CLASSE - I A- INDIRIZZO AFM Lingua e letteratura italiana entro ottobre entro dicembre entro febbraio entro aprile al termine verifiche verifiche delle lezioni orali scritte Competen ze testuali: struttura del testo narrativo; fabula e intreccio; il sistema dei personaggi ; Competen ze morfosinta ttiche: il verbo Competenze testuali: spazio, tempo, narratore e focalizzazion e; Competenze morfosintatt iche: le parti variabili del discorso Competenze testuali: tipologie testuali: testo descrittivo e narrativo; Competenze morfosintattiche: le parti invariabili del discorso Competenze testuali: il racconto e il romanzo (caratteristic he dei generi); il mito Competenze morfosintatt iche: conclusioni delle parti invariabili del discorso Percorso tematico a scelta; Elementi della frase semplice: soggetto e predicato TRIMESTR E2 PENTAME STRE 3 Storia La preistoria Civiltà Fluviali, Ittiti, Ebrei, Fenici Dall’Egitto a La nascita della Creta polis, Sparta e Atene, le guerre Persiane, la guerra del Peloponneso La Macedonia, A. Magno, popoli Italici, Etruschi; Roma: periodo monarchico e repubblican o TRIMESTR no E2 PENTAME STRE 2 TRIMESTRE: Due: - esercizi di competenza morfologica - divisione in sequenze e riassunto di un brano PENTAMESTR E Tre: - Verifica di competenza morfosintattic a - Analisi testuale - Produzione di un testo conoscenze (punti. 1/10) Conoscenza dei contenuti disciplinari abilità (punti. 1/10) Proprietà nell'uso del lessico espressione morfo sintattica competenze (punti. 1/10) Conoscenza dei contenuti disciplinari pertinenza della risposta alla domanda Proprietà nell'uso del linguaggi di base (e specialistico ) coerenza argomentati va Capacità di esprimere i rapporti causa / effetto capacità di riconoscere elementi di contesto (sociale - politico et.) capacità di muoversi nello spazio e nel tempo Capacità di decodifica del messaggio comprensione del lessico specialistico (se presente) capacità di organizzazione logica e sequenziale del testo capacità di riconoscere i tratti distintivi delle diverse tipologie testuali 1 Lingua inglese TR. 1 PENT.2 Funzioni comunicative: chiedere e dare informazioni parlare della di eventi passati e futuri, di abilità, di possesso, di ciò che piace e non piace; offrire, ordinare, invitare, localizzare, dare suggerimenti, fare paragoni. Lessico necessario ad esprimere le funzioni linguistiche elencate. Grammatica: Verbo essere presente/passato-aff./int./neg., Pronomi personali soggetto/ complemento, Aggettivi e pronomi possessivi, Articoli, Plurali, Preposizioni di luogo e tempo, Aggettivi e pronomi dimostrativi , Avverbi, Verbo avere presente/passato-aff./int./neg. Modali, Tempi verbali al presente al passato e al futuro, Imperativo, Verbi+gerundio, Aggettivi e pronomi partitivi, Agg. e pronomi dimostrativi, Relativi, Comparativi e superlativi reg. e irregolari. TR. 3 PENT.3 SCRITTO funzioni comunicativ e lessico strutture grammatical i conoscenza dei contenuti disciplinari ORALE Corretta pronuncia e scorrevolezz a della produzione orale, malgrado le incertezze grammatical i SCRITTO Primo anno: produzione di brevi e semplici testi scritti riferiti al contesto personale di vita ORALE Comprensio ne di informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani, identificand o i messaggi generali e i dettagli specifici Interazione in scambi comunicativ i brevi e semplici riferiti al contesto personale e di vita quotidiana SCRITTO e ORALE Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi e operativi Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi 2 Matematica calcolo numerico operazioni con i polinomi scomposizion e ed equazioni di I grado intere numeriche equazioni numeriche fratte e risoluzioni di problemi geometrici TRIMEST TRIM. 2/3 RE 1/2 + PENT. 3 1 LAB PENT. 2 conoscenza dei contenuti disciplinari Utilizzare in modo appropriato le procedure e le tecniche del calcolo aritmetico e algebrico nei vari contesti. Individuare ed adoperare correttamen te tecniche e strumenti appropriati nella risoluzione di problemi ed esercizi. Interpretare e trasformare le formule Riconoscere il carattere problematico di un lavoro assegnato, individuando l’obiettivo da raggiungere e le risorse necessarie; selezionando i dati forniti, le informazioni ricavabili e gli strumenti che possono risultare utili . Collegare le risorse all’obbiettivo da raggiungere, scegliendo opportunamente le azioni da compiere. Esporre con chiarezza e termini appropriati il procedimento risolutivo seguito. Giustificare le affermazioni prodotte in un contesto problematico utilizzando ragionamenti deduttivi ed induttivi. 