PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SVOLTO NELLA CLASSE 4/B - 4/D I.I.S.S. CHARLES DARWIN TURISMO Tratto dal libro “Il Rosso e il Blu 2. Dal Seicento all’Ottocento A. Roncoroni – M. Cappellini A. Dendi – E. Sada – O. Tribulato C. Signorelli Scuola L’ETA’ DEL BAROCCO Il Pensiero La letteratura Barocca L’arte La musica Intellettuali e società LA POESIA BAROCCA 2. Marino: un modello T1 Giambattista Marino, Onde dorate (da La Lira) T2 Giambattista Marino, Beltà crudele (da La Lira) 4. Il Barocco nel resto d’Europa T5 Wiliam Shakespeare, Non mi convincerà lo specchio (da Sonetti) LA NARRATIVA DEL SEICENTO 3. Don Chisciotte di Miguel de Cervantes T2 Miguel de Cervantes, Presentazione di don Chisciotte (da Don Chisciotte) T3 Miguel de Cervantes, Don Chisciotte e i mulini a vento (da Don Chisciotte) 4. La narrativa breve in Italia T4 Giovambattista Basile, La pietra del gallo (da Lo cunto che li cunti) GALILEO GALILEI 1. La vita 2. Il pensiero 3. Le opere La divulgazione delle nuove idee scientifiche T1 Scienza e fede (da Lettere copernicane) T3 L’aneddoto del notomista: aristotelismo e scienza moderna T4 Simplicio e la bassa marea: l’importanza dell’osservazione diretta SHAKESPEARE E IL TEATRO BAROCCO 1. Un’espressione del gusto barocco 2. Il teatro in Inghilterra 3. William Shakespeare La parola all’Autore La vita come teatro: il Congedo di Macheth T2 William Shakespeare, Amleto: il dubbio e la follia (da Amleto) T3 William Shakespeare, La recita a corte: teatro come specchio della verità (da Amleto) T4 William Shakespeare, L’insolita richiesta di Shylock (da il mercante di Venezia) T5 Pedro Calderòn de la Barca, Il risveglio di Sigismondo (da La vita è sogno) T6 Molière, Le paure di Arpagone (da L’avaro) Le coordinate culturali Il secolo illuminato Il pensiero 2. L’illuminismo Storia di Parole 3. Le nuove dottrine politiche CARLO GOLDONI 1. La vita 2. Il pensiero e la poetica 3. Le opere T1 Il Mondo e il Teatro (Avviso al lettore, prima edizione delle Commedie 1750) T2 Vecchio e nuovo teatro (da il teatro comico) T3 La barca dei comici e l’incontro con la madre (da Mémoires) T4 La filosofia di vita di Mirandolina T7 La scelta di Mirandolina IL ROMANZO EUROPEO DEL SETTECENTO 1. Il romanzo in Inghilterra T1 Daniel Defoe, La nuova realtà di Robinson Crusoe (da Robinson Crusoe) T2 Jonathan Swift, Considerazioni sulla guerra (da I Viaggi di Gulliver) 2. Il romanzo epistolare T4 Johann Wolfgang von Goethe, Il primo incontro (da I dolori del giovane Werther) T5 Pierre Choderlos de Laclos, Una personalità complessa (da le relazioni pericolose) La parola alla critica Walter Scott, “Il castello di Otranto?” Un perfetto romanzo storico Arte e letteratura Horror e sublime La forza delle tenebre: creature mostruose e fantasmi dell’inconscio Il male fuori di noi: mostri straordinari T1 Mary Shelley, La creazione del mostro (da Frankenstein) T3 Bram Stoker, Il Conte Dracula: identificazione di un vampiro (da Dracula) Il male dentro di noi: mostri quotidiani T5 Edgar Allan Poe, Un’ossessione mortale (William Wilson in Racconti del grottesco e dell’arabesco) T7 Robert Louis Stevenson Trasformarsi in “puro male” (da Lo strano caso del Dottor Jekyll e del signor Hyde) SCRITTORI ILLUMINISTI TRA FRANCIA E ITALIA 1. L’illuminismo francese Approfondimento Le parole-chiave della filosofia illuninista T1 Denis Diderot, dell’Enciclopedia) La dignità delle “arti meccaniche” (dal Prospectus T3 Jean-jacques Rousseau, Lo scopo dell’educazione (da Emilio o dell’educazione) 2. L’illuminismo in Italia T4 Pietro Verri, Presentazione del “Caffè” T5 Cesare Beccaria, Contro la pena di morte (da Dei delitti e delle pene) Parini e la poesia italiana del Settecento 1. Il primo Settecento e l’Arcadia T1 Pietro Metastasio, Didone ed Enea (da Didone abbandonata) 2. Giuseppe Parini tra Illuminismo e Neoclassicismo La parola all’autore Parini riformista: La salubrità dell’aria T4 Giuseppe Parini, La caduta (da Odi) La poesia satirica del Giorno T5 Giuseppe Parini, Il risveglio del giovin signore (da Il mattino) T6 Giuseppe Parini, La vergine cuccia (da Il meriggio) 3. Vincenzo Monti e la poesia neoclassica T8 Vincenzo Monti, La bellezza crea l’universo (da La bellezza dell’universo) VITTORIO ALFIERI 1. La vita 2. Il pensiero e la poetica 3. Le opere La parola all’Autore Il metodo alfieriano Il ritratto ideale di Sé: Rime di Vita T1 Tacito orror di solitaria selva (da Rime) Alfieri politico: Del Principe e delle lettere T4 Se i letterati debbano lasciarsi protegger dai principi Alfieri tragico: Saul e Mirra T5 Il dramma interiore di Saul (da Saul) Neoclassicismo e Romanticismo 1. L’eredità del Settecento: Il Neoclassicismo 2. Il Romanticismo, nuova sensibilità ottocentesca 3. Libertà e nazione: dal Romanticismo al Risorgimento italiano 1. Il Romanticismo letterario europeo 2. Il Romanticismo in Italia La poesia europea del primo Ottocento 2. La poesia romantica T3 James Macpherson, La notte (da Canti di Ossian) UGO FOSCOLO 1. La vita 2. Il pensiero 3. La poetica 4. Le opere Ultime lettere di Jacopo Ortis T1 “Il sacrificio della patria nostra è consumato” T2 Jacopo Ortis come eroe romantico: “Un demone m’arde” T4 Le tombe di Santa Croce Le Poesie T8 Alla sera T9 A Zacinto T10 In morte del fratello Giovanni I Sepolcri T11 Il valore affettivo dei sepolcri T13 Le tombe dei grandi T14 La funzione eternatrice della poesia T15 Il velo delle Grazie Prof. Giancarlo Lungarini Gli alunni della 4/B