Informatica per la Gestione Aziendale

annuncio pubblicitario
Informatica
per la
Gestione Aziendale
1
Informazioni Generali
Lezioni:
• Martedì “Polo Zanotto”dalle ore 14:30 alle 17:30
Ricevimento:
• Consultare la pagina personale della Prof.ssa Cecilia Rossignoli
(http://www.economia.univr.it/fol/main?ent=persona&id=168)
• Non si effettua il ricevimento via Email
Modalità d’esame:
• Prova scritta
2
Agenda
1. Introduzione al corso. I Sistemi Informativi aziendali
2. I Sistemi Informativi in azienda: sistemi ERP e i sistemi di BI
3. L’infrastruttura IT dell’azienda. Infrastruttura e piattaforma IT
4. La gestione dei dati aziendali
5. Le telecomunicazioni le reti e Internet (a livello tecnico-funzionale)
6. Applicazioni di impresa e integrazione dei processi aziendali
7. ICT, sistemi di supporto alle decisioni, sistemi di BI: discussione casi
8. I sistemi di Enterprise Content Management (ECM)
9. Second Life. Dal mercato reale al mondo virtuale. Tecnologie innovative
per imprese innovative
10. I sistemi di Business Project Management (BPM)
3
I Sistemi Informativi aziendali
4
Introduzione
Schema generale della struttura delle combinazioni produttive di un’azienda
(industriale) con bassi livelli di estensione orizzontale
COORDINAZIONI PARZIALI
LIVELLO A
LIVELLO B
“LOGISTICA”
GESTIONE
“TECNICA”
“COMMERCIALE”
“FINANZA”
LIVELLO C
PROCESSI
Acquisti
Per classi di beni acquistati…
Magazzini
…e di semilavorati e prodotti finiti…
Trasporti
…movimentati…
Ricerca
per prodotti, impianti,tecnologie
Trasf. Tecnica
per lavorazioni, reparti, prodotti
Manutenzione
per impianti, macchine, tecnologie
Marketing
per destinatari, mezzi, prodotti
Vendite
Finanza
per prodotti, clienti, canali
per forme di finanziamento
per classi di accadimenti, tempi, …
“AMMINISTRAZIONE Contabilità gen.
E
RILEVAZIONE
CONTROLLO”
Progr. e Controllo …risorse, obiettivi, centri di respons. …
IS
SIST. INFORMATIVI
ORGANIZZAZIONE
ORGANIZZAZIONE
SIST. INFORMATIVI
…procedure, destinatari, tecniche, etc. …
Organizzazione
per unità organizzative, tecniche, …
Personale
di ricerca, selezione, formazione, etc.
Relaz. Interne
per destinatari, mezzi, oggetti, etc.
Fonte: Airoldi, Brunetti, Coda “Lezione di organizzazione aziendale”, 1990
5
Modello Socio-Tecnico
Sistema Organizzativo
Variabili di contesto
Individuali
Variabili
Risultanti
Tecniche
Efficacia
Organizzativa
Finalità
Variabili
Ambientali
Variabili
Organizzative
Istituzionali
Soddisfazione
Individuale
Sociali
Istituzionali
6
IS as s reference discipline
Accounting
Systems
Science
Sociology
Mass
Comunications
Others
Disciplines
IS Discipline
Engineering
Banking
Architecture
Agricolture
Computer
Science
Others
Disciplines
Economics
7
Tabella Baskerville
FONTE: R. L. Baskerville e M. D. Myers, Information systems as a reference discipline
8
Integrazione tecnologia – organizzazione
Presenta:
•
•
interesse di ricerca
valenza progettuale
Tecnologie di organizzazione (informatica e telematica)
“sistemi tecnologici che racchiudono al proprio interno
modelli
organizzativi
e
gestionali
complessi”
(Ciborra, 1993).
PROSPETTIVA DELLA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA
9
Modelli sistemici
Modelli che mettono in relazione sistemica le principali variabili
organizzative ai fini progettuali.
