magnetico è profonda h=30cm. Determinare: 1. La corrente indotta mentre la spira entra nella regione con campo magneti se la resistenza è R=20Ω. 2. Il lavoro fatto dalla forza che trascina la spira fino che questa è usc Una spira rettangolare di altezza L=160cm e larghezza L/2 si muove con velocità costante v=12m/s, entra in completamente. 3. uniforme Il valore assoluto della carica che percorso la spira quando la spira una regione in cui è presente un campo magnetico B=6T (ortogonale allahaspira e diretto in verso cavallo della conregione campo magnetico. uscente dal piano del disegno), la attraversa completamente edregione esce. La con campo magnetico è larga h=30cm. Determinare: a) La corrente indotta mentre la spira entra nella regione con campo magnetico, se la resistenza è R=20Ω. (i= -BLv/R, orario) b) Il lavoro fatto dalla forza che trascina la spira in tutta la fase di attraversamento totale del campo magnetico. (Lext= 2B2L2vh/R) B v L L/2 h Soluzione: La forza motrice indotta, calcolabile dalla variazione del flusso, vale: Si consideri una spira rettangolare metallica rigida di lati a=5cm, b=10cm e resistenza R=50Ω. Si consideri FEM = vBL La corrente indotta è quindi: inoltre un filo rettilineo infinito percorso da corrente i(t)=i ω t, con i =2A e ω =1Hz. Il filo e la spira 0 0 FEM vBL 12 ⋅ 6 ⋅1.6 giacciono sullo stesso piano. Il filo è parallelo ad un lato a della spira distanza dal i = e la → i= = lato è uguale = 5.76 Aa b. R R 20 Determinare nell’istante T=10s : La forza che agisce sulla spira, quando vi è variazione di flusso e quindi corre indotta, è: a) la corrente indotta nella spira, indicando il verso di percorrenza(i=µ0i0ωa(ln2)/(2π) ,antiorario); vB 2 L2 b) la forza a cui è sottoposta la spira F=µ02i02ω2a2t(ln2)/(8bπ2) (+i) F = iBL = R Essa agisce essenzialmente sul ramo verticale della spira che si trova immerso campo magnetico. Ciò avviene due volte, quando il primo dei tratti verticali entra campo magnetico e quando il secondo ne esce. In tutte le altre posizioni (spir i sinistra o a destra della regione con campo a magnetico, ed anche spira a cavallo de stessa regione) il flusso di B è costante e non vi né FEM indotta né forza. La forza perciò lavoro per due tratti di lunghezza pari ad h: b b 2vB 2 L2 2 ⋅12 ⋅ 62 ⋅1.62 ⋅ 0.3 W = 2 ⋅ Fh = h= = 33.178J R 20 La carica si calcola con la legge di Felici, dalla variazione di flusso: Problemaciascuna 31. Due barre conduttrici, di resistenza R, appoggiano senza attrito su due binari orizzontali di resistenza trascurabile. La distanza tra i binari è L=40cm e il sistema è immerso in un campo magnetico Due T, barre conduttrici, ciascuna di resistenza appoggiano senza su due binari con uniforme B=1.2 perpendicolare ai binari ed alla barra, R, uscente dal foglio. Leattrito sbarrette si muovono orizzontali di resistenza trascurabile. La distanza tra i binari è L=40cm e il sistema è velocità v1=10m/s e v2=v1/2. Calcolare: immerso di in ciascuna un camposbarretta, magnetico ai binari ed alla2-v1|/(2i) a) La resistenza se launiforme corrente B=1.2 indottaT,nelperpendicolare circuito è di 0.24 A. R=BL|v b) La forza agiscedal sulle sbarrette 1 e 2 (Fsi F2 =+iBLi) barra,che uscente foglio. Le sbarrette muovono con velocità v1=10m/s e v2=1/2v1. 1=-iBLi, c) La carica che ha percorso il circuito dopo T=10 secondi (Q=iT) L Calcolare: v2 v1 Una spira circolare fissa di raggio R=10cm è percorsa da una corrente I=20A. Sull’asse di questa spira (asse x), è disposta nel vuoto una piccola spira circolare di raggio r=0.2 cm, con centro sull’asse x e con il piano parallelo alla spira grande. La spira piccola si muove di moto traslatorio lungo l’asse x con velocità costante v=3m/s. a) Ricavare l’espressione del campo magnetico lungo l’asse x generato dalla corrente che circola nella spira grande (in funzione di R, I, x) (B=µ0IR2(R2+x2)-3/2/2); b) calcolare la f.e.m. indotta sulla spira mobile quando la distanza tra le due spire è d=5cm (considerare il campo uniforme sull’area della spira piccola). (FEM= (3/2)µ0IR2dvπr2 (R2+d2)-5/2) Una sbarra metallica di resistenza r=1 Ω e lunghezza l=80 cm scivola senza attrito su due guide metalliche con velocità costante v=10 Km/h. Alle estremità delle guide sono posti due resistori uguali di resistenza R=20 Ω, come mostrato in figura. Il sistema è immerso in un campo magnetico uniforme e costante di modulo B=2 T e perpendicolare al piano delle guide, con verso uscente. Determinare: 1) Il modulo della corrente che scorre nella sbarra (I=-2vBl/(R+2r); 2) La differenza di potenziale nei punti A e A´. ΔV=vBlR/(R+2R) Problema 27. Un solenoide superconduttore (→di resistenza nulla) cili raggio r=2.5cm, è costruito con n=1000 spire lunghezza/diametro è tale che il campo B nel solenoide ottima approssimazione quello di un solenoide infinito. I una corrente i=i0t, con i0=12 A/s, fino a raggiungere la co Un solenoide superconduttore cilindrico, di altezza h=10m e di raggio r=2.5cm, è costruito con n=1000 spire per metro. Il rapporto lunghezza/diametro è tale che il campo B nel solenoide può essere considerato con ottima approssimazione quello di un solenoide infinito. Il solenoide viene acceso con una corrente i=i0t, con i0=12 A/s. Calcolare: a) La FEM del generatore necessaria a fornire la corrente i al solenoide (FEM=µ0n2hπr2i0) All’interno del solenoide è posta una piccola spira quadrata di lato l=1.3cm, giacente in un piano ortogonale all’asse del solenoide. Determinare: b) Calcolare: 2 Il coefficiente di mutua induzione spira-solenoide (M= µ0nlgeneratore ) 1. La FEM del necessaria a fornire la cor 2. L’energia fornita in totale dal generatore Si considerino un filo rettilineo indefinito, percorso da una corrente stazionaria I1, ed una spira quadrata di lato L percorsa da una corrente stazionaria I2. Sapendo che due lati della spira sono paralleli al filo rettilineo (vedi figura), determinare in funzione della distanza y: a) il coefficiente di mutua induzione M=µ0L ln(1+L/y) /(2π); b) la forza che il filo esercita sulla spira F=µ0LI1I2 /(2π) (1/y1/(y+L))