The Lab’s Quarterly Il Trimestrale del Laboratorio 2009 / n. 2 / aprile-giugno Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pisa Direttore: Massimo Ampola Comitato scientifico: Roberto Faenza Paolo Bagnoli Mauro Grassi Antonio Thiery Franco Martorana Comitato di Redazione: Stefania Milella Luca Lischi Alfredo Givigliano Marco Chiuppesi Segretario di Redazione: Luca Corchia ISSN 2035-5548 © Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pisa The Lab’s Quarterly Il Trimestrale del Laboratorio 2009 / n. 2 / aprile-giugno POLITICHE SOCIALI Massimo Ampola Nota introduttiva. La povertà: rilevanza e identità del problema 101 Rachele Benedetti Una questione aperta: il sistema di welfare tra sfide e nuovi rischi sociali 115 Marco Chiuppesi Multidimensionalità: un approccio fuzzy 155 Sabiana Pagliuca Le politiche della regione Toscana sulla povertà. Il problema alimentare e il caso di Viareggio 169 SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Annalisa Buccieri Soggettività virtuali tra unione e divisione: guardando alle community on line 209 Irene Psaroudakis Multiculturalismo e processi comunicativi: alcune riflessioni sul saggio di Daria Coppola 247 RECENSIONI Paolo Pasquinelli Silvia Cervia Nota sulla termodinamica dei sistemi complessi viventi Su Evolutionary Essays: A Thermodinamic Interpretation of the Evolution, di Sven E. Jorgensen Su The thermodynamic Machinery of Life, di Michal Kurzynski Su Diritti di cittadinanza, qualità della vita, (Bandecchi&Vivaldi, Pontedera, 2009) Laboratorio di Ricerca Sociale Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pisa 255 259 266 273 SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE MULTICULTURALISMO E PROCESSI COMUNICATIVI: ALCUNE RIFLESSIONI SUL SAGGIO DI DARIA COPPOLA Irene Psaroudakis Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Pisa 248 The Lab’s Quarterly, 2009, 2 MULTICULTURALISMO E PROCESSI COMUNICATIVI: ALCUNE RIFLESSIONI SUL SAGGIO DI DARIA COPPOLA Il carattere dell’identità personale deriva dalla cultura e dal modo stesso in cui è strutturata la società. Il problema della soggettività si costruisce in particolar modo nell’interazione con gli altri, e di conseguenza si proietta al livello dell’alterità, dell’incontro e dello scambio. Gli individui, infatti, sono animali sociali e culturali: la cultura è acquisita dalla vita sociale mediante processi cognitivi, è come una sorta di software che ha la funzione di programmare un hardware già fornito biologicamente.1 In definitiva, come affermato da Geerz, non esiste natura umana indipendente dalla cultura, ma l’individualità è sempre un prodotto dell’organizzazione culturale. Questi temi, assieme ad altri di carattere più specificamente educativo, didattico e glottodidattico, sono ampiamente trattati nel volume “Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale”, curato da Daria Coppola per Felici Editore, con interessanti spunti interdisciplinari che abbracciano ambiti di indagine differenti (dalla linguistica alla sociologia, dalla psicologia alla pedagogia e didattica delle lingue e della matematica). La questione dell’identità e del multiculturalismo è però più ampia, e attiene alla distinzione tra “cultura una”, relativa a collettività sociali differenti, e “pluralità di culture”. Forse la terminologia più appropriata deriva dalle riflessioni sul concetto di “metacultura”: sono presenti frames culturali appresi in società, i soggetti attingono a significati che vanno oltre la contingenza del dato personale per organizzare il mondo, ed in base a ciò interpretano le particolarità culturali della propria biografia. L’organizzazione delle diversità culturali appare un mosaico globale di unità circoscritte, ma con l’aumento costante delle comunicazioni ed interconnessioni (i media sono il veicolo principale di produzione e distribuzione culturale) i vari significati circolano e non possono essere costretti territorialmente. Di conseguenza, nel momento in cui si constata che la cultura diviene socialmente acquisita, le differenze in seno alla collettività emergono in maniera problematica2. Il sistema-mondo che ne deriva è perciò costituito dall’interscambiabilità, dalle interazioni determinanti l’organizzazione della cultura, che nella sua totalità ricorda l’Ecumene degli