Strategia
Tecnologia
Skill
Struttura
“La tecnologia viene vista come fattore indipendente
da altri fattori quali la strategia, la struttura
organizzativa, l’ambiente, le risorse umane, la cultura”
10
Due piani
1.
Tecnologia “fattore oggettivo dato”:
–
–
–
Incide su struttura organizzativa e contenuto degli skill
Le scelte strategiche possono influire sull’uso della tecnologia
Fattore di produzione con caratteristiche univoche
La progettazione organizzativa è un’attività di problem solving
2.
Strutturazione – struttura, strategia, skill sono fenomeni:
–
–
–
emergenti
ambigui
oggetto continuo di interpretazione e attuazione da parte degli attori
organizzativi
La progettazione organizzativa diventa
un’attività di sensemaking o problem setting
essenzialmente
11
Una duplice definizione di tecnologia (1)
1. VISIONE OGGETTIVISTICA
Insieme di mezzi e metodi volti alla trasformazione (in senso
spazio temporale) di risorse, fisiche o informative, in prodotti
e servizi intermedi o finali
Come tale è caratterizzata da certe architetture con cui i mezzi e
metodi sono organizzati e da diversi livelli di certezza con cui le
relazioni di causalità tra mezzi e fini sono tra loro stabilite
12
Una duplice definizione di tecnologia (2)
2.
VISIONE EMERGENTE O FENOMENOLOGICA
Catena di mezzi fini socialmente costruita; in altri termini è sia
contesto sia oggetto di interpretazione e di attribuzione di senso
da parte sia dei progettisti sia degli utilizzatori, e più in generale
dell’organizzazione e delle istituzioni che la creano e utilizzano.
(Knorr-Certina, 1981).
Secondo questa definizione non si può parlare di impatti della
tecnologia in senso oggettivo, ma delle alterazioni dei significati e
delle mappe cognitive che la tecnologia induce negli operatori e a
loro volta di come tali visioni modificate influenzino la
progettazione e applicazione della tecnologia in un processo di
interazione di tipo ricorsivo.
13
Definizioni
Un Sistema Informativo è definito da un insieme di
elementi collegati per raccogliere, elaborare,
archiviare e distribuire le informazioni al fine di
supportare i processi decisionali e di controllo di
un’impresa
14
Che cosa fa un SI?
INPUT
Elaborazione
OUTPUT
FEEDBACK
15
Definizioni
I SI possono essere:
ƒ Formali (basati su dati accettati e formalizzati, provenienti da
fonti accettate e formalizzate).
ƒ Informali (basati
comportamento).
su
non
pre-organizzate
regole
di
16
Le funzioni di un SI formalizzato
Ambiente
Clienti
Fornitori
INPUT
Elaborazione
OUTPUT
FEEDBACK
Concorrenti
Azionisti
17
Continua…
Un Sistema Informativo Computer-Based
(CBIS = Computer-Based Information System)
è un insieme formalizzato di elementi collegati per
raccogliere, elaborare, archiviare e distribuire le
informazioni al fine di supportare i processi
decisionali e di controllo di una impresa Che impiega
tecnologie computer-based.
18
Approcci contemporanei ai Sistemi Informativi
Approcci
Tecnici
Computer
Science
Discipline
Aziendali
Psicologia
Ricerca
Operativa
Sociologia
Economia
Approcci
Comportamentali
Approccio Socio-Tecnico ai SI
19
Approccio socio-tecnico ai Sistemi Informativi
• Combina
la
dimensione
tecnica
comportamentale e più precisamente:
con
quella
– Richiede la valutazione dettagliata delle alternative tecniche per
la configurazione dell’architettura “fisica” del SI dell’impresa;
– Analizza le tecnologie impiegabili e conosce le prestazioni
attesa da ciascuna soluzione tecnica;
– Cura attentamente l’allineamento delle altre variabili
organizzative (divisione del lavoro – struttura, compiti e
mansioni, stile di direzione del management, competenze delle
persone, atteggiamenti e capacità) con quelle di tipo tecnico.
