vacanze natale 2016 2b

annuncio pubblicitario
COMPITI DELLE VACANZE PER IL RECUPERO DEL DEBITO
2B LSSA
Prof. Gariboldi
a.s.16/17
Ripassare tutti gli argomenti come da programma e svolgere i seguenti
esercizi. Gli studenti che hanno riportato il debito troveranno indicati
sull’apposita scheda gli argomenti che dovranno recuperare nella verifica
di settembre.
Moti
1) Scrivi la legge oraria del moto rettilineo uniforme e del moto rettilineo
uniformemente accelerato e rappresentale graficamente
2) Data l’equazione oraria : s=10t + 4, determina lo spazio percorso dopo 5s
e il tempo impiegato a percorrere 16m.
3) Un'auto che viaggia a 180 km/h è costretta a fermarsi. Calcolare il
tempo impiegato a fermarsi e lo spazio di frenata se la decelerazione è di
10 m/s2
4) Scrivi la legge oraria del moto di un corpo che all’istante t=0 si trova a
4m dall’origine e viaggia con velocità costante pari a 6m/s.
5) Un treno percorre 150km in 1,5 ore poi impiega 2 h a percorrere i 180
km successivi infine mantiene una v= 120 km/h negli ultimi 40 min
prima di arrivare a destinazione. Calcola la velocità media tenuta dal
treno
6) Un corpo arriva a terra con v=36 m/s .Calcola il tempo di caduta e
l’altezza da cui è caduto
7) Un'auto che viaggia a 120 km/h è costretta a fermarsi. Calcolare il
tempo impiegato a fermarsi e lo spazio di frenata se la decelerazione è di
5 m/s2
8) Un corpo arriva a terra in 16 s .Calcola la velocità di caduta e l’altezza da
cui è caduto
9) Un corpo arriva a terra in 10 s .Calcola la velocità dopo 5s e l’altezza da
cui è caduto.
10)Data l’equazione oraria : s=5t + 4 , determina lo spazio percorso dopo 10s
e il tempo impiegato a percorrere 24m.
11)Scrivi la legge oraria del moto di un corpo che all’istante t=0 si trova a
10m dall’origine e viaggia con velocità costante pari a 4m/s.
12)Un auto percorre 100km in 2,5 ore poi impiega 2h a percorrere i 90km
successivi infine mantiene una v= 100km/h negli ultimi 20 min prima di
arrivare a destinazione. Calcola la velocità media tenuta dall’auto
13)Un corpo arriva a terra con v=20 m/s . Il suo moto è uniformemente
accelerato con a=9,8 m/s2.Calcola il tempo di caduta e l’altezza da cui è
caduto
14)Un’auto percorre 10 km con v=5 m/s poi accelera per 10 s con a=0,5
m/s2.Calcola lo spazio percorso in totale la velocità raggiunta e la velocità
media sull’intero percorso
15)Traccia il grafico della velocità di un’auto che frena fino a
fermarsi in un tempo di 20 s partendo con una v=50 m/s.
16)Un’auto percorre 20 km con v=8 m/s poi accelera per 5 s
con a=2 m/s2.Calcola lo spazio percorso in totale la velocità
raggiunta e la velocità media sull’intero percorso
17) Un corpo si muove di M.R.U.A. con a=4 m/s2.Se la velocità
iniziale è di 6 m/s, determina la velocità e lo spazio percorso
dopo 3 s
18)Traccia il grafico della velocità in funzione del tempo di un
corpo che partendo da una v=100m/s si ferma in 20s
Dinamica
1) Due forze F1=10N e F2=20N formanti un angolo di 60° sono applicate ad
un corpo di massa 500g determina modulo direzione e verso
dell’accelerazione che ne deriva
2) Un’ automobile di massa 1600kg viene fermata da una forza di 6250 N .
Calcola e il tempo impiegato a fermarsi e lo spazio di frenata se la velocità
iniziale è di 30 m/s
3) Un bambino spinge un carrello di massa 4kg con una forza di 2N. Calcola
l’accelerazione. Se nel carrello aggiunge una massa di 500 g senza
cambiare la forza come varia l’accelerazione?
4) Un’auto di massa 1500kg parte da ferma con un’accelerazione di 0,4m/s2
per 20 s . Calcola la forza esercitata , lo spazio percorso durante
l’accelerazione e la velocità raggiunta
5) Un’auto di massa 1000kg parte da ferma raggiungendo una v=50m/s in
25s. Calcola la forza esercitata e lo spazio percorso durante
l’accelerazione.
6) Se ad un corpo di massa m è applicata una forza F esso acquista
un’accelerazione a. Quanto deve essere la forza per imprimere
un’accelerazione tripla ad un corpo di massa doppia?