antichi greci3. I singoli soggetti, esseri propriamente culturali e a loro volta portatori di cultura, sono influenzati e costituiti da questa totalità, che attiva le percezioni ed i processi cognitivi e che può fornire una riserva costante d’idee e soluzioni ai problemi. Dove è presente cultura, c’è necessariamente acquisizione culturale e gli uomini in base a questa interagiscono costruendo se stessi. In un’epoca post moderna, i popoli si mescolano, dando forma ad un modello pluralistico di rapporti che favorisce l’insorgere di culture nuove e lo scontro tra 1 U. Hannerz, La diversità culturale, Bologna, il Mulino, 2001, p. 9. Ivi, p. 10. 3 Per i Greci l’ecumene designava l’intero mondo abitato da loro conosciuto. 2 248 Irene Psaroudakis 249 quelle precedentemente consolidate. Oggi la maggior parte dei paesi è dunque caratterizzata da intrinseca diversità culturale, al punto che le minoranze e le maggioranze etniche e nazionali si scontrano sempre più spesso su tematiche quali i diritti linguistici, le politiche per l’immigrazione ecc.: non a caso, nelle sue più recenti interpretazioni, il multiculturalismo è inteso come prodotto del conflitto esteso tra comunità e società diverse. La ricerca illusoria di modelli unici e interconnessi finisce quindi per dover essere abbandonata a favore delle singole identità frammentarie che cercano sì di amalgamarsi, in armonia le une con le altre, ma che allo stesso tempo tendono a voler mantenere un’integrità culturale di fondo. Di conseguenza le identità tendono a costruirsi differenziate, composte da altrettanti sé plurali. Una tale trasformazione reca nuove possibilità, in prima istanza il senso d’interculturalità che attraversa tutto il globo. L’altro lato della medaglia nasce però dalla formazione di legami disinvolti, frammentari, che rendono difficoltoso un pieno integrarsi tra le realtà più piccole ed il mondo inteso come tutto. L’interpretazione stessa delle culture ne emerge complicata, e l’identità che ne deriva è complessa, aperta, flessibile, incerta, e si costruisce e ridefinisce continuamente. Primo segnale dirompente di tale “deriva” è l’esigenza di comprensione ed interazione linguistica tra i singoli frammenti delle etnie e delle culture che interagiscono; conseguentemente si delinea la necessità di una formazione interculturale che miri a preservare l’identità specifica dei soggetti coinvolti, integrandoli in un frame condiviso. La molteplicità culturale si manifesta, infatti, a diversi livelli, ed in particolar modo si caratterizza nella dimensione linguistica, essendo il linguaggio la prima tra le possibilità simboliche di cui l’uomo dispone. Il termine “multiculturale” è oggi perciò molto popolare, e rimanda alla complessità del termine cultura. Secondo un’accezione più localizzata e comune, la cultura si esprime come insieme di consuetudini, di punti di vista, dell’ethos di un gruppo. La cultura sociale tende ad essere territorialmente concentrata e a basarsi su una lingua comune.4 La cultura è, infatti, espressione del sociale proprio perché implica la condivisione di ricordi e valori, e soprattutto di istituzioni e pratiche: il vocabolario sociale della vita quotidiana (fatto di tradizioni e consuetudini) si incarna nelle prassi che contraddistinguono la maggior parte delle attività umane, e la comunicazione ne è l’espressione più evidente. La credenza circa il valore di una pratica è una questione di significati attribuiti dalla cultura stessa. Di conseguenza, i legami linguistici e culturali sono così forti per la maggior parte delle persone proprio in virtù del ruolo giocato dall’appartenenza culturale nella costruzione dell’identità soggettiva. La metafora della creolizzazione – così si definiscono le lingue miste, derivate dall’originale combinazione di più lingue, e che presentano tratti distintivi che non sono stati ereditati da nessuna di esse – viene utilizzata da Hannerz per il fenomeno della globalizzazione, la quale, allo stesso modo della lingua creola, è data da un insieme di diversità e d’interconnessioni che rispecchiano la pluralità di identità tipica delle società complesse. La rappresentazione scritta della lingua 4 W. Kymlicka, La cittadinanza multiculturale, Bologna, il Mulino, 1995. 