20
Continua…
Secondo questa impostazione, i Sistemi informativi sono:
A) Una variabile organizzativa, appositamente progettata per
orientare e condizionare il comportamento delle persone
nell’impresa per il perseguimento delle finalità organizzative.
B) Una componente importante (determinante, in alcune classi
di aziende) del patrimonio delle tecnologie a cui ricorre
l’impresa per la produzione.
21
Importanza dei Sistemi Informativi
Esempi:
•
www.dhl.com; www.fedex.com; www.ups.com (monitoraggio
delle spedizioni: nuovi servizi ai clienti e nuova organizzazione
dei processi di fornitura).
•
www.intranet.uni-bocconi.it (che cosa c’e’ dentro una intranet:
nuovo modo di comunicare e di condividere le informazioni con
gli addetti di un’organizzazione).
•
www.accenture.com; www.cisco.com (sofisticati sistemi di
condivisione della conoscenza aziendale).
22
L’impresa digitale
E’ un modello di strategia e organizzazione d’impresa che prevede
l’impiego di soluzioni digitali per lo svolgimento di tutti i principali
processi gestionali:
•
Quelli interni (di condivisione della conoscenza, per lo svolgimento di
procedure operative, ecc.).
•
Quelli esterni verso i clienti, i fornitori, i partner, gli azionisti, ecc.
E’ un modello di strategia e organizzazione d’impresa al quale:
1.
Molte aziende vogliono tendere, ma non hanno completato ancora la
trasformazione.
2.
Alcune aziende di più recente costituzione hanno realizzato una buona
parte del modello.
Infine, la completa realizzazione del modello obbliga concettualmente ad
attendere una estensione dell’impiego delle soluzioni digitali a livello di “sistema”
(p.e. verso TUTTI i fornitori, verso la PA e in generale i servizi pubblici)
23
L’integrazione dei processi di progettazione, produzione e logistica
ƒ Sviluppo di processi di
business su base
aziendale
ƒ Monitoraggio dei costi
e dei cambiamenti di
mercato
ƒ Internet
ƒ Codici a barre
ƒ Intranet
ƒ Stilisti
ƒ Stabilimenti
produttivi
ƒ Fornitori
ƒ Magazzini
ƒ Punti di vendita
ƒ Processi di business
Sfide Manageriali
Management
Tecnologia
ƒ Cambiamenti veloci
nei gusti dei clienti
ƒ Velocizzazione del
time-to-market
Sistema
Informativo
Soluzioni di
Business
ƒ Supply Chain
ƒ Riduzione del
coordinata e fluida time to market
ƒ Aumento dei
profitti
Organizzazione
24
Livelli e processi decisionali
Adattando il pensiero di Antony e Simon un’azienda può essere vista come
composta da diversi livelli o diversi processi decisionali
TIPI DI SI
ATTIVITA’
STRATEGICH
E
ATTIVITA’
TATTICHE
(PROGR. E CONTR)
GESTIONE DELLA
CONOSCNZA
ATTIVITA’ OPERATIVE
Livello strategico
PROCESSI
DECISIONALI
NON
PROGRAMMA
TI
Livello Manageriale
Livello della
conoscenza
Livello
operativo
PROCESSI
DECISIONALI
PROGRAMMATI
PROCESSI FISICI DI TIPO
PRODUTTIVO E
DISTRIBUTIVO
25
Continua…
… in relazione ai diversi livelli, e dunque alle diverse esigenze informative, si
avranno diversi tipi di sistemi informativi.