7) Due forze F1=8N e F2=10N formano un angolo di 90°. Determina modulo
direzione e verso dell’accelerazione prodotta su un corpo di 600g
8) Un corpo di massa 2kg si muove con v=3m/s.Una forza opposta al moto
lo arresta in 1s.Quanto vale le forza?Quanto spazio ha percorso per
fermarsi?
9) Una cassa di 25 kg viene spostata per 10m con una F=50N. Calcola il
tempo impiegato e la velocità raggiunta
10) Se ad un corpo di massa m è applicata una forza F esso acquista
un’accelerazione a. Quanto diventa l’accelerazione se la massa triplica e la
forza dimezza?
Lavoro ed energia
1)Un’auto con massa m=900kg passa per effetto di una forza da una v1=10m/s
a v2=30m/s in 10s. Calcola il lavoro compiuto dalla forza e lo spostamento
subito
2) Calcolare il lavoro compiuto da una forza di 8 N applicata ad un corpo per
spostarlo di 4 m. in una direzione formante un angolo di 60° con quello della
forza
3) Un motore della potenza di 3 kw è capace d'innalzare in 5 s un corpo ad
un'altezza di 15 m . Calcola il peso del corpo
4) Un oggetto di m=4 kg arriva a terra con energia cinetica 800 J. Calcola:
l'altezza da cui è caduto, l'energia potenziale e l'energia cinetica ad una quota di
5m
5)Su un corpo di 20kg agisce una forza che compie un lavoro di 1500J. Se la
velocità raggiunta è di 10 m/s, calcola la velocità iniziale e la forza agente, se lo
spostamento è di 10m
6) Una persona di massa 60 kg sale dal piano terra al sesto piano lungo una
rampa di scale alta 18 m . Calcola la potenza sviluppata nell'ipotesi che il
tempo impiegato sia di un minuto
7)Calcola il lavoro compiuto da una forza di 15 N per spostare un corpo di 5 m
nell'ipotesi che forza e spostamento formino un angolo di 45°
8) Un oggetto di P=30 N si trova su un piano inclinato di 30°. Determina
l'accelerazione con cui scende, l'energia cinetica finale e il lavoro compiuto (h=2
m.)
9) Un oggetto di P=16 N scende lungo un piano inclinato di dimensioni L=12 m
e h=9 m . Determina il lavoro compiuto dalla forza per portarlo alla base del
piano, l'energia cinetica finale e l'accelerazione
10) Un oggetto di massa 4 kg cade da 25 m. Calcola l'energia cinetica
nell'istante in cui tocca terra, l'energia cinetica e potenziale a 2 m da terra.
Termologia
1) Calcola il volume di un parallelepipedo di alluminio alla t=200 °C sapendo
−5
−1
che a 0 °C i suoi lati misurano a=1 m,b=0,5 m c=0,2 m ( α al=2,4 10 °C )
2) Calcolare λ dell'alluminio sapendo che una sbarra di alluminio lunga 20 m,
riscaldata da 20°C a 520 °C si allunga di 24 cm
3) In un calorimetro contenente 300 g d'acqua vengono introdotti un blocco di
ferro di 180 g (cs=480J/kg°C) e uno d'argento di 200 g (cs=234 J/kg°C)
entrambi a 150°C.La temperatura di equilibrio è 32,5°C. Si determini la
temperatura iniziale dell'acqua.
4)Un bicchiere contiene 300 g d’acqua alla temperatura di 18°C. Metà di questa
acqua viene prelevata e scaldata a 44°C e nuovamente versata nel bicchiere.
Quale temperatura raggiunge l’acqua nel bicchiere?
5)Una sbarra di ferro lunga l 0 a 0 °C viene portata alla temperatura t.
−6
La lunghezza diventa 1,005l 0 . Calcolare la t ( λ fe=12*10 °C-1)
6) Una sostanza liquida occupa a 0 °C un volume di 35 cm3. Sapendo che a
75°C il suo volume aumenta di 0,28 cm3 determinare il coefficiente di
dilatazione cubica.
7) Calcolare il cs di un materiale con temperatura iniziale T=97 °C sapendo che
250 g di esso immersi in 550 g d'acqua , ne portano la temperatura da 20 °C a
26,5 °C
8) In un calorimetro contenente 500 g d'acqua a 20°C vengono introdotti un
blocco di ferro di 100 g (cs=480J/kg°C) e uno d'argento di 200 g (cs=234
J/kg°C) entrambi a 150°C. Si determini la temperatura finale dell'acqua.
9)Un pezzo di ferro di m=100 g viene riscaldato a 60 °C e poi immerso in un
thermos che contiene 100 g d'acqua a 20 °C .Calcola la temperatura finale
dell’acqua
10) Un fornello eroga 10 cal/s. Per quanto tempo deve funzionare per far
compiere un salto termico di 50 °C ad una massa d’acqua di 2,5kg?
Scarica