3 Diritto ed economia Origine e funzioni I soggetti del del diritto. La diritto. norma giuridica. Capacità e Le fonti del diritto incapacità di agire. Rapporti giuridici Origine ed evoluzione dello Stato. Nozione di Stato. Forme di stato e di governo Origine della Costituzione e principi fondamentali Il sistema Le attività economico ed economich i soggetti e economici Le regole del mercato TR. TRIM. 1 2 + (EV.) + PEN PENT. 2 T. 3 (EV.) Conoscenza dei contenuti disciplinari Definire e collegare i singoli istituti giuridici Saper illustrare le modalità democratich e di esercizio della sovranità Individuare gli atti economici Definire la dimensione diacronica dei fenomeni economici Descrivere il carattere di parzialità delle teorie economiche Esprimersi adottando un linguaggio adeguato Saper applicare le conoscenze all’interpretazione della realtà Essere consapevoli delle potenzialità della tecnologia in un contesto culturale e sociale 4 Scienze integrate (Sc. Terra e Biologia) La Terra nell’Universo. Il sistema terra. Il sistema solare I moti della terra. La luna L’atmosfera e i climi. Minerali e rocce Dinamica Idrosfera della litosfera. Vulcani e terremoti Scienze motorie e sportive Consolidamento degli schemi motori di base e incremento della mobilità articolare Consolidament o delle capacità condizionali con particolare riferimento alla resistenza e alla velocità. Prove di verifica Consolidame nto capacità condizionali con particolare riferimento alla forza resistente ed esplosiva. Prove di verifica Consolidame nto capacità condizionali e coordinati- ve con particolare riferimento alle discipline dell’atletica leggera ( salto in alto, in lungo, ostacoli, staffetta ecc.) e relative prove di verifica TRI TRI. 2 + M. 0 PENT. 2 + PEN T. 1 Ampliame 0 nto delle capacità condiziona li e coordinative e realizzazio ne degli schemi motori utili ad affrontare i giochi di squadra ed individuali Conoscenza dei contenuti disciplinari Essere in grado di orientarsi sul territorio con strumenti e riferimenti naturali Riconoscere l’importanza dei fenomeni fisici Cogliere analogie e differenze e riconoscere i rapporti di causa / effetto Osservare e descrivere i fenomeni naturali Analizzare qualitativamente i diversi fenomeni naturali Essere consapevole delle potenzialità della tecnologia in un contesto naturale e sociale PRATICHE TRIM.2 + PENT.4 5 Geografia La cartografia e la lettura delle carte. Le coordinate geografiche e i fusi orari. Costruzione di grafici e studio dei paesaggi naturali. Tipi di clima La popolazione e lo sviluppo delle città. I settori produttivi. L’Italia fisica e politica. L’Europa fisica. L’Unione Europea e le Istituzioni. L’Area del Mediterraneo . L’Area centrooccidentale, l’Area scandinava e l’Area alpina. La Russia e l’Area balcanica e centroorientale. TRI TRIM. 1 MES PENT. 1/2 TRE 2/3 PEN TAM EST RE 3/4 Osservazion e, descrizione e comprensio ne dei fenomeni fisici ed antropici del vicino e del lontano geografico - studio delle carte geografiche, osservazion ee descrizione dei diversi tipi di paesaggi e territori conoscere le problematic he ambientali e socio economiche del mondo attuale Saper comprender e testi di varia natura (libri di testo, riviste culturali, quotidiani) e rielaborazio ne degli argomenti attraverso schemi esposizione chiara e corretta utilizzando il lessico appropriato lettura della carta geografica ed interpretazi one di dati statistici, tabelle e grafici. saper costruire grafici Organizzazione del lavoro autonomo ed interazione all’interno di un gruppo saper utilizzare le nuove tecnologie comprendere la realtà socio economica del mondo attuale. 