TIPI DI SI
PROCESSI
DECISIONALI
ESS, Executive Support System
NON
ATTIVITA’
PROGRAMMA
STRATEGICH
TI
E
DSS, Decision Support System
ATTIVITA’
PROCESSI
MIS, SI a supporto
TATTICHE
DECISIONALI
(PROGR. E CONTR) dell’attività manageriale
PROGRAMMATI
GESTIONE DELLA
KWS e OS, SI per la
CONOSCNZA
gestione della
conoscenza e per la
produttività ind.le
TPS, SI a supporto
PROCESSI FISICI DI TIPO
ATTIVITA’ OPERATIVE
delle attività operative
PRODUTTIVO E
DISTRIBUTIVO
26
Alcuni Esempi
Sistemi a livello strategico
TIPI DI SISTEMI
Sistemi di supporto
ai dirigenti
direzionale
Previsione
Piano
Previsione
Pianificazione Pianificazione
quinquennale operativo
di budget
dei profitti
personale
tendenze
quinquennale quinquennale
di vendita
Sistemi a livello manageriale
Sistemi di gestione
delle informazioni
per il management
Gestione
vendite
Controllo
inventario
Budget
annuale
Sistemi di supporto
delle decisioni
Analisi vendite
per regione
Programmazione di
produzione
Analisi
dei costi
Analisi degli
investimenti
di capitale
Analisi dei
prezzi e
dei profitti
Analisi della
rilocazione
Analisi dei costi
contrattuali
Sistemi orientati alla conoscenza
Sistemi di lavoro
per la gestione
della conoscenza
Workstation
tecniche
Workstation
grafiche
Workstation
manageriali
Sistemi per
l’ufficio
Elaborazione
di testi
Elaborazione
documenti e immagini
Calendari
elettronici
Sistemi a livello operativo
Controllo delle
macchine
Sistemi di
elaborazione
delle
transazioni
Controllo degli
ordini
Programmazione
degli impianti
Elaborazione
degli ordini
Controllo degli
spostamenti di
materiale
Vendite e
marketing
Produzione
Sicurezza
degli scambi
Gestione
di cassa
Gestione
finanziaria
Paghe
Compensazioni
Pagamenti
Addestramento
e sviluppo
Incassi
Archivio
documentazione
relativa ai dipendenti
Contabilità
Risorse
umane
27
In dettaglio…
•
I TPS, sistemi informativi a supporto delle transazioni, sono collocati a
livello delle attività operative.
•
I KWS sono sistemi informativi che operano a livello della conoscenza. A
tale livello operano anche i SW per la produttività individale (OA).
•
I MIS sono sistemi informativi che operano a livello manageriale.
•
I DSS sono sistemi informativi che operano a livello manageriale.
Possono operare anche a livello strategico, dove operano invece gli ESS.
•
Gli ESS consistono di workstation con menu, grafici interattivi e capacità
di accesso a database aziendali ed esterni.
28
Un esempio di TPS è costituito dal sistema per la gestione delle
paghe
Al libro mastro generale: spese e stipendi
Dati del dipendente (vari reparti)
File
master
delle
paghe
Sistema
di calcolo
stipendi
Report per il
management
Documenti fiscali
Elementi contenuti nel
file master delle paghe
Dipendente Numero
Nome
Indirizzo
Reparto
Occupazione
Livello
Periodo ferie
Stipendio lordo
Salario
(anno in corso)
Trattenute Imposte sul reddito
Fondo pensione
Previdenza
sanitaria
Pagamento dei dipendenti
Query
online:
stipendi
Stipendio
Numero Nome
Stipendio Imposte Fondo Previdenza Salario
dipendente dipendente lordo
sul reddito pensione sanitaria (anno in corso)
140.00
46848
50.00
6000.00
Stoker, K. 2000.00 400.00
29
… si possono individuare cinque tipi di TPS
TIPO DI SISTEMA
Funzioni
principali
del sistema
Principali
sistemi
applicativi
Vendite/
marketing
Produzione
Gestione
finanziaria/
contabilità
Risorse
umane
Gestione vendite
Programmazione
Budget
