CLASSE III E A.S. 2016/2017 Programmi svolti MATEMATICA ARGOMENTI SVOLTI ALLA DATA DEL 12 Maggio 2017 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE (prima parte) Il concetto di funzione. Funzione reale di variabile reale; grafico di una funzione per punti (in casi semplici); funzione biunivoca; funzione inversa; dominio e codominio di una funzione reale di variabile reale; funzione crescente e decrescente; Determinazione in semplici casi del dominio di una funzione reale di variabile reale; casi studiati e sui quali sono stati svolti esercizi: funzioni razionali intere; funzioni razionali fratte (del tipo 𝑓(𝑥 ) = funzioni irrazionali intere (del tipo 𝑛 𝑓 (𝑥 ) = √𝑎𝑥 2 + 𝑏𝑥 + 𝑐 e 𝑎2 𝑥 2 +𝑏2 𝑥+𝑐2 𝑛 𝑓(𝑥 ) = √𝑎𝑥 + 𝑏 𝑓(𝑥 ) = 𝑎1 𝑥+𝑏1 𝑎2 𝑥+𝑏2 ); e ); funzioni irrazionali fratte (del tipo 𝑎1 𝑥 2 +𝑏1 𝑥+𝑐1 𝑛 𝑎 𝑥+𝑏 𝑓(𝑥 ) = √ 1 1 𝑎 𝑥+𝑏 2 2 ); Determinazione in semplici casi del codominio di una funzione reale di variabile reale (attraverso l’analisi del grafico); LOGARITMI definizione di logaritmo; la funzione logaritmo; relazione tra la funzione esponenziale e la funzione logaritmo (funzione inversa); dominio, codominio e grafico della funzione f(x) = logax; logaritmi in base 10, in base 2 e in base e (cenno); proprietà dei logaritmi; operazioni con i logaritmi. equazioni logaritmiche; casi studiati e sui quali sono stati svolti esercizi: A.S. 20016/2017 CLASSE IIIE Matematica e Fisica Programmi svolti Pagina 1 di 6 logaf(x) = k logaf(x) = logab; logaf(x) = logag(x); equazioni riconducibili alle tipologie precedenti applicando le proprietà dei logaritmi; 2 Le funzioni f(x) e g(x) sono del tipo f(x)=ax +bx+c, f(x)=ax+b, 𝑓(𝑥 ) = 𝑎1 𝑥+𝑏1 𝑎2 𝑥+𝑏2 . GONIOMETRIA gli angoli e la loro misura; unità di misura degli angoli piani nel Sistema Internazionale; relazione tra gradi decimali e radianti; seno e coseno di un angolo; relazione fondamentale della goniometria 𝑠𝑒𝑛2 𝑥 + 𝑐𝑜𝑠 2 𝑥 = 1; la circonferenza goniometrica; studio del seno e del coseno attraverso la circonferenza goniometrica; tangente e cotangente di un angolo; relazioni tra seno, coseno, tangente e cotangente; studio delle funzioni goniometriche circonferenza goniometrica; gli archi associati; valore delle funzioni goniometriche per archi particolari (30°, 45°, 60°, 90°, 120°, 135°, 150°, 180° etc..). tangente e cotangente mediante la seno, coseno, tangente e cotangente come funzioni reali di variabile reale; dominio, codominio e grafico delle funzioni seno, coseno, tangente e cotangente; la rappresentazione grafica delle funzioni goniometriche in un sistema di assi cartesiani; definizione di funzione periodica; equazioni goniometriche; equazioni goniometriche elementari; equazioni 2 goniometriche di secondo grado in una sola funzione (asen x + bsenx + c = 0 e simili); equazioni goniometriche omogenee di II grado in seno e coseno. TRIGONOMETRIA risoluzione di un goniometriche; A.S. 20016/2017 triangolo CLASSE IIIE rettangolo attraverso Matematica e Fisica Programmi svolti l’uso delle funzioni Pagina 2 di 6 triangolo qualunque: determinazione delle altezze in un triangolo qualunque attraverso l’uso della funzione seno; calcolo della superficie; teorema dei seni; teorema delle proiezioni e teorema di Carnot; applicazione: misura dell’altezza di una montagna. FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE (seconda parte) insiemi numerici: Intervalli ed intorni; punti di accumulazione; definizione di funzione iniettiva, suriettiva e biunivoca; definizione di funzione pari e funzione dispari; definizione di funzione crescente e decrescente; funzioni limitate; funzioni limitate superiormente e funzioni limitate inferiormente; massimi e minimi assoluti e relativi di una funzione (solo attraverso l’analisi del grafico); funzioni continue; punti di discontinuità di una funzione; Intersezioni di una funzione con gli assi cartesiani; segno di una funzione (nel caso di semplici funzioni razionali intere e fratte e irrazionali intere); funzioni inverse; criterio di invertibilità (funzioni biunivoche); determinazione grafica e algebrica