250 The Lab’s Quarterly, 2009, 2 creola diviene unica, ma non cancella la presenza continuativa della gamma di dialetti che la compongono. Così l’Ecumene globale si caratterizza per i processi culturali che travalicano i rigidi confini territoriali, e che sono la risultante di elementi provenienti da diversi ambiti. Tutto ha a che fare con un’ottica di “habitat di significato” flessibile, in cui chi agisce opera e produce trovando intorno a sé risorse a cui attingere: nell’ambito di una Global Ecumene è possibile condividere habitat diversi di senso, che coincidono o con singoli individui o con collettività. La similitudine è con un dipinto di Kokoschka, in cui la confusione dei diversi punti di colore è tale che non si distinguono i particolari, ma complessivamente il quadro denota una struttura precisa: allo stesso modo dei singoli tratti, anche i distinti gruppi sociali si legano tra loro in relazioni significative, spesso proprio grazie all’uso del linguaggio5. Così i significati culturali si organizzano in base a cornici più ampie, quali le forme-di-vita (il quotidiano), lo stato, il mercato, il movimento. La presenza in comunità di rapporti interculturali può però, in maniera ambivalente, essere portatrice d’istanze pacificatrici come di conflittualità più o meno espresse6. La diversità, infatti, può spesso comportare reazioni di resistenza culturale. Ne deriva, come asserisce Bauman, una concezione protettiva della comunità d’appartenenza, la “comunità gruccia” caratterizzata dal senso di rassicurazione e difesa della propria identità. Se la libertà personale tende costantemente ad aumentare, si verifica, parallelamente allo scioglimento dei vincoli e dei legami, una riduzione dei vincoli sociali di sicurezza: conseguenza ne è una sorta di “insicurezza cronica”, per cui gli individui affrontano i problemi sociali individualmente, ma contribuendo così ad indebolire la condizione del soggetto7. Si ha una tendenza a rifugiarsi nella propria identità, affidando alla “comunità gruccia” gli spazi e i meccanismi adatti ad arginare le paure, le ansie, le insicurezze (sono strumenti le proprie tradizioni, gli usi e costumi, la cultura d’appartenenza, la lingua). Paradossalmente, il risultato è una sempre maggior parcellizzazione della conflittualità, opposta alla condizione di libertà posta dalla società odierna. Tale prospettiva ben s’inserisce nel volume di Daria Coppola. La domanda che attraversa longitudinalmente tutti i contributi che lo compongono, peculiari in quanto del tutto interdisciplinari, sta proprio nel comprendere le dinamiche della costituzione di un sé culturale (e interculturale) nonché sociale: la risposta è nella capacità di dialogo e comprensione reciproca tra soggetti appartenenti a differenti sfere sociali, in particolar modo tra “diversi” per lingua e cultura. Lo strumento indicato è la capacità di una formazione finalizzata all’interculturalità, ad una comunicazione di stampo multietnico, che permetta di trasformare le singole soggettività in un attore collettivo che sia sociale nella sua dimensione più profonda, ovvero che sia fondato sul legame con l’alterità, sull’interazione reciproca. Come afferma Geerz, «culture, popoli o gruppi etnici non sono ammassi definiti dai confini del consenso, ma varietà di partecipazione 5 U. Hannerz, La diversità culturale, cit., p. 105. Ciucci R., La comunità inattesa, Pisa, SEU, 2006, p. 7. 7 Ivi, p. 34. 6 250 Irene Psaroudakis 251 ad una vita collettiva, che si svolge contemporaneamente ad una dozzina di livelli diversi e in una dozzina di dimensioni e ambiti diversi».8 L’identità deve essere quindi intesa come pratica quotidiana che si esprime attraverso un campo di differenze culturali, che tutte insieme rendono possibile la vita sociale stessa. Per poter sopravvivere, tali singoli campi devono integrarsi in maniera considerevole, completandosi ed arricchendosi a vicenda. Ed il linguaggio, quale sistema di simboli appresi, deve essere inteso come la chiave di volta dell’identità culturale: attraverso la lingua e la comunicazione si è introdotti all’esperienza collettiva della società, ed è permesso di dare un significato al mondo circostante. Punto di partenza è quindi il rapporto dialogico con l’Altro, tema tra i più noti degli studi di Lévinas: è nell’ambito del discorso che deve essere