M.te Borgognone) e quella di chiusura di 165 m s.l.m. (a Sala Baganza). La quota massima del bacino del T. Parma è toccata ai 1.852 m s.l.m. del M.te Marmagna, quella inferiore di 160 m s.l.m. alla chiusura del Ponte di Pannocchia, a valle di Langhirano. Bacino del Torrente Enza Il bacino del T. Enza, per la porzione ricadente in Provincia di Parma, presenta una superficie pari a circa 590 Kmq. Il bacino montano, alla sezione di chiusura di S. Polo, risulta di 488.83 Kmq. La lunghezza dell'asta principale (dalle origini a S. Polo) è di 44.9 Km, la quota massima è rappresentata dall'Alpe di Succiso (2.017 m s.l.m.), mentre la quota minima alla sezione di chiusura è di 152 m s.l.m.. 9 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La porzione parmense, in sinistra idrografica, risulta pari a circa la metà della superficie considerata. Nel territorio di Parma ricade poi una piccola parte (circa 12 Kmq) del bacino dell’Ongina, che interessa quasi completamente la Provincia di Piacenza. D’altra parte una piccola porzione dello Stirone, affluente del Taro, ricade anch’esso nella Provincia di Piacenza. Il territorio di pianura, oltre che dai corsi d’acqua naturali, che qui scorrono entro arginature artificiali, è interessato da un complesso reticolo artificiale di canali di bonifica o di irrigazione o promiscui, di grande importanza non solo per la tradizionale funzione di drenaggio della pianura o per l’adduzione di acqua per l’irrigazione, ma anche per l’allontanamento delle acque di drenaggio urbano sia nere sia miste sia di pioggia. Si tratta di una situazione tipica di tutta la media e bassa pianura del Po che ha assicurato per lungo tempo condizioni di equilibrio idraulico e ambientale, anche se precarie dal punto di vista igienico a valle delle grandi città. 2.2 - Il quadro di riferimento geomorfologico La morfologia di un territorio, espressione delle forme del suolo e della loro modificazione, è il risultato di numerose variabili morfodinamiche che hanno interessato luoghi diversi per caratteristiche litologiche e geostrutturali. La pianura, la collina e la montagna hanno risentito, in modo diverso, dei fattori di modellamento, generando risposte differenti e rafforzando sensibilmente la suddivisione morfologica del territorio provinciale. L'orogenesi appenninica può essere considerato il fattore endogeno1 che ha maggiormente contribuito alla definizione dell'assetto strutturale del territorio provinciale e che ha determinato, grazie all'impilamento delle falde tettoniche, la dorsale montuosa che scorre da nord-ovest a sud-est per tutta la regione. Le forme del paesaggio scaturiscono anche dalla sinergia di diversi processi esogeni2 quali l'azione dell'acqua, la gravità, il gelo che agiscono attualmente ed hanno agito in passato in equilibrio con ambienti del tutto diversi da quelli attuali (vedi le morfologie glaciali della fascia di crinale toscoemiliano). La provincia presenta una fascia di montagna (con altitudini al crinale che sfiorano i 2.000 metri di altezza, in corrispondenza del confine ligure-toscano); parallelamente a nord corre invece la fascia di pianura, che si è formata con il contributo del materiale eroso e trasportato dai corsi d'acqua appenninici. Nella parte montana la densità di drenaggio delle aste fluviali è elevata e di tipo dendritico, con ramificazioni irregolari delle valli torrentizie affluenti, in corrispondenza dello sbocco delle quali, si concentrano le conoidi di deiezione. La sedimentazione, legata all'idrografia, modella la pianura e definisce la morfologia attuale e/o recente della stessa. La pianura presenta una lieve immersione da SSO a NNE; ma in realtà la forma è più complessa in quanto risulta costituita dalle conoidi dei corsi d’acqua appenninici; i versanti dei bacini montani rilasciano notevoli quantità di materiali che vengono convogliati verso la pianura dalla rete idrografica. Le piene li trasportano ridepositandoli principalmente all’apice della conoide. Lungo l’asta fluviale la velocità delle acque si riduce progressivamente dall’apice della conoide a valle, influenzando di conseguenza la capacità di trasporto del corso d’acqua, e portando, nello stesso senso, a una diminuzione della granulometria dei depositi. 1 2 Modificazioni della crosta terrestre prodotte da fattori interni (orogenesi, vulcanesimo, ecc.). Modificazione prodotte da cause esterne alla crosta terrestre (gravità, gelo, vento, acqua, ecc.). 10 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La pianura parmense può quindi essere schematicamente suddivisa in tre fasce, in base anche alla distribuzione granulometrica dei sedimenti, disposte parallelamente al margine appenninico. Si riconoscono da sud a nord una fascia di alta pianura, una fascia di media pianura ed una fascia di bassa pianura. L’alta pianura è caratterizzata, in prevalenza, da alluvioni organizzate in diversi ordini di terrazzi correlabili con le cicliche variazioni climatiche quaternarie, periodi glaciali e interglaciali; di composizione prevalentemente ghiaiosa, sono talora ricoperti da paleosuoli. I corsi d'acqua sono costituiti da ampi materassi alluvionali che presentano una morfologia a canali anastomizzati3. In questa fascia sono presenti le risorgive dell’alta pianura, legate a fattori tettonici e morfologicosedimentologici. Più a valle, nella media pianura alluvionale, si rinvengono depositi con granulometrie eterogenee, per lo più fini. Essi presentano uno spessore variabile con alternanze a geometria lentiforme di argille di decantazione, siltiti e sabbie fini di tracimazione, sabbie e ghiaie, localizzate lungo i tracciati dei paleoalvei. I passaggi laterali di facies sono frequenti e netti. I corsi d'acqua corrono principalmente incassati nella pianura circostante. Anche nella media pianura si presenta il fenomeno delle risorgive. Complessivamente nella bassa pianura le granulometrie diminuiscono verso NE fino ad interdigitarsi a ricoprire i depositi sabbiosi degli antichi alvei del F. Po. Questo ha raggiunto la posizione attuale a seguito di continui spostamenti verso NE per la migrazione del depocentro sedimentario padano, sotto la spinta, ancora attiva, dell’Appennino. I corsi d'acqua corrono generalmente incassati e presentano una morfologia a meandri. L’evoluzione della pianura alluvionale olocenica è però condizionata, oltre che dal fattore naturale (evoluzione tettonica e sedimentaria, con le variazioni di drenaggio ad esse conseguenti), anche dal fattore antropico (il lavoro delle comunità umane rende il drenaggio compatibile con le esigenze dell’agricoltura e dell’insediamento). In Val Padana, dove le pratiche agricole sono in atto senza sostanziali interruzioni da circa 6.000 anni, il fattore antropico acquista un rilievo particolare ed agisce in rapporto di mutuo condizionamento con il fattore naturale a determinare l’aspetto della pianura. L’Alto Medio Evo è il momento più recente nel quale la pianura si presenta ancora in gran parte allo stato “naturale”; allora infatti le opere di regimazione e di bonifica del periodo romano, in seguito al crollo della struttura sociale dell’Impero, sono riassorbiti dagli agenti geomorfologici. Ancora fino al XVII secolo, le modificazioni subite dai corsi d’acqua emiliani, ad opera dell’uomo sono irrilevanti; anche sui tratti di pianura la regimazione mediante argini costituisce un intervento approssimativo, se è vero che i corsi d’acqua potevano cambiare liberamente percorso. Alla fine del XVII secolo, inizia il massiccio disboscamento nella parte di montagna dei bacini idrografici dei corsi d’acqua emiliani: è il primo intervento antropico che determina, probabilmente, un radicale cambiamento delle caratteristiche erosive e di stabilità dell’Appennino e di conseguenza un mutamento del regime idraulico dei corsi d’acqua. Nel XIX secolo si accentuano gli interventi di disboscamento, di regimazione dei corsi d’acqua e di tagli dei meandri. I corsi d’acqua emiliani subiscono un radicale mutamento nel 1920 in seguito al completamento delle grandi opere di bonifica delle aree di pianura, inoltre ampie zone golenali vengono sottratte ai fiumi nella bassa collina e nell’alta pianura durante il periodo “autartico” e la cosiddetta “battaglia del grano”. Nonostante la tendenza, negli anni ‘30, alla messa in opera di pesanti arginature e la costruzione di numerosi invasi artificiali, la situazione morfologica dei corsi d’acqua emiliani rimane invariata sino alla fine degli anni ‘50 quando, a seguito del repentino sviluppo economico, aumenta vertigino- 3 Sinonimo di “intrecciati”. 11 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO samente la richiesta di materiale inerte per costruzione, che viene generalmente reperito negli alvei attivi. I fattori sopra descritti fanno convergere la morfologia fluviale verso una netta canalizzazione dell’alveo, sia nei solchi vallivi della media e bassa montagna, sia nell’alta pianura, con il conseguente innesco di fenomeni quali: - la diminuzione dei tempi di corrivazione e la formazione di piene con altezze idrometriche tendenzialmente crescenti, ma con deflussi integrali invariati; - il crollo e il lesionamento dei manufatti posti nell’alveo dei corsi d’acqua in erosione regressiva (come ponti briglie, ecc.); - la modificazione dei rapporti tra gli acquiferi residenti nei terrazzi di fondovalle e la falda del fiume. Le frequenti esondazioni che si sono verificate, soprattutto a valle della Via Emilia, dal 1966 ad oggi, sono una diretta conseguenza delle mutate condizioni morfologiche degli alvei. Il territorio provinciale possiede una rete idrografica che taglia quasi perpendicolarmente le orientazioni dell'asse di rilievo (dorsale appenninica). Lo schema strutturale sembra insistere su una disposizione dei gruppi geostrutturali con una orientazione ESE-WNW, mentre quello dei corsi d'acqua è SSW-NNE. Il territorio provinciale può essere quindi suddiviso in sottobacini stretti e lunghi corrispondenti ai principali torrenti e fiumi, che risultano insistere su percorsi subparalleli. La forza erosiva dell'acqua rappresenta uno dei fattori morfogenici principali responsabili delle forme attuali dei versanti della provincia di Parma. Questa opera secondo un principio selettivo, agendo con risultati eterogenei sulle differenti litologie. Le formazioni rocciose (come il macigno, le ofioliti ecc.) che oppongono una certa resistenza all'erosione emergono sulle formazioni al contorno meno coesive argillose e marnose. Le forme fluviali tipiche dell'alta montagna, zona di affioramento delle rocce più coesive, sono le valli a "V", che si presentano profondamente incise e con versanti scoscesi. Nel resto della fascia montana la litologia offre minore resistenza ai processi morfodinamici cosicché risulta maggiormente diffusa l'azione erosiva del ruscellamento. Un ulteriore fattore morfologico fondamentale nella costruzione del paesaggio appenninico viene offerto dai fenomeni gravitativi, che in sinergia con l'azione dell'acqua, generano movimenti franosi di diversa entità. Questi, molto diffusi nel territorio provinciale, interessano tutta la fascia montana e collinare, tanto da meritare un capitolo a parte. Uno degli elementi che maggiormente caratterizzano l'alto Appennino parmense è senza dubbio costituito dalle forme di origine glaciale; tra queste i circhi e gli archi morenici rappresentano quelle più caratteristiche. I primi si presentano come ampie nicchie semicircolari, scavate, per lo più, nei versanti esposti a N e NE degli alti rilievi che formano lo spartiacque appenninico. Attualmente la forma originaria dei circhi risulta più o meno alterata da processi di degradazione; tra questi un ruolo preminente ha il crioclastismo4. Frequentemente sul fondo dei circhi sono ospitate delle conche lacustri e/o palustri, sbarrate verso valle da soglie più o meno rilevate di roccia in posto e/o da archetti morenici spesso disposti concentricamente. 2.3 - L’assetto idrogeologico della pianura parmense Il quadro schematico del comportamento degli acquiferi può essere dedotto dall’analisi della superficie piezometrica a curve isoipse, ricostruibile principalmente sulla base delle misurazioni dei livelli idrometrici dei pozzi della pianura parmense, effettuate nell’ultimo decennio dalla Provincia. 4 Processo determinato dalle pressioni esercitate dell'acqua sulle pareti rocciose, quando questa aumenta di volume al momento del congelamento. 12 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO L’acquifero della pianura parmense è costituito da depositi continentali alluvionali quaternari (prevalentemente olocenici). Si tratta di un edificio sedimentario realizzato dalla giunzione e sovrapposizione delle conoidi dei corsi d’acqua appenninici (cfr. morfologia). In particolare, le conoidi alluvionali del F. Taro e del T. Enza sono annoverate tra i sistemi acquiferi di origine appenninica più importati della regione. Questi rappresentano la sede di immagazzinamento delle acque sotterranee e presentano un elevato grado di vulnerabilità ambientale, a causa dell'esigua copertura impermeabile nella fascia di territorio che si estende dal pedeappennino sino alla via Emilia. La fascia in questione, nella quale si addensano insediamenti industriali ed antropici, si configura come la zona più delicata per quanto concerne i processi di degrado della qualità delle acque sotterranee. L’assetto dei corpi sedimentari alluvionali è condizionato dai corrugamenti del substrato. Una sezione idrogeologica tipo, in direzione S-N evidenzia la sequenza spaziale di seguito schematizzata: - allo sbocco delle vallate fluviali lo spessore della coltre alluvionale è dell’ordine di alcuni metri; - a ridosso e subparallela al margine pedeappenninico, si riscontra una sinclinale sepolta, in corrispondenza della quale le alluvioni presentano una potenza di oltre 150 m; - in corrispondenza delle località Monticelli, Stradella, Fontevivo, si riscontrano anticlinali sepolte le cui culminazioni assiali soggiacciono a pochi metri o ad alcune decine di metri di alluvioni; - a nord di tali strutture anticlinaliche si verifica un approfondimento progressivo, pressoché generalizzato del substrato; lo spessore delle alluvioni supera i 300-400 m in pochi chilometri; - in corrispondenza della linea ideale che congiunge gli abitati di Sorbolo, S. Secondo e Soragna le alluvioni di origine appenninica si interdigitano con le alluvioni sabbiose di Po. Nella fascia apicale delle principali conoidi alluvionali, a ridosso del margine collinare, si riscontrano condizioni di alto piezometrico, con addensamento delle idroipse e valori di gradiente idraulico variabili mediamente dal 7 % al 10 %. Nella suddetta fascia si realizza la ricarica dell’acquifero per apporti idrici ad opera della dispersione di subalveo dei corsi d’acqua, nonché della infiltrazione efficace delle precipitazioni meteoriche. L’anticlinale Montepelato-Fontevivo, costituisce un'anomalia, in quanto crea uno sbarramento trasversale alla direzione dei flussi idrici e le acque sono costrette a risalire e transitare a piccola profondità o a tracimare in superficie. L’acquifero svolge un’azione di condotta (transfert di massa e di energia) prevalente su quella di accumulo. La configurazione della superficie piezometrica individua una falda libera il cui livello costituisce pertanto il limite superiore dell’acquifero. All’altezza della via Emilia (zona mediana-distale delle conoidi alluvionali) la maggiore estensione e continuità areale delle coperture a granulometria fine (limite superiore dell’acquifero), nonché delle intercalazioni dei livelli argillosi o limosi impermeabili o semipermeabili, determinano condizioni di falda in pressione. Si verifica, in questa situazione, il fenomeno delle risorgive, ossia la risalita di acque di falda verso la superficie, sino a raggiungere il piano campagna. Le condizioni geologico-ambientali che determinano il fenomeno delle risorgive, nella fascia della media pianura, sono le seguenti: - corsi d’acqua in fase distale rispetto all’apice delle conoidi, in cui si verifica la progressiva riduzione delle pendenze dell’alveo e della granulometria dei deposito trasportati (fino a rendere predominanti le frazioni sottili); - carico idrostatico negli acquiferi piuttosto elevato, per la differenza di quota fra le aree di immissione (apice delle conoidi) e fascia a bassa permeabilità (antistante all’area delle risorgive); - presenza di acquiferi in pressione in cui, per la ridotta porosità d’assieme, solo parte delle acque transitano, mentre una parte viene sospinta verso la superficie. 13 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Nella fascia in esame diversi pozzi artesiani hanno presentato, per anni, acque prevalenti di alcuni metri sul piano campagna; oggi il fenomeno si è fortemente ridotto a causa delle massicce estrazioni di acqua operata in tutta la pianura. In questa fascia, locali falde sospese imposte da livelli lenticolari impermeabili o semipermeabili non costituiscono motivo di differenziazione dell’acquifero. Prevalente è la funzione capacitiva dell’acquifero; il rinnovamento delle acque sotterranee è principalmente imputabile al richiamo di masse idriche conseguente ai prelievi. La superficie piezometrica si caratterizza per l’aumento del modulo di spaziatura delle idroipse; il gradiente idraulico assume valori dell’1-2 %. L’assetto idrogeologico generale della Provincia di Parma, come peraltro anche l’assetto geomorfologico in precedenza descritto, sono diretta conseguenza dell’assetto geologico riportato nella Carta geologica di TAV. A.2. 2.4 - Le aree di tutela degli acquiferi sotterranei Come previsto dalle normativa vigente, l’Amministrazione Provinciale di Parma ha provveduto ad avviare, nell’ambito del quadro conoscitivo del nuovo Piano provinciale di tutela delle acque (PTCP - Approfondimento in materia di Tutela delle Acque), una indagine delle caratteristiche qualiquantitative dei corpi idrici del proprio territorio. La conoscenza di tali caratteristiche risulta determinante ai fini di una valutazione attendibile della situazione e di necessaria importanza per la definizione degli obiettivi di piano. Per il dettaglio di tali elementi si rimanda ai contenuti ed agli approfondimenti dello specifico Piano di settore provinciale, ma comunque ne viene presentata di seguito una sintesi. 2.4.1 - La classificazione delle acque superficiali interne A partire dal 1984, il gruppo di lavoro costituito presso l’Amministrazione Provinciale di Parma ha individuato le stazioni che andavano a creare la rete di monitoraggio della qualità e quantità delle acque. La prima rete risultava composta da 43 stazioni ubicate in corrispondenza di sezioni di interesse. Tale scelta fu operata seguendo gli indirizzi formulati dal Comitato Tecnico Regionale, vale a dire in base ad elementi significativi sotto l’aspetto idromorfologico dei corsi d’acqua, a studi effettuati ad hoc, alla distribuzione delle attività antropiche, nonché ai sopralluoghi eseguiti direttamente in campagna. La rete così prefigurata è stata, negli anni, integrata da altre stazioni allo scopo di seguire fenomeni locali soggetti a variazioni nel breve periodo e, a seguito delle esperienze acquisite, apportate variazioni al fine di poter seguire con maggior affidabilità il campionamento. Alcune stazioni sono state soppresse per problemi sia di carattere intrinseco (rigurgiti del Po) sia di carattere estrinseco (pericolosità per l’effettuazione delle misure, difetti di funzionamento di apparecchiature fisse di misurazione portate). Le stazioni appartenenti alla rete regionale possono essere di due tipi: A di rilevanza nazionale e B, di interesse regionale, ritenute utili per completare il quadro delle conoscenze in relazione agli obiettivi regionali. Al tipo A appartengono le stazioni denominate AS, cioè situate su corpi idrici identificati come significativi ai sensi dell’ex D.Lgs. 152/99 s.m.i. (oggi sostituito dal D.Lgs. 152/06), e le AI, ubicate su corpi idrici che, per il carico inquinante da essi convogliato hanno influenza negativa rilevante sui corpi idrici significatici. La frequenza dei rilievi nelle stazioni di monitoraggio regionale, sia di tipo AS e AI che di tipo B, risulta mensile mentre per quelle della rete provinciale la frequenza di campionamento adottata è bimestrale, salvo il caso di eventi speciali, quali periodi di alveo asciutto, concomitanza con eventi di piena intensi che producono notevoli variazioni. 14 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In ciascuna stazione, sono determinati la portata ed i parametri di base previsti dall’Allegato 1 del decreto cui si aggiungono Temperatura dell'aria, Azoto nitroso, Salmonelle, Enterococchi fecali. La determinazione aggiuntiva delle “sostanze prioritarie” previste dalla Decisione n. 2455/2001/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio e di quelle facenti parte dell’elenco I della direttiva 76/464/CEE è prevista nelle stazioni di tipo A, in cui la Provincia in collaborazione con la Sezione ARPA l’ha ritenuta necessaria in base alla conoscenza della realtà locale e delle criticità presenti nel territorio di competenza. Sui corsi d’acqua viene effettuato il monitoraggio biologico secondo il metodo I.B.E., che implica un prelievo stagionale per le stazioni di tipo A e due volte l’anno (regime di morbida e di magra) nelle stazioni di tipo B. Ai corpi idrici artificiali si applicano gli stessi elementi di qualità ed i criteri di misura utilizzati per i corsi d’acqua naturali, ad eccezione del monitoraggio biologico dove la valutazione della diversità biologica del sistema, può essere omessa. Complessivamente, la rete di monitoraggio risulta così strutturata: 23 stazioni di interesse provinciale e 36 di interesse regionale. Di queste ultime 8 sono di tipo AS (stazione definita significativa), 8 di tipo AI (stazione definita di interesse) e 20 di tipo B (stazione secondaria complementare alle AS e AI). Sul Fiume Po sono localizzate 2 stazioni: una di tipo B (Ragazzola-Roccabianca) e una di tipo AS (Ponte di Casalmaggiore). Nel bacino del T. Taro sono presenti 12 punti di prelievo regionali così ubicati: • 4 stazioni sull’asta principale del T. Taro di cui 2 di tipo AS (Ponte sul Taro Citerna-Oriano, San Quirico-Trecasali) e 2 di tipo B (Borgotaro, Ponte sul Taro-Fornovo); • 1 stazione sull’asta principale del T. Ceno sempre di tipo AS (Ramiola-Varano dè Melegari); • 1 stazione sull’asta del T. Stirone di tipo AI (Fontanelle- S.Sec.Parmense); • 6 stazioni in sottobacini minori di cui 1 di tipo AI (Fossaccia Scannabecco s.p. 10 sul Fosso Scannabecco) e 5 di tipo B (Bianconese-Fontevivo sul T. Recchio, San Secondo Parmense sul C.le Gaiffa S. Carlo, P.te Ghiara S.S. 359 sul T. Ghiara, S.P. – Cremona Roccabianca sul C.le Rigosa Nuova, S.P. – Cremona Roccabianca sul C.le Rigosa Vecchia). Alle stazioni della rete regionale, si aggiungono 4 stazioni della rete provinciale, così distribuite: • 1 sul T. Sporzana (Fornovo); • 2 sul T. Stirone (Fidenza, Soragna); • 1 sul T. Rovacchia (Carzeto). E’ presente una stazione di interesse provinciale sul Canale di Busseto, in località Busseto. Nel bacino del Cavo Sissa-Abate è localizzata una stazione di tipo AI: • 1 stazione in Loc. Fossetta di Sissa posta sul C.le Milanino. Nel bacino del T. Parma sono presenti 16 stazioni regionali, di cui 2 di tipo AS, 4 di tipo AI e 10 di tipo B così distribuite: • 6 stazioni sull’asta principale, di cui 2 di tipo AS (Pannocchia, Colorno) e 4 di tipo B (Capoponte-Langhirano, Ponte Dattaro-Parma, Ponte Bottego-Parma, Baganzola-Parma); • 4 stazioni sull’asta del T. Baganza, di cui 1 di tipo AI (Ponte Nuovo-Parma) e 3 di tipo B (Berceto,Marzolara, Sala Baganza); • 6 stazioni in sottobacini minori di cui 3 di tipo AI (Gaione sul T. Cinghio, Bezze-Torrile sul T. Galasso, Colorno sul C.le Naviglio-Parma) e 3 di tipo B (Forno Inceneritore-Parma sul C.le Abbeveratoia, Tangenziale AMNU sul C.le Galasso, Strada traversa San Leonardo sul C.le Naviglio-Parma). Alle stazioni della rete regionale, si aggiungono 14 stazioni della rete provinciale, così distribuite: • 1 sul T. Parmossa (Capoponte); • 1 sul T. Parma (Langhirano); 15 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO • • • • • • • • 1 sul Cavo Ariana (Via Langhirano-Parma); 1 sul Canale Maggiore (Via Montebello); 1 sul T. Baganza (Calestano); 1 sul Cavo Baganzale (Via Taro-Parma); 1 sul Naviglio Taro (Via Martiri della Liberazione-Parma); 1 sul Canale Abbeveratoia (Depuratore Parma Ovest); 5 sul Canale Lorno (Lorno1-Viarolo, Lorno2-Rivarolo, Lorno3-Cà Bassa Trecasali, Lorno 5Torrile, Lorno6-Torrile); 1 sul Canale Galasso (Galasso4-Rivarolo). Nel bacino del T. Enza sono presenti 5 stazioni della rete regionale così ubicate: • 4 stazioni sull’asta principale, di cui 2 di tipo AS (Traversa Cerezzola, Coenzo) e 2 di tipo B (Vetto d’Enza, S. Ilario d’Enza); • 1 sul T. Termina in provincia di Parma di tipo AI (Chiusura sub bacino-Traversetolo). Alle stazioni della rete regionale, si aggiungono 3 stazioni della rete provinciale, così distribuite: • 1 sul Canale Budrio (Coloreto); • 1 sul Canale Burla (Quartiere Artigianale); • 1 Naviglia (Chiozzola); La metodologia per la classificazione dei corpi idrici è dettata dal D.Lgs. 152/99 s.m.i., come sostituito dall’attuale D.Lgs.152/06, che definisce gli indicatori e gli indici utili a costruire il quadro conoscitivo dello stato ecologico ed ambientale delle acque, rispetto a cui misurare il raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale prefissati. Il D.Lgs. 152/99 s.m.i. introduce lo Stato Ecologico dei corpi idrici superficiali come “l’espressione della complessità degli ecosistemi acquatici”, alla cui definizione contribuiscono sia parametri chimico-fisici di base utili per il calcolo del LIM, sia la composizione della comunità macrobentonica delle acque correnti attraverso il valore dell’Indice Biotico Esteso. Lo Stato Ecologico è l’espressione sintetica che consente di formulare un giudizio complessivo sulla qualità delle acque tenendo conto sia degli aspetti chimici che biologici. Lo Stato Ambientale deriva dall’accostamento del risultato dello Stato Ecologico con la presenza di microinquinanti chimici o parametri addizionali (prevalentemente metalli pesanti, composti organoalogenati e pesticidi). Esso fornisce un’indicazione dello scostamento del corpo idrico indagato dal corpo idrico di riferimento, che è quello con caratteristiche biologiche, idromorfologiche e chimicofisiche, tipiche di un corpo idrico relativamente immune da impatti antropici. Al fine dell’attribuzione dello Stato Ambientale del corso d’acqua (SACA), i dati relativi allo stato ecologico sono raffrontati con i dati relativi alla presenza degli inquinanti chimici indicati nella tabella 1 dell’Allegato1 del D. Lgs. 152/99 s.m.i. Il decreto prevede che la classificazione dei corsi d’acqua sia eseguita su un periodo complessivo di 24 mesi durante la fase conoscitiva, e successivamente su base annuale. 16 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 2.4.2 - La qualità delle acque superficiali Nelle pagine seguenti è riportata la classificazione, ai sensi dell’ex D.Lgs.152/99 s.m.i., delle acque superficiali della provincia di Parma. Stato ambientale dei corpi idrici superficiali in funzione di LIM (Livello inquinamento macrodescrittori), IBE (Indice Biotico Esteso) e inquinanti chimici UBICAZIONE STAZIONE N SACA 2003 SACA 2004 SACA 2005 Obiettivi 2008 Obiettivi 2016 1 T. Parma a Capoponte 3 3 2 2 2 2 2 2 T. Parma a Langhirano 3 2 2 3 T. Parmossa a Capoponte 3 3 3 2 2 4 3 2 T. Parma a Pannocchia 3 3 3 5 T. Parma a P.te Dattaro 3 3 3 3 2 6 Cavo Ariana c/o Via Langhirano a Parma 5 4 5 4 3 7 3 2 C.le Maggiore c/o Via Montebello 4 4 8 T. Parma a P.te Bottego 3 3 3 3 2 9 2 2 T. Baganza a Berceto 2 2 2 10 T. Baganza a Calestano 2 2 2 2 2 11 2 2 T. Baganza a Marzolara 3 2 2 12 T. Baganza a Sala Baganza 3 3 3 2 2 13 T. Baganza a P.te Nuovo 3 3 3 3 2 14 4 3 T. Cinghio a Gaione 5 4 4 15 T. Parma a Baganzola 4 4 4 3 2 16 3 2 Cavo Baganzale c/o Via Taro a Parma 5 5 17 Cavo Abbeveratoia c/o Inceneritore a Parma 5 5 5 3 2 18 3 2 Depuratore Parma Ovest 5 5 5 19 T. Parma a Colorno 4 4 4 3 2 20 3 2 Naviglio Taro c/o Via Martiri della Liberaz. a Parma 4 4 4 21 4 3 Galasso (AMNU) 5 5 5 22 C.le Galasso a Bezze 5 4 4 3 3 23 3 2 Naviglio Navigabile c/o Strada Traversante S. Leonardo a Parma 5 5 5 24 Naviglio Navigabile a Colorno 5 5 5 4 3 25 2 2 Borgotaro 3 3 3 26 T. Taro a Citerna 2 3 2 3 2 27 2 2 T. Taro a Fornovo 3 3 2 28 T. Ceno a Ramiola 3 2 3 2 2 29 T. Sporzana a Fornovo 3 3 3 2 2 30 3 2 T. Taro a S. Quirico 3 3 3 31 T. Recchio a Bianconese 4 4 4 4 3 32 3 3 C.le Gaiffa S. Carlo a S. Secondo 5 4 4 33 Fossaccia Scannabecco al Pizzo di S. Secondo 5 4 4 3 3 4 3 34 T. Ghiara a P.te Ghiara 5 5 5 35 T. Stirone a Fidenza 4 4 4 3 3 36 3 3 T. Stirone a Soragna 4 4 4 37 3 3 T. Stirone a Fontanelle 4 4 4 38 T. Rovacchia a Carzeto 4 4 3 3 3 39 4 3 Rigosa Nuova c/o S.P. per Cremona 5 4 4 40 Rigosa Vecchia c/o S.P. per Cremona 5 4 5 4 3 41 4 3 C.le di Busseto a Busseto 5 5 5 42 F. Po a Ragazzola 4 4 4 3 2 43 3 2 F. Po a Casalmaggiore 4 4 4 44 4 3 C. Budrio - Coloreto (Stazione AMPS) 5 5 5 45 C. Naviglia a Chiozzola 5 5 4 3 3 46 3 3 C. Burla - Quartiere Artigianale SPIP 5 5 5 47 C. Terrieri a Coenzo 5 5 5 4 3 48 3 3 Lorno 1 - Viarolo 4 4 4 49 Lorno 2 - Rivarolo 4 4 4 3 3 50 3 3 Lorno 3 - Ca'Bassa (Trecasali) 4 5 4 51 Galasso 4 - Rivarolo 4 5 4 3 3 52 Lorno 5 - Torrile 4 5 4 3 3 53 3 3 Lorno 6 - Torrile 4 5 4 54 Milanino - Sissa 4 4 4 3 2 55 2 2 Vetto d'Enza 2 2 2 56 Traversa Cerezzola 2 2 2 2 2 57 3 2 Chiusura sub bacino - Traversetolo 4 4 4 58 S. Ilario d’Enza 3 3 3 3 2 59 3 2 Coenzo 3 4 3 17 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Al fine della tutela e del risanamento delle acque superficiali il D.Lgs. 152/99 s.m.i. ha individuato gli obiettivi minimi di qualità ambientale per i corpi idrici significativi da garantirsi su tutto il territorio nazionale. In particolare, l’art. 5 prevede che le Regioni, sulla base dei dati già acquisiti e dei risultati del primo rilevamento effettuato ai sensi degli artt. 42 e 43, identifichino per ciascun corpo idrico significativo le classi di qualità corrispondenti, utilizzando i criteri individuati nell’Allegato 1. In tale ambito è compito delle Regioni elaborare ed attivare programmi di rilevamento dei dati utili a descrivere le caratteristiche dei corpi idrici. Ai sensi del comma 4, art. 4 del decreto, con il Piano di Tutela delle Acque devono essere adottate le misure atte a conseguire, entro il 31 dicembre 2016, i seguenti obiettivi: - sia mantenuto o raggiunto per i corpi idrici significativi superficiali l’obiettivo di qualità ambientale corrispondente allo stato di “buono” di cui all’Allegato 1; - sia mantenuto, ove esistente, lo stato di qualità ambientale “elevato” come definito nell’Allegato 1. La disciplina generale per la tutela delle acque persegue gli obiettivi di prevenzione e riduzione dell’inquinamento, di miglioramento dello stato delle acque, di raggiungimento degli usi sostenibili e durevoli delle risorse idriche nonché di mantenimento della capacità naturale di autodepurazione dei corpi idrici. Gli obiettivi del piano individuati dalla Provincia di Parma sono coerenti con le politiche di governo e gli indirizzi strategici delineati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di settore e dai principali strumenti di pianificazione vigenti a livello regionale e provinciale. Per i bacini di propria competenza, dell’Enza, del Parma, del Taro e dell’Ongina, nonché per i sottobacini di Sissa e del Canale di Busseto, che recapitano in Po, ha individuato, quali principali obiettivi: - la tutela della salute pubblica; - la salvaguardia delle destinazioni d’uso attuali e future dei corpi idrici; - la salvaguardia degli ecosistemi acquatici; - l’ottimizzazione tecnico-economica dei servizi pubblici di acquedotto, di fognatura e di depurazione e smaltimento fanghi; - il recupero delle emergenze storico-culturali collegate all’acqua. Al raggiungimento di tali obiettivi è riferita l’azione pubblica e l’attivazione degli strumenti conoscitivi e di monitoraggio necessari per supportarla e per verificarne l’efficacia. 2.4.3 – L’andamento degli inquinanti nelle acque superficiali nel periodo 1984-2005 Le elaborazioni hanno permesso di evidenziare alcune delle criticità già riscontrate sul territorio, in particolare si è posto attenzione ai: - parametri di base (Ossigeno Disciolto, BOD5, COD, P, Colimetria); - parametri azotati. E’ stato valutato l’andamento continuo del carico inquinante, che viene sversato nei corpi idrici della provincia di Parma, attraverso l’analisi degli andamenti tendenziali dei dati osservati dal 1984 al 2005 per ciascuna stazione di monitoraggio della rete regionale e provinciale. Per il periodo in esame, per il bacino del Po si hanno dei miglioramenti per i parametri Ammoniaca, Nitriti e Colimetria, mentre per l’Ossigeno Disciolto, il COD e il Fosforo si ha un peggioramento. Relativamente al BOD5 si ha una situazione invariata a monte, mentre a valle (stazione di Ponte di Casalmaggiore) si ha un miglioramento. I nitrati per il periodo considerato risultano invariati. Nel caso del bacino del Taro, per BOD5 e Colimetria si ha un miglioramento in tutto il bacino, ad eccezione della stazione Fossaccia Scannabecco, presso la quale si ha un peggioramento per il 18 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO BOD5. Nelle stazioni Ponte Citerna-Oriano e San Secondo Parmense la situazione è invariata per entrambi i parametri condizione che si ripete anche nella stazione di Borgotaro per la Colimetria. Per il COD si osserva un peggioramento nella stazione di San Secondo Parmense, che si accentua ulteriormente nella stazione Fossaccia Scannabecco. Per l’Ossigeno Disciolto si osserva un’alternanza di situazioni, in cui si riscontra un peggioramento nelle stazioni di Borgotaro, Ramiola-Varano de’ Melegari, San Secondo Parmense, Fossaccia Scannabecco, Ponte Ghiara S.S. 359, Carzeto e Busseto. Non si notano cambiamenti per le stazioni Ponte Citerna-Oriano, Ponte sul Taro-Fornovo, San Quirico-Trecasali, Fontanelle-San Secondo Parmense e S.P. Parma-Cremona Roccabianca (C.le Rigosa Vecchia). Per il Fosforo si hanno dei notevoli peggioramenti nelle stazioni San Sec. Parmense, Fossaccia Scannabecco, Fontanelle-San Sec. Parmense; meno critica ma sempre in peggioramento la condizione delle stazioni Ponte sul Taro-Fornovo, Ponte Ghiara S.S. 359-Salsomaggiore T. e S.P. ParmaCremona Roccabianca (C.le Rigosa Nuova). Si riscontrano miglioramenti a Borgotaro, San QuiricoTrecasali, Fidenza e Soragna , per le rimanenti stazioni la situazione risulta invariata. Per i composti azotati si riscontra un’elevata criticità per i Nitrati, soprattutto nelle stazioni Fornovo e Soragna in cui si ha un elevato peggioramento; per le restanti stazioni si sottolinea che le uniche che presentano una situazione immutata sono Ponte Citerna-Oriano, Ramiola-Varano de’Melegari, Ponte sul Taro-Fornovo e Ponte Ghiara S.S. 359-Salsomaggiore T.. Relativamente all’Ammoniaca si denota un miglioramento a partire dalla stazione di Ponte Ghiara S.S.359-Salsomaggiore T. procedendo verso valle. Per i Nitriti si riscontrano peggioramenti nelle stazioni Fossaccia Scannabecco e Ponte Ghiara S.S. 359-Salsomaggiore T.; le restanti stazioni risultano parte in miglioramento e parte in condizioni invariate. Per il bacino dell’Abate-Sissa per tutti i parametri la situazione risulta invariata. Nel bacino del Parma, per quanto riguarda la Colimetria si ha una generale condizione di miglioramento o mantenimento ad esclusione della stazione Via Langhirano-Parma, sul Cavo Ariana, in cui si ha un peggioramento. Per il BOD5 la situazione è altalenante tra una condizione di miglioramento o di mantenimento; il peggioramento si ritrova da monte a valle, esclusivamente nelle stazioni di Via Langhirano, Via Montebello e Calestano Anche per l’Ossigeno Disciolto si nota un’alternanza tra una condizione peggiorativa e una invariata: nelle stazioni di Via Langhirano, Baganzola-Parma e Lorno 6 si ha un miglioramento. Per il Fosforo si osserva che le stazioni in cui si ha un netto peggioramento sono Gaione-Parma, Via Martiri della Liberazione-Parma, Colorno sul C.le Naviglio; nelle restanti è presente un altalenare tra una condizione peggiorativa e una invariata: da notare che le uniche stazioni in cui si ha un miglioramento sono Langhirano, Berceto e Strada Traversa San Leonardo. Per quanto concerne il COD, dalla stazione Tangenziale A.M.N.U.-Parma procedendo verso valle la situazione risulta stabile ad eccezione della stazione di Colorno in chiusura di bacino sul C.le Naviglio, dove si registra un peggioramento che è evidente soprattutto in alcune delle stazioni situate più a monte. Relativamente ai composti azotati, anche per il bacino del Parma le criticità si rilevano principalmente sui nitrati, in cui non si hanno situazioni di miglioramento ma stati peggiorativi con presenza di alcuni casi in cui si ha una condizione invariata. L’Ammoniaca, generalmente, è in diminuzione o stazionaria ad esclusione delle stazioni di Via Montebello, Berceto, Marzolara e Sala Baganza dove si riscontra un peggioramento. Anche per i Nitriti si osserva un leggero miglioramento in alcune stazioni poste sul torrente Parmossa, sul torrente Parma, sul torrente Baganza, sul C.le Abbeveratoia e sul C.le Galasso; nel resto del bacino si presentano situazioni stazionarie, peggiorative e molto peggiorative sul C.le Naviglio. Nel caso dell’Enza, da un’osservazione complessiva del bacino, si nota che la situazione risulta pressoché invariata salvo che: 19 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO • per le stazioni di Coenzo e Chiusura sub-bacino-Traversetolo in cui si ha un miglioramento, rispettivamente per Ammoniaca e Colimetria, da notare che la concentrazione, in mg/l dei nitrati nella stazione sul torrente Termina è costante, mentre il trasporto di massa in g/s è in diminuzione; • per la stazione Sant’Ilario d’Enza in cui BOD5, Fosforo, Ammoniaca, Nitrati e Nitriti risultano peggiorati; • per la stazione Traversa Cerezzola, che presenta un peggioramento per il BOD5, l’Ammoniaca e i Nitriti; • per la stazione Vetto d’Enza in cui si osserva un peggioramento per il BOD5, il COD e l’Ammoniaca che va ad accentuarsi per il Fosforo e i Nitriti. Negli ultimi anni, le innumerevoli pressioni esercitate sull’ambiente idrico dall’attività antropica, quali fonti d’inquinamento puntuali e diffuse e prelievi incontrollati, hanno causato una marcata variazione delle caratteristiche quali-quantitative dei corsi d’acqua superficiali. Per quanto riguarda la classificazione dei corpi idrici superficiali e la conseguente attribuzione della classe di qualità ambientale, si può osservare, dalle analisi presentate in precedenza, che negli ultimi anni non vi sono state sostanziali variazioni; inoltre, da ciò che emerge dai trend si nota che, nei corsi d’acqua della provincia di Parma la presenza dell’andamento dei carichi inquinanti è pressoché costante per tutto il territorio provinciale. Infatti, non si riscontrano miglioramenti significativi e stabili per tutto il territorio, anche se si segnala qualche lieve riduzione della concentrazione di alcuni parametri in certi bacini. Per esempio, confrontando i dati rilevati negli anni precedenti, si riscontra un miglioramento per la Colimetria sull’intera rete di monitoraggio e per quanto attiene il carico organico, espresso in termini di BOD5, si è accertato un leggero miglioramento su scala generale, su buona parte dei corsi d’acqua. Relativamente alle forme azotate si osserva che le maggiori criticità si individuano sui nitrati che continuano ad apparire in concentrazioni elevate ed in sensibile e costante aumento su tutto il territorio. 2.4.4 - Il sistema acquifero sotterraneo Il sistema acquifero principale della pianura parmense, cioè quello maggiormente sfruttato per il rifornimento idrico pubblico e non, è quello coincidente con i depositi alluvionali quaternari ed in particolare con i depositi ghiaiosi riferibili alle conoidi alluvionali oloceniche del F. Taro e del T. Parma; estesi dall’alta alla bassa pianura, sino al limite con l’unità idrogeologica del F. Po, tali acquiferi hanno un limite inferiore localizzato al contatto con i depositi marini pleistocenici, in cui si verifica l’interfaccia acqua dolce/acqua salata e la cui conformazione è controllata dall’andamento delle strutture geologiche sepolte. Il sistema acquifero principale è in realtà costituito da una serie di acquiferi sovrapposti, localizzati entro i sedimenti alluvionali grossolani, ossia entro depositi formati prevalentemente da alternanze di sabbie e ghiaie e conglomerati, con intercalazioni di limi ed argille. Il serbatoio idrico sotterraneo è quindi formato da depositi a permeabilità molto variabile, che ne condiziona il comportamento idraulico. La ricarica del sistema acquifero avviene per lo più nelle aree di alta pianura ad opera delle dispersioni di subalveo dei corsi d’acqua e delle infiltrazioni delle acque meteoriche: in queste aree si hanno condizioni di falda libera o semiconfinata. All’altezza della via Emilia la maggiore estensione e continuità delle coperture a granulometria fine, nonché l’aumento delle intercalazioni di strati di argilla o limi, a minore permeabilità, determinano condizioni di acquifero compartimentato o confinato, con falda in pressione. L’acquifero della bassa pianura (unità idrogeologica del F. Po) è costituito da depositi sabbiosi di apporto padano, in potenti bancate che tendono a rastremarsi in corrispondenza dell’allineamento Busseto-S.Secondo-Ravadese-Frassinara-Coenzo, ove si individua la massima ingressione verso 20 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO sud dei più recenti stadi geologici della sedimentazione padana. Nel tratto Busseto-S.Secondo le bancate sabbiose sono intercalate, in profondità, con sedimenti di origine appenninica. 2.4.5 - Classificazione delle acque sotterranee Nel dettaglio riferito al territorio provinciale di Parma i corpi idrici significativi corrispondono ai seguenti complessi idrogeologici: - alle conoidi maggiori del Taro, Parma-Baganza e Enza (condivisa con la provincia di Reggio nell’Emilia); - alla conoide dello Stirone identificata come conoide minore ed in parte appartenente alla provincia di Piacenza; - alle conoidi pedemontane che sono considerate nel loro insieme; - alla pianura alluvionale appenninica presente solo in una piccola zona a nord est di Parma; - alla Pianura alluvionale padana che si estende dal limite di valle delle conoidi fino al Po. Nella definizione dei corpi idrici significativi non sono ricomprese le falde freatiche della mediobassa pianura che non sono in collegamento con i gruppi acquiferi sottostanti. Nel contesto ambientale dell’Emilia-Romagna, tutta la pianura contiene corpi idrici sotterranei significativi, e come tale è da monitorare, ma ai corpi stessi si riconosce diversa importanza gerarchica. Ed è proprio sulla base delle caratteristiche geologiche, idrochimiche ed idrodinamiche che descrivono i complessi idrogeologici che è possibile attribuire ad alcuni di questi una valenza prioritaria e ad altri una valenza secondaria. Si parlerà quindi di “corpi idrici significativi prioritari” e “corpi idrici significativi di interesse”. I corpi idrici significativi prioritari, ai fini del monitoraggio ambientale, sono costituiti dalle conoidi alluvionali appenniniche, suddivisibili in conoidi maggiori, intermedie e minori, nonché in conoidi montani. I corpi idrici sotterranei significativi di interesse, sono viceversa rappresentati da: - depositi di piana alluvionale padana, riferibili al fiume Po; - depositi di piana alluvionale appenninica. L’ex D.Lgs. 152/99 (ora sostituito dal D.Lgs. 152/2006) riportava all’Allegato 1 le indicazioni relative al monitoraggio ed alla classificazione delle acque in funzione di obiettivi di qualità ambientale. La classificazione delle acque sotterranee avviene attraverso la quantificazione dell’incidenza dell’impatto antropico sulla risorsa, evidenziando quindi le azioni di contenimento o di risanamento che si rendono necessarie; viene quindi definito un indice, lo stato ambientale, rappresentativo della classificazione quali-quantitativa delle acque che nasce a sua volta dalla sovrapposizione di altri due indici ad un minor livello di aggregazione e rappresentativi delle classificazioni qualitativa e quantitativa separatamente. Nella presente relazione vengono prima richiamate le metodiche di elaborazione derivanti dal sopra citato decreto e successivamente viene presentata la risultante classificazione dello stato ambientale dell’acquifero parmense ovvero la mappatura dello stato ambientale ottenuta a partire dai dati qualiquantitativi appartenenti alle reti di monitoraggio esistenti sia a livello regionale sia al livello provinciale di maggior dettaglio. Lo stato ambientale delle acque sotterranee è definito da cinque diverse classi che vengono determinate attraverso la sovrapposizione delle cinque classi di qualità con le quattro classi di quantità. 21 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 2.4.6 - Le reti di monitoraggio sotterraneo La progettazione della Rete Regionale di Monitoraggio delle Acque Sotterranee dell’EmiliaRomagna è avvenuta nel 1976, la rete di controllo è stata recentemente sottoposta ad un processo di revisione/ottimizzazione il cui principale obiettivo era quello di essere funzionale alla classificazione delle acque sotterranee in base a quanto contenuto nell’ex D.Lgs. 152/99 e s.m.i.. Con la Delibera di Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna numero 2135 del 2/11/2004 è stata approvata la nuova rete di monitoraggio delle acque sotterranee. La rete regionale delle acque sotterranee è composta da 345 pozzi , per il territorio provinciale parmense si hanno: • 20 pozzi con sola misura del chimismo; • 18 pozzi con sola misura piezometrica; • 33 pozzi con entrambe le misure. per un totale di 53 punti di controllo per la qualità e di 51 punti per il controllo piezometrico. Con la recente revisione il numero di pozzi posti all’interno delle conoidi (corpi idrici prioritari) è stato incrementato, anche le aree caratterizzate da elevato prelievo idrico ad uso civile presentano un aumento di punti di controllo, come le aree soggette ad uno stato di inquinamento. In particolare, in base alla divisione prevista dal Piano di Tutela delle Acque del territorio regionale in conoidi maggiori, minori, di transizione e montane, piana alluvionale appenninica, piana alluvionale padana i pozzi per il territorio provinciale parmense sono: • 20 pozzi con sola misura del chimismo; • 18 pozzi con sola misura piezometrica; • 33 pozzi con entrambe le misure. per un totale di 53 punti di controllo per la qualità e di 51 punti per il controllo piezometrico. Portando l’attenzione sulla sola provincia di Parma occorre segnalare, che non vi sono pozzi che ricadono nella pianura alluvionale appenninica (presente solo in una piccola zona a nord-est di Parma), 18 sono i pozzi appartenenti alla pianura alluvionale padana e 2 quelli appartenenti alle conoidi pedemontane. La rete per la misura piezometrica è composta da 284 pozzi distribuiti in tutta la Regione e dei quali 51 in provincia di Parma. La rete del chimismo è invece composta da 278 pozzi in tutta la regione e dei quali 53 in provincia di Parma. Mentre la rete di monitoraggio della provincia di Parma nasce nel 1988 ad integrazione della rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee. Negli anni successivi la rete ha subito alcune modificazioni nel numero dei punti da misurare. Negli anno 2000-2001 è stato condotto l’ultimo processo di revisione che ha portato all’attuale assetto della rete. Nell’annualità 2001, la rete risulta rappresentata da 181 pozzi, ma per l’inaccessibilità di alcuni e soprattutto a seguito dell’avvio della revisione della rete provinciale, l’effettivo controllo è stato possibile solo su 158, di cui 125 dotati della misura dei livelli e quote piezometriche. Circa 60 punti rappresentano invece la sovrapposizione tra la rete provinciale e quella regionale. Per la determinazione dello stato ambientale delle acque sotterranee si è fatto riferimento ai dati disponibili a partire dalle due reti di monitoraggio descritte Per la classificazione quantitativa, essendo la metodologia di calcolo basata sulle serie storiche di lungo periodo dei dati piezometrici, sono state utilizzate le serie storiche 1976-2005 che di fatto appartengono ai pozzi comuni alle due reti di monitoraggio. 22 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Per la classificazione qualitativa sono stati sovrapposti i dati della due reti al fine di rendere univoco lo stato qualitativo dei pozzi comuni, derivato per le rispettive reti da campioni analitici differenti e da screening analitici differenti. La sovrapposizione delle classificazioni qualitativa e quantitativa genera lo stato ambientale sui pozzi. Il periodo di riferimento per la classificazione qualitativa, individuato in base sia alla necessità di rappresentare un arco di tempo significativo dell’ultimo periodo sia alla disponibilità stessa dei dati, è stato il biennio 2004-2005. 2.4.7 - Lo stato ambientale delle acque sotterranee La sovrapposizione tra lo stato chimico e lo stato quantitativo è stata realizzata attribuendo ad ogni punto classificato per la qualità il relativo contesto quantitativo. L’analisi della distribuzione delle diverse classi relative allo stato ambientale nel territorio provinciale di Parma ed all’interno dei singoli complessi idrogeologici permette di effettuare le seguenti considerazioni: 1) lo stato naturale particolare è una diretta conseguenza della classe 0 qualitativa ed è quindi localizzato principalmente nel complesso idrogeologico della pianura alluvionale padana; 2) lo stato ambientale scadente si concentra principalmente all’interno delle conoidi maggiori del Taro fino all’altezza dell’autostrada e del Parma-Baganza a monte del capoluogo provinciale. Anche la conoide minore dello Stirone presenta un’alta percentuale di pozzi in stato scadente (in totale 6 pozzi) ubicati a monte della via Emilia ed a cavallo dell’autostrada. L’analisi comparate dei due anni 2004 e 2005 denota una sostanziale stabilità del fenomeno ad eccezione di qualche situazione con tendenza al miglioramento o al peggioramento; 3) lo stato ambientale sufficiente risulta anch’esso presente solo all’interno delle conoidi alluvionali appenniniche con la particolarità di caratterizzare principalmente le zone più prossimali delle conoidi; 4) lo stato ambientale buono si presenta principalmente nella conoide del Parma-Baganza ed in due zone distinte: la prima nella parte apicale della conoide del Parma e la seconda all’altezza del centro abitato della città di Parma. In misura minore è presente nelle altre conoidi e marginalmente nella pianura alluvionale. Definizione dello stato quantitativo delle acque sotterranee (Allegato 1, D.Lgs 152/99) 23 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Definizione dello stato chimico delle acque sotterranee (tab 18, allegato 1, D.Lgs. 152/99) Definizione dello stato ambientale delle acque sotterranee 24 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 25 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 26 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 27 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 28 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 29 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 30 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 31 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 32 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 33 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 2.4.8 - Le acque dolci idonee alla vita dei pesci La disciplina generale per la tutela delle acque si prefigge diversi obiettivi, tra cui, conseguire il miglioramento dello stato delle acque ed adeguate protezioni per quelle destinate a particolari usi. Nello specifico, con la rete di idoneità alla vita dei pesci viene stabilito il raggiungimento di più obiettivi concomitanti, quali: - classificare i corpi idrici come idonei alla vita dei salmonidi o dei ciprinidi; - valutare la capacità di un corpo idrico di sostenere i processi naturali di autodepurazione e, conseguentemente, di supportare adeguate comunità vegetali ed animali; - fornire un supporto alla gestione delle aree naturali protette in sintonia con la legge nazionale sui parchi che prevede la promozione e la valorizzazione del patrimonio naturale del Paese; - fornire un supporto alla valutazione dello stato ecologico delle acque previsto dal D.Lgs. 152/99 s.m.i.; - offrire un contributo informativo alla redazione delle carte ittiche; - integrare le informazioni necessarie per conoscere le caratteristiche dei bacini idrografici e l'impatto esercitato dall'attività antropica (Allegato 3 del D.Lgs. 152/99 s.m.i.). In ottemperanza all’art. 117 della L.R. 3/99, secondo gli indirizzi forniti dalla D.G.R 800/2002, la Provincia, con appositi atti, ha individuato le stazioni di controllo finalizzate alla valutazione dei tratti dei corpi idrici designati (in modo da estendere verso valle, sino a coprire l’intero corpo idrico la designazione/classificazione, comma 4, art. 10 D.Lgs. 152/99 s.m.i.). Nel territorio provinciale, sono stati privilegiati relativamente: - i corsi d’acqua che attraversano il territorio di parchi nazionali e riserve naturali dello Stato, nonché di parchi e riserve regionali; - le acque dolci superficiali, che presentino un rilevante interesse scientifico, naturalistico, ambientale e produttivo in quanto costituenti habitat di specie animali o vegetali rare o in via di estinzione. E’ utile ricordare che nell’anno 2002 la rete delle acque idonee alla vita dei pesci è stata rivista attraverso un esame delle criticità in essere, all’interno di un progetto regionale denominato SINA “Analisi e progettazione delle reti di monitoraggio ambientale su base regionale e sub-regionale – Sub-progetto: Monitoraggio Acque interne”, che ad oggi non ha portato ad alcuna variazione. I criteri sulla base dei quali sono state stabilite la localizzazione delle stazioni di campionamento sono: - estensione graduale della designazione di un corpo idrico sino a coprirne l’intera asta fluviale; - designazione e classificazione di corsi d’acqua che ricadono in aree protette e per i quali non è ancora stata proposta alcuna classificazione; - confronto incrociato con la rete regionale di monitoraggio della qualità delle acque superficiali al fine di far coincidere, laddove opportuno, i punti di prelievo per evitare la dispersione delle risorse; - localizzazione strategica delle stazioni al fine di ottenere con un unico punto di prelievo anche la designazione di corpi idrici affluenti nel tratto sotteso dalla stazione stessa; - eliminazione delle stazioni ridondanti o perché troppo ravvicinate o perché sottendono tratti di aste fluviali troppo brevi; - confronto tra i punti di controllo posti sugli affluenti in destra orografica ed in sinistra orografica, di competenza di province diverse, dello stesso corpo idrico per una distribuzione omogenea della rete su bacini interprovinciali; - eliminazione di stazioni localizzate su corpi idrici che non raggiungono la conformità per cause imputabili a fenomeni naturali. 34 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO L’accertamento della qualità delle acque e la conseguente classificazione si basa sui risultati di conformità riferita ai campioni. Le acque saranno considerate idonee alla vita dei pesci quando i relativi campioni, prelevati con frequenza mensile nello stesso punto e per un periodo di dodici mesi, presentano valori dei parametri conformi ai limiti imperativi e alle relative note esplicative indicate nelle tabelle riportate nell’Allegato 2, sezione B del D.Lgs. 152/99 s.m.i.. Delle 86 stazioni di controllo della rete regionale, nel territorio provinciale parmense ne ricadono sei, di cui tre coincidenti con punti della rete di monitoraggio della qualità delle acque superficiali, nello specifico: Ponte sul Taro a Fornovo (01150400), Capoponte-Langhirano sul torrente Parma (01170200) e Berceto sul torrente Baganza (01170500). A queste sei stazioni di controllo corrispondono sei tratti fluviali designati e classificati. Le stazioni hanno una collocazione strategica, si trovano infatti, o totalmente o parzialmente posizionate all’interno di aree protette, come parchi regionali, SIC e/o ZPS, oppure subito all’esterno dei limiti territoriali di queste ultime. Per il fiume Stirone, il tratto designato (PR4) si estende per circa 31 km, dalle sorgenti fino all’immissione del Torrente Ghiara, in cui è posizionata la stazione di chiusura (01151000), esso si estende in parte all’interno dei territori del Parco Regionale Fluviale dello Stirone. Per il fiume Taro, il tratto designato (PR8-PR9) lungo circa 19 km e delimitato alle estremità dalle stazioni Ponte sul Taro – Fornovo (01150400) e Pontetaro (01150500) si trova interamente entro i confini territoriali del Parco Regionale Fluviale del Taro. Per il torrente Baganza, il tratto designato (PR7) che raggiunge una estensione di circa 9 km, si sviluppa in parte nel Parco Regionale Valli del Cedra e del Parma ed è monitorato nella parte terminale dalla stazione situata a Berceto (01170500) all’esterno del Parco. Per il torrente Parma il tratto PR5, della lunghezza di 16 km circa, si sviluppa sullo Stirone fino alla confluenza con il Parma dove è posizionata la stazione Loc. Corniglio (01170100) e dal quel punto inizia il tratto PR6 lungo circa 16 km delimitato a sua volta, dalla stazione Capoponte – Langhirano (01170200). E’ opportuno precisare che sul territorio provinciale è presente un altro tratto designato (PR10) la cui conformità e il cui status vengono individuati da una stazione di monitoraggio che risulta di competenza della Provincia di Reggio nell’Emilia. La stazione di Selvanizza (01180100), che lo monitora, è situata subito dopo la confluenza del Cedra con l’Enza consentendo così la designazione/classificazione del torrente e dei suoi affluenti a valle del limite del parco fino alla stazione stessa. La gestione della risorsa acqua nel complesso comprende anche la gestione dell’ittiofauna, poiché senza acqua o con acqua di pessima qualità la vita dei pesci non è possibile, così come qualunque attività collegata all’utilizzo della risorsa idrica. Osservando i dati relativi al periodo preso in esame si rileva che negli anni 2003 e 2004 dei sei tratti designati cinque sono risultati conformi ed uno conforme con deroga. Tra quelli in cui è stata raggiunta la conformità, quattro sono a ciprinidi, precisamente sono i tratti PR8-PR9 (compresi tra la stazione 001150400 Ponte sul Taro – Fornovo e la stazione 001150500 Pontetaro), PR4 (01151000 Immissione Torrente Ghiara) e PR6 (01170200 CapoponteLanghirano), il restante PR7 (01170500 Berceto) è risultato idoneo alla vita salmonicola. Si è presentato un unico caso di conformità con deroga che ha interessato sia per il 2003 che per il 2004 il tratto designato a vita salmonicola (PR5) monitorato nella stazione situata in località Corniglio (01170100) sul torrente Parma. Il decreto 152/99 stabilisce, la possibilità da parte dell’autorità competente di “…derogare al rispetto dei parametri indicati nella tabella 1/B dell’Allegato 2 dal simbolo (o), in caso di circostanze meteorologiche eccezionali o speciali condizioni geografiche e, quanto al rispetto dei parametri riportati nella medesima tabella, per arricchimento naturale del corpo idrico da sostanze provenienti dal suolo senza interventi diretto dell’uomo….”. La deroga è 35 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO stata concessa poiché, nonostante i valori della temperatura superassero il limite imperativo, questo fattore sembra essere stato determinato dalle eccezionali condizioni climatiche con temperature estive al di sopra delle medie stagionali. Anche il tratto PR10, designato a salmonidi e sotteso dalla stazione di Selvanizza è risultato conforme. Nel 2005 tutti i tratti sono risultati conformi, mantenendo immutata la designazione precedentemente descritta. E’ di rilevante interesse sottolineare che entrambi i tratti a vita salmonicola rientrano nel bacino del torrente Parma. Dal quadro di insieme relativo alla provincia di Parma emerge una situazione pressoché invariata nel tempo per i tratti risultati idonei alla vita dei pesci sia a salmonidi che a ciprinidi; pertanto allo stato attuale, il dato positivo è rappresentato dall’esistenza di corsi d’acqua conformi, nonostante la presenza di alcune deroghe. 2.4.9 - La nuova Carta della Vulnerabilità degli acquiferi della pianura parmense Il consistente carico potenzialmente inquinante che grava sul territorio provinciale di pianura, particolarmente vulnerabile dal punto di vista naturale e al tempo stesso ricco delle più pregiate risorse idriche sotterranee, ha generato nel caso di alcune zone situazioni di criticità, con il superamento dei limiti di legge per le acque da destinarsi al consumo umano. Ci troviamo di fronte ad una situazione presente anche in altre realtà regionali, ma che è diventata emergenza nel momento in cui ha interessato estese parti del territorio provinciale, anche quelle su cui insistono i prelievi ad uso idropotabile. In tema di tutela degli acquiferi sotterranei, il PTCP ha recepito al suo interno tutti gli studi sino ad oggi elaborati dall’Amministrazione Provinciale di Parma, con l’obiettivo di predisporre una zonizzazione dell'ambito di pianura del territorio provinciale diversificata per aree con differente grado di vulnerabilità degli acquiferi sotterranei. Tale zonizzazione verrà utilizzata quale strumento di valutazione degli impatti prodotti dalle scelte di pianificazione e rappresenterà un importante strumento conoscitivo per predisporre politiche di risanamento delle situazioni di maggiore criticità. Un primo importante punto di riferimento è rappresentato dalla Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero principale della pianura parmense, elaborazione predisposta nel 1996 a cura del C.N.R. (G.N.D.C.I.), Provincia di Parma, ASCAA, Comuni di Colorno, Mezzani, Sissa, Sorbolo Torrile e Trecasali e pubblicata alla scala 1:50.000. In questo elaborato il territorio di pianura è suddiviso in cinque classi di vulnerabilità (basso, medio, alto, elevato, estremamente elevato), in funzione di parametri fisico-geologici (vulnerabilità intrinseca) che consentono la lettura preventiva di situazioni di rischio in relazione agli insediamenti esistenti ed alle attività previste. La carta riporta, inoltre, l'ubicazione delle fonti di inquinamento reale o potenziale, contraddistinte per la loro natura ed entità, così da permettere la visualizzazione di situazioni di incompatibilità dello stato di fatto e di predisporre interventi tecnico-normativi di prevenzione del rischio e di pronto intervento in caso di catastrofe da inquinamento. Nel 1997, a seguito di un’intesa con l’A.R.P.A. nell’ambito del Progetto Nitrati, è stata avviata la revisione complessiva della Carta della vulnerabilità degli acquiferi, con l’obiettivo di predisporre, sulla base della documentazione esistente e delle nuove informazioni disponibili, un elaborato che: - contenesse una aggregazione in tre ambiti di sensibilità delle cinque classi della Carta della vulnerabilità esistente, coerentemente con quanto indicato dal CNR - GNDCI; - avesse come base cartografica di riferimento la carta topografica in scala 1:25.000 della Regione Emilia Romagna in versione definitiva, poiché in tal modo è maggiormente agevole rapportarne i contenuti con gli strumenti urbanistici comunali; 36 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - comprendesse una serie di indirizzi normativi per le diverse zone di vulnerabilità finalizzate ad integrare le normative per il governo del territorio, con particolare riferimento ai piani regolatori generali dei comuni interessati; - fosse supportato da una carta aggiornata dell'uso reale dei suolo realizzata alla scala 1:25.000 su base CTR e quindi agevolmente sovrapponibile con la carta di zonizzazione. Il risultato di tale attività è rappresentato dalla Nuova Carta della Vulnerabilità degli acquiferi (alla scala 1:25.000 e 1:100.000), adottata dalla G.P. con Delib. n. 243 del 06/04/2000, i cui elementi sono di seguito descritti. Partendo dalla metodologia della Carta della vulnerabilità esistente, si è provveduto innanzitutto ad introdurre aggiornamenti relativi all’assetto geologico del sottosuolo, in particolare nella zona compresa tra la via Emilia ed il margine collinare, recependo in buona parte i risultati degli studi e ricerche attuate in questi ultimi anni dal Servizio Cartografico e Geologico della R.E.R. (Carta geologica della pianura, alla scala 1:50.000, non ancora pubblicata). La metodologia utilizzata opera una sintesi e l’intersezione di carte tematiche d'analisi dei seguenti fattori: litologia di superficie; profondità del tetto delle ghiaie e caratteristiche idrogeologiche ed idrauliche delle falda (tetto delle ghiaie, tipo di acquifero, ecc.). La caratterizzazione litologica dei terreni superficiali (spessore 1,5 m) è stata effettuata principalmente in base alle risultanze di pregresse analisi speditive di campagna su campioni prelevati a mezzo di trivella manuale, con integrazioni e correlazioni desunte da interpretazione aerofotogrammetrica. I litotipi sono stati quindi accorpati, con criterio di prevalenza, nelle seguenti classi tessiturali: - argille e terreni prevalentemente argillosi; - limi e terreni prevalentemente limosi; - sabbie e terreni prevalentemente sabbiosi; - ghiaie e terreni prevalentemente ghiaiosi. A tali classi è stato associato, nell'ordine, un grado di protezione dell'acquifero decrescente in relazione all'aumento del grado di permeabilità attribuibile ai sedimenti. La profondità del tetto delle ghiaie e/o delle sabbie è stata per lo più desunta da stratigrafie di pozzi e, in parte, dalle risultanze di sondaggi elettrici. La discriminazione di suddetta profondità (maggiore o minore di 10 m) è stata operata considerando i livelli di ghiaia e/o sabbia più superficiali. La distinzione tra acquifero con falda libera ed acquifero con falda in pressione è basata sulla morfologia della superficie piezometrica (netta diminuzione del gradiente idraulico) e sulla struttura idrogeologica dell'acquifero. Tale distinzione risulta particolarmente significativa in quanto la presenza di falde in pressione ostacola la propagazione in profondità, nel mezzo liquido, di eventuali agenti inquinanti. Ai dati sopracitati sono stati aggiunti quelli ricavati dallo studio regionale ed evidenzianti la presenza nel sottosuolo di un sistema idrogeologico complesso, costituito da tre gruppi acquiferi sovrapposti (denominati con le lettere A, B e C), che mostrano un notevole grado di isolamento naturale tra loro, in virtù della presenza di strati poco permeabili o impermeabili di grande estensione e praticamente continui, almeno in senso geologico. Nella pianura emiliano romagnola sono quindi individuabili tre aree di alimentazione distinte per domini acquiferi di conferimento: - un’area pedecollinare, relativamente ristretta, di ricarica dell’intero serbatoio acquifero ed in particolare degli acquiferi strategici più profondi (gruppo di acquiferi C); - un’area intermedia, corrispondente all’incirca all’alta pianura e compresa, in genere, tra la pedecollina e la Via Emilia, di ricarica degli acquiferi superficiali e dell’acquifero cosiddetto “principale”, attualmente sfruttato per uso idropotabile (gruppo di acquiferi A e B); - un’area, approssimativamente a nord della Via Emilia, di possibile alimentazione dei soli acquiferi superficiali (falda freatica). 