di una funzione inversa (in casi semplici). funzioni inverse delle funzioni goniometriche; ARGOMENTI DA SVOLGERE DOPO IL 12 Maggio 2017 limiti di funzioni definizione e significato di limite finito e infinito delle funzioni di variabile reale per valori della variabile indipendente tendenti a valori finiti e infiniti; definizione di continuità di una funzione, in un punto x0 del dominio, attraverso il concetto di limite; Limite destro e limite sinistro di una funzione in un punto; asintoti orizzontali e verticali di una funzione (attraverso l’analisi del grafico); forme indeterminate: A.S. 20016/2017 0 0 CLASSE IIIE , ∞ ∞ . Matematica e Fisica Programmi svolti Pagina 3 di 6 Calcolo dei limiti delle forme indeterminate forma indeterminata ∞ ∞ 0 0 e ∞ ∞ , nei seguenti casi: , limite per x che tende ad di una funzione razionale fratta data dal rapporto tra due polinomi; risolto mediante raccoglimento a fattore comune e/o il confronto tra i termini di grado massimo; forma indeterminata 0 0 , limite per x che tende ad x0 di una funzione razionale fratta data dal rapporto tra due polinomi in x di massimo II grado, risolto mediante scomposizione in fattori e successiva semplificazione. LIBRO IN ADOZIONE: DODERO, FRAGNI, MANFREDI - LINEAMENTI.MATH AZZURRO - VOLUME 5 GHISETTI E CORVI Oristano 12 Maggio 2017 L’insegnante Marcello Brenna A.S. 20016/2017 CLASSE IIIE Matematica e Fisica Programmi svolti Pagina 4 di 6 CLASSE III E A.S. 2016/2017 Programmi svolti FISICA ARGOMENTI SVOLTI ALLA DATA DEL 12 Maggio 2017 GRAVITAZIONE La legge di gravitazione universale. Interazione gravitazionale; i problemi della legge di gravitazione (azione a distanza e velocità del segnale). Il campo gravitazionale. interazione gravitazionale e forza peso. Come si ricava l’accelerazione di gravità g dalla legge di gravitazione. Il campo gravitazionale come sistema che può compiere lavoro; energia potenziale e potenziale gravitazionale in un campo a simmetria centrale. Conservatività del campo gravitazionale. Velocità di fuga; definizione classica di buco nero. Il campo gravitazionale nella relatività generale (descrizione qualitativa) STATICA DEI FLUIDI Concetto di Pressione. La pressione nei fluidi; pressione interna e pressione esterna. Principio di Pascal (esempi e applicazioni); legge di Stevino (esempi e applicazioni); la pressione atmosferica. Principio di Archimede (esempi ed applicazioni). I GAS Definizione elementare di gas. Variabili termodinamiche pressione, volume, temperatura. Teoria cinetica dei gas (cenni); definizione di gas perfetto. Lavoro di un gas; macchina termica elementare. Equazione di stato dei gas perfetti. equazione di stato dei gas perfetti scritta mediante la costante di Boltzmann; energia cinetica media e temperatura assoluta. Equivalenza tra calore e lavoro. Trasformazioni termodinamiche; trasformazioni termodinamiche a pressione costante, a volume costante, a temperatura costante; lavoro in una trasformazione termodinamica; CENNI DI STRUTTURA DELLA MATERIA Le proprietà della materia (con particolare riferimento alla carica elettrica). Struttura e dimensioni dell’atomo; struttura e dimensioni del nucleo. Struttura interna dei protoni e dei neutroni. A.S. 20016/2017 CLASSE IIIE Matematica e Fisica Programmi svolti Pagina 5 di 6 ELETTROSTATICA La carica elettrica. Unità di misura della carica elettrica; la carica dell’elettrone. L’interazione elettrostatica (legge di Coulomb); interazione elettrostatica nel vuoto; Interazione elettrostatica tra due corpi carichi immersi in un materiale isolante; il caso dell’NaCl (Cloruro di Sodio). Campo elettrico; campo elettrico creato da una carica puntiforme. Il campo elettrico come sistema fisico che può compiere lavoro. Campo elettrico uniforme. Lavoro svolto dalle forze di un campo elettrico uniforme. Libro in adozione: AMALDI LE TRAIETTORIE DELLA FISICA - DA GALILEO A HEISENBERG. (II E III VOLUME) ZANICHELLI Oristano 12 maggio 2017 L’insegnante Marcello Brenna A.S. 20016/2017 CLASSE IIIE Matematica e Fisica Programmi svolti Pagina 6 di 6