Oggetto - Un salto nel cielo!

annuncio pubblicitario
Un salto nel cielo!
Ai Dirigenti Scolastici e
ai Docenti di scienze
Oggetto: Proposta di attività didattica astronomico-scientifica: “Un salto nel cielo”
Gentile Dirigente, gentile Docente
nel porgerLe i miei auguri per il nuovo anno scolastico, in qualità di docente di scuola
primaria, nonché esperto astrofilo,
sono lieto di proporLe, attraverso una
collaborazione meramente occasionale come animatore didattico-scientifico, quello
che potrebbe essere un valido incentivo e approfondimento pratico all’insegnamento e
allo studio dell’Astronomia che la Scuola sa offrire:
1. Serate osservative a tema astronomico a scuola,
2. Eventuali presentazioni multimediali inerenti al tema scelto.
Sono passati circa 400 anni dalle prime scoperte astronomiche operate da Galileo
Galilei grazie all’aiuto del suo perspicillum, attraverso il quale è riuscito a guardare in
profondità il cosmo: scoperte che come sappiamo rivoluzionarono tutto l’assetto
filosofico-teologico-scientifico e quindi antropologico della cultura umana. Lo stupore
di quelle scoperte non solo contagiò tutta l’Europa, ma tutt’oggi riesce a vincere le
rughe del tempo e nel suo sapersi presentare nuovamente ogni qualvolta qualcuno
avvicina il proprio occhio ad un oculare, sa diventare, oggi come allora, principio di un
percorso culturale capace di cambiare il mondo.
Ecco allora quali sono le potenzialità di una “semplice”
serata osservativa come quella che sono qui a proporLe.
www.unsaltonelcielo.it
Temi
I temi proposti sono presentati come delle linee guida per facilitare la scelta dei punti su cui si vuol focalizzare l’attenzione. Il tutto sarà di volta in volta proporzionato alle finalità di
ciascun grado di scuola e alle vostre esigenze. Nel caso, è possibile valutare un accordo su un tema qui non specificato.
1. Impariamo ad orientarci nel cielo
2.
Obiettivi:

apprendere i principi dell’osservazione del cielo e della geografia astronomica
Attività:

uso del programma simulatore del cielo “Stellarium” e o

contatto diretto con la volta celeste ad occhio nudo
Competenze:

riconoscimento della Polare attraverso le costellazioni circumpolari;

distinzione tra cielo boreale e cielo australe;

riconoscimento delle costellazioni zodiacali e le altri principali;

riconoscimento delle stelle principali, del loro colore e del loro nome;

riconoscimento dei pianeti dalle stelle della volta celeste;

riconoscimento delle linee apparenti dell’eclittica e del meridiano locale;

riconoscimento dei satelliti artificiali, degli Iridium flare e della ISS
(Stazione Spaziale Internazionale).
3.
Obiettivi:

conoscere il Sistema Solare, nella specificità dei suoi abitanti e dei loro moti.
Attività:

uso del programma simulatore del cielo “Stellarium” / presentazione multimediale

contatto diretto con la volta celeste ad occhio nudo e con un telescopio
Competenze trasmesse:

Osservazione della Luna
- conoscenza dei suoi parametri fisici e suoi moti principali;
- conoscenza e riconoscimento delle sue fasi e dei suoi fenomeni principali;
- riconoscimento e denominazione delle principali strutture della morfologia lunare;

Osservazione dei pianeti del Sistema Solare
- riconoscimento delle loro caratteristiche e dei loro satelliti principali.

Osservazione di asteroidi ed eventuali comete
- riconoscimento delle loro caratteristiche specifiche;
- la natura degli sciami meteorici.
Viaggio nella Via Lattea
4.
Obiettivi:

conoscere la nostra Galassia, nella specificità dei suoi abitanti
Attività:

uso del programma simulatore del cielo “Stellarium” / file multimediale;

contatto diretto con la volta celeste ad occhio nudo e con un telescopio
Competenze trasmesse:

comprensione delle dimensioni dell’Universo e delle unita misura usate;

osservazione e definizione di “stella”;

osservazione, riconoscimento e definizione delle stelle variabili
(con particolare attenzione alle variabili al carbonio,
stelle visualmente con una forte tonalità rossa);

osservazione e riconoscimento delle stelle doppie
(con particolare attenzione alle stelle doppie colorate);

osservazione, definizione di ammassi stellari aperti e globulari;

osservazione, definizione di nebulose planetarie e galattiche;

osservazione, definizione e classificazione delle galassie.
Viaggio nel Sistema Solare
Astronomia culturale: storia, miti e letteratura
Obiettivi:

apprendere il forte legame tra il cielo e tutti gli aspetti della storia dell’uomo.
Attività:

uso del programma simulatore del cielo “Stellarium” / file multimediale;

contatto diretto con la volta celeste ad occhio nudo e / o con un telescopio;

rappresentazione artistica della Luna, dei pianeti e delle costellazioni principali;

lettura di stralci del Sidereus Nuncius.
Competenze trasmesse:

conoscenza della storie e dei miti delle costellazioni;

conoscenza degli aspetti principali della vita di Galileo Galileo;

conoscenza dei fondamenti dell’astronomia aristotelica;

conoscenza dei fondamenti della astronomia di Tolomeo, Tycho e Copernico;

conoscenza delle conseguenza delle scoperte astronomiche di Galileo;

conoscenza di alcuni stralci del Sidereus Nuncius,

conoscenza del metodo sperimentale.
Costi, numeri e tempi indicativi
(Gli importi indicati sono al netto della ritenuta d’acconto).





Serata osservativa senza telescopio 70 euro;
Serata osservativa con telescopio 100 euro;
Eventuale presentazione programma Stellarium/file multimediale 50 euro ( 20 minuti circa );
40, il numero massimo di persone per serata osservativa;
Fornitura di fotocopie, PC, corrente elettrica, schermi TV/teli di proiezione, necessari per l’eventuale file multimediale, sono a carico della scuola.
Modalità di pagamento
Il compenso per ogni prestazione sarà corrisposto dietro presentazione scritta come collaborazione occasionale: con tale accordo il Richiedente, a seguito delle agevolazioni fiscali
previste, sarà esente dal pagamento di IVA (art. 5 del D.P.R. n. 633 del 26/10/1972 n. 633). Il corrispettivo sarà saldato a mezzo di
 bonifico postale intestato a Paolo Palma, al seguente codice IBAN IT 49 H0760 103400 001009 995158;
 assegno bancario intestato a Paolo Palma;
 contanti.
Strumentazione
Le serate osservative saranno svolte attraverso l’utilizzo di:

telescopio astronomico professionale
Osservabilità dei corpi celesti*:
Luna
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Marzo
5 - 10
sì
-
Aprile
4-9
sì
sì
-
Maggio
4–9
6 – 31
sì
sì
sì
-
Giugno
3-8
1-7
sì
sì
sì
-
*Gli oggetti del cielo profondo è preferibile osservarli in mancanza di Luna Piena, cioè da circa una settimana dopo l’ultima data sopra indicata.
Contatti
Per qualsiasi informazione visita il sito www.unsaltonelcielo.it
oppure scrivi alla seguente mail: [email protected]
Scarica