37 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Contemporaneamente, è stata avviata una collaborazione con l’Ufficio Pedologico della R.E.R. al fine di individuare una metodologia per la valutazione della capacità attenuativa dei suoli all’inquinamento delle acque, la quale ha portato all’elaborazione della Carta della capacità attenuativa dei suoli della pianura parmense. L’incrocio di tale cartografia tematica con quella relativa alla vulnerabilità e quella attinente alle aree di ricarica degli acquiferi, ha consentito di elaborare una nuova carta in cui vengono evidenziate tutte le possibili combinazioni (circa una quindicina). Successivamente, anche al fine di rendere il nuovo elaborato di più agevole e pratica lettura, specie in virtù del suo possibile utilizzo per fini pianificatori, le varie classi di vulnerabilità sono state raggruppate in sole tre classi, definite formalmente come: - aree poco vulnerabili; - aree a vulnerabilità a sensibilità attenuata; - aree a vulnerabilità a sensibilità elevata. Nell'aggregazione delle tre classi è risultato opportuno aggregare in un'unica zona a "sensibilità elevata” gli ambiti classificati a vulnerabilità ALTA, ELEVATA ed ESTREMAMENTE ELEVATA, inglobando cioè anche le aree corrispondenti agli alvei di piena ordinaria dei corsi d'acqua principali (individuati a parte nella carta del ’96), da sottoporre anche alle prescrizioni di tutela proprie dei corsi d'acqua. Conseguentemente gli ambiti definiti “poco vulnerabili” e quelli a “sensibilità attenuata” comprendono al loro interno entrambe le classi di vulnerabilità MEDIA e BASSA della classificazione presente nella carta della vulnerabilità del 1996, distinte in base al gruppo di acquiferi considerato. Per quanto attiene alle modalità di realizzazione delle nuova cartografia in scala 1:25.000, l'attività svolta ha riguardato principalmente la rielaborazione dei dati informatici della cartografia esistente in modo da operare la riaggregazione delle zone così come precedentemente accennato e sovrapporre tale suddivisione alla cartografia in scala 1:25.000, utilizzando il formato raster della carta topografica regionale aggiornata al 1994 e resa disponibile dal Servizio Cartografico della Regione Emilia Romagna. E' stato, quindi, possibile realizzare una nuova carta della vulnerabilità correlata ad un supporto cartografico aggiornato e in tal modo il nuovo elaborato realizzato può essere facilmente relazionato agli strumenti urbanistici comunali, nonché essere diffuso sia in formato cartaceo che in versione informatica. La Carta della vulnerabilità precedente non era, inoltre, corredata da disposizioni normative atte a regolamentare le attività e gli insediamenti al fine di ridurre o eliminare i fattori di possibile inquinamento. A questo proposito si è provveduto a predisporre alcuni indirizzi normativi a corredo della nuova carta della vulnerabilità, utilizzando quale base di partenza quanto elaborato da un gruppo di lavoro comprendente tecnici dell'ARPA, della Provincia di Modena e della Provincia di Parma, ma introducendo modifiche ed integrazioni per correlare gli stessi alle specificità della realtà locale. La cartografia prodotta ha evidenziato come le aree con basso grado di vulnerabilità siano dislocate per lo più a Nord della Via Emilia dove, fatta eccezione per il setto mediano distale della conoide del T. Taro, si riscontrano coperture argillose e limose estese e potenti, l’assenza di livelli ghiaiosi/sabbiosi di spessore significativo nei primi 10 m di profondità, acquifero con falda in pressione. Le aree ad elevato elevato grado di vulnerabilità (a sensibilità elevata) corrispondono agli alvei attuali, ai paleoalvei ed alvei abbandonati dei principali corsi d’acqua (Taro, Parma, Baganza, Enza) ed ai settori di conoide di più recente formazione, dominio sedimentario di apporti costituiti prevalentemente da ghiaie e sabbie. Le aree a media vulnerabilità (a sensibilità attenuata) comprendono in pratica tutte le superfici di alta e media pianura, escluse le precedenti. 38 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 2.4.10 - Indirizzi per la tutela delle acque Grazie alla grande mole di conoscenze acquisite nel campo dell’inquinamento delle acque superficiali e sotterranee, assetto degli acquiferi di pianura, caratterizzazione geolitologica e assetto idrologico ed idraulico dei nostri corsi d’acqua, ecc., è risultato possibile definire alcuni indirizzi per la salvaguardia e tutela delle acque nella pianura parmense, recepiti dalla G.P. con Delib. n. 530 del 13/07/2000. Tali indirizzi permettono di individuare alcune strategie in materia di autorizzazioni degli scarichi pubblici e privati in acque superficiali, controlli finalizzati al rispetto delle direttive nazionali e regionali in materia di risorse idriche e spandimento dei reflui (D.Lgs. 152/99, L.R. 50/95, L.R. 21/99, autorizzazioni provinciali) e limitazioni d’uso del territorio. L’individuazione delle aree ad elevata sensibilità consentirà inoltre di attivare azioni di incentivazione, mediante contributi e/o finanziamenti agevolati, per la ristrutturazione o delocalizzazione degli impianti fognari e depurativi pubblici e privati, nonché di favorire l’introduzione di nuove tecniche di produzione ecocompatibili. La limitazione d’uso del territorio dovrà pertanto riguardare anche le attività agricole, tramite opportuni divieti e limitazioni allo spandimento dei reflui zootecnici, oltre a quelle riguardanti le attività di smaltimento dei rifiuti (adeguamento del Piano Provinciale Gestione Rifiuti). Il punto di partenza di tale attività di prevenzione è rappresentata dalla Nuova Carta della Vulnerabilità degli acquiferi della pianura parmense, in cui la suddivisione territoriale in classi di sensibilità comporta la conseguente individuazione di diversi obiettivi strategici, così sintetizzabili: - prevenire e ridurre l’inquinamento nelle aree di ricarica degli acquiferi, soprattutto in relazione agli apporti azotati; - mantenere la capacità naturale di autodepurazione dei suoli nei tratti di più diretto apporto, nelle aree di ricarica degli acquiferi; - indirizzare e razionalizzare i controlli allo scopo di verificare il rispetto dei limiti fisico-chimici e batteriologici, nonché delle altre prescrizioni autorizzative (art. 49 del D.Lgs. 152/99); - aumentare il grado di sicurezza delle reti e/o impianti di trattamento dei reflui in rapporto al grado di vulnerabilità degli acquiferi; - definire i parametri qualitativi di rispetto per gli scarichi più restrittivi; - individuare aree dove incentivare il riuso delle acque per contenere lo sfruttamento delle risorse idriche superficiali e sotterranee; - fornire informazioni, soprattutto al fine di introdurre eventuali limitazioni, per gli sviluppi urbanistici nei territori più vulnerabili, comprese quelli riguardanti le infrastrutture connesse agli scarichi (trattamento, smaltimento, allontanamento, ecc.) e necessari per il superamento di tali vincoli. Essendo, tuttavia, la Nuova Carta della vulnerabilità in precedenza illustrata uno strumento essenzialmente “statico”, in quanto elaborata sulla scorta di tematismi fisici “invariabili”, per arrivare a definire in maniera puntuale i predetti obiettivi ed attuare una corretta tutela idrogeologica delle risorse idriche è necessario dotarsi di uno strumento “dinamico”, in grado cioè di tenere conto di tutte le variabili insistenti sul territorio, soprattutto in tema di inquinamenti potenziali e reali dei corpi idrici superficiali e sotterranei. Alle classi definite nella Nuova Carta della vulnerabilità è stata quindi sovrapposta la definizione dei principali sottobacini idrologici, in considerazione dell’evenienza che aree a sensibilità attenuata possano ricevere reflui attraverso i sistemi naturali di scorrimento superficiale e transitare quindi verso valle, verso aree a sensibilità elevata. Per rendere la nuova cartografia più aderente alla conformazione fisiografica del territorio provinciale ed agevolarne la comprensione, i principali limiti tra le 3 classi individuate sono stati portati ad coincidere con elementi topografici ben definiti, quali strade e linee ferroviarie, ovvero limiti comunali. 39 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il risultato di tale elaborazione è rappresentato dalla Carta degli indirizzi per la tutela delle acque alla scala 1:25.000/1:100.000, in cui viene esplicitata la delimitazione territoriale in classi della pianura parmense e dei bacini imbriferi che sversano direttamente nelle aree a più alta vulnerabilità, in relazione agli scarichi pubblici e privati in acque superficiali. L’obiettivo principale della nuova cartografia prodotta è la tutela degli acquiferi della pianura parmense, con particolare riferimento alle aree più vulnerabili ed a quelle di ricarica diretta di tutti i gruppi di acquiferi individuati. La tutela dovrà attuarsi in conformità con la legislazione vigente in materia (D.P.R. 236/88 e D.Lgs. 152/99) ed in collaborazione con la Regione, quale Ente delegato alla definizione delle aree di protezione (art. 7 del D.Lgs. 152/99). In particolare si dovranno adottare misure relative alla destinazione d’uso del territorio vulnerabile, limitazioni e prescrizioni per gli insediamenti civili, produttivi, zootecnici, misure sia di carattere generale che di settore, con riguardo alla riduzione delle fonti di inquinamento che afferiscono tanto alle pubbliche fognature quanto agli scarichi produttivi ed agricoli. In rapporto ai diversi gradi di vulnerabilità, come definiti nelle elaborazioni cartografiche esposte, si dovranno perseguire o agevolare interventi proporzionali all’effettivo rischio di inquinamento ed in particolare: - migliorare la sicurezza delle reti infrastrutturali e degli impianti di trattamento; - potenziare i sistemi di raccolta e di trattamento dei reflui (di tipo terziario, con l’esclusione di quelli di tipo Imhoff, biodischi, ecc. e realizzazione di reti di collettamento sovracomunale); - miglioramento a livello tecnologico dei sistemi di raccolta e di smaltimento dei reflui; - riuso delle acque di produzione e riduzione dei consumi idrici nelle aziende idroesigenti; - delocalizzazione delle attività pericolose; - collettamento delle aree non ancora asservite da pubblica fognatura; - separazione delle reti di raccolta delle acque bianche e nere; - interventi di trattamento di acque di prima pioggia. 2.5 - Il sistema della tutela ambientale I vincoli territoriali preposti alla tutela del sistema ambientale incidono in modo differenziato sulla possibilità di pianificare e intraprendere attività di tipo estrattivo e minerario, a volte vietandole totalmente a volte limitandole. La complessità e l’estrema sensibilità dell’ambiente ha determinato di fatto una serie di tipologie di tutele che a loro volta hanno gradi di cogenza differenziati, in funzione sia del bene da tutelare che delle attività antropiche possibili. Per quanto attiene il territorio provinciale, è il PTCP vigente il principale strumento di riferimento per le tutele ambientali e non solo in quanto piano sovraordinato al PIAE: il sistema delle tutele del PTCP rappresenta infatti l’articolato mosaico delle valenze territoriali esistenti nel parmense, sotto l’aspetto storico (siti archeologici, aree di interesse storico-testimoniale, ecc.), naturalistico (aree fluviali, parchi e riserve regionali, SIC/ZPS, oasi naturalistiche, aree di pregio naturalistico, ecc.), paesaggistico (crinali, calanchi, aree di rilevanza paesaggistica, ecc.), antropico (aree di pregio agronomico, aree urbane, ecc.). Questo mosaico si raccorda e si integra con il sistema delle tutele nazionali (quale ad es. il Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico, P.A.I., elaborato dall’Autorità di bacino del fiume Po) e regionali (quali ad es. il P.T.P.R., i siti della rete Natura 2000, il Piano di Tutela delle Acque, ecc.), sia attraverso il recepimento dei vincoli sovraordinati, che per mezzo dei specifici indirizzi e prescrizioni normative cui deve sottostare qualsiasi piano di settore. 40 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il sistema vincolistico individuato dal PTCP rappresenta quindi uno strumento completo e complesso, almeno con riferimento alle attività estrattive e minerarie, sulla cui efficacia concorrono e vigilano quasi tutti i soggetti istituzionali, dalla Regione Emilia-Romagna ai Comuni, dalla Provincia agli Enti gestori delle aree protette, dal Corpo Forestale dello Stato all’Agenzia Interregionale per il Po, ecc.. La normativa vincolistica del PTCP, per la parte attinente al settore cave e miniere, è riportata nell’art. 54 (Particolari prescrizioni relative alle attività estrattive e minerarie), il quale riassume il sistema dei vincoli del piano ed indica le zone entro le quali l’attività estrattiva non è permessa, ovvero quelle nelle quali può essere effettuata solo con particolari prescrizioni. Nel quadro dei vincoli elencati dall’art. 54 si evidenziano due diversi livelli di tutela: “vincoli assoluti”, nei quali neppure il PIAE può prevedere attività estrattive, e “vincoli relativi”, nei quali solo il piano di settore provinciale può individuare cave o miniere, pur se con determinate limitazioni e prescrizioni. Nella tabella esplicativa seguente vengono individuati e brevemente descritti i vincoli sopra descritti in funzione dell’articolato normativo di riferimento del PTCP, la cui puntuale ubicazione è riportata in TAV. A.3 – Carta dei vincoli (alla scala 1:100.000). In particolare, si ricorda il riferimento all’articolo 54 del PTCP “Particolari prescrizioni relative alle attività estrattive e minerarie” che come già chiarito dal titolo richiama ed elenca tutti i vincoli assoluti (escludenti) e quelli relativi (non escludenti) trattati dal PTCP. Il quadro complessivo dei vincoli interessanti il settore delle attività estrattive viene riassunto nelle tabelle seguenti. VINCOLI ASSOLUTI (in tali zone l’esercizio delle attività estrattive non è consentito) NORMA TITOLO/OGGETTO Riferimento normativo e sua efficacia sul PIAE PTCP Art. 13 PTCP Art. 13bis PTCP Art. 16, comma 2, lett. a) Zona di deflusso della piena (Ambito Nell’ambito A1 è vietata l’attività estrattiva ai A1). sensi dell’art. 2 della L.R. 17/91 e s.m.i.. PTCP Art. 20 Le attività estrattive sono vietate, in conformità con la normativa del PTPR. E’ consentita esclusivamente l’estrazione artigianale di pietre da taglio per bozze, lastre ed elementi architettonici, previo studio di bilancio ambientale. Parchi, riserve naturali ed aree di rie- Le cave nelle aree protette regionali sono vietate quilibrio ecologico. nelle zone di parco e, di fatto, anche nelle zone destinate a riserve naturali ed aree di riequilibrio ecologico, ai sensi della L.R. 6/2005. Ai sensi delle Delib. G.R. n. 1435 del 17/10/2006, le cave sono vietate nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS) istituite ai sensi della L.R. n. 7/2004. PTCP Art. 25 Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi E’ vietata l’attività estrattiva ai sensi dell’art. 2 d’acqua. della L.R. 17/91 e s.m.i.. Zone ed elementi di interesse storico archeologico: aree di accertata e rilevante consistenza archeologica, zone di tutela della struttura centuriata, elementi della centuriazione. Zone di tutela naturalistica. E’ vietata l’attività estrattiva nelle aree di accertata e rilevante consistenza archeologica, ai sensi del D.Lgs. 42/2004. 41 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PTPR Art. 35, comma 2 Particolari prescrizioni relative alle at- Divieto di esercitare attività estrattive ad alteztività estrattive. ze superiori ai 1.200 m s.l.m. VINCOLI RELATIVI (in tali zone le attività estrattive sono consentite se previste dal PIAE e subordinate a specifiche prescrizioni) NORMA TITOLO/OGGETTO PTCP Art. 9 PTCP Art. 12 PTCP Art. 12bis PTCP Art. 13bis PTCP Art. 14 PTCP Art. 15 Riferimento normativo e sua efficacia sul PIAE Sistema dei crinali e collinare - montano. Zona di tutela ambientale ed idraulica Le attività estrattive sono consentite, previa individuazione del PIAE, qualora sia dimostrato dei corsi d’acqua. non altrimenti soddisfacibile lo stimato fabbisoZone di tutela dei caratteri ambientali gno dei materiali e comunque nel rispetto delle di laghi, bacini e corsi d’acqua. finalità e disposizioni del PTCP. Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua (Ambito A2). Zone di interesse paesaggistico ambientale. Particolari disposizioni di tutela di specifici elementi: dossi e calanchi meritevoli di tutela. PTCP Zone ed elementi di interesse storico archeologico: aree di accertata e rileArt. 16, vante consistenza archeologica, zone di comma 2, tutela della struttura centuriata, elemenlett. b), c) ti della centuriazione. PTCP Art. 25 PTCP Art. 40 Art. 42 Le attività estrattive non sono ammesse, fatta eccezione per quelle finalizzate alla messa in sicurezza della rete idrografica superficiale. Nelle zone di tutela della centuriazione, con o senza elementi localizzati o diffusi, le attività estrattive sono consentite solo previa individuazione del PIAE, qualora sia dimostrato non altrimenti soddisfacibile lo stimato fabbisogno dei materiali. In base al combinato disposto della L.R. 7/04 e della L.R. 6/05, le attività estrattive sono conSiti della Rete Natura 2000 (SIC). sentite nei SIC se previste dal PIAE. Le attività estrattive sono consentite solo se Ambiti agricoli di rilievo paesaggistico. previste dal PIAE. Ambiti ad alta vocazione produttiva agricola. ALTRE LIMITAZIONI (le attività estrattive sono consentite ma subordinate a specifiche prescrizioni) NORMA TITOLO/OGGETTO Riferimento normativo e sua efficacia sul PIAE PTCPPTA Art. 33 Disciplina la salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano attraverso il divieto di attività estrattive in connessione con la falda nella zona di rispetto di captazioni destinate ad uso umano (combinato disposto dell’art. 94 del D.Lgs. 152/06 e dell’art. 44 del PTA della R.E.R.) e detta speci- Aree di salvaguardia della risorsa. 42 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PTCP Art. 10 PTCP Art. 18 PTCP Art. 27 PTCP Art. 41 fiche misure di tutela quantitativa e qualitativa nelle aree vulnerabili e nelle aree di ricarica diretta dei gruppi acquiferi A, B, C, e D (art. 44 e seg. del PTA Regionale). Sistema forestale e boschivo. Ai sensi della L.R. n. 17/91 e s.m.i., e nel rispetto dei contenuti della L.R. n. 30/81, le attività di cava in tali zone sono consentite purché il bosco non presenti le seguenti caratteristiche: 1) boschi assoggettati a piano economico o a piano di coltura e conservazione ai sensi dell'art. 10 della L.R. 4 settembre 1981, n. 30; 2) boschi impianti od oggetto di interventi colturali per il miglioramento della loro struttura e/o composizione specifica attraverso finanziamento pubblico; 3) boschi comunque migliorati ed in particolare quelli assoggettati ad interventi di avviamento all'alto fusto; 4) boschi governati od aventi la struttura ad alto fusto; 5) boschi governati a ceduo che ospitino una presenza rilevante di specie vegetali autoctone protette; 6) boschi di cui alle precedenti lettere ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco. Zone di interesse storico testimoniale: Le attività estrattive sono consentite con particousi civici e bonifiche storiche. lari attenzioni da osservare per i manufatti e le preesistenze architettoniche e idrauliche di valore storico ambientale. Progetti di tutela, recupero e valorizza- Le attività estrattive sono consentite con particozione. lari valutazioni di ordine paesaggistico ambientale. Ambiti agricoli periurbani con funzione Le attività estrattive sono consentite con particoecologica e ricreativa. lari attenzioni da osservare per il miglioramento dell’equilibrio tra territorio edificato e campagna. 43 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3 - LE RISORSE GEO-MINERARIE DEL TERRITORIO PROVINCIALE 3.1 - Il quadro geologico-strutturale di riferimento Il reperimento di materiali da destinare alle attività estrattive, non può esulare da una approfondita conoscenza del territorio provinciale sotto il profilo geologico-strutturale e litologico-minerario. In tale ottica, partendo da alcune considerazioni sulla genesi e sulla natura della catena appenninica settentrionale, questo paragrafo si propone di analizzare in dettaglio le diverse unità litostratigrafiche costituenti l'Appennino Settentrionale, in relazione alle principali attitudini allo sfruttamento estrattivo ed industriale delle rocce che le compongono. L'Appennino Settentrionale, e nello specifico la porzione che sottende al territorio provinciale, è caratterizzato per la quasi totalità, da estesi affioramenti di rocce sedimentarie e subordinatamente da esigui affioramenti di rocce magmatiche (ofioliti); non sono presenti sul territorio provinciale affioramenti di rocce metamorfiche, che invece si possono osservare in Toscana (Alpi Apuane). Le rocce sedimentarie sono comprese e raggruppate in grandi Unità tettoniche, originatesi in situazioni paleogeografiche di ambiente oceanico profondo o di margine continentale, tra le quali si riconoscono due grandi insiemi: un insieme Esterno detto Umbro-Toscano (continentale) ed un insieme Interno detto Ligure-Emiliano (oceanico) v. Fig. 1. Un'ulteriore Unità tettonica, detta "Complesso Subliguride", si interpone fra i due grandi insiemi di cui sopra, con caratteristiche intermedie e sembra possa essere associata ad un sistema di avanfossa forse situata all'interno della Formazione del Macigno, sul quale sopraggiungeva il primo fronte alloctono costituito dalle Liguridi. Per meglio comprendere la paleogeografia che ha dato origine a ciò che oggi osserviamo, è necessario ricostruire, secondo modelli ormai universalmente accreditati, l'ambiente e l'evoluzione che esso ha subito dal Giurassico ad oggi. L'ambiente oceanico nel quale si è formata l'Unità Ligure è rappresentato dalla parte occidentale del Oceano presente nell'era Mesozoica conosciuto in letteratura come "Tetide", situato fra la placca africana e la placca euroasiatica, mentre l'ambiente continentale nel quale si è formata l'Unità Umbro-Toscana è costituita dalla parte marginale della Tetide, caratterizzata appunto da crosta continentale. A loro volta, queste grandi Unità vengono convenzionalmente suddivise in "domini": le Liguridi si suddividono in "Liguridi Interne" e "Liguridi Esterne", mentre l'Unità Umbro-Toscana comprende un "Dominio Toscano" (caratterizzato in Provincia di Parma dalla Formazione arenacea chiamata "Macigno") e un "Dominio Umbro" (caratterizzato dalla Formazione "Marnoso-Arenacea", parzialmente affiorante a Salsomaggiore Terme). Queste suddivisioni si rendono necessarie per giustificare la diversa origine delle rocce affioranti nell'Appennino Settentrionale, per capire i rapporti fra le varie formazioni e per comprendere i meccanismi orogenetici che hanno portato all'evoluzione della catena montuosa. Tali considerazioni diventano oltremodo importanti sotto il profilo della ricerca e dallo sfruttamento delle materie prime presenti sul territorio provinciale. Le spinte dovute alla convergenza fra placca africana e la placca euroasiatica, in un processo durato diversi milioni di anni, hanno portato alla "distruzione" della crosta oceanica della Tetide per subduzione ed alla sovrapposizione delle suddette Unità tettoniche così come le possiamo osservare attualmente (v. Fig 1). 44 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Fig 1 Sezione schematica dell’Appennino Settentrionale (Elter 1972) La struttura dell'Appennino Settentrionale appare quindi sotto forma di una sovrapposizione o "impilamento" tettonico di rocce appartenenti a domini paleogeografici differenti, per effetto dell'interazione geodinamica tra la placca euroasiatica e la placca africana, avvenuta a partire dal Cretacico Superiore (circa 80 milioni di anni fa) e tuttora in corso. Secondo uno schema ben consolidato, la sovrapposizione delle unità tettoniche di cui sopra, ha comportato l'impilamento delle unità più interne del bacino oceanico (Liguridi) sulle unità più esterne (Umbro-Toscane) determinando caratteristiche di forte alloctonia per le prime e di conseguenti minori traslazioni per le seconde, fino ad una sostanziale autoctonia per le unità più esterne come ad esempio la Formazione Marnoso-Arenacea. In pratica, nel corso dei processi tettonici sopra detti, si è venuta a creare una catena a falde di ricoprimento vergente verso NE e quindi con una distribuzione delle unità tettoniche secondo direzioni parallele alla dorsale principale. Tale assetto strutturale è evidente in sezione naturale lungo le incisioni vallive dei principali corsi d'acqua appenninici (F. Taro, T. Parma, T. Baganza e T. Enza) che attraversano ortogonalmente le diverse Unità tettoniche. Di seguito vengono rapidamente descritte le principali unità geologiche appenniniche presenti sul nostro territorio, dal crinale alla pianura, attraverso le principali formazioni geologiche che le costituiscono, secondo quanto illustrato nella TAV. A.2 – Carta geologica, alla scala 1:100.000, direttamente derivata dalla cartografia geologica della Regione Emilia-Romagna. 3.1.1 - La zona montana La fascia topograficamente più elevata, corrispondente alle zone di crinale, è costituita principalmente da due unità (o formazioni) arenacee: - le Arenarie di Monte Gottero (del Cretacico Sup.), appartenente al dominio delle Liguridi Interne, rappresentate da strati gradati spessi e molto spessi di arenarie medio-grossolane, con intercalazioni argillitiche; tale unità caratterizza estesamente il M.te Molinatico, il M.te Cucco, l'area a S e SE di Albareto ed il M.te Zatta; tutte le unità tettoniche presenti nell'alto Appennino Parmense risultano sovrascorse da questa unità; - la Formazione del "Macigno" (Oligocene Inf.-Miocene Inf.), appartenente all'insieme UmbroToscano, costituita da strati gradati spessi e molto spessi di arenaria media e grossolana, particolarmente compatta, affiorante nel tratto che va da M.te Orsaro a M.te Matto; fatta eccezione per alcuni disturbi tettonici locali, tale unità forma un'anticlinale rovesciata con asse orientato circa NW-SE; localmente, il fianco diritto forma una monoclinale con testata degli strati a reggipoggio (Parco Regionale dei 100 Laghi, in alta Val Parma). A contatto con quest'ultima si ritrova l'Unità di Canetolo, che caratterizza la Val Parma, dal M.te Tavola fino a Ghiare di Corniglio, ed affiora estesamente anche nei dintorni di M.te Zuccone e di M.te Scassella. Dal punto di vista geodinamico e deposizionale, tale unità appartiene al complesso "Subliguride" per le sue caratteristiche di alloctonia di grado inferiore rispetto alle Liguridi stesse e per l'età di formazione più recente. Essa si articola in diversi membri, che costituiscono una serie stratigrafica continua (Cretacico Sup.- Paleocene-Eocene) che dalla base contempla: 45 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - la Formazione delle Argille e Calcari, costituita da un'alternanza di strati argillosi e calcarei in proporzioni variabili; - i Calcari di Groppo del Vescovo, costituiti da potenti bancate calcaree compatte, ben rappresentate presso M.te Fageto a S di Palanzano e nella località tipo in Val Baganza; - le Arenarie di Ponte Bratica, rappresentate da arenarie medio-fini e marne siltose, afioranti nella località tipo citata; - le Arenarie di Groppo Sovrano, rappresentate da arenarie e calcareniti in grosse bancate; - le Arenarie di Petrignacola, composte da strati di arenarie grossolane ad elementi andesitici e vulcanogenici in genere. Poiché queste unità/formazioni estendono i loro affioramenti nelle aree topograficamente più elevate dell'Appennino, sono talora ricoperte da depositi detritici di origine glaciale e da vere e proprie morene: interessanti sono in particolare quelle dell'alta Val Parma, dal crinale fino a valle di Bosco, e quelle dell'alta Val Cedra (zona di Trefiumi). Partendo dalla zona di crinale principale e scendendo verso N, al di sopra dell'unità di Canetolo si rinvengono alcune placche sovrascorse dei cosiddetti Flysch ad Helmintoidi, appartenenti alle Liguridi in s.l., i cui affioramenti caratterizzano gran parte della parte centrale e mediana dell'Appennino parmense, fino quasi alle soglie della Pianura Padana. Ciascuna Unità tettonica è caratterizzata, dal basso verso l'alto, da "complessi di base" argillosi e/o arenacei seguiti da potenti successioni più o meno regolari di strati e megastrati calcarenitici e marnosi (chiamati flysch). Sia tra i complessi di base che all'interno dei Flysch in s.s., sono state istituite diverse unità litostratigrafiche: è pertanto necessario operare alcuni principali raggruppamenti in base a criteri geografici ed a criteri cronostratigrafici. Nel nostro Appennino si possono distinguere due pile di falde sovrapposte: le Unità Liguridi interne, affioranti a SW della linea immaginaria M.te Carameto - M.te Cavalcalupo, e le Unità Liguridi esterne, che caratterizzano la fascia a NE di detta linea fino alla Pianura. In base a criteri cronostratigrafici si distinguono i flysch cretacei dai quelli di età terziaria. La prima unità sovrascorsa sull'Unità di Canetolo è rappresentata dal Flysch di M.te Caio, appartenente alle Liguridi interne, ed affiorante su grandi estensioni nell'alto Appennino. Il Complesso di base dell'unità in questione è costituita da Argille a Palombini, dalle Argille di S. Siro e quindi dalle Arenarie di Ostia. Verso l'alto si rinvengono brecce poligeniche e olistostromi entro cui si trovano intercalati olistoliti serpentinitici e basaltici, anche di dimensioni rilevanti. Le unità basali descritte interessano estese aree, soprattutto in Val Ceno, nella media/alta Val Taro e nell'alta Val Baganza. Le formazioni argillose che le caratterizzano influenzano per lunghi tratti la geomorfologia di queste valli. Verso ovest i complessi di base passano lateralmente ad un vero e proprio mélange sedimentario, tettonicamente indipendente, formato da arenarie ofiolitiche, olistostromi, brecce di composizione e matrice variabilissime e grandi olistoliti basaltici, chiamato Complesso di Casanova. La serie passa infine al Flysch di M.te Caio, costituito da una potente sequenza di megastrati calcarenitico-marnosi (fino a 30 m di spessore) con interstrati argillosi scuri. La fratturazione di tale formazione è tipica degli strati calcarei ed è ben osservabile in destra orografica del T. Parma, nell'estesa placca culminante proprio con il M.te Caio. Non mancano volumi rocciosi intensamente fratturati (Casola), estese placche fittamente piegate (alta Val Ceno) o scomposte da reticolati di faglie come in sinistra Parma. Verso la Pianura, le Unità Liguri interne vengono in contatto con le falde delle Liguridi esterne. Tra queste l'unità tettonica più elevata è rappresentata dal Flysch di M.te Cassio, affiorante in placche a struttura sinclinalica, ben visibili in alcune località significative, quali l'area compresa tra M.te Carameto, M.te S. Cristina e M.te Vidalto, ma soprattutto l'incisione della Val Baganza nei pressi di Ravarano. Anche l'Unità Cassio (Liguridi Esterne) inizia con un Complesso di base formato da ofioliti, calcari selciferi, diaspri e Calcari a Calpionelle cui seguono Argille a Palombini fortemente tettonizzate. 46 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Esso prosegue con una formazione arenacea simile alle Arenarie di Ostia, seguita dalle Argille varicolori, sulle quali si sono sedimentati i Conglomerati dei Salti del Diavolo. Al di sopra inizia la regolare sequenza marnoso-calcarea del Flysch di M.te Cassio in s.s.. Nella media Val Taro, all'altezza di Solignano, affiora un Flysch che si differenzia da quelli visti in precedenza per una forte componente arenacea. Si tratta del Flysch di Solignano, la cui collocazione nelle ricostruzioni strutturali dell'Appennino Settentrionale, ancora oggi non trova risposta definitiva. L'unità appena descritta si sovrappone tettonicamente ai Flysch terziari, i quali, originariamente, costituivano un'unica unità stratigrafica, oggi suddivisa in diverse sottounità tettoniche. Il medio corso dei torrenti Parma e Baganza incide il Flysch di M.te Sporno, sedimentatosi tra il Paleocene e l'Eocene medio. Questa Formazione è stata divisa in alcuni membri su basi litostratigrafiche: un membro arenaceo-argilloso, uno calcarenitico-marnoso in spesse bancate ed uno marnoso sommitale. Le località migliori per l'osservazione sono la località tipo del M.te Sporno e la Val Baganza, da Casola a Marzolara, dove il torrente incide linearmente la formazione e ne mette a nudo le strutture: infatti gli strati disegnano una evidente sinclinale rovesciata verso NE prodotta dal sovrascorrimento dell'Unità Cassio e appaiono dislocati da numerose faglie che attraversano perpendicolarmente la valle. Nelle valli dei torrenti Parma e Ceno affiora il Flysch di Farini D’Olmo, anch'esso suddiviso verticalmente in vari membri: uno arenaceo-argilloso ed uno calcarenitico-marnoso, in spesse bancate. Il complesso delle Unità strutturali precedenti costituisce l'ossatura della catena appenninica, al di sopra delle quali, a partire dall'Eocene, si sono sedimentate nuove unità, affioranti oggi in estese placche isolate: si tratta delle cosiddette Unità Epiliguri, costituite dalla successione di diverse Formazioni paleoceniche ed eoceniche. Dalla base, si ha la formazione marnoso-argillosa delle Marne di M.te Piano, seguita dalle Arenarie di Ranzano e dalle Marne di Antognola, contenenti anche olistostromi ofiolitiferi. La serie prosegue con la formazione di Contignaco, costituito da marne fortemente silicee con intercalazioni cineritiche e con le Formazioni di Pantano (tra cui il membro biocalcarenitico della Pietra di Bismantova), e la Formazione di Cigarello complesse ed articolate in molti membri, sia arenacei che marnosi ed argillosi. La successione si chiude con la Formazione del Termina. Gli affioramenti più significativi delle formazioni epiliguri caratterizzano l'area tra M.te Fuso e Ranzano, nonché le placche del M.te Barigazzo e della Val Pessola. Il Tripoli di Contignaco affiora estesamente solo ai margini della pianura, nelle fasce tra Fornovo Taro e Scipione e tra S. Vitale Baganza e Torrechiara. 3.1.2 - La zona collinare L'emergenza geologica più rilevante e conosciuta della fascia collinare è rappresentata dalla Formazione miocenica di Salsomaggiore (unico affioramento della Falda Toscana visibile nell'Appennino parmense), affiorante a SE di Salsomaggiore Terme sotto forma di struttura anticlinalica. Essa è costituita da due membri: uno inferiore marnoso-arenaceo ed uno superiore arenaceo-conglomeratico. Le altre unità che si affacciano sulla Pianura Padana sono costituite dalle Sabbie e conglomerati di età messiniana e quindi dalle Argille plioceniche di Lugagnano (che chiudono il ciclo deposizionale marino), affioranti in una spessa e continua fascia in tutto il pedeappennino ed immergenti sotto i depositi continentali della pianura. 3.1.3 - La pianura Nella fascia di alta pianura, i depositi continentali ricoprono direttamente le formazioni marine prima descritte. Essi sono rappresentati da alluvioni fluvio-torrentizie organizzate in diversi ordini di terrazzi, in parte correlabili con le cicliche variazioni climatiche che hanno indotto le glaciazioni quaternarie. 47 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO I terrazzi pleistocenici, fortemente incisi dell'erosione fluvio-torrentizia più recente e quindi ridotti a pochi lembi residuali ad andamento allungato, presentano una composizione prevalentemente ghiaiosa, con intercalazioni più fini (sabbiose, argillose e limose); talora si presentano fortemente alterati (ferrettizzazione) e di norma sono ricoperti da paleosuoli. Più a valle, nella media pianura, si passa a depositi a diversa granulometria, francamente riconducibili alle fasi alluvionali generate nell'Olocene dai principali corsi d'acqua (F. Taro, Torrenti Parma, Enza, Stirone, Ongina, ecc.). Queste alluvioni formano successioni verticali di spessore variabile da 10 a 350 metri, caratterizzate da alternanze a geometria lentiforme di argille da decantazione, siltiti e sabbie fini di tracimazione, sabbie e ghiaie localizzate lungo i tracciati degli antichi percorsi fluviali. I passaggi laterali tra le diverse facies sono frequentissimi e netti. Complessivamente, le granulometrie diminuiscono verso NE, fino ad interdigitarsi ed a ricoprire i depositi sabbiosi degli antichi alvei del Fiume Po, predominanti nel sottosuolo della bassa pianura parmense. La morfologia della media e della bassa pianura è quindi il risultato dei continui spostamenti che hanno subito i corsi d'acqua principali nel corso dell'ultimo periodo geologico (Olocene) ed in particolare del Fiume Po, il cui andamento che ha direttamente condizionato anche quello dei suoi principali affluenti appenninici. Il F. Po ha raggiunto la posizione attuale a seguito di continui e costanti spostamenti verso NE, per la migrazione, in analogo senso, del depocentro sedimentario padano sotto la spinta, ancora attiva, dell'Appennino ed in parte con fenomeni di subsidenza e di neotettonica, tipici della Pianura Padana. In base all'età di deposizione, si distinguono alluvioni antiche, medio-recenti e recenti, mentre in ragione delle loro modalità deposizionali sono stati riconosciuti depositi di tracimazione e di argine, alvei abbandonati e paleoalvei, terrazzi ed alvei attuali, ecc.. Sotto l'aspetto strutturale, la pianura parmense è compresa nell'arco delle pieghe emiliane, caratterizzate da due distinti fasci di thrust a vergenza appenninica (Bernini & Papani, 1987)5: il primo più meridionale, detto fronte di accavallamento appenninico (P.T.F.), definisce il limite della catena appenninica affiorante; il secondo, detto fronte di accavallamento esterno (E.T.F.), definisce il limite dell'Appennino sepolto, rappresentato, nell'area in questione, da una serie di strutture anticlinaliche. Un ulteriore elemento tettonico che riveste notevole importanza è la sinclinale di Cremona, che influenza l'andamento del F. Po. Queste strutture risultano tagliate trasversalmente da alcune linee tettoniche principali (faglie trasformi), quali quelle del Taro e dello Stirone, le quali determinano in pianta un inarcamento della linea dei thrusts appenninici. L'andamento strutturale dell'Appennino sepolto può essere interpretato come effetto di una compressione e di un raccorciamento crostale che, secondo i moderni schemi geodinamici, risulta legato ad un doppio fenomeno di subduzione e/o ispessimento della crosta. Secondo queste schematizzazioni, l'evoluzione della Pianura Padana durante il Quaternario risulta controllata in uguale misura dalle variazioni climatiche e dall'attività geodinamica, tanto che la configurazione attuale dell'intera successione alluvionale deriva dalla deformazione di quella intercorsa durante la sedimentazione. Le più chiare testimonianze di questi processi, a cui è riconducibile la morfologia del margine appenninico in generale, sono costituite dalle geometrie terrazzate dei depositi continentali affioranti nella fascia pedecollinare e dalla migrazione contrapposta dei corsi d'acqua appenninici; quest'ultima viene messa in relazione con la ripresa del movimento convergente della struttura ferrarese verso quella di Cremona-Parma. 5 M. Bernini & G. Papani (1987) – “Alcune considerazioni sulla struttura del margine appenninico emiliano fra lo Stirone e l’Enza (e sue relazioni con il Sistema del F. Taro)”. L’Ateneo Parmense, Acta Naturalia, Vol. 23, N. 4, pp. 219-240. 48 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.1.4 - La Carta delle Risorse Al fine di definire il territorio provinciale sotto il profilo litominerario, le numerose unità litostratigrafiche e/o formazionali presenti nell'Appennino parmense sono state accorpate in alcune Unità litominerarie, base di riferimento per la successiva individuazione e trattazione delle risorse disponibili. La Carta delle risorse di TAV. A.4 (alla scala 1:100.000), direttemente derivata dalla Carta geologica di TAV. A.2, nasce quindi dall’esigenza di caratterizzare dal punto di vista litologico – tecnico le formazioni rocciose affioranti nel nostro territorio. Si tratta di una rielaborazione e riclassificazione del dato geologico sulla base delle principali caratteristiche litologiche alle quali può essere attribuito un significato alla luce di un eventuale sfruttamento come materia prima (cave e miniere). Al fine di differenziare opportunamente le unità litologiche, sulla base delle loro caratteristiche si è operata un’ulteriore suddivisione identificando un settore “Collinare e Montano – Unità costituenti il substrato” ed un settore dei “Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali”. Tale suddivisione si rende necessaria in quanto le formazioni rocciose che contraddistinguono il settore collinare e montano della provincia di Parma sono caratterizzate da litologie di origine marina antiche ed hanno subìto importanti trasformazioni diagenetiche e parzialmente metamorfiche mentre i depositi di pianura ed intravallivi si caratterizzano per l’origine continentale recente e sono caratterizzate da terreni strettamente legati alla dinamica torrentizia. 3.1.4.1 - Il settore collinare e montuoso – Unità costituenti il substrato Nel settore collinare e montuoso si identificano le seguenti classi litotecniche: A - Rocce Lapidee Materiale lapideo costituito da un unico tipo non stratificato e costituito interamente da rocce lapidee in cui la stratificazione non esiste o è superiore a 3 metri. As - Rocce Lapidee Stratificate Materiale lapideo stratificato e costituito interamente da rocce lapidee in cui la stratificazione è inferiore a 3 metri. B - Materiali costituiti da alternanze tra livelli lapidei e livelli pelitici La classe comprende le alternanze ordinate di livelli lapidei (in prevalenza da arenarie , calcareniti e calcilutiti) e di livelli pelitici (costituiti da argille, argille marnose e marne), a loro volta divise in base al rapporto reciproco in: Bl - alternanze con livelli lapidei prevalenti: rapporto L/P ≥ 3; Blp - alternanze con rapporto tra livelli lapidei e livelli pelitici: rapporto 3 > L/P ≥ 1/3; Bp - alternanze con livelli pelitici prevalenti: rapporto L/P < 1/3. C - Materiali granulari cementati In questa Unità Litotecnica sono comprese rocce e rocce deboli costituite da materiale prevalentemente granulare con grado di cementazione medio basso, che presentano caratteristiche intermedie fra quelle delle rocce e quelle dei terreni in s.s.. Le brecce ed i conglomerati ad elevato grado di cementazione possono essere considerati rocce lapidee e pertanto ricadono nell'U.L. A. Le arenarie molto cementate ricadono nelle U.L.. A o B. Le sabbie ed il detrito grossolano non cementato ricadono, fra i materiali di copertura, nell'U.L. E. Nella classe in esame sono comunque riconoscibili e ricompresi: 49 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Ce - conglomerati e brecce clasto-sostenuti poco cementati; Cs - sabbie e areniti poco cementate. D - Materiali coesivi consistenti Si tratta di terreni coesivi, sovraconsolidati, costituiti in prevalenza da marne, marne argillose e argille. Essi possono ulteriormente suddividersi in: Dm - marne e marne argillose; Da - argille, argille marnose e argille siltose; comprendono anche gli orizzonti costituiti da slump sedimentari prevalentemente pelitici; Dsc - argilliti, costituite in prevalenza da argille che a causa della loro storia tettonica risultano intensamente piegate e fratturate dalla scala dell’affioramento fino alla scala del campione (“Argille scagliose” auctt.) e talora intensamente diagenizzate fino all’anchimetamorfismo. Eventuali inclusi di litotipi diversi individuano talora (es: “Argille a palombini”) una tessitura a scala dell’affioramento a “blocchi in matrice” in cui la matrice argillosa è sempre prevalente e determinante per il comportamento geotecnico complessivo; Dol - argille a struttura primaria caotica, costituite in prevalenza da argille con a luoghi subordinati inclusi lapidei che determinano una tessitura clastica, dalla scala dell’affioramento fino alla scala microscopica, originata dalla messa in posto di colate sottomarine di fango e detrito (es.: MVT). 3.1.4.2 - Il settore dei depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali Nel settore dei depositi di fondovalle, intramontani e di pianura si identificano le seguenti classi litotecniche: Unità litominerarie argillose (di origine continentale): si tratta di sedimenti di origine fluviale e torrentizia, connessa principalmente agli eventi di piena olocenici dei principali corsi d'acqua (a partire dall'ultimo periodo glaciale). Tali depositi interessano estesamente gran parte della pianura parmense, dalla base dei terrazzi pleistocenici fino Fiume Po. La granulometria è generalmente inferiore a 0,002 mm. Unità litominerarie limose: si tratta di sedimenti fluviali fini che si depositano durante le fasi di piena, nei pressi della zona di fuoriuscita oppure nelle zone più distali, in cui però il flusso si incanala e la velocità resta tale da mantenere in sospensione le particelle più fini. La granulometria è generalmente compresa fra 0,075 mm e 0,002 mm. La granulometria dei limi varia in funzione della piena fluviale ed è dipendente dalla torbidità dell’acqua, dell'entità della piena stessa e, soprattutto, se l'esondazione avviene per tracimazione o per rotta fluviale. Unità litominerarie sabbiose: si tratta di sedimenti fluviali composti da frammenti di roccia che vengono movimentati solo da correnti dotate di maggiore energia e si rinvengono presso gli alvei attuali, ovvero lungo gli alvei abbandonati, ove non sia intervenuta una successiva sedimentazione fine. La granulometria è generalmente compresa fra 4,75 mm e 0,075 mm. Unità litominerarie a ghiaie prevalenti: i sedimenti fluviali a ghiaie prevalenti rappresentano il litotipo a granulometria maggiore ed è tipico delle zone di apice di conoide ed intravallivo. La dimensione dei clasti è estremamente variabile in funzione dell’energia di trasporto fluviale e tende a decrescere allontanandosi dall’asse del corso d’acqua. Nel paragrafo 3.12 vengono infine elencate le formazioni sterili sotto il profilo estrattivo o di interesse minerario tale da giustificarne, al momento attuale, l'esclusione dall'analisi. Nei capitoli seguenti si propone una descrizione accurata delle caratteristiche principali delle formazioni rocciose presenti sul territorio, associandole alla classe litotecnica di appartenenza, rappre50 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO sentata sulla Carta delle risorse (TAV. A.4) ed alla formazione geologica di riferimento (TAV. A.2). 3.2 - Unità litominerarie argillose di origine marina 3.2.1 - Argille varicolori - AVV (Turoniano - Campaniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Geologia e caratteristiche granulometriche La formazione delle Argille varicolori si localizza al tetto o tettonicamente intercalata ad altre unità, quali le Argille a palombini ed i Complessi argillosi indifferenziati, assieme ai quali forma la parte principale dei complessi di base dei Flysch cretacei (in particolare le argille varicolori sono associate alla base del Flysch di M.te Cassio). L'età viene comunemente attribuita al Cretacico medio. In uno degli affioramenti principali, nella valle del Rio Siso vicino a Rubbiano di fornivo Taro, le Argille varicolori appoggiano direttamente sul Complesso di base, mentre al tetto passano con contatto sicuramente discordante a formazioni terziarie quali le Marne di M.te Piano e le Arenarie di Ranzano (Unità Epiligure). Litologicamente risultano costituite da un complesso argilloso con colorazioni policrome, che vanno da bande di colore rosso mattone o rosso vinato, al grigio-cenere, grigio-piombo ed infine al grigio-verde. La stratificazione originaria è spesso difficilmente distinguibile, anche se la colorazione a bande rivela una pseudo-orientazione: la sua geometria denuncia una giacitura fortemente scompaginata della roccia, interessata da pieghe a piccolo raggio e da grande plasticità della massa. Nella compagine argillosa risultano localmente presenti intercalazioni di orizzonti litici, costituiti da arenarie laminate e fini, micacee (tipo Arenarie di Ostia), siltiti manganesifere e calcari fini che spesso vanno ad interrompere la sedimentazione argillosa. In base alla frequenza ad alla natura di queste intercalazioni litiche, la formazione risulta suddivisibile in 3 membri: membro A, composto da argille varicolori con scarsi livelli calcarei ed arenacei; membro B, costituito da argille varicolori con frequenti livelli calcarei, arenacei e siltitici; membro C, che rappresenta, quando presente, la zona di transizione tra i due membri precedenti. Il membro A costituisce comunque l'aspetto più tipico della formazione, nonché quello maggiormente sfruttabile ed utilizzato per la produzione di argille espanse, in quanto la scarsità di orizzonti litici permette la macinatura completa della compagine rocciosa, mantenendo assai basso il tenore di impurità. Geomorfologia e geomeccanica Per effetto dei fenomeni di alterazione superficiale, le argille varicolori si presentano in genere piuttosto sciolte ed incoerenti. Si tratta però di un fenomeno superficiale la cui profondità non supera di solito i 3-4 metri, in quanto la bassissima permeabilità della formazione non consente fenomeni di alterazione in profondità. Ciò determina, dal punto di vista geomorfologico, una erosione accelerata ed intensa, con formazione di aree calanchive fortemente incise a cui si associano aree franose superficiali (le tipiche colate di fango). 51 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Queste caratteristiche geomorfologiche fanno sì che le aree interessate da attività estrattiva possano subire effetti di profonda degradazione, che rendono necessarie opere di ripristino e di bonifica dei versanti, non soltanto durante le fasi di coltivazione ma anche sulle superfici di abbandono finale. Quando è possibile esaminare in profondità queste argille, attraverso sbancamenti recenti con mezzi meccanici, si osserva il graduale aumento della loro compattezza e coerenza: la compagine rocciosa assume un aspetto pseudolitoide frazionandosi in blocchi compatti, attraversati da superfici lisce e traslucide. Questo aspetto, tipico di molte formazioni argillose antiche, è determinato da fenomeni di sovraconsolidamento e sovracostipazione meccanica, dovuti principalmente al carico litostatico delle formazioni originariamente deposte o tettonicamente spinte sopra di esse, oggi erose. La decompressione dovuta all'erosione delle unità soprastanti ed all'asportazione meccanica dovuta all'attività estrattiva, associata all'impatto degli agenti atmosferici ha provocato la diminuzione della loro coesione e delle loro caratteristiche meccaniche. Caratteristiche Mineralogiche e Chimiche Il chimismo delle argille varicolori è determinato dalle proporzioni dei vari minerali costituenti la roccia nei vari punti di prelievo. Nella tabella seguente vengono riportati i dati delle analisi chimiche ricavati dalla letteratura (Loschi Ghittoni, 1976) e relativi al chimismo delle argille varicolori affioranti nell'Appennino Parmense. Dalla tabella si può osservare che la percentuale di CaO varia da un minimo di 0.26 ad un massimo di 4.29. In generale l'elevato contenuto di SiO2 delle argille varicolori è da riferirsi alla sensibile presenza di Quarzo. Analisi chimica delle Argille varicolori (Loschi Ghittoni, 1976) P1 P2 P4 P5 P6 P7 SiO2 55,34 52,74 59,22 52,36 55,67 56,00 TiO2 0,70 0,90 0,66 0,78 0,83 0,63 Al2O3 16,54 18,33 16,64 19,36 20,02 13,98 Fe2O3 1,16 7,45 6,07 8,52 8,22 5,71 MnO 0,32 0,18 0,09 0,03 0,04 0,13 CaO 1,56 3,75 0,39 0,33 0,26 4,29 MgO 4,51 2.33 2,57 2,66 2,38 4,97 Na2O 1,31 1,76 1,17 1,40 1,50 0,81 K2O 2,88 2,37 2,55 2,91 3,38 2,44 H2O 8,83 10,19 10,64 11,65 7,70 5,61 CO2 1,85 5,43 Località di riferimento: - P1: la Romanazza di Neviano Arduini; - P2: Località Lupazzano di Neviano Arduini; - P4: Località Stadirano Nord di Lesignano Bagni; - P5: Località Stadirano Sud di Lesignano Bagni; - P6: Località Ovest di Solignano; - P7: Località Serventi di Solignano; - P8: Località Masereto di Solignano; - P9: Località Nord di Solignano; - P10: Località Riola di Fornovo Taro; - P13: Località Chiastre di Berceto; - P14: Località Casaselvatica di Berceto. P8 P9 P10 P13 P14 50,53 0,86 17,01 7,50 0,37 4,23 6,10 1,14 3,12 2,39 6,75 51,91 0,85 18,51 7,98 0,40 2,41 4.55 1,41 2,53 6,40 3,05 53,63 0,83 19,04 8,27 0,05 0,40 2,39 1,25 2,97 11,17 - 51,60 0,81 17,66 7,28 0,14 2,59 4,03 0,58 7,96 7,86 4,49 56,69 0,89 19,74 7,50 0,08 0,92 1,20 1,78 3,30 7,90 - Dal punto di vista mineralogico, i campioni esaminati presentano da una parte caratteristiche comuni, ma dall'altra si differenziano sensibilmente, talvolta anche nettamente: ad esempio, l'illite in tutti 52 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO i campioni costituisce uno dei componenti fondamentali, così anche il quarzo, mentre la montmorillonite può trovarsi in proporzioni assai diverse nei vari campioni; si ha nella maggior parte dei casi una vicarianza tra i due minerali, in altri casi si trovano associati. Analisi mineralogica delle Argille varicolori (Loschi Ghittoni, 1976) Clorite Montmorillonite P1 P2 P4 P5 P6 P7 P8 P9 + ++ + +++ + + + +++ + ++ ++ ++ ++ +++ ++ +++ + +++ +++ + +++ ++ Caolinite ++ ++ + Illite +++ +++ +++ Interlaminati + + + Quarzo +++ +++ +++ Feldspato +++ ++ + Dolomite ++ Calcite Ematite (stesse località della tabella precedente) P10 P13 P14 ++ ++ ++ +++ ++ +++ ++ ++ + + ++ +++ ++ +++ +++ +++ + +++ + +++ ++ ++ +++ + +++ + +++ ++ +++ ++ +++ + +++ ++ ++ ++ +++ ++ +++ ++ + In particolare sono montmorillonitici i campioni provenienti dalla valle del T. Termina, della valle del T. Parma, della bassa valle del F. Taro. Sono esclusivamente o in grande prevalenza cloritici quelli della zona di Solignano (alta valle del Taro) e quelli dell'alta Val Baganza. La caolinite è risultata sempre presente tranne che nel campione 7 di Tab. 2, in cui la sua esistenza è dubbia. La ricerca della caolinite ha mostrato una sensibile variabilità quantitativa ed ha indicato che la caolinite non è tra i componenti più abbondanti, salvo rare eccezioni. Un altro elemento di differenziazione è dato dai carbonati. A volte i campioni della stessa zona sono tutti senza carbonati o tutti con carbonati, ma più spesso i carbonati figurano solo in alcuni campioni della stessa area. Prevale la dolomite, presente in diversi campioni, mentre la calcite, sempre associata alla dolomite, è prevalente nel campione 7. Questa distribuzione di carbonati fa pensare che essi siano distribuiti in livelli alternati nello stesso affioramento. Tuttavia le argille sono ricche di idrossidi di ferro che per il loro stato colloidale non figura negli esami diffrattometrici. In riferimento all'unica cava di Argille varicolori attiva in Provincia di Parma (quella di Rubbiano), sono state effettuate analisi su campioni del Rio Siso, membro A della formazione, che evidenziano una composizione estremamente omogenea. Esse infatti sono composte essenzialmente da illite, montmorillonite e clorite e subordinatamente da quarzo e calcite. Nella tabella seguente sono riportati i dati analitici relativi al chimismo di tre campioni di argilla prelevati nelle cave del Polo estrattivo presso il Rio Siso, nonché i valori di CaO relativi a 4 campioni prelevati nella stessa località. Analisi chimiche delle Argille varicolori del Rio Siso (Loschi Ghittoni, 1976) SiO2 TiO2 AI2O3 Fe2O3 MnO MgO CaO Na2O K2O 61.90 0.82 18.80 5.37 0.02 2.32 tracce 1.51 2.78 54.90 0.72 19.10 11.90 0.02 2.28 tracce 1.15 3.12 58.80 0.67 16.30 10.50 0.03 3.54 tracce 1.04 2.97 53 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO P2O5 H2O 0.06 5.66 0.07 5.67 0.07 5.42 Anche il contenuto di CaCO3 è sempre molto contenuto, variando da un minimo di 0.86 % ad un massimo di 1.98 %, tale da non determinare problemi nel prodotto finito. Questi dati confermano l'idoneità del membro A quale materiale idoneo per la produzione di coibenti a base di argilla espansa. Analisi granulometriche I risultati delle analisi granulometriche sui campioni sono riportati nella tabella seguente. Analisi granulometrica (in %) delle Argille varicolori (Loschi Ghittoni, 1976) P1 P2 P4 P5 Ghiaia Sabbia 0,06 0,04 0,16 0,19 Sabbia 1,33 0,18 0,02 0,11 fine Limo 40,14 41,00 19,20 27,44 Argilla 58,47 58,78 80,62 72,26 Peso 2,46 2,58 2,60 2,52 specifico (stesse località della tabella precedente) P6 P7 P8 P9 P10 P13 P14 0,17 0,10 30,38 2,43 0,30 0,18 0,15 3,47 3,14 0,14 0,03 0,06 5,55 0,86 0,20 0,95 0,90 31,70 68,03 2,80 32,78 34,11 2,72 61,62 38,05 2,71 37,26 55,99 2,80 16,22 83,69 2,60 41,00 52,39 2,58 13,90 84,25 2,48 Si osserva che, come regola, il materiale è riferibile ad argilla limosa, talvolta con alta percentuale di frazione fine che arriva fino all'84 %. In un solo caso (campione 8) si ha limo argilloso. La parte sabbiosa è estremamente scarsa, mentre le frazioni ghiaiose dei campioni 7, 9 e 13 sono riferibili a frammenti di strati arenacei che originariamente limitavano i banchi argillosi. Complessivamente si tratta di materiale molto fine, che non presenta grossi problemi di macinazione, a meno che la poca sabbia contenuta non sia costituita, almeno in parte, da minerali ferromanganesiferi, nel qual caso, diviene necessaria una macinazione spinta per distribuire uniformemente questi minerali coloranti nella massa argillosa. Considerazioni conclusive Le argille varicolori dell'Appennino parmense costituiscono giacimenti di notevole consistenza e con buone caratteristiche produttive. La formazione è costituita solo in parte da argille pulite, mentre la massa principale è rappresentata da argilla grigia caotica con frammenti litoidi calcarei ed arenacei. Non essendoci una regola distintiva precisa, ogni giacimento va esaminato in dettaglio, quando si ritiene di poterlo utilizzare industrialmente. Nei campioni esaminati si hanno materiali adatti per gres e monocottura; quelli che non si prestano per tali usi risultano tuttavia idonei alla fabbricazione di semigres e cotto forte. In particolare appaiono adatti a tale scopo i campioni della zona di Solignano e in parte quelli di Chiastre. L'elevato potere di ioni scambiabili indicherebbe alta plasticità e forte rigonfiamento e ritiro, che potrebbero procurare difficoltà di impiego: questi aspetti sfavorevoli possono tuttavia venire superati con opportuni trattamenti. Nell'Appennino parmense le argille varicolori presentano elevate potenzialità estrattive ed i giacimenti, localizzati soprattutto nella fascia pedecollinare e nella fascia mediana delle principale vallate montane, si presentano in genere di facile accesso e con caratteristiche chimiche e mineralogiche 54 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO del tutto analoghe ai materiali attualmente in uso nell'industria ceramica da pavimentazione e rivestimento. Concludendo, le Argille Varicolori costituiscono materiale idoneo nell'industria delle ceramiche e delle argille espanse. La potenzialità teorica della risorsa, si configura elevata, dell'ordine delle centinaia di milioni di mc, con una resa media pari a circa 60 %. Lo sfruttamento di queste litofacies, oltre a problemi geomorfologici, comporta problematiche paesaggistiche ed ambientali anche rilevanti, in assenza di quinte prospettiche naturali di mitigazione degli impatti. 3.2.2 - Marne di M.te Piano - MMP (Luteziano – Priaboniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Si tratta della formazione più antica (Eocene medio sup.) appartenente alle cosiddette "Unità Epiliguri", caratterizzata in prevalenza da argille, argille marnose e marnoso-siltose, marne rosse, rosate, grigio chiaro e verdi, con rari e sottilissimi strati di siltiti e feldspatoareniti risedimentate, marne e marne siltose grigie, grigio verdi, talora rosate, nella parte superiore della successione. Stratificazione generalmente poco evidente. Sedimentazione di tipo pelagico, in ambiente confinato e profondo, con rari apporti torbiditici. Il limite inferiore è discordante sulle unità liguri o netto su BAI, limite superiore netto con le Arenarie di Ranzano. Lapotenza affiorante è non superiore a 180 m. Si riconoscono i seguenti membri: MMPa - litofacies caotica - Argille grigio scure inglobanti blocchi calcarei, calcarenitici e marnosi di pertinenza ligure; MMPv - litofacies varicolore - Non sempre cartografata, è costituita da argille varicolorate, argille marnose, marne e marne siltose, rosso-violacee verso la base e rosso mattone, grigio-verdi e grigio chiare salendo nella successione. Nella parte inferiore possono essere presenti livelli di frana sottomarina e sottili lenti di areniti feldspatiche biancastre, verdognole all alterazione, a grana media e fine; MMPg - litofacies grigia - Marne e marne siltose grigie, grigio verdi, talora rosate, massive, con rarissime intercalazioni di livelli sottili siltosi e arenacei lenticolari e con intervalli, talora pluridecimetric, maggiormente cementati a frattura scheggiosa. Alla base passaggio rapido con MMPv. Potenza variabile da qualche metro a circa 65 m. Gli elementi litoidi risultano comunque assai scarsi così da configurare, in zone limitrofe alla Provincia di Parma, uno sfruttamento integrale di questa risorsa, senza problemi di selezionatura. Le litofacies più argillose possono essere impiegate nell'industria delle ceramiche. Attualmente si tratta di una risorsa non sfruttata, anche per la non elevata potenzialità estrattiva. La disponibilità teorica della risorsa assomma a qualche decina di milioni di mc, con una resa media elevata, dell'ordine del 70 %. L'eventuale sfruttamento di questa litofacies comporta soprattutto problemi di carattere geomorfologico. 3.2.3 - Marne di Antognola - ANT (Rupeliano - Acquitaniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Come la precedente, anche le Marne di Antognola appartengono all'Unità Epiligure. Si tratta principalmente di marne argillose e marne siltose verdognole o grigie con patine manganesifere. Stratificazione difficilmente percepibile. Sono presenti livelli torbiditici sottili e medi di arenarie vulcanoclastiche, arcosiche e quarzoso-feldspatiche. Localmente è stata distinta una litofacies arenacea 55 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO (ANTa), caratterizzata dalla presenza di torbiditi arenaceo-pelitiche con areniti medio-fini, in strati sottili e medi, e areniti grossolane in strati medi e spessi. Localmente presente un orizzonte a slumping (sl). Il limite inferiore è rapido o discordante su RAN e sul substrato ligure. La potenza totale della formazione varia da pochi metri a oltre 500 m.. Si riconoscono i seguenti membri: ANT4 – Membro di Anconella - Torbiditi arenaceo-pelitiche; arenarie quarzoso-feldspatiche, con grana da grossolana a fine, di colore grigio chiaro alterate in giallastro; subordinate marne argillose grigie, grigio verdi, grigio scuro o nerastre; A/P sempre > 1. Gli strati variano da sottili a spessi, talvolta banchi, anche amalgamati. Litofacies arenaceo-pelitica (ANT4a). Spessore di poche decine di metri. ANT2 – Membro arenaceo di Montesalso (Chattiano sup) - Membro intercalato stratigraficamente nella parte inferiore di ANT con contatto superiore netto e inferiore per alternanze, costituito da areniti micacee grigio chiare, in letti spessi e banchi amalgamati, con fenomeni di cementazione differenziata, alternati, verso la base, a sottili livelli di siltiti marnose. Potenza da 50 a 120 m. La litofacies idonea per la produzione di ceramiche è costituita dal solo membro marnoso. Data anche la non elevata potenzialità estrattiva (scarsi affioramenti), questa Formazione non è attualmente oggetto di sfruttamento né di interesse industriale. La disponibilità giacimentologica teorica della risorsa è stimata in qualche decina di milioni di mc, con una resa di campo dell'ordine del 70 %. La loro eventuale coltivazione comporterebbe problemi di carattere geomorfologico e paesaggistico, in ordine alla collocazione della litofacies. 