colta l’essenza dell’interazione, intesa come potenzialità del ricevere dall’Altro. Se non è possibile superare la frattura irriducibile tra sé e l’Altro, per cui l’incontro appare anche come una tentazione di negazione assoluta, si può invece comprendere l’alterità, assimilandola a sé ed espropriandola proprio della sua “diversità”. Attraverso tale rapporto comunicativo prioritario, che include reciprocamente la prospettiva altrui, si costruisce il rapporto tra il sé ed il mondo. Come riflette Coppola, all’interno dello spazio condiviso comunicativo può positivamente prendere forma una comunicazione interculturale quale processo, prassi di negoziazione e scambio continuo d’attribuzione di senso e significato. La relazione si svolge a differenti livelli: dal più semplice, legato ad una mera esigenza di sopravvivenza, alla presa di coscienza dell’alterità, alla conseguente capacità di riflessione e comprensione della cultura differente, ad una vera e propria “interiorizzazione” dell’altro. La realtà viene conseguentemente decodificata in relazione a tali dimensioni, nella messa in gioco degli asset culturali e dei valori di riferimento, dei codici verbali e non verbali, della definizione di un contesto comunicativo. Punto focale è l’attenzione sempre rivolta ai singoli soggetti e alle loro relazioni che rendono possibile il costituirsi di uno spazio comune all’interno del quale può prendere forma il riconoscimento reciproco, presupposto della comunicazione interculturale. Abitare lingue differenti, come afferma Brandi, è sinonimo di vivere in luoghi diversi: le percezioni sensoriali del situarsi in un dato spazio implicano un preciso modo di attribuire significato a culture, desideri, bisogni. La cognizione sociale è dunque intrecciata all’intersoggettività, e con questa è direttamente coinvolta nello sviluppo cognitivo e nell’acquisizione del linguaggio. L’attribuzione di senso agli stimoli è frutto sia della conoscenza trasmessa socialmente, sia della propria particolare biografia personale: la definizione e negoziazione continua delle soluzioni deve quindi necessariamente essere posta in un rapporto biunivoco con l’altro, che è irripetibile ed altro di per sé, ma che condivide il comune mondo intersoggettivo ed interculturale. Il proprio sé, perciò, è «ugualmente e intrinsecamente una congerie di ‘diversi/e’, e si tratta del dialogo fra diversità in 8 Geerz C., Mondo globale, mondi locali, Bologna, il Mulino, 1998, p. 68 252 The Lab’s Quarterly, 2009, 2 continuo inter-divenire».9 Il dare differenti significati al reale pone infatti una conflittualità perenne con l’alterità, che impone un riposizionamento ed una crescita reciproca espresse nelle pratiche, nelle percezioni, nel “gioco” delle lingue. Allo stesso modo, la narrazione del flusso d’informazioni che si riceve, e che rappresenta nel suo insieme il senso che si dà all’esperienza vissuta, deve confrontarsi e interagire con le narrazioni altrui. Tale processo deve essere valorizzato già nell’ambito della formazione scolastica, per poter considerare le differenze quale potenziale di risorse e arricchimento reciproco. La scuola e le metodologie educative – intese come processo di co-costruzione di un patrimonio condiviso – sono, secondo Paolicchi, i luoghi privilegiati per favorire le relazioni interculturali e la cooperazione verso scopi comuni10, nel contrasto di stereotipi e pregiudizi. Spesso a tal fine può rivestire un ruolo fondamentale il “mediatore culturale”, che attraverso opportune competenze comunicative aiuti insegnanti, genitori ed alunni a condividere una cultura d’appartenenza. L’interculturalità, sottolinea Coppola, può quindi diventare il “nuovo paradigma educativo”11, servendosi di procedure metodologiche e didattiche che nella scuola promuovano il dialogo ed il confronto, ponendo al centro la persona e la sua relazione con la diversità. I vari contributi - in tutto undici suddivisi in due sezioni, una più teorica (“Comunicazione e formazione interculturale”) e una più di tipo glottodidattico (“Glottodidattica e italiano L2”), e come si evince altresì dalle sedici schede della sezione III (“Schede didattiche e di approfondimento”), dedicate all’approfondimento delle parole chiave della comunicazione interculturale e ad esperienze d’insegnamento