6 Scienze integrate (Fisica) Metodo scientifico Concetto di Equilibrio misura, meccanico. grandezze Equilibrio dei fisiche, fluidi rappresentazio ni di dati e fenomeni Il moto e l’energia. TRI 2 + LABORATORI Contenuti Le forme e le PENT. 3 O TRIM. 1 + disciplinari, trasformazioni PENT. 2 concetti e dell’energia formule Utilizzare in modo appropriato le procedure e le tecniche di risoluzione dei problemi Individuare ed adoperare correttamen te tecniche e strumenti appropriati nella risoluzione degli esercizi. Interpretare e trasformare formule. Saper costruire ed interpretare tabelle e grafici Riconoscere il carattere problematico di un lavoro assegnato individuando l’obiettivo da raggiungere e le risorse necessarie, selezionando i dati forniti, le informazioni ricavabili e gli strumenti utili Collegare le risorse all’obiettivo da raggiungere, selezionando opportunamente i percorsi risolutivi Esporre con chiarezza e linguaggio scientifico Scienze integrate (Chimica) 7 Informatica Informazioni dati e loro codifica Architettura e componenti di un computer Funzioni di un sistema operativo Software di utilità e software applicativi Conoscenza dei contenuti disciplinari Riconoscere le caratteristic he funzionali di un computer (calcolo, elaborazion e, comunicazio ne). Riconoscere e utilizzare le funzioni di base di un sistema operativo Raccogliere, organizzare e rappresenta re informazioni . Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate 8 Seconda lingua comunitaria Funzioni comunicative: chiedere e dare informazioni parlare della di eventi passati e futuri, di abilità, di possesso, di ciò che piace e non piace; offrire, ordinare, invitare, localizzare, dare suggerimenti, fare paragoni. Lessico necessario ad esprimere le funzioni linguistiche elencate. Grammatica: Verbo essere presente/passato-aff./int./neg., Pronomi personali soggetto/ complemento, Aggettivi e pronomi possessivi, Articoli, Plurali, Preposizioni di luogo e tempo, Aggettivi e pronomi dimostrativi , Avverbi, Verbo avere presente/passato-aff./int./neg. Modali, Tempi verbali al presente al passato e al futuro, Imperativo, Verbi+gerundio, Aggettivi e pronomi partitivi, Agg. e pronomi dimostrativi, Relativi, Comparativi e superlativi reg. e irregolari. TR. 1 + TRI. 3 + PENT. 2 PENT. 3 ORALE Corretta pronuncia e scorrevolezz a della produzione orale, malgrado le incertezze grammatical i SCRITTO funzioni comunicativ e lessico strutture grammatical i conoscenza dei contenuti disciplinari SCRITTO Primo anno: produzione di brevi e semplici testi scritti riferiti al contesto personale di vita quotidiana ORALE Comprensio ne di informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani, identificand o i messaggi generali e i dettagli specifici Interazione in scambi comunicativ i brevi e semplici riferiti al contesto personale e di vita quotidiana SCRITTO e ORALE Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi e operativi Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi 9 Economia aziendale L’azienda come sistema: elementi, soggetti e tipologie. Calcoli percentuali riferiti alle imprese. Localizzazione e gestione dell’azienda. Funzioni aziendali e loro rappresentazion e. Calcoli finanzia ri per la funzion e finanza. TRI TRIM. M. 2 2 + + PENT. 3 PEN T.2 Conoscenza dei contenuti disciplinari Leggere e comprender e il testo Redigere i documenti richiesti Saper applicare il procedimen to necessario applicando calcoli corretti Esprimersi adottando un linguaggio corretto Saper applicare le conoscenze all’interpretazione della realtà Effettuare collegamenti interdisciplinari Religione Gli atteggiamenti dell’uomo di fronte al problema religioso attraverso la storia. L’EBRAISMO • Elementi fondamentali della storia della religione ebraica. Festività, tradizioni e luoghi sacri. Cristianesimo, ebraismo ed islam le tre religioni monoteiste a confronto. INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA • Storia, formazione e struttura della Bibbia • Generi letterari • Studio e interpretazione • I Vangeli: autori, autenticità • Approfondimento sui rotoli di Qumram • Confronto fra Bibbia ebraica e Bibbia cristiana 10