3.2.4 - Marne del Termina - TER (Tortoniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Appartenenti anch'esse all'Unità Epiligure, le Marne del Termina affiorano con potenza notevole soprattutto nella valle del T. Termina di Torre e presso Guardasone. Esse sono costituite da marne e marne argillose grigie, debolmente siltose e laminate nella porzione superiore della formazione, a stratificazione piano-parallela poco evidente in strati medi o spessi. Nella porzione basale si intercalano localmente sottili letti arenitico-siltosi. Rari livelli più scuri per arricchimento in materia organica. Depositi emipelagici di bacino profondo. Contatto paraconcordante su CIG. Potenza parziale stimata 170 Le Marne del Termina, impiegate in passato per la produzione di laterizi nella fornace della Val Termina (presso Traversatolo), attualmente non rivestono interesse estrattivo o industriale. La disponibilità giacimentologica di questa risorsa assomma a diversi milioni di mc, con una resa presunta pari al 50 %. La loro eventuale coltivazione, oltre che comportare problemi di carattere geomorfologico, configura impatti ambientali e paesaggistici rilevanti, in rapporto alla collocazione pedecollinare dei giacimenti, prossimi a centri abitati e ad aree intensamente abitate. 3.2.5 - Unità di Salsomaggiore - Formazione di Case Gallo - FCG (Serravalliano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Appartenenti all'Unità di Salsomaggiore con la denominazione di “Formazione di Case Gallo”, di cui rappresentano la parte basale, affiorano estesamente a SE dell'omonimo abitato, tra il T. Stirone ed il T. Dordone. 56 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Si tratta di marne grigie e grigio-verdi, con intercalazioni sabbiose verso l'alto che preludono alle sovrastanti arenarie sabbiose costituenti la litofacies sommitale dell'Unità. Questa risorsa, negli orizzonti eminentemente pelitici, si configura idonea per la produzione di laterizi. Sotto il profilo giacimentologico l'entità teorica della risorsa si configura poco elevata, dell'ordine delle decine di milioni di mc, con una resa ridotta, pari circa al 40 % per la presenza delle litofacies arenacee. Data la loro natura e collocazione, l'apertura di cave comporta problemi di carattere geomorfologico e paesaggistico. 3.2.6 - Argille azzurre di Lugagnano - FAA (Pliocene inf.-medio) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DCS - Argille Tettonizzate e argilliti Le Argille azzurre di Lugagnano, note anche come Argille plioceniche, affiorano largamente nella zona pedecollinare, lungo una fascia continua ad andamento est-ovest, che attraversa tutto il territorio provinciale. Si tratta di argille ed argille limose, con percentuali di CaC03 fino al 20 %, caratterizzate da colorazione grigia con patine di alterazione superficiale giallastre, dovute alla presenza di ossidi. A stratificazione indistinta, localmente si ritrovano orizzonti siltosi centimetrici, che mostrano una giacitura sostanzialmente disposta a monoclinale immergente verso la pianura. Spesso tale unità presenta estese e caratteristiche forme calanchive. Dal punto di vista litominerario, le Argille plioceniche si configurano sfruttabili per la produzione dei laterizi, nell'industria delle ceramiche, per la produzione di maiolica e, miscelate con altre argille a basso contenuto di carbonati, per la produzione del cottoforte. Attualmente il loro interesse riguarda esclusivamente l'industria dei laterizi. La disponibilità in natura della risorsa è da considerarsi rilevante, pari a centinaia di milioni di mc, con una resa media del 70 %. La distribuzione pedecollinare di queste argille non crea particolari problematiche al loro sfruttamento giacimentologico: tuttavia, per lo stesso motivo, la loro coltivazione potrà prefigurare impatti ambientali e paesaggistici anche rilevanti. 3.3 - Unità litominerarie calcaree e calcareo-marnose Le unità litominerarie costituite dalle formazioni calcaree e calcareo-marnose rappresentano le risorse utilizzabili soprattutto per la produzione di pietrischi e blocchi di diversa pezzatura, prodotti destinati a numerosi usi, specie nella fascia montana, sia in campo edilizio che infrastrutturale (come opere di sostegno, per opere idrauliche, come rivestimenti esterni ed interni, per rilevati, ecc.). Alcune di queste possono trovare impiego anche nell'industria del cemento, anche se sul nostro territorio non sono oggi presenti tali impianti industriali. Per quanto riguarda la carta delle risorse esse rientrano all’interno delle Unità Costituenti il substrato e nella classe litotecnica delle alternanze lapidee (L/P). 3.3.1 - Flysch di M.te Caio - CAO (Campaniano sup.- Maastrichtiano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BLP – Alternanze lapidee pelitiche 3>L/P>1/3 57 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Questa unità, dal nome dell'omonima località, è assai diffusa nella media Val Parma e nelle alte valli del Taro e del Ceno. Dal punto di vista litologico si tratta di torbiditi calcareo-marnose, grigio-scure, in strati da medi a molto spessi con una base arenitica media o fine passante a marna; a tetto intervalli sottili e medi di argilla nerastra fissile. Si alternano a pacchi di torbiditi arenaceo-pelitiche da sottili a medie e a torbiditi calcareo-pelitiche chiare in strati sottili e medi. Si intercalano localmente (Flysch di Testanello Auctt.) areniti grigio-nocciola da fini a grossolane passanti a marne siltose, in strati da medi a spessi e strati spessi di brecce monogeniche ad elementi calcareo - marnosi. Contatto inferiore netto con SSI. La potenza della formazione si aggira fino ad alcune centinaia di metri. Il tratto più caratteristico di questa formazione è rappresentato dai grossi banchi di calcari e calcarimarnosi grigio chiari, la cui potenza raggiunge e supera talora i 10 m. Dal punto di vista estrattivo questa formazione presenta aspetti interessanti per la produzione di pietrischi calcarei ed in minor misura per calcari marnosi da cemento, con cave da impostarsi in corrispondenza dei banchi calcarenitici e calcarei più potenti; in tal senso, la loro tipica ed intensa fatturazione determina una predisposizione naturale alla comminuzione. In entrambi i casi, l'individuazione delle bancate suscettibili di coltivazione dovrà discendere da indagini geologiche e petrografiche di dettaglio. Occorre infatti tenere presente che le aree di affioramento di questi litotipi sono di solito caratterizzate da estese coperture detritiche, talora instabili, per cui eventuali coltivazioni dovranno essere oggetto di adeguate ricerche e studi di dettaglio. L'attuale interesse verso questo tipo di materiali risulta oggi scarso, a causa della limitata estensione degli affioramenti utili (quelli calcarenitici), ma di possibile e rilevante potenzialità a livello locale per la produzione di pietrischi per rilevati e sottofondi stradali, ovvero di blocchi e massi per scogliere, opere idrauliche, ecc.. La disponibilità della risorsa può essere ritenuta dell'ordine delle centinaia di milioni di mc, ma con una resa d'ammasso bassa, pari al 20 % circa. Ne consegue un'elevata produzione di sterile, da collocare in discarica, ovvero da destinare ad altro uso (rilevati, riempimenti, ecc.). L'apertura di cave non comportare problematiche particolari di carattere geomorfologico, idrogeologico e paesaggistico, i cui effetti dovranno comunque essere valutati con cura. 3.3.2 - Flysch di M.te Cassio - MCS (Campaniano sup. - Maastrichtiano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BLP – Alternanze lapidee pelitiche 3>L/P>1/3 Questa formazione assume il suo aspetto più imponente in Val Baganza dove, tra Armorano e Chiastre, appare ben esposta, per uno spessore di oltre 1.000 m. La compagine rocciosa, nettamente stratificata, è costituita da sequenze litologiche clastiche torbiditiche, con calcari detritici gradati (calcareniti), calcari micritici con base calcarenitica, arenarie a cemento calcareo, calcari marnosi e marne. Risultano di solito subordinati ed in piccoli spessori, orizzonti di argille grigie fogliettate. Questo flysch calcareo-marnoso presenta di solito sequenze omogenee, che si ripetono ritmicamente, con potenze che variano da 1 a 13 m. Quando prevalgono i litotipi calcarei (CaC03 = 80 %) ed arenacei, è da considerare genericamente idoneo per la produzione di pietrischi pregiati, utilizzabili anche per calcestruzzi, e nell'industria del cemento. Occorrono tuttavia ricerche specifiche di dettaglio per l'individuazione delle bancate suscettibili di coltivazione, tenendo presente il rapporto di scarto, quasi sempre elevatissimo (resa d'ammasso circa pari al 20 %). L'attuale interesse verso questo tipo di materiali risulta oggi scarso, a causa della limitata estensione degli affioramenti utili (quelli calcarenitici ed arenacei), ma di possibile e rilevante potenzialità, specie a livello locale, per la produzione di pietrischi per rilevati e sottofondi stradali, ovvero di blocchi e massi per scogliere, opere idrauliche, ecc.. 58 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La disponibilità della risorsa può essere ritenuta dell'ordine delle centinaia di milioni di mc. L'apertura di cave non comportare problematiche particolari di carattere geomorfologico, idrogeologico e paesaggistico, i cui effetti dovranno comunque essere valutati con cura. 3.3.3 - Flysch di Farini D’Olmo - FAR Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Questa formazione risulta piuttosto eterogenea e viene di solito suddivisa nelle seguenti sottounità: FAR4 Membro di Carpadasco (Luteziano) - Peliti marnose grigie ed areniti fini in strati medi e sottili, localmente spessi verso la base del membro, molto sottili e sottili verso il tetto, rapporto A/P variabile da 1/2 a <<1 verso l’alto. Nella parte più alta le peliti diventano più scure ed argillose, con locali focature rossastre. Contatto netto su FAR2 e FAR2a. Potenza parziale stimata 330 m; FAR4a - litofacies Imperatore (Luteziano) - Argille rosse, grigie e nocciola, alternate a livelli arenacei sottili e molto sottili e localmente marne siltose rosa in strati medi e marne calcaree bianche in strati sottili. Questa litozona é presente al tetto di FAR4, con spessore e potenza variabili; FAR2 - Membro di Rigolo (Ypresiano – Luteziano inf.) - Calcari marnosi e marne chiare in strati da medi a molto spessi e locali banchi, sovente a base arenitica grigia, alternati a subordinate areniti e peliti grigie in strati sottili e medi con rapporto A/P>2. Comprende verso la base un livello locale di marne rosate “maculate” (mm1). Contatto per alternanze su FAR1. Potenza max stimata 670 m; FAR2a - litofacies di Groppo Ducale (Ypresiano – Luteziano inf.) - Alternanze di arenarie fini grigio scure, siltiti rosse e verdastre e peliti marnose a stratificazione sottile, con locale intercalazione di due banchi di marne rosate. Litozona presente al tetto di FAR2. Potenza stimata variabile da 0 a 30 m; FAR1 - Membro di Predalbora (Daniano – Selandiano) - Areniti medie e fini in letti da molto sottili a medi, raramente spessi, e peliti grigio-nocciola, con rapporto A/P≥1, con rare intercalazioni di marne chiare in strati spessi, raramente molto spessi, e calcari laminati chiari in strati sottili e medi. Localmente al passaggio a FAR2 é presente un livello costituito da arenarieverdi e peliti rosse in strati sottili (litofacies arenaceo-pelitica rossastra - FAR1b). Potenza stimata 430 m; FAR1a - litofacies di Case Poncini - Calcari marnosi e marne chiare, in strati da spessi a banchi a base calcarenitica, alternate ad arenarie e peliti marnose grigio-nocciola in strati da sottili a medi (A/P circa=1). Verso la base sono intercalati due banchi di marne rosate (mr1). Presente nella parte bassa di FAR. Potenza parziale max 250 m. Si tratta pertanto di una formazione estremamente variabile dal punto di vista litologico in cui compaiono associazioni con prevalenza di arenarie fini micacee ed intercalazioni marnose e membri prevalentemente calcareo marnosi intercalati a peliti siltose marnose. In base alla classificazione della Carta delle risorse (Tav. A4), i suddetti membri vengo classificati come di seguito esposto: - le sottounità FAR2 e FAR2a BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3; - le sottounità FAR1 e FAR1a BLP – Alternanze lapidee pelitiche 3>L/P>1/3; - le sottounità FAR4 e FAR4a BP – Alternanze lapidee pelitiche L/P>1/3. Gli affioramenti principali si trovano nella media Val Ceno. I membri marnosi e calcareo-marnosi (FAR1a - FAR2), presentano un potenziale interesse dal punto di vista estrattivo, soprattutto in corrispondenza delle bancate di maggiore spessore e continuità, idonei alla produzione di pietrischi o per l'utilizzo nell'industria del cemento (sfruttati in passato, soprattutto per usi locali). L'attuale interesse verso questo tipo di materiali risulta oggi scarso, a causa della limitata estensione degli affioramenti utili (quelli calcarenitici e calcareo-marnosi), ma di possibile e rilevante poten59 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO zialità, vista anche l'alta disponibilità della risorsa (valutata dell'ordine delle centinaia di milioni di mc). 3.3.4 - Formazione delle “Marne Rosate” di Tizzano - MRO Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Si tratta di una successione calcareo-marnosa che verso l’alto evolve ad arenaceo-pelitica e arenaceo-pelitico – calcarea (età Daniano- Luteziano inferiore). La formazione, sedimentata per flussi torbiditici da sorgenti terrigene ed intrabacinali, è stata suddivisa in tre membri con caratteristiche differenti sul piano litotecnico: MRO3 - Membro di Castelmozzano (Eocene inf. – medio) - Marne e peliti marnose grigie intercalate da calcari biancastri e da calcareniti ricche di Nummuliti in strati medi e spessi e localmente da arenarie litiche in strati medi. Classificazione litologica della Carta delle Risorse: BLP – Alternanze lapidee pelitiche 3>L/P>1/3; MRO2 - Membro di Folgheto (Paleocene sup) - Peliti grigio scure con intercalazioni di arenarie, poco cementate, in strati medi e sottili e localmente di calcari marnosi bianco-rosati in strati medi e spessi; MRO1 - Membro di Bersatico (Paleocene inf.-sup) - Calcari e calcari marnosi biancastri, talvolta rosati, in strati molto spessi; marne e marne argillose, rosso vinato in banchi alternati ad arenarie torbiditiche fini in strati medi e spessi; calcari marnosi dalla caratteristica alterazione zonata (pietra paesina) in strati medi, areniti calcilitiche e peliti grigio nocciola in strati medi e sottili. Localmente distinte una litofacies marnoso-calcarea (MRO1b) ed una litofacies calcareo-marnosa (MRO1c). Potenza parziale di alcune decine di metri. Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”:BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3. Gli affioramenti principali si trovano nella bassa Val Parma, dove si estendono in una vasta placca, da Tizzano V. P. fino a Neviano degli Arduini ed oltre. Analogamente a quanto asserito per il flysch di Farini d’Olmo, i membri marnosi e calcareomarnosi possono rivestire alcuni interessi dal punto di vista estrattivo, soprattutto in corrispondenza delle bancate di grande spessore e continuità, idonei alla produzione di pietrischi o per l'utilizzo nell'industria del cemento (sfruttati in passato, soprattutto per usi locali). L'attuale interesse verso questo tipo di materiali risulta oggi scarso, a causa della limitata estensione degli affioramenti utili (quelli calcarenitici e calcareo-marnosi), ma di possibile e rilevante potenzialità, vista anche l'alta disponibilità della risorsa (valutata dell'ordine delle centinaia di milioni di mc). 3.3.5 - Calcari di Groppo del Vescovo - CGV (Eocene inf.) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Si tratta di calcari micritici, talora marnosi, grigio chiari e biancastri, in strati da medi a molto spessi a basi calcarenitiche medio-fini gradate e laminate, alternati a sottili livelli argillitici grigi; localmente si intercalano arenarie fini grigie in strati spessi. La potenza geometrica è di circa 140 m. La formazione dei Calcari di Groppo del Vescovo è presente nelle alte valli dell'Enza (rilievo di M.te Fageto e versante sinistro del torrente, fra Aneta e Nirone) e del Baganza, dove si può osservare l’affioramento tipo, costituito da una successione di grosse bancate di calcari grigio chiari, a grana fine. Questi calcari, considerate le loro proprietà geomeccaniche (porosità, permeabilità, resistenza alla compressione e alla trazione, ecc.), rappresentano il litotipo più interessante agli effetti della produ60 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO zione di pietrischi pregiati; inoltre, in considerazione della particolare freschezza della roccia anche nei livelli più superficiali, risultano idonei per la preparazione di conglomerati cementizi. L'attuale interesse verso questo tipo di materiali risulta oggi scarso, a causa della limitata estensione degli affioramenti utili e dalla loro lontananza dai luoghi di maggior utilizzo industriale, ma di possibile e rilevante potenzialità in sede locale, vista anche la buona disponibilità della risorsa nelle zone di affioramento, valutata dell'ordine delle decine di milioni di mc, con resa dell'ordine del 5060%. La sfavorevole ubicazione degli affioramenti, nonché l'alta valenza paesaggistica ed ambientale della maggior parte dei siti di affioramento, comporta che un'eventuale apertura di cave potrà generare impatti importanti, da valutare con cura. 3.3.6 - Calcari tipo maiolica - MAI (Kimmeridgiano - Hauteriviano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Si tratta di calcari micritici bianchi e grigio-chiaro in strati medi e spessi intercalati a strati molto sottili di argilliti nerastre; frequenti liste di selce grigio-verde. Verso il basso passano a marne argillose rossastre (cfr. Rosso ad Aptici) di spessore decimetrico. Generalmente sono caratterizzati da un grana finissima, con frattura concoide, con strutture lenticolari inglobate nei complessi argillosi di base, in particolare nelle Argille a palombini. Questi calcari possono essere utilizzati per la produzione di pietrischi e come correttivi nell'industria del cemento, oltre che come pietra da taglio per l'edilizia. La risorsa, oggi non sfruttata, è caratterizzata da affioramenti arealmente limitati e quantitativamente ridotti, il cui utilizzo si configura proponibile a livello locale, per giacimenti particolarmente vicini alla zona di utilizzo. Potenzialmente, la risorsa può essere valutata in qualche milione di mc, con una resa d'ammasso elevata, dell'ordine del 90 %. Sono stati inoltre ascritte a questa litofacies le limitate bancate calcaree appartenenti alla formazione delle Argille e Calcari (ACC), particolarmente presenti nell'alta Val Parma e nella media Val Taro. 3.4 -Unità litominerarie marnose e marnoso-calcaree Si tratta delle risorse geominerarie impiegabili in genere nell'industria del cemento, ovvero per la produzione di pietrischi non pregiati da destinare a rilevati e riempimenti in genere. 3.4.1 - Flysch di M.te Sporno - FYS Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Unità torbiditica calcareo-marnosa e pelitico-marnosa (Paleocene sup. - Eocene medio), in cui si riconoscono tre litofacies distinte, prevalentemente affioranti nella media Val Parma e Val Baganza, nella località omonima: una inferiore di natura prevalentemente marnoso-arenacea, una mediana prevalentemente marnosa e calcareo-marnosa ed una superiore a dominate marnoso-argillosa. FYS3 - Membro di Calestano (Luteziano) - Marne e marne argillose grigie a frattura da concoide a poliedrica e marne siltose fogliettate, grigio scuro-verdastre, in strati spessi e molto spessi, intercalate a set di strati sottili e medi di areniti medie grigio-nocciola e peliti brune. Alla base degli strati marnosi sono talora presenti calcari e calcari marnosi color crema, in strati medi laminati ben stratificati. Rari livelli marnosi rosati verso il tetto del membro. 61 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Contatto graduale su FYS2. Potenza massima stimata 350 m circa. Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”:BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3. FYS2 - Membro di Armorano (Ypresiano – Luteziano) - Calcari marnosi e calcari chiari in strati da medi a molto spessi, a base spesso calcarenitica grigio-verde, e marne e marne argillose grigionocciola in sequenze plurimetriche, alternati ad arenti e peliti marnose grigio scure in strati sottili e medi. Sono presenti alcuni livelli marnosi rosati. I calcari presentano talora livelli o liste di selce bruna, come pure base biocalcarenitica grigio-verde, con lamine parallele e ripples, localmente biocalciruditica con numerosi macroforaminiferi (Nummuliti e Orbitoididi). Localmente presente una facies caotica spessa poche decine di metri, costituita da argille scagliettate grigie e rossastre, inglobanti caoticamente lembi di calcare fine, chiaro, ed arenarie fini e medie, nocciola. Spessore parziale massimo 1200 m. Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”:BLP – Alternanze lapidee pelitiche 3>L/P>1/3. FYS1 - Membro di Rio Brugnara (Paleocene sup.) - Marne e marne argillose grigie a frattura da concoide a poliedrica e marne siltose fogliettate, grigio scuro-verdastre, in strati spessi e molto spessi, intercalate a set di strati sottili e medi di areniti medie grigio-nocciola e peliti brune. Alla base degli strati marnosi sono talora presenti calcari e calcari marnosi color crema, in strati medi laminati ben stratificati. Rari livelli marnosi rosati verso il tetto del membro. Potenza parziale di circa 200 m. Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”:BP – Alternanze lapidee pelitiche L/P<1/3 In questa sede viene presa in considerazione la litofacies calcareo-marnosa (FYS2 - Membro di Armorano), di cui alla precedente descrizione. L'estrema fatturazione della compagine rocciosa, nonché la scarsa omogeneità degli affioramenti, rendono oggi di scarso interesse minerario lo sfruttamento di tale formazione: tuttavia presenta una rilevante potenzialità in sede locale, vista anche l'alta disponibilità della risorsa nelle zone di affioramento (valutata dell'ordine delle centinaia di milioni di mc, con resa medio-bassa, dell'ordine del 40 %) e la relativa vicinanza ai principali luoghi di utilizzo. Per contro, le sfavorevoli condizioni di stabilità della maggior parte dei versanti interessati da tale litologie, nonché l’alta valenza paesaggistica ed ambientale della maggior parte dei siti, comporta che un’eventuale apertura di cave potrà generare impatti importanti, da valutare con cura. Infatti l’attuale presenza di una miniera per marne da cemento, ubicata nel versante sud del Monte Bosso, pone notevoli problemi di impatto paesaggistico in ordine alle notevoli difficoltà che comportano le azioni di ripristino di un’attività estrattiva di monte, anche in relazione alla tipologia litologica di questa formazione rocciosa. 3.4.2 - Formazione di Contignaco (marne tripolacee) - CTG (Aquitaniano - Burdigaliano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DM – Marne La Formazione di Contignaco (nota anche in letteratura con il nome di Tripoli di Contignaco, dall'omonima località tipo) è costituita da marne selciose, più o meno siltose, di colore grigio, con patine manganesifere nerastre e ocracee, o arenarie risedimentate da fini a spesse grigie. Selce generalmente diffusa, localmente in noduli e liste. Possono essere presenti banchi tripolacei chiari spessi fino a 8-10 m, talora cartografati (tp1), ricchissimi in silice sia di origine vulcanoclastica che biogenica. Sono intercalate nella formazione anche argille fogliettate grigio-verdastre in livelli da sottili a spessi. Il limite inferiore è sfumato per alternanza con ANT. La potenza varia da qualche decina di metri a circa 200 m. Si riconosce anche CTG1 - Membro di Villaprara (Aquitaniano) costituito da pacchi di strati arenaceo-pelitici (A/P>1) gradati, medi e spessi. Contatto inferiore netto su ANT. 62 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”:BL – Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Le marne silicee, oggetto di attenzione nel campo estrattivo, date le loro caratteristiche fisicochimiche, sono impiegate come materia prima di base nella produzione del cemento "pozzolanico". In pratica, vengono aggiunte al clinker prodotto dal forno in percentuali variabili tra il 20 e il 30 %, conferendo al prodotto finale particolari doti di impiego. I cementi pozzolanici sono, in particolare, utilizzati nelle opere idrauliche e/o subacquee (opere portuali, dighe, ecc.). La risorsa in questione si configura assai importante per l'industria cementifera locale, dal momento che in Italia materiali con tali caratteristiche sono presenti solo nelle pozzolane di provenienza Laziale e Campana. Gli orizzonti utili sotto il profilo estrattivo sono intercalati nella compagine rocciosa, per cui il loro sfruttamento risulta subordinato ad una dettagliata ricerca ai fini dell'individuazione dei livelli idonei. Dal punto di vista geomeccanico, alcune prove in situ con "Hammer Rock" (martello di Schmidt) eseguite dalla Cementi G. Rossi S.p.A. nella cava di Visiano, hanno evidenziato i seguenti parametri dell'ammasso roccioso: - durezza di Schmidt = 40; - resistenza a compressione semplice = 62 MPa (circa 632 Kg/cmq); - peso di volume = 2,30 t/mc. La risorsa può essere considerata dell'ordine di diverse decina di milioni di mc, con una resa media del 60 %. 3.4.3 - Marne di Pontolo - SSIc (Cretaceo) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato DM - Marne Classificate come litofacies marnoso calcarea delle Argilliti di San Siro – SSI, si tratta di marne grigio-scure, scagliettate, attraversate da una fitta rete di vene calcitiche, inglobanti lembi di bancate calcareo-marnose grigio-giallastre, tipo flysch ad Helmintoidi, talvolta fratturate. In condizioni normali di affioramento, come osservabile in vecchie cave presso la località tipo, le marne calcaree ed i calcari-marnosi assumono una colorazione giallastra, che li rende distinguibili dalle marne circostanti. Si configurano idonei ai fini estrattivi sia le marne calcaree che i calcari-marnosi, impiegabili nell'industria del cemento, mentre i litotipi più coerenti possono essere utilizzati anche per la produzione di pietrischi. Si tratta tuttavia di affioramenti quantitativamente limitati, dell'ordine delle centinaia di migliaia di mc, il cui sfruttamento si giustifica solamente a livello locale, anche in relazione alla loro sfavorevole collocazione geografica e della resa media relativamente bassa dell'ordine del 40%. 3.5 - Unità litominerarie prevalentemente arenacee Le seguenti unità si configurano idonee sia come pietra da costruzione sia per la produzione di pietrischi. 3.5.1 - Arenarie "Macigno" - MAC (Chattaiano - Aquitaniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato 63 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO BL - Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 La formazione è rappresentata da torbiditi arenaceo-pelitiche a stratificazione netta e regolare in strati gradati medi e spessi con basi arenitiche medie e localmente grossolane, a composizione da subarkosica a sublitarenitica, alternate a torbiditi in strati da sottili a medi con base arenitica fine e tetto pelitico. Si distinguono intercalazioni di brecce (MACol – litofacies a brecce sedimentarie) costituite da elementi calcarei, calcareo-marnosi in blocchi e lembi eterometrici in prevalente matrice argillitica. Presente uno slump intraformazionale (MACb) caratterizzato da deformazione penecontemporanea che coinvolge alternanze arenacee, corpi discontinui di conglomerati e di arenarie grossolane e lembi di marne siltose. Spessore massimo di circa 1000 m. Le arenarie Macigno costituiscono l'ossatura del crinale appenninico fra il Monte Orsaro ed il Passo di Lagastrello e lo spartiacque del Monte Torletto nell’alta Val Taro. Queste arenarie, di natura quarzoso-feldspatica, si presentano gradate, a grana media, talora grossolana nella parte basale degli strati. Nella parte alta della formazione sono presenti facies polilitiche, costituite da siltiti ed argilliti e più raramente da marne. Le arenarie del Macigno, per la loro quota elevata, sono state intensamente esarate e modellate dal glacialismo quaternario dell'alta Val Parma e dell'alta Val d'Enza. Esse costituiscono la quasi totalità dei blocchi litici presenti nei depositi morenici rilevati nelle suddette vallate. In passato lo sfruttamento di queste arenarie era limitato al taglio ed alla squadratura dei blocchi morenici che venivano utilizzati come materiale da costruzione. Alle arenarie di tipo Macigno-M.te Orsaro sono state assimilate, viste le analogie costitutive (granulometria, mineralogia, ecc.) le Arenarie di M.te Molinatico, le Arenarie di M. te Gottero, le Arenarie di M.te Zuccone e le Arenarie di M.te Zatta, tutte o quasi affioranti a ridosso della linea di crinale appenninico. Dalle Arenarie di M.te Zuccone viene estratta la nota Pietra di Carniglia, rappresentata litologicamente da arenarie grigie, a grana media o fine, in strati gradati, di spessore variabile intorno ai 20 cm; solo eccezionalmente vengono sfruttati gli strati più sottili, al tetto della serie. Sotto l'aspetto mineralogico le arenarie in questione risultano costituite da soprattutto da Quarzo (circa il 32,7 %), Feldspati (circa il 30,5 %), Miche (21,1 %), pochi minerali accessori (attorno al 6,0 %) e cemento calcitico (9,7 %). Va sottolineato che la formazione delle arenarie di M.te Zuccone, è sede di un acquifero che da origine ad un sistema sorgentizio captato per usi idropotabili e nel quale sono presenti alcune concessioni minerarie per lo sfruttamento di acque minerali naturali e di sorgente. La Pietra di Carniglia risulta idonea per molteplici impieghi nel campo dell'edilizia, quali: - pavimentazioni esterne rustiche squadrate e ad "opera incerta"; - cordoli e bordi rigati a mano per marciapiedi; - lavorati segati per gradini; - contorni di aperture esterne, pavimentazioni esterne e di locali rustici; - rivestimenti esterni bugnati squadrati (da cm. 10x20; 15x30; 20x40); - bolognini squadrati per murature esterne a facciavista, per colonne esterne con parti a vista rustiche, per archi e portici, ecc.; - lavorati levigati e lucidati per contorni di aperture esterne, per pavimentazioni interne, rivestimenti di pareti interne di bagni; - caminetti, pozzi, tombe ed edicole funerarie; - scale interne ed esterne, davanzali, portali con cornici di vario genere rifinite alla bocciarda, alla punta grossa, o sabbiati; - monumenti e lavori di vario genere su richiesta. La vasta gamma degli utilizzi sopra evidenziati deriva dalle caratteristiche geomeccaniche uniche delle arenarie di Carniglia, come evidenziato dalle prove tecnologiche di laboratorio effettuate dal64 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO l'Istituto di Petrografia, Mineralogia e Giacimenti minerari dell'Università di Parma su campioni prelevati dalla cava F.lli Filiberti, di cui si riportano i dati più significativi delle prove effettuate: - peso specifico: peso reale = 2,70 gr/cm3; peso di volume = 2,65 gr/cm3; - grado di compattezza = 0,98; - coefficiente di porosità = 1 ,67; - coefficiente di imbibizione: riferito al peso = 0,0058; riferito al volume = 0,0153; - resistenza alla compressione (carico unitario di rottura), in campioni allo stato naturale: - sollecitati perpendicolarmente al piano di strato = 1.578 Kg/cm2; - sollecitati parallelamente al piano di strato = 1.086Kg/cm2; - resistenza alla compressione (carico unitario di rottura), in campioni imbibiti di acqua: - sollecitati perpendicolarmente al piano di strato = 1.279 Kg/cm2; - sollecitati parallelamente al piano di strato = 1.236 Kg/cm2; - campioni sottoposti a cicli di gelività: - sollecitati perpendicolarmente al piano di strato = 1.517 Kg/cm2; - sollecitati parallelamente al piano di strato = 1.121 Kg/cm2; - resistenza alla trazione (carico unitario di rottura) = 43 Kg/cm2; - resistenza alla flessione (carico unitario di rottura) = 308 Kg/cm2; - resistenza all'urto (coeff. di rottura) = 0,53 Kgm; - resistenza all'usura (coeff. di abrasione per attrito radente) = 5,37. Dai risultati delle precedenti prove risulta che la Pietra arenaria di Carniglia è una roccia pesante, poco porosa, compatta, con elevati valori della resistenza alla compressione, alla trazione e alla flessione, e dotata di elevata tenacità: non è geliva e presenta una buona resistenza all'usura. In relazione all'estensione ed allo spessore degli affioramenti questa risorsa si configura volumetricamente molto elevata, dell'ordine di centinaia di milioni di mc, con una resa d'ammasso, considerata l'omogeneità della roccia, mediamente elevata (valutabile intorno al 70-80 %). Le cave impostate su tali litologie non presentano problematiche di stabilità ed anzi, debbono richiedono l'utilizzo di esplosivi per l'abbattimento e l'avanzamento. Per contro, la sfavorevole localizzazione geografica di tali affioramenti, nonché l'alta valenza paesaggistica ed ambientale della maggior parte di tali siti, comporta che un'eventuale apertura di cave potrà generare impatti importanti, da valutare con cura. 3.5.2 - Arenarie di Ranzano - RAN (Priaboniano - Rupeliano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato La formazione è in realtà costituita da più corpi sedimentari con geometria da lenticolare a tabulare e con facies deposizionali molto variabili da arenaceo-conglomeratiche a pelitico-arenacee. Dove la formazione non è suddivisibile in sottounità è costituita da un’alternanza monotona di areniti fini grigie, micacee, e peliti grigie e grigioverdi, in strati sottili e medi, talora spessi, A/P<1, localmente <<1; sono presenti sottili livelli arenitici vulcanoclastici e strati medi di marne calcaree chiare a base arenitica. Limite inferiore netto, talora erosivo, con MMP, marcato dalla comparsa di livelli arenacei; localmente poggia direttamente sul substrato ligure. Limite superiore netto, talora discordante, con ANT, marcato dalla scomparsa dei livelli arenacei. Origine prevalentemente torbiditica; ambiente di scarpata e di bacino, con presenza di frane sottomarine. Potenza variabile da qualche metro ad oltre 250 m. 65 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Si tratta di una formazione con caratteristiche litologiche variabili, ma per semplicità riuniremo i vari membri riconosciuti a livello geologico, in due raggruppamenti, uno arenaceo-conglomeratico ed uno marnoso-arenaceo. Raggruppamento arenaceo-conglomeratico – RAN 3-3b-3c RAN 2-2a RAN 1 Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: BLP - Alternanze lapidee pelitiche3>L/P>1/3 BL - Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Si tratta di una successione di potenti strati di arenarie, talora grossolane, gradate a cui sono intercalati conglomerati poligenici eterometrici. Sia le arenarie che i conglomerati presentano scarsa matrice e pertanto risultano di facile disfacimento. I conglomerati, costituiti prevalentemente da rocce cristalli ne (pietre verdi, graniti, porfidi, quarziti, gneiss) e subordinatamente, sedimentarie (calcari e selci), vale a dire da litotipi piuttosto compatti, presentano durezza elevata ed elevato peso specifico. A fronte dell'attuale scarso interesse estrattivo, limitato alla produzione di manufatti rustici, quali pilastrini, architravi, ecc., ricavati dagli strati più compatti, queste arenarie costituiscono uno dei litotipi di maggior interesse da cui ricavare materiali inerti alternativi. Pur quantitativamente abbondanti (qualche decina di milioni di mc), presentano problemi di selezionatura delle facies idonee all'escavazione, la cui resa può essere ritenuta dell'ordine del 60%. Membro "B": marnoso-arenaceo – RAN 3a Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: DOL – Argille caotiche e brecce argillose Rappresenta una facies eteropica del membro precedente. I litotipi argilloso-marnosi prevalgono di gran lunga sulle arenarie, di solito a stratificazione fitta o in banchi ridotti, e su altri orizzonti litoidi siltitici. La compagine rocciosa compare nettamente stratificata in fitte alternanze di spessore variante sui 30-50 cm. Questa litofacies, per le sue scadenti proprietà geomeccaniche, non riveste oggi alcun interesse estrattivo. 3.5.3 - Arenarie di Groppo Sovrano - AGS (Eocene inferiore) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BL - Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Le Arenarie di Groppo Sovrano affiorano in Val Bratica ed in alcuni lembi sul versante occidentale di M.te Quadro. Si tratta di arenarie grigio chiare bioclastiche da fini a molto grossolane, in strati spessi e molto spessi intercalati da peliti grigio-verdastre e, localmente, da sottili livelli micritici bianchi. Sedimentazione torbiditica da sorgenti terrigene ed intrabacinali con apporti da ambienti neritici. Spessore circa 90 m. Sotto l'aspetto macroscopico gli starti si presentano generalmente fratturati per effetto soprattutto del gelo-disgelo. Nella parte superficiale degli strati esposti si formano infatti diaclasi incrociate che causano il cedimento di blocchi che vanno ad accatastarsi al piede delle pareti. Ne consegue una disgregazione continua con produzione di potenti ed estese falde di detrito grossolano. Mineralogicamente si tratta di arenarie quarzose, a cemento carbonatico che, in alcuni casi, assumono l'aspetto di calcareniti finissime. Sono presenti anche minerali ferrosi che ossidandosi conferiscono alla roccia una tinta rosso-bruna. Essendo dotate di una discreta permeabilità per porosità, vi hanno sede piccole falde idriche emergenti lungo le superfici di strato. 66 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In considerazione delle basse proprietà geomeccaniche e dei pochi affioramenti utili, questi litotipi presentano un limitato interesse dal punto di vista estrattivo, sebbene siano state utilizzate in passato a livello locale per sottofondi e, più raramente, per scogliere fluviali. 3.5.4 - Arenarie di Petrignacola - APE (Rupeliano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato BL - Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Si rinvengono presso la località omonima, a Rivalba, al Castello di Graiana ed al M.te Matalla. Sono costituite da arenarie torbiditiche grigio-verdastre ad elevato tenore in elementi andesitici, da fini a molto grossolane, talora conglomeratiche, in strati da medi a molto spessi intercalati a sottili livelli di torbiditi siltitiche grigie, pebbly sandstone e slumps. Sedimentazione torbiditica ad apporti terrigeni. Potenza di circa 60 m. Sono frequenti gli elementi cloritici che conferiscono alla roccia una caratteristica colorazione verdastra. Le Arenarie di Petrignacola mostrano una discreta selettività in conseguenza della limitata potenza della formazione, la quale è generalmente rappresentata da ridotti ammassi rocciosi intercalati nei complessi prevalentemente argillosi circostanti. Sotto il profilo estrattivo potrebbero costituire un materiale idoneo da pietrisco; attualmente però presentano scarso interesse, vista la loro sfavorevole collocazione geografica e l'esiguità degli affioramenti. In passato il loro utilizzo era limitato ai blocchi sparsi che venivano spaccati direttamente in loco per la produzione di conci. 3.5.5 - Formazione di Pantano PAT - Membro della Pietra di Bismantova PAT5 (Langhiano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato AS - Rocce lapidee stratificate Si tratta di una formazione complessa, caratterizzata da diverse litofacies, alcune delle quali idonee per l'eventuale produzione di pietrischi, rilevati e riempimenti, pietre per l'edilizia, blocchi e massi per scogliere e opere di sostegno, muri in sasso ecc.. Biocalcareniti, subordinatamente biocalciruditi, ad Echinidi, Briozoi, Foraminiferi bentonici, Alghe coralline, Molluschi e denti di pesci, massive, o in banchi con laminazione obliqua a grande scala o tabulare, con superfici di stilolitizzazione diagenetica. Localmente arenarie carbonatiche mediogrossolane e peliti siltose, generalmente a stratificazione mal distinguibile per bioturbazione. Ambiente di piattaforma. Queste rocce interessano il settore orientale del territorio provinciale, in corrispondenza di parte della grande placca sinclinalica Vetto-Carpineti, in media Val d'Enza ed in misura più ridotta la zona di Rivalta (Comune di Lesignano Bagni) ed in Val Termina (Comune di Traversetolo). I litotipi prevalenti sono caratterizzati da strati biocalcarenitici, in banchi con rapporto A/P da 1 a >5. Attualmente l'estrazione è assai ridotta in quanto si tratta in genere di materiali con scadenti proprietà geomeccaniche e pertanto con modesta resistenza all'azione disgregatrice degli agenti atmosferici, nonché per i notevoli costi di lavorazione. Si registra la necessità di reperimento di materiale per piccole lavorazioni di edilizia locale e per il restauro di murature in pietra. 3.5.6 - Formazione di Cigarello CIG - Membro delle Arenarie di Vetto CIG3 (Langhiano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato 67 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO BL - Alternanze lapidee pelitiche L/P>3 Si tratta di una formazione complessa, caratterizzata da diverse litofacies, alcune delle quali idonee per l'eventuale produzione di pietrischi, rilevati e riempimenti, pietre per l'edilizia, blocchi e massi per scogliere e opere di sostegno, muri in sasso ecc.. Torbiditi arenaceo-pelitiche, con areniti calcilitiche medio-grossolane con clasti a componente calcarea e bioclasti, in strati medi e spessi, gradati, piano-paralleli, localmente cuneiformi; peliti grigie e peliti emipelagiche con Pteropodi (A/P >/= 1). Colore grigio-nocciola, giallo-ocraceo per alterazione. Distinte una litofacies arenaceo- pelitica (CIG3a) ed una litofacies pelitico-arenacea (CIG3c). Passaggio graduale, per alternanze (localmente contatti erosivi), sulle peliti di CIG; contatto discordante su PAT, ANT, RAN. Queste rocce, analogamente al “Membro della Pietra di Bismantova” PAT5, interessano il settore orientale del territorio provinciale, in corrispondenza di parte della grande placca sinclinalica VettoCarpineti, in media Val d'Enza (zona di Scurano-Rusino), dove costituiscono la struttura di importanti rilievi come quello del Monte Fuso. Le facies utilizzabili sono quelle calcarenitiche; si ricordano a questo proposito alcune piccole cave, situate presso Rusino, utilizzate tra l'altro per la costruzione delle antiche Badie Romaniche (Pieve di Sasso, ecc.). Attualmente l'estrazione è assai ridotta in quanto si tratta in genere di materiali con scadenti proprietà geomeccaniche e pertanto con modesta resistenza all'azione disgregatrice degli agenti atmosferici, nonché per i notevoli costi di lavorazione. Una indagine accurata potrebbe tuttavia consentire l'individuazione di bancate calcarenitiche compatte ed idonee per la produzione di pietrischi. 3.5.7 - Arenarie di Scabiazza (Ostia) - SCB (Cenomaniano - Santoniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Bp - Alternanze lapidee pelitiche L/P<1/3 Questa formazione è stata suddivisa in tre litofacies a seconda del rapporto esistente fra la frazione argillosa e quella arenacea. Nel complesso si tratta di torbiditi arenaceo-pelitiche e pelitico-arenacee con arenarie litiche grigionocciola, grigio-scure o grigioverdastre, fini e medie in strati sottili e medi regolarmente alternate a peliti grigie o verdastre o marne siltose debolmente marnose; si intercalano talora marne grigio chiare a base arenacea fine e molto fine in strati da molto sottili a spessi (rapporto A/P da <1 a >1), conglomerati e calclititi in strati spessi. Possono essere presenti marne siltose grigie in strati molto spessi con base arenitica e conglomeratica fine ad elementi sedimentari. Localmente si distinguono le seguenti litofacies: litofacies a brecce argillose (SCBa) costituita da brecce a blocchi di calcari grigio-verdini e biancastri e lembi eterometrici di marne grigio-giallastre, inglobati in matrice argillitica nera e verdastra, di potenza variabile da pochi metri a 50 m circa; litofacies arenaceo-pelitica (SCBb); litofacies calcareo-marnosa (SCBc) carartterizzata da strati molto spessi di marna siltosa grigio chiara a base arenacea grossolana e strati medi e spessi caratterizzati da basi ruditiche biancastre ad elementi di micriti e radiolariti, e da un tetto marnoso-calcareo; litofacies conglomeratica (SCBd); litofacies argillitica (SCBp) con siltiti nerastre passanti ad argille siltose rosso vinato e localmente lenti di brecce ad elevato tenore in clorite. Sedimentazione torbiditica di ambiente marino profondo. Potenza geometrica affiorante può raggiungere 700 metri. 68 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Ai fini estrattivi la litofacies più significativa è quella arenaceo-pelitica (SCBb), composta da arenarie quarzose, micacee, a grana da media a grossolana e cemento calcareo, alternate ad argille siltose scure. Le bancate arenacee presentano spessori fino al metro, mentre quelle pelitiche hanno generalmente spessori di pochi centimetri. In ammasso il rapporto tra le arenarie ed argille è di circa 3/2. La stratificazione risulta disturbata da continui spiegazzamenti dovuti all'intensa tettonizzazione subita. La permeabilità è assai modesta ed eterogenea; infatti solo nelle porzioni superficiali possono verificarsi delle infiltrazioni idriche in grado di alimentare piccole falde in corrispondenza degli strati arenacei. Più frequentemente queste rocce risultano scarsamente permeabili a causa dei frequenti interstrati argillosi. Dalle litofacies più arenacea delle Arenarie di Ostia può essere estratta una pietra (molto simile a quella di Carniglia) utilizzata in edilizia per pavimentazioni stradali, cordoli, davanzali ecc.. In considerazione della limitata idoneità della litofacies, la risorsa teoricamente utilizzazione risulta ridotta ad alcune centinaia di migliaia di mc, con una resa pari a circa il 50 %. 3.5.8 - Unità di Salsomaggiore - Formazione di Rio Gisolo - FGS (Serravalliano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Bp - Alternanze lapidee pelitiche L/P<1/3 La formazione di Rio Gisolo, costituisce la parte sommitale dell'Unità di Salsomaggiore, e risulta sovrapposta alla formazione marnoso-siltosa. di “Case Gallo” FGC. In particolare, tali rocce affiorano nel fianco sudoccidentale dell'anticlinale, tra Contignaco e S. Andrea Bagni, in quanto nella parte rimanente risultano erose. A sua volta la formazione di Rio Gisolo viene suddivisa in due membri: FGS2 – Membro conglomeratico di Monte Predella (Serravalliano) - Paraconglomerati, ortoconglomerati fini ed areniti conglomeratiche ad elementi sedimentari, ignei e metamorfici ben arrotondati in matrice arenitica, spesso in corpi canalizzati, con subordinate intercalazioni di areniti e peliti siltose in strati da sottili a spessi. Verso il tetto compaiono due orizzonti di breccia calcarea tipo calcari a Lucine. Contatto erosivo su FGS1. Potenza stimata fino a 200 m. FGS1 - Membro arenaceo di Varano Marchesi (Serravalliano) Areniti in letti da medi a spessi a stratificazione poco distinta, spesso amalgamati a formare potenti bancate, associate ad areniti e peliti siltose in strati medio-sottili. Contatto netto o discordante sulla formazione del “Torrente Ghiara” FGH. Spessore stimato fino a 600 m. Si tratta di arenarie poco cementate e sabbie, a stratificazione obliqua, con sottili intercalazioni marnose. Questa risorsa, negli orizzonti arenacei e sabbiosi, si configura idonea quale materiale alternativo per la produzione di inerti. Sotto il profilo giacimentologico l'entità teorica della risorsa si configura elevata, dell'ordine delle decine di milioni di mc, la resa risulta variabile in relazione alla presenza dei livelli marnosi. Data la loro natura e collocazione, l'apertura di cave comporta problemi di carattere geomorfologico e paesaggistico. 3.6 - Unità litominerarie prevalentemente conglomeratiche Le unità in questione rappresentano riserve utili per la produzione di pietrischi, talvolta anche come pietre da taglio. 69 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.6.1 - Conglomerati dei Salti del Diavolo - CSD (Campaniano inf.) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato A - Rocce lapidee Questa formazione, nota con il termine di Conglomerati dei Salti del Diavolo, emerge selettivamente dal panorama argilloso nella zona compresa tra M.te Scaletta, Chiastre e Cassio P.se (media Val Baganza). Essa è rappresentata da conglomerati in bancate da medie a molto spesse, a spessore per lo più non costante, costituiti da clasti poligenici di composizione ad affinità sudalpina di dimensioni centimetriche e decimetriche, passanti gradualmente ad un tetto arenaceo grossolano; litareniti mediogrossolane chiare in strati sottili e medi amalgamati; peliti, spesso varicolori. Intercalati nella parte alta di AVV. Localmente si distingue una litofacies arenacea (CSDa). La potenza varia da 0 a 100 m. Tra i componenti cristallini si notano in abbondanza graniti rosa, porfidi rossastri, gneiss e micascisti, quarziti, kinzigiti e lave acide. Subordinatamente si notano clasti sedimentari prevalentemente rappresentati da calcari micritici, selci nerastre, dolomie grigio-brune, arenarie e marne fogliettate. Tutti i componenti presentano un grado di arrotondamento piuttosto elevato. La loro durezza e compattezza fanno di questo conglomerato un'idonea pietra da taglio. In passato infatti è stata sfruttata una cava, ora abbandonata, in corrispondenza di Chiastre. Date le sue caratteristiche geomeccaniche la roccia potrebbe essere considerata idonea anche per la produzione di pietrischi. Tuttavia per le elevate peculiarità paesaggistiche, i Salti del Diavolo, sono oggi sottoposti a vincolo paesaggistico. 3.6.2 - Formazione a Colombacci- Litofacies Conglomeratica - FCOb (Messiniano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato Ce - Conglomerati debolmente cementati La formazione a Colombacci, ascrivibile al Messiniano, è un’unità di ambiente transizionale tra quello fluviale e quello lagunare a litologia prevalentemente arenitica, ad evoluzione trasgressiva. La sottounità a litofacies conglomeratica (FCOb), raggiunge la sua massima potenza in Val Sporzana, a S.Vitale Baganza, tra S.Michele De'Gatti e Casatico. Essa è costituita da paraconglomerati poligenici grossolani gradati, a matrice sabbiosa, spesso poco cementati e poco organizzati, in corpi canalizzati. Clasti ben arrotondati provenienti da unità liguri e dalla successione epiligure, spesso dalla Formazione di Contignaco. Verso l’alto locali intercalazioni di areniti da grossolane a fini in strati da medi a spessi, a geometria lenticolare. Spessore variabile da pochi metri a 60 m circa.un potente orizzonte di conglomerati poligenici a matrice sabbiosa, debolmente cementati. I clasti conglomeratici sono di pezzatura media (10 cm) e nei litotipi presenti sono rappresentate quasi tutte le litologie dell'Appennino: calcari, calcari-marnosi, arenarie, serpentiniti, diabasi, rari graniti, ecc.. Localmente, presso S.Vitale Baganza, il conglomerato assume un aspetto più incoerente per la ridotta matrice sabbiosa e con i clasti che raggiungono diametri maggiori anche fino a 30 cm. Viceversa altrove il sedimento diventa più fine, dando origine ad un sabbione grossolano incoerente. Visti sotto il profilo estrattivo questi conglomerati costituiscono una risorsa significativa in quanto di facile estrazione e disgregazione. Per questo motivo potrebbero essere presi in considerazione quali materiali inerti alternativi alle ghiaie. Tuttavia va valutata attentamente la problematica relativa al forte impatto visivo e paesaggistico, nella realizzazione di una cava di mezza costa per l'estrazione di tali rocce. 70 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In termini quantitativi la risorsa può essere valutata dell'ordine delle decine di milioni di mc, con una resa di campo pari a circa il 70 %. 3.7 - Unità litomineraria delle ofioliti e dei detriti ofiolitici 3.7.1 - Complesso di Casanova CCV Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: B. Unità costituenti il substrato A - Rocce lapidee L'Unità litomineraria delle ofioliti (dette anche "pietre verdi") e dei detriti ofiolitici comprende i litotipi rocciosi maggiormente utilizzati nelle zone montane, configurando le maggiori riserve utili per la produzione di pietrischi ed in subordine di massi da scogliera. Le ofioliti dell’Appennino settentrionale rappresentano porzioni residuali di un’antica crosta oceanica, testimoni dell’antica Tetide (oceano che separava la placca “euro-asiatica” da quella “africana”), risalente tra i 140 ed i 170 milioni di anni fa (Giurassico) e successivamente inglobate nel castello orogenetico che ha dato origine alla catena montuosa. Gli affioramenti ofiolitici presenti sul territorio provinciale appartengono esclusivamente al dominio tettonico delle liguridi Esterne, ed appartengono al Complesso di Casanova, mentre le liguridi Interne sono presenti al di fuori del territorio regionale emiliano La differenza sostanziale tra le ofioliti appartenenti alle Liguridi Interne e quelle Esterne si può riassumere nel fatto che nelle prime le ofioliti si rinvengono in sequenza oceanica completa, caratterizzata da ultramafiti peridotitiche serpentinizzate, gabbri, basalti massivi ed in pillow e da una copertura sedimentaria pelagica di fondo oceanico, mentre nelle seconde (L. Esterne) le ofioliti sono da considerarsi delle grandi masse alloctone (olistoliti o slide-blocks) intercalate all’interno dei cosiddetti “complessi di base” che rappresentano la “base” stratigrafica delle formazioni torbiditiche dei flysch ad elmintoidi del cretacico superiore. I maggiori affioramenti ofiolitici provinciali si possono osservare nella linea di spartiacque, al confine tra le Province di Parma, Piacenza e di Genova ove costituiscono i massicci di importanti rilievi come il M. Penna, il M. Aiona, il M. Maggiorasca e Ragola. I litotipi maggiormente rappresentativi delle ofioliti del Dominio esterno sono essenzialmente le ultramafiti (s – serpentiniti e peridotiti serpentinizzate) ed i basalti in pillow (BP – basalti in pillow), sporadica è invece la presenza dei gabbri (g – gabbri). Talora, in associazione con le succitate rocce magmatiche si trovano anche i diaspri che rappresentano le prime successioni sedimentarie che si sono depositate sui fondali oceanici. Le ultramafiti costituiscono un litotipo fondamentale nelle ofioliti e sono oggetto di questo studio, sia per la composizione mineralogica tipica di queste rocce, sia per la rilevanza degli affioramenti presenti nell’Appennino Emiliano occidentale. Esse sono rappresentate da peridotiti, il cui grado di serpentinizzazione è sempre molto elevato, anche se in alcune zone si possono ancora osservare porzioni in cui, il processo di trasformazione mineralogica, è stato meno intenso e si riconoscono i minerali della paragenesi originaria. Laddove il processo di serpentinizzazione è scarso, si è potuto classificare queste rocce come lherzoliti. Possiamo affermare quindi che prima di subire i processi di trasformazione sul fondo oceanico (serpentinizzazione) e durante i processi orogenetici (fase di formazione delle catene montuose – metamorfismo facies prehnite-pumpellyte condizioni di T< 300° C; P<3 Kb), le ultramafiti erano costituite fondamentalmente dai seguenti minerali: Olivina in una percentuale che si aggira intorno al 60% in volume, Ortopirosseno (circa 25%), Clinopirosseno (circa 10%), Spinello (3%) ed altri minerali accessori (2%) ed occasionalmente anfibolo. I succitati processi di trasformazione che si sono verificati sia nei fondali oceanici che nelle fasi di costituzione della catena montuosa, hanno modificato questo assetto mineralogico, generando minerali idrati del gruppo del Serpentino (Sr) a spese di Olivina (Ol) e Ortopirosseno (Opx) secondo la seguente reazione metamorfica : 71 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Mg2SiO4 (Ol) + MgSiO3 (Opx) +2H2O = Mg3Si2O5(OH)4 (Sr) A seconda del grado di serpentinizzazione le ultramafiti presenti sul territorio provinciale sono generalmente rappresentate da peridotiti variamente trasformate fino a dar luogo a vere e proprie serpentiniti (rocce composte prevalentemente da minerali del gruppo del Serpentino). I minerali del serpentino sono dei “fillosilicati” che possono presentarsi sotto forma lamellare o fibrosa. Tra i politipi più comuni nei serpentini dell’Appennino settentrionale la Lizardite è di gran lunga la predominante, mentre il Crisotilo e l’Antigorite sono accessori e presenti soprattutto in sottili vene. La Lizardite è di tipo lamellare, mentre il Crisotilo si presenta in forma fibrosa. Meno rappresentative dal punto di vista quantitativo sul nostro territorio sono sicuramente i Basalti in Pillow. Essi presentano un evidente fenomeno di alterazione detto spilitizzazione e la paragenesi primaria dei basalti è costituita da plagioclasio e clinopirosseno augitico come fasi prevalenti, con sporadica presenza di olivina, ilmenite, ossidi e apatite. In provincia di Parma, è invece sporadica la presenza dei gabbri che generalmente si rinvengono in piccoli filoni all’interno delle ultramafiti. Non si hanno notizie di sfruttamento ai fini estrattivi di queste rocce. Si segnala infine la presenza di piccole masserelle isolate di rocce di crosta continentale come graniti, granodioriti e tonaliti prive tuttavia di qualsiasi significato dal punto di vista estrattivo. Con il termine ofioliti si identificano quindi rocce caratterizzate da associazioni petrografiche rappresentate da lave basaltiche, gabbri e ultramafiti serpentinizzate, inglobate in complessi argillosi caotici che ne evidenziano la selettività morfologica. Gli affioramenti sono distribuiti principalmente nell'alta Val Ceno, Val Taro e, in aree più ristrette, in prossimità del crinale Parma-Baganza e nella zona di Pratopiano (Comune di Palanzano). La roccia presenta in genere una notevole variabilità in termini di qualità dell'ammasso roccioso, a seconda del grado di tettonizzazione subito. Sul territorio provinciale infatti sono presenti affioramenti di pietre verdi estremamente compatti la cui coltivazione prevede, in taluni casi, l'utilizzo di esplosivo, mentre in altri casi siamo in presenza di ammassi rocciosi fortemente cataclasati, la cui coltivazione viene effettuata tramite semplici escavatori meccanici e pale. In altri casi, dove la roccia è continuamente sottoposta all'intensa disgregazione meccanica degli agenti atmosferici, si ha la formazione di potenti coltri detritiche al piede delle pareti rocciose. Litologicamente si tratta di rocce la cui durezza e compattezza è funzione del grado di alterazione. Dal punto di vista idrogeologico si tratta di rocce scarsamente solubili e ad elevata permeabilità per fessurazione. Questa e l'impermeabilità delle rocce incassanti (in genere Argille caotiche) consente l'insediamento di falde che trovano manifestazione nelle sorgenti di trabocco presenti al contorno in corrispondenza dei contatti topograficamente più depressi. Queste sorgenti, qualitativamente pregiate sotto l'aspetto idropotabile, vengono captate da diversi acquedotti comunali e frazionali, e da impianti di imbottigliamento delle acque minerali come nel caso dell'acqua "Rocca Galgana" e "Fontenova" di Citerna (Fornovo Taro). Dal punto di vista giacimentologico, le ofioliti rappresentano materiali naturali assai sfruttati nelle zone montane, povere di altri litotipi pregiati (ghiaie e sabbie alluvionali), ma anche ampiamente esportati per altri usi, quali massi per difese spondali (scogliere), sottofondi stradali e ferroviari ed ultimamente come additivo nell'industria dei leganti per l'edilizia. Le rocce in questione presentano caratteristiche fisico-meccaniche di rilievo, come risulta da numerose prove di laboratorio eseguite e di seguito riassunte: - peso di volume medio = 2,50 g/cm3; - peso specifico medio = 2,70 g/cm3; - carico medio di rottura (allo stato naturale) = 1.300 Kg/cm2; - carico di rottura medio (dopo gelività) = 1.000 Kg/cm2; - usura media (per attrito radente) = 5 mm. 72 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La disponibilità teorica di questa risorsa è valutabile in centinaia di milioni di mc, con una resa di campo pari al 70 %. Studi recentemente eseguiti dal Gruppo di Lavoro della R.E.R. "Pietre Verdi" (Il Progetto Regionale "Pietre Verdi", a cura di R.E.R., 2004), hanno evidenziato come anche le ofioliti emiliane possano contenere minerali fibrosi riconducibili al gruppo dell'amianto, pur se in quantità notevolmente inferiori rispetto quelle alpine. Tale evenienza, di difficile quantificazione e qualificazione preliminare, sta sollevando alcune problematiche in ordine alle modalità di estrazione di queste rocce, legate in particolare alla possibile diffusione nell'aria e nell'ambiente delle fibre di amianto e comunque alla necessità di prevedere adeguate misure di tutela per i lavoratori ed i residenti al contorno delle cave. Rimandando ogni approfondimento in materia alla citata pubblicazione, nell'ambito del presente lavoro si intende fin da ora evidenziare la necessità di aumentare sia le conoscenze scientifiche sulle rocce in questione, che il grado di tutela dei lavoratori, attraverso l'adozione di specifiche misure preventive di analisi e di verifica del rischio di esposizione a fibre di amianto. A tal proposito, nell’Allegato E delle N.T.A. del piano si riporta uno schema di “Classificazione dei giacimenti di ofioliti ed utilizzo dei materiali estratti in funzione del loro contenuto di amianto” in cui vengono specificate le azioni preventive e le misure di controllo necessarie a minimizzare gli effetti possibili della presenza dei minerali asbestiformi nelle attività estrattive, alla luce anche della normativa vigente. Tale classificazione è stata predisposta dal Gruppo di lavoro R.E.R. che da alcuni anni si sta occupando della problematica. 3.8 - Depositi morenici 3.8.1 - Deposito morenico scheletrico sparso - c3 Nelle alti valli del Ceno, del Taro, del Parma e dell'Enza sono presenti alcune tra le più interessanti testimonianze del glacialismo quaternario dell'Appennino settentrionale; esse sono rappresentate da estesi deposti morenici, circhi e gradini glaciali, conche fluvio-lacustri, ripiani e cordoni morenici. La natura di questi affioramenti è caratterizzata depositi detritici sciolti a struttura caotica costituiti da materiali eterometrici inglobati in matrice limoso -sabbiosa. Localmente sono frequenti i massi erratici. La stabilità dei depositi morenici è ottima, in quanto risultano notevolmente permeabili per cui le acque in essi contenute vengono drenate facilmente. A ciò si aggiunge la morfologia favorevole connessa con l'origine stessa del deposito e con la particolare evoluzione dei relativi versanti. Sotto l'aspetto estrattivo le facies eterogenee più fini risultano idonee come materiali inerti, da utilizzare nei sottofondi, nelle massicciate stradali, ecc., mentre dai blocchi selezionati si possono ricavare ottimi massi da scogliera. Alla disponibilità medio-elevata (alcune decine di milioni di mc), si contrappone tuttavia il pregio paesaggistico ed ambientale di tali luoghi, nonché la collocazione geografica sfavorevole (alta montagna) lontana dai luoghi di maggior utilizzo. La resa complessiva come inerti può essere valutata intorno al 60%. 73 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.9 - Unità litominerarie argillose di origine continentale Le argille continentali rappresentano le risorse maggiormente utilizzate e sfruttate nell'industria delle argille da laterizi, sia per l'estensione dei giacimenti che per le loro ottime caratteristiche granulometriche e geochimiche. L'origine di questi terreni è sempre dovuta alla deposizione di particelle in sospensione delle piene fluviali che hanno costruito la Pianura Padana. L'età dei sedimenti dipende strettamente dalla loro posizione geometrica rispetto all'attuale livello della pianura e quindi dipende dai cicli di erosione e sedimentazione connessi agli ultimi cicli glaciali. In funzione dell'età e dei tipi di clima interglaciale si sono verificati fenomeni pedogenetici, tanto più avanzati quanto più il sedimento è antico e sospeso sull'attuale pianura. La rappresentazione cartografica della unità litomineraria di origine continentale non ha nessuna correlazione con lo spessore dei depositi: in particolare va annotato che, soprattutto nelle zone apicali delle conoidi e nei terrazzi pleistocenici, i depositi fini, pur presentando spessori limitati, talora inferiori al metro, costituiscono comunque risorse interessanti e ampiamente sfruttate per la produzione dei laterizi. 3.9.1 - Paleosuoli pleistocenici AES Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali Mse - materiali sciolti eterogenei indifferenziati Da - Argille Corrispondono alle argille e argille limose dal tipico colore giallo-arancio dei terrazzi pleistocenici e quaternari presenti nell'alta pianura parmense, affioranti nella fascia di alta pianura tra lo Stirone e l'Enza. La loro origine risale ai periodi glaciali Mindel, Riss e Würm (Pleistocene Medio-Inferiore e primo Olocene), quando la pianura alluvionale si raccordava all'Appennino a quote molto più elevate di quelle attuali. Durante gli interglaciali successivi sono stato soggetti ad alterazione pedogenetica, soprattutto quelli mindeliani e rissiani, ferrettizzati in condizioni caldo-umide. La loro tipica colorazione giallo-rossastra è dovuta alla liberazione degli ossidi di ferro, utili come coloranti nei laterizi. Altra caratteristica peculiare di tali paleosuoli è l'eluviazione di gran parte dei carbonati, per cui l'argilla si presenta molto povera in CaO. Lo spessore di questi depositi risulta estremamente variabile, in relazione al grado di dilavamento e di erosione subito ad opera delle acque meteoriche. In relazione alla loro localizzazione (alta pianura), alla loro rilevanza paesaggistica ed al loro pregio agronomico, lo sfruttamento delle argille pleistoceniche risulta piuttosto problematico. La risorsa si configura comunque idonea, sia come materia prima che come colorante nell'industria dei laterizi; in termini di potenzialità teorica questa risorsa assomma a decine di milioni di mc, con una resa elevata, pari all'80 %. 