Record del personale Ammissioni
Ricerche di mercato
Acquisti
Libro mastro generale Benefits
Registrazione voti
Promozione
Spedizioni/ricezioni
Fatturazioni
Compensazioni
Registrazione corsi
Prezzi
Ingegneria
Relazioni di lavoro
Alunni
Nuovi prodotti
Operazioni
Valutazione
dei costi
Sistema informativo
per gli ordini vendita
Sistemi di controllo
delle macchine
Libro mastro
generale
Paghe
Sistema di
registrazione
Sistema per le
ricerche di mercato
Sistemi degli ordini
di acquisto
Riscossioni/
pagamento
Record dei
dipendenti
Sistema di trascrizione
dello studente
Sistema per le
commissioni vendita
Sistemi di controllo
della qualità
Sistemi di gestione
dei fondi
Sistemi di
benefit
Sistema di controllo
dei curriculum
Gestione delle
carriere
Sistema dei benefattori
degli alunni
Altri tipi
(esempio,
università)
Addestramento
30
I MIS sono sistemi informativi che attuano principalmente operazioni di
consolidamento di dati provenienti principalmente dai TPS
Sistemi di elaborazione
delle transazioni
File degli
ordini
File master
della
produzione
File di
contabilità
Sistema di
elaborazione
degli ordini
Sistema di
pianificazione
delle risorse
materiali
Sistema del
libro mastro
generale
Sistemi di gestione
delle informazioni
FILE DEL SISTEMA
Dati delle
vendite
Dati dei
costi per
unità prodotta
Dati di
modifica
dei prodotti
Sistema
di gestione
delle
informazioni
Report
Manager
Dati
delle spese
31
Gli ESS consistono di workstation con menu, grafici interattivi e
capacità di accesso a database aziendali ed esterni
Workstation del sistema
di supporto ai dirigenti
Workstation del
sistema di supporto
ai dirigenti
• Menu
• Grafica
• Comunicazioni
• Elaborazione locale
• Menu
• Grafica
• Comunicazioni
• Elaborazione locale
Dati interni
• Dati dei sistemi
TPS/MIS
• Dati finanziari
• Sistemi per
l’ufficio
• Modelli/analisi
Dati esterni
• Dow Jones
• Informazioni da
Internet
• Standard &
Poor’s
Workstation del
sistema di supporto
ai dirigenti
• Menu
• Grafica
• Comunicazioni
• Elaborazione locale
32
I diversi tipi di sistemi informativi presenti in azienda scambaino dati
l’un l’altro
ESS
MIS
DSS
KWS
OA
TPS
33
I SI oltre che con riferimento ai diversi livelli aziendali possono esser
classificati in base alle funzioni aziendali di riferimento
GRUPPI
SERVITI
TIPO DI SISTEMA
INFORMATIVO
Livello
strategico
Senior
Manager
Livello
manageriale
Middle
Manager
Livello di gestione
della conoscenza
Lavoratori di gestione
della conoscenza
Livello
operativo
AREE
Vendite e
FUNZIONALI marketing
Manager
operativi
Produzione
Gestione
finanziaria
Contabilità
Risorse
umane
34
… alcuni esempi
35
E’ necessario incominciare a pensare ad una impresa come un
“sistema” di processi: si passa da una concezione “verticale” ad una
“orizzontale”
FORNITORI
PRODUZIONE
MAGAZZINO
VENDITE
DISTRIBUZIONE
CLIENTE
SVILUPPO OFFERTA
GESTIONE CLIENTI
PRODUZIONE
GESTIONE GIACENZE
ORGANIZZAZIONE & QUALITA’
Processi: il modo in cui il lavoro è organizzato; il flusso concreto di informazioni, materiali e conoscenza; il modo in cui
il management ha concretamente organizzato il lavoro
36
…un esempio di processo: la “evasione dell’ordine”. E’ un processo
che coinvolge una serie di step trasversali rispetto alle funzioni
aziendali
Vendite
Contabilità
Produzione
Creazione
ordine
Invio
ordine
Controllo
credito
Approvazione
credito
Assemblaggio
prodotto
Creazione
fattura
Spedizione
prodotto
37
Scarica