di italiano L2 – prefigurano l’identità del sé come elemento cangiante e mutevole. Linea comune è dunque la possibilità di riflessione e di dialogo come presupposto d’ogni interscambio, del racconto di sé e dell’ascolto, al fine di una possibile intesa: l’espressione comune della necessità di ricercare una nuova organizzazione del significato dell’agire che fornisca una forma di coesione nell’attuale società multietnica12. L’insegnamento delle lingue, la glottodidattica, secondo Coppola, deve tener conto dei processi d’interazione tra diversi come reciproca influenza e modifica delle parti coinvolte, all’interno di un processo di insegnamento/apprendimento che tenga conto della macro cornice lingue/cultura/comunicazione. La didattica e l’apprendimento diventano le due facce della stessa medaglia che concorrono alla costruzione del sapere, mediante un procedimento circolare e pluridirezionale, 9 L. Brandi, Tra lingue, culture, e singolarità: la formazione di identità soggettive in divenire, in D. Coppola (a cura di), Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale, Pisa, Felici Editore, 2009, p. 47. 10 P. Paolicchi, Comunicare e cooperare in contesti scolastici multietnici, in Coppola D. (a cura di), Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale, Pisa, Felici Editore, 2009, p. 60. 11 D. Coppola, Formare all’interculturalità: percorsi educativi e buone pratiche per la scuola multietica, in Id. (a cura di), Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale, cit., p. 70. 12 Hannerz U., La diversità culturale, cit., p. 7. 252 Irene Psaroudakis 253 evolutivo e preminentemente relazionale. Il processo in ultima istanza si sviluppa sempre a partire da dinamiche interne ed esterne influenzate dalla soggettività degli individui coinvolti, dai docenti e dagli apprendimenti. La lingua ed il suo apprendimento non possono essere astratti dal contesto di riferimento: sia l’aspetto comunicativo che quello culturale sono indispensabili perché l’acquisizione linguistica non risulti meccanica ed astratta13; la lingua, infatti, è sempre e comunque un binomio lingua/cultura. Ma la lingua/cultura è anche comunicazione, per cui l’interazione in generale, e in particolare l’interazione didattica, viene ad essere intesa quale «attiva costruzione di uno spazio comune al cui interno è possibile realizzare, negoziare un’intesa, che è frutto della capacità dialogica e relazionale dei partecipanti».14 In tale ottica, trova il suo habitat ideale la comunicazione interculturale, il cui presupposto è proprio il superamento d’approcci etnocentrici, verso un arricchimento che solo l’incontro con l’altro può offrire. “Parlare”, dunque, per comprendere l’altro, al fine di “interagire”, raggiungere uno scambio reciproco basato sull’empatia che possa accogliere il punto di vista altrui. Solo il dialogo può conferire alla comunicazione un valore intrinseco, relativo al mutuo riconoscimento, e sviluppare negli individui sia la consapevolezza della comune responsabilità dell’agire sia la continua ridefinizione culturale del sé nell’incontro intersoggettivo. BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO Bauman Z., Dentro la globalizzazione, Roma-Bari, Laterza, 2002. Bauman Z., Il disagio della postmodernità, Milano, Bruno Mondadori, 2002. Bauman Z., Vita liquida, Roma-Bari, Laterza, 2006. Ciucci R., La comunità inattesa, Pisa, SEU, 2006. Coppola D. (a cura di), Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale, Pisa, Felici Editore, 2009. Geerz C., Mondo globale, mondi locali, Bologna, il Mulino, 1998. Habermas J., Taylor C., Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, Milano, Feltrinelli, 2008. Hannerz U., La diversità culturale, Bologna, il Mulino, 2001 Kymlicka W., La cittadinanza multiculturale, Bologna, il Mulino, 1995. Levinàs E., Dall’altro all’io, Roma, Meltemi, 2002. Robertson I., Sociologia, Bologna, Zanichelli, 1998. Robertson R., Globalization: social theory and global culture, London, Sage, 1992. Toscano M.A. (a cura di), Introduzione alla sociologia, Milano, Franco Angeli, 2006. 13 Coppola D., L’inter-azione glottodidattica: un approccio dialogico, in Coppola D. (a cura di), Parlare, comprendersi, interagire. Glottodidattica e formazione interculturale, cit., p. 106. 14 Ivi, p. 112.