3.9.2 - Argille fluviali antiche, medio-recenti e recenti AES Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali Si tratta di sedimenti di origine fluviale e torrentizia, connessa principalmente agli eventi di piena olocenici dei principali corsi d'acqua (a partire dall'ultimo periodo glaciale). Tali depositi interessa- 74 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO no estesamente gran parte della pianura parmense, dalla base dei terrazzi pleistocenici fino Fiume Po. La disposizione areale di questi depositi è legata alle loro caratteristiche deposizionali: a seguito di una piena fluviale, di entità tale da superare o rompere gli argini naturali, si verifica l'inondazione delle piane circostanti, cioè la fuoriuscita di acqua con argille e limi in sospensione, la cui velocità diminuisce allontanandosi dal corso d'acqua fino a ristagnare nelle zone depresse e/o più lontane dalla zona di tracimazione. In queste zone avviene in prevalenza la sedimentazione delle particelle fini limose e argillose e poiché la capacità di trasporto del carico sospeso è proporzionale all'energia e alla velocità dell'acqua, al decrescere di questa vengono deposte le frazioni granulometriche dalle più grossolane alle più fini, dai limi alle argille. Va precisato che la distribuzione cartografica della risorsa in oggetto, deriva per lo più dall'analisi della litologia di superficie: soltanto localmente, con indagini geognostiche più approfondite sarà possibile definirne la potenzialità giacimentologica, comunque assai elevata. L'unità argillosa in esame è quindi, come detto in precedenza, caratterizzata da una granulometria assai variabile, in funzione della distanza e della velocità della corrente di piena: al suo interno vengono comunemente riconosciute almeno tre sottounità principali, di seguito descritte. Depositi prevalentemente limosi LiA - Limi Argillosi Si tratta di sedimenti fluviali fini che si depositano durante le fasi di piena, nei pressi della zona di fuoriuscita oppure nelle zone più lontane, in cui però il flusso si incanala e la velocità resta tale da mantenere in sospensione le particelle più fini. In questi due domini la granulometria varia da piena a piena in funzione della torbidità dell'acqua, dell'entità della piena stessa e, soprattutto, se l'esondazione avviene per tracimazione o per rotta fluviale. Nel primo caso la lama d'acqua ha meno carico solido e meno velocità; nel secondo caso la rottura degli argini provoca la fuoriuscita di correnti ad alta velocità e con considerevole carico solido sospeso (talora anche di fondo) che arriva a comprendere le sabbie fini. I fenomeni descritti interagiscono con altri connessi alla dinamica fluviale quale la variazione di tracciato dell'alveo. I meccanismi sono diversi ed alcuni agiscono non solo nelle fasi di piena. L'erosione areale unilaterale provoca lo shifting laterale del corso d'acqua, con tracimazioni preferenziali su una sponda: in questo caso lo spostamento è graduale. Altre volte la rottura di un argine o l'approfondimento di un canale erosivo incanalano l'intero torrente in un nuovo alveo, abbandonando il vecchio e limitandone l'attività alle piene; il fenomeno è improvviso e comune in caso di alvei sospesi sulla pianura o con argini naturali ben sviluppati. Spesso il nuovo alveo è a sua volta il letto abbandonato di un altro torrente. Un ultimo fenomeno è costituito dall'evoluzione dei meandri: questi avanzano erodendo il segmento di sponda esterno; aumentano la curvatura dell'ansa o muoiono se il corso d'acqua taglia l'istmo divenuto instabile. Le aree oggi interessate dai fenomeni descritti sono caratterizzate, nel primo metro dal piano campagna, da alternanze di depositi costituiti da limi, limi argillosi, limi sabbiosi ed argille sabbiose o limose. L'assortimento delle granulometrie, tuttavia ben centrato sui limi, è dovuto alla complessità e variabilità spaziale dei meccanismi che hanno agito sulla stessa area, sovrapponendo i loro effetti deposizionali. Variazioni di energia, di torbidità, di lontananza dal punto di tracimazione hanno prodotto questi caratteristici depositi la cui eterogeneità li rende pregevoli ai fini di un loro sfruttamento come argille (s.l.) da laterizi. Infatti. salvo variazioni locali. sono generalmente utilizzabili senza correttivi granulometrici in quanto presentano già un favorevole rapporto argille/limi/sabbie. Depositi prevalentemente argillosi Ag - Argille / Agl - Argille Limose 75 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO I depositi argillosi in s.s. abbisognano, per depositarsi, di assenza di turbolenza dell'acqua e quindi di velocità molto basse o nulle del flusso. Le particelle sono infatti dotate di raggio idraulico minimo e decantano nelle aree dove le correnti rallentano o si fermano, allagando zone depresse a deflusso lento o prive di deflusso. Si tratta per lo più di aree comprese tra gli argini naturali di corsi d'acqua adiacenti o confluenti, oppure dove lo sbocco delle acque è ostacolato da un paleoalveo sospeso. In alcuni casi la depressione è dovuta al consolidamento dei sedimenti sottostanti (subsidenza). In altri casi la deposizione argillosa è dovuta solo alla lentezza di movimento della lama d'acqua, arrivata a grande distanza dal corso d'acqua o non più alimentata. Nel caso di fiumi come il Po tutti questi meccanismi si sovrappongono, generando ingenti giacimenti di argilla. Casi particolari si verificano quando l'ansa di un meandro viene bruscamente disattivata da un taglio dell'istmo: la lanca che ne deriva è raggiunta solo dalle correnti torbide di piena, in condizioni di assenza di deflusso e quindi le particelle argillose più fini hanno tempo per decantare e depositarsi, di norma al di sopra del precedente deposito grossolano fissato. Da quanto espresso, discende che i depositi depositati nelle zone sopra descritte sono costituiti da argille in s.s. ed argille limose, con basse percentuali di sabbia, mentre i limi possono arrivare al 50%. La conseguenza principale è che tali depositi depositi, per essere utilizzati per l'industria dei laterizi, abbisognano spesso di additivi che riducano il tenore di argilla (additivi "smagranti"). La qualità del prodotto è comunque ottima. L'elevata coesione dei depositi è spesso tale da indurre difficoltà nella produzione (miscelazione e trafilatura), necessitando di accorgimenti in fase di essiccazione e di cottura. Purtroppo la locale presenza di concentrazioni di calcinelli, caratteristici delle argille di Po, contribuisce a diminuire sensibilmente l'interesse industriale del materiale. Depositi prevalentemente sabbiosi Sb - Sabbie / SbL - Sabbie limose I materiali più grossolani, movimentati solo da correnti dotate di maggiore energia, si ritrovano nei pressi e nell'alveo attuale, ovvero lungo gli alvei abbandonati, ove non sia intervenuta una successiva sedimentazione fine. Nelle carte litominerarie si sono distinte le sabbie di Po, originate come carico di fondo di detto fiume da altri depositi, costituiti da sabbie, sabbie limose e limi sabbiosi lasciati dai torrenti appenninici. Le prime, causa l'elevata granulometria ed il loro pregio, riflesso nel costo, non sono utilizzabili come smagranti. Molto utili in questo senso sono, invece, i secondi, per il loro assortimento granulometrico e la presenza di frazioni limose. Questi materiali sono utilizzabili solo laddove è insignificante la frazione ghiaiosa. Orientativamente la sezione oltre la quale le ghiaie divengono rare varia, in funzione dell'importanza del corso del torrente, tra il tracciato della via Emilia e quello dell'autostrada A1. 3.9.3 - Analisi della risorsa argilla Le argille sono rocce sedimentarie pseudocoerenti con una dimensione media dei granuli inferiore a 2 micron, costituite principalmente da minerali fillosilicati a struttura complessa e composizione chimica variabile, noti anche come minerali argillosi. Le argille costituite esclusivamente da minerali argillosi sono tuttavia rare, poiché contengono quasi sempre anche microcristalli di quarzo, calcite, feldspati e miche. Le argille si originano superficialmente, a seguito di azioni chimico-fisiche a spese di rocce preesistenti di natura silicatica. Si tratta di rocce in cui i singoli elementi sono uniti gli uni agli altri da un contenuto d'acqua adsorbita dalla superficie delle particelle, che determina, mediante forze di tipo capillare ed elettrostatico, uno stato di pseudocoesione. L'acqua nelle argille è la componente che condiziona tutta una serie di stati di aggregazione: da litoidi massivi a sciolti. 76 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.9.3.1 - Mineralogia Al fine di comprendere i dati mineralogici e chimici forniti dalle analisi, è opportuno introdurre qualche cenno di mineralogia, poiché le proporzioni relative tra i minerali argillosi e tra questi e gli altri minerali influenzano fortemente le caratteristiche industriali del materiale. I minerali argillosi sono, dal punto di vista chimico, dei silicati idrati, principalmente di alluminio e magnesio, con struttura costituita dalla sovrapposizione di strati tetraedrici e strati ottaedrici. Gli strati tetraedrici sono formati da tetraedri Si04 con il silicio al centro della struttura e l'ossigeno ai lati e collegati mediante tre vertici ad altri tetraedri, in modo che l'insieme determina anelli esagonali che si estendono in due direzioni del piano formando dei foglietti. Gli strati ottaedrici sono costituiti da ottaedri centrati da cationi bivalenti (es. magnesio), o trivalenti (es. alluminio), collegati tra loro per spigoli e con ai vertici gruppi ossidrili; gli ottaedri si collegano tra loro o a stretto contatto oppure secondo un motivo ancora esagonale. I minerali argillosi sono costituiti dall'alternanza di foglietti tetraedrici e foglietti ottaedrici, in rapporto 1:1 (fillosilicati a due piani, es. Caolinite), oppure 2:1 (fillosilicati a tre strati, es. Smectiti). Il variare dei cationi, la presenza o meno di livelli di molecole d'acqua, l'inserimento di cationi tra i pacchetti di foglietti o la possibilità dei pacchetti di dilatarsi tra loro perdendo o immagazzinando acqua, individuano i diversi minerali argillosi evidenziati dalle analisi mineralogiche. Senza addentrarsi in approfondimenti cristallografici, di seguito sono riportati alcuni dati relativi ai principali minerali argillosi riscontrati durante le analisi: - Caolinite: tipo 1:1, formula indicativa Al4(OH)8Si4O10; - Smectiti: famiglia di minerali tra cui la Montmorillonite, tipo 2:1, formula indicativa Al2(OH)2Si4O10, reticolo espandibile; - Miche: famiglia di minerali tra cui, in funzione del disordine strutturale, si identificano l'Illite (tipo 2:1) se è alto e di Muscovite se è basso; - Clorite, formula generale (Mg,Fe,Al)12(Si,Al)8O20(OH)16. I minerali non argillosi presenti all'interno della struttura delle argille, la cui percentuale diminuisce al diminuire del raggio delle particelle, sono prevalentemente rappresentati da: - quarzo, SiO2, presente in granuli rotondeggianti; - feldspati, (K,Na,Ca)Al(Si,Al)3O8, in granuli prismatici; - calcite, CaCO3, in granuli, romboedri, spesso di origine biologica. Aumentando la sua percentuale si passa dalle argille alle argille marnose, alle marne argillose, alle marne, fino ai calcari senza soluzione di continuità. La sua presenza influenza fortemente alcune caratteristiche industriali e la qualità del prodotto finito; - dolomite, MgCO3, in grani simili alla Calcite. In definitiva, è importante sottolineare come gli aspetti sopra delineati assumono notevole importanza in tutti i processi industriali che coinvolgono i materiali argillosi. Infatti, a seconda della composizione mineralogica media, il materiale argilloso originario, una volta estratto dalla cava, deve venire trattato adeguatamente prima di essere messo nel ciclo produttivo della fornace; solo una esatta conoscenza degli aspetti mineralogici, granulometrici e tessiturali può permettere di comprendere i comportamenti del materiale sia in fase di lavorazione che nella fase successiva di cottura. Infine, non si può negare che il conseguimento dei migliori risultati con il minore margine di errori porta ad una migliore qualità del prodotto finito e ad un generale risparmio energetico. 3.9.3.2 - Il ruolo dei parametri granulometrici, mineralogici e chimici Sotto il profilo qualitativo, nella preparazione industriale dei laterizi vengono usate argille comuni, di solito di tipo illitico. E' da rilevare che con il termine commerciale di "argilla" si intende un mate77 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO riale che granulometricamente deve essere considerato un limo argilloso. Generalmente la quantità di argilla in senso stretto (particelle inferiori a 2 micron) non supera il 40 % del totale, mentre mediamente si aggira attorno a 25-30 %. La distribuzione granulometrica è una delle principali caratteristiche delle argille, in riferimento alle qualità tecniche di lavorabilità e di resistenza del prodotto. Infatti la frazione a granulometria <1 micron aumenta nettamente la lavorabilità del materiale. Una maggiore percentuale di tale frazione comporta un aumento del ritiro lineare, ma anche un miglioramento dei valori di resistenza alla flessione del prodotto crudo e dei valori di resistenza meccanica del prodotto cotto. In via generale, una maggiore percentuale di componente fine inferiore a 2 micron, che caratterizza i materiali ricadenti nell'area compresa tra le "argille" ed i "limi argillosi" nella rappresentazione grafica di Winkler, comporta prodotti più resistenti. Ad esempio, un aumento del 5 % di argilla in s.s. induce, nel cotto, un miglioramento di 80-100 Kg/cmq nella resistenza alla compressione. Viceversa, un' "argilla sabbiosa" permette di ottenere dei prodotti dotati di maggiore porosità e capacità di assorbimento di acqua, ma con minor resistenza alla compressione. Un eccessivo contenuto di sabbia comporta difficoltà di lavorazione: il materiale è poco plastico, tende a fessurarsi e piccole variazioni nel contenuto di acqua di lavorazione provocano deformazioni sia del verde che del secco. Ne consegue che il materiale da lavorare deve avere determinate caratteristiche granulometriche, in funzione dell'utilizzazione. La composizione granulometrica della materia prima in funzione dell'utilizzo è stata studiata da Winkler ed è riportata nel diagramma di Fig. 6. Una tale rappresentazione è utile sia per classificare la materia prima, sia campioni provenienti dalle fornaci e permette di definire le correzioni granulometriche necessarie. Si precisa che le classi granulometriche ai vertici del triangolo sono così limitate: - argille = < 2 micron; - limi = tra 2 e 20 micron; - sabbie = > 20 micron. Nell'esame delle particelle in grado di produrre difetti, come rotture e bolle, sia in essiccazione che in cottura, interessa inoltre la frazione superiore a 0.4 mm: questa non dovrebbe superare il 5 % per evitare danni alla produzione. La composizione mineralogica, nella definizione delle caratteristiche tecniche dei prodotti, è meno importante della distribuzione granulometrica: tuttavia, la percentuale di minerali argillosi a reticolo espandibile (Smectiti, tra cui la Montmorillonite) comporta differenti comportamenti e valori di resistenza del laterizio. Una maggiore percentuale di questi minerali aumenta la lavorabilità del materiale ed i parametri meccanici di resistenza alla flessione ed alla compressione sia del crudo che del cotto. A parità di granulometria, il ritiro lineare aumenta considerevolmente a seconda che prevalgano minerali smectitici (dotati di acqua di interpacchetto) e illitici, oppure altri, tipo Caolinite, che inducono ritiri minori. Inoltre le Smectiti tendono a riassorbire acqua anche dopo l'essiccazione ed hanno difficoltà a ricederla. Ne consegue la necessità di un essiccamento spinto e di un preriscaldamento lento in fase di cottura. In fase di cottura, un'elevata presenza di Montmorillonite comporta un notevole ritiro attorno a 140°C, imponendo un cauto innalzamento della temperatura per evitare spaccature. Il prevalere degli altri minerali indurrà ritiri inferiori e a più alte temperature: ad esempio, un campione caolinitico-illitico presenterà un intervallo critico per il ritiro tra 450° e 600°C. Un ulteriore ritiro in campioni particolarmente argillosi avviene oltre i 700°C. Dal punto di vista chimico un campione di argilla può essere analizzato come composto da ossidi, ciascuno dei quali induce caratteristiche proprie al materiale da lavorare. Il più importante è il CaO, presente nell'argilla come CaCO3 (calcite). La presenza di calcite induce forti variazioni del ritiro sopra gli 800°C, negative o positive a seconda della sua percentuale. Tale ossido aumenta anche la porosità del cotto e facilita la fuoruscita dei gas, evitando bolle e rigonfia78 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO menti. Inoltre schiarisce il colore del cotto: ad esempio, se la percentuale CaO è 3-4 volte la percentuale Fe2O3 si ha il cosiddetto "cotto chiaro". La percentuale di CaO all'interno dell'argilla è uno dei dati da verificare sempre prima del suo utilizzo: la presenza di calcite provoca una reazione endotermica a 890°C, per cui la somministrazione di calore deve essere superiore in questo intervallo, per mantenere una temperatura costante. Ne consegue che aumentando il tenore di carbonati aumenta il calore necessario per la loro dissociazione, con riflessi rilevanti sui costi di produzione. Inoltre il CaO può combinarsi con altri sali, principalmente di zolfo (presente nei fumi del combustibile) e, dopo la cottura, affiorare alla superficie del laterizio formando patine ed efflorescenze che riducono la qualità del prodotto. Analogo fenomeno è connesso alla presenza di sali solubili in percentuali superiori allo 0,5 %. Infine, la calcite nell'argilla può essere presente in granuli superiori a 0,4-0,5 mm (spesso si tratta di concrezioni o di gusci di fossili), formando i caratteristici "calcinelli": questi non si decompongono completamente durante la cottura e scoppiano non appena hanno la possibilità di assorbire acqua, deteriorando il prodotto finito. In caso di percentuali considerevoli di CaO, è necessario innalzare la temperatura e prolungare la cottura, in modo da favorire la combinazione di gran parte del Ca con i composti del Silicio provenienti dalla distruzione termica dei minerali argillosi ("silicatizzazione della Calcite"). La CaO, infine, riduce il rigonfiamento posteriore alla cottura, se inferiore all'8 % e, ovviamente, di granulometria inferiore a 0,4 mm; effetto contrario hanno gli ossidi di elementi alcalini. In generale, la presenza di ridotti tenori di calcite, purché non in calcinelli, non compromette la produzione dei laterizi forati: in media la percentuale massima tollerabile di CaC03 si aggira sul 911%. Tale parametro viene comunemente corretto con l'aggiunta di argille povere in carbonati, come quelle dei paleosuoli. Il SiO2 (presente sia nei minerali argillosi che come Quarzo), riduce la plasticità ed il ritiro, sia in essiccazione che in cottura. Inoltre, poiché il Quarzo è soggetto a trasformazioni cristallografiche dipendenti dalla temperatura, in materiali ricchi di Quarzo è necessario attraversare lentamente l'intorno di temperatura a 575°C, poiché tale minerale aumenta di volume; viceversa, in fase di raffreddamento, a 220°C si ha una forte contrazione di volume. I vari ossidi di Ferro (principalmente Fe2O3) sono sfruttati come coloranti, inducendo i caratteristici colori rossi ed arancio; i solfuri di Ferro, invece, sono dannosi poiché conferiscono un colore nero. Il Al2O3, presente nelle argille in s.s. e da queste direttamente quantificato, aumenta la resistenza meccanica, abbassa il punto di fusione e diminuisce la porosità del prodotto cotto: tali caratteristiche rendono ragione dei miglioramenti meccanici del cotto indotti dalla presenza di maggiori quantità di minerali argillosi nel materiale in lavorazione. Anche gli alcali (Na2O e K2O) risultano importanti in quanto, se presenti in quantità eccessive, possono produrre, in fase di cottura, forme di inquinamento gassoso. Ultimo aspetto tecnico-industriale della composizione delle argille è costituito dalla presenza di composti organici, generalmente vegetali. La combustione di queste particelle, da 300°C a 450°C, provoca un surriscaldamento del laterizio ed un rigonfiamento per i gas generati; il fenomeno deve essere regolato con gradienti termici limitati. 3.9.3.3 - Analisi di laboratorio e prove industriali: criteri e metodi In precedenza si è illustrato come i parametri granulometrici, mineralogici e chimici influenzano, nei modi più diversi, la produzione dei laterizi. Per questo motivo si è ritenuto necessario, in fase di individuazione delle risorse potenziali di argilla da laterizi, definire tali parametri in relazione alle caratteristiche geologiche e geolitologiche dei depositi ed alle proprietà dei laterizi che da questi si possono produrre. 79 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO A tal fine, si sono considerate una serie di analisi di laboratorio eseguite dall'Istituto di Mineralogia e Petrografia dell'Università di Parma, riguardanti la granulometria, la mineralogia ed il chimismo di campioni appositamente prelevati. Sugli stessi campioni sono state anche realizzate prove industriali di essiccazione e cottura e sono stati raccolti e confrontati i dati già esistenti relativi ai materiali utilizzati dalle fornaci. Di seguito vengono esposte le metodologie adottate per le analisi granulometriche, mineralogiche e chimiche. Analisi granulometriche La determinazione granulometrica utilizzata prevede due fasi: - una manuale, con setacci a maglie note, per separare le sabbie dal materiale restante, più fine; - una strumentale che prevede l'uso del fotosedimentografo, per quantizzare granulometricamente la frazione con granuli di diametro <64 µ, compresa anche la frazione tipicamente argillosa con diametri < 2 µ. La metodologia utilizzata prevede l'attacco di quantità note di materiale con acqua ossigenata (H202) per l'eliminazione della sostanza organica. Si tratta di una operazione delicata e graduale, per non influenzare la fragile struttura del reticolo cristallino dei minerali argillosi. Il materiale viene di seguito lavato con acqua distillata, operazione che viene ripetuta più volte, e quindi sottoposto all'azione degli ultrasuoni per facilitarne la disgregazione. Alla sospensione da analizzare col fotosedimentografo viene aggiunto un disperdente (pirofosfato di sodio) in concentrazione minima (1/1000) per non influire sulla densità della soluzione. I grafici delle analisi effettuate col sedimentografo vengono poi interpretati con un elaboratore per ottenere le percentuali corrispondenti a ciascuna granulometria. Queste metodologie di analisi consentono una determinazione granulometrica molto più precisa di quella effettuata abitualmente nei laboratori geotecnici con i metodi del densimetro o della pipetta; in particolare risultano sempre decisamente più abbondanti le frazioni argillose. Ciò significa che i dati così ottenuti non sono rappresentabili sul Diagramma di Winkler, ideato quando il fotosedimentografo non era ancora in uso per le determinazioni granulometriche. L'aumento percentuale delle frazioni fini non ha solo significato granulometrica, ma soprattutto mineralogico; infatti la distribuzione granulometrica rispecchia quella cristallografica: quarzo, calcite e feldspati formano granuli grandi, mentre i minerali argillosi formano lamelle molto più piccole. Nel diagramma di Winkler, da cui si ricavano le caratteristiche industriali del materiale, un grosso granulo formato da minerali argillosi non disgregati verrebbe plottato come sabbia, mentre, in realtà, durante l'essiccazione e la cottura, si comporta come argilla, cioè ricopre un ruolo opposto. Si intuisce come diversi metodi di analisi influiscono notevolmente sulla classificazione del materiale e sulla valutazione delle sue caratteristiche tecnico-industriali. Analisi mineralogica L'analisi mineralogica deve essere distinta in qualitativa e semiquantitativa; nella prima si determinano i minerali presenti, nella seconda si definiscono le percentuali degli stessi. L'analisi mineralogica qualitativa della frazione argillosa è stata effettuata con diffrazione a raggi X, su diffrattometro Philiphs PW 1729. Il materiale, dopo ripetuti lavaggi in acqua distillata ed eliminazione della componente organica con H2O2, è stato sottoposto per tempi brevi (2-3 minuti) all'azione degli ultrasuoni per facilitarne la naturale disgregazione. In seguito il materiale è stato posto in bottiglie di sedimentazione per ottenere la frazione fine < 2 micron. I vetrini da sottoporre a diffrazione sono stati sottoposti a pipettatura. Di ogni campione sono stati effettuati tre distinti difrattogrammi: - sul preparato naturale, da 3,5 a 51°C; 80 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - sul preparato sottoposto a glicolazione (cioè posto per almeno 24 ore in termostato a 65°C, in presenza di glicool etilenico), per avere una più precisa definizione della natura mineralogica dei minerali a strati misti (tipo Illite/montmorillonite o clorite/smectite), da 3,5 a 30°C; - sul preparato sottoposto a calcinazione (in stufa a 550°C per un'ora), per consentire di determinare la presenza della caolinite, altrimenti "mascherata" dalla clorite, da 4 a 15°C. L'analisi mineralogica semiquantitativa è stata effettuata utilizzando i difrattogrammi, sfruttando il principio dell'estensione dell'area dei picchi di diffrazione. Il calcolo viene effettuato, dopo interpretazione, con elaboratore e relativa tavoletta grafica. I valori ottenuti non devono essere valutati in senso assoluto (si tratta infatti di una analisi semiquantitativa), ma indicativi delle diverse percentuali dei minerali presenti; tali percentuali inoltre sono significative nell'ordine delle unità, con un margine di errore del 2-3 %. Analisi calcimetrica La determinazione della quantità totale dei carbonati è stata eseguita sia per via diffrattometrica (percentuale di calcite), sia mediante calcimetria, che prevede l'attacco di quantità note di polvere con quantità note di acido cloridrico, secondo la reazione: CaCO3 + 2HCl = CaCl2 + H2O + CO2 Analisi alcalimetrica La determinazione del sodio e del potassio è stata effettuata mediante fotometro a fiamma. La polvere in esame, previa eliminazione della componente organica con H2O2, viene tratta in quantità nota con acido fluoridrico (HF) e acido perclorico (HCIO4), acidi che permettono la dissoluzione completa del reticolo cristallino dei silicati. La polvere così trattata viene posta in soluzione con acqua distillata ed analizzata col fotometro. Prove industriali La valutazione della qualità dei terreni non può prescindere dalla verifica dei risultati della lavorazione; per questo sono state realizzate le prove industriali, tese a definire il coefficiente di ritiro, il colore e l'eventuale presenza di efflorescenze e/o fioriture da calcinelli. Tra questi parametri il più importante, alla luce delle tipologie produttive delle fornaci parmensi, è indubbiamente il coefficiente di ritiro, cioè la percentuale di ritiro lineare subita da un campione durante le fasi di essiccazione e cottura. Il ritiro massimo accettato dalle varie fornaci oscilla tra il 5 ed il 7 %, e dipende strettamente del tipo di laterizio prodotto. Pertanto i terreni che danno ritiri più elevati (in genere le argille s.s.) devono essere miscelati con smagranti in percentuali idonee. Per valutare questo parametro sono stati preparati 6 provini a forma parallelepipeda (circa 12x3x3 cm) per ciascuna litologia campionata. Su ciascun provino è stata impressa, mediante un calibro, la misura standard di 10 cm. I provini, dopo essere stati misurati e pesati, sono stati sottoposti ad un ciclo di essiccazione alla temperatura di 75-80°C per un periodo di circa 18-24 ore. Al termine del ciclo di essiccazione i provini sono stati nuovamente pesati e misurati. Analogamente si è proceduto al termine del ciclo di cottura, cui i provini sono stati sottoposti per una durata di 24-40 ore a temperature superiori ai 900°C. Questo tipo di prova è stata realizzata, oltre che su campioni di terreno "tal quale", anche su miscele opportunamente realizzate, onde valutare la reciproca influenza dei vari parametri. 81 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 3.9.4 - Risultati delle analisi e delle prove industriali sulle unità argillose Di seguito vengono presentati e commentati alcuni risultati delle analisi di laboratorio e delle prove industriali eseguite dall'Istituto di Mineralogia dell'Università degli Studi di Parma, sia di quelli effettuati espressamente per il presente studio, che di quelli realizzati in passato dalle singole fornaci presso laboratori diversi. La trattazione viene effettuata tenendo conto delle unità litominerarie argillose individuate nel presente studio, per favorire la lettura dei dati, anche se i dati stessi evidenziano l'importanza della miscelazione delle varie litologie, al fine di ottenere una materia prima idonea alla produzione di laterizi. Unità litomineraria delle argille plioceniche Nelle tabelle seguenti sono riportati le principali caratteristiche mineralogiche, chimiche ed industriali determinate in campioni di Argille plioceniche provenienti da alcune località della collina parmense. Analisi granulometriche, chimiche, mineralogiche e prove industriali delle argille plioceniche Granulometria Campione Pieve di Cusignano Salsomaggiore Felegara Rep. Pt4 PI7 PI8 A 41 11 11.0 L 50 67.2 66.2 Chimismo S 9 21.8 22.3 SiO2 51.85 47.73 50.77 CaO 11.47 15.2 18.9 Na2O 0.99 1.19 - K2O 2.44 2.42 - Mineralogia Campione Rep. Quarzo Felds. Calcite Dolo- Fe-idr. Illite Caolini- Clorite Musco- Smecti- Altri te te vite Pieve di Cusignano Salsomaggiore Felegara Pt4 PI7 PI8 22 16.8 14.8 mite 30 36 44.2 7 6 4.7 21 19 20.6 1 3 3.5 3 0 0 Prove industriali Campione Pieve di Cusignano Salsomaggiore Felegara 2 4 3.3 9 9.2 6 0 0 0 5 6.1 2.9 1 0 0 Winker Perdita di pe- Perdita di pe- Campo di apparteRitiro essicaRitiro cottura so essic. so cotto nenza zione PI4 n.d. n.d. n.d. n.d. nessuno PI7 8.0 0.5 25.6 15.1 nessuno PI8 8.0 0.5 24.5 15.5 nessuno Rep. Il primo dato che emerge è che dal punto di vista granulometrico i depositi campionati (tutti in corrispondenza di cave esistenti o previste) sono costituiti da limi argillosi o limi con sabbie debolmente argillosi. Nonostante la composizione granulometrica il ritiro si presenta elevato, superiore all'8 %, soprattutto per l'elevato tenore di minerali a strati misti: ciò determina un'elevata perdita di acqua in fase di cottura, che rende necessario un riscaldamento lento, con elevazione dei costi di produzione. Un ulteriore elemento sfavorevole, in termini di costi di produzione, è il tenore di carbonato di calcio che risulta elevato, con punte del 19 %: tale carbonato risulta però disciolto e non concentrato in calcinelli. Il tenore di alcali risulta piuttosto basso e comunque tale da escludere la possibilità di produzione di fumi inquinati. 82 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO I dati, relativi complessivamente a 8 campioni, presentano una sostanziale omogeneità, per cui si può ritenere che i comportamenti sopra descritti possano essere estrapolati a tutta l'unità. Unità litomineraria delle argille dei paleosuoli rissiani Nelle tabelle seguenti sono riportati le principali caratteristiche mineralogiche, chimiche ed industriali determinate in campioni di argille pleistoceniche provenienti da alcune località della collina parmense. Granulometria Campione S. Maria di Lesignano S. Maria di Lesignano Casa Bianca Il Palazzo Rep. r1 r2 r5 r6 A 27.5 47.0 14.5 11.5 L 43.7 37.0 63.5 62.0 S 29 16.0 22.0 26.5 SiO2 66.56 69.31 61.39 54.9 Chimismo CaO Na2O 0.73 0.68 0.77 0.87 0 n.d. 0 n.d. K2O 1.83 1.63 n.d. n.d. Mineralogia Rep. Quarzo r1 r2 r5 re 39 44 30 61.2 Felds. 7 9 2.6 12.1 Calcite Dolomite Fe-idr. 0 0 0.3 0.4 0 0 0 0.5 5 5 0 0 Illite 26 23 7.5 14.2 Caolinite Clorite 1 1 3.3 3.4 Prove industriali Campione S. Maria di Lesignano S. Maria di Lesignano Casa Bianca Il Palazzo Rep. r1 r2 r5 r6 4 4 2.9 3.6 MuscoSmectite vite 0 16 0 13 0 53.2 0 4.2 Altri 3 2 0 0 Winker Perdita di Ritiro a es- Ritiro a cotPerdita di Campo di appartepeso essicsiccazione tura peso cottura nenza cazione nessuno A 11.6 3.2 23.9 10.9 D nessuno La caratteristica più evidente (e più favorevole) delle argille dei paleosuoli è indubbiamente la quasi totale assenza di carbonato di calcio. I processi pedogenetici che hanno portato alla formazione di tali paleosuoli hanno infatti determinato la lisciviazione dei carbonati. In tali depositi aumenta quindi notevolmente la percentuale di silice, sia come quarzo libero che legata ai minerali argillosi. L'elevata percentuale di smectiti e minerali a strati misti (testimoni della maturità del deposito) determina, tuttavia, un elevato valore di ritiro lineare (14.8 % complessivo), evidenziando che questi depositi non sono idonei ad essere utilizzati "tal quali". Significativa risulta essere l'abbondanza di idrossidi di ferro, sostanze idonee per la colorazione del cotto. Anche in questo caso la percentuale di alcali presenti è bassa, escludendo il rischio di inquinamento dei fumi. Complessivamente, questo tipo di deposito, pur non presentando una omogeneità granulometrica, ha caratteristiche chimico-mineralogiche costanti e risulta idoneo per la miscelazione con depositi ricchi di carbonati. Unità litomineraria delle argille fluviali antiche e medio-recenti 83 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO I depositi fluviali antichi e medio-recenti presentano, come illustrato in precedenza, una notevole variabilità granulometrica, sia areale che verticale, in relazione alle caratteristiche deposizionali. Tale variabilità si riflette anche sulla composizione chimica e mineralogia dei depositi (vedi tabelle seguenti). Granulometria Rep. aa1 aa2 aa3 aa4 am1 Campione Cava Andina Cava Andina Cava Andina Cava Andina Il Mucco A 34 9.0 12.0 10.0 20.5 L 45 58.7 60.5 69.4 40.0 Chimismo S 21 32.3 27.5 20.6 39.5 SiO2 55.89 CaO 10.8 13.9 1.1 13.5 Na2O 0.98 K2O 2.65 Mineralogia Rep. Quarzo aa1 aa2 aa3 aa4 am1 35 48.7 69.8 42.8 Felds. 7 10.9 9.3 6.5 Calcite Dolomite Fe-idr. 18 8 0.5 14.3 1 1.4 2.4 3.4 3 0 0 0 Illite Caolinite Clorite 19 17.1 8.1 16.3 1 6.8 4.4 4.4 10 5.2 1.6 8.6 Prove industriali Campione Rep. Cava Andina Cava Andina Cava Andina Cava Andina Il Mucco aa1 aa2 aa3 aa4 am1 MuscoSmectite vite 0 7 0 1.6 0 3.6 0 3.5 Altri 1 0 0 0 Winker Perdita di Ritiro a es- Ritiro a cotPerdita di Campo di appartepeso essicsiccazione tura peso cottura nenza cazione 7.5 0.1 25.4 14.2 6.28 0.12 21 7 nessuno nessuno nessuno D In particolare, le analisi rivelano che in uno stesso deposito, ma a profondità diverse, si hanno caratteristiche diverse. La variazione più significativa è indubbiamente quella dei carbonati, che da valori del 10 - 13 % passano all'1,1 % a -2 m dal p.c., per poi risalire al 13 % a -3 m dal p.c., pur mantenendo in questi due intervalli caratteristiche granulometriche abbastanza simili. Analoga distribuzione presentano i minerali a strati misti, che in alcuni campioni diminuiscono a vantaggio del quarzo. Nel corso delle analisi si è anche evidenziato che il carbonato di calcio si presenta spesso concentrato in concrezioni in livelli particolari, a circolazione limitata. Queste considerazioni consentono di prefigurare una strategia di intervento estrattivo basata sulla coltivazione dei banchi omogenei di questi depositi, scartando eventualmente i banchi con le peggiori caratteristiche. Unità litomineraria delle argille fluviali recenti Questa litologia corrisponde prevalentemente ai depositi intragolenali del Po e dei suoi affluenti principali. Nelle tabelle seguenti si riportano i risultati più significativi delle analisi e delle prove industriali. 84 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Granulometria Rep. ar1 ar2 ar3 ar6 ar7 ar8 ar9 ar10 ar11 ar12 ar13 Campione Casaltone Bachini Casaltone Bachini Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna A 19.0 37.0 43.5 3.84 38 29.0 38 29.5 32 35.8 29 L 28.5 42.5 46.5 22.16 58 69.9 60 49.5 62.2 59.0 67.5 S 52.5 20.5 10.0 74.0 4 1.1 2 21.0 5.8 5.2 3.5 SiO2 50.87 50.19 53.1 53.4 Chimismo CaO Na2O 15.40 1.05 14.14 0.96 9.64 0.80 27.9 18 17 18 15 20 20 16 K2O 1.64 1.93 2.21 Mineralogia Rep. Quarzo ar1 ar2 ar3 ar6 ar7 ar8 ar9 ar10 ar11 ar12 ar13 33 30 30 31 38 35 46 40 31 28 42 Felds. 12 7 5 7 2 5 6 9 5 5 5 Calcite 27 25 17 28 18 17 18 15 20 21 16 Dolomite Fe-idr. 1 1 1 6 0 0 0 0 0 0 0 2 3 4 0 0 0 0 0 0 0 0 Illite Caolinite Clorite 14 20 22 11 2 3 3 3 2.73 2 3 1 1 4 4 14 18 12 13 15 19 14 10 9 8 11 0 0 0 0 0 0 0 Prove industriali Campione Casaltone Bachini Casaltone Bachini Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Sanguigna Rep. ar1 ar2 ar3 ar6 ar7 arS ar9 ar10 ar11 ar12 ar13 MuscoSmectite Altri vite 0 1 2 0 5 1 0 9 1 0 2 0 21 5 0 16 6 0 12 4 0 14 6 0 19 6 0 20 6 0 14 7 0 Winker Perdita di peRitiro a es- Ritiro a cottuPerdita di peso essiccaCampo di appartenenza siccazione ra so cottura zione D 10.92 8.83 4.53 6.0 12.17 8.95 6.6 0.15 0.4 0.2 0.15 0.38 0.28 0.18 32 30 29 32 34 29 28 10 8 8 9 9 13 7 nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno nessuno Le analisi evidenziano che i depositi recenti, soprattutto per la loro ubicazione intragolenale, risultano granulometricamente caratterizzati da elevati tenori di sabbie, pur presentando talora anche livelli francamente argillosi. 85 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La freschezza del deposito è documentata dalla limitata percentuale di smectiti e di minerali a strati misti (I/M), che giustificano perdite di peso in cottura più contenute rispetto a quanto illustrato in precedenza. I depositi del Po (cava Sanguigna) presentano, inoltre, elevati tenori di muscovite, minerale di origine metamorfica quasi completamente assente in Appennino e la completa assenza di clorite e di idrossidi di ferro. Elevato invece risulta essere il tenore di carbonati, prevalentemente diffusi nel deposito, dato che la concentrazione in calcinelli richiede tempi abbastanza lunghi. Considerazione comparative tra i vari litotipi Le miscele realizzate dimostrano come sia possibile ottenere laterizi con ritiri contenuti, se si mescolano diverse litologie argillose, anche di provenienza opposta (v. tabelle seguenti). Granulometria Rep. x4 x5 x6 x7 x8 Campione Bachini Cava Andina Sanguigna Sanguigna Sanguigna A 44.5 10.5 26.5 43.0 51.0 L 45.5 62.8 64.9 54.5 41.5 Chimismo S 10 26.7 8.6 2.5 7.5 SiO2 48.86 55.08 CaO 13.66 8.9 20 13 17 Na2O 0.79 K2O 2.17 Mineralogia Rep. Quarzo x4 x5 x6 x7 x8 Felds. Calcite Dolomite Fe-idr. Illite Caolinite Clorite MuscoSmectite Altri vite 27 6 24 1 3 21 3 9 0 6 1 30 31 46 4 5 5 20 13 17 0 0 0 0 0 0 4 6 2 19 17 11 0 0 0 15 20 16 7 8 4 0 0 0 Prove industriali Campione Bachini Cava Andina Sanguigna Sanguigna Sanguigna Rep. x4 x5 x6 x7 x8 Perdita di peRitiro a es- Ritiro a cottuPerdita di peso essiccasiccazione ra so cottura zione 5.5 7.5 6.08 6.2 6.05 0.5 0.1 0.44 0.18 0.03 25 25.4 32 29 23 35 14.1 10 10 8 Questo sottolinea la necessità di mettere a disposizione, nell'ambito dei fabbisogni di piano, materiali argillosi diversi, affinché ciascun utilizzatore (fornace) abbia a disposizione le litologie necessarie a produrre miscele idonee. Dalle analisi si evidenzia, ad esempio, l'opportunità di miscelare i sedimenti pliocenici con i depositi rissiani, con lo scopo di ridurre i tenore di carbonati; nel contempo sarebbe utile una ulteriore miscelazione con depositi recenti, più sabbiosi ed a basso tenore di minerali smectitici e a strati misti, onde diminuire il ritiro lineare e limitare la necessità di preriscaldamento. 86 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Le fornaci che utilizzano come fonte principale i depositi argillosi recenti (ad es. la fornace di Colorno) necessitano invece di "terre forti", cioè di depositi francamente argillosi, onde migliorare la qualità del cotto. La fornace di San Secondo, utilizzando depositi argillosi che presentano una notevole variabilità delle caratteristiche, dovrà orientarsi ad una coltivazione della cava per banchi omogenei, ottenendo dalla miscelazione di questi le caratteristiche necessarie alla sua produzione. In particolare risulta necessario escludere i livelli ad elevate concentrazioni di calcinelli. Per questa fornace è comunque necessaria la miscelazione con "smagranti", provenienti preferibilmente da depositi recenti. 3.10 - Unità litomineraria a predominanza sabbiosa 3.10.1 - Sabbie di origine marina (depositi calabriani) ATSb (Pleistocene Inf. - Calabriano) Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali SbG - Sabbie Ghiaiose In maniera più o meno continua, nella fascia pedecollinare, al tetto delle Argille plioceniche, affiora un orizzonte irregolare di sabbie marine di colore giallastro a granulometria medio fine e ridotto grado di cementazione. Le sabbie calabriane si presentano in genere in banchi di media potenza, con sporadiche intercalazioni lentiformi di conglomerati e di argille siltose. La potenza media complessiva della litofacies è dell'ordine delle decine di metri. Questo litotipo è stato parzialmente utilizzato in passato come materiale per rilevati, in quanto l'elevato grado di ossidazione e la presenza di frazioni argillose non ne consentono impieghi pregiati. Considerata la favorevole disposizione morfologica e la favorevole collocazione geografica dei giacimenti prossimi alla pianura, questo materiale potrebbe rivestire un certo interesse dal punto di vista estrattivo. La risorsa viene dimensionata nell'ordine di qualche decina di milioni di mc, nonostante la difficoltà a ritrovare affioramenti continui ed omogenei, con una resa del 50-60 % circa. 3.10.2 - L'unità delle sabbie silicee del Fiume Po Nella parte settentrionale della Provincia, nella bassa pianura, si estende una fascia più o meno estesa e continua costituita da sedimenti prevalentemente sabbiosi, con locali intercalazioni limose, deposti dal F. Po nelle sue numerose e continue divagazioni. Tale fascia è sovente compresa entro il sistema arginale del grande fiume, ma si estende nel sottosuolo anche per diversi chilometri verso monte, fino ad interdigitarsi e saldarsi con le parti terminali delle conoidi alluvionali dei principali corsi d'acqua provenienti dall'Appennino. Con specifico riferimento sabbie golenali del F. Po, le meglio conosciute e sfruttate, si è osservato di recente un forte interesse verso l'estrazione di questi depositi, soprattutto a seguito della drastica riduzione delle concessioni estrattive in alveo. Le caratteristiche granulometriche delle sabbie del Po risultano importanti, in quanto sono in stretta correlazione con la fase deposizionale del fiume stesso. Tali caratteristiche sono state studiate da Jobstraibizer (1973) e Carpena (1988). Da tali studi risulta che si tratta di depositi estremamente classati, con percentuali di sabbie superiori al 99 %, con l'80 % compreso nelle classi tra 0.50 e 0.35 mm (sabbie medio-fini). 87 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Dal punto di vista mineralogico queste sabbie sono composte da quarzo (20-25 %) in varie forme, da feldspati (35-40 %, K-feldspato, microclino, plagioclasio, albite) e da frammenti litici (35-45 %) costituiti prevalentemente da serpentino, rocce metamorfiche, rocce ignee, ecc.. Le caratteristiche fisiche delle sabbie sono state verificate attraverso analisi granulometriche di campioni prelevati nelle scarpate di erosione. La distribuzione dimensionale dei sedimenti evidenzia la sua elevata selezionatura, consentendo di affermare che le sabbie del F. Po presentano standard granulometrici ottimali in relazione ai ridotti coefficienti di variabilità. Di seguito vengono riportati i dati analitici derivati da uno studio effettuato su sabbia integra prelevata all'altezza di Polesine Parmense: il materiale è stato sottoposto ad accurate analisi chimiche e mineralogiche tese a determinarne le caratteristiche. Per quanto riguarda la mineralogia si sono presi in esame i seguenti tipi di granuli: quarzo monocristallino da rocce ignee e metamorfiche, quarzo policristallino da rocce ignee e metamorfiche, selci, Kfeldspato monocristallino da rocce plutoniche, Kfeldspato in frammenti di rocce metamorfiche, Plagioclasio monocristallino da rocce plutoniche, Plagioclasio in frammenti di rocce metamorfiche, frammenti di rocce carbonatiche, frammenti di siltiti e di rocce metavulcaniche, frammenti di rocce vulcaniche felsitiche, miche, minerali pesanti. Altri tipi di granuli solitamente presenti nell'analisi ordinaria (quarzo monocristallino vulcanico, ecc.) non sono stati riscontrati. L'analisi mineralogica media ha evidenziato i seguenti risultati: - quarzo singolo ed in aggregati cristallini = 70 %; - quarzo in aggregati (con muscovite) = 10 %; - quarzo + plagioclasio - epidoti = 8 %; - frammenti diabasici = 3 %; - frammenti carbonatici = 5 %; - microclino e plagioclasi = tracce; - non determinati = 4 %. L'analisi chimica ha fornito i seguenti dati: - Na2O (Ossido di sodio) = 1.80 %; - K2O (Ossido di potassio) = 1.65 %; - CaO (Ossido di calcio) = 2.20 %; - MgO (Ossido di magnesio) = 2.40 %; - Fe2O3 (Ossido di ferro) = 2.32 %; - TiO2 (Ossido di titanio) = 0.34 %; - Al2O3 (Ossido di alluminio) = 8.90 %; - MnO2 (Ossido di manganese) = 0.10 %; - Cr2O3 (Ossido di cromo) = 0.02 %; - SiO2 (Ossido di silicio) = 77.50 %; - Perdita al fuoco = 2.20 %. Le caratteristiche fisiche medie risultano così determinate: - peso specifico medio = 2.62 gr/cm3; - durezza (scala di Mohs) = 7.10; - indice di Rosiwal (abrasione) = 15. Il quadro petrografico consente di affermare che le sabbie esaminate hanno una buona maturità mineralogica, variante da un massimo di 3.46 Qtot/Ftot ed un minimo di 1.39 Qtot/Ftot. 88 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Dalle analisi risulta che le sabbie del F. Po sono particolarmente pregiate per l'elevato contenuto di quarzo. Sulla base di tali considerazioni, si stanno sviluppando impianti di filtro e separazione magnetica, per la produzione di sabbie silicee con un grado di purezza molto elevato, tale da consentirne l'utilizzo da parte dell'industria del vetro. Agli effetti giacimentologici la risorsa potenziale è dell'ordine delle centinaia di milioni di mc, con una resa di campo variabile in funzione delle intercalazioni fini; nelle zone favorevoli la resa può essere pari all'80 %. 3.10.2.1 - Aspetti geomorfologici dell'alveo e delle golene del F. Po Il Fiume Po lambisce il territorio provinciale definendone il confine settentrionale con le province di Mantova e Cremona. Esso presenta un tracciato orientato generalmente W-E che dal punto di vista geometrico, in relazione ai parametri proposti da Rust (1978), può essere definito a canale meandriforme. L'insieme delle possibili cause naturali responsabili di tale assetto (Neotettonica, subsidenza) si arricchisce del contributo dovuto a quelle di origine antropica, sia in termini di canalizzazione ai fini della navigazione, che in rapporto all'attività estrattiva. L'elemento geomorfologico associato al F. Po e al suo percorso è rappresentato dalla fascia di meandreggiamento che costituisce la parte più settentrionale del territorio provinciale. L'individuazione di tale fascia, basata sostanzialmente sulla presenza di antiche anse, presenta ampiezza variabile in relazione alle passate divagazioni del fiume. Tracce di antichi percorsi sono riconoscibili sia all'interno che all'esterno delle aree golenali in s.s., condizionando con la loro presenza la rete drenante superficiale che frequentemente assume un andamento W-E risultando impostata in paleoalvei. La fascia di meandreggiamento è associata alla presenza di depositi sabbiosi a profondità relativamente ridotte nella zona immediatamente a Sud dell'attuale percorso e testimonia lo spostamento verso Nord del fiume in tempi geologici relativamente recenti. Tale evoluzione può essere messa in relazione con il movimento delle strutture ad andamento appenninico presenti nel sottosuolo, continuato anche durante l'Olocene. E' noto infatti come i lineamenti tettonici provocando movimenti differenziali della superficie topografica, condizionano l'evoluzione e l'organizzazione del reticolo idrografico. Per quanto concerne le tendenze evolutive recenti, dall'esame di antiche mappe, si è rilevato che negli ultimi 500 anni il Fiume ha spostato progressivamente il suo corso verso Sud; tale evoluzione, confermata dalle rotte arginali degli ultimi 100 anni, può essere messa in relazione con la sinclinale sepolta di Cremona. Ciò conferma il controllo esercitato dalla tettonica sul reticolo idrografico e pertanto sulla deposizione continentale, giustificando la localizzazione dei giacimenti superficiali di sabbia in una fascia ben definita, all'incirca coincidente con la fascia golenale. Tra i principali fattori che condizionano l'evoluzione morfologica di quest'area, si possono indicare proprio le variazioni di portata sia solida che liquida del F. Po, responsabili degli episodi di sedimentazione ed erosione che ne hanno determinato l'assetto morfologico attuale. Senza dubbio le forme che maggiormente caratterizzano la fascia golenale risultano connesse alla paleoidrografia del corso d'acqua principale, rappresentate da alvei abbandonati, ovvero da lanche, intese secondo la terminologia assunta nel linguaggio corrente. A tale riguardo si precisa che secondo il linguaggio scientifico per lanca si intende esclusivamente un meandro abbandonato con passaggio graduale da condizioni palustri a totale colmamento. Risulta comunque opportuno sottolineare come l'evoluzione recente del F. Po dipenda strettamente dall'intervento antropico soprattutto per ciò che concerne la canalizzazione dell'alveo ai fini della navigazione, attraverso la realizzazione di pennelli e altre opere radenti. L'introduzione di tali opere determina una sensibile variazione dei flussi di magra e di morbida, generando una dinamica fluviale canalizzata che, trovando immediata rispondenza nella naturale deformabilità del letto intesa come facilità di erosione delle sponde e possibilità di trasporto dei mate89 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO riali in carico, crea le premesse per le successive modificazioni morfologiche dell'alveo. Quale conseguenza diretta si è prodotta progressivamente l'ostruzione, l'impaludamento ed il colmamento delle aree di lanca. 3.10.2.2 - Le principali unità litominerarie Nel corso dello studio so è evidenziato come la fascia delle sabbie di Po è in realtà rappresentata da diverse unità litominerarie, distinguibili su base genetica, morfologica e, soprattutto, litostratigrafica. È comunque ovvio che l'integrazione di dati stratigrafici e genetici permette di delineare aree di immediato interesse estrattivo ed industriale, in cui successive campagne di indagini permetteranno di qualificare e quantificare puntualmente la risorsa. In una fascia adiacente all'attuale corso del Fiume, corrispondenti ad alvei recenti e/o a lanche recentemente disattivate, sono state rinvenute sabbie in matrice limosa scarsa o assente, le intercalazioni limose sono poco frequenti mentre localmente si può notare la presenza di canalizzazioni colmate da sabbia in matrice limosa, oppure da alternanze di limi ed argille limose; la copertura limoso-argillosa o limoso-sabbiosa è ridotta e generalmente di geometria lenticolare o ondulata. In altre zone, sia intragolenali che extragolenali, la cui disposizione rispecchia spesso antichi meandri o lanche interrate, sono state rinvenute prevalentemente sabbie limose e limi sabbiosi di copertura a unità deposizionali recenti e medio recenti del F. Po. Tali unità costituiscono, appunto, le sequenze di facies in cui sono organizzati i sedimenti di disattivazione dei meandri e delle lanche: in alcuni casi sabbiosi con poco frequenti intercalazioni limose e scarsa copertura, in altri casi costituiti da alternanze di sabbie, limi e argille limose, in dipendenza del meccanismo di disattivazione. La definizione precisa dell'entità della risorsa sabbiosa dovrà essere quindi affidata ad indagini puntuali, in grado di individuare la composizione degli ultimi sedimenti con cui si è interrato il meandro o la lanca; la geometria dei giacimenti potrà quindi essere estrapolata dal contesto geomorfologico. Un'unità costituita prevalentemente da sabbie limose, sabbie e limi sabbiosi, a giacitura per lo più lenticolare, è stata riconosciuta anche in corrispondenza delle fasce di meandreggiamento dei maggiori corsi d'acqua appenninici, principalmente del F. Taro. In queste situazioni la sabbia di migliore qualità corrisponde all'antico carico di fondo del corso d'acqua, infatti le barre di meandro presentano sedimenti più fini e meno classati dal basso verso l'alto, pur in sedimenti contemporanei. Esternamente alle aree in cui affiorano le unità sopra descritte, è stata rinvenuta una litologia superficiale costituita da limi, limi sabbiosi ed argille, di copertura a sistemi alluvionali antichi e mediorecenti, prevalentemente del F. Po. I giacimenti sabbiosi si trovano o a profondità superiori a circa 5 metri, oppure non sono state rilevate oltre il primo metro di copertura (analizzato con maglie di sondaggi trivellati). 3.10.2.3 - Analisi e problematiche relative all'abbassamento dell'alveo del F. Po Il fenomeno di abbassamento dell'alveo di magra del Fiume Po interessa in particolar modo la parte media ed inferiore del corso d'acqua, e quindi anche il tratto parmense, dove la più diretta conseguenza di tale abbassamento progressivo è stata una concomitante diminuzione dei livelli idrometrici, con problemi in ordine a: - tiranti d'acqua minimi inferiori a quelli necessari per la navigazione; - limitazioni di esercizio per gli impianti di derivazione e di sollevamento nel periodo estivo; - indebolimento delle opere di regimazione e di difesa idraulica per erosione al piede. Per contro tra gli effetti dell'abbassamento è da registrare un aumento della sezione attiva con un miglioramento dei deflussi delle portate di piena, favorevole soprattutto per i territori più depressi del basso corso del Po e della zona deltizia. 90 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il problema che investe anche la maggior parte degli affluenti del Po, era già stato evidenziato nel 1962 da L. Canali, in occasione dello studio delle magre estive del Po. L'approfondimento analitico del problema si deve in prima istanza al Prof. De Marchi il quale in un intervento tenuto alla Conferenza Nazionale delle Acque, si fece portavoce delle preoccupazioni dei tecnici circa lo stato di degrado del sistema idrografico padano. Nella sua relazione De Marchi indicava come causa primaria dell'abbassamento degli alvei gli eccessi dell'attività estrattiva, i quali dal dopoguerra avevano indotto squilibri idraulici irreversibili dal momento che i prelievi risultavano superiori alle naturali possibilità di ripascimento dei fiumi. A partire dagli anni Settanta si assiste ad una presa di coscienza del problema ed ai primi interventi da parte delle Autorità competenti (Circolare n. 102, Magistrato per il Po di Parma). Nello stesso anno, il Presidente del Magistrato per il Po nominava una Commissione con il compito di indagare sui problemi connessi all'abbassamento dell'alveo del F. Po. Nel documento finale vengono considerati cinque fattori principali: - la sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani; - la sistemazione del fondo e delle sponde degli affluenti; - la sistemazione dell'alveo di magra del F. Po; - la costruzione dello sbarramento di Isola Serafini; - l'estrazione di ghiaia e sabbia dagli alvei del Po e dei suoi affluenti. L'elaborazione dei dati idrometrici ha permesso di affermare che le prime due cause hanno provocato un abbassamento dei livelli idrometrici di magra a partire dagli anni Trenta. Infatti, le sistemazioni dell'alveo di magra del Po da foce Adda a foce Mincio, iniziate a partire dal 1930, furono eseguite in cassero, o comunque aderenti alla sponda fino al 1950 e determinarono un miglioramento dei fondali per la navigazione. A seguito dell'alluvione del 1951 vennero eseguiti lunghi tratti di opere in alveo, che determinarono una vera e propria canalizzazione del fiume. Tale seconda fase dei lavori, che ha avuto il suo culmine nel decenni 1955-1964, si concluse nel 1970. L'andamento medio degli abbassamenti, dell'ordine di 4 cm/anno, osservati a Boretto nel periodo 1930-1970, risulta indicativo di un effetto dovuto agli interventi di cui sopra smorzato nel tempo. Se ne deduce che l'influenza sulla morfologia dell'alveo dovuta a tali opere risultò piuttosto modesta soprattutto in considerazione del fatto che nel 1962 si ebbe l'entrata in funzione dell'impianto di Isola Serafini. In relazione a quanto esposto, la Commissione incaricata individuò nell'escavazione degli alvei ai fini estrattivi la causa principale dell'abbassamento. Avendo collegato il fenomeno di abbassamento del fondo alveo alle attività estrattive, risulta interessante poter verificare le relazioni tra tale attività e la dinamica di trasporto del fiume. I rilievi sperimentali a questo riguardo risultano insufficienti e non aggiornati e perciò inadeguati ad un bilancio di massa sia in relazione agli affluenti sia per ciò che riguarda l'asta fluviale principale. La rete di misura turbiometrica del bacino del Po gestita dall'Ufficio Idrografico del Po, è attualmente costituita da un totale di 15 stazioni e le misure relative al periodo compreso tra il 1956 ed il 1970 indicano, sia per il Po che per i suoi affluenti, una generale tendenza alla riduzione del trasporto solido in sospensione a partire dal 1960. Mancano invece dati sperimentali circa il trasporto solido di fondo valutato pari al 15 % della portata torbida secondo la formula di Visentini. Se a tale diminuzione di ripascimento naturale dell'alveo si affianca il progressivo incremento dei volumi relativi alle concessioni di escavazione, l'abbassamento dell'alveo assume un significato di compensazione degli squilibri indotti, con ritmi che in alcune sezioni hanno raggiunto i 20 cm/anno. L'analisi dei profili di fondo del tratto parmense del F. Po conferma tale trend evolutivo. 91 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In considerazione di tale situazione, tutti i provvedimenti legislativi assunti a partire dagli anni '80 hanno portato ad escludere o quantomeno a limitare fortemente le attività estrattive in alveo del F. Po. 3.11 - Unità litominerarie a ghiaie prevalenti Vengono di seguito caratterizzate sotto il profilo litominerario i terrazzi fluviali compresi nelle zone di alta e media pianura, rappresentanti i potenziali giacimenti per ghiaie e sabbie fluviali. Dal punto di vista giacimentologico si tratta di depositi a ghiaie prevalenti, con ciottoli ben arrotondati, costituiti da calcari, calcari-marnosi, arenarie e pietre verdi (diabasi e serpentiniti); tali litotipi sono presenti in percentuale variabile a seconda del bacino di appartenenza. In particolare le ghiaie costituenti i bassi terrazzi del T. Enza risultano di natura principalmente calcarea ed arenacea, come del resto quelle del T. Parma, subordinatamente calcareo-marnose, mentre nei bassi terrazzi del F. Taro prevalgono i ciottoli di natura calcareo-marnosa ed ofiolitica. Nella Carta delle Risorse – Tavola A.4 oltre ad essere riportati gli affioramenti dei depositi ghiaiosi sono state evidenziate, per le zone di fondovalle e di pianura, anche le isobate del tetto delle ghiaie con indicata la quota di soggiacenza espressa in metri sul livello del mare. 3.11.1 - Terrazzi fluviali pleistocenici AEI Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali Mse - Materiali sciolti eterogenei indifferenziati I depositi continentali alluvionali più antichi sono costituiti dai sistemi terrazzati würmiani e prewürmiani, presenti nella fascia di alta pianura. Sotto l'aspetto litologico questi terrazzi sono costituiti da alluvioni ghiaiose e sabbiose prevalenti, debolmente cementate, con una copertura a paleosuolo argilloso ocraceo (terrazzi prewürmiani) o bruno (terrazzi würmiani). In conseguenza dell'alterazione pedogenetica abbastanza avanzata, si osserva talora una parziale dissoluzione dei ciottoli calcarei ed arenacei. Si mantengono inalterati i ciottoli selciferi e silicatici. Le ghiaie si presentano generalmente in letti a stratificazione obliqua e concava, talora associate a limi ed argille limose. Questi ultimi assumono colori giallo-bruni per fenomeni di pedogenesi. A causa dei processi di decalcificazione, le ghiaie si presentano talora friabili e spugnose (sasso matto dei cavatori). Agli effetti estrattivi la loro coltivazione potrebbe consentire sia l'estrazione di ghiaie e sabbia sia, nei paleosuoli, di argille per laterizi. Considerate però le emergenze paesaggistiche e l'alta qualità agronomica dei suoli presenti in tali luoghi, numerosi sono i problemi per l'apertura di cave in queste aree. La potenzialità di tale risorsa è comunque bassa, dell'ordine di pochi milioni di mc e con una resa di campo variabile in funzione del grado di alterazione e delle intercalazioni pelitiche; nelle zone favorevoli la resa può raggiungere il 70 %. 3.11.2 - Terrazzi fluviali antichi - AES Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali 92 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO SbG - Sabbie Ghiaiose I terrazzi antichi comprendono i depositi tardo-würmiani ed olocenici, costituiti da ghiaie, sabbie, limi ed argille, sviluppati nella media e medio-alta pianura. La matrice limosa ed argillosa, di origine primaria deposizionali, è generalmente superiore a quella di origine colluviale. A luoghi, si rinvengono ghiaie alterate, miste ad argille rossastre, dovute al dilavamento dei paleosuoli pleistocenici presenti più a monte. Sotto il profilo giacimentologico questi depositi consentono l'estrazione di ghiaie di buona e discreta qualità, anche se generalmente coperte da spessori di copertura limosa superiore ai due metri e, come già detto, talora con una incipiente alterazione. La coltivazione contrasta con il pregio agronomico dei suoli, i quali, per quanto possibile, dovranno essere preservati. Alle normali colture rotazionali, infatti, si associano, in questi terreni, colture pregiate di tipo industriale (pomodoro, cipolla, ecc.). La potenzialità di tale risorsa non risulta comunque elevata, dell'ordine di alcuni milioni di mc e con una resa di campo molto variabile in funzione del grado di alterazione e delle intercalazioni pelitiche; nelle zone favorevoli la resa può raggiungere il 70-80 %. 3.11.3 - Terrazzi fluviali medio-recenti AES Classificazione litologica della “Carta delleRisorse”: A. Depositi quaternari di fondovalle, dei bacini intramontani e delle piane alluvionali Gh - Ghiaie Gh - Ghiaie Sabbiose I terrazzi alluvionali medio-recenti sono formati in prevalenza da ghiaie e sabbie fresche o pochissimo alterate, con soventi orizzonti lenticolari di limi e argille limose, e ricoperte da suoli agronomici bruni poco sviluppati e potenti. Tali depositi sono da considerarsi una risorsa pregiata, data la bassa percentuale di matrice fine contenuta e la copertura pedogenetica generalmente inferiore al metro. Questi terrazzi di transizione tra le Alluvioni antiche e le Alluvioni recenti ed attuali dei principali corsi d'acqua appenninici, risultano fissati, coltivati e sede di insediamenti civili ed industriali. Su questi terrazzi, che orlano in modo più o meno continuo i corsi d'acqua principali, a seguito della limitazione delle estrazioni dagli alvei, si è concentrata una considerevole attività estrattiva già da oltre un ventennio. In pratica, tutte le cave di ghiaia extra alveo presenti nella Provincia di Parma sfruttano questi depositi alluvionali. Essi costituiscono, infatti, l'unica valida alternativa ai materiali d'alveo, sia in considerazione della buona qualità delle ghiaie, sia in funzione delle loro convenienti ubicazioni, facilmente accessibili ai mezzi di trasporto ed ai principali luoghi di utilizzo. La potenzialità di tale risorsa risulta comunque elevata, dell'ordine di alcune centinaia di milioni di mc e con una resa di campo molto alta, anche se variabile in funzione del grado di matrice e delle intercalazioni pelitiche; nelle zone favorevoli la resa può raggiungere e superare il 90 %. 3.11.4 - Depositi alluvionali in evoluzione I terrazzi fluviali recenti rappresentano, come indica lo stesso termine, i depositi prevalentemente ghiaiosi, con rare intercalazioni sabbiose e limose, che si trovano, in modo più o meno continuo, al margine degli alvei ordinari dei corsi d'acqua principali. Litologicamente si tratta di ghiaie di natura prevalentemente calcarea, calcareo-marnosa e arenacea, secondariamente ofiolitica, con ciottoli non alterati di dimensioni decimetriche e con grado di arrotondamento da medio ad alto. 93 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Anche questi depositi si configurano altamente pregiati e quindi oggetto di attività estrattive assai sfruttate, specie negli ultimi 30-40 anni, secondo i criteri esposti nel paragrafo precedente. La potenzialità di tale risorsa risulta elevata, dell'ordine di molte decine di milioni di mc e con una resa di campo molto alta e costante che può raggiungere e superare il 90 %. 