San Michele all`Adige, 7 giugno 2016 CLASSE I C ITA Anno

San Michele all’Adige, 7 giugno 2016
CLASSE
IC
ITA
Anno scolastico 2015-2016
PROGRAMMA PER LA CARENZA FORMATIVA DI FISICA
Grandezze e misure: unità di misura nel sistema internazionale; misure di
lunghezze, aree e volumi; misure dirette e indirette, caratteristiche degli strumenti di
misura;
misure dirette con strumenti diversi: uso del calibro; misure dirette e indirette
di distanze: metodo della triangolazione; misure di volumi di solidi di diverse
forme e dimensioni.
Osservazione, allestimento dell’esperimento, raccolta dati; elaborazione di dati
sperimentali e ricerca di una legge fisica; modelli matematici che descrivono le
relazioni fra grandezze fisiche; linguaggio simbolico e grafico sulla proporzionalità
diretta, inversa e quadratica;
deformazioni elastiche, taratura di una molla; relazione fra periodo di
oscillazione di un pendolo e lunghezza.
Incertezze casuali e sistematiche; scrittura dei risultati della misura: valore medio,
incertezza assoluta; bontà della misurazione: incertezza relativa e percentuale, cifre
significative; propagazione dell’incertezza nelle misure indirette;
misure di volume, calcolo delle incertezze; metodi per misurare aree di
superfici irregolari.
Massa e quantità di materia; massa, peso, volume, densità;
misure di massa e volume, calcolo della densità; relazione massa-peso,
massa-volume: interpretazione dei grafici relativi.
Osservazione di forze: forza peso, forza elastica, forza di attrito; caratteristiche
dei vettori, elementi di calcolo vettoriale; composizione e scomposizione di forze;
condizioni di equilibrio alle traslazioni e alle rotazioni, momento delle forze;
caratteristiche ed uso delle principali macchine semplici; trasmissione di forze nei
fluidi: esempi e applicazioni; concetto di pressione e unità di misura; osservazione di
fenomeni legati alla pressione; pressione idrostatica;
forza equilibrante di un sistema di forze: metodo sperimentale e grafico; forza
equilibrante su di un piano inclinato: metodo sperimentale, grafico e
algebrico; metodi sperimentali per la determinazione del coefficiente di attrito;
metodi per la determinazione del baricentro dei corpi; equilibrio alle rotazioni,
calcolo dei momenti delle forze; misura della forza di Archimede, verifica della
legge; applicazione del principio di Stevino; impiego di alcune macchine
semplici, ricerca del vantaggio statico.
Moto rettilineo uniforme; moto di un corpo sottoposto a una forza costante: velocità
e accelerazione; relazioni s-t-v-a, rappresentazioni grafiche; dal moto rettilineo al
moto parabolico: esempi e applicazioni;
moto rettilineo uniforme: raccolta dati ed elaborazione; moto uniformemente
accelerato: elaborazione dati e rappresentazioni grafiche.
Prof. Dino Torresani