3.11.5 - Aspetti geomorfologici dei principali corsi d'acqua appenninici Nell'ambito del presente studio si è ritenuto opportuno realizzare sui principali corsi d'acqua appenninici provinciali, Taro, Ceno, Parma ed Enza, un'analisi dell'alveo dalla zona di crinale sino alla confluenza nel F. Po, mirata alla valutazione sia dei parametri di ordine morfologico e litologico necessari per la caratterizzazione litomineraria dei depositi alluvionali che di eventuali variazioni morfologiche indotte dall'attività estrattiva. Per ogni corso d'acqua è stato analizzato l'alveo attuale ed il sistema terrazzato medio-recente e recente ad esso associato. Nella cartografia alla scala 1:50.000, comprensiva dell'intera estensione delle aste torrentizie e fluviali, sono state evidenziate le risorse rappresentate da depositi di ghiaia il cui sfruttamento può essere significativo per spessore delle bancate utili, ridotta copertura e favorevole rapporto clasti/matrice. Le risorse sono state suddivise geomorfologicamente, per evidenziare i processi genetici responsabili della loro origine: pertanto il loro significato non è, in senso stretto litominerario. Poiché, come noto, la geomorfologia delle alluvioni presenta generalmente un riscontro oggettivo dal punto di vista dello spessore della copertura fine e della qualità dei materiali, la caratterizzazione della risorsa, ghiaiosa e sabbiosa, discende dalla lettura incrociata delle due cartografie e dalla sinergia tra le differenti informazioni ivi rappresentate. Pertanto in queste rappresentazioni cartografiche sono state riportate le aree attribuite alle unità litominerarie la cui identificazione è connessa alla loro genesi ed alla loro geomorfologia, descritta nei paragrafi precedenti e ripresa nella legenda di ciascuna carta. Le aree dove la profondità della risorsa ghiaiosa superi i tre metri, sotto una copertura fine, oppure dove non è stata rilevata sotto il primo metro di copertura (escluse le aree in cui le isobate sono state estrapolate), sono state evidenziate con un tematismo che si sovrappone a quello di carattere litomorfologico principale. Indicativamente ed in senso lato i limiti del tematismo sovrapposto sono interpretabili come l'isobata corrispondente alla profondità della ghiaia pari a circa 3 m. Si comprende come questo limite sia simile a quello che, riportato nella cartografia al 1:50.000, delimita la risorsa ghiaia. 3.11.5.1 - L'alveo attuale del F. Taro - T. Ceno Il corso principale del F. Taro, che nasce dalle falde di M.te Penna in prossimità dello spartiacque ligure-emiliano, fatte salve alcune deviazioni nella parte alta del bacino imputabili a fenomeni di cattura fluviale, si sviluppa con direzione SO-NE sino allo sbocco in pianura, dove ha dato vita ad un'ampia ed estesa conoide alluvionale, con apice tra Fornovo e Collecchio. Successivamente, il corso d'acqua muta direzione assumendo andamento meridiano, direzione che mantiene sino alla confluenza nel Po, nei pressi di Gramignazzo di Sissa. Dalle pendici settentrionali di M.te Penna sino al Ponte di Carniglia l'alveo si presenta irregolarmente tortuoso, incanalato e stretto, con talweg incassato tra ripide pareti rocciose. L'alveo risulta pertanto impostato sul substrato litoide in posto, solo localmente mascherato da depositi alluvionali, in corrispondenza di particolari situazioni morfologiche naturali o artificiali che rallentando la corrente ne diminuiscono la competenza. In questo tratto fluviale i depositi sono generalmente costituiti da blocchi litici di natura prevalentemente arenacea ed ofiolitica, con massi di rilevanti dimensioni. 94 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Sotto l'aspetto morfologico si tratta di un alveo a fondo principalmente fisso, confinato ai lati da pareti rocciose, definito di tipo "rettilineo" (Billi, 1986). Da Compiano sino alla confluenza con il T. Gotra l'alveo, costituito da depositi alluvionali a ghiaie eterometriche, tende ad allargarsi ulteriormente, sino a circa 80 metri, con il letto di magra alquanto incassato rispetto alle alluvioni laterali, generando talora ripiani terrazzati. Nel tratto in questione è stata rilevata una certa mobilizzazione dei depositi alluvionali d'alveo, in parte imputabile ad interventi di regimazione idraulica. Dalla confluenza con il T. Gotra sino alla confluenza con il T. Tarodine l'alveo tende a restringersi e ad essere regimato da difese spondali, volte a proteggere i versanti da scalzamenti al piede. A valle della confluenza con il T. Tarodine e sino a Ghiare di Berceto, e successivamente sino alla confluenza con il T. Ceno, l'alveo fluviale tende ad ampliarsi e a scorrere entro i propri depositi alluvionali, anche con più ordini terrazzati. Localmente si restringe, come nei pressi di Ostia P.se e Roccamurata, dove torna ad essere impostato e incidere il substrato roccioso. L'alveo principale nel tratto compreso tra Compiano e Fornovo risulta del tipo "wanderig river" (Billi, 1986). Si tratta di una configurazione tipica di alvei a fondo mobile, caratterizzata da un unico canale attivo principale oltre al quale può essere presente un secondo canale, generalmente aderente ad una delle due sponde, di dimensioni variabili fino ad un massimo pari alle dimensioni del canale principale. Il tratto di conoide, dall'apice sino alla zona distale situata circa all'altezza dell'Autostrada del Sole, risulta caratterizzato da configurazioni d'alveo alternativamente "wandering" o "braided river", talora sfumanti tra loro. Infatti, in alcuni tratti possono coesistere anche tre o quattro canali ed il fiume può sviluppare talora un tracciato di tipo "braided river", caratterizzato da diversi canali intrecciati soggetti ad ampi e frequenti spostamenti. Va sottolineato come i "wanderig river" siano considerati configurazioni d'alveo instabili, con la tendenza ad evolvere in configurazioni tipo "meandriforme" o tipo "braided". Ne consegue che piccolissime variazione dei parametri idraulici e geomorfologici, possono comportare la modificazione della configurazione d'alveo. Nell'ultimo ventennio il tratto di conoide ha subito evidenti modificazioni morfologiche, con restringimento dell'alveo di magra per effetto della canalizzazione della corrente, in conseguenza delle intense escavazioni di ghiaia effettuate in alveo. Questo fatto ha portato, sulla base delle precedenti considerazioni morfologiche circa la configurazione dell'alveo, all'attuale assetto del tratto di media e bassa pianura, in cui l'aumentata capacità erosiva ha innescato la formazione di meandri, generando un alveo stretto ed incassato ad andamento tortuoso che si snoda sino alla confluenza con il Po (Perego & Tagliavini,1979). L'attuale assetto morfologico rappresenta dunque la conseguenza di molteplici fattori che, pur operando con pesi differenti, hanno determinato le condizioni attuali. Gli affluenti più importanti del F. Taro sono, oltre ai già citati torrenti Gotra, Tarodine e Ceno, il T. Manubiola, nella parte alta del bacino, il T. Mozzola nella parte di media montagna, i torrenti Sporzana e Dordone nella fascia collinare ed infine il T. Recchio ed il T. Stirone nel tratto di pianura. Anche il T. Ceno nasce dalle pendici settentrionali di M.te Penna e dopo un percorso di circa 50 km sfocia nel Taro all'altezza di Fornivo Taro. Analizzando l'alveo è possibile distinguere tre principali tratti a differenti caratteristiche morfologiche: - nel primo tratto, sino alla confluenza del T. Noveglia, l'alveo risulta impostato principalmente su roccia, con depositi alluvionali che, quando presenti, risultano di ridotto spessore; - nel secondo tratto, compreso tra la suddetta confluenza e l'abitato di Serravalle, l'alveo, impostato nelle proprie alluvioni, varia frequentemente la propria larghezza e presenta sinuosità imputabili ai processi gravitativi che nel tempo ne hanno interessato le sponde; - nel terzo tratto, da Serravalle alla confluenza nel F. Taro, l'alveo si allarga sensibilmente con un andamento pressoché rettilineo. 95 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Riguardo alle configurazioni d'alveo rilevate si può affermare che nel primo tratto il corso d'acqua risulta principalmente a fondo fisso, mentre nei tratti successivi risulta di tipo mobile identificabile con un "wanderig river". 3.11.5.2 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del F. Taro e del T. Ceno Il sistema terrazzato recente e medio-recente del F. Taro si sviluppa lateralmente all'alveo attivo in modo discontinuo a partire dall'altezza di Compiano e variando la sua estensione al mutare della larghezza del fondo valle. Nel tratto montano, ad esclusione di limitate fasce terrazzate nei tratti Compiano-Borgotaro e Citerna-Fornovo, non esistono depositi ghiaiosi sufficientemente estesi da configurare una elevata potenzialità estrattiva. Imponente risulta invece il sistema terrazzato laterale al F. Taro nel tratto in cui questo scorre nella conoide alluvionale olocenica. Essa è costituita da depositi eminentemente ghiaiosi, talora mascherati da una debole copertura fine, sospesi di due o tre metri rispetto all'alveo attuale, con estensione maggiore in sponda sinistra. Litologicamente sono costituiti da ciottoli eterometrici, ben arrotondati costituiti in prevalenza da calcari, calcari marnosi e pietre verdi. Il sistema dei terrazzi si presenta subpianeggiante, localmente obliterato da riporti antropici, in parte ricollegabili ad attività estrattive. Praticamente assente su questi terreni l'idrografia superficiale in relazione all'elevata permeabilità dei depositi in questione. La potenza del primo orizzonte ghiaioso, varia sensibilmente dall'apice all'unghia della conoide con valori massimi dell'ordine di alcune decine di metri. Il sistema terrazzato recente e medio-recente associato al T. Ceno risulta significativo solo a partire da Varano de' Melegari, dal momento che più a monte appare limitato e discontinuo, mascherato dai depositi di versante riconducibili ai fenomeni gravitativi maggiori. Tratti sfruttati risultano in corrispondenza della confluenza con il T. Cenedola e poco più a valle di Bardi, anche se di potenzialità mediamente ridotta e di difficile valutazione preventiva. 3.11.5.3 - L'alveo attuale del T. Parma - T. Baganza Il Torrente Parma nasce dalle falde settentrionali di M.te Orsaro a quota 1.685 m s.l.m. e, fatta eccezione per il tratto sino a Marra a direzione meridiana, sviluppa il suo tracciato in direzione SONE fino all'altezza di Pannocchia. Il tratto seguente riprende direzione meridiana fino all'altezza di Colorno, per poi deviare bruscamente verso E fino alla confluenza col F. Po. Per quanto concerne l'evoluzione morfologica, l'alveo sino alla centrale di Marra, risulta inforrato con elevati valori di pendenza. La conformazione assunta dal fondo alveo consente alle alluvioni di transitare senza lasciare depositi, se non nelle convessità delle anse. Quanto detto trova conferma nel fatto che l'alveo stesso risulta impostato prevalentemente su roccia, identificando un talweg a fondo fisso. Tra la Centrale di Marra e Ponte Romano l'alveo forma un'ampia varice in accentuato sovralluvionamento per effetto del rigurgito indotto dalla strettoia di morsa delle frane di Corniglio e Braia. Nel tratto compreso tra Ponte Romano e la confluenza Parma-Bratica l'alveo ritorna stretto ed incassato. Da qui, sino a Langhirano si registra una elevata sinuosità, imputabile ad una successione di anse dovuta ai continui fronti di frana, sia in destra che in sinistra idraulica, succedutesi nel tempo. In questo tratto, soggetto anche a notevoli apporti solidi da parte degli affluenti (Rio Carzago, Rio Lucconi, Rio Vestola e T. Parmossa), si ha il transito di materiale alluvionale il cui deflusso, pur ostacolato dalla stretta della frana di Signatico, consente il trasferimento a valle di quantità di materiali tali da provocare sovralluvionamento a valle di Pastorello. 96 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Da Ponte Romano a Langhirano, cioè sino all'apice della conoide alluvionale, l'alveo risulta generalmente costituito da un unico canale attivo principale, oltre al quale è presente a tratti un secondo canale di dimensioni ridotte, generalmente aderente ad una delle due sponde. A partire da Langhirano fino all'altezza di Alberi, l'alveo attuale presenta un greto essenzialmente ghiaioso, con numerosi canali di magra che lo intersecano, rispecchiando pertanto una configurazione d'alveo tipo "braided river". Nel breve tratto compreso tra Alberi di Vigatto e le porte della Città, circa all'altezza del ponte Stendhal, l'alveo si restringe, canalizzando il deflusso in una tipologia d'alveo assimilabile ad un "wanderig river". Nel tratto cittadino l'alveo è stato canalizzato artificialmente, fino al Ponte della ferrovia, mentre a valle di questo assume una morfologia meandreggiante, incassata entro le proprie alluvioni, che mantiene sino alla confluenza con il F. Po. In questo tratto il corso d'acqua risulta confinato da un sistema arginale via via più imponente che ne delimita la golena. A causa della decantazione delle piene queste golene sono a luoghi sopraquota rispetto al p.c. extragolenale, configurando condizioni di pensilità. L'alveo nel tratto di conoide non risulta interessato da particolari scompensi morfologici, vale a dire che non ha subito abbassamenti rilevanti. Nella parte medio-alta intramontana fino all'altezza di Ravarano, l'alveo del T. Baganza si configura stretto e tortuoso, con assetto mutevole in funzione delle masse gravitative che hanno interessato e che tuttora interessano i versanti. Più a valle il fondo vallivo si presenta incassato tra pareti strapiombanti determinate dall'incisione delle potenti serie fliscioidi che caratterizzano la valle fino a Marzolara. L'alveo, ben definito ed ad anse, è caratterizzato da alluvioni grossolane mediamente evolute. Da Marzolara a Sala Baganza la valle si apre e l'alveo evidenzia un marcato sovralluvionamento, determinando situazioni di rischio dove la battuta della corrente incide le ripe e scalza le pendici. Da Sala Baganza alla confluenza con il T. Parma l'alveo di pianura risulta confinato da un sistema arginale pressoché continuo che ne inibisce il disalveamento. Le alluvioni, anche in questo tratto, si mantengono a ghiaie con granulometrie da grossolane a medie. Da Ravarano alla confluenza è possibile ascrivere la configurazione d'alveo al tipo "wanderig river". 3.11.5.4 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del T. Parma e del T. Baganza Le particolari condizioni morfologiche caratterizzanti l'alveo montano sono tali da non consentire la formazione di sistemi terrazzati significativi. In questo tratto solo in sponda sinistra è possibile rilevare forme terrazzate recenti di estensione limitata, comunque imputabili ai tratti precedentemente menzionati soggetti a sovralluvionamento. Il sistema terrazzato medio-recente e recente del T. Parma, si sviluppa da Langhirano fino alle porte della Città. Sotto l'aspetto morfologico il terrazzo risulta regolare, dolcemente degradante verso valle e di poco sospeso sull'alveo attuale, con estensione pressoché costante sia in sinistra che in destra idrografica. All'altezza di Molino di Marano l'originaria morfologia del sistema terrazzato risulta completamente obliterata dalle escavazioni connesse alla realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene, a salvaguardia della città di Parma. La litologia è rappresentata da ghiaie eterometriche, essenzialmente di natura calcareo-marnosa. Gran parte del terrazzo è interessato da numerose discariche di rifiuti solidi urbani e di rottami, che producono effetti deleteri, sia dal punto di vista paesaggistico-ambientale, che da quello igienicosanitario. 97 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In Val Baganza, nel tratto finale del percorso torrentizio, da Marzolara sino alle porte della città, il sistema terrazzato recente e medio-recente associato al torrente risulta continuo sia in sponda destra che in sponda sinistra, raggiungendo. l'estensione maggiore tra Felino e S. Ruffino. 3.11.5.5 - L'alveo attuale del T. Enza Il T. Enza nasce dal versante settentrionale di M.te del Giogo (a 1.518 m s.l.m.), e si incunea successivamente nella depressione del P.sso del Lagastrello, dove origina al lago Paduli, quindi, dopo un percorso di circa 97 km, sfocia nel F. Po nei pressi di Brescello, segnando per un lungo tratto il confine amministrativo tra le Provincie di Parma e Reggio Emilia. Gli affluenti principali del versante parmense sono il T. Cedra, il T. Bardea, il T. Termina e il T. Masdone: questi ultimi confluiscono nell'Enza già in pianura, poco a monte di Montechiarugolo. Dalle sorgenti sino alla confluenza con il T. Cedra, l'incisione torrentizia presenta alveo a fondo fisso, incassato fra pareti di rocce più o meno coerenti. In corrispondenza dei tratti in rocce pseudocoerenti i versanti prospicienti l'alveo sono interessati da frequenti corpi franosi che hanno influenzato l'andamento dell'alveo deviandolo alternativamente verso le due sponde. Nel tratto Selvanizza-Scurano l'alveo si allarga divenendo più uniforme; contemporaneamente il materasso ghiaioso aumenta di spessore definendo un alveo mobile con configurazione prossima al "wanderig river". All'altezza di Vetto l'alveo si restringe nuovamente e assume andamento a meandri incassati in roccia, quest'ultima affiorante in alveo. Uscendo dalla strettoia di Vetto, la valle diviene ampia e l'alveo assume un decorso più regolare, con morfologia tipica di "wanderig river" . Poco a monte di S. Polo ha il suo apice la paleoconoide dell'Enza, che si sviluppa a ventaglio sino all'altezza dell'Autostrada del Sole, il cui limite è ben individuato dalla caratteristica zona delle risorgive. La sezione attuale dell'alveo di magra dell'Enza, nel tratto in cui corre sulla paleoconoide, risulta caratterizzata da un greto ghiaioso delimitato, su entrambe le sponde, da gradini di erosione alti mediamente 4-5 metri. Questi si rilevano chiaramente a partire dall'altezza di Guardasone fino al Ponte della via Emilia e rappresentano l'elemento di raccordo fra l'alveo attuale e quello recente precedente l'inalveamento, databile al periodo dell'immediato dopoguerra (1945-1950). La continuità di questi gradini risulta interrotta solo in alcuni tratti, in rapporto a situazioni locali per lo più antropiche, le quali hanno modificato la naturale morfologia dei luoghi. Ciò ha influito sensibilmente anche sulla configurazione d'alveo del torrente stesso, riconducibile per il tratto suddetto, ad un "wanderig river". L'inalveamento ha infatti concentrato il deflusso lungo particolari direttrici che hanno generato dei canali principali a cui risultano a volte associati canali minori, come si conviene alla suddetta configurazione d'alveo. A valle della via Emilia il corso d'acqua assume la tipica morfologia meandriforme del basso corso dei torrenti emiliani. L'attuale assetto morfologico dell'alveo rappresenta quindi il frutto di una fase erosiva avviatasi nel dopoguerra ed i cui pericolosi sintomi furono segnalati intorno al 1960, allorché si resero necessari interventi per la protezione dei manufatti. Tale assetto rappresenta pertanto la conseguenza di un insieme di fattori che, pur in misura diversa, hanno contribuito a creare quello squilibrio idrologico che è il responsabile dell'evoluzione morfologica in atto. Tra i fattori più significativi possiamo annoverare i rimboschimenti e le sistemazioni montane e le intense escavazioni in alveo. 3.11.5.6 - Il sistema terrazzato recente e medio-recente del T. Enza Nel tratto montano intravallivo, sino all'apice della conoide, poco a monte di San Polo, il sistema terrazzato associato all'alveo attuale del T. Enza risulta discontinuo e di scarso interesse. 98 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il sistema a ghiaie vero e proprio inizia a monte del Ponte di S. Polo e si sviluppa in modo continuo soprattutto in destra idrografica, ad una quota di circa 5 metri sull'alveo attuale, fino al Ponte dell'Autostrada del Sole. La continuità del terrazzo risulta interrotta solo saltuariamente da ripe di erosione fluviale, che testimoniano le passate divagazioni dell'Enza. La superficie di tale terrazzo non presenta grande sviluppo laterale in quanto è delimitato dalle scarpate dei terrazzi più antichi. Questi terrazzi rappresentano una riserva naturale di inerti, particolarmente ambiti e storicamente sfruttati per la favorevole granulometria e la buona qualità delle ghiaie. Gli elementi di queste ghiaie sono infatti costituiti in prevalenza da arenarie (Macigno, Arenarie di Bismantova, Arenarie di Ranzano), calcari (Flysch di M.te Caio, Flysch di M.te Cassio, Calcari di Groppo del Vescovo, Calcari tipo palombini) e pietre verdi (diabasi e serpentiniti). Su questi terrazzi l'idrografia superficiale è totalmente assente in relazione alla elevata permeabilità delle ghiaie. La potenza delle ghiaie fresche, pur variabile da luogo a luogo, oscilla attorno ai 5 metri. 3.12 - Materiali non sfruttabili industrialmente Considerati gli scopi del presente studio non si ritiene necessario descrivere, sotto il profilo litologico, tutte quelle unità o formazioni geologiche che non presentano un riconosciuto interesse ai fini estrattivi, se non a livello meramente locale. Con questo si intende sottolineare come, dal punto di vista puramente commerciale, non esistono rocce o terreni naturali che non possano in qualche misura essere utilizzati nel campo dell'edilizia (per conci, strutture murarie e di sostegno, ecc.) o delle infrastrutture (per riempimenti e rilevati) o delle opere idrauliche (per scogliere e massicciate), soprattutto in sede locale. E' questo un concetto che chiunque si occupa di pianificazione delle risorse estrattive deve tenere ben presente, soprattutto in un quadro socio-culturale sempre più portato ad imporre vincoli e limitazioni alle attività antropiche di grande impatto (quali appunto si configurano le attività estrattive), anche al fine di meglio valorizzare e proteggere le risorse ambientali e paesaggistiche esistenti. Con i ritmi di sfruttamento dei decenni passati e di quelli attuali, molte delle risorse pregiate finora sfruttate dal mondo economico-produttivo sono divenute, ovvero saranno presto, esaurite o difficilmente reperibili sul territorio; e quando ciò avverrà, anche le risorse oggi trascurate diverranno importanti ed oggetto di interesse produttivo. Nella cartografia di Piano, le unità non sfruttabili vengono pertanto rappresentate mediante una comune simbologia, per distinguerle dalle zone interessate da affioramenti oggi potenzialmente sfruttabili e sfruttati sotto l'aspetto giacimentologico. In ogni caso, per chiarezza di esposizione, vengono di seguito elencati tutti quei complessi o unità litologiche non interessanti sotto il profilo estrattivo: - coltri detritiche di varia natura (corpi di frana attiva o quiescente; paleofrane; depositi colluviali e di versante in s.l.; ecc.); - Marne di Marra (MRR – Chattiano – Aquitaniano); - Formazione di Cigarello (CIG), Formazione di Pantano (PAT) e Arenarie di Ranzano nelle litofacies pelitiche (RAN2 – RAN2pa); - Flysch di M.te Sporno (FYS), membro inferiore di natura prevalentemente marnoso-arenacea e membro superiore a dominate marnoso-argillosa (FYS1 e FYS3); - Arenarie di Ponte Bratica (ARB); - Membri prevalentemente pelitici del Flysch di Farini D’Olmo (FAR) ; - Formazione arenacea di Ghiare di Bercelo (GHR); 99 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - Complessi di base, caotici, a predominate argillosa, con inclusi lapidei vari; Argille a palombini (APA); Argille di S. Siro (SSI); - Argille di Viano (AVI); - Membri pelitici delle Arenarie di Scabiazza (SCBp - SCBa); - Argille e Calcari (ACC). 100 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 4 - LA ZONIZZAZIONE DELLE RISORSE MINERARIE 4.1 - Premessa In base all’art. 146 della L.R. 3/99, alla Provincia compete “la zonizzazione delle aree suscettibili di sfruttamento minerario attraverso il piano infraregionale delle attività estrattive”. Tale zonizzazione non può prescindere dai contenuti della normativa nazionale, ancora vigente, ed in particolare del R.D. 29 luglio 1927, n. 1443, il quale al Titolo I identifica e classifica le modalità di ricerca e di coltivazione di sostanze minerali e delle energie del sottosuolo, industrialmente utilizzabili, sotto qualsiasi forma o conduzione fisica (art. 1). Le attività sopra dette vengono quindi distinte in due categorie (art. 2): miniere e cave6. Appartengono alla prima categoria (miniere) la ricerca e la coltivazione delle sostanze ed energie seguenti: a) minerali utilizzabili per l'estrazione di metalli, metalloidi e loro composti, anche se detti minerali siano impiegati direttamente; b) grafite, combustibili solidi, liquidi e gassosi, rocce asfaltiche e bituminose; c) fosfati, sali alcalini e magnesiaci, allumite, miche, feldspati, caolino e bentonite, terre da sbianca, argille per porcellana e terraglia forte, terre con grado di refrattarietà superiore a 1630 gradi centigradi; d) pietre preziose, granati, corindone, bauxite, leucite, magnesite, fluorina, minerali di bario e di stronzio, talco, asbesto, marna da cemento, pietre litografiche; e) sostanze radioattive, acque minerali e termali, vapori e gas. Appartiene alla seconda categoria (cave) la coltivazione: a) delle torbe; b) dei materiali per costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche; c) delle terre coloranti, delle farine fossili, del quarzo e delle sabbie silicee, delle pietre molari, delle pietre coti; d) degli altri materiali industrialmente utilizzabili ai termini dell'art. 1 e non compresi nella prima categoria. Il presente capitolo, partendo dalla classificazione operata dalla normativa mineraria anzi detta e sulla scorta dei dati storici in possesso della Provincia (studi, ricerche e statistiche effettuate in passato per il rilascio di permessi di ricerca e concessioni minerarie), ha quindi lo scopo di mettere a regime il settore minerario, finalizzando la zonizzazione delle risorse all’effettivo reperimento di sostanze utili per l’industria. La raffigurazione dei titoli minerari esistenti in Provincia di Parma è riportato nella TAV. A.1 – Stato di fatto estrattivo e minerario (alla scala 1:10.000), aggiornamento al 31/12/2007. 4.2 - Le risorse potenzialmente disponibili Come in parte già evidenziato in precedenza, una delle caratteristiche che contraddistingue dal punto di vista geologico il territorio provinciale è quella di essere formato da unità litologiche principalmente di tipo sedimentario e di età relativamente recenti. 6 Sull'appartenenza all'una o all'altra categoria di sostanze non indicate nell'articolo precedente si provvede con decreto del Presidente della Repubblica, promosso dal Ministro delle attività produttive, sentito il Consiglio superiore delle miniere (art. 3). 101 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Le uniche rocce magmatiche significativamente presenti sono quelle appartenenti ai complessi ofiolitici, discontinuamente affioranti in tutti i settori montani della Provincia, ma in particolare nell’alta e media Valli del Taro e Ceno. Non sono inoltre presenti sul territorio provinciale affioramenti di rocce metamorfiche (assai diffusi e sfruttati nella regione alpina). Tali peculiarità geologiche, oltre che ad una serie di altri fattori, fanno sì che le concentrazioni di minerali e metalli potenzialmente interessanti sotto il profilo estrattivo, siano estremamente scarse e di basso interesse produttivo/economico. Quantitativi significativamente superiori e potenzialmente sfruttabili, si possono trovare in formazioni rocciose dalle quali estrarre materiali come le marne da cemento o le argille per porcellane, presenti in considerevoli quantità, perché litologicamente di tipo sedimentario, ma il cui interesse economico è notevolmente diminuito negli ultimi anni. I forti impatti ambientali che in genere presentano le attività minerarie, in associazione con la possibile localizzazione in ambienti montani tutelati e/o con quantitativi estraibili non sempre elevati, hanno di fatto portato ad una quasi totale inattività mineraria per la maggior parte delle sostanze comprese nell’art. 2 del succitato R.D. n. 1443/1927. Restano viceversa numerosi i permessi di ricerca e le concessioni minerarie per l’estrazione di acque minerali e termali (vedi capitolo successivo) e per la ricerca e la produzione di combustibili liquidi e gassosi (petrolio e gas naturale), attualmente gestiti direttamente dall’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia (UNMIG) del Ministero delle Attività Produttive. In base alla classificazione operata dal R.D. n. 1443/27, le risorse minerali potenzialmente sfruttabili sono state raggruppate in 5 gruppi, secondo criteri legati al tipo di sfruttamento industriale ed escludendo quelli vietati dalle normative successive al R.D. stesso, quali l’asbesto (ossia l’amianto) e le sostanze radioattive. Di questi gruppi, in Provincia di Parma sono stati in un passato più o meno recente (e quindi potenzialmente estraibili ancora oggi) quelli elencati nei paragrafi seguenti. 4.2.1 - Allumite, bentonite, terre da sbianca, argille per porcellane e terraglia forte Nell’Appennino settentrionale sono presenti grandi affioramenti di rocce argillose che possono trovare impiego nel settore industriale della ceramica , dell’ingegneria civile e della chimica grazie alla loro costituzione mineralogica. In particolare, studi eseguiti su affioramenti argillosi, appartenenti alla formazione delle “Marne di Montepiano” (bacino delle Epiliguridi), hanno evidenziato caratteristiche chimico-fisiche e mineralogiche che potrebbero rivestire un certo interesse per un uso industriale. Fra le caratteristiche principali si evidenzia: - la netta predominanza di montmorillonite come minerale principale; - la presenza di minerali caolinitici, calcite, dolomite, quarzo e feldspati (come minerali accessori); - le ottime proprietà di plasticità; - un pH elevato compreso fra 9,9 e 10,10 legato alla presenza di montmorillonite di tipo sodico; - la possibilità di macinazione fino al raggiungimento di granulometrie molto fini. La formazione delle “Marne di Montepiano” a cui si fa riferimento, è presente in numerosi affioramenti come evidenziato nella carta geologica allegata. Si sottolinea che analoghe caratteristiche potrebbero essere presenti anche nella formazione delle “Argille Varicolori”, molto diffuse su tutto il territorio provinciale. 102 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 4.2.2 - Feldspati, sali alcalini e caolino La presenza di giacimenti di minerale feldspatico (feldspato sodico o albite) in Provincia di Parma è nota da tempo. Le più alte concentrazioni di albite sono state individuate nell'alta Val Taro, in Comune di Tornolo, all’interno di affioramenti di ofioliti basaltiche, sulle pendici del Monte Cavallino, fra gli abitati di Varviaro e Menta. All’interno dell’area di interesse minerario si riconoscono sostanzialmente tre affioramenti principali, inseriti all’interno di roccia basaltica fortemente tettonizzata: l’affioramento di Menta, di Varviaro e del Monte Cavallino. L’affioramento di Menta è formato da un corpo feldspatico lenticolare dal quale dipartono numerosi filoni secondari che si estendono in profondità per almeno 7 m. Il rapporto fra albite e roccia basaltica è di 40/60. È stata stimata una disponibilità di materiale di circa 23.000 m3. Storicamente le prime ricerche di feldspato in questa località, risalgono al 1937 da parte della Società Mineraria Appenninica, che si limitò ad effettuare alcuni saggi ed a perforare qualche breve tronco di galleria, che venne abbandonato con l’inizio della guerra. La società ricercatrice ottenne una concessione mineraria ventennale con decreto ministeriale del 22 febbraio 1939 e nel 1958 cedette la titolarità della miniera a favore della Società Industria Cementi Giovanni Rossi che non svolse alcuna attività estrattiva, facendo così decadere la concessione. L’affioramento di Varviaro ha sostanzialmente le stesse caratteristiche di quello di Menta, essendo anch’esso di tipo filoniano, con corpo centrale ed apofisi laterali che inglobano lembi di roccia ofiolitica. La profondità di immersione del filone è stimata in 5 m ed il rapporto feldspato – roccia è valutato in 60/40. La consistenza del materiale disponibile è stimata in circa 21.000 m3. Anche per questo affioramento le prime ricerche di feldspato, risalgono al 1937 da parte di un imprenditore locale, che mise in luce il giacimento ed iniziò lo sfruttamento ottenendo la concessione mineraria per la durata di 20 anni a partire dal maggio 1939. La scarsa purezza del materiale, che richiedeva un cospicuo lavoro di separazione, e lo scoppio della seconda guerra mondiale sospesero l’attività, che non riprese neppure nel dopoguerra. Anche questa concessione venne trasferita nel 1958 alla Società Industria Cementi Giovanni Rossi, che non avendo svolto nessuna attività estrattiva, la fece decadere nonostante l’ottenimento del rinnovo per altri dieci anni a partire dal 1960. Il terzo affioramento, detto di Monte Cavallino, non era noto all’epoca delle prime concessioni di cui sopra. Si pone ad una distanza di circa 200 m ad est dell’affioramento di Varviaro e 350 m a Nord di quello di Menta ed è anch’esso rappresentato da un corpo filoniano di circa 50 metri per 12 metri. Si stima una potenzialità approssimativa di circa 2.500 m3 di materiale. L’intero giacimento potrebbe fornire un quantitativo di feldspato sodico (di purezza variabile) stimabile intorno ai 40.000 m3. A non molta distanza dal giacimento Varviaro – Menta, sono stati per lungo tempo attivi due permessi di ricerca di feldspati, denominati “Pianazzo” ed “Il Colle” rispettivamente di 33 e 20 Ha, scaduti nel luglio 2007. Lo scopo dei permessi, accordati alla ditta “Caolino Panciera S.p.A.”, era quello di verificare la presenza ed il possibile utilizzo dei feldspati albitici osservati nelle unità ofiolitiche del “Complesso di Casanova”. Nell’ambito delle ricerche, tuttora in corso, si sono evidenziate le prime caratteristiche chimiche e mineralogiche per le quali si prospetta la possibilità di uno sfruttamento industriale nel campo ceramico. Vanno segnalate inoltre le istanze di permesso di ricerca di feldspati per l’industria ceramica, presentate nel 1997, nel comune di Albareto ed in comune di Borgo Val di Taro, alla quale non sono seguiti il rilascio da parte dell’ente preposto. I permessi di ricerca si proponevano di approfondire le conoscenze sui processi diagenetici dei minerali feldspatici presenti nei sedimenti di origine glacio-morenica e la possibilità di una loro coltivazione economicamente conveniente per l’industria ceramica locale. 103 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Infine si segnala la presenza di feldspato potassico, industrialmente sfruttabile, in affioramenti ofiolitici, in comune di Valmozzola, in località Campora di Sopra. Anche in questo caso, l’istanza di permesso di ricerca non ha dato seguito al rilascio del titolo minerario. Partendo da un’analisi generale della ricerca e produzione di feldspati in Provincia di Parma, si possono formulare le seguenti considerazioni: La presenza di feldspati sfruttabili industrialmente, è abbastanza diffusa ed in alcuni casi, come ad esempio negli affioramenti di Varviaro e di Menta, si tratta di quantitativi accertati abbastanza consistenti. La qualità del materiale studiato sembrerebbe, dai dati in possesso, soddisfacente per le finalità legate all’industria ceramica. Per contro, la localizzazione dei siti utili in zone di pregio naturalistico e/o paesaggistico, pone sempre maggiori vincoli ad attività, come quella estrattiva, il cui impatto ambientale è inevitabilmente consistente. Anche le difficoltà di trasporto, a causa di viabilità non sempre idonee per i mezzi d’opera, pone ulteriori problemi allo sviluppo dei questa attività mineraria. I costi legati all’estrazione ed alla lavorazione del minerale, in relazione anche alla localizzazione in zone montuose e di difficile accesso, possono risultare scarsamente competitivi con i prezzi di importazione della materia prima. 4.2.3 - Talco e steatite, amianto e asbesto 4.2.3.1 - Talco e steatite All’interno delle ofioliti si rinvengono relativamente spesso alcune “vene” o livelli mineralizzati, in cui l’originaria composizione chimica della roccia ha subito modificazioni importanti (v. quanto riportato nel capitolo precedente). Le ofioliti sono quindi rocce ricche di silicati magnesiaci che, a seguito di processi tettonici e geochimici, possono originare piccoli e discontinui giacimenti di minerali, tra cui talco, steatite, amianto e asbesto. Il talco è un minerale largamente utilizzato nell’industria: per l’apprettatura dei tessuti, per dare carica a carta e cartone, nella produzione di gomma elastica, nella brillatura del riso (per conferirgli candore e lucentezza), per la preparazione di porcellane isolanti e nell’industria ceramica in genere, oltre che in quella cosmetica e di profumeria (solo nelle varietà candide). La steatite è una varietà di talco, che viene impiegata per gli stessi usi, ma con un grado di fusibilità più alto: a tal fine viene anche utilizzato nell’industria vetraria. Talco e steatite si trovano generalmente associati a calcite, in vene e filoni che attraversano le rocce ofiolitiche e serpentinitiche: l’origine del talco è da attribuire a fenomeni idrotermali, quale risultato secondario di processi di serpentinizzazione di rocce ultramafiche. Attorno agli inizi del secolo scorso, grazie soprattutto alle ricerche di un sacerdote di Borgo Val di Taro, don Giulio Maestri, furono individuate numerose zone estrattive di talco e steatite nell’alto Appennino parmense (Val Taro e Ceno), il cui sfruttamento produttivo fu intrapreso a partire dal 1933. Non trattandosi di giacimenti veri e propri (i “filoni” mineralizzati contenuti all’interno delle ofioliti sono di norma poco potenti e assai discontinui), l’attività si sviluppò in numerosi siti estrattivi, quasi sempre coltivati in maniera del tutto artigianale: le attività minerarie erano per lo più esercitate nell’ambito di permessi di ricerca. L’unica concessione mineraria concessa fu assegnata alla Società Talco Val Taro nel 1936, in località “Moreschi” (Comune di Valmozzola), per la durata di 25 anni, ma dichiarata decaduta nel 1956 per inattività (o più verosimilmente per esaurimento del poco minerale disponibile). 104 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La difficoltà a rintracciare sempre nuove zone da sfruttare e la bassa resa produttiva delle attività estrattive ne portò gradualmente al loro abbandono, avvenuto negli anni ’60. Negli anni recenti, anche sulla scorta delle esperienze e delle conoscenze passate, è stata rilasciata una concessione mineraria per lo sfruttamento di talco e steatite da utilizzare nell’industria delle ceramiche, tuttavia mai attivata. Studi e ricerche di recente effettuati su alcuni affioramenti di ultramafiti serpentinizzate, presenti nella zona di Roccamurata (in Comune di Valmozzola), hanno evidenziato la presenza di cospicue quantità di talco (circa 37.000 mc), di facile estrazione e con caratteristiche chimiche e mineralogiche di un certo interesse, in considerazione anche alla vicinanza con le zone tradizionali di impiego (industria delle piastrelle e del gres porcellanato). Va inoltre segnalato che anche recentemente, in comune di Bardi, sempre in zona di affioramento di ofioliti serpentinizzate, è stato manifestato da parte di imprenditori locali, l’interesse per la ricerca di questo minerale, che tuttavia non ha dato esito al rilascio di specifici permessi di ricerca (istanze di “Albarelle”e “Presumelli”). 4.2.3.2 - Amianto e asbesto I processi metamorfici che hanno modificato l’originaria composizione mineralogica delle ofioliti (v. capitolo precedente) hanno generato le serpentiniti (composte in prevalenza da minerali idrati del gruppo del Serpentino e, secondariamente, dell’Anfibolo): questi minerali possono a loro volta ulteriormente modificarsi, per originare forme polimorfe che si presentano sotto forma lamellare o fibrosa7. Tra i politipi più comuni del serpentino presente nell’Appennino settentrionale la Lizardite è di gran lunga la predominante, mentre il Crisotilo e l’Antigorite sono accessori e presenti soprattutto in sottili vene. La Lizardite è di tipo lamellare, mentre il Crisotilo si presenta in forma fibrosa. A tal proposito va segnalato che esiste anche un politipo fibroso dell’Anfibolo, noto col nome di Tremolite, anch’esso presente nelle ultramafiti dell’Appennino settentrionale, pur trattandosi di un minerale piuttosto raro, in considerazione della bassa temperatura necessaria per la sua formazione. Con il termine di amianto o asbesto si designano quindi un gruppo di silicati con abito più o meno fibroso, forme polimorfe del serpentino (amianto crisotilo) e dell’anfibolo (amianto tremolite, amianto actinolite, amianto antofillite). La presenza di amianto nelle ofioliti è ampiamente conosciuta e descritta in letteratura. È tuttavia estremamente difficile la determinazione delle percentuali in volume di tale minerale, anche se è assodato che si tratta di quantitativi estremamente bassi. Le indagini svolte in questo settore (R.E.R., 2004) hanno sostanzialmente confermato questo dato, evidenziando la presenza di minerali fibrosi principalmente come riempimento delle zone di frattura che si irradiano in tutta la massa delle rocce serpentinitiche. Le sottili venature di questo minerale presentano una microstruttura con le fibre disposte perpendicolarmente alle pareti della frattura. Si è evidenziato inoltre che la presenza di Crisotilo assume una maggior rilevanza in quegli ammassi rocciosi che si presentano maggiormente tettonizzati e brecciati. Date le caratteristiche genetiche e strutturali, lo sfruttamento degli ammassi ofiolitici per l’estrazione di amianto non mai stata un’attività particolarmente diffusa, in quanto economicamente poco produttiva. L’unica attività mineraria di un certo rilievo era esercitata in prossimità di M.te Ragola, tra le province di Parma e Piacenza, presso il piccolo borgo di Cornolo, in cui le vene di amianto erano piuttosto frequenti, anche se di dimensioni assai ridotte (pochi cm di spessore) e discontinue (profondità non superiori a 3 o 4 m). Dopo le prime segnalazioni da parte della Comunalia di Cornolo (1916), alcune industrie si sono attivate per effettuare ricerche minerarie finalizzate a ricavare amianto da destinare alla produzione 7 Per cristalli fibrosi si intendono quelli che cristallizzano formando molteplici fibre lunghe e sottili, che sono sostanzialmente aggregati di lunghi aghi. 105 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO di eternit: date le scarse produzioni ricavate (da 1.500 mc di roccia si estraevano 24 quintali di amianto grezzo, che si riduceva ad un terzo una volta lavorato), la ricerca venne abbandonata, non risultando conveniente lo sfruttamento della miniera. Con la Legge 27 marzo 1992, n. 257 e s.m.i. (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto) è stato vietato su tutto il territorio nazionale l’estrazione, l’importazione, l’esportazione e l’utilizzazione dell’amianto e dei prodotti che lo contengono. 4.2.4 – Metalli, metalloidi e loro composti In Provincia di Parma, la ricerca di metalli, metalloidi e loro composti si è sviluppata essenzialmente ai fini dell’estrazione di iodio e boro dalle acque termali e secondariamente di oro e altri metalli preziosi. Lo iodio è un metalloide utilizzato industrialmente nella produzione di preparati fotografici, nella fabbricazione dei colori ed in alcuni preparati farmaceutici. In natura non esiste libero, ma è presente nelle acque marine e nelle acque minerali fossili, oltre che in alcune alghe marine, sotto forma di ioduro di sodio e di magnesio (dette pertanto acque salsoiodiche). La maggior fonte di produzione è il Cile dove viene estratto dal nitrato grezzo come iodato alcalino. In Italia lo iodio si trova in deboli percentuali in molte sorgenti di acque minerali e termali e quindi l’estrazione risulta sempre scarsamente conveniente dal punto di vista economico. Tuttavia, in regime autarchico (furono a tal fine introdotti dazi gravosi alle importazioni cilene), si ritenne utile ricavare iodio dalle concessioni di acque termali e minerali di Monticelli Terme e di Salsomaggiore Terme, che risultano essere le più ricche, anche se il contenuto medio è di circa 0,0549 grammi/litro. Tra il 1926 (Salsomaggiore Terme) ed il 1930 (Monticelli Terme) si iniziò pertanto ad estrarre lo iodio dalle acque salso-bromo-iodiche attraverso procedimenti industriali, che tuttavia richiedevano l’emungimento di grandissime quantità di acqua: occorrevano infatti circa 20 metri cubi d’acqua per produrre un solo chilogrammo di iodio grezzo. Un ulteriore stabilimento produttivo venne aperto nel 1941 a Fontevivo, sfruttando le acque salsobromo-iodiche emunte da vecchi pozzi petroliferi dell’AGIP. L’attività dello stabilimento cessò nel 1952, a causa della presenza nelle acque estratte di idrogeno solforato, che comportava una lavorazione più complessa e quindi più costosa. In questa situazione, il grande consumo di acqua provocò l’abbassamento del livello idrostatico delle falde ed il conseguente sviluppo della ricerca mediante perforazioni profonde, che portò ad un notevole incremento delle spese di produzione. La produzione dello iodio si protrasse dal 1926 fino al 1963 data di cessazione dell’attività di estrazione del minerale, causata dalla mancanza di competitività del prezzo dello iodio di produzione locale rispetto a quello di importazione. I quantitativi estratti nel periodo 1926-1963 furono dell’ordine delle decine di tonnellate anno con una punta di oltre 42 tonnellate prodotte nel 1939. Il bromo è un metalloide del gruppo degli alogeni e si trova in natura sotto forma di sali, nelle acque marine ed in alcune acque termali di origine profonda. E’ un liquido rosso-bruno di odore fetido, che viene utilizzato per la fabbricazione di bromuri inorganici impiegati in medicina e in fotografia; piccoli quantitativi di bromo vengono tuttora utilizzati nella preparazione di medicamenti organici e di sostanze coloranti. Analogamente allo iodio anche per il bromo, nella prima parte del secolo scorso, si ritenne utile estrarlo dalle acque precedentemente deiodate, sfruttando le acque termali di Salsomaggiore Terme, Monticelli e Fontevivo. La produzione ebbe inizio nel 1940 e si protrasse fino al 1963 con quantitativi estratti che in certi periodi superarono le 100 tonnellate annue. 106 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Con la cessazione della produzione dello iodio si dovette interrompere anche la produzione del bromo, non disponendo più delle acque deiodate. Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo, la tabella dei dati statistici della produzione dei due metalloidi (fonte storica RER). Anno 1926 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936 1937 1938 1939 1940 1941 1942 1943 1944 N. Officine 1 1 1 1 2 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3 IODIO (Kg) 4.000 3.625 156 11.028 18.645 26.441 29.559 27.436 25.119 24.822 29.167 31.270 34.815 42.140 37.898 35.691 33.483 30.653 32.339 BOMO (Kg) 4.032 70.526 90.921 84.885 26.492 Anno 1945 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 N. Officine 3 3 3 3 3 3 3 3 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 IODIO (Kg) 15.609 33.260 32.465 31.000 27.250 25.688 25.481 26.333 17.100 15.181 14.158 13.419 14.351 14.523 14.490 12.158 12.545 11.283 3.372 BOMO (Kg) 21.077 59.000 11.000 103.500 128.930 137.095 136.375 50.230 42.791 43.592 43.435 41.000 45.428 40.740 34.146 31.948 23.967 - 4.2.5 - Marne da cemento L’assegnazione delle marne da cemento alla prima categoria del R.D. n. 1443/27 fu voluta dallo Stato soprattutto con lo scopo di incrementare e favorire l’industria del cemento. Trattandosi di una tipologia rocciosa assai variabile localmente, nonché utilizzabile ed utilizzata per produzioni diverse da quella cementiera, il Consiglio Superiore delle Miniere (oggi abolito) definì come “marna da cemento” quelle rocce calcareo-marnose con un indice di idraulicità compreso tra 0,41 e 0,65, corrispondente all’incirca ad un contenuto di carbonato di calcio compreso tra il 74 e l’80 %. Tale definizione era chiaramente finalizzata alla caratterizzazione dell’unico materiale ritenuto allora (nel 1927) industrialmente ottimale per la produzione di cemento naturale. Oggi il cemento viene per lo più fabbricato con miscele di diversi materiali opportunamente dosate, i cui componenti sono più facilmente reperibili e che consentono di ottenere prodotti di qualità superiore e di più largo utilizzo nell’edilizia, che non si potevano ricavare impiegando solo le marne per cemento naturale. Per quanto sopra esposto, molte delle motivazioni che avevano portato il legislatore a classificare le marne da cemento nella prima categoria appaiono oggi anacronistiche e di fatto superate dai fatti: peraltro, esistono già in Regione Emilia-Romagna diverse attività di estrazione di marne da cemento autorizzate come cave, anziché come miniere, sfruttando in maniera opportuna la vecchia definizione del Consiglio delle Miniere. In Provincia di Parma erano stati accordati diversi permessi di ricerca mineraria, con lo scopo di individuare giacimenti di marne e calcari di interesse per l’industria del cemento. Solo uno di tali permessi si è poi tramutato in concessione mineraria, quella di M.te Groppo (Comuni di Calestano e 107 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Terenzo), rilasciata dal Distretto Minerario negli anni ’60 ed oggi ancora attiva (v. capitolo sullo stato di fatto estrattivo). Le litologie utili alla produzione di marne e calcari da cemento sono state già elencate e descritte nel capitolo precedente, al quale si rimanda per la loro caratterizzazione. 4.2.6 - Combustibili solidi, liquidi e gassosi Appartengo a questa categoria tutti gli idrocarburi liquidi (petrolio) o gassosi (gas naturale) oggetto di ricerca ed estrazione da parte di compagnie petrolifere. Trattandosi di una materia rimasta di competenza statale, la ricerca e la produzione di combustibili liquidi e gassosi (petrolio e gas naturale) viene attualmente gestita direttamente dall’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Geotermia (UNMIG) del Ministero delle Attività Produttive. La presenza di manifestazioni spontanee di idrocarburi liquidi e gassosi sul territorio collinare e montuoso della Provincia di Parma è noto fin dai tempo antichi: basti in proposito consultare le corpose documentazioni storiche relative alla zona di Salsomaggiore Terme (sfruttate dai Romani, sia per la produzione di sale, che per l’estrazione di altri prodotti) e di Pellegrino P.se (in cui i Romani estraevano oro, ferro e altri metalli preziosi). Ma assai noto e storicamente conosciuto e studiato è anche il fenomeno delle “salse” (detti anche “barboi”) di Rivalta (presso Lesignano Bagni) e di Torre (vicino Traversetolo), in cui si può osservare la venuta a giorno di idrocarburi e fango con la formazione dei tipici “vulcanetti” di materiale argilloso. Anche nella zona di Miano di Corniglio è conosciuta la presenza, già in tempi storici, di manifestazioni spontanee di gas, tant’è che fra il 1907 ed il 1911 è stato perforato un pozzo a 1.047 m di profondità a SW dell'abitato di Miano, tuttora visibile, dal quale fuoriesce acqua alla temperatura di circa 40° C e piccole quantità di gas naturale. È comunque storia recente lo sviluppo della ricerca e della produzione di gas sul territorio provinciale, da parte soprattutto dell’AGIP, ma anche di compagnie petrolifere straniere, le quali hanno individuato e messo in produzione diversi giacimenti di metano: tra i principali si citano quelli della zona di Fornovo Taro (gestiti dalla Società Petrolifera Italiana) e di Neviano de’ Rossi. 4.2.7 - Il Sale di Sorgente (Sali alcalini) La produzione di sale di sorgente nella Provincia di Parma ha origini antichissime e risale probabilmente addirittura all’epoca romana. È risaputo infatti che nel comprensorio di Salsomaggiore l’acqua salata scaturiva da sorgenti naturali; ben presto, a causa del sempre maggiore sfruttamento della risorsa si dovettero scavare pozzi sempre più profondi, fino ad oltrepassare i 1.000 metri di profondità. L’intenso sfruttamento è all’origine del forte abbassamento del livello idrostatico delle acque minerali, che al giorno d’oggi si attesta intorno ai 300 m dal piano campagna dei principali pozzi. Non ci soffermeremo in questa sede ad analizzare nel dettaglio le vicende storiche collegate alla produzione di sale nel comprensorio di Salsomaggiore, limitandoci a sottolineare l’evidenza storica della produzione di sale a partire addirittura al I secolo avanti Cristo. Infatti, in una lettera di Cicerone del 56 a.c., si evidenziava la difficoltà a procurarsi il sale a causa delle vicende belliche successive alla “battaglia del Taro”, per la presenza di “soldataglia” mercenaria che faceva razzie del prezioso alimento, riducendo così il commercio e la produzione. Tale elemento storico indica con sufficiente precisione che la zona interessata al rifornimento salino era situata nelle vicinanze di Piacenza. Le saline dell’epoca erano semplici depositi di sale che si formavano per evaporazione dell’acqua. Le acque del comprensorio di Salsomaggiore sorgevano spontaneamente per emulsione gassosa: una volta a giorno, l’evaporazione dell’acqua causava la sedimentazione di sali bromo-iodici e di 108 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO cloruro di sodio, secondo le leggi fisiche naturali che regolano la precipitazione dei sali dalle salamoie. Come è ben noto queste acque hanno un contenuto salino di circa 180 g/l in cui il cloruro di sodio è preponderante rispetto agli altri sali disciolti. Quest’ultimo inizia a depositarsi pressoché puro fino a che non si raggiunge la fase di soluzione mista anche allo stato solido. Nell’antichità, la sedimentazione salina avveniva al naturale, cioè si depositava sale di sodio con piccole percentuali di altri sali, mentre si andava concentrando la salamoia residua per il successivo deposito di sali misti. Questi non interessavano più ed anzi rappresentavano uno scarto di lavorazione (rendevano il sale amaro). Pertanto si diluiva la salamoia con altra acqua e si faceva scorrere il tutto verso il fondovalle. In alcuni punti si risedimentavano questi “sali misti” (cloruro di sodio e sali di bromo e iodio ecc.) ed ancora oggi sono state rinvenute tracce di questi depositi, casualmente protetti dalla dilavazione atmosferica, testimonianze di un’antica lavorazione in varie zone del comprensorio. I primi documenti storici che attestano dell’esistenza delle prime “fabbriche” per la produzione di sale, risalgono all’877 mentre sempre intorno all’anno 800 si ha testimonianza di un “privilegio d’apertura di pozzi per estrazione dell’acqua e confezionare del sale” da parte di Carlo Magno. Nei secoli successivi, il diritto di produrre il sale fu appannaggio dei Signorotti del tempo, che si susseguirono nel dominio del territorio: fra tutti ricordiamo i marchesi Pallavicino, i Visconti e gli Sforza. Dal 1545, sotto il dominio dei Farnese, le saline di Salsomaggiore diventarono demaniali. Fra le tristi curiosità che si possono segnalare relativamente allo sfruttamento delle acque nel periodo farnesiano, è la presenza del pozzo cosiddetto “della ruota”. Le acque, non avendo più la salienza naturale, dovevano essere sollevate a mezzo di secchi, impiegando gli animali come forza motrice. In questo caso, purtroppo al posto della stanga collegata ai quadrupedi, fu applicata una grande ruota verticale, sulla quale, i prigionieri dell’annesso penitenziario, vi si arrampicavano e con il peso del loro corpo la facevano girare, innalzando così i secchi dal pozzo. Questo supplizio fu mantenuto per oltre due secoli e venne abolito nel 1810 dal governo francese, i cui tribunali tuttavia ne fecero comunque uso, pronunciando diverse condanne alla pena della ruota di Salso. Con l’avvento di Maria Luigia, l’attività estrattiva di Salso assunse una veste moderna, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnico scientifici, sia per quanto riguarda gli aspetti legislativi e organizzativi. Da sottolineare che con Decreto Ducale del 1837, si introduce il concetto di “concessione mineraria” alla coltivazione del sale di sorgente. Tale decreto farà testo per le successive leggi dello stato italiano, dal D.R. n. 1443/1927 alle successive leggi minerarie, con riverberi anche nella Legge mineraria regionale attualmente in vigore. Il giacimento sotterraneo è ora concepito come una miniera di proprietà dello stato che ne concede l’utilizzo a chi dimostra di avere capacità tecniche ed economiche. Dal punto di vista tecnico si inizia ad utilizzare il sollevamento meccanico dell’acqua dai pozzi per mezzo dei primi impianti a vapore. Sempre con Maria Luigia vengono valorizzati gli aspetti terapeutici delle acque aprendo rispettivamente nel 1838 e nel 1839 gli stabilimenti termali di Tabiano Bagni (acque sulfuree) e Salsomaggiore Terme. Si da così avvio a quella che diventerà l’attività principale del comprensorio di Salsomaggiore/Tabiano e che porterà ad un grandissimo sviluppo del termalismo, che si protrae fino ai giorni nostri. Il periodo che va dal 1861 ai giorni nostri vede una serie di innovazioni tecnologiche sia nel campo delle perforazioni sia delle tecniche di estrazione e lavorazione, che fanno di Salsomaggiore un centro di eccellenza tecnologica: farà in particolare scuola nella formazione degli operatori della futura compagnia petrolifera italiana AGIP. Per quanto concerne la fabbricazione del sale, ormai non si hanno più saline, ma stabilimenti veri e propri, dove si fanno le sedimentazioni frazionate estraendo salgemma puro e sali di iodio bromo e boro. 109 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La produzione di salgemma ebbe un evidente sviluppo nel periodo bellico (per ovvie ragioni) ed anche nell’immediato dopoguerra per l’interesse del demanio tramite il Monopolio di Stato per i sali. L’apertura di nuovi stabilimenti termali e l’incremento del termalismo di massa porterà, dalla metà degli anni sessanta in poi, ad un sempre minore interesse nella produzione di sale. La produttività mineraria, appena sufficiente ai fabbisogni degli impianti termali, non è più compatibile, anche sotto il profilo economico, con la produzione del sale e quindi negli anni ‘70 viene definitivamente abbandonata. Si riportano di seguito alcuni dati statistici relativi alla produzione di sale di sorgente. ANNO 1860 1861 1862 1863 1864 1865 1866 1867 1868 1869 1870 1871 1872 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 1881 1882 1883 1884 1885 1886 1887 1888 1889 1890 1891 1892 1893 1894 1895 1896 1897 Sale prodotto (tonn) 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 1400 600 220 330 330 330 330 330 460 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 ANNO 1898 1899 1900 1901 1902 1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910 1911 1912 1913 1914 1915 1916 1917 1918 1919 1920 1921 1922 1923 1924 1925 1926 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1933 1934 1935 Sale prodotto (tonn) 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 600 375 280 446 267 311 311 193 211 317 126 154 586 1.134 2.344 1.175 1.219 1.785 1.444 1.724 ANNO 1936 1937 1938 1939 1940 1941 1942 1943 1944 1945 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 - Sale prodotto (tonn) 1806 1878 1785 1667 1126 1281 924 1027 715 486 685 934 837 901 1243 1079 960 975 928 918 993 875 859 1002 891 892 850 700 992 916 582 472 532 430 355 - 110 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 4.2.8 - Acque minerali e termali Pur non essendo un’attività mineraria vera e propria, la ricerca e l’estrazione di acque minerali e termali rientra di fatto nell’ambito della materia mineraria, pur se specificatamente disciplinata dalle normative regionali (L.R. 17 agosto 1988, n. 32, Disciplina delle acque minerali e termali, qualificazione e sviluppo del termalismo). La Regione Emilia-Romagna è ricca di sorgenti di acque classificate come minerali o termali, localizzate in particolare nelle zone montuose o al margine appenninico. L’ubicazione e la gestione delle acque minerali e termali esistenti in Provincia di Parma verrà trattata in un capitolo successivo, nell’ambito dello stato di fatto estrattivo e minerario; in questa sede se ne vuole tuttavia evidenziare la disponibilità, soprattutto in termini di disponibilità idrica, dal momento che l’aspetto legato alla risorsa mineraria vera e propria (ossia la produzione dei sali termali) è già stato trattato in precedenza. In base all’attuale definizione normativa (art. 1 del D.Lgs. 25 gennaio 1992, n° 105 e s.m.i.), si considerano acque minerali le acque naturali (ossia non modificate da alcun intervento antropico) che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente, proprietà favorevoli alla salute. Con tale definizione, non è tuttavia possibile definire in maniera univoca né la risorsa “acqua minerale” né il serbatoio roccioso dal quale fuoriesce, in quanto qualsiasi acqua di falda o sorgente che presenta i caratteri indicati (naturalità, caratteristiche igieniche particolari, proprietà favorevoli alla salute) può essere considerata “minerale”. Discorso sostanzialmente simile può effettuarsi per le acque termali (ex L.R. 17 agosto 1988, n. 32), di fatto distinte dalle acque minerali non per la temperatura più alta con la quale vengono estratte e utilizzate (in genere compresa tra 12 e 17°C, talora anche più elevata), ma per la ricchezza idromineralogica: le acque termali sono infatti acque dotate di particolari mineralizzazioni (sodio, bromo, iodio, composti dello zolfo) tali da renderle utilizzabili a scopo terapeutico. Le mineralizzazioni dipendono dal chimismo delle rocce-magazzino, dalla prolungata permenenza delle acque nelle formazioni geologiche (acque fossili) e dalla presenza di strutture tettoniche che mettono in comunicazione la superficie con il sottosuolo (faglie, fratture, ecc.). Quindi, in definitiva, l’identificazione del giacimento (inteso come serbatoio roccioso entro cui avviene la mineralizzazione delle acque) potenzialmente oggetto di estrazione e sfruttamento di acque minerali e termali non può che essere definito sulla scorta dell’attuale (e passato) assetto del settore. In tal senso, verificando i dati delle concessioni in essere (molte delle quali sono attive da parecchi decenni ed alcune da secoli) si nota che le risorse estratte sono per lo più localizzate entro tre gruppi di acquiferi: - nelle formazioni arenacee dell’Unità di Salsomaggiore; - nelle ofioliti e detriti ofiolitici; - nelle formazioni arenacee e calcaree del medio ed alto Appennino; - nei depositi gessoso-solfiferi del Miocene superiore. Le formazioni geologiche di cui sopra sono state già elencate e descritte nel capitolo precedente, al quale si rimanda per la loro caratterizzazione. 111 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5 - LO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIAE 5.1 - La pianificazione provinciale L'attuale quadro pianificatorio della Provincia di Parma in materia di attività estrattive è regolato dal vigente Piano Infraregionale delle Attività Estrattive della Provincia di Parma (adottato con Delib. di C.P. n° 1/69 del 21/05/1993 ed approvato definitivamente con Delib. di G.R. n° 2208 del 10/09/1996), cui hanno fatto seguito tre successive varianti di adeguamento: - la Variante '97, adottata con Delib. di C.P. n° 133/6 del 15/12/1997 ed approvata con Delib. di G.R. n° 2111 del 24/11/1998; - la Variante '99, adottata con Delib. di C.P. n° 52 del 04/05/1999 ed approvata con Delib. di G.R. n° 2176 del 05/12/2000; - la Variante 2002, adottata con Delib. di C.P. n° 35 del 23/03/2003 ed approvata con Delib. di C.P. n° 16 del 24/02/2004. Rispetto ai fabbisogni complessivi calcolati nell'arco di validità del PIAE (10 anni), la pianificazione provinciale ha assegnato ai Comuni gli obiettivi di quantità riportati nelle tabelle seguenti. PIAE vigente - Obiettivi di quantità assegnati in Ambito Comunale Comuni sabbia di ghiaia pre- inerti non terre, sabbie pietre da argille da limi argil- argille per Po (mc) giata (mc) pregiati di monte taglio (mc) laterizi losi (mc) ceramiche (mc) (mc) (mc) marne sili- sabbie mocee (mc) reniche (mc) (mc) Albareto 0 250.000 120.000 0 0 0 0 0 0 150.000 Bardi 0 210.000 110.000 0 25.000 0 0 0 0 0 Bedonia 0 0 70.000 0 0 0 0 0 0 0 Berceto 0 0 125.000 0 0 0 0 0 0 0 Borgotaro 0 0 470.000 0 0 0 0 0 0 150.000 Calestano 0 0 80.000 0 0 0 0 0 0 0 Collecchio 0 750.000 400.000 0 0 200.000 0 0 0 0 100.000 0 0 0 0 0 300.000 0 0 0 Compiano 0 0 100.000 0 0 0 0 0 0 0 Corniglio 0 0 150.000 0 15.000 0 0 0 0 0 Felino 0 350.000 380.000 0 0 0 0 0 0 0 Colorno Fontevivo 0 40.000 330.000 0 0 0 0 0 0 0 Fornovo Taro 0 60.000 250.000 0 0 0 0 0 0 0 Lesignano de' Bagni 0 0 65.000 0 0 0 0 0 0 0 Medesano 0 0 0 300.000 0 900.000 0 0 500.000 0 Mezzani 0 0 0 0 0 150.000 200.000 0 0 0 Monchio delle Corti 0 0 100.000 0 15.000 0 0 0 0 0 Montechiarugolo 0 0 200.000 0 0 0 0 0 0 0 Neviano Arduini 0 80.000 85.000 0 0 0 0 0 0 0 Noceto 0 580.000 850.000 0 0 570.000 0 0 0 0 Palanzano 0 0 220.000 0 0 0 0 0 0 0 Parma 0 950.000 1.700.000 0 0 0 0 0 0 0 Roccabianca 0 0 0 0 0 75.000 0 0 0 0 Salsomaggiore T. 0 0 0 100.000 0 0 0 0 0 0 Solignano 0 40.000 45.000 0 0 0 0 0 0 0 Soragna 0 0 0 0 0 300.000 0 0 0 0 Sorbolo 0 0 0 0 0 550.000 0 0 0 0 Terenzo 0 0 700.000 0 16.500 0 0 600.000 0 0 Tizzano Val Parma 0 0 135.000 0 0 0 0 0 0 0 Tornolo 0 0 70.000 0 0 0 0 0 0 0 112 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Torrile 0 0 0 0 0 185.000 0 0 0 0 Trecasali 0 0 0 0 0 150.000 0 0 0 0 Valmozzola 0 0 150.000 0 0 0 0 0 0 0 Varano Melegari 0 210.000 180.000 0 0 0 0 0 0 0 0 Varsi 0 0 100.000 0 0 0 0 0 0 Zibello 250.000 0 0 0 0 175.000 0 0 0 0 TOTALI 350.000 3.520.000 7.185.000 400.000 71.500 3.255.000 500.000 600.000 500.000 300.000 PIAE vigente - Obiettivi di quantità assegnati nei Poli estrattivi sovracomunali sabbia di ghiaie pre- inerti non terre, sabbie pietre da argille da limi argil- argille e- Po (mc) giate (mc) pregiati di monte taglio (mc) laterizi losi (mc) spanse (mc) (mc) POLO G1 - TARO NORD G2 - TARO SUD (mc) (mc) COMUNE 0 200.000 1.000.000 0 0 0 100.000 0 Parma 0 800.000 1.050.000 0 0 0 0 0 Fontanellato 0 130.000 1.020.000 0 0 0 0 0 Fontevivo 0 150.000 0 100.000 0 0 100.000 0 Trecasali 0 2.200.000 0 0 0 0 0 0 Medesano Noceto 0 300.000 0 0 0 0 0 0 G3 - PARMA NORD 0 800.000 2.200.000 0 0 0 0 0 Parma G4 - ENZA NORD 0 500.000 1.500.000 0 0 0 0 0 Montechiarugolo 0 900.000 1.150.000 0 0 0 0 0 Parma 0 100.000 200.000 0 0 0 0 0 Langhirano G5 - PARMA SUD G6 - ENZA SUD 0 830.000 0 0 0 0 0 0 Traversetolo 0 370.000 0 0 0 0 0 0 Montechiarugolo 0 400.000 300.000 0 0 0 0 0 Fontevivo S1 – ROCCABIANCA 1.000.000 0 0 0 0 150.000 140.000 0 Roccabianca 450.000 0 0 0 0 0 200.000 0 Zibello S2 – POLESINE 3.700.000 0 0 0 0 200.000 100.000 0 Polesine P.se S3 – SISSA Sissa G7 – TARONA 1.200.000 0 0 0 0 210.000 150.000 0 S4 – COLORNO 700.000 0 0 0 0 450.000 250.000 0 Colorno S5 - PARMA MORTA 700.000 0 0 0 0 0 210.000 0 Mezzani A1 – OASI TORRILE 0 0 0 0 0 500.000 0 0 Torrile A2 – S. SECONDO 0 0 0 0 0 500.000 0 0 San Secondo A3 PT1 TOTALI 0 0 0 0 0 0 0 700.000 0 0 0 0 0 0 0 3.700.000 Solignano Varano Melegari 0 0 0 0 200.000 0 0 0 Bedonia 0 0 0 0 100.000 0 0 0 Tornolo 7.750.000 7.680.000 8.420.000 100.000 300.000 2.010.000 1.250.000 4.400.000 Gli obiettivi quantitativi sopra riportati rappresentano il quadro di riferimento per la pianificazione comunale di settore. 113 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.2 - La pianificazione comunale L'attuale stato di recepimento della pianificazione estrattiva provinciale da parte dei Comuni è riportato nella tabella seguente. Stato della pianificazione comunale (aggiornamento al 31/12/2007) PAE IN ADEGUAMENTO AL PIAE '93 ADOZIONE APPROVAZIONE PAE IN ADEGUAMENTO AL PIAE '97, ’99 e 2002 ADOZIONE APPROVAZIONE ALBARETO Del. CC n° 26 del 23/5/97 Del. CC n° 54 del 25/11/97 Del. CC n° 43 del 25/11/02 BARDI Del. CC n° 67 del 30/11/95 Del. CC n° 32 del 27/5/97 Del. CC n° 10 del 26/3/99 Del. CC n° 46 del 29/7/99 BEDONIA Del. CC n° 26 del 5/11/96 Del. CC n° 16 del 30/3/98 Del. CC n° 8 del 26/2/01 Del. CC n° 60 del 13/11/01 Del. CC n° 93 del 20/12/95 Del. CC n° 49 del 17/7/96 BERCETO BORGOTARO CALESTANO Del. CC n° 28 del 25/08/03 Del. CC n° 20 del 26/04/04 Del. CC n° 33 del 08/09/06 Del. CC n° 42 del 03/06/02 Del. CC n° 102 del 18/11/02 Del. CC n° 54 del 27/06/05 Del. CC n° 91 del 17/10/05 sprovvisto di PAE ai sensi della L.R. 17/91 COLLECCHIO Del. CC n° 54 del 14/7/95 Del. CC n° 6 del 2/2/96 Del. CC n° 5 del 24/02/04 COLORNO Del. CC n° 64 del 20/12/96 Del. CC n° 9 del 16/3/98 Del. CC n° 51 del 20/9/99 Del. CC n° 25 del 25/5/00 Del. CC n° 42 del 19/11/02 Del. CC n° 6 del 25/03/04 COMPIANO CORNIGLIO Del. CC n° 70 del 21/12/04 Del. CC n° 13 del 13/03/07 ? Del. CC n° 106 del 30/11/98 Del. CC n° 26 del 3/5/99 Del. CC n° 17 del 27/03/01 Del. CC n° 67 del 28/09/01 FONTANELLATO Del. CC n° 22 del 25/3/98 Del. CC n° 87 del 28/12/00 Del. CC n° 62 del 07/08/01 Del. CC n° 5 del 06/03/02 FONTEVIVO Del. CC n° 36 del 19/5/97 Del. CC n° 32 del 27/4/98 Del. CC n° 55 del 25/05/06 Del. CC n° 81 del 28/11/06 FORNOVO TARO Del. CC n° 9 del 27/2/97 Del. CC n° 79 del 30/10/97 Del. CC n° 96 del 30/12/02 Del. CC n° 61 del 30/09/03 LANGHIRANO Del. CC n° 6 del 16/2/96 Del. CC n° 10 del 21/2/97 Del. CC n° 58 del 19/7/99 ? FELINO LESIGNANO BAGNI MEDESANO sprovvisto di PAE ai sensi della L.R. 17/91 Del. CC n° 46 del 25/6/96 Del. CC n° 82 del 8/9/97 Del. CC n° 77 del 14/7/99 Del. CC n° 11 del 29/2/00 Del. CC n° 26 del 22/03/05 Del. CC n° 39 del 13/04/06 MEZZANI Del. CC n° 66 del 26/10/94 Del. CC n° 57 del 30/9/96 Del. CC n° 18 del 29/4/99 Del. CC n° 01 del 15/03/04 MONCHIO d. CORTI Del. CC n° 17 del 28/2/98 Del. CC n° 51 del 25/9/98 Del. CC n° 60 del 28/11/00 Del. CC n° 54 del 24/11/01 Del. CC n° 85 del 18/7/97 Del. CC n° 32 del 24/06/02 Del. CC n° 61 del 20/11/02 MONTECHIARUGOLO Del. CC n° 149 del 16/12/96 NEVIANO ARDUINI NOCETO Del. CC n° 97 del 12/12/95 Del. CC n° 50 del 29/7/96 PALANZANO Del. CC n° 2 del 8/2/97 Del. CC n° 11 del 27/3/99 PARMA Del. CC n° 11 del 8/1/96 Del. CC n° 171 del 10/7/96 Del. CC n° 24 del 26/4/99 Del. CC n° 5 del 20/1/00 Del. CC n° 14 del 31/01/07 Del. CC n° 52 del 30/06/07 Del. CC n° 328 del 4/12/00 Del. CC n° 152 del 18/5/01 Del. CC n° 132 del 21/07/06 Del. CC n° 17 del 19/02/07 POLESINE P.SE Del. CC n° 3 del 28/1/97 Del. CC n° 50 del 25/6/97 Del. CC n° 28 del 3/5/99 Del. CC n° 58 del 30/9/99 ROCCABIANCA Del. CC n° 58 del 5/11/93 Del. CC n° 87 del 30/11/94 Del. CC n° 12 del 26/3/99 Del. CC n° 57 del 28/7/00 SALSOMAGGIORE SAN SECONDO P.SE sprovvisto di PAE ai sensi della L.R. 17/91 Del. CC n° 37 del 25/10/95 Del. CC n° 27 del 29/3/96 SISSA SOLIGNANO Del. CC n° 26 del 10/04/02 ? Del. CC n° 20 del 10/4/00 Del. CC n° 6 del 30/1/01 Del. CC n° 6 del 23/2/96 Del. CC n° 38 del 3/8/00 SORAGNA sprovvisto di PAE ai sensi della L.R. 17/91 SORBOLO sprovvisto di PAE ai sensi della L.R. 17/91 TERENZO Del. CC n° 30 del 22/6/96 Del. CC n° 44 del 15/11/97 TIZZANO V.P. TORNOLO Del. CC n° 13 del 13/2/99 Del. CC n° 15 del 7/2/00 Del. CC n° 13 del 25/03/06 Del. CC n° 38 del 25/11/06 Del. CC n° 41 del 30/09/03 ? Del. CC n° 14 del 30/06/05 Del. CC n° 19 del 19/2/98 Del. CC n° 34 del 29/6/98 TORRILE Del. CC n° 26 del 22/5/98 Del. CC n° 61 del 30/11/98 Del. CC n° 58 del 31/10/03 TRAVERSETOLO Del. CC n° 81 del 14/11/96 Del. CC n° 56 del 18/9/98 Del. CC n° 47 del 24/5/99 Del. CC n° 67 del 29/9/99 Del. CC n° 4 del 17/2/97 Del. CC n° 4 del 11/2/98 Del. CC n° 39 del 09/12/03 Del. CC n° 9 del 26/05/04 VARANO MELEGARI Del. CC n° 13 del 29/2/96 Del. CC n° 18 del 5/5/97 VARSI Del. CC n° 12 del 28/2/98 Del. CC n° 12 del 30/4/99 ZIBELLO Del. CC n° 20 del 2/4/98 Del. CC n° 23 del 8/6/00 TRECASALI VALMOZZOLA Del. CC n° 20 del 28/06/01 Del. CC n° 17 del 18/04/02 Del. CC n° 32 del 10/5/99 Del. CC n° 67 del 25/10/99 Del. CC n° 5 del 18/03/03 Del. CC n° 38 del 28/10/03 Del. C.C. n° 18 del 20/06/05 Del. CC n° 32 del 27/05/06 114 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Dalla lettura di tale tabella è possibile verificare quanto segue: - 4 Comuni (Calestano, Lesignano Bagni, Salsomaggiore Terme e Soragna) non hanno ancora un PAE adeguato alle previsioni ed alle prescrizioni normative previste dal piano provinciale e/o dalla L.R. 17/91 e s.m.i.; - i quantitativi assegnati dal piano a tali Comuni ammontano complessivamente a 145.000 m3 di inerti non pregiati, 100.000 m3 di terre e sabbie di monte, 15.000 m3 di pietre da taglio e 300.000 m3 di argille per laterizi; - il Comune di Sorbolo è dotato di un PAE approvato dalla Giunta Regionale prima della L.R. 17/91 e quindi virtualmente scaduto, sia in termini di pianificazione che di previsioni estrattive; i quantitativi previsti dal piano per il Comune di Sorbolo, ancora da recepire, ammontano complessivamente a 550.000 m3 di argille da laterizi; - i Comuni di Bore, Busseto, Fidenza, Pellegrino P.se e Sala Baganza non sono interessati da previsioni di piano. 5.3 - Lo stato di fatto della pianificazione provinciale e comunale Di seguito viene riportato, per ciascun settore estrattivo, lo stato di fatto attuativo al 31/12/2007 delle previsioni di piano, sia rispetto alle previsioni del PIAE che dei PAE comunali vigenti. Lo stesso è anche raffigurato nella TAV. A.1 – Stato di fatto estrattivo e minerario (alla scala 1:100.000). 5.3.1 - Sabbie silicee di Po Il fabbisogno del settore sabbie di Po, stimato sulla base delle esigenze produttive e riferito ad un arco di tempo decennale, è pari a 9.597.000 m3, parzialmente soddisfatto mediante interventi di sistemazione e manutenzione idraulica (100.000 m3), interventi di bonifica agraria (150.000 m3) ed interventi di rinaturazione delle lanche di Po (650.000 m3). Il dimensionamento del Piano è quindi pari a 9.000.000 m3, con un residuo non pianificato di 597.000 m3. Complessivamente il dimensionamento di progetto del Piano e lo stato di pianificazione comunale per il settore sabbie silicee di Po è riassunto nella seguente tabella: COMUNE Colorno Mezzani Polesine P.se Roccabianca Sissa Zibello Totali PIAE: AMBITO COMUNALE PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) 100.000 m3 250.000 m3 700.000 m3 700.000 m3 3.700.000 m3 1.000.000 m3 1.200.000 m3 450.000 m3 700.000 m3 700.000 m3 3.700.000 m3 1.000.000 m3 1.200.000 m3 700.000 m3 100.000 m3 - 343.000 m3 660.000 m3 3.200.000 m3 1.000.000 m3 639.000 m3 250.000 m3 350.000 m3 7.750.000 m3 TOTALE 8.100.000 m3 8.000.000 m3 100.000 m3 6.092.000 m3 residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 5.3.2 - Ghiaie pregiate Il fabbisogno del settore ghiaie pregiate, stimato sulla base delle esigenze produttive, ammonta a 12.449.000 m3, parzialmente soddisfatto mediante interventi di sistemazione e manutenzione idraulica (600.000 m3) ed interventi di rinaturazione (200.000 m3). 115 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il dimensionamento del Piano è quindi soddisfatto per una quota pari a 12.000.000 m3: rimangono non pianificati 449.000 m3. Complessivamente il dimensionamento di progetto del Piano e lo stato di pianificazione comunale per il settore ghiaie pregiate è riassunto nella seguente tabella. COMUNE PIAE: AMBITO COMUNALE PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) Albareto Bardi Collecchio Felino Fontanellato Fontevivo Fornovo Taro Langhirano Medesano Montechiarugolo Neviano Arduini Noceto Parma Solignano Traversetolo Trecasali Varano Melegari 250.000 m3 210.000 m3 750.000 m3 350.000 m3 40.000 m3 60.000 m3 80.000 m3 580.000 m3 950.000 m3 40.000 m3 210.000 m3 800.000 m3 530.000 m3 100.000 m3 2.200.000 m3 870.000 m3 300.000 m3 1.900.000 m3 830.000 m3 150.000 m3 - 196.000 m3 210.000 m3 550.000 m3 54.000 m3 200.000 m3 200.000 m3 800.000 m3 570.000 m3 60.000 m3 100.000 m3 2.200.000 m3 870.000 m3 880.000 m3 2.850.000 m3 800.000 m3 100.000 m3 210.000 m3 150.000 m3 80.000 m3 40.000 m3 30.000 m3 50.000 m3 - 800.000 m3 150.000 m3 60.000 m3 85.000 m3 2.050.000 m3 500.000 m3 437.000 m3 950.000 m3 728.000 m3 100.000 m3 210.000 m3 10.596.000 m3 604.000 m3 6.636.000 m3 Totali 3.520.000 m3 7.680.000 m3 TOTALE 11.200.000 m3 residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 156.000 m3 125.000 m3 168.000 m3 117.000 m3 5.3.3 - Inerti non pregiati Il fabbisogno del settore inerti non pregiati, stimato sulla base delle esigenze produttive, ammonta a 16.719.000 m3, parzialmente soddisfatto mediante l'impiego di materiali alternativi (600.000 m3) e di materiali sostitutivi (500.000 m3 di terre di pianura, sabbie di monte e sabbie di origine appenninica). Il dimensionamento del Piano è quindi soddisfatto per una quota pari a 16.705.000 m3: rimangono non pianificati 14.000 m3. In relazione alle finalità ed agli obiettivi della presente Variante Generale appare importante sottolineare come i quantitativi appartenenti al settore in questione vanno in realtà distinti tra inerti non pregiati in s.s. (ossia i c.d. pietrischi, derivanti dalla frantumazione meccanica di compagini rocciose) ed in ghiaie non pregiate (ossia di origine alluvionale). Complessivamente il dimensionamento di progetto del Piano e lo stato di pianificazione comunale per il settore inerti non pregiati è riassunto nella seguente tabella (in cui P = pietrischi; G = ghiaie non pregiate). 116 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO COMUNE Albareto Bardi Bedonia Berceto Borgotaro Calestano Collecchio Compiano Corniglio Felino Fontanellato Fontevivo Fornovo Taro Langhirano Lesignano Bagni Monchio d. Corti Montechiarugolo Neviano Arduini Noceto Palanzano Parma Solignano Terenzo Tizzano V. P. Tornolo Valmozzola Varano Melegari Varsi Totali PIAE: AMBITO COMUNALE 120.000 m3 (P) 110.000 m3 (P) 70.000 m3 (P) 125.000 m3 (P) 350.000 m3 (P) 120.000 m3 (G) 80.000 m3 (P) 400.000 m3 (G) 60.000 m3 (P) 40.000 m3 (G) 150.000 m3 (P) 380.000 m3 (G) 330.000 m3 (G) 250.000 m3 (P) 65.000 m3 (G) 100.000 m3 (P) 200.000 m3 (G) 85.000 m3 (P) 850.000 m3 (G) 220.000 m3 (P) 1.700.000 m3 (G) 45.000 m3 (P) 700.000 m3 (P) 135.000 m3 (P) 70.000 m3 (P) 150.000 m3 (P) 180.000 m3 (P) 100.000 m3 (P) 3.100.000 m3 (P) 4.085.000 m3 (G) PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) - 60.000 m3 (P) 110.000 m3 (P) 70.000 m3 (P) 125.000 m3 (P) 350.000 m3 (P) 120.000 m3 (G) 200.000 m3 (G) 60.000 m3 (P) 40.000 m3 (G) 150.000 m3 (P) 280.000 m3 (G) 1.050.000 m3 (G) 1.650.000 m3 (G) 250.000 m3 (P) 200.000 m3 (G) 100.000 m3 (P) 1.660.000 m3 (G) 85.000 m3 (P) 850.000 m3 (G) 140.000 m3 (P) 6.050.000 m3 (G) 700.000 m3 (P) 135.000 m3 (P) 70.000 m3 (P) 150.000 m3 (P) 180.000 m3 (P) 100.000 m3 (P) 2.835.000 m3 (P) 12.100.000 m3 (G) 80.000 m3 (P) 200.000 m3 (G) - 60.000 m3 (P) 110.000 m3 (P) 70.000 m3 (P) 0 350.000 m3 (P) 120.000 m3 (G) 200.000 m3 (G) 0 100.000 m3 (G) 65.000 m3 (G) 40.000 m3 (G) 80.000 m3 (P) 45.000 m3 (P) 265.000 m3 (P) 405.000 m3 (G) 0 163.000 m3 (G) 1.050.000 m3 (G) 1.031.000 m3 (G) 240.000 m3 (P) 170.000 m3 (G) 100.000 m3 (P) 1.570.000 m3 (G) 0 200.000 m3 (G) 0 3.607.000 m3 (G) 595.000 m3 (P) 0 0 150.000 m3 (P) 165.000 m3 (P) 80.000 m3 (P) 1.920.000 m3 (P) 8.111.000 m3 (G) 14.935.000 m3 670.000 m3 10.031.000 m3 1.050.000 m3 (G) 1.320.000 m3 (G) 200.000 m3 (G) 1.500.000 m3 (G) 4.350.000 m3 (G) 0 8.420.000 m3 (G) TOTALE 15.605.000 m3 residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 60.000 m3 (P) - 5.3.4 - Terre di pianura, sabbie di monte e sabbie di origine appenninica Il quantitativo di terre di pianura, sabbie di monte e sabbie di origine appenninica, previsto dal fabbisogno di Piano come materiali sostitutivi degli inerti non pregiati, è pari a 500.000 m3 ed è stato assegnato: 3 ● 300.000 m al Comune di Medesano, in ambito comunale non vincolato (quantitativo non pianificato dal PAE); 3 ● 100.000 m al Comune di Salsomaggiore Terme, in ambito comunale non vincolato (quantitativo non pianificato dal PAE); allo stesso Comune sono stati detratti 250.000 m3 rispetto alla Variante '97; 3 ● 100.000 m al Comune di Trecasali, nell'ambito del dimensionamento del Polo G1 - Taro Nord (quantitativo pianificato nel PAE vigente, ma non ancora autorizzato). 117 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.3.5 - Pietre da taglio Il fabbisogno del settore pietre da taglio, in base alle potenzialità del settore produttivo relativo, ammonta a 376.500 m3, parzialmente soddisfatto tramite l'assegnazione di 5.000 m3 al Comune di Tizzano Val Parma non oggetto di intervento estrattivo. Il dimensionamento del Piano è quindi pari a 371.500 m3 ed il suo stato di attuazione e di progetto è riassunto nella seguente tabella. COMUNE PIAE: AMBITO COMUNALE PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) Bardi Bedonia Corniglio Monchio d. Corti Terenzo Tornolo 25.000 m3 15.000 m3 15.000 m3 16.500 m3 - 200.000 m3 100.000 m3 200.000 m3 16.500 m3 100.000 m3 25.000 m3 15.000 m3 15.000 m3 - 160.000 m3 6.500 m3 20.000 m3 71.500 m3 300.000 m3 TOTALE 371.500 m3 316.500 m3 55.000 m3 186.500 m3 Totali residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 5.3.6 - Argille per laterizi Il fabbisogno del settore argille per laterizi è stato stimato sulla base delle esigenze produttive pari a 5.265.000 m3, interamente soddisfatto. Complessivamente il dimensionamento del Piano e lo stato di pianificazione comunale per il settore argille per laterizi è riassunto nella seguente tabella. COMUNE PIAE: AMBITO COMUNALE PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) Collecchio Colorno Medesano Mezzani Noceto Polesine P.se Roccabianca S. Secondo Sissa Soragna Sorbolo Torrile Trecasali Zibello 200.000 m3 900.000 m3 150.000 m3 570.000 m3 75.000 m3 300.000 m3 550.000 m3 185.000 m3 150.000 m3 175.000 m3 450.000 m3 200.000 m3 150.000 m3 500.000 m3 210.000 m3 500.000 m3 - 150.000 m3 450.000 m3 330.000 m3 150.000 m3 520.000 m3 200.000 m3 150.000 m3 280.000 m3 210.000 m3 685.000 m3 150.000 m3 175.000 m3 50.000 m3 570.000 m3 50.000 m3 75.000 m3 220.000 m3 300.000 m3 550.000 m3 - 0 406.000 m3 130.000 m3 0 365.000 m3 155.000 m3 150.000 m3 40.000 m3 210.000 m3 500.000 m3 0 0 3.450.000 m3 1.815.000 m3 1.956.000 m3 Totali 3.255.000 m3 2.010.000 m3 TOTALE 5.265.000 m3 residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 118 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.3.7 - Limi argillosi per rilevati arginali Il fabbisogno del settore limi argillosi è stato stimato sulla base degli interventi di messa in sicurezza e sovralzo dei rilevati arginali, previsti dal Magistrato per il Po ed è pari a 1.750.000 m3. Il dimensionamento del Piano è interamente soddisfatto. Complessivamente il dimensionamento di progetto del Piano e lo stato di pianificazione comunale per il settore limi argillosi è riassunto nella seguente tabella. COMUNE PIAE: AMBITO COMUNALE PIAE: POLO previsioni di PAE (al 31/12/2007) Colorno Mezzani Parma Polesine P.se Roccabianca Sissa Trecasali Zibello 300.000 m3 200.000 m3 - 250.000 m3 210.000 m3 100.000 m3 100.000 m3 140.000 m3 150.000 m3 100.000 m3 200.000 m3 250.000 m3 210.000 m3 100.000 m3 100.000 m3 140.000 m3 150.000 m3 100.000 m3 200.000 m3 300.000 m3 200.000 m3 - 243.000 m3 140.000 m3 100.000 m3 81.000 m3 140.000 m3 150.000 m3 100.000 m3 0 1.250.000 m3 500.000 m3 954.000 m3 Totali 500.000 m3 1.250.000 m3 TOTALE 1.750.000 m3 residui PIAE da volumi autorizzati pianificare in PAE (al 31/12/2007) 5.3.8 - Gli altri materiali previsti dal Piano Argille per ceramiche Il dimensionamento del settore delle argille per ceramiche monocottura è interamente soddisfatto nell'ambito del Comune di Terenzo, con un obiettivo complessivo di 600.000 m3, di cui 300.000 m3 pianificati dal PAE, ma non ancora autorizzati. Argille espanse Il dimensionamento del settore delle argille espanse è interamente soddisfatto nell'ambito del Polo A3, suddiviso tra i Comuni di Solignano e di Varano Melegari con una potenzialità complessiva pari a 4.400.000 m3, di cui 3.700.000 m3 assegnati al Comune di Varano Melegari e 700.000 m3 assegnati al Comune di Solignano. Tali quantitativi risultano tutti pianificati dai PAE comunali ed autorizzati per complessivi 2.650.000 m3 solo dal Comune di Varano Melegari. Marne silicee Il dimensionamento del settore delle marne silicee è interamente soddisfatto nell'ambito del Comune di Medesano, al quale è stato assegnato un obiettivo di quantità di 500.000 m3. Tali quantitativi sono stati tutti pianificati ed autorizzati nell’ambito del PAE vigente. Sabbie moreniche Il dimensionamento del settore delle sabbie moreniche (300.000 m3) è soddisfatto: ● nell'ambito del Comune di Albareto, al quale è stato assegnato un obiettivo di quantità di 150.000 m3 da soddisfare in ambito comunale non vincolato; tali quantitativi non sono ancora stati pianificato dal PAE comunale; 119 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO ● nell'ambito del Comune di Borgotaro, al quale è stato assegnato un obiettivo di quantità di 150.000 m3 da soddisfare in ambito comunale non vincolato; tali quantitativi sono stati pianificati dal PAE ed autorizzati dal Comune nell'ambito del “Progetto di sistemazione morfologica dell'ex cava di Groppo di Gorro” (intervento in corso di completamento). 5.4 - Considerazioni sullo stato di attuazione del PIAE I dati sopra riportati consentono di formulare diverse considerazioni in merito allo stato di attuazione della pianificazione provinciale per i vari settori estrattivi individuati, importanti in chiave di elaborazione della Variante Generale, soprattutto per la stima dei quantitativi residuali (intesi sia come quantitativi di piano ancora disponibili che come mancate previsioni comunali e provinciali). 5.4.1 - Settore delle sabbie di Po La pianificazione comunale ha recepito il 98,8 % dei quantitativi complessivi assegnati dal PIAE (il 100 % dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali): questo dato, ottenuto dopo la recente adozione/approvazione dei PAE dei Comuni di Mezzani e Zibello, consente di considerare virtualmente completata la pianificazione di inerti sabbiosi lungo l'asta del F. Po. Considerato che la maggior parte delle previsioni di piano sono diventate operative dopo l'approvazione del PIAE '97, il settore denota un forte interesse economico ed interessanti prospettive di sviluppo, in ragione sia della facilità di reperimento della risorsa all'interno dell'area golenale del Po che delle ampie possibilità di utilizzo di tali inerti (vengono sempre più utilizzati in alternativa alle ghiaie di fiume). Per contro, rispetto alle previsioni estrattive di cui sopra, sono stati autorizzati il 73,1 % dei quantitativi pianificati dai PAE: questo ritardo, dovuto in buona parte al recente recepimento delle previsioni estrattive sovraordinate, comporta che il soddisfacimento del settore è ancora da completare, in particolare per i Comuni di Colorno, Sissa e Zibello. Allo stesso modo, il soddisfacimento di parte delle previsioni di piano mediante interventi di rinaturazione delle lanche di Po (pari a 650.000 m3), è stato previsto, ma non ancora attuato, nell'ambito del Programma Speciale d'Area "Po Fiume d'Europa" per l'attuazione di interventi di iniziativa e di interesse pubblico (v. PIAE 2002). Rispetto al fabbisogno complessivo del settore, restano inoltre da soddisfare (oltre ai 597.000 m3 di sabbie di Po non assegnati dal piano): - 100.000 m3 di sabbie di Po derivanti da interventi di sistemazione e manutenzione idraulica (che non risulta siano mai stati autorizzati dalle autorità idrauliche); - 150.000 m3 di sabbie di Po derivanti da interventi di bonifica agraria (risulta tuttavia che siano stati attuati diversi interventi di bonifica nell'ambito dell'Ordinanza Ministeriale 3098/2000, di cui non è stato tuttavia possibile quantificarne l'entità numerica). Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) Fabbisogno di piano 9.597.000 Obiettivi quantitativi 8.100.000 assegnati ai Comuni Previsioni di PAE 8.000.000 Obiettivi quantitativi 900.000 extra PAE STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) Previsioni di PIAE 9.000.000 Previsioni di PAE 8.000.000 NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) 597.000 100.000 Quantitativi autorizzati 6.092.000 Interventi extra PAE 0 autorizzati 1.908.000 900.000 120 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Dei quantitativi residuali di cui sopra, alcuni saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno come residui di PAE (ossia le previsioni vigenti non ancora autorizzate), mentre altri non verranno più considerati e/o sostituiti con altre previsioni estrattive. 5.4.2 - Settore delle ghiaie pregiate La pianificazione comunale ha recepito il 94,6 % dei quantitativi complessivi assegnati dal PIAE (di cui quasi la totalità dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali): questo dato, consente di considerare quasi esaurita la pianificazione provinciale di ghiaie pregiate. Considerato che la maggior parte delle previsioni di piano sono diventate operative dopo la definitiva approvazione del PIAE (avvenuta nel '96), ma sono di fatto state attuate soprattutto a partire dal biennio '98-'99 (anni di inizio della realizzazione della linea TAV e delle altre opere infrastrutturali connesse, compresa la tangenziale di Parma), il settore denota quindi un forte interesse economico. Per contro, rispetto alle previsioni estrattive di cui sopra, sono stati autorizzati il 66,2 % dei quantitativi previsti dai PAE: questo ritardo, dovuto solo in parte al mancato recepimento delle previsioni estrattive sovraordinate, comporta che il soddisfacimento del settore è ancora da completare ed indica, al contempo, la difficoltà incontrata nell'attuare alcune delle previsioni estrattive assegnate. Il fabbisogno del settore è stato parzialmente soddisfatto tramite interventi di sistemazione e manutenzione idraulica (per 600.000 m3) ed interventi di rinaturazione (per 200.000 m3). Di questi, solo i primi sono stati pienamente attuati dal Servizio Tecnico dei Bacini Trebbia e Taro della Regione Emilia-Romagna, competente al rilascio delle autorizzazioni per l'estrazione di inerti dagli alvei fluviali: nel periodo 1996-2005 risultano autorizzati interventi di sistemazione e manutenzione idraulica comportanti l'asportazione di circa 900.000 m3 di ghiaie pregiate. Rispetto al fabbisogno complessivo del settore delle ghiaie pregiate previsto dal PIAE, restano in definitiva ancora da soddisfare: - 449.000 m3 non assegnati dal piano; - 200.000 m3 derivanti da interventi di rinaturazione. Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) Fabbisogno di piano STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) 12.000.000 449.000 Obiettivi quantitativi 11.200.000 Previsioni di PAE assegnati ai Comuni 10.596.000 604.000 Previsioni di PAE 6.636.000 3.960.000 900.000 -100.000 Obiettivi quantitativi extra PAE 12.449.000 Previsioni di piano NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) 10.596.000 Quantitativi autorizzati 800.000 Interventi extra PAE autorizzati (da R.E.R.) Dei quantitativi residuali di cui sopra, alcuni saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno come residui di PAE (ossia le previsioni vigenti non ancora autorizzate), mentre altri non verranno più considerati e/o sostituiti con altre previsioni estrattive. 5.4.3 - Settore degli inerti non pregiati La pianificazione comunale ha recepito il 92,8 % dei quantitativi complessivi di inerti non pregiati assegnati dal PIAE (quasi la totalità dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali), di cui il 91,5 121 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO % rappresentato da pietrischi e il 93,2 % da ghiaie non pregiate; questi dati consentono di considerare quasi esaurita la pianificazione provinciale del settore. Come per il settore precedente, la maggior parte delle previsioni di piano sono diventate operative dopo la definitiva approvazione del PIAE (avvenuta nel '96) ed attuate soprattutto a partire dal biennio '98-'99 (anni di inizio della realizzazione della linea TAV e delle altre opere infrastrutturali connesse, compresa la tangenziale di Parma). Il settore degli inerti non pregiati denota quindi un forte interesse economico, anche perché in esso sono compresi i quantitativi previsti nel comparto provinciale montano (pietrischi, blocchi, ecc.), ossia materiali meno pregiati delle ghiaie di pianura ma importanti nell'economia locale di tali zone, tradizionalmente povere di altre risorse estrattive. Rispetto alle previsioni estrattive di cui sopra, sono stati autorizzati il 70,9 % dei quantitativi previsti dai PAE (il 67,7 % di pietrischi ed il 71,7 % di ghiaie non pregiate): questo ritardo, dovuto solo in parte al mancato recepimento delle previsioni estrattive sovraordinate, comporta che il soddisfacimento del settore è ancora parzialmente da completare ed indica al contempo la difficoltà incontrata nell'attuare alcune delle previsioni estrattive assegnate. Il fabbisogno del settore è stato parzialmente soddisfatto tramite la previsione di impiego di materiali alternativi (per 600.000 m3) e di materiali sostitutivi (500.000 m3 di terre di pianura e sabbie di origine appenninica). Di tali quantitativi, sono stati pianificati, ma non ancora attuati, solo 100.000 m3 di terre di pianura (PAE del Comune di Trecasali). Rispetto al fabbisogno complessivo del settore degli inerti non pregiati previsto dal PIAE, restano in definitiva ancora da soddisfare: - 14.000 m3 non assegnati dal piano; - 600.000 m3 di materiali alternativi; - 500.000 m3 di materiali sostitutivi. Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) Fabbisogno di piano STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) 16.719.000 Previsioni di piano NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) 16.705.000 14.000 Obiettivi quantitativi 15.605.000 Previsioni di PAE assegnati ai Comuni 14.935.000 670.000 Previsioni di PAE 10.031.000 4.904.000 100.000 1.000.000 14.935.000 Quantitativi autorizzati Obiettivi quantitativi 1.100.000 Interventi extra settore autorizzati alternativi Dei quantitativi residuali di cui sopra, alcuni saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno come residui di PAE (ossia le previsioni vigenti non ancora autorizzate), mentre altri non verranno più considerati e/o sostituiti con altre previsioni estrattive. 5.4.4 - Settore delle pietre da taglio La pianificazione comunale ha recepito l'85,2 % dei quantitativi complessivi assegnati dal PIAE (e la totalità dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali): questo dato, consente di considerare in via di esaurimento la disponibilità provinciale di pietre da taglio. Il settore denota un forte interesse economico, specie nelle zone montane in cui sono localizzate le attività artigianali "storiche" (zona di Piane di Carniglia e Tornolo): di recente, questo interesse si sta estendendo anche ad altre realtà provinciali (Berceto, Terenzo, Monchio, Tizzano V.P.), soprat122 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO tutto grazie all'incremento delle attività di ristrutturazione delle vecchie case/cascine per usi residenziali e turistici. Rispetto alle previsioni, sono stati autorizzati il 58,9 % dei quantitativi previsti dai PAE. Il fabbisogno del settore è stato parzialmente soddisfatto tramite l'assegnazione di 5.000 m3 extra PAE al Comune di Tizzano V.P., previsti ma non ancora in fase attuativa. Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) Fabbisogno di piano 376.500 Previsioni di piano 376.500 0 Obiettivi quantitativi assegnati ai Comuni 371.500 Previsioni di PAE 316.500 55.000 Previsioni di PAE 316.500 Quantitativi autorizzati 186.500 130.000 5.000 Interventi extra PAE autorizzati 0 5.000 Obiettivi quantitativi extra PAE I quantitativi residuali di cui sopra saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno, come residui di PAE (ossia le previsioni vigenti non ancora autorizzate). 5.4.5 - Settore delle argille per laterizi La pianificazione comunale ha recepito il 65,5 % dei quantitativi complessivi assegnati dal PIAE (circa il 90 % dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali). Rispetto alle previsioni estrattive di cui sopra, sono stati autorizzati solo il 52,0 % dei quantitativi previsti dai PAE. Questi dati indicano che il soddisfacimento del settore è ancora da completare, ma al contempo evidenziano una forte difficoltà nell'attuare le previsioni estrattive assegnate. Il settore in esame denota, quindi, un interesse economico apparentemente poco rilevante, soprattutto perché sono andate via via chiudendo molte delle fornaci esistenti in Provincia di Parma (restano in attività solo quelle di S. Secondo P.se e di Colorno). Occorre tuttavia rilevare come il settore presenti interessanti possibilità di incremento quantitativo, legate sia alla ripresa del settore edilizio-immobiliare che al sempre più largo utilizzo di tali inerti come sostitutivi alle sabbie e ghiaie fluviali (per riempimenti, rilevati stradali e ferroviari, ecc.). Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) Fabbisogno di piano STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) 5.265.000 0 Obiettivi quantitativi 5.265.000 Previsioni di PAE assegnati ai Comuni 3.450.000 1.815.000 Previsioni di PAE 1.956.000 1.494.000 0 0 Obiettivi quantitativi extra PAE 5.265.000 Previsioni di piano NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) 3.450.000 Quantitativi autorizzati 0 Interventi extra PAE autorizzati I quantitativi residuali di cui sopra saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno, come residui di PAE. 123 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.4.6 - Settore dei limi argillosi per rilevati arginali La pianificazione comunale del settore dei limi argillosi ha recepito il 71,4 % dei quantitativi complessivi assegnati dal PIAE (e la totalità dei quantitativi assegnati ai poli sovracomunali). Rispetto alle previsioni estrattive di cui sopra, sono stati autorizzati il 76,3 % dei quantitativi previsti dai PAE: questo indica che il soddisfacimento del settore è ancora da completare. Questi dati denotano un certo ritardo nell'attuazione delle previsioni estrattive, dovuto ad una sottovalutazione della potenzialità del settore, operata sia a livello comunale che imprenditoriale, ma anche alla difficoltà nel pianificare l'utilizzo di tali risorse congiuntamente ai principali beneficiari (enti idraulici): alla luce delle vicissitudini alluvionali subite negli anni scorsi dalle zone rivierasche del Po, l'utilizzo di tali materiali andrebbe viceversa incrementato ed incentivato, come evidenziato ed auspicato nella Variante di PIAE 2002. Lo stato di fatto complessivo del settore è riassunto nella tabella seguente. PROGETTO (PIAE e PAE vigenti) (in m3) Fabbisogno di piano STATO DI FATTO (al 31/12/2007) (in m3) 1.750.000 Previsioni di piano Obiettivi quantitativi 1.750.000 Previsioni di PAE assegnati ai Comuni Previsioni di PAE Obiettivi quantitativi extra PAE 1.250.000 Quantitativi autorizzati 0 Interventi extra PAE autorizzati NON ATTUATI (al 31/12/2007) (in m3) 1.750.000 0 1.250.000 500.000 954.000 296.000 0 0 I quantitativi residuali di cui sopra saranno riportati nell’ambito della Variante Generale a parziale soddisfacimento del nuovo fabbisogno, come residui di PAE. 5.4.7 - Gli altri settori del piano Terre di pianura e sabbie di monte La pianificazione comunale ha recepito solo il 20 % dei quantitativi assegnati dal P.I.AE., ma nessun quantitativo è stato ancora autorizzato. Argille per ceramiche La pianificazione comunale il 50 % dei fabbisogni assegnati dal Piano, cui tuttavia non è seguita alcuna autorizzazione estrattiva. Argille espanse La pianificazione comunale ha recepito interamente i fabbisogni assegnati dal PIAE, cui corrisponde tuttavia una percentuale del 60,2 % dei quantitativi autorizzati. Marne silicee La pianificazione comunale ha recepito ed attuato interamente i fabbisogni assegnati dal PIAE: il settore risulta quindi esaurito. Sabbie moreniche La pianificazione comunale delle sabbie moreniche (inerti alternativi a quelli pregiati) ha recepito ed attuato il 50 % dei fabbisogni assegnati dal PIAE. 124 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5.5 - Il catasto delle attività estrattive 5.5.1 - Introduzione e finalità La Provincia di Parma, nell'ambito degli adempimenti previsti dalla L.R. 17/91, ha fin dalla fase di formazione del Piano Infraprovinciale delle Attività Estrattive (PIAE '93) promosso l'istituzione di un Catasto delle Attività Estrattive, che fornisse: - una visione complessiva delle aree interessate dalle cave ed il loro stato di attività, soprattutto in relazione alle problematiche ambientali e socio-economiche ad esse connesse; - un quadro globale delle risorse estrattive presenti sul territorio, sia in termini qualitativi che quantitativi, in grado di permettere l'adozione di razionali ed efficaci politiche di pianificazione (il cui risultato è costituito dall'adozione e gestione del PIAE). La digitalizzazione ed elaborazione delle aree interessate dalle attività estrattive tramite l'utilizzo degli strumenti informatici a disposizione presso il Servizio Informativo Territoriale (S.I.T.) del Servizio Programmazione e Pianificazione Territoriale, fornisce un ulteriore e potente strumento di verifica e gestione dei dati territoriali raccolti, utile non solo nell'ottica delle attività estrattive ma anche in materia di uso e difesa del suolo, di compatibilità idraulica ed idrogeologica, di pianificazione di aree di recupero e valorizzazione ambientale, ecc.. La realizzazione del Catasto delle Attività Estrattive ed i suoi aggiornamenti rivestono quindi una particolare importanza, proprio alla luce delle peculiari attività di controllo e programmazione istituzionali che l'Amministrazione Provinciale è chiamata a svolgere nei confronti del suo territorio. All'aggiornamento del Catasto delle attività estrattive provvede il competente Ufficio Attività Estrattive della Provincia di Parma, sulla scorta dei dati annualmente inviati dalle amministrazioni comunali, i quali a loro volta si rifanno alle relazioni annuali che ciascuna ditta esercente trasmette entro l'anno di riferimento. 5.5.2 - I contenuti e l'organizzazione del Catasto Alla sua nascita, il Catasto delle Attività Estrattive della Provincia di Parma ha dovuto fare necessario riferimento alle analisi ed alla documentazione esistente: in particolare si sono utilizzati gli studi preliminari per la formazione del PIAE (studio elaborato dal Prof. S. Tagliavini, su incarico dell'Assessorato alla Pianificazione Territoriale della Provincia di Parma, Ufficio di Piano) e quelli forniti dal Servizio Provinciale Difesa del Suolo della Regione Emilia-Romagna (fino al 1999 competente per la polizia mineraria). Successivamente, i dati ricavati sono stati integrati con quelli forniti dai Comuni e verificati con l'ausilio delle fotoaeree. Dal punto di vista organizzativo il Catasto si compone di tre elaborati: - una scheda-tipo, scaturita dalla visione dei dati di cui sopra ed inviata a tutti i Comuni per l'acquisizione dei dati relativi alle attività estrattive in essere e pregresse; la raccolta delle schede costituisce la parte principale del Catasto delle attività estrattive della Provincia di Parma, suddiviso per tipologia di materiale estratto e per Comune; - una scheda riassuntiva delle schede di catasto di cui sopra, organizzata sotto forma di database ed indicante tutte le caratteristiche delle cave medesime; - una cartografia di riferimento, di ubicazione territoriale delle cave del Catasto e di verifica automatizzata dei dati. Quest’ultima raffigurazione è riportata anche nella TAV. A.1 – Stato di fatto estrattivo e minerario (alla scala 1:100.000), aggiornamento al 31/12/2007. 125 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La scheda-tipo Nella scheda-tipo vengono elencate tutte le informazioni, le caratteristiche e le problematiche tipiche della cava. Più specificatamente, è possibile suddividere tale mole di dati in alcune sezioni principali comprendenti: - l'identificazione e l'ubicazione territoriale, il materiale estratto, nonchè lo stato giuridico dell'area; - lo stato di attività e le modalità di coltivazione della cava; - l'impiego del materiale estratto, l'uso reale del suolo, la tipologia di ripristino e/o recupero della cava e le caratteristiche idrogeologiche dell'area; - la vulnerabilità naturale, la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) ed i vincoli vigenti. Ogni scheda è corredata da uno stralcio della C.T.R. alla scala 1:10.000 per la localizzazione puntuale dell'area. Dal punto di vista esplicativo, ciascuna area di cava è identificata da un Codice di Riferimento (es. 34027001G, 34033151A, ecc.) da cui si ricava: - il Comune, secondo il codice ISTAT proprio (ad es.: 34027 per Parma, 34033 per S.Secondo P.se, ecc.); - la tipologia di materiale estratto (G = ghiaie e sabbie, S = sabbie, P = pietrischi, A = argille per laterizi, M = marne e calcari da cemento, AE = argille per argille espanse, PT = pietra da taglio e costruzione); - il numero di riferimento della scheda (001, 151, ecc.), mantenendo come numerazione di base quella presentata nel primo Catasto di riferimento (PIAE '93). Ciascuna area censita risulta quindi caratterizzata da una sigla identificativa, che ne consente una immediata localizzazione territoriale e formale. Nel contesto in esame, la raccolta complessiva delle schede che costituiscono la base del Catasto provinciale non viene presentata, sia per motivi prettamente tecnici (si tratta di oltre 270 schede, composta ognuna di 4 fogli) sia perché i dati relativi sono gli stessi contenuti nella scheda riassuntiva e nelle cartografie di riferimento alla scala 1:50:000 di cui ai paragrafi successivi: esse sono comunque visionabili presso il competente ufficio provinciale (e sul sito internet della Provincia di Parma). La tabella riassuntiva ed esplicativa del Catasto Per rendere più immediata e gestibile la fruizione del Catasto delle Attività Estrattive è stata predisposta un'apposita tabella esplicativa nella quale vengono elencate e riassunte le informazioni relative alle cave presenti nel Catasto. La tabella riassuntiva, predisposta sotto forma di fogli di lavoro di Excell, risulta suddivisa secondo le sezioni principali della scheda-tipo, ossia: I) l'identificazione e l'ubicazione territoriale, il materiale estratto, nonchè lo stato giuridico dell'area; II) lo stato di attività e le modalità di coltivazione della cava; III) l'impiego del materiale estratto, l'uso reale del suolo, la tipologia di ripristino e/o recupero della cava e le caratteristiche idrogeologiche dell'area; IV) la vulnerabilità naturale, la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) ed i vincoli vigenti. L'utilità di tale scheda riassuntiva va al di là del semplice accorpamento dei dati relativi allo stato di fatto delle cave esistenti: i confronti annuali e/o pluriannuali consentono infatti, se opportunamente analizzati, di definire i trend del settore estrattivo provinciale e di determinare lo stato di attuazione delle previsioni estrattive comunali, ossia di individuare quali indirizzi e prospettive avrà la futura pianificazione del settore. 126 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO La cartografia di riferimento La cartografia di riferimento fa capo ad una duplice esigenza di individuazione delle aree soggette ad attività estrattive: - puntuale, per permettere l'identificazione territoriale delle singole cave; - locale, per individuare l'ambito comunale di appartenenza delle diverse cave e la loro distribuzione nell'ambito stesso. La prima viene riportata direttamente sul retro delle schede del Catasto alla scala 1:10.000, mentre la seconda è proposta a scala 1:50.000/100.000 in tavole apposite. Riguardo a quest'ultima cartografia, si è fatto uso degli strumenti di gestione automatizzata a disposizione della Provincia, in particolare di ARC-VIEW, in previsione di una futura e più ampia gestione di tali dati; in tal caso sono mostrate tutte le cave del territorio provinciale, su una base cartografica che, seppur semplificata, consente di riconoscere i centri abitati e la viabilità principale, consentendo quindi l'immediata localizzazione delle cave. E' importante sottolineare come, rispetto alle concezioni usuali della cartografia relativa alle attività estrattive, il fornire il Catasto di un'opportuna cartografia territoriale automatizzata rende assai ampio lo spettro di utilizzo dello stesso: esso si prefigura infatti sia come strumento di aggiornamento e gestione delle risorse estrattive (nel contesto del PIAE), che come strumento di verifica della gestione del territorio (nell'ambito di PTCP, PRG, PAE, ecc.), che come mezzo di controllo ambientale (analisi dello stato di fatto delle cave, V.I.A., vulnerabilità degli acquiferi, ecc.). 5.5.3 - Considerazioni sul Catasto delle attività estrattive della Provincia di Parma Sulla base della documentazione in precedenza illustrata è possibile affermare che lo stato delle attività estrattive esistenti (attive e pregresse) in Provincia di Parma appare nel complesso abbastanza soddisfacente, almeno rispetto al potenziale impatto morfologico e naturalistico che le oltre 270 cave censite possono arrecare al territorio provinciale. Infatti, dall'analisi della scheda riassuntiva, la quale riporta fedelmente i dati contenuti nelle numerose schede che costituiscono la base del Catasto provinciale, è possibile trarre le seguenti deduzioni: 1) le cave censite in Provincia di Parma alla data del 31/12/2007 assommano a 307; pur tenuto conto della eterogenea modalità di rilevamento di tali dati (parte dei quali deriva da cave antecedenti all'entrata in vigore della L.R. 17/91 ed all'adozione del PIAE, come illustrato nei paragrafi precedenti) si tratta comunque di un numero di cave notevole, la cui distribuzione interessa buona parte del territorio provinciale; 2) i Comuni nel cui territorio non risultano censite cave attive o esaurite, ovvero le cui antecedenti attività estrattive non risultano censite né a livello provinciale né comunale (in particolare per l'assenza del PAE), sono quelli di Bore, Busseto, Calestano, Corniglio, Lesignano Bagni, Monchio delle Corti, Neviano Arduini, Palanzano, Soragna e Tizzano Val Parma; 3) dal censimento si ricava che 208 cave hanno estratto o estraggono tuttora materiali "pregiati" (17 cave di sabbia e 191 cave di ghiaia), 43 cave materiali sostitutivi alle ghiaie (36 cave di pietrischi e 7 di marne-calcaree), 47 cave argille (44 cave per laterizi e 3 cave per argille espanse), 9 cave pietre da taglio o ornamentali; 4) nel complesso, al 31/12/2007, risultano attive 64 cave (7 cave di sabbia, 2 cave di argilla, 36 cave di ghiaia, 13 cave di pietrischi, 1 cava di marne-calcaree e 5 cave di pietre da taglio), 207 cave sono esaurite e ripristinate/recuperate (7 cave di sabbia, 35 cave di argilla, 144 cave di ghiaia, 13 cave di pietrischi, 6 cava di marne-calcaree e 2 cava di pietre da taglio), 23 cave sono sospese in attesa di ripristino/recupero (2 cave di sabbia, 5 cave di argilla, 6 cave di ghiaia e 10 cave di pietrischi) e 13 cave sono da sfruttare (1 cava di sabbia, 5 di argilla, 5 di ghiaia, 2 di pietre da taglio); 127 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 5) ben 170 delle cave censite risultano antecedenti all'entrata in vigore della L.R. 17/91 e s.m.i., prima cioè dell'inizio del rilevamento metodico dei dati estrattivi; i dati ad esse relativi sono pertanto da considerare "indicativi", mancando spesso la possibilità di verificarne la veridicità; i dati riferiti a tali attività estrattive sono inoltre svincolati dalla pianificazione provinciale e comunale vigenti (PIAE e PAE ad esso adeguati); 6) le cave che risultano esaurite/sospese e comunque non ripristinate/recuperate, sono per lo più antecedenti all'entrata in vigore del PIAE e dei relativi PAE; questo fatto, se da un lato conferma la validità delle scelte pianificatorie e metodologiche operate con la L.R. 17/91, dall'altro comporta la necessità di migliorare l'attuale progettazione degli strumenti di pianificazione provinciali e comunali, i quali dovranno prevedere ed auspicare anche gli interventi di recupero e sistemazione di tali aree; 7) tra le cave esaurite e sistemate, circa il 60 % hanno attuato forme di ripristino totale o parziale del vuoto di cava, con restituzione dell'area all'uso agronomico iniziale; per le altre la sistemazione finale è stata improntata a forme di recupero naturalistico, con destinazione finale di tipo naturalistico o naturalistico-ricreativa; 8) molte delle cave attive e/o sospese, sono in realtà vecchie aree di cava, antecedenti all'entrata in vigore della L.R. 17/91, successivamente riattivate o in fase di riattivazione con i PAE vigenti. Si sottolinea, infine, come il quadro sopra prospettato deve necessariamente essere letto ed accompagnato con quanto descritto al capitolo relativo allo stato di attuazione della pianificazione provinciale e comunale. 128 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 6 - I TITOLI MINERARI 6.1 - I riferimenti normativi Ai sensi del R.D. 29 luglio 1927, n. 1443 e del D.P.R. 18 aprile 1994, n. 382 si considerano titoli minerari il conferimento del permesso di ricerca e di concessione di coltivazione dei giacimenti minerari. A seguito dell’entrata in vigore dei Decreti di trasferimento alle Regioni delle funzioni in materia di miniere (D.Lgs. 112/98 e D.P.C.M. 22 dicembre 2000), ha trovato piena applicazione la L.R. 21 aprile 1999 n° 3 “Riforma del sistema regionale e locale” e s.m.i., la quale delega alle Province ed ai Comuni la maggior parte delle funzioni, compiti e attività amministrative in materia di titoli minerari, polizia mineraria di cave, polizia mineraria di miniere, in precedenza esercitate dalla Regione (attraverso l’ex Servizio Provinciale Difesa del Suolo) e dallo Stato (attraverso il Distretto Minerario, facente parte del Corpo delle Miniere). Si rammenta che nella definizione dell’Art. 2 del R.D. n. 1443/27 rientrano tra i titoli minerari anche il rilascio dei permessi di ricerca e di sfruttamento delle acque minerali e termali: la materia è stata tuttavia inserita fin dal 1972 tra competenze regionali ed è attualmente disciplinata dalla L.R. 17 agosto 1988, n. 32. Alla luce delle normative di cui sopra, le competenze in materia di titoli minerari sono quelle di seguito illustrate. 6.1.1 - Risorse geotermiche L’art. 85 della L.R. n. 3/99 affida alla Provincia le seguenti funzioni in materia di risorge geotermiche: - il rilascio delle autorizzazioni inerenti i permessi di ricerca e le concessioni di coltivazione delle risorse geotermiche; - il rilascio delle concessioni di coltivazione e le autorizzazioni per lo stoccaggio di idrocarburi in terraferma, ad eccezione dei giacimenti; - le funzioni di polizia mineraria relative alle risorse geotermiche di cui al comma 2 dell’art. 34 del D.Lgs. n. 112 del 1998. In materia non vi sono competenze specifiche assegnate al Comune. Trattandosi di un tipo di energia attualmente non sfruttato in ambito provinciale, tale argomento non viene trattato ulteriormente: si evidenzia comunque fin d’ora che tale materia è stata affidata, con Delib. di G.P. n° 629 del 30 agosto 2001, al Servizio Ambiente della Provincia di Parma. 6.1.2 - Risorse minerarie ed estrattive L’art. 146 della L.R. n. 3/99 subdelega alle Province le seguenti funzioni in materia di titoli minerari: - il rilascio dei permessi di ricerca; - la zonizzazione delle aree suscettibili di sfruttamento minerario, attraverso il Piano Infraregionale delle Attività Estrattive, fatta salva l’individuazione delle aree di cui alla L. 6 ottobre 1982, n. 752 (aree di sfruttamento di interesse nazionale); - le funzioni di polizia mineraria relative alle miniere, di cui al comma 2 dell’art. 34 del D.Lgs. 112/1998. Ai Comuni, in analogia con quanto previsto per le attività estrattive (L.R. n. 17/91), è invece subdelegato il rilascio delle concessioni di coltivazione. 129 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO L’art. 147 della L.R. n. 3/99 delega altresì alla Provincia le funzioni, compiti ed attività di vigilanza in materia di polizia mineraria di cui all'art. 21 della L.R. 17/91. 6.1.3 - Acque minerali e termali L’art. 147 della L.R. n. 3/99 delega alla Provincia le funzioni, compiti ed attività amministrative inerenti ai provvedimenti ed adempimenti relativi alle acque minerali e termali di cui al Titolo II della L.R. 32/88, compreso l'introito dei diritti proporzionali di cui all’art. 16 delle medesima legge. Come per le risorse geotermiche, la materia relativa alle acque minerali è stata affidata al Servizio Ambiente della Provincia di Parma. 6.2 - I titoli minerari esistenti in Provincia di Parma 6.2.1 - Permessi di ricerca e concessioni minerarie In Provincia di Parma risultano, a tutt’oggi, vigenti i seguenti titoli minerari, la cui ubicazione è riportata in TAV. A.1. Concessione mineraria di “MONTE GROPPO” Localizzata nei Comuni di Calestano e Terenzo, la concessione è finalizzata all’estrazione di marne e calcari da cemento. La titolarità è affidata alla Ditta BUZZI UNICEM S.p.A., con sede a Casale Monferrato (AL), con scadenza nel 2019. La miniera a cielo aperto, sospesa fino a metà del 2004, è stata di recente riattivata e quindi mancano ancora i dati sulla produzione annuale (che verranno presentati entro il mese di marzo dell’anno di riferimento). Nel periodo di sospensione, la Ditta esercente ha comunque provveduto al mantenimento ed alla verifica costante delle condizioni di sicurezza minima previste dalla legge mineraria (manutenzione delle scoline delle strade di accesso e di cantiere esistenti; manutenzione dei fossi di scolo lungo le gradonature esistenti ed al piede dei versanti maggiormente acclivi; manutenzione del sottofondo stradale delle strade di cantiere; alla messa in opera dei cartelli monitori, con particolare riferimento a quelli lungo la parte superiore del versante montano della miniera), in adempimento alle disposizione impartite dal competente ufficio provinciale ed alle prescrizioni formulate dalla Comunità Montana in merito al vincolo idrogeologico gravante sull’area. Concessione mineraria “IL LAMINO” Localizzata nel Comune di Valmozzola, la concessione è finalizzata all’estrazione di talco e steatite. Data in concessione alla Comunità montana delle Valli del Taro e del Ceno, con scadenza nel 2009, la miniera di fatto non è stata mai attivata (come accertato dalla documentazione depositata presso l’ufficio competente), per la difficoltà della Comunità Montana a trovare Ditte subappaltatrici interessate all’utilizzazione del materiale, causa anche la lontananza della stessa dai possibili luoghi di utilizzo (il materiale in questione verrebbe utilizzato nell’industria delle ceramiche). Ai sensi della normativa regionale (art. 146, comma 2, lettera b, della L.R. 3/99 e s.m.) il PIAE deve attuare la zonizzazione delle aree suscettibili di sfruttamento minerario, fatta salva l’individuazione delle aree di cui alla Legge 6 ottobre 1982 n. 752 (aree di interesse nazionale): tale problematica è stata affrontata nel capitolo relativo all’individuazione delle risorse geominerarie del territorio provinciale. 130 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 6.2.2 - Le acque minerali Nell’ambito dei titoli minerari, rientra anche il rilascio dei permessi di ricerca e di sfruttamento delle acque minerali e termali, materia disciplinata dalla L.R. 17 agosto 1988, n. 32 (Disciplina delle acque minerali e termali, qualificazione e sviluppo del termalismo) ed assegnata alla gestione del Servizio Ambiente della Provincia di Parma. Sul territorio provinciale sono oggi presenti 19 concessioni minerarie per l’estrazione e la commercializzazione di acque minerali termali e di sorgente (ex D.Lgs. 339/99). Di queste, 8 sono finalizzate all’estrazione di acque termali, 10 di acque minerali ed una per acque di sorgente. Sono inoltre stati rilasciati 2 permessi di ricerca per acque minerali. La superficie totale sottesa alle concessioni ed ai permessi di ricerca nella Provincia di Parma si aggira intorno ai 3.600 Ha circa. Alla luce di ciò e considerato l’interesse economico attorno allo sfruttamento delle acque minerali, soprattutto per la necessaria previsione ed adozione di misure di tutela idrogeologica delle sorgenti e dei relativi bacini di alimentazione, il presente Quadro Conoscitivo ha individuato tutte le concessioni di acque minerali vigenti in Provincia di Parma (vedi TAV. A.1), elencate nella tabella seguente. Concessioni minerarie per acque minerali, termali e di sorgente esistenti in Provincia di Parma Nome concessione Comune Sup. (Ha) Titolare Scadenza Salsomaggiore II Salsomaggiore I Salsomaggiore Varano Marchesi Salsomaggiore T. Salsomaggiore T. Salsomaggiore T. Medesano 621 437 335 20 Terme di Salsomaggiore Perpetua Terme di Salsomaggiore Perpetua Terme di Salsomaggiore 24/09/2038 Fonte di Varano M. S.a.s. 01/02/2037 Tabiano Salsomaggiore T. Tabiano II Salsomaggiore T. Fonte Ducale Medesano Rio del Fabbro Medesano Fonte S.Moderanno Berceto Monticelli Montechiarugolo Citerna Fornovo Ramiola Medesano Fontanino Bedonia Senato Tornolo Montinverno Medesano S.Andrea Bagni II* Medesano Ea Tornolo Vela Bedonia Imperiale Tornolo 15 168 6 61 35 890 168 115 47 30 49 11 13 19 8 Az. Terme Tabiano Az. Terme Tabiano S.Andrea Bagni S.r.l. Spumador S.p.A. Curatore Fallimentare Terme di Monticelli Sorgenti Blu S.r.l. Spumador S.p.A. Norda S.p.A. Norda S.p.A. Fonte di Varano M. S.a.s. S.Andrea Bagni S.r.l. Norda S.p.A. Norda S.p.A. NORDA S.r.l. Perpetua 01/11/2034 09/10/2027 21/07/2013 28/03/2015 08/08/2018 10/01/2011 17/06/2014 14/06/2021 13/09/2016 01/02/2037 21/07/2008 07/08/2033 11/10/2034 12/12/2027 Tipo di acqua Termale Termale Termale Minerale Termale Termale Min.-Termale Minerale Minerale Termale Di Sorgente Minerale Minerale Minerale Minerale Min.-Termale Minerale Minerale Di sorgente * Attualmente rinnovata fino al 20/07/2028 131 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Permessi di ricerca per acque minerali, termali e di sorgente esistenti in Provincia di Parma Nome permesso Comune Sup. (Ha) Titolare Scadenza Tipo di acqua Monte Pelpi Bedonia 706 17 19 19 12 Norda S.p.A. Norda S.p.A. Lavoro 1 S.r.l. Bucci S.p.A. Fonti di Varano S.a.s. 14/02/2008 26/06/2008 07/12/2008 09/03/2001 09/03/2011 Minerale Minerale Termale Termale Minerale Aria Bedonia Arcobaleno Salsomaggiore T. Acque T. di Lesignano Lesignano B. Varanina 2 Medesano 6.3 - Le procedure amministrative per il rilascio dei titoli minerari 6.3.1 - Procedure di VIA e conferimento dei titoli minerari La L.R. 18 maggio 1999 n. 9, come modificata dalla L.R. 16 novembre 2000 n. 35, ha introdotto le procedure di valutazione di impatto ambientale anche per i progetti relativi alle attività di ricerca e di coltivazione di minerali solidi, idrocarburi e risorse geotermiche sulla terraferma. In particolare, in base alle citate normative, sono assoggettate alla procedura di verifica (screening) le attività di ricerca di minerali solidi, di idrocarburi e di risorse geotermiche, incluse le relative attività minerarie (Allegato B1.2), se non ricadono all’interno di aree naturali protette. Sono viceversa assoggettate alle procedure di valutazione di impatto ambientale (VIA) le attività di coltivazione degli idrocarburi e delle risorse geotermiche sulla terraferma e le attività di coltivazione di minerali solidi (Allegati A1.3 e A1.5). Per entrambe le categorie sopra richiamate, l’autorità competente all’espletamento delle procedure di VIA e screening è la Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell’art. 5, comma 1 della citata L.R. 9/99 modif.. Riguardo a quest’ultimo punto va specificato che anche la nuova normativa statale (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 52, come modificato dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4) assegna alle regioni la competenza in materia di valutazione di impatto ambientale per i titoli minerari. Quindi, in virtù delle procedure di autorizzazione previste dalla vigente normativa nazionale (D.P.R. 18 aprile 1994, n. 382 “Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessione di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale”) e di quelle ambientali previste a livello regionale in materia di valutazione di impatto ambientale, l’iter amministrativo della domanda di concessione dei titoli minerari sarà quello descritto nei paragrafi seguenti. 6.3.1.1 - Permessi di ricerca In base al combinato disposto del D.P.R. 382/94 e della L.R. 9/99 modif., il permesso di ricerca è accordato, previo positivo espletamento delle procedure di verifica (screening), a chi ne faccia domanda ed abbia le capacità tecniche ed economiche necessarie. A tal fine, il proponente presenta all’autorità competente (rappresentata dalla Regione EmiliaRomagna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale) o allo sportello unico una domanda, allegando: - il progetto preliminare, che deve obbligatoriamente contenere il piano topografico, la relazione geomineraria ed il programma lavori; - una relazione relativa all’individuazione e valutazione degli impatti ambientali del progetto; 132 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - una relazione sulla conformità del progetto alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica. Copia degli elaborati di cui sopra è trasmessa anche al competente Ufficio provinciale ed ai Comuni interessati, i quali ne curano la pubblicazione all’albo pretorio al fine di consentire un’adeguata pubblicizzazione del progetto. Entro 30 giorni dalla pubblicazione, la Provincia ed i Comuni interessati, trasmettono all’autorità competente una relata di avvenuta pubblicazione e copia delle eventuali osservazioni pervenute o formulate. La procedura di valutazione segue quindi il medesimo iter amministrativo descritto per le procedure di valutazione di impatto ambientale disciplinate dalla L.R. 9/99 modif. (raccolta osservazioni, richiesta chiarimenti o integrazioni, istruttoria pubblica, ecc.). Da sottolineare comunque che, fino all’entrata in vigore della nuova normativa regionale in materia di VIA, in adeguamento al D.Lgs. 152/2008, come modif. dal D.Lgs. 4/2008, le procedure dovranno comunque essere integrate con quelle previste dalla normativa nazionale, con particolare riferimento alle modalità previste dagli artt. 19 e seguenti dal citato D.Lgs. 4/2008 (verifica di assoggettabilità, definizione dei contenuti dello studio ambientale, presentazione e pubblicizzazione del progetto, ecc.). A conclusione dell’istruttoria, l’autorità competente trasmette copia dell’atto di valutazione della procedura di verifica (screening) all’Ufficio Attività Estrattive della Provincia ed ai Comuni interessati dal progetto. A questo punto il proponente può presentare all’Ufficio Attività Estrattive della Provincia la domanda per il conferimento del permesso di ricerca minerario, congiuntamente agli allegati previsti dalla legge mineraria ed alle integrazioni progettuali eventualmente imposte dal positivo espletamento delle procedure di verifica (screening). Il responsabile del Servizio competente, entro sessanta giorni dal ricevimento della domanda, ne cura l’istruttoria della stessa e rilascia l’atto con il quale conferisce o nega il permesso di ricerca minerario, sia esso di interesse locale che di interesse nazionale. Qualora si tratti di un giacimento di interesse locale, copia dell’atto verrà trasmessa alla Regione Emilia-Romagna ed ai Comuni interessati, mentre nel caso di un giacimento di interesse nazionale ne verrà data comunicazione anche al Ministero competente. Il permesso di ricerca non può accordarsi per una durata superiore ai tre anni, le sue dimensioni sono stabilite sulla base del piano di delimitazione depositato e non può essere modificato o ceduto a terzi senza preventiva autorizzazione. Le relative domande di proroga, ampliamento e trasferimento, devono essere presentate dal titolare del permesso al responsabile del competente Ufficio provinciale. Del rilascio dell’atto di proroga, ampliamento e trasferimento ne verrà data comunicazione ai Comuni interessati, alla Regione Emilia-Romagna ed al ministero competente (nel caso di un giacimento di interesse nazionale). 6.3.1.2 - Concessioni minerarie In base al combinato disposto degli artt. 10 e seguenti del D.P.R. 382/94 e degli artt. 11 e seguenti della L.R. 9/99 e s.m., la concessione di coltivazione mineraria è accordata, previo positivo espletamento delle procedure di VIA, a chi ne faccia domanda ed abbia le capacità tecniche ed economiche necessarie. A tal fine, il proponente presenta all’autorità competente (nel caso rappresentata dalla Regione Emilia-Romagna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale) o allo sportello unico, una domanda per attivare la procedura di VIA allegando: - uno studio di impatto ambientale (SIA), avente i contenuti, gli elementi conoscitivi e progettuali definiti nel paragrafo seguente, ovvero derivanti dall’eventuale fase di definizione dei contenuti del SIA (scoping); 133 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO - un Progetto definitivo, avente i contenuti, gli elementi progettuali definiti nel paragrafo seguente, e che deve obbligatoriamente contenere il piano topografico, la relazione geomineraria ed il programma lavori. Copia degli elaborati di cui sopra è trasmessa anche al competente Ufficio provinciale ed ai Comuni interessati, i quali ne curano la pubblicazione all’albo pretorio al fine di consentire un’adeguata pubblicizzazione del progetto. Copia degli elaborati è altresì trasmessa all’A.R.P.A. ed all’A.U.S.L. territorialmente competenti, nonché agli altri Enti eventualmente interessati. Entro 30 giorni dalla pubblicazione, la Provincia ed i Comuni interessati, trasmettono all’autorità competente una relata di avvenuta pubblicazione e copia delle eventuali osservazioni pervenute o formulate. La procedura di VIA segue quindi il medesimo iter amministrativo descritto per le procedure di valutazione di impatto ambientale disciplinate dalla L.R. 9/99 modif. (raccolta osservazioni, richiesta integrazioni, istruttoria pubblica e contraddittorio, rapporto ambientale, conferenza dei servizi, acquisizione di pareri, nulla-osta, assensi, ecc.). Da sottolineare comunque che, fino all’entrata in vigore della nuova normativa regionale in materia di VIA, in adeguamento al D.Lgs. 152/2008, come modif. dal D.Lgs. 4/2008, le procedure dovranno comunque essere integrate con quelle previste dalla normativa nazionale, con particolare riferimento alle modalità previste dagli artt. 19 e seguenti dal citato D.Lgs. 4/2008 (verifica di assoggettabilità, definizione dei contenuti dello studio ambientale, presentazione e pubblicizzazione del progetto, ecc.). A conclusione dell’iter, l’autorità competente trasmette copia dell’atto di valutazione della procedura di VIA al proponente, all’Ufficio Attività Estrattive della Provincia ed ai Comuni interessati dal progetto. A questo punto il proponente può presentare al Comune territorialmente competente la domanda per il conferimento della concessione mineraria, congiuntamente agli allegati previsti dalla legge ed alle integrazioni progettuali eventualmente imposte dal dispositivo di espletamento delle procedure di VIA. Il responsabile del procedimento, entro sessanta giorni dal ricevimento della domanda, ne cura l’istruttoria della stessa e rilascia l’atto con il quale conferisce o nega la concessione mineraria, sia esso di interesse locale che di interesse nazionale. Qualora si tratti di un giacimento di interesse locale, copia dell’atto concessorio deve essere trasmessa alla Regione Emilia-Romagna ed alla Provincia, mentre nel caso di un giacimento di interesse nazionale ne verrà data comunicazione anche al Ministero competente. E’ facoltà del Comune interessato di avvalersi per l’espletamento delle necessarie verifiche amministrative ed istruttorie, del competente Ufficio provinciale. La concessione di coltivazione non può accordarsi per una durata superiore ai trenta anni, le sue dimensioni sono stabilite sulla base del piano di delimitazione depositato e non può essere modificata o ceduta a terzi senza preventiva autorizzazione. La relativa domanda di proroga, ampliamento e/o trasferimento, deve essere presentata dal titolare della concessione al Comune territorialmente competente, il quale la rilascia o la nega entro sessanta giorni dal ricevimento, previo parere espresso dal competente Ufficio provinciale. Del rilascio dell’atto di proroga, ampliamento e trasferimento ne verrà data comunicazione alla Provincia, alla Regione Emilia-Romagna ed al Ministero competente (nel caso di un giacimento di interesse nazionale). 6.3.2 - La gestione contabile dei canoni e degli oneri minerari Come illustrato in precedenza, i titoli minerari esistenti in Provincia di Parma riguardano sia attività di coltivazione (concessioni minerarie) che di ricerca (permessi di ricerca mineraria). Viste le problematiche amministrative emerse a seguito del passaggio e trasferimento di alcune delle competenze in materia di titoli minerari dallo Stato alle Regioni e da queste alle Province e/o ai 134 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Comuni, in merito alla gestione contabile degli oneri e dei canoni connessi ai titoli minerari sopra citati si precisa quanto segue: - a seguito del combinato disposto dell’art. 34 del D.Lgs. 112/98 e dell’art. 146 della L.R. 3/99, il pagamento del diritto proporzionale annuo relativo ai permessi di ricerca di minerali solidi dovrà essere corrisposto alla Regione, per mezzo di bollettino di conto corrente postale, intestato a Presidente della Giunta Regionale, Viale Aldo Moro, n. 52, 40127 BOLOGNA, specificando nel retro la seguente causale: “pagamento diritto proporzionale annuo permesso di ricerca minerali solidi ”; - ai sensi dei disposti legislativi sopra citati, il pagamento del diritto/canone proporzionale annuo relativo alle concessioni minerarie dovrà essere introitato dal Comune, il quale provvederà poi successivamente e tempestivamente a devolverne una quota del 20 % alla Provincia ed una quota del 5 % alla Regione8; - il pagamento dell’imposta di concessione annuale relativa alle concessioni minerarie, che sulla base della L.R. 1/71 ammonta al 300 % del canone proporzionale di cui al punto precedente, dovrà essere riscosso dal Comune, il quale provvederà a devolverlo alla Regione9. Ai fini della verifica degli adempimenti in questione, i Comuni interessati alla gestione dei titoli minerari dovranno effettuare i necessari riscontri, ciascuno per l’argomento di interesse, comunicandone annualmente l’esito al competente Ufficio provinciale, anche nell’ambito della trasmissione dei resoconti annuali di aggiornamento del catasto delle attività estrattive. 8 In proposito, al fine di semplificare gli adempimenti contabili è opportuno che i versamenti alla Regione delle quota del canone e dell’imposta di concessione avvengano contestualmente (stesse modalità e scadenze) mediante bonifico alla Tesoreria Regionale, entro il 30 novembre, con l’indicazione nella causale delle somme relative alle due voci. 9 Vedi nota precedente. 135 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7 - IL FABBISOGNO DI PIANO 7.1 - Modalità di definizione La L.R. 18 luglio 1991, n. 17 e s.m.i. (Disciplina delle attività estrattive) introduce l’elaborazione, da parte delle Province, del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE). L’art. 6 della suddetta legge ha nei suoi contenuti la quantificazione dei fabbisogni provinciali dei diversi materiali inerti per un arco temporale decennale. L’utilizzo del materiale di cava estratto è suddiviso fra i due settori economico-produttivi principali: quello edilizio, il cui andamento e comportamento nel tempo è influenzato dal trend evolutivo del settore delle costruzioni e quindi dalla domanda che ne deriva; e quello infrastrutturale con la realizzazione di nuove strade, l’adeguamento al codice della strada di quelle esistenti e la manutenzione ordinaria dell’intera rete viaria presente sul territorio. Altro settore individuato, è quello delle imprese appartenenti a quelle branche produttive che interagiscono sia con il settore delle costruzioni sia con l’attività estrattiva, poiché assorbono direttamente i materiali, lavorandoli e trasformandoli (frantoi): questa tipologia di industria si colloca nel mezzo tra la domanda (derivante principalmente dal settore edile e infrastrutturale) e l’offerta (quantitativo di materiale proveniente dalle attività estrattive). Il mercato dei frantoi è quindi di difficilissima interpretazione in quanto si hanno a disposizioni serie storiche di produzione che essendo però soggette a grandi oscillazioni temporali, in quanto sensibili alle variazioni di mercato, rendono le elaborazioni statistiche affette da un errore non facilmente quantificabile. Per ovviare parzialmente a tale problema, si è scelto di prendere in considerazione i dati di produzione medi nell’arco degli anni, andando ad escludere i valori massimi e minimi; di conseguenza il conteggio del “fabbisogno” dei frantoi è stato stimato ricercando una media ponderata dei dati di produzione degli ultimi cinque anni (dove disponibili) oppure di dati più recenti a disposizione dell’amministrazione. Infine, sono state computate tutte quelle opere di minor importanza come le opere di sistemazione idraulica (arginature, sistemazioni spondali, casse di espansione, impermeabilizzazione di laghetti ad uso plurimo) e le opere di sistemazione stradale (muri di sostegno, terrapieni, drenaggi). Gli esempi riportati suggeriscono come sia non solo arduo, ma anche concettualmente errato, cercare di determinare solo analiticamente il fabbisogno di piano di un settore vasto e variabile quale si configura quello economico e produttivo di un’intera provincia, in particolare quando i dati di partenza sono incompleti, soggettivi o condizionati da logiche di mercato che difficilmente verranno confermate nel periodo di riferimento (quello decennale). Un’altra criticità deriva dagli errori dovuti all’impossibilità di tenere in considerazione le quantità di materiali inerti importati/esportati fuori dai confini provinciali a causa della complessa struttura del settore edile e della difficile reperibilità dei dati. Sotto questo aspetto pare più utile basare la stima del fabbisogno di piano sull’evoluzione del sistema “provincia” nel suo complesso, come definito dallo strumento generale di governo del territorio esistente, ossia il PTCP, correlandolo quindi con i contenuti e le previsioni degli strumenti urbanistici comunali. In questo modo, sarà infatti possibile individuare in maniera puntuale gli interventi strutturali e infrastrutturali oggetto dello sviluppo territoriale previsto dal PTCP e dai comuni, determinandone l’incidenza ed il consumo di inerti. Un’ulteriore voce che pur potendo rientrare nel computo del fabbisogno in modo significativo, presenta varie problematiche, anche e soprattutto di carattere normativo, è quella relativa agli inerti di recupero derivanti da attività di cantiere, quali scavi e demolizioni: il materiale recuperato è, infatti, classificabile unicamente come rifiuto (ex D.Lgs. 152/2006) ed i suoi costi di riciclaggio sono ancora piuttosto elevati; è per questo motivo che all’interno del piano è stata considerata solo una picco136 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO la parte di riutilizzo di tali inerti in relazione alle effettive potenzialità che questi potrebbero avere. Il tema comunque è di grande attualità, e verrà infatti trattato in un successivo paragrafo, in quanto il riciclaggio degli inerti contribuisce in modo significativo alla riduzione di escavazioni di materie prime non rinnovabili riducendo così le ripercussioni negative sull’ambiene, e di conseguenza i costi ad esso associati. Come metodologia di lavoro si è scelto di suddividere l’intero territorio provinciale in ambiti, prendendo come riferimento per tale suddivisione le zone di escavazione (localizzazione ambiti estrattivi), la mappatura dei frantoi per la lavorazione, le strade di servizio idonee al trasporto di tale materiale (come derivante dagli appositi elenchi delle strade percorribili ai mezzi d’opera, di cui alla Determinazione del Direttore Generale Trasporti e Sistemi di Mobilità della Regione Emilia-Romagna del 19 maggio 1993, n. 3943 e successive integrazioni) e, soprattutto, le risorse di materiale presenti nei vari ambiti, con l’intento di bilanciare le scelte di autorizzazione del quantitativo e la tipologia di materiale da scavare e produrre. Gli ambiti in questione sono stati così definiti: STIRONE: comprendente i Comuni di Bore, Pellegrino P.se e Salsomaggiore Terme; PARMA: comprendente i Comuni di Calestano, Corniglio e Tizzano Val Parma; TARO: comprendente i Comuni di Fornovo di Taro, Solignano, Terenzo, Valmozzola, Berceto, Borgo Val di Taro, Albareto, Tornolo, Compiano e Bedonia; CENO: comprendente i Comuni di Varano de’ Melegari, Varsi e Bardi; SINISTRA TARO: comprendente i Comuni di Medesano, Noceto, Fidenza, Fontevivo, Fontanellato, S. Secondo P.se, Soragna, Busseto, Polesine P.se, Zibello e Roccabianca; DESTRA TARO: comprendente i Comuni di Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Felino, Sala Baganza, Collecchio, Montechiarugolo, Parma, Torrile, Trecasali, Sorbolo, Mezzani, Colorno e Sissa; ENZA: comprendente i Comuni di Traversetolo, Neviano degli Arduini, Palanzano e Monchio. 137 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7.2 - Il fabbisogno di inerti per il settore residenziale e produttivo Definire univocamente il consumo provinciale di inerti per il settore edilizio (residenziale, artigianale e produttivo) o dei lavori pubblici, risulta impresa di difficile definizione numerica, sia se si fa riferimento alle stime consultive (stato di fatto pregresso) che a quelle preventive (potenzialità futura), in quanto i fattori economici e sociali che regolamentano il settore sono molti e variabili. Il settore dell’edilizia è ovviamente legato, oltre che alle richieste di mercato, a loro volta influenzate dal trend demografico, andamento del mercato finanziario, potenzialità imprenditoriale, andamento dei tassi di interesse bancari, ecc., all’attuazione delle previsioni contenute negli strumenti urbanistici, specie dei centri principali (ad esempio, il nuovo PSC del Comune di Parma, adottato nel 2006). In via generale, tutti gli studi statistici effettuati su questo settore (a cura dell’ISTAT, ANEPLA, QUASCO e altri) denotano che esso è caratterizzato da andamenti sinusoidali con diversi tempi di ritorno: a periodi di contrazione del mercato residenziale segue una ripresa determinata dai fattori sopra citati (urbanistici, finanziari ed economici), spesso in concomitanza con l’attuazione dei lavori pubblici. Inoltre, dal momento che l’analisi in oggetto è finalizzata alla determinazione del fabbisogno di inerti, si prospetta la necessità di distinguere il mercato dell’edilizia nuova da quello dell’usato, in quanto influenzano in modo differente la richiesta di materiale di cava da parte del mercato. I beni finali prodotti dall’attività edilizia, regolati da domanda e offerta del mercato, che ne condiziona l’andamento produttivo e di conseguenza il fabbisogno in termini di risorse estrattive, possono essere suddivisi per tipologia di intervento in: - edilizia residenziale; - edilizia produttiva; - edilizia pubblica (grandi opere). Per la determinazione del fabbisogno di inerti per il settore edile si sono seguite due strade differenti basate su: • dati statistici elaborati dall’ISTAT e dalla Camera di Commercio (metodo in genere utilizzato nelle stime di mercato come termine di paragone); • dati derivanti dai dimensionamenti dei diversi strumenti urbanistici comunali (PTCP, PRG e PSC). Nel primo caso, lo studio è stato organizzato con l’intento di costruire un modello econometrico previsionale dell’attività edilizia sulla base delle rilevazioni storiche dei dati ISTAT e della Camera di Commercio, eventualmente corretti da un’indagine campionaria presso i Comuni. Tale modello tiene conto dei fattori macroeconomici che influenzano il settore delle costruzioni, in modo da correlare l’andamento del mercato edile ad altre variabili di tipo demografico ed economico. La metodologia che sta alla base delle leggi statistiche di previsione è quella di analizzare le tendenze di un mercato, sintetizzarle in misure statistiche che ne descrivano il recente passato in modo semplice e utilizzare tali misure per prevedere l’andamento futuro, sotto l’ipotesi che il mercato mantenga la stessa struttura del passato o che comunque non subisca grandi scostamenti. I dati recuperati dalla Camera di Commercio sui permessi di costruire, fanno riferimento agli anni 1992-2000, mentre dall’ISTAT sono stati recuperati i dati dal 2001 al 2003: le serie comunali di tali dati risultano essere soddisfacenti dal punto di vista della completezza di informazione per quasi la totalità del territorio provinciale, anche se difettano in alcuni comuni della montagna, in cui le serie storiche sono state elaborate solo sulla base delle annualità presenti. 138 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il riferimento per l’elaborazione della base statistica è stato effettuato in due trance temporali diverse: sulla base di annualità passate (1992-2003) per analizzare l’andamento del mercato in relazione alla variazione di popolazione; e sulla base di proiezioni future (2004-2017) per stimare, in funzione del trend demografico, un valore del fabbisogno di inerte procapite (mc/abitante). PERMESSI DI COSTRUIRE - PROVINCIA DI PARMA (Volumi di edificato residenziale e non residenziale in mc) Volume di Mc di Mc di inerte non Mc di inerte edificato non Anno Popolazione Volume di edificato inerte/abitante resid/abitante resid/abitante residenziale residenziale 1992 391.330 1.270.062 3,25 1.733.816 4,43 7,68 1993 392.107 1.002.769 2,56 1.742.497 4,44 7,00 1994 392.153 1.159.372 2,96 2.096.586 5,35 8,30 1995 391.724 1.033.449 2,64 2.837.712 7,24 9,88 1996 391.822 883.657 2,26 2.290.761 5,85 8,10 1997 393.036 614.745 1,56 1.504.202 3,83 5,39 1998 393.963 812.248 2,06 2.337.991 5,93 8,00 1999 394.844 783.862 1,99 2.252.166 5,70 7,69 2000 397.073 906.747 2,28 2.301.586 5,80 8,08 2001 399.990 1.022.437 2,56 2.322.254 5,81 8,36 2002 402.330 1.259.612 3,13 2.894.077 7,19 10,32 2003 404.722 1.494.778 3,69 2.044.732 5,05 8,75 Media 8,13 Volume edificato totale 3.003.878 2.745.266 3.255.958 3.871.161 3.174.418 2.118.947 3.150.239 3.036.028 3.208.333 3.344.691 4.153.689 3.539.510 Dall’analisi storica sui dati reperiti dall’ISTAT e dalla Camera di Commercio, rapportando sia il volume di edificato residenziale che quello non residenziale con la popolazione e sommando i valori, si trova un indice di inerti procapite pari a 8.13 mc/abitante. Tale indice è calcolato considerando un volume edificato vuoto per pieno, per cui il valore risultante va moltiplicato per un coefficiente pari a 0,27 derivante dalla trasformazione del volume vuoto per pieno in pieno per ottenere il reale indice di inerti pro capite. Per quanto riguarda il dato sull’incremento demografico per il prossimo decennio, si prendono come riferimento i dati che l’ISTAT ha recentemente pubblicato, tenendo presente che le previsioni demografiche sono per loro natura aleatorie e diventano tanto più incerte quanto più ci si allontana dalla base di partenza, in particolar modo nelle realtà geografiche di dimensioni sub-regionali. L’ISTAT stesso sottolinea questa incertezza strutturale delle previsioni soprattutto per gli anni più lontani. Previsioni ISTAT scenario centrale - Popolazione tot e per fasce d’età in Provincia di Parma Classi di età 2007 2012 2017 2022 2027 0-2 11.188 12.592 12.623 12.702 13.039 3-5 10.622 12.408 13.022 12.962 13.133 6-10 16.873 19.443 21.864 22.446 22.361 11-13 9.494 11.097 12.502 13.842 13.912 14-18 16.813 17.541 19.808 22.166 23.934 19-23 17.537 19.198 19.471 21.613 23.878 15-64 271.175 285.162 294.342 305.357 313.608 65+ 97.415 100.267 104.909 108.538 116.122 Totale 420.077 444.663 463.261 480.440 496.905 Considerando quindi un fabbisogno di inerti pari a 2.20 mc/abitante, in proiezione al 2017, si ottiene una stima del fabbisogno complessivo nel settore edilizio pari a 1.000.000 mc di inerti. 139 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Da tenere presente che in tale calcolo non si è tenuto conto né del fabbisogno di inerti necessari per la realizzazione delle opere pubbliche previste, né di quello del settore delle manutenzioni ordinarie e straordinarie (produttive, residenziali, industriali): quindi al fabbisogno finale risultante occorrerà aggiungere anche una percentuale maggiorativa, pari al 30 %, che tenga conto di tali interventi altrimenti non quantificabili a priori, ottenendo in tal modo un valore prossimo a 1.300.000 mc. In realtà questa metodologia risulta affetta da un errore non marginale, in quanto i dati delle serie storiche disponibili non sono in numero adeguato per poter effettuare una elaborazione statistica che tenda a minimizzare l’errore percentuale e soprattutto non tiene conto delle esigenze di mercato diverse nell’arco degli anni. L’altra metodologia utilizzata, e poi considerata, ai fini della stima del fabbisogno provinciale di inerti relativa al comparto edilizio è stata calcolata attraverso l’analisi approssimata dell’attività edilizia residenziale e industriale contenuta nei piani urbanistici comunali vigenti, verificando quindi i residui pianificati ma non ancora realizzati – zone non attuate - (analisi effettuata sui dati del Mosaico dei PRG/PSC contenuto nel PTCP, aggiornato al 2006). L’analisi è stata effettuata suddividendo le diverse zonizzazioni urbanistiche in due principali tipologie di riferimento: • Zone per insediamenti residenziali (RES), comprendenti i comparti residenziale di nuova costruzione e residenziale di completamento; • Zone per insediamenti produttivi (PROD), comprendenti i comparti produttivo di completamento e produttivo di espansione e il settore industriale. Il procedimento adottato per la valutazione di tale fabbisogno passa attraverso la trasformazione della superficie non attuata nel corrispondente volume equivalente, tramite l’applicazione di opportuni coefficienti di fabbricabilità territoriale a scala provinciale, derivanti da una media ponderata dei singoli coefficienti di fabbricabilità territoriale a livello comunale, in relazione al grado di edificabilità10. 10 I coefficienti di fabbricabilità territoriale a scala provinciale sono così definiti: UFT RES PROD 1,5 2 140 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Nella tabella seguente si riportano i dati relativi ai vari Comuni della Provincia. COMUNI Albareto Bardi Bedonia Berceto Bore Borgotaro Busseto Calestano Collecchio Colorno Compiano Corniglio Felino Fidenza Fontanellato Fontevivo Fornovo Langhirano Lesignano Medesano Mezzani Monchio Montechiarugolo Neviano Noceto Palanzano Parma Pellegrino Polesine Roccabianca Sala Baganza Salsomaggiore San Secondo Sissa Solignano Soragna Sorbolo Terenzo Tizzano Tornolo Torrile Traversetolo Trecasali Valmozzola Varano Varsi Zibello TOTALE SUPERFICIE (mq) RES PROD VOLUME (mc) RES PROD 184952 187482 100000 50000 75000 200000 84810 125000 110000 210000 20000 125000 120000 170000 66000 21000 135000 50000 110000 157500 10000 100000 36000 145000 110000 47000 304000 5000 51700 5000 110000 144700 180000 79500 70000 9000 220000 50000 80000 60000 250000 28000 11500 25000 6700 26000 175400 4641245 277428 281224 150000 75000 112500 300000 127215 187500 165000 315000 30000 187500 180000 255000 99000 31500 202500 75000 165000 236250 15000 150000 54000 217500 165000 70500 456000 7500 77550 7500 165000 217050 270000 119250 105000 13500 330000 75000 120000 90000 375000 42000 17250 37500 10050 39000 263100 6961867 130000 90000 25000 24000 15000 30000 65000 65000 150000 150000 40000 65000 220450 290000 600000 65000 50000 140000 100000 203500 30000 70000 50000 170000 180000 35000 580000 8000 88100 7000 200000 80000 120000 358000 400000 25000 267000 50000 45000 45000 300000 50000 15000 20000 5000 48000 150000 5914050 260000 180000 50000 48000 30000 60000 130000 130000 300000 300000 80000 130000 440900 580000 1200000 130000 100000 280000 200000 407000 60000 140000 100000 340000 360000 70000 1160000 16000 176200 14000 400000 160000 240000 716000 800000 50000 534000 100000 90000 90000 600000 100000 30000 40000 10000 96000 300000 11828100 Rispetto agli indici di conversione, si sono utilizzati quelli definiti da QUASCO nell’ambito di una ricerca sugli scenari di mercato per l’industria delle costruzioni. 141 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Tali indici (espressi in termini percentuali), permettono di rapportare la volumetria edificabile con il fabbisogno di materiale inerte. Coefficienti di conversione (mc realizzati/quantità di inerti richiesti) Materiale Unità di misura Residenziale Produttivo Sabbia mc 0,140 0,100 Ghiaia mc 0,080 0,060 Laterizi q.li 1,120 0,650 Argilla mc 0,120 0,070 Applicando tali coefficienti ai volumi equivalenti ottenuti in precedenza, risulta: Volume equivalente complessivo zone non attuate (in mc) RESIDENZIALI INDUSTRIALI 6.965.000 11.830.000 Calcolo fabbisogno inerti Materiale u.m RES. Sabbia mc 974661,4 Ghiaia mc 556949,3 Laterizi q.li 7797291 Argilla mc 835424 PROD. TOT 1182810 2157471 709686 1266635 7688265 15485556 827967 1663391 In conclusione, si ottiene la seguente stima del fabbisogno di inerti per il settore edilizio: SABBIA FABBISOGNO 2.157.471 GHIAIA ARG. LAT. ARG. ESP. 1.266.635 4.181.101 1.663.391 Al dato così ottenuto andrebbe applicata una percentuale maggiorativa derivante dall’applicazione di coefficienti ISTAT relativi al settore residenziale e produttivo, per tenere conto dei volumi di inerti utilizzati per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del settore residenziale, produttivo e industriale non computati all’interno del calcolo effettuato. In realtà questa maggiorazione non viene considerata in quanto l’ipotesi fatta alla base della stima, e cioè la realizzazione di tutti i volumi degli insediamenti residenziali e di quelli produttivi nei prossimi dieci anni, porta già a sovrastimare il dato. 142 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Di seguito si riporta la suddivisione di inerti per ambiti: AMBITO CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO TOT SABBIA DI PO 74.838 852.500 132.200 104.300 67.787 575.106 350.740 2.157.471 SETTORE EDILIZIA GHIAIA ARG. LAT 43.582 150.033 501.774 1.634.131 77.400 259.206 60.600 211.050 39.324 138.030 338.881 1.097.072 205.074 691.581 1.266.635 4.181.101 ARG. ESP. 59.688 650.115 103.121 83.963 54.913 436.454 275.135 1.663.391 La modalità di calcolo derivante dagli strumenti urbanistici pare la più adattata per la stima del fabbisogno in quanto contiene i dati relativi alle previsioni future di sviluppo urbanistico e quindi maggiormente calata all’interno della realtà territoriale provinciale. 7.3 - Il fabbisogno di inerti del settore infrastrutturale 7.3.1 - Generalità In tema di viabilità ed infrastrutture, il PTCP si relaziona con il Piano Generale dei Trasporti (PGT) ed il Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT) e prevede al contempo lo sviluppo ed il potenziamento della rete locale. Le infrastrutture presenti nel territorio provinciale possono dividersi in viarie, ferroviarie e altre infrastrutture (aeroporto, interporto ecc..). 7.3.2 - Le infrastrutture viarie In termini di disegno complessivo della rete stradale provinciale, il PTCP distingue quattro diverse categorie di tracciato, sulle quali impostare e prevedere interventi di nuova viabilità, adeguamento e potenziamento: - viabilità di tipo autostradale; - viabilità ordinaria primaria di interesse regionale; - viabilità ordinaria primaria di interesse provinciale; - viabilità ordinaria secondaria di interesse provinciale. 7.3.2.1 - La viabilità autostradale Autostrada del Sole A1 Nel tratto autostradale interessante la Provincia di Parma non sono in programma opere di particolare rilevanza. 143 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Autocisa A15 Sono in corso di realizzazione interventi per il miglioramento della sicurezza stradale (ampliamento delle corsie di emergenza e delle barriere di protezione) e varianti al tracciato esistente in corrispondenza di forti dislivelli e/o tratti tortuosi (Variante Citerna-Selva e loc. Valbona), con l'obiettivo di velocizzare e fluidificare il traffico esistente, nonché di mettere in sicurezza alcuni manufatti a rischio idrogeologico. In merito alle interconnesioni con la viabilità ordinaria, è previsto un casello all’intersezione tra la strada Pedemontana e la prevista complanare all’A15, di collegamento veloce fra i caselli di Fornovo e Pontetaro. Tale intervento deve essere considerato come ipotesi tecnica da verificare successivamente sulla base di analisi di carattere viabilistico, a seguito delle quali presentare una specifica variante al PRIT. Raccordo Autocisa-Autobrennero Viene confermata la previsione di un collegamento diretto fra le due autostrade già contenuta nel PTR ed ulteriormente ribadita nel PRIT. Il progetto preliminare del nuovo asse autostradale ParmaNogarole Rocca ha ottenuto parere favorevole dal Cipe ed è in attesa del contributo finanziario richiesto allo Stato dall’Autocamionale della Cisa. Il progetto sopra menzionato prevede anche la realizzazione di un nuovo casello nel territorio di Parma, localizzato in corrispondenza dell'intersezione con la prevista Strada Cispadana. 7.3.2.2 - La viabilità primaria di interesse regionale Via Emilia Il PTCP propone la realizzazione di un nuovo tracciato parallelo a nord della ferrovia, fra il ponte sull'Enza e l'inizio della Variante di Parma e fra Pontetaro e la variante di Fidenza, mentre per la strada attuale si propone una rimodulazione della sezione stradale, una migliore regolamentazione degli innesti dalla restante viabilità ed una riduzione, dove possibile, degli accessi diretti, con l'obiettivo di fluidificare il traffico e di migliorare la sicurezza dei numerosi abitati che si affacciano sulla Via Emilia. Strada Cispadana Si tratta di un percorso di collegamento degli insediamenti posti a ridosso del fiume Po, che proveniente da Ferrara prosegue oltre Parma ad ovest in territorio piacentino. Rispetto a quanto contenuto nel PRIT 98, viene confermato il primo tronco stradale su nuova sede dal confine reggiano (in corrispondenza dell'abitato di Coenzo) all’innesto con la variante dell’ex S.S. 343 Asolana (dove è previsto uno svincolo su più livelli), non essendo la dotazione stradale esistente adeguabile al nuovo traffico previsto con semplici interventi di ampliamento della carreggiata. Inoltre il PTCP propone di proseguire la Strada Cispadana riutilizzando alcuni tratti di viabilità esistenti lungo l'attuale S.P. 10, che sino al centro di Zibello è stata oggetto di importanti interventi di adeguamento per sezione e geometria da parte dell'Amministrazione Provinciale e che pertanto si presenta di buon livello prestazionale. Oltre Zibello è previsto un nuovo tronco che, superato a sud Polesine P.se, si innesta sul rimanente tratto di S.P. 10 e raggiunge il confine piacentino attraverso il ponte sull'Ongina, relazionandosi in tal modo con la Provincia di Piacenza. Di pari importanza, anche se classificato come asse di viabilità primaria provinciale, è il collegamento est-ovest tra i centri di S. Secondo, Soragna, Busseto, che utilizza (con interventi di adeguamento) la S.P. 11. Strada Pedemontana Il progetto del tracciato inserito nel PTCP prevede l'arrivo della Strada Pedemontana dal confine della provincia di Reggio Emilia con un nuovo ponte sul torrente Enza e lo scavalcamento del centro di Traversetolo tramite una tangenziale a nord, sin oltre l'abitato di Bannone (che in tal modo non sarebbe più interessato dall’attuale traffico di attraversamento). In questo punto avverrebbe il ricongiungimento con la S.P. 32 esistente, da adeguarsi nelle sue caratteristiche tecniche sino al ponte sul torrente Parma, che viene confermato nella sua attuale collocazione, mentre il successivo 144 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO abitato di Pannocchia verrebbe scavalcato a nord da un nuovo tronco stradale. Poco prima del centro di Pilastro la Strada Pedemontana ritorna in variante a nord della provinciale esistente, superando così S.Michele Tiorre e Felino e scavalcando il torrente Baganza a nord di Sala Baganza. Il percorso pedemontano prosegue sulla S.P. 15 e lungo la tangenziale di Collecchio (Variante S.S. 62). Dopo Collecchio, è stato di recente realizzato un nuovo ponte sul fiume Taro, che rappresenta l'opera di maggiore impegno finanziario a carico della Provincia di Parma, così da rendere possibile il collegamento diretto di tutto il territorio est della pedecollina di Parma con l'Autostrada A15. Ad integrazione con quanto previsto dal PRIT, che limita la valenza regionale dell’asse all’innesto con l’Autocisa, il PTCP propone anche il prolungamento della strada pedemontana come asse primario regionale sino all’innesto con la via Emilia. Dall’ex S.S. 357 a Fidenza infatti il percorso è già stato in parte realizzato e di sezione adeguata sino al bivio per Costamezzana, mentre oltre si rende necessario prevedere un nuovo ponte sui torrenti Parola e Rovacchia ed una variante all'abitato di S. Margherita. Inoltre un nuovo tratto di viabilità primaria provinciale di connessione tra la variante all’abitato di S. Margherita della S.P. 71 e la viabilità sud di Fidenza determina un collegamento pressoché diretto tra il nuovo ponte sul Taro (tra Collecchio e Medesano) e Salsomaggiore Terme. La proposta di dare valenza regionale (grande rete PRIT) al prolungamento della strada Pedemontana oltre l’Autocisa fino alla via Emilia (Fidenza) è subordinata ad una specifica variante al PRIT, supportata da adeguati studi per determinare le caratteristiche della strada. 7.3.2.3 - La viabilità primaria di interesse provinciale Ambito della bassa pianura Nella parte di territorio compresa fra la Via Emilia ed il confine nord con la Lombardia si è riconosciuto un ruolo prioritario, per il soddisfacimento degli spostamenti interni alla provincia, agli assi stradali esistenti che escono radialmente verso nord dalle città di Parma e Fidenza. I principali interventi proposti riguardano la realizzazione di nuove tangenziali ai centri abitati interessati da intenso traffico di attraversamento, mentre per le parti restanti si ritiene necessario un potenziamento del tronchi esistenti con ampliamento delle sezioni stradali (ex S.S. 62 dalla tangenziale di Parma a Sorbolo; ex S.S. 343 Asolana dal casello A1 all’inizio della variante alla stessa strada; S.P. 10 di Cremona dalla tangenziale di Parma alla intersezione con la Cispadana; S.P. 12 di Soragna). In particolare, è prevista la realizzazione di varianti stradali in corrispondenza di Busseto (ex S.S. 588), Soragna (S.P. 12), S. Secondo (S.P. 10), Sorbolo (ex S.S. 62). Tra i nuovi tracciati sono compresi quelli in corrispondenza del centro di Fontanellato, dove la costruzione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità ha reso necessario apportare modifiche alle S.P. 11 e S.P. 44 (opere completate nell’ambito dell’accordo per la realizzazione della stessa TAV) e la connessione tra la S.P. 10 e la S.P. 33 con il nuovo ponte sul fiume Taro (realizzato). Ambito centrale Come per l'ambito della bassa pianura, anche nella parte di territorio compresa fra la Via Emilia ed i primi rilievi collinari le rete stradale principale di scala provinciale è costituita dagli assi radiali in uscita da Parma e Fidenza. Anche qui le principali opere previste riguardano la realizzazione di varianti agli abitati più importanti: Salsomaggiore (ex S.S. 359), Collecchio (S.S. 62), Pilastro di Langhirano (ex S.S. 665). Inoltre, è prevista una variante a Noceto e Medesano complanare all’A15, allo scopo di migliorare le connessioni viabilistiche fra la Val Taro e il comune capoluogo. In corrispondenza dell’abitato di Corcagnano esiste infine l’esigenza di realizzare una variante di circonvallazione al tracciato dell’ex S.S. 665. Ambito dell'Appennino Nella fascia montana della provincia si sono individuati quali assi di viabilità primaria i percorsi di fondovalle delle Valli Ceno (S.P. 28 da Fornovo Taro a Bardi) e Taro (S.S. 62 della Cisa, ex S.S. 145 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 308, ex S.S. 523, S.P. 3 da Fornovo Taro a Solignano, Borgotaro, Bedonia e Passo delle Centro Croci), della Val Parma (ex S.S. 665 da Langhirano a Palanzano, Monchio delle Corti, Passo del Lagastrello). In ragione della difficile realizzabilità di nuovi tracciati stradali all'interno dell'ambito montano, gli interventi ipotizzati sono finalizzati ad eliminare i punti di tortuosità dei tracciati esistenti, così da agevolare le comunicazioni soprattutto all'interno alle diverse aree montane. Viene infine previsto il collegamento tra il casello di Berceto dell’A15 e l’abitato stesso, con nuovo tratto in variante alla strada esistente per evitarne l’attraversamento. 7.3.2.4 - La viabilità secondaria di interesse provinciale Le strade secondarie individuate come di interesse provinciale rappresentano la rete portante delle comunicazioni locali e dei collegamenti intercomunali. Le nuove realizzazioni il prevista dal PTCP, ancora da progettare e finanziare, fanno riferimento soprattutto alla esigenza di risolvere alcune rilevanti questioni connesse alla necessità di migliorare le connessioni orizzontali tra gli assi stradali provinciali nella parte nord del capoluogo provinciale. In particolare sono previsti i seguenti interventi: - nuovo asse di collegamento tra ex S.S. 62 della Cisa (in località Bogolese) e la S.P. 72 Parma Mezzani; - nuovo asse di collegamento tra S.P. 10 di Cremona, S.P. 9 di Golese e casello A1 - Parma Nord. Per quanto riguarda invece il potenziamento della viabilità secondaria provinciale, sono previsti limitati interventi di modifica ai tracciati esistenti, finalizzati al miglioramento delle prestazioni tecniche in termini di portata del flussi di traffico e di tortuosità del tracciato, riguardanti in particolare: I) Ambito della bassa pianura - S.P. 9 (dalla tangenziale di Parma, alla Strada Cispadana ed alla variante ex S.S. 343 in corrispondenza dell’abitato di Colorno); - S.P. 72 (dalla tangenziale di Parma alla Strada Cispadana); - S.P. 43 (connessione tra S.P. 8 ed S.P. 9 dall’abitato di Torrile all’abitato di Trecasali); - S.P. 8 (dal nuovo ponte sul Taro a S. Quirico alla nuova connessione S.P. 10 - S.P. 33); - S.P. 63 (da Fontanellato alla S.P. 12 – Casello A1 di Fidenza); - S.P. 50 (da S. Secondo a Soragna); - S.P. 11 (da Fontanellato a Soragna). II) Ambito centrale - S.P. 56 (dalla tangenziale di Parma a Felino); - S.P. 16 (dalla Strada Pedemontana a Lesignano Bagni); - S.P. 18 (dalla ex S.S. 513 a Montechiarugolo al ponte sull'Enza); - S.P. 52 (dalla S.S. 9 Emilia a S.P. 18, in corrispondenza dell’abitato di Monticelli). III) Ambito dell’Appennino - ex S.S. 359 (da Salsomaggiore a Pellegrino P. se, a Bore, a Bardi); - S.P. 3 (da Bedonia al passo del Bocco); - S.P. 15 (da Felino a Calestano); - S.P. 13, S.P. 40 (dalla ex S.S. 665 a Corniglio); - S.P. 14, S.P. 65 (dalla ex S.S. 665 a Tizzano Val Parma, a Schia); - S.P. 17, S.P. 41 (da Traversetolo a Neviano Arduini, al ponte sull'Enza); - S.P. 21 (da Bardi al passo di S. Donna, a Borgotaro). 146 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il PTCP propone un’altra strategia di potenziamento per quanto riguarda i cosiddetti “collegamenti intervallivi” che sono costituiti dall’insieme dei percorsi stradali che consentono la relazione diretta fra loro delle diverse vallate appenniniche. L’importanza di questi collegamenti non è solo riferibile alla domanda di mobilità, ma soprattutto alle loro caratteristiche panoramiche ed alla funzione che rivestono come ingresso alle aree di maggior pregio naturalistico della Provincia. In ragione della loro importanza per la valorizzazione delle aree di montagna più remote, il PTCP propone di concentrare gli investimenti soprattutto sul miglioramento della fruibilità "lenta", quali ad esempio punti di sosta, cartellonistica, realizzazione degli elementi di protezione con materiali a basso impatto visivo, ecc.. I collegamenti intervallivi oggetto di tali interventi sono: ex S.S. 359 (da Bardi al passo di Montevaccà, a Bedonia), S.P. 42 ed ex S.S. 308, S.P. 74 (da Berceto a Bosco di Corniglio), S.P. 75 (da Corniglio al Passo del Ticchiano, a Monchio delle Corti), S.P. 48, S.P. 39 (dalla S.S. 62 a Terenzo e Calestano), S.P. 61 (da Calestano alla ex S.S. 665), S.P. 36, S.P. 80, S.P. 97 (dalla ex S.S. 665 a Scurano e ponte sull'Enza), S.P. 42 (da Valmozzola a Varsi), S.P. 30 (da Varano Melegari a Pellegrino P.se). 7.3.3 - Le infrastrutture ferroviarie Accanto alle infrastrutture viarie, il PTCP fornisce anche alcune previsioni di valorizzazione e sviluppo delle infrastrutture ferroviarie di interesse regionale e provinciale, anche sulla scorta delle politiche definite dal Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT 98). A tal proposito, d’interesse per la Provincia di Parma è la riorganizzazione della linea ferroviaria metropolitana Salsomaggiore Terme - Fidenza - Parma per la quale la Regione ha finanziato, nell’ambito delle iniziative volte al miglioramento della mobilità di bacino provinciale, la redazione del progetto definitivo (delibera GR 2605/2000). Un altro punto improrogabile è rappresentato dallo sviluppo e dalla riqualificazione delle linee ferroviarie Parma - Fidenza - La Spezia (Pontremolese) e Parma - Suzzara, notevolmente coinvolta dalla realizzazione del corridoio marittimo - terrestre TIBRE (Tirreno - Brennero) previsto dal PRIT, e finalizzato al conseguimento di un riequilibrio modale tra ferro e gomma ed al potenziamento delle relazioni merci tra il Nord e il Sud Italia (sfruttando la direttrice tirrenica) con confluenza nell’area padana (interporto di Parma) e successivo collegamento con l’Europa Nord - Orientale. Attualmente lungo la congiungente più breve tra Tirreno, Brennero e Valichi Nord - Orientali si rilevano due “anelli mancanti”: un collegamento autostradale diretto Parma - Verona e un collegamento ferroviario diretto, adeguatamente funzionale, La Spezia - Parma - Verona. Il collegamento ferroviario tra questi due terminal logistici (La Spezia e Verona), fondamentali soprattutto per quanto riguarda il traffico merci, è fornito in questo momento solo da una successione di segmenti ferroviari discontinui, quali La Spezia -Parma, Parma - Suzzara, Suzzara - Mantova, Mantova - Verona. La mancanza di un collegamento diretto è dovuto sia ai vincoli di tipo amministrativo-istituzionale, che fisici (capacità di trasporto, potenza di alimentazione insufficiente, mancanza di elettrificazione, insufficiente lunghezza dei moduli di stazione, attrezzature obsolete, ecc.). Nell’ambito delle indicazioni del PRIT, il PTCP propone anche alcune integrazioni e modificazioni che, fatta salva la coerenza con la programmazione di scala regionale e nazionale, possono meglio rispondere alle esigenze di mobilità presenti nel territorio provinciale. In particolare viene ritenuto utile approfondire l’inserimento nella rete ferroviaria di previsione all’anno 2010, il raccordo ferroviario fra la Fidenza - Fornovo Taro e il CEPIM. In relazione alla ferrovia “Pontremolese”, si ritiene altresì importante, oltre al già previsto intervento di realizzazione della nuova tratta di valico tra Ghiare di Berceto e Pontremoli, prevedere anche un potenziamento funzionale della tratta Ghiare - Borgotaro, così da raggiungere un miglior livello prestazionale per l’intero tratto presente in territorio parmense. Nel quadro delle politiche di potenziamento della rete ferroviaria volte all’incremento dell’utilizzo del mezzo ferroviario viene ipotizzata la realizzazione di una nuova linea nel tratto Parma-Fidenza, 147 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO la cui fattibilità tecnico-economica è demandata alle analisi ed elaborazioni successivi che dovranno accertare la convenienza realizzativa. Dopo gli accordi sul quadruplicamento della linea ferroviaria Milano – Bologna, le stazioni ferroviarie di Parma e Fidenza sono confermate quali principali stazioni della Provincia di Parma, da attrezzare con adeguate aree di interscambio con gli altri mezzi di trasporto (in particolare aree sosta per autovetture e stazioni per autocorriere). Il PTCP riconosce anche alle stazioni di Fornovo, Borgotaro e Salsomaggiore Terme il ruolo di stazioni principali, dove estendere i medesimi standard prestazionali delle altre due stazioni principali. 7.3.4 - Altre infrastrutture di interesse provinciale Il PTCP intende inoltre sostenere lo sviluppo dell’aeroporto “Giuseppe Verdi“ di Parma sia per voli passeggeri che per il trasporto merci, in accordo con il PRIT e nel rispetto del Piano di Sviluppo avanzato dalla SO.GE.A.P., l’ente di gestione dell’aeroporto di Parma. Il piano di sviluppo è motivato dall'esigenza di portare la capacità operativa ai seguenti parametri: - capacità di pista: fino ad aeromobili di 130/150 passeggeri (es. BOEING 737); - capacità di sistema: 2/3 voli/ora - fino a 300/450 passeggeri/ora; - raggio d'azione: fino a 4300 Km. Questa nuova operatività è ottenuta con l’allungamento della pista di volo da 1.580 a 1.900 metri e con l’ampliamento della stessa a 45 m di larghezza (interventi in parte già realizzati), con il raddoppio dell’attuale aerostazione passeggeri e la realizzazione di un nuovo piazzale per sosta aeromobili da 10.000 mq (in fase di progettazione). Insieme alla realizzazione di queste opere si intende sviluppare nei prossimi anni anche l’attività commerciale, con un programma (già in corso di attuazione) che sviluppi, insieme ai collegamenti di linea, il traffico charter e dei voli cargo. 7.3.5 - Stima dei fabbisogni per il settore infrastrutturale Per quanto riguarda il computo del fabbisogno di piano derivante dal potenziamento, dalla manutenzione e dalla costruzione di nuove infrastrutture si è fatto riferimento agli interventi descritti nei paragrafi precedenti previsti dal Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). In particolare è stata analizzata la Tavola C10 che indica le infrastrutture di servizio in progetto (es. caselli autostradali, stazioni ferroviarie ecc.), i tratti viari da potenziare e quelli da realizzare exnovo nei prossimi dieci anni. Per quanto riguarda la rete viaria, si è ipotizzato che nei prossimi dieci anni vengano attuati tutti gli interventi di potenziamento e di nuova realizzazione previsti nel PTCP e che venga effettuata la manutenzione ordinaria su tutte le strade della territorio provinciale. Al fine del calcolo degli inerti, si è considerato un pacchetto stradale tipo suddiviso nei diversi tipi di inerti prodotti dai frantoi: pietrisco grana fine, sabbia di Po, stabilizzato e pietrisco grana grossa. s (m) STRATO DI BASE Tappetino di usura in conglomerato bituminoso Strato di collegamento in conglomerato bituminoso (binder) Strato di base in conglomerato bituminoso 0,03 0,05 0,12 Strato di fondazione in misto cementato Strato di fondazione in ghiaia (*) Strato di fondazione in sabbia (*) 0,50 0,30 0,20 Incidenza di materiale (mc/km) Pietrisco Sabbia di Stabilizzat Pietrisco grana fine Po o grana 251 104 0 0 437 173 0 0 1.079 370 0 0 RILEVATO 0 0 2.570 4.337 0 0 0 648 6.425 0 0 6.425 0 3.855 0 3.855 148 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Nello specifico, per quanto riguarda le infrastrutture da potenziare si è considerata una quantità di inerti pari al 50% del pacchetto stradale tipo mentre per la manutenzione si è ipotizzato l’utilizzo di uno strato di base con sabbia di Po e pietrisco di grana fine per una quantità inferiore (circa 690 mc/km) a quella indicata nel pacchetto tipo (al fine di tenere conto del reale utilizzo della rete esistente). Il fabbisogno di inerti relativo ad alcune grandi opere di cui erano disponibili i progetti preliminari è stato desunto direttamente dai dati indicati negli elaborati progettuali. In particolare si sono considerate le seguenti grandi opere: Metropolitana città di Parma, raccordo Autostradale Tirreno-Brennero A15-A22, adeguamento A15 da loc. Citerna a Loc. Selva, raddoppio Linea Ferroviaria pontremolese. Si è inoltre considerata la realizzazione di due caselli autostradali (intersezione A15-SP32 e Parma Nord) e di quindici nuove rotatorie il cui fabbisogno di inerti è stato fornito dal Servizio Viabilità in base ad un valore medio riscontrato nel passato per la realizzazione di opere similari. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del settore ferroviario si è rilevata, presso gli enti gestori, una necessità di inerte pari a 1,20-1,50 mq di ghiaia per metro lineare, che comporta un fabbisogno decennale di alcune migliaia di metri cubi. Tale quantità è da considerarsi pressoché irrilevante ai fini del calcolo del fabbisogno e non viene perciò presa in considerazione. Per facilitare il raffronto fra fabbisogno di inerti e aree estrattive da autorizzare si è suddiviso, come è stato evidenziato nel paragrafo precedente, il territorio provinciale in sette ambiti: Ceno, Dx Taro, Enza, Parma, Stirone, Sx Taro, Taro. Nei successivi paragrafi saranno evidenziate le stime di fabbisogno ottenute, suddivise in base al tipo di infrastrutture ed agli ambiti citati. 7.3.5.1 - Stima dei fabbisogni per la rete viaria Se si suddivide la viabilità provinciale in base ai soggetti gestori, la rete viaria del territorio provinciale risulta suddivisa in autostrade, strade statali, strade provinciali e strade comunali. Km autostrade statali provinciali 88,000 105,000 1.341,000 comunali 5.200,000 Nonostante la notevole estensione della rete viaria comunale, per quanto riguarda il potenziamento e la progettazione di nuove strade si sono considerate solo le tre tipologie sovracomunali in quanto a livello locale, se escludiamo il Comune capoluogo, solitamente si realizzano opere meno rilevanti, meno frequenti e soprattutto programmate nel breve periodo. Le tabelle seguenti evidenziano le diverse tipologie di intervento previste nei prossimi dieci anni sul territorio provinciale e nei diversi ambiti oggetto di indagine. Autostrade (Km) statali (Km) provinciali (Km) comunali (Km) progetto potenziamento manutenzione progetto potenziamento manutenzione progetto potenziamento manutenzione manutenzione 17,949 0,000 88,000 15,559 6,962 105,000 157,991 391,093 1.341,000 5.200,000 149 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO AMBITO CENO DXTARO ENZA PARMA STIRONE SXTARO TARO TOT provinciali Autostrade statali comunali progetto potenziamento manutenzione progetto potenziamento manutenzioneprogetto potenziamento manutenzione manutenzione 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 66,443 208,000 502,000 83,182 46,035 13,949 0,000 18,000 5,559 5,562 51,000 195,000 1.214,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 7,075 42,010 145,000 451,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 5,968 104,870 223,000 454,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 3,516 16,966 47,000 312,000 53,029 1,800 0,000 37,000 10,000 0,000 19,000 55,684 238,000 853,000 2,200 0,000 33,000 0,000 1,400 35,000 5,221 59,085 285,000 1.414,000 17,949 0,000 88,000 15,559 6,962 105,000 157,991 391,093 1.341,000 5.200,000 7.3.5.2 - Fabbisogno per la manutenzione ordinaria Come in precedenza citato, si è ipotizzato che l’intera rete infrastrutturale sia sottoposta ad interventi di manutenzione ordinaria nei prossimi dieci anni. Per manutenzione ordinaria si intende il rifacimento dello strato superficiale della strada di spessore 8 cm ed in particolare del tappetino di usura in conglomerato bituminoso (3 cm) a del binder (5 cm). Per quanto riguarda invece la misurazione delle lunghezze delle diverse tipologie di strade, si è fatto riferimento alla Tavola C10 del PTCP tranne che nel caso delle strade di competenza comunale, che sono state suddivise nei vari ambiti in base all’estensione territoriale di questi ultimi. Strade Comunali Provinciali Statali Autostrade TOT Lungh. (km) 5.200 1.341 105 88 6.734 Date le premesse, se si analizza la dotazione di infrastrutture sovracomunali dei singoli ambiti si può notare come nell’ambito Sx Taro si trovi il maggior numero di km di autostrade (A15 e A1) mentre nel Dx Taro si registra la più alta presenza di strade statali (Via Emilia e Statale della Cisa, da Parma al confine con Provincia di La Spezia). AUTOSTRADE 20% DX TARO 38% SX TARO TARO 42% 150 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Relativamente alla distribuzione delle strade Provinciali, è interessante notare come queste, a differenza delle infrastrutture di competenza nazionale (Statali e autostrade), abbiano una maggiore diffusione nel territorio montano. Negli ambiti Taro, Parma, Ceno, Enza e Stirone è concentrato infatti il 68% delle strade provinciali mentre le infrastrutture statali ed autostradali registrano una presenza meno rilevante (intorno al 30%) localizzata esclusivamente nella zona ovest. STRADE PROVINCIALI CENO 16% 20% DX TARO ENZA 15% PARMA STIRONE 17% SX TARO 11% 4% TARO 17% Considerando l’estensione delle diverse tipologie di strade, si può calcolare il fabbisogno di inerti nei diversi ambiti derivanti dall’attività di manutenzione ordinaria. In particolare sono risultate le seguenti necessità estrattive. ambito CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO ghiaia sabbia di Po 488.107 459.824 1.016.088 957.212 409.735 385.993 465.421 438.452 246.804 232.503 788.534 742.843 1.214.187 1.144.353 TOTALE 4.628.876 4.361.180 Come si può notare dal grafico le necessità maggiori conseguenti alla manutenzione del sistema viario derivano, in ordine decrescente, dagli ambiti Taro, DX Taro e Sx Taro mentre il fabbisogno totale di inerti per interventi manutentivi ammonta a mc 8.990.056. 151 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO FABBISOGNO INERTI MANUTENZIONE 11% 26% 22% 17% 9% 5% CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 10% 7.3.5.3 - Fabbisogno per il potenziamento della rete viaria Dall’analisi della Tavola n.C10 del PTCP si sono desunti i tratti di strade provinciali e statali soggetti a potenziamento. Per interventi di potenziamento si intendono quelli finalizzati ad accrescere la capacità di traffico e la sicurezza stradale, così come stabilito dalla normativa vigente in materia di infrastrutture. In particolare, ai fini del calcolo del fabbisogno, si sono considerate quantità di inerti pari al 50% del pacchetto stradale tipo di cui alla precedente caratterizzazione. Se si analizzano gli interventi previsti dal punto di vista della loro localizzazione territoriale si può notare come il potenziamento delle strade provinciali riguarderà principalmente l’area collinaremontana (circa 82% degli interventi) che ospita, come detto nel paragrafo precedente, una parte rilevante (circa 68% del totale) della rete di competenza provinciale. In particolare l’ambito Parma vedrà potenziato quasi il 50% della rete esistente mentre gli ambiti DX e SX Taro si attesteranno su valori intorno al 20%. Gli altri ambiti collinari-montani, con l’eccezione dell’ambito Taro che prevede un protenziamento inferiore al 20%, prevedono un miglioramento di circa il 30% della loro rete. Per quanto riguarda le strade statali il potenziamento riguarderà la sola Statale della Cisa nel tratto Parma-confine Provincia di La Spezia, che attraversa gli ambiti DX Taro e Taro. POTENZIAMENTO PROVINCIALI CENO 15% 17% DX TARO ENZA 14% 12% 4% 11% PARMA STIRONE SX TARO TARO 27% 152 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO STRADE PROVINCIALI DA POTENZIARE (KM) TARO da potenziare rispetto alla rete esistente SX TARO ambiti STIRONE PARMA ENZA DX TARO CENO 0% 20% 40% 60% 80% 100% Per quanto riguarda il confronto fra strade di competenza provinciale e statale si nota come si preveda il potenziamento di oltre un quinto della rete provinciale e di una porzione inferiore (circa il 6%) della rete statale. 153 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO POT ENZIAMENT O INFRAST RUT T URE (KM) da potenziare rispetto alla rete esistente ambiti provinciali statali 0% 20% 40% 60% 80% 100% Considerando i dati relativi alla lunghezza delle infrastrutture da potenziare di cui sopra, si può calcolare il fabbisogno di inerti nei diversi ambiti calcolati in metri cubi. In particolare sono risultate le seguenti necessità estrattive. CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 485.596 377.093 307.027 766.436 123.995 406.963 442.048 sabbia di Po 21.516 16.708 13.604 33.959 5.494 18.032 19.586 TOTALE 2.909.158 128.899 ambito Ghiaia Come si può notare dal grafico le necessità maggiori conseguenti al potenziamento del sistema viario derivano, in ordine decrescente, dagli ambiti Parma, Ceno e Sx Taro, mentre il fabbisogno totale di inerti per interventi di potenziamento ammonta a mc 3.038.057. 154 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO FABBISOGNO INERTI POTENZIAMENTO 15% CENO 17% DX TARO ENZA 14% 13% PARMA STIRONE 4% 11% 26% SX TARO TARO 7.3.5.4 - Fabbisogno derivante dalle infrastrutture in progetto Dall’analisi della Tavola n. C10 del PTCP si sono desunti gli interventi in progetto nei prossimi anni. Se si analizzano gli interventi previsti dal punto di vista della loro localizzazione territoriale la stragrande maggioranza di quelli relativi alla rete provinciale risultano previsti nell’area pedemontana e di pianura (circa 87% degli interventi). In particolare gli ambiti Dx e Sx Taro vedranno rispettivamente incrementi del 42,66% e del 34,28%, mentre gli altri ambiti presentano incrementi modesti con percentuali tra il 2 e l’8%. PROVINCIALI IN PROGETTO 3% DX TARO ENZA PARMA 34% 53% STIRONE SX TARO TARO 2% 4% 4% 155 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PROGETTI STRADE PROVINCIALI (Km) 45,00% 40,00% 35,00% incremento 30,00% 25,00% incremento Km prossimi 10 anni 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO ambito Per quanto riguarda le strade statali, l’unico intervento previsto riguarderà il raddoppio della Via Emilia (Via Emilia Bis) ad est e ad ovest della città di Parma. La rete autostradale, invece, verrà ampliata con la previsione del nuovo tratto Tirreno-Brennero (collegamento A15 – A22). Sono inoltre previsti interventi di miglioramento dell’A15 in due tratti particolarmente Tortuosi (variante Citerna-Selva e Loc. Valbona). I progetti citati provocheranno un incremento della dotazione autostradale nell’ambito DX Taro pari al 75,5% mentre incrementi minori sono previsti negli ambiti Sx Taro e Taro (rispettivamente 4,86% e 6,67%). 156 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PROGETTI AUTOSTRADE (Km) 90,00% 80,00% 70,00% incremento 60,00% 50,00% Incremento Km prossimi 10 anni 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% DX TARO SX TARO TARO am bito Se si analizza l’incremento delle singole tipologie di strade, si nota che le autostrade avranno l’incremento maggiore (intorno al 20%), seguite dalle Statali (dato poco significativo data la limitata estensione) e dalle provinciali, rispettivamente intorno al 15 ed al 12%. INFRASTRUTTURE IN PROGETTO (Km) 25,00% incremento 20,00% 15,00% 10,00% autostrade statali provinciali 5,00% 0,00% autostrade statali ambito provinciali 157 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il computo complessivo del fabbisogno calcolato per le infrastrutture stradali (grandi opere) finora trattate è riassunto nella tabella seguente (in metri cubi). INFRASTRUTTURE IN PROGETTO ambito Ghiaia sabbia di Po CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 0 1.297.701 103.414 87.234 51.393 921.287 76.315 0 57.498 4.582 3.865 2.277 40.820 3.381 TOTALE 2.537.343 112.424 In aggiunta al dimensionamento sopra riportato, oltre alla metodologia del pacchetto stradale tipo utilizzata nei precedenti paragrafi, per le opere straordinarie che presentavano uno stato di progettazione sufficientemente avanzato si sono considerati i dati progettuali reali (come previsti negli elaborati della progettazione preliminare). Si sono analizzati, in particolare, i progetti preliminari delle seguenti grandi opere: Metropolitana della città di Parma, realizzazione nuovo tratto autostradale TI-BRE di raccordo fra l’A15 e l’A22, raddoppio linea ferroviaria “Pontremolese” ed adeguamento dell’A15 nel tratto Citerna-Selva e nel tratto in località Valbona. È stata inoltre inserita nelle voce grandi opere la costruzione di due caselli autostradali e di quindici nuove rotatorie sulle principali strade provinciali. Da tale analisi, si è riscontrato che il progetto della Metropolitana della città di Parma non prevede l’estrazione di inerti di cava e quindi non verrà considerato oltre. Nel calcolo del fabbisogno necessario, tale progetto ipotizza infatti il sostanziale utilizzo del materiale scavato per la realizzazione delle opere in sotterraneo: in particolare, ipotizza di recuperare circa un terzo del materiale ghiaioso estratto, per una quota pari a 180.510 mc. Inoltre, si è confermato che una parte degli inerti pregiati necessari, specie di quelli sabbiosi destinati alla realizzazione dei nuovi rilevati stradali e autostradali (vedi TI-BRE), possano essere convenientemente sostituiti da inerti non pregiati (limi argillosi e sabbiosi e/o pietrischi di monte), per una quota pari ad almeno il 50 % (di cui il 25 % sostituito con limi ed il 25 % con pietrischi). Quindi, il fabbisogno di inerti per il settore infrastrutturale (opere straordinarie) è riassunto nella tabella seguente. AMBITO Sabbie di Po Ghiaie pregiate Limi arg./sabb. Pietrischi CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 0 1.811.387 408 408 408 248.596 255.733 0 844.642 2.735 2.735 2.735 159.443 1.194.251 0 905.694 204 204 204 124.298 1.194.251 0 422.321 1.368 1.368 1.368 79.722 597.126 TOTALE 2.316.938 2.206.541 1.158.469 1.158.469 158 STIRONE SX TARO TARO 408 248.596 255.733 2.735 159.443 1.194.251 204 124.298 1.194.251 1.368 79.722 597.126 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE 2.316.938 QUADRO 2.206.541 1.158.469 CONOSCITIVO1.158.469 TOTALE Dall’analisi effettuata possiamo riscontrare che, per quanto riguarda il fabbisogno derivante dalle infrastrutture in progetto, questo si concentra innanzitutto nell’ambito DX Taro seguito dagli ambiti Taro e SX Taro, mentre gli ambiti Enza, Parma ed Enza necessitano di una percentuale pari a circa il 3% del fabbisogno totale. IN ERT I PER IN FRAST RU T T U RE IN PRO G ET T O 19% 0% CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE 17% 61% SX TARO 1% 1% 1% TARO 7.3.6 - Fabbisogno totale di inerti per il settore infrastrutture Aggregando i dati dei capitoli precedenti relativi alla manutenzione, alle infrastrutture in progetto ed a quelle da potenziare si ottiene il fabbisogno decennale del settore infrastrutture nella nostra Provincia (in mc). CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 973.703 3.535.524 822.911 1.321.826 424.927 2.276.227 2.926.800 sabbia di Po 481.340 4.654.192 404.994 477.091 241.089 1.298.886 1.678.785 TOTALE 12.281.918 9.236.377 ambito Ghiaia Il dato complessivo risulta pari a circa 21.000.000 mc, composti da circa 9.000.000 mc di sabbie e da circa 12.000.00 mc di ghiaie. Come si può notare dall’analisi del grafico seguente l’ambito che registra il fabbisogno maggiore è il DX Taro con 8.100.000 mc, comprendente la città capoluogo e l’area est della Provincia, seguito dal Taro, che comprende invece la zona montana ovest della Provincia con 4.606.000. 159 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO L’ambito collinare-pianeggiante SX Taro invece si posiziona subito a ridosso dell’ambito Taro, attestandosi a circa 3.500.000 mc. Gli altri ambiti montani si attestano fra il milione ed i due milioni di mc, mentre l’ambito Stirone registra un fabbisogno di circa 650.000 mc. INERTI PER INFRASTRUTTURE 21% 7% 38% 17% 3% 8% 6% CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO 7.4 - I consumi di inerti negli impianti industriali Le analisi relative al fabbisogno di inerti per l’edilizia residenziale e produttiva, derivanti dallo sviluppo previsto dal PTCP e dai piani urbanistici comunali, nonché quelle del fabbisogno di inerti per la realizzazione delle opere infrastrutturali, forniscono importanti stime quantitative per i settori considerati, ma non tengono in debito conto degli inerti necessari per il principale settore economico che produce le materie prime, ossia quello degli impianti di trasformazione ed industriali. Questi, oltre a produrre materie prime per molte attività economiche a livello locale (comunale e intercomunale), forniscono infatti materiali e prodotti destinati anche al mercato provinciale e/o regionale (e talora nazionale), le cui valutazioni quantitative esulano dai contenuti del PIAE. Nell’ambito del contesto in esame, si considerano come impianti di trasformazione sia gli stabilimenti destinati alla produzione di inerti per calcestruzzi, prefabbricati, collanti, premiscelati, vetri, che quelli destinati alla produzione di laterizi ed altri prodotti per l’edilizia, come malte, cementi, collanti speciali, ecc. Per arrivare a definire le stime quantitative sulla produzione di tali stabilimenti, nel primo caso sono stati analizzati i consumi teorici (dichiarati negli atti autorizzativi) e reali (verificati in base alle dichiarazioni ISTAT) dei frantoi fissi che trattano gli inerti alluvionali (ghiaie e sabbie) e di monte (pietrischi), con o senza impianto di produzione calcestruzzi, cemento, bitumi, o altro, connesso, nonché i consumi degli impianti industriali delle sabbie. Nel secondo caso si sono considerati i consumi teorici dichiarati dagli impianti industriali per la produzione di laterizi ed argille espanse. 160 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7.4.1 - I consumi di inerti dei frantoi Oltre che nel PIAE ’93, una specifica analisi del settore relativo agli impianti di selezione, vagliatura e trattamento degli inerti (nel seguito definiti “frantoi”) era stata effettuata nell’ambito della Variante ’99 del PIAE, i cui dati di riferimento sono di seguito riportati: PIAE Variante ‘93 PIAE Variante ‘99 N° impianti considerati Potenzialità teorica dichiarata (mc/anno) 20 2.300.000 19 1.790.000-1.890.000 Fabbisogno decennale di piano (mc) 11.000.000 12.500.000 Da evidenziare come i dati di riferimento non contemplano i consumi di inerti riferiti agli impianti di trattamento e lavorazione delle sabbie, né quelli relativi ai pietrischi di monte, i cui fabbisogni erano stati calcolati diversamente (e solo su parametri di potenzialità produttiva). Questi dati sono stati ora specificatamente verificati e confrontati con i consumi di inerti dichiarati dagli esercenti dei 28 impianti oggi esistenti in Provincia di Parma (di cui 22 impianti per il trattamento delle ghiaie, 4 per le sabbie silicee e 2 per le ofioliti) nell’ambito delle annuali dichiarazioni ISTAT sui consumi minerari, che dal 2000 vengono raccolte dalla Provincia di Parma e trasmesse alla R.E.R.. I dati raccolti sono espressi nella tabella seguente. DITTA ESERCENTE Frantoio Val Taro S.r.l. Inerti alta Val Taro S.r.l. Costruzioni Grenti S.r.l. Inerti Fornovo S.r.l. (Imp Scaramuzza) Musi Armando & Figli S.r.l. S.I.P. S.p.A. CCPL Inerti S.p.A. Frantoio Bragazza G. & Figlio S.n.c. Valceno S.r.l. SOVE S.p.A. Impr. Costr. Edili Bellicchi Dante Costa Giuseppe Edil-Beton S.r.l. CCPL Inerti S.p.A. Garilesi e Pesci & C. SOVE S.p.A. Conglomerati CIPE Inerti val Parma S.r.l. (Saneco) CCPL Inerti S.p.A. S.E.I.C.A. S.r.l. Tecnoscavi di Dallospedale Mirco (Pizzarotti) Unical S.p.A. Valceno S.r.l. La Chiastra S.n.c. Lelio Guidotti S.c.ar.l. Lelio Guidotti S.c.ar.l. Sabbie di Parma S.r.l. SOVE S.p.A. COMUNE Albareto Compiano Berceto Fornovo di Taro Collecchio Collecchio Collecchio Bardi Varano Melegari Medesano Noceto Langhirano Sala Baganza Montechiarugolo Parma Parma Parma Parma Traversetolo Palanzano Fontevivo Parma Varano Melegari Fornovo di Taro Polesine P.se Polesine P.se Polesine P.se Sissa MATERIALE TRATTATO ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ghiaie/sabbie ofioliti ofioliti sabbie di Po sabbie di Po sabbie di Po sabbie di Po 2000 N.D. 14.000 N.D. 126.800 114.700 399.600 N.D. 94.500 14.800 208.900 N.D. 10.000 409.300 N.D. 17.600 24.000 16.100 611.000 PRODUZIONE ANNUALE (in tonn) (Fonte: Statistiche minerarie) 2001 2002 2003 2004 N.D. N.D. 50.000 52.500 non in servizionon in servizio 19.000 22.500 36.000 40.200 N.D. non in servizio N.D. N.D. 116.200 113.700 101.000 91.000 121.900 138.200 108.400 125.500 686.400 541.800 670.000 584.000 120.000 130.000 140.000 140.500 N.D. 45.000 32.000 71.600 261.000 118.400 125.200 104.500 90.900 45.000 34.800 50.000 26.800 134.700 170.500 190.400 257.500 298.200 461.000 353.000 N.D. N.D. 90.000 95.000 67.200 75.000 110.000 140.000 140.000 N.D. 64.080 N.D. 407.600 614.200 640.000 508.000 N.D. N.D. N.D. 15.000 109.100 360.800 460.000 310.100 70.650 139.000 35.900 36.000 37.500 110.000 25.000 48.000 23.900 19.600 18.000 20.000 22.200 23.500 578.900 782.700 779.100 966.000 335.000 395.000 410.000 264.200 2005 52.000 39.600 54.400 N.D. 86.800 113.100 510.000 106.500 96.000 218.100 155.500 59.400 156.470 310.000 85.600 41.500 180.000 2006 57.000 57.086 50.380 48.400 174.797 104.570 523.000 96.500 97.100 297.243 400.000 210.000 194.337 287.000 90.000 32.052 170.000 24.000 396.000 200.000 138.050 150.000 73.000 22.000 723.400 441.000 304.900 118.700 40.000 75.000 21.665 301.525 533.000 349.653 2007 55.000 61.568 48.955 9.500 171.548 138.503 380.000 65.400 98.500 161.634 128.296 58.652 102.994 262.000 98.000 9.397 160.000 98.600 422.000 189.000 N.P. 83.000 120.000 154.200 20.194 352.461 549.000 290.000 Si rammenta che questa tipologia di industria estrattiva si colloca nel mezzo tra la domanda, derivante principalmente dal settore edile ed infrastrutturale, e l’offerta, rappresentata dal quantitativo di materiale proveniente dalle cave, ed è quindi un’attività di difficile interpretazione e acquisizione. Il modo stesso di valutare e qualificare la produzione di tali impianti è oggetto di numerose variabili, in parte dovute alla difficoltà di acquisire dati aziendali sensibili ed in parte per l’estrema variabilità del mercato (su cui incidono, e non poco, le vicissitudini economiche internazionali, quali ad esempio il prezzo dei carburanti). 161 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO In genere, nella determinazione dei dati produttivi dei frantoi si tende a fare riferimento a dati riferiti al fabbisogno medio degli impianti esistenti, corretti quindi con valutazioni basate sulle aspettative economiche locali e nazionali nel medio periodo. Nel computo qui eseguito, i dati complessivi di cui alla tabella precedente sono stati inoltre scorporati in funzione della tipologia dei prodotti immessi sul mercato (pietrischi e sabbie per sottofondi stradali, sabbie per rilevati, inerti per calcestruzzi) e della loro destinazione principale (provinciale, regionale e nazionale). In tal modo, il calcolo dei dati produttivi medi risulterà meglio identificabile con quelli reali, in funzione dei settori produttivi di riferimento del presente piano (edilizia, infrastrutture e industria) e senza effettuare sovrapposizioni, che porterebbero a sovradimensionare il fabbisogno stesso. In sintesi, secondo tale calcolo, il fabbisogno del settore riguardante gli impianti di lavorazione e trasformazione degli inerti pregiati (ghiaie e sabbie di origine alluvionale) è riassunto nella tabella seguente. AMBITO Sabbie silicee Ghiaie pregiate CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO TOTALE 0 750.000 0 0 0 2.600.000 0 3.350.000 183.140 3.013.510 778.000 0 0 1.154.540 252.810 5.382.000 In questa fase non sono stati considerati oltre i dati produttivi riferiti ai frantoi per il trattamento delle ofioliti, in quanto tale dato non risulta equiparabile al reale utilizzo provinciale e regionale di tali inerti. Da rilevare altresì che il computo complessivo del fabbisogno delle sabbie silicee, è stato ricalcolato tenendo conto che una quota (pari al 40 %) di produzione industriale avrà una destinazione extraprovinciale (vedi oltre), mentre il dato relativo alle ghiaie pregiate non è stato modificato. 7.4.2 - L’utilizzo industriale delle sabbie silicee In Provincia di Parma esiste un’importante e consolidata realtà di lavorazione industriale delle sabbie silicee del F. Po, la “Lelio Guidotti” S.c.r.l. con sede a Polesine P.se (con ben due impianti produttivi). Grazie a continui aggiornamenti tecnici ed importanti investimenti sugli impianti industriali la Ditta è riuscita a creare una vasta gamma di prodotti selezionati, destinati a settori diversi da quello classico dell’edilizia; in particolare, i loro prodotti vengono commercializzati (per lo più in sede regionale e nazionale) come componenti base ed accessori per l’industria del vetro, delle ceramiche, dei collanti, delle colle e dei colori industriali, nella produzione di filtri per depuratori d’acqua, nella produzione dei sistemi frenanti, nei campi da golf, per la sabbiatura dei metalli nei cantieri navali, ecc.. Le sabbie selezionate e lavorate vengono inoltre utilizzate nelle opere di restauro dei monumenti e nella lavorazione e manutenzione di strutture di ferro battuto e legno. 162 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Infine, i prodotti sabbiosi selezionati vengono anche destinati al mercato edilizio locale e provinciale. Il fabbisogno di tale realtà industriale, sulla base delle statistiche minerarie ISTAT fornite negli ultimi anni, oscilla tra 900.000 e 1.100.000 tonnellate annue (pari a circa 330.000-420.000 m3 annui). 7.4.3 - I consumi di argille industriali (per laterizi, ceramiche, argille espanse, ecc.) Il fabbisogno del comparto delle “argille industriali” è, come evidenziato in precedenza, strettamente legato al settore edilizio locale, ma anche e soprattutto regionale e nazionale. Anche in questo caso, come per i frantoi, si è effettuata la valutazione del fabbisogno sulla base dei dati storici di escavazione delle cave di argilla da cui si riforniscono le ditte che operano nel settore, abbinati e corretti con dati statistici locali e nazionali. Nel settore delle “argille industriali” sono quindi stati compresi e considerati sia i consumi di argille per la produzione di laterizi, che quelli per la produzione di argille espanse, di marne silicee e di argille per ceramiche. In Provincia di Parma esistono oggi in attività due fornaci per la produzione di laterizi (localizzate a S. Secondo P.se ed a Colorno), nonché un impianto industriale per la produzione di argille espanse (localizzato a Rubbiano di Fornovo Taro). Di seguito, sono illustrate le modalità industriali e produttive principali della fornace di Sanguigna di Colorno, la più vecchia esistente in Provincia di Parma, le uniche rese disponibili dalla proprietà. Lo stabilimento, costruito nel 1972 e più volte ammodernato, produce una vasta gamma di prodotti per l’edilizia in laterizio, in particolare tavelloni da cm 6, tavelle da 3 e 4 cm e tramezze da 6 e 8 cm, destinati prevalentemente al mercato del Nord Italia. I prodotti sono realizzati da impianti automatizzati, con i risultati qualitativi che solo la moderna tecnologia ed un adeguato controllo possono garantire. Tavelloni, tavelle e tramezze sono ottenuti dalla selezione e miscelazione di particolari argille di superficie della pianura padana provenienti in prevalenza da cave di proprietà. Durante il processo di fabbricazione la cottura dei laterizi viene eseguita a circa 1.000°C in forno gestito da un sistema computerizzato, che ne garantisce la qualità e l’affidabilità. Il processo produttivo inizia con una prelavorazione delle argille, che consiste nel creare la miscela di diverse argille a seconda del prodotto finale che si vuole ottenere e prosegue con l’eliminazione quasi completamente degli eventuali corpi estranei presenti nell’impasto miscelato (legno, radici, sassi ecc.). Sovente, alla miscela argillosa si aggiunge una certa quota di limi e di sabbie limose, allo scopo di rendere più plastico (e quindi meglio resistente alla cottura) l’impasto di base, correggendo al contempo eventuali carenze o eccessi di carbonati. L’impasto viene a questo punto inviato ad un impianto di bagnatura automatico per una prima regolazione grossolana dell’umidità dell’impasto e quindi al laminatoio, che serve a ridurre l’argilla in una lamina di spessore ben definito, per snervare e schiacciare eventuali impurità (calcinello, sassi ecc.). Dal laminatoio l’argilla viene inviata al degasatore, sul quale è installato un secondo impianto di bagnatura automatico per la regolazione finale più precisa dell’umidità dell’impasto e quindi ad una camera sottovuoto, per eliminare l’aria presente nell’argilla stessa. Il degasatore è direttamente collegato alla mattoniera, dove avviene la definitiva trafilatura e dal quale esce il filone di argilla sagomato secondo il tipo di filiera applicato alla bocca stessa. Il filone di argilla, tramite un nastro e una rulliera, passa sotto la taglierina per il taglio a misura e da qui vengono inviati nell’essiccatoio. 163 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Il calore all’interno dell’essiccatoio è fornito in parte da aria calda di recupero dal forno e in parte dai bruciatori a gas; l’aumento della temperatura è progressivo: gli scaffali passano dai 25° dell’ingresso agli 80° - 90° delle fasi finali, nell’arco di circa 22 ore. A questo punto, il carro caricato con le diverse forme viene immesso direttamente nel forno, con cicli diversi a seconda della densità del materiale (il ciclo varia da 18 a 28 ore). Il ciclo prevede all’ingresso una zona di preriscaldo a metano, poi una seconda zona di preparazione a nafta e una terza zona di cottura a metano. La temperatura massima di cottura è di circa 940 °C. Successivamente il materiale subisce 3 successivi raffreddamenti rapidi che riducono la temperatura del materiale a circa 600 °C. Proseguendo il suo percorso nel forno il materiale viene ulteriormente raffreddato tramite un ventilatore che recupera una parte di calore da inviare all’essiccatoio. Ultimato anche il ciclo di cottura i carri con il materiale cotto vengono inviati in parte direttamente allo scarico cotto e in parte in un’altra zona di accumulo, per essere confezionati ed imballati. I dati relativi alla produzione dei tre impianti industriali (due fornaci e l’impianto di Rubbiano per la produzione di argille espanse) sopra citati sono riportati nella tabella seguente. IMPIANTO LOCALITA’ Produzione di laterizi Consumo medio di ar(q.li/anno) gilla (mc/anno) Giavarini S.p.A. S. Secondo P.se NP 80.000-90.000* Gruppo Sereni S.r.l. Colorno – Sanguigna 1.300.000 100.000-110.000** Leterlite S.p.A. Rubbiano di Fornovo NP 150.000-180.000 * occorre aggiungere anche un certo consumo di sabbie limose, pari a circa il 25 %; ** miscela media costituita da 45-50 % di terra “forte” (da cave di pianura) e 50-55 % di terra “sciolta” (da cave golenali). In seno al settore delle argille industriali, specie di quello legato alla produzione di malte e cementi speciali e “pozzolanici”, vi è anche da considerare il reperimento di “marne silicee”. Le marne silicee, riferibili alla formazione di Contignaco (Tripoli di Contignaco, Auct.) sono da decenni estratte nell’ambito estrattivo localizzato alle falde di M.te Inverno, in Comune di Medesano (ambito estrattivo denominato “Castelletto”) da parte della Industria Cementio G. Rossi S.p.A.. La peculiarità e l’importanza estrattiva di tali inerti, già descritta nel paragrafo relativo, è confermata dal fatto che la cava di Medesano è l’unica fonte di approvvigionamento di marne silicee per l’industria cementiera esistente in Emilia-Romagna. Tali materiali sono interamente destinati ai cementifici del Gruppo, ubicati in Provincia di Piacenza, per una potenzialità produttiva decennale dell’ordine dei 500.000 mc. Il dato complessivo del settore industriale in questione porta a stimare un fabbisogno decennale pari a 2.000.000 mc di argille per laterizi, 225.000 mc di limi argillosi/sabbiosi, 2.500.000 mc di argille per argille espanse, 500.000 mc di argille per ceramiche e 500.000 mc di marne silicee. 7.4.4 - Massi e limi per sovralzi arginali Si è tenuto in considerazione la necessità di reperimento di massi “ciclopici” per la realizzazione di opere di difesa spondale e di “limi argillosi e sabbiosi” per il rifacimento o il ringrosso delle arginature principali. Anche in questo caso la valutazione è estremamente difficoltosa, a causa dell’imprevedibilità, sul lungo periodo, dei fenomeni di dissesto idrogeologico. Si è quindi valutato l’impatto dei lavori ese164 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO guiti negli ultimi anni e le previsioni di interventi di difesa spondale, come previsti e/o attuati dagli enti preposti (stime elaborate dal Servizio Tecnico di Bacino della Regione Emilia-Romagna e dalla Agenzia Interregionale per il Po). Sulla base di quanto sopra si è computato in circa 420.000 mc il fabbisogno di massi per scogliere e in 500.000 mc quello dei limi argillosi e sabbiosi per sovralzi e ringrossi arginali. In sintesi, il fabbisogno complessivo per ciascuno dei tre settori industriali sopra descritti (massi ciclopici, limi argillosi e sabbiosi e argille industriali) e per ciascuno degli ambiti provinciali individuati, è riassunto nella tabella seguente. AMBITI CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO TOTALE Massi ciclopici Limi arg./sabb. Argille industriali 70.000 50.000 50.000 60.000 30.000 60.000 100.000 420.000 0 250.000 0 0 0 475.000 0 725.000 0 2.100.000 0 0 0 900.000 2.500.000 5.500.000 7.5 - Il settore artigianale e industriale delle pietre da taglio Le “pietre da taglio” ed i prodotti di trasformazione e lavorazione di tali materiali rappresentano un settore di nicchia sul territorio provinciale, pur se importante, in quanto sovente rappresenta una delle poche realtà produttive delle zone montane. Le cave e gli impianti di lavorazione storici (presenti fin dal secolo scorso), sia di carattere artigianale (F.lli Agazzi, Chiesa Remo, ecc) che industriale (CFF Filiberti), hanno infatti per lo più sede in alta Val Taro, nei Comuni di Bedonia e Tornolo. Solo di recente si sono sviluppate e riattivate realtà produttive di produzione di pietre da taglio in altri settori provinciali, specie in Comune di Terenzo (vicino alla località Cassio) e di Tizzano (località Rusino), di stretta configurazione artigianale. Anche in questo caso, come per altri settori estrattivi, si è effettuata la valutazione del fabbisogno sulla base dei dati storici di escavazione delle cave in attività e pregresse, da cui si riforniscono le ditte che operano nel settore. I quantitativi estratti annualmente dalle cave di arenaria presenti nell’alta valle del Taro sono di modesta entità (mediamente attorno ai 5.000-7.000 mc annui). Tuttavia, le attività di lavorazione di tali materiali hanno assunto negli ultimi anni una discreta importanza economica, sia per la qualità che per la tipicità dei prodotti finali, che ha portato ad un aumento dell’esportazione anche verso l’estero. Sussiste, inoltre, la necessità di reperire materiali idonei alle lavorazioni edili per le ristrutturazioni di edifici e manufatti in pietra particolarmente diffusi nelle zone collinari e montuose. Sulla base di queste considerazioni e sui dati storici di produzione degli ultimi cinque anni si è computato il fabbisogno di questo settore, riportato nella tabella seguente. 165 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO AMBITI CENO DX TARO ENZA PARMA STIRONE SX TARO TARO TOTALE Pietre da taglio 45.000 10.000 25.000 20.000 15.000 15.000 155.000 285.000 7.6 - Determinazione del fabbisogno di piano Alla luce di quando sopra, i fabbisogni di piano (su scala decennale) sono quelli illustrati nella tabella seguente, suddivisi in funzione del settore estrattivo e dell’ambito geografico di riferimento (per praticità, i dati sono stati già rapportati all’unità di migliaia più prossima). FABBISOGNO PER SETTORI ESTRATTIVI (in mc) Sabbie sili- Ghiaie pre- Argille per cee giate laterizi CENO 556.000 1.200.000 210.000 DX TARO 4.445.000 7.051.000 2.284.000 ENZA 537.000 1.678.000 362.000 PARMA 581.000 1.382.000 295.000 STIRONE 309.000 464.000 193.000 SX TARO 4.225.000 3.770.000 1.533.000 TARO 1.774.000 3.385.000 967.000 TOTALE 12.427.000 18.930.000 5.844.000 AMBITI Pietre da taglio 45.000 10.000 25.000 20.000 15.000 15.000 155.000 285.000 Massi e pietrischi 70.000 960.000 50.000 60.000 30.000 180.000 230.000 1.580.000 Limi arg./sabb. 0 1.160.000 0 0 0 600.000 130.000 1.890.000 Argille industriali 0 2.100.000 0 0 0 900.000 2.500.000 5.500.000 Come facilmente deducibile dal confronto con le tabelle di ciascun settore, il computo complessivo sopra riportato non è dato dalla semplice somma dei fabbisogni previsti per il soddisfacimento dei vari settori considerati, in quanto alcuni di questi si sovrappongono vicendevolmente. Appare, ad esempio, evidente come il fabbisogno di inerti pregiati per gli impianti produttivi (frantoi) debba necessariamente coprire anche il fabbisogno per l’edilizia locale e buona parte di quello infrastrutturale. Allo stesso modo, il fabbisogno delle argille per laterizi calcolato per il settore edilizio deve sostanzialmente comprendere quello calcolato per il settore industriale (fornaci). Inoltre, la suddivisione del fabbisogno complessivo per ambiti territoriali omogenei consente anche di prefigurare le modalità ottimali di soddisfacimento dei settori produttivi, che sarà compito specifico del dimensionamento di piano: appare ovvio, ad esempio, che nel settore montano riferito all’ambito del Taro il soddisfacimento delle sabbie silicee non potrà che essere attuato o importando le stesse da ambiti di pianura o ricorrendo a risorse alternative (pietrischi); allo stesso modo, il fabbisogno delle pietre da taglio non potrà che essere soddisfatto in ambito montano, con conseguente concentrazione delle attività estrattive in queste aree. Nel settore delle argille industriali sono in questa fase assommati sia i quantitativi di inerti per la produzione di argille espanse che quelli per la produzione di ceramiche e di marne silicee, mentre quelli destinati alla produzione delle fornaci sono stati inglobati in quelli necessari a soddisfare il settore edilizio. 166 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7.7 - I rifiuti da demolizione e costruzione (C&D) 7.7.1 - Inquadramento generale I rifiuti da costruzione e demolizione (C&D), sono rifiuti speciali classificati nel Catalogo Europeo Rifiuti con il codice 17 (che comprende anche il terreno proveniente da siti contaminati). Questa tipologia di scarti è stata inserita da parte dell'Unione Europea tra quelle da considerare prioritariamente, ai fini di una riduzione della massa complessiva di rifiuti prodotti e di un incremento del riciclaggio (Risoluzione Consiglio Europeo, 7 maggio 1990). Indicati spesso col nome generico di inerti, facendo riferimento alle componenti lapidee e laterizie predominanti, in realtà possono essere costituiti da una molteplicità di materiali, anche pericolosi, quindi non propriamente "inerti" da un punto di vista chimico. Facendo riferimento alla provenienza del rifiuto si possono distinguere in: - rifiuti veri e propri da costruzione e demolizione di fabbricati; - terre e rocce da escavazione (anche da bonifiche e dragaggio); - materiali derivanti da costruzioni stradali. In un'indagine della Commissione Europea DG XI del 1999 (su dati precedenti al '98), i rifiuti classificabili con codice CER 17 prodotti annualmente in Europa, sono stati stimati in oltre 470 milioni di tonnellate, di cui circa il 38 % derivante da costruzione e demolizione di fabbricati. In Italia secondo tale studio della Commissione la produzione pro-capite per i soli rifiuti da attività di costruzione e demolizione di fabbricati era stimata in 354 kg/ab/anno. Di questi rifiuti l'ANPA11 stima che il 53 % derivi dalle attività di microdemolizione del patrimonio edilizio residenziale, il 39 % da attività di microdemolizione del patrimonio edilizio non residenziale e l'8 % dalla demolizione di interi edifici. Relativamente alla destinazione di tali materiali (quindi escludendo terre e rifiuti da costruzione di strade), il citato studio della Commissione mostrava per l'Italia l’assoluta prevalenza dello smaltimento in discarica (91 % circa del totale) sul recupero. Situazione diametralmente opposta a quanto documentato per le realtà europee di punta (quali Olanda e Danimarca), in cui la quota di materiali avviati a recupero superava il 90 %. Pur tenendo conto che le informazioni citate non sono aggiornate e che possono contenere errori derivanti dalla scarsità di dati certificati, risultano evidenti due aspetti: da un lato che questo flusso di materiali assume dimensioni assai rilevanti e dall'altro che i margini di miglioramento in termini di recupero sono elevatissimi. La possibilità di riutilizzo di questi materiali è fortemente variabile ed è legata alle qualità e alle caratteristiche tecnologiche del rifiuto di partenza. Una macro classificazione dei potenziali impieghi può essere la seguente: - utilizzo di materiali senza particolari caratteristiche tecniche, in opere quali ripristini ambientali, riempimenti di cave, terrapieni, ecc.; le principali condizioni da rispettare sono l'assenza di materiali pericolosi e la ridotta presenza di materiali non inerti; tale applicazione richiede il minor sforzo di trattamento, ma non permette di sfruttare a pieno le potenzialità dei materiali; - utilizzo di materiali con opportune caratteristiche granulometriche e geotecniche, per opere edili di bassa complessità, come sottofondi di piazzali, rilevati stradali, ecc; i trattamenti del rifiuto devono portare ad una accurata selezione per pezzatura; - utilizzo di materiali in opere di maggiore complessità (es. preparazione di miscele per la formazione di calcestruzzi), in cui vengono richieste caratteristiche granulometriche e geotecniche 11 Primo rapporto sui rifiuti speciali - ANPA e ONR, Roma 1999 167 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO (soprattutto di resistenza) di qualità elevata; i trattamenti necessari all'ottenimento di questa tipologia di materiali sono ovviamente i più complessi e prevedono passaggi di selezione triturazione e vagliatura avanzati. Delle tre possibilità di impiego elencate solo la prima ha già una discreta diffusione, mentre per le rimanenti si registrano solo attività marginali o sperimentali. Un discorso a parte può essere fatto sul recupero del manto bituminoso superficiale nelle operazioni di fresature delle strade. Tale attività, che può essere effettuata direttamente in sede di cantiere con riutilizzo immediato, non risulta particolarmente complessa o dispendiosa. Tutti i materiali reimpiegati devono comunque garantire il soddisfacimento dei requisiti tecnici e di tutela ambientale previsti per le materie prime vergini. Va osservato che la Provincia di Parma già da anni ha inserito nei propri capitolati per la costruzione di rilevati stradali la possibilità di utilizzo di materiale proveniente da demolizioni aventi le caratteristiche dei gruppi A1, A2, A2-5, A3 (classificazione delle terre CNR UNI 100006/1963). Nell'ottica di una gestione ottimale dei rifiuti la tendenza prima dovrebbe essere quella di prevenire la produzione. Questo può avvenire attraverso il riutilizzo diretto dei materiali sul cantiere o l'utilizzo di componenti integre (es. coppi, ringhiere) anche in altri cantieri. La prima operazione da compiersi al momento della demolizione o ristrutturazione dovrebbe essere quella del disassemblaggio delle parti riutilizzabili. Il passaggio successivo è quello della demolizione selettiva che permette di separare i rifiuti per flussi omogenei, quali le componenti elettriche, gli infissi metallici, il legno, la muratura, ecc.. Le attività successive di trattamento finalizzate al recupero sono costituite da fasi meccaniche di macinazione, vagliatura, deferrizzazione e selezione granulometrica. L'ordine di tali attività può essere differente a seconda delle esigenze, così come il livello di automazione e raffinazione può essere più o meno spinto. Le tipologie impiantistiche volte al recupero dei materiali da C&D si possono distinguere in mobili e fisse. Gli impianti mobili, generalmente più semplici e con risultati di selezione e raffinazione più limitati (hanno essenzialmente la funzione di frantumazione ed eventualmente di prima classificazione), presentano il pregio di essere trasportabili direttamente sul luogo di produzione. Nell'ottica di una rete provinciale di impianti volta a massimizzare il recupero, questa tipologia può avere la funzione di ridurre i volumi e quindi di contenere i costi di trasporto verso centri a tecnologia più avanzata. Gli impianti fissi tendenzialmente si caratterizzano per migliori prestazioni in termini di qualità e quantità del materiale trattato: infatti, grazie all’utilizzo di opportune tecnologie, permettono di separare automaticamente le frazioni più leggere (come carta e plastica) e di effettuare una deferrizzazione attraverso magneti. Anche a livello di selezione granulometrica questi impianti garantiscono i risultati migliori. 7.7.2 - I rifiuti prodotti in provincia Un'analisi dettagliata del settore dei rifiuti da C&D risulta ancor più complessa di quanto non sia per altre tipologie di rifiuti speciali. Come sottolineato da ANPA e ONR (rapporto rifiuti 2001) la estrema frammentazione delle attività del settore edile ed il frequente utilizzo del rifiuto tal quale a livello delle imprese, insieme ad altri fattori secondari, non consentono di attribuire una elevata significatività ai dati desunti dalle comunicazioni annuali (MUD), che risultano in genere fortemente sottostimati. Da una loro analisi risulta che nell'anno 2000 in provincia di Parma è stata dichiarata una produzione complessiva di 31.408 tonnellate di rifiuti con codice CER 17. Per lo stesso anno i gestori di impianti di trattamento e smaltimento rifiuti della provincia hanno dichiarato 57.883 tonnellate di materiali recuperati e 1.884 tonnellate smaltite. 168 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Alcune elaborazioni ANPA [Primo rapporto sui Rifiuti Speciali - Roma 1999] effettuate sulla base dei citati studi della DG XI, stimano una produzione per la regione Emilia Romagna di 454 kg/ab/anno per i soli rifiuti da costruzione e demolizione di fabbricati. L'ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) tramite proprie indagini dirette sul territorio ha stimato per un bacino del Nord Italia con attività edilizia sviluppata una produzione media di 700 kg/ab/anno. In tale analisi sono stati considerati solo codici CER 17.07.01 e 17.05.01 (facendo riferimento alla vecchia classificazione "rifiuti misti da costruzione e demolizione", e "terre e rocce", rispettivamente). Applicando tali parametri alla realtà provinciale si può stimare una produzione variabile tra le 183.000 e le 283.000 tonnellate all’anno per i soli rifiuti da costruzione e demolizione di fabbricati. E' evidente come, anche nel caso più ottimistico, la produzione stimata sia di gran lunga superiore al dato MUD complessivo per tutti i codici CER 17; tale quantitativo è in realtà notevolmente superiore anche alla somma dei quantitativi denunciati a trattamento e smaltimento in Provincia. Studi sulla composizione dei materiali [Bressi, 200212] evidenziano che circa l'80 % di questi rifiuti sono costituiti da calcestruzzi (armati e non armati) e laterizi (tegole, mattoni, forati); un altro 5 % è costituito da asfalti, mentre una percentuale tra il 6 e il 10 % deriva dalle operazioni di scavo. Le percentuali rimanenti sono costituite da metalli (attorno al 3 %), legno, plastica, ecc.. Materiali pericolosi, che non dovrebbero superare generalmente l'1 % del totale, possono essere costituiti da amianto e altri materiali isolanti, vernici, metalli pesanti contenuti nelle apparecchiature elettriche, ecc.. 7.7.3 - Il sistema impiantistico Le attività di recupero autorizzate a trattare i rifiuti da C&D sono riconducibili, secondo la classificazione dell'allegato C del D.Lgs. 22/97, alle seguenti tipologie: - R4 "riciclo/recupero dei metalli o dei composti metallici"; - R5 "riciclo/recupero di altre sostanze inorganiche"; - R 10 "spandimento sul suolo a beneficio dell’agricoltura o dell’ecologia", compresi recuperi ambientali; - R13 "messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12". L'attività R4 è effettuata esclusivamente sui flussi metallici derivanti da C&D (CER 17.04), ed è attuata prevalentemente da autodemolitori e recuperatori di metalli ferrosi. Al fine di valutare la disponibilità impiantistica in grado di ricevere la parte più propriamente inerte dei rifiuti da C&D, è necessario considerare frantoi o, in generale, impianti con attività di recupero o stoccaggio di rifiuti identificati con tipologia 7, secondo la classificazione del D.M. 05/02/98 (rifiuti ceramici e inerti). A fine 2003 risultano iscritti nel registro delle imprese - o hanno presentato domanda di iscrizione che effettuano operazioni di recupero ai sensi dell'articolo 33 del D.Lgs. 22/97, N. 37 impianti autorizzati a trattare rifiuti classificati in tipologia 7. Di questi, solo 28 sono autorizzati ad effettuare attività di trattamento e recupero R5 ("riciclo/recupero di altre sostanze inorganiche") o R10 ("spandimento sul suolo a beneficio dell’agricoltura o dell’ecologia", compresi recuperi ambientali), mentre i rimanenti possono effettuare solamente la messa in riserva (attività R13). Nella tabella seguente è riportato l’elenco completo di tali impianti. 12 Il riuso dei rifiuti da costruzione e demolizione - Atti del Convegno dell'ISSI; Roma 28 marzo 2002 169 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Attività di recupero di rifiuti ceramici ed inerti, esercitate al 25/02/05 (ex art. 33 del D.Lgs. 22/97) Nome Azienda Località Impianto Bertorelli Giorgio s.n.c. Parma Bonini Giuseppe C.E.L.I. s.a.s. Industrie Fincuoghi S.p.A. Inerti Cavozza S.r.l. Busseto Valmozzola Borgotaro Sorbolo Omnia Service S.r.l. Salsomaggiore Omnia Service S.r.l. Poletti Franco Busseto Parma Rotfer Carbognani S.r.l. Parma Sani Rino Felino Società Industria Pietrisco S.p.A. TECNOSCAVI di Dallospedale Mirco Collecchio Tra. De. Sca. S.r.l. Operazioni di re- Tipologia rifiuti Potenzialità max cupero (da R1 a recuperati (D.M. per tipologia 7 R13) 05/02/98) (ton/anno) 3-4-5-6-7.10R13 100 7.29-10 R5 7.6 1.000 R5- R13 7 150 R5 7.3 1.500 R13 1-6-7.6-9-10 1.900 R5- R10- R117.1-7.4 14.950 R13 R5- R11- R13 7 14.950 R13 3-4-5-6-7.10-10 50 1-2-3-4-5-6-7.1R13 7.3-7.10-7.29-9620 10 7.1-7.2-7.4-7.6R5- R13 49.000 7.11-7.31--9 R5-R13 7.2-7.6 28.000 Fontanellato R5- R13 7.1-7.6 55.000 Montechiarugolo (Loc. La Forca) R5- R13 7 14.900 Altri impianti risultano attivi sulla base di autorizzazioni rilasciate ai sensi dell'art. 28 del D.Lgs. 22/97, sia fissi, che mobili (vedi tabelle seguenti). Impianti fissi autorizzati al trattamento di rifiuti inerti ex art. 28 del D.Lgs. 22/97 (al 31/12/2003) Ragione Sociale Ubicazione impianto Botti Giuseppe Medesano F.lli Zinelli s.n.c. Langhirano Attività trattamento inerti trattamento inerti Potenzialità (t/anno) Autorizzazione data rilascio scadenza 34.800 20/08/2002 31/08/2007 15.000 12/02/2002 02/12/2007 Impianti mobili autorizzati al trattamento di rifiuti inerti ex art. 28 del D.Lgs. 22/97 al 31/12/2003 Ragione Sociale Tra.De.Sca Srl Attività Potenzialità (t/anno) recupero inerti 15.000 Autorizzazione data rilascio scadenza 30/06/2003 31/05/2008 L'elenco di soggetti riportati nelle tabelle precedenti sembra evidenziare una notevole diffusione di questa tipologia di impianti. In realtà non tutti effettuano attività di recupero di materiali da costruzione e demolizione. L'analisi del dato MUD 2001 (attività 2000), evidenzia che le 57.883 tonnellate recuperate di rifiuti con codice CER 17, sono state gestite da 21 aziende diverse di cui 9 hanno trattato solo flussi di me- 170 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO talli (attività R4), una ha effettuato attività R10 di ritombamento o recupero ambientale, e solo 11 hanno effettuato recupero di materiali da C&D tramite attività R5. Nella tabella seguente vengono evidenziate le tipologie di rifiuti recuperati con questo tipo di attività. E' evidente come l'asfalto costituisca quasi il 50 % dei rifiuti recuperati. Rifiuti da C&D recuperati con attività R5 nel 2000 (dato MUD 2001) in Provincia di Parma Codice CER Materiale 170101 Cemento 170102 170103 170104 170202 170301 170701 AZIENDA S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. Impresa TRA.DE.SCA. S.r.l. S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. Mattoni Plastica Materiali a base di S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. gesso Vetro FURLOTTI LUIGI C.C.P.L. S.p.A. SOCIETA' INDUSTRIA PIETRISCO S.p.A. Asfalto contenenCONGLOMERATI CIPE S.r.l. te catrame COPAS S.r.l. S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. SOCIETA' INDUSTRIA PIETRISCO S.p.A. SANI RINO Rifiuti misti di S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. costruzione e deC.C.P.L S.p.A. molizione Impresa Costruzioni Edili Bellicchi Dante S.r.l. INERTI SACCA S.r.l. Quantità Totale (t) (t) 662 751 89 18 18 38 38 0,2 0,2 434 13.663 4.834 1.088 631 209 11.967 9.032 1.784 565 106 52 434 20.406 23.505 Per quanto riguarda la possibilità di conferire quantitativi modesti di rifiuti da microdemolizioni da parte di privati, nel corso del 2003 è stata effettuata una ricerca attraverso questionari indirizzati ai Comuni (cui hanno risposto 39 dei 47 totali). Dalle risposte risulta che in provincia vi sono almeno 14 comuni nei quali è attivo un servizio di questo genere, con 15 punti di conferimento rappresentati da 13 stazioni ecologiche attrezzate (2 nel Comune di Parma) e due siti di proprietà di privati con cui il Comune ha stabilito una convenzione. Dalle considerazioni esposte risulta quindi come il quadro degli impianti in provincia, in grado di trattare effettivamente rifiuti da demolizione di edifici sia, almeno potenzialmente, sufficientemente ampio. Dall'analisi dei dati illustrati si evidenzia che molti degli impianti sono lungo la direttrice Parma Collecchio (l'attività di recupero, con CCPL e Società Italiana Pietrisco, si è svolta principalmente in questo Comune) e Fornovo, condizione che potenzialmente assicura il servizio ad un bacino consistente, in termini di abitanti e attività edilizia, che oltre al capoluogo comprende i comuni della cintura e quelli insistenti sulla Val Taro. La presenza di un impianto nel comune di Felino e di uno nel comune di Langhirano garantisce possibilità di conferimento adeguate alla zona pedemontana orientale. Condizioni di accessibilità ottimali agli impianti di trattamento non sono presenti per le zone della bassa pianura e le aree montane della provincia, comprensori che, costituendo un bacino meno rilevante in termini di potenziale produzione, potrebbero essere serviti da impianti di ridotta complessità in grado di assicurare almeno un trattamento preliminare dei materiali. 171 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 7.7.4 - Gli indirizzi di politica gestionale per i rifiuti da costruzione e demolizione La deliberazione di Giunta Regionale n. 1620 del 31/07/2001 contenente “Approvazione dei criteri ed indirizzi regionali per la pianificazione dei rifiuti” per quanto riguarda i rifiuti da costruzione e demolizione ricorda come: - sotto il profilo quantitativo, a differenza degli altri rifiuti speciali, la loro produzione in un dato territorio non è legata all’eventuale esistenza di un determinato settore di attività, quanto piuttosto è in funzione della densità insediativa ivi esistente. Essa inoltre non è concentrata in punti fissi e definiti sul territorio ma diffusa e itinerante. Ogni territorio provinciale è interessato dalla produzione di una rilevante quantità di tali materiali di scarto in ragione dell’attività edilizia che vi si svolge, direttamente connessa con le caratteristiche insediative esistenti; - sotto il profilo qualitativo la loro composizione non è omogenea ma con una predominanza della componente inerte (che costituisce circa il 75 dei rifiuti); - la loro mobilità economicamente sostenibile è molto bassa. La gestione ottimale di tali rifiuti comporta, pertanto, una serie di azioni mirate e coordinate che devono tendere: 1) a ridurne la produzione o a minimizzare l’impatto ambientale, anche attraverso l’introduzione di tecnologie di demolizione selettiva che favoriscano la successiva attività di recupero; 2) a massimizzare il loro recupero e riutilizzo come materiali, favorendo allo stesso tempo la creazione di un mercato di inerti riciclati. È infatti ormai ampiamente documentata la fattibilità tecnica dell’uso sostitutivo degli inerti riciclati al posto di quelli vergini per la realizzazione di diverse tipologie di interventi; 3) a prevedere lo smaltimento finale in discarica soltanto come modalità residuale e comunque effettuato in modo tale da ridurne l’effetto sull’ambiente. Il valore commerciale del materiale recuperato non è, generalmente, elevato e pertanto la diffusione dell'attività di recupero è fortemente condizionata da alcuni fattori, quali: l'esistenza di flussi costanti e sufficientemente rilevanti di materiale da trattare e di un mercato per i relativi prodotti; la presenza o meno di impianti di smaltimento concorrenti a quelli di recupero nell’intercettazione delle frazioni valorizzabili; la possibilità di effettuare l'attività di recupero in presenza di un contesto normativo chiaro e di prassi applicative adeguatamente consolidate. Dall'analisi dello stato di fatto e attraverso il monitoraggio di esperienze già avviate in altri territori, si possono avanzare alcune proposte operative, quali: la creazione e diffusione di una rete di punti di conferimento per piccole demolizioni e la previsione di accordi di programma finalizzati a favorire il recupero di questi materiali. Relativamente al primo punto si ritiene che la soluzione più facilmente praticabile sia rappresentata dall’utilizzo delle stazioni ecologiche attrezzate del servizio pubblico, ovvero, dove tecnicamente possibile, mediante l’allestimento di centri di messa in riserva presso soggetti privati (ad es. le rivendite di materiali edili). Al riguardo si osserva come la rete di stazioni ecologiche presente sul territorio sia ormai sufficientemente strutturata e quindi le azioni da intraprendere sarebbero per lo più circoscritte ad una riorganizzazione degli spazi e/o alla predisposizione di cassoni scarrabili. L'avvio del servizio dovrebbe comunque essere accompagnato da opportuna informazione alla cittadinanza. Queste iniziative sarebbero utilmente inserite in un contesto di azioni più ampio, da definire nell’ambito di un accordo di programma esteso ad associazioni di categoria, Comuni, CCIAA, ordini e collegi professionali al fine di favorire esperienze di demolizione selettiva e di aumentare la dotazione impiantistica per il recupero (anche di qualità) di questi materiali. La relativa formulazione, sulla base della responsabilità condivisa di tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti, dovrà fissare precise regole attraverso le quali garantire un elevato livello di tutela ambientale e raggiungere le seguenti finalità: ● la conoscenza organica e completa del reale flusso dei rifiuti da costruzione e/o demolizione; 172 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO la riduzione delle quantità di rifiuti prodotti e della loro pericolosità; ● il riutilizzo, riciclaggio e recupero della massima quantità possibile di rifiuti; ● la riduzione della quantità dei rifiuti avviati in discarica e il corretto smaltimento della frazione residua non altrimenti valorizzabile; ● la prevenzione e repressione dell’abbandono dei rifiuti e di altri comportamenti non corretti a danno dell’ambiente e della salute dei cittadini; ● il miglioramento della qualità dei materiali inerti riciclati e la creazione di condizioni di mercato favorevoli al loro utilizzo. Attraverso la sottoscrizione dell’accordo, in particolare, potrà essere richiesto l’impegno a sensibilizzare i propri aderenti e promuovere la realizzazione degli obiettivi dell’Accordo stesso, anche attraverso adeguate campagne di comunicazione. Al contempo, attraverso il monitoraggio dello stato di attuazione dell’Accordo, sarà possibile promuovere l’avvio dei rifiuti al recupero in impianti idonei a valorizzarli al massimo livello possibile. Un altro importante aspetto che potrà essere attuato in seno all’accordo, riguarda l’individuazione di idonee tecniche di demolizione selettiva degli edifici e/o parti di edifici, in conformità con le normative di sicurezza vigenti, e la promozione di tecniche di costruzione e/o demolizione che consentano di ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto pericolosi, anche con l’avvio diretto al riutilizzo dei materiali e dei componenti idonei a tal fine. A tal fine occorrerebbe intervenire sui capitolati d’appalto, facendo il massimo ricorso possibile all’utilizzo di materiali provenienti da recupero nell’esecuzione delle opere, in sostituzione degli inerti naturali, ovvero adottando, in sede di progettazione ed esecuzione delle opere, materiali meno inquinanti e più facilmente recuperabili alla fine del loro ciclo di vita. In tale maniera verrà incentivata l’attività di trattamento dei rifiuti e favorito il raggiungimento di un elevato standard qualitativo del prodotto finale (mediante apposita certificazione). Il riconoscimento della qualità dei prodotti derivanti dal riciclaggio da parte della committenza di opere pubbliche, mediante l’inserimento nei capitolati della previsione di utilizzo di tali materiali, rappresenta un’azione necessaria, sia in termini di effettivo recupero che di comunicazione. A tal fine Provincia, Comuni, loro forme associative e Comunità Montane dovranno adottare direttive che prevedano nei bandi di gara per l’affidamento dei lavori l’utilizzo di materiali provenienti dal recupero di rifiuti da costruzione e demolizione. Lo stesso tipo di impegno dovrà essere previsto nei confronti di soggetti terzi che beneficino di finanziamenti, anche parziali, degli stessi enti. Le percentuali minime di materiale di recupero da impiegare nelle nuove opere dovranno essere determinate in funzione della tipologie dei lavori e della condizione raggiunta dal mercato in termini di effettiva disponibilità. ● 173 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 8 - I RESIDUI DEL PIAE VIGENTE Sulla scorta dello stato di fatto estrattivo illustrato in precedenza (aggiornamento al 31/12/2007), il fabbisogno di piano della prossima Variante Generale dovrà tenere conto anche dei residui derivanti dall’attuazione del piano vigente, di seguito riportati: RESIDUI DI PIAE (m3) RESIDUI DI PAE (m3) TOTALE RESIDUI (m3) Sabbie di Po 100.000 1.908.000 2.008.000 Ghiaie pregiate 647.000* 3.917.000 4.564.000 Inerti non pregiati 1.120.000* 4.454.000 5.574.000 Terre di pianura e sabbie di monte 0 500.000 500.000 55.000* 130.000 185.000 1.815.000 1.494.000 3.309.000 0 1.750.000 1.750.000 Limi argillosi 500.000 296.000 796.000 Argille per ceramiche 300.000 300.000 600.000 0 0 0 150.000 0 150.000 Pietre da taglio Argille per laterizi Argille espanse Marne silicee Sabbie moreniche * comprensivi dei quantitativi extra PAE non ancora attuati (dati R.E.R., interventi idraulici, inerti alternativi). La verifica dell’effettiva disponibilità di questi residui è uno degli obiettivi principali della Variante in esame, per mezzo della quale sarà possibile ridurre il più possibile l’individuazione di nuovi ambiti estrattivi, attuabile in particolare attraverso l’aggiustamento delle previsioni di piano vigenti. Lo scopo di tale verifica è quindi quella non solo di verificare e risolvere la causa delle mancate pianificazioni del piano in essere (residui di PIAE), ma anche e soprattutto ad ottimizzare gli ambiti estrattivi non ancora pienamente attuati. Dall’analisi dello stato di fatto estrattivo (v. capitolo 5) emerge infatti chiaramente la necessità di ridefinire parte della passata pianificazione estrattiva, soprattutto dove essa ha presentato problematiche di attuazione, ovvero non è stata attuata affatto. Accanto alle problematiche sopra esposte, dalle analisi eseguite traspare anche come molti ambiti estrattivi siano oggi non correttamente dimensionati, sia in rapporto alle potenzialità estrattive che alle potenzialità di recupero previste. Inoltre, dallo stato di fatto estrattivo, uno dei punti deboli del PIAE vigente si è rivelato essere la localizzazione e l’attuazione degli ambiti estrattivi comunali in zone non vincolate (la maggior parte dei residui di PAE), che di fatto sono state soddisfatte solo negli ambiti montani. 174 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Le cause di questa mancata pianificazione sono molteplici e comprendono: l’assenza di risorse pregiate, lo scarso interesse economico delle risorse potenzialmente sfruttabili, l’alto costo dei terreni di pianura, la presenza di nuovi vincoli, gli alti impatti ambientali prevedibili, la scarsa volontà decisionale di molti Comuni, l’opposizione delle popolazioni residenti. Tutte queste problematiche sono state verificate ed affrontate assieme ai Comuni, sia in sede di conferenza di pianificazione che in fase di revisione generale del piano, al fine di individuare le possibili soluzioni progettuali, ovvero di procedere ad un drastico ridimensionamento di tali previsioni, arrivando ad una puntuale individuazione cartografica di tutti gli ambiti comunali da parte del piano provinciale. 175 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 9 - GLI IMPIANTI FISSI DI SELEZIONE E TRATTAMENTO DEGLI INERTI 9.1 - Definizione e riferimenti normativi Una prima definizione di frantoio è contenuta nell’art. 23 del R.D. del 29 luglio 1927, n° 1443, nel quale si definiscono pertinenza di miniera “gli impianti fissi interni o esterni, i pozzi, le gallerie, nonché i macchinari, gli apparecchi e utensili destinati alla coltivazione della miniera, le opere e gli impianti destinati all'arricchimento del minerale”. Tale definizione viene ripresa ed integrata dall’art. 1 del D.P.R. 9 aprile 1959, n. 128 e s.m.i., ancorché confermata dal D.Lgs. 25 novembre 1996, n. 624, con cui vengono indicate le attività a cui applicare le norme di polizia delle miniere e delle cave, tra cui rientrano: - i lavori svolti negli impianti connessi alle attività minerarie, esistenti entro il perimetro dei permessi di ricerca e delle concessioni; - i lavori svolti negli impianti che costituiscono pertinenze della miniera ai sensi dell'art. 23 del R.D. 29 luglio 1927, n. 1443, anche se ubicati fuori del perimetro delle concessioni; - i lavori di frantumazione, vagliatura, squadratura e lizzatura dei prodotti delle cave ed alle operazioni di caricamento di tali prodotti dai piazzali. Il frantoio, ai sensi delle normative sopra riportate ed in relazione alle finalità della presente Variante, viene quindi identificato come il luogo di lavoro in cui vengono effettuate tutte le operazioni di trattamento primario dei materiali estratti da cave e miniere (vagliatura, selezione, frantumazione, squadratura, lizzatura, arricchimento, ecc.), comprese quelle relative al loro stoccaggio e caricamento verso i luoghi di utilizzo. In tale definizione sono pertanto ricompresi sia i frantoi “temporanei o mobili” che quelli “fissi”: i primi sono quelli, in genere ubicati all’interno del perimetro di cava o concessione mineraria, i cui impianti sono direttamente connessi con l’attività autorizzata (la cui permanenza è quindi subordinata allo stato di attività della cava/miniera), mentre i secondi sono quelli non direttamente o esclusivamente connessi all’attività estrattiva. I frantoi fissi sono generalmente, ma non esclusivamente, ubicati in aree diverse da quelle estrattive e, per impiantistica, potenzialità produttiva, caratteristiche tecniche, impatti ambientali, si configurano a tutti gli effetti come impianti a tecnologia complessa (e come tali considerati negli strumenti urbanistici). Sono quindi escluse dalla definizione di frantoio, il trattamento industriale dei materiali estratti finalizzato ad ottenere prodotti sostanzialmente diversi da quelli estratti dalla cava o miniera (ad esempio, la produzione di cementi, calcestruzzi, laterizi e bitumi, la produzione e l’utilizzazione dei prodotti minerari, ecc.). A tutti i frantoi si applicano, altresì, le disposizioni legislative vigenti in materia di sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di lavoro (ex D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 e s.m.i.), per quanto non diversamente disposto o modificato dalle normative sopra citate, e nel rispetto delle norme tecniche specifiche che regolano l’installazione, la gestione, la manutenzione e l’idoneità delle attrezzature meccaniche, elettriche ed elettromeccaniche installate. I frantoi sono inoltre assoggettati ad altre e diverse normative settoriali, in relazione alle lavorazioni intraprese ed alle tipologie impiantistiche installate, riguardanti le emissioni gassose in atmosfera e la produzione di polveri (D.Lgs. 152/06), la produzione di rifiuti e materiali assimilabili (D.Lgs. 152/06), gli scarichi idrici in acque superficiali (D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152 e s.m.i.). Il problema della gestione dei fanghi provenienti dal lavaggio degli inerti è stato, in particolare, recentemente oggetto di specifiche valutazioni e discussioni, soprattutto in merito alla corretta applicazione delle normative del Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) elaborato dall’Autorità di bacino del fiume Po e della Parte IV del D. Lgs. 152/06. Infatti, in base alle Norme di Attuazione del PAI (artt. 29 e 30), nelle Fasce A e B è vietata la realizzazione di nuovi impianti di smaltimento e recupero di rifiuti, nonché l’esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti (Parte 176 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO IV del D. Lgs. 152/06). I fanghi provenienti dal lavaggio di materiali inerti vengono considerati rifiuti speciali ai sensi del D.Lgs. 152/06. Unica eccezione al decreto, e quindi alle norme di PAI, sembra rappresentata dalla possibilità che l’attività di recupero di una cava, attuata tramite l’utilizzo dei fanghi di decantazione, avvenga nello stesso sito in cui sono stati prodotti i rifiuti stessi. In tale direzione si è espresso anche il Consiglio Provinciale con atto n° 34 del 22/03/05, nel quale vengono dettate le “condizioni di assoggettabilità o meno ad autorizzazione, ai sensi del D.Lgs. 22/97, per la gestione dei materiali limo-argillosi provenienti da processi di chiarificazione o decantazione di acque di lavaggio di inerti provenienti da attività estrattive”. In base a tale atto, i materiali limo-argillosi derivanti dalla semplice attività di lavaggio con acqua delle ghiaie di cava non sottostanno alla normativa sui rifiuti, purché i limi vengano utilizzati per il ripristino ambientale nello stesso sito (cava) in cui sono prodotti, debitamente autorizzato a tale scopo ai sensi delle normative vigenti nel settore estrattivo, e purché l’impiego degli stessi non crei problemi di carattere idrogeologico e ambientale. Secondo lo stesso principio, qualora le attività di lavaggio comportino viceversa l’utilizzo di agenti flocculanti (di natura organica o inorganica, sintetica o naturale) per favorire i processi di sedimentazione e decantazione dei limi, tali prodotti debbono essere considerati come rifiuti e quindi assoggettati alle autorizzazioni previste dal D.Lgs. 152/06. In relazione alle caratteristiche e finalità del presente contesto verranno presi in considerazione e valutati solo i frantoi fissi, rientrando quelli mobili nel diretto contesto della cava cui afferiscono. 9.2 - Ricognizione degli impianti esistenti Un primo censimento degli impianti fissi di trasformazione, selezione e lavaggio inerti è stato effettuato in occasione della Variante al Piano Infraregionale delle Attività Estrattive del 1999, oggi ripreso e integrato con nuovi dati acquisiti dal 1999 ad oggi. Tale analisi ha fornito un quadro completo ed esaustivo della situazione dei frantoi, da cui è emersa una condizione complessivamente equilibrata rispetto a quelle che sono le esigenze del mercato, ma sbilanciata se si considera la distribuzione territoriale ed i bacini di approvvigionamento. L’elenco e la localizzazione degli impianti è riportata nella tabella sottostante. NR. DITTA ESERCENTE LOCALITA’ COMUNE MATERIALE 1 Frantoio Val Taro S.r.l. Bertorella Albareto Ghiaie 2 Inerti alta Val Taro S.r.l. Sugremaro Compiano Ghiaie 3 Costruzioni Grenti S.r.l. Ghiare di Berceto Berceto Ghiaie 4 Società Calcestruzzi Asfalti Fondovalle Taro Fornovo di Taro Ghiaie 5 Musi Armando & Figli S.r.l. Madregolo Collecchio Ghiaie 6 S.I.P. S.p.A. Madregolo Collecchio Ghiaie 7 CCPL Inerti S.p.A. Maraffa Collecchio Ghiaie 8 Frantoio Bragazza G. & Figlio S.n.c. Corsenna Bardi Ghiaie 9 Valceno S.r.l. Vianino Varano Melegari Ghiaie 10 SOVE S.p.A. Ramiola Medesano Ghiaie 11 Impr. Costr. Edili Bellicchi Dante Località Pito Noceto Ghiaie 12 Costa Giuseppe Pastorello Langhirano Ghiaie 177 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 13 Edil-Beton S.r.l. Strada Canali 6 Sala Baganza Ghiaie 14 CCPL Inerti S.p.A. Basilicanova Montechiarugolo Ghiaie 15 Garilesi e Pesci & C. Casalbaroncolo Parma Ghiaie 16 SOVE S.p.A. Viarolo Parma Ghiaie 17 Conglomerati CIPE Eia Parma Ghiaie 18 Inerti S.r.l. Molino di Malandriano Parma Ghiaie 19 CCPL Inerti S.p.A. Guardasone Traversetolo Ghiaie 20 S.E.I.C.A. S.r.l. Selvanizza Palanzano Ghiaie 21 Cossi Costr. S.p.A. (Pizzarotti e C.) Bianconese Fontevivo Ghiaie 22 Unical S.p.A. Ponte Taro Parma Ghiaie 23 Valceno S.r.l. Viazzano Varano Melegari Pietrisco 24 La Chiastra S.n.c. Rio Chiastra Fornovo di Taro Pietrisco 25 Lelio Guidotti S.c.ar.l. Str. Vicinale dell'Isola Polesine P.se Sabbie 26 Lelio Guidotti S.c.ar.l. Via Argine Po Polesine P.se Sabbie 27 Sabbie di Parma S.r.l. Via Ronchi Polesine P.se Sabbie 28 SOVE S.p.A. Torricella Sissa Sabbie Si osserva che dei 28 impianti censiti nel territorio provinciale 11 sono distribuiti in pianura, 8 in collina e 9 in montagna, secondo la suddivisione ISTAT (zone altimetriche definite dal glossario ISTAT). La localizzazione puntuale di tutti gli impianti è individuabile nella cartografia allegata (Tav. A.1.n – Catasto cave). Dalla cartografia si evince che tutte le strutture sono collocate in ambiti fluviali, ad eccezione di due, il 23 e il 24, i quali peraltro non trattano inerti pregiati ma pietrischi provenienti da cave limitrofe e sono ubicati in ambiti estrattivi vigenti. Degli altri frantoi, in particolare, 4 sono ubicati sul Fiume Po (definiti con i numeri 25, 26, 27 e 28); 13 sul Fiume Taro (numeri: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10, 11, 16, 17, 21 e 22), 1 in media Val Taro (numero 24); 2 sul Torrente Ceno (numeri: 8 e 9); 1 sul Torrente Baganza (numero 13); 3 sul Torrente Parma (numeri: 12, 14 e 18); infine 3 sul Torrente Enza (numeri: 15, 19 e 20). Il corso d’acqua che senza dubbio sopporta il carico antropico più gravoso è il Fiume Taro lungo il quale sono ubicati ben 13 impianti, numero che aumenta a 15 considerando il frantoio 24 e il numero 23. Lungo il Ceno, maggiore affluente del Taro, trovano collocazione, infine, altri due importanti impianti: il frantoio Valceno di Varano Melegari e il frantoio Bragazza di Bardi. 9.3 - Compatibilità paesaggistica e ambientale degli impianti esistenti Come già specificato dettagliatamente nel capitolo relativo al sistema delle tutele ambientali, la compatibilità paesaggistica e ambientale delle attività di tipo estrattivo è disciplinata da vincoli territoriali disposti a diversi livelli d’azione, in funzione della complessità e l’estrema sensibilità dell’ambiente. Questo comporta che, essendo i frantoi sostanzialmente disciplinati dalle stesse norme vigenti per il settore estrattivo e minerario, anche gli impianti in oggetto dovrebbero, a rigore, sottostare al sistema delle tutele ambientali individuato dal PTCP. Allo stesso modo, la localizzazione di eventuali nuovi impianti dovrebbe sottostare all’assetto vincolistico previsto dal piano provinciale e, trattan178 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO dosi di attività produttiva, la sua disciplina e attuazione è subordinata alla pianificazione urbanistica comunale propriamente detta. Infatti, in base a quanto già indicato, il sistema delle tutele del PTCP rappresenta l’articolato mosaico delle valenze territoriali esistenti nel parmense, sotto l’aspetto storico (siti archeologici, aree di interesse storico-testimoniale, ecc.), naturalistico (aree fluviali, parchi e riserve regionali, SIC/ZPS, oasi naturalistiche, aree di pregio naturalistico, ecc.), paesaggistico (crinali, calanchi, aree di rilevanza paesaggistica, ecc.), antropico (aree di pregio agronomico, aree urbane, ecc.), che si articola ed integra con il sistema delle tutele nazionali (quale ad es. il Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico, P.A.I., elaborato dall’Autorità di bacino del fiume Po) e regionali (quali ad es. il P.T.P.R., i siti della rete Natura 2000, il Piano di Tutela delle Acque, ecc.). L’analisi proposta per verificare la compatibilità degli impianti esistenti si inserisce, pertanto, all’interno di tale sistema normativo valido per le attività estrattive in generale ed è stata effettuata sovrapponendo la localizzazione di ciascun frantoio con l’insieme dei vincoli assoluti (o escludenti), dei vincoli relativi (o non escludenti) e delle ulteriori limitazioni, così come specificati nella tabella riportata nel capitolo 2. Il risultato di questo studio è riassunto nella tabella sottostante in cui sono riportati, nelle varie colonne: il numero progressivo dell’impianto, la sua denominazione, il Comune di appartenenza e l’area con specifiche caratteristiche da tutelare entro cui si localizza. Come già specificato l’analisi riguarda vincoli definiti dal PTCP e altre tipologie di vincolo. In questo caso non si parla quindi di vincoli a tutti gli effetti ma di compatibilità in senso ambientale e paesaggiastico. Il fatto che un frantoio ricada in un’area con specifiche caratteristiche da tutelare viene evidenziato nella tabella con una X nella posizione di incrocio tra riga del frantoio e colonna della norma di riferimento. NR. DITTA ESERCENTE 1 Frantoio Val Taro S.r.l. Altre limitazioni COMUNE PTCP PTCP PPTA art.25 art.9 art.12 art.15 art.25 art.40 art.42 art.27 art.33 (SIC) Albareto X X 2 Inerti alta Val Taro S.r.l. Compiano 3 Costruzioni Grenti S.r.l. Berceto 4 Società Calcestruzzi Asfalti Fornovo di Taro X X 5 Musi Armando & Figli S.r.l. Collecchio X X X 6 S.I.P. S.p.A. Collecchio X X X 7 CCPL Inerti S.p.A. Collecchio X X X 8 Frantoio Bragazza G. & Figlio S.n.c. Bardi 9 Valceno S.r.l. Varano Melegari 10 SOVE S.p.A. Medesano 11 Impr. Costr. Edili Bellicchi Dante Noceto 12 Costa Giuseppe Langhirano 13 Edil-Beton S.r.l. Sala Baganza ARTICOLI X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 179 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO Altre limitazioni COMUNE PTCP PTCP PPTA art.25 art.9 art.12 art.15 art.25 art.40 art.42 art.27 art.33 (SIC) MontechiaX X ARTICOLI NR. DITTA ESERCENTE 14 CCPL Inerti S.p.A. rugolo 15 Garilesi e Pesci & C. Parma X 16 SOVE S.p.A. Parma X 17 Conglomerati CIPE Parma X X 18 Inerti S.r.l. Parma X X 19 CCPL Inerti S.p.A. Traversetolo X X 20 S.E.I.C.A. S.r.l. Palanzano 21 Cossi Costr. S.p.A. (Pizzarotti e C.) Fontevivo X 22 Unical S.p.A. Parma X 23 Valceno S.r.l. Varano Melegari 24 La Chiastra S.n.c. Fornovo di Taro 25 Lelio Guidotti S.c.ar.l. Polesine P.se X 26 Lelio Guidotti S.c.ar.l. Polesine P.se X 27 Sabbie di Parma S.r.l. Polesine P.se X 28 SOVE S.p.A. Sissa X X X X X X X X X X X X Dalla lettura della tabella si evince che 5 dei 28 frantoi censiti ricadono in zona di vincolo assoluto per le attività estrattive (ex articolo 25 del PTCP), in particolare quattro all’interno del Parco Fluviale Regionale del Taro (numeri 5, 6, 7, 11) e l’altro nello ZPS, il numero 4. Per quello che riguarda i vincoli relativi, ad accezione del numero 6, tutti gli altri frantoi ricadono in fascia B del PAI (così come disciplinato nel PTCP) e uno, il numero 8, in area caratterizzata da un SIC. Inoltre, 2 frantoi ricadono su un dosso di pianura, 3 in Ambiti agricoli di rilievo paesaggistico ed uno in un Ambito ad alta vocazione produttiva agricola. Per ulteriori analisi di dettaglio si rimanda alla tabella ed alla cartografia corrispondente. In questa sede, si ritiene opportuno sottolineare fin d’ora come la presenza di un impianto produttivo in aree con diverse tipologie di tutele ambientali, comporti una riflessione sulla sua reale problematicità e sulla sua eventuale necessità di delocalizzazione e/o quanto meno la necessità di intraprendere misure di mitigazione, in base alle tipologie vincolistiche descritte. Si tratta, in particolare, dei frantoi numero 4, 5, 6, 7, e 11, tutti localizzati sul Fiume Taro, a sud della Via Emilia nei Comuni di Collecchio e Noceto e ricompresi negli stessi vincoli: area di Parco, sito della Rete Natura 2000 (ZPS) e fascia B del PAI. Sotto l’aspetto delle tutele idrogeologiche (PPTA) si rileva la problematica convivenza di ben 15 frantoi all’interno di zone di protezione delle falde e degli acquiferi. Tali impianti dovranno, pertanto, essere oggetto di riflessione adeguata, anche attraverso più puntuali verifiche e indagini in merito al loro possibile impatto ambientale. 180 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO 9.4 - Le misure di mitigazione possibili In base alla tabella dei vincoli ambientali sopra esposta è possibile suddividere gli impianti in due grandi categorie: - impianti non compatibili (in quanto ubicati in aree assoggettate a vincoli ambientali e idrogeologici); - impianti parzialmente compatibili (in quanto localizzati in zone assoggettate a vincoli relativi del PTCP o altre limitazioni); A seconda della classifica di appartenenza e del tipo di vincolo, ciascun impianto dovrebbe quindi essere assoggettato ad una specifica disciplina, finalizzata alla mitigazione e/o riduzione degli impatti, ovvero alla sua possibile delocalizzazione. In tal senso, i principali criteri di riferimento, anche per un’eventuale impostazione normativa delle problematiche in esame, non possono che seguire e rapportarsi con le seguenti considerazioni generali: 1) gli impianti parzialmente compatibili dovranno essere sottoposti a specifici interventi volti a renderli “maggiormente compatibili”; tra le misure da adottare deve essere compreso anche l’eventuale arretramento delle aree di pertinenza dell’impianto che ricadono dalle fasce A e B del PTCP e dalle zone demaniali e le aree liberate dovranno essere restituite alla pertinenza fluviale libere da infrastrutture e recuperate dal punto di vista morfologico e vegetazionale; 2) gli impianti non compatibili dovranno essere sottoposti a specifici interventi volti a renderli “maggiormente compatibili” entro un termine di tempo ragionevole. In tal caso tra le misure da adottare deve essere obbligatoriamente compreso anche l’arretramento delle aree di pertinenza dell’impianto dalle fasce A e B del PTCP e dalle zone demaniali, nonché misure di mitigazione ambientale (siepi perimetrali, etc.). Le aree liberate dovranno essere restituite alla pertinenza fluviale libere da infrastrutture e recuperate dal punto di vista morfologico e vegetazionale. In alternativa, qualora sia prevista la loro delocalizzazione potranno utilizzarsi incentivi volumetrici specifici o incentivi eventualmente attivabili ai sensi della L.R. 25/2001 (Norme per la delocalizzazione degli immobili colpiti dagli eventi calamitosi dell’ottobre e novembre 2000) o altre forme di finanziamento pubblico e/o privato. Gli interventi da attuare al fine di rendere gli impianti “maggiormente compatibili”, ovvero la delocalizzazione di quelli incompatibili, dovranno comunque tenere conto anche dei seguenti criteri al fine di incrementarne la compatibilità complessiva: 1) INCREMENTO DELLA COMPATIBILITA’ LOGISTICO-GESTIONALE a) individuare un’efficiente ubicazione rispetto ai luoghi di approvvigionamento di inerti, attraverso la delocalizzazione degli impianti in località più prossime ai luoghi di approvvigionamento rispetto all’attuale; b) attuare l’efficienza areale degli spazi destinati alla lavorazione ed allo stoccaggio dei materiali trattati e contenere comunque le altezze dei cumuli entro limiti accettabili dal punto di vista paesaggistico e della sicurezza; c) favorire l’implementazione delle procedure necessarie al conseguimento delle certificazioni ISO 9000, ISO 14000, EMAS; d) realizzazione di recinzioni ecocompatibili e di mitigazione, se non già esistenti, e la rimozione di depositi impropri di materiali all’interno e all’esterno dell’impianto, realizzazione di vasche a tenuta per lo stoccaggio di lubrificanti e combustibili. 2) INCREMENTO DELLA COMPATIBILITA’ SOCIALE a) adeguare la viabilità minore interessata (asfaltatura strade sterrate, allargamento della sede stradale e/o realizzazione piazzole di sosta delle strade) o realizzazione di una viabilità di servizio alternativa, al fine di evitare l’attraversamento di centri abitati; 181 Piano Infraregionale Attività Estrattive della Provincia di Parma – VARIANTE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO b) eseguire interventi di piantumazione di essenze vegetali lungo i bordi della sede stradale, aventi funzione schermante nei confronti della emissione di polveri e rumori. Dove gli impatti sono notevoli e non possono essere eliminati diversamente è possibile prevedere la delocalizzazione degli impianti in aree dotate di viabilità più idonea; c) delocalizzazione parziale dell’impianto esistente in aree a minore densità abitativa, al fine di garantire l’assenza di abitazioni per una fascia di rispetto pari a 100 m (misura considerata a partire dal limite esterno delle aree di pertinenza dell’impianto, comprese le aree di lavorazione, stoccaggio e manutenzione). Favorire qualora sia possibile l’estensione di tale fascia di rispetto fino a raggiungere i 200 m di ampiezza; in alternativa, realizzare barriere in terra e/o barriere vegetali e/o posa in opera di appositi pannelli a funzione fonoassorbente; d) realizzazione di coperture vegetali che possano schermare adeguatamente i cumuli di stoccaggio degli inerti e le torri degli impianti di lavorazione. E’ consigliabile l’impiego di specie adattate agli ambiti perifluviali quali ad es. salici e pioppi; e) adozione di misure di prevenzione, protezione e formazione del personale, in piena attuazione di quanto previsto dal D. Lgs 626/94. 3) INCREMENTO DELLA COMPATIBILITA’ IDRAULICO-AMBIENTALE a) adottare sistemi per il riciclaggio dell’acqua impiegata per il lavaggio dei materiali, fino a raggiungere un indice minimo di riciclo idrico (mc/anno acqua riciclata/mc/anno acqua impiegata) pari a 0.5, ovvero riciclare almeno il 50 % dell’acqua impiegata; b) realizzazione di vasche di decantazione, se assenti e di scarichi a norma di legge; c) realizzare sistemi di depurazione degli scarichi civili, se assenti (per es. fosse Imhoff) e scarichi a norma d legge; d) provvedere alla raccolta e al trattamento dei rifiuti inerti, fatto salvo il rispetto delle normative in materia (divieto di trattare macerie e rifiuti provenienti da demolizioni all’interno delle zone A e B individuate dal PTCP); e) per gli impianti che attuano anche il recupero dei rifiuti (ossia localizzati fuori dalla fasce A e B del PAI e del PTCP), raggiungere un indice minimo di raccolta e trattamento rifiuti inerti (mc/anno rifiuti trattati/mc/anno materiali inerti trattati) pari a 0.1, ovvero soddisfare almeno il 10 % del fabbisogno annuo mediante il recupero di rifiuti; f) arretramento parziale dell’impianto fino ad escludere le eventuali aree ricadenti in fasce A e B del PAI e del PTCP, ovvero delocalizzazione dell’impianto in aree non sottoposte a tale vincolo; g) escludere dalle aree di pertinenza dell’impianto le zone demaniali. Tutti gli interventi di mitigazione e riduzione degli impatti, nonché quelli finalizzati alla delocalizzazione parziale o totale dell’impianto non compatibile, dovranno essere previsti da un Programma di sviluppo e qualificazione. 182