CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Misure dei parametri elettrici della protezione catodica: effetti della sovraprotezione Fabio Brugnetti APCE – Ufficio Corrosioni Elettrolitiche (MI) www.apce.it 1 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Ecorr = -0,65 V Eprot = -0,85V -0,95V Spaziatura ≤ 3000 m Aree Urb. ≤ 1000 m Elettrolita 2 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 ISO CEN pr15589-1 Potenziali riferiti all’elettrodo Cu-CuSo4 Per evitare danni al rivestimento, il potenziale limite critico non deve essere più negativo di 1.200 mV Il rischio di infragilimento da idrogeno, deve essere determinato rispetto al limite critico di tale effetto sul singolo materiale quindi mediante test specifici 3 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Il tubo A ha una lunghezza di circa 500 m 4 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Il tubo A ha una lunghezza di circa 500 m realizzato al meglio evitando presenza di difetti sul rivestimento isolante mantenuto in protezione secondo i parametri previsti dalla norma UNI EN 12954 potenziale di protezione compreso tra -0,85 V ÷ -0,95 V (CuCuS04) 5 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Il tubo B è suddiviso in tre sezioni da ~ 60 m 6 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Il tubo B è suddiviso in tre sezioni da ~ 60 m l’inserimento di n° 2 giunti isolanti Simulazione dei danni nel rivestimento con determinate caratteristiche (Gouge - Dent&Gouge – weld non rivestita) 7 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Il tubo B è suddiviso in tre sezioni da ~ 60 m l’inserimento di n° 2 giunti isolanti Simulazione dei danni nel rivestimento con determinate caratteristiche (Gouge - Dent&Gouge – weld non rivestita) o Sezione n° 1 Livello di protezione alto -1,3 V ÷ -1,5 V o Sezione n° 2 Livello di protezione -1 V ÷ -1,15 o Sezione n° 3 Protezione catodica assente Resistività media del terreno : 750 *m 8 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Le tubazioni sono costituite da barre rivestite in stabilimento con: polietilene alta densità HDPE costituito da primer epossidico liquido, e da uno strato di adesivo polietilenico aggraffato che, insieme al primer, conferisce elevate caratteristiche di resistenza alla corrosione FBE DUAL COAT costituito da due strati di polvere epossidica, il secondo strato conferisce elevata resistenza all’abrasione piuttosto che all’urto 9 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Le tubazioni sono esercite in pressione idraulica per una durata di circa 18 mesi simulando la condizione di esercizio standard pari a 15 MPa con fluttuazioni giornaliere di pressione secondo i canoni standard di gestione dei metanodotti Nel corso dei 18 mesi sono previsti tre cicli di pressione più ampi simulanti condizioni “straordinarie” nell’esercizio della linea; l’ultimo ciclo è utilizzato per la prova di tenuta limite della condotta. min T = 16.6 mm (80% usage factor) mid T = 18.4 mm (72% usage factor) max T = 22.2 mm (60% usage factor) 10 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Dispersore A 30 m Tubo A 10 m Elettrodi remoti 30 m Giunto isolante Tubo B sezione 1 Tubo B sezione 2 10 m Tubo B sezione 3 30 m Dispersore B 11 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Tubo A S1A G1B1 DG1B1 AWU2B1 AWU1B1 Tubo B sezione 1 (B1) S1B1 G2B1 G3B1 DG3B1 AWD1B1 Tubo B sezione 2 (B2) G1B2 DG1B2 DG4B1 G4B1 DG2B1 S1B2 G2B2 DG2B2 G5B1 G7B1 DG7B1 DG5B1 G6B1 DG6B1 S2B1 AWD2B1 S2B2 G3B2 DG3B2 AWD1B2 S3B1 G5B2 DG5B2 S3B2 G4B2 MWD1B2 MWU2B2 AWU2B2 DG4B2 G8B1 DG8B1 MWD2B1 MWD1B1 MWU1B2 AWU1B2 MWU2B1 MWU1B1 AWD2B2 G6B2 DG6B2 MWD2B2 Tubo B sezione 3 (B3) S1B3 S2B3 Barra tubo da 8 m Gouge (G) Dent & Gouge (DG) Sonda (S) DG6B2 = DG (tipo difetto) 6(numero difetto) B2 (tubo e relativa sezione) Automatic Weld (AWU) (U = ore 12) (D = ore 6) Manual weld (MWD) (U = ore 12) (D = ore 6) 12 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 13 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Tubo PVC forato Anodo di titanio attivato Cavo di alimentazione da collegare all’impianto di protezione catodica Letto di posa coke + bentonite Terreno Ghiaia UNI 10835 - (pr ISO EN 15589-1) 14 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 15 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Cricche si sono presentate nella sessione B2 in corrispondenza dei difetti con potenziale PC -1,36V (esclusa la caduta di tensione nel terreno) 16 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Cricche si sono presentate nella sessione B1 in corrispondenza dei difetti con potenziale PC -1,47V (esclusa la caduta di tensione nel terreno) 17 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Tratto sperimentale di metanodotto costituito da acciaio API 5L X100 Rottura del tubo nella sessione B1 18 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 OSSERVAZIONI E ATTIVITA’ EUOPEE IN CORSO Pr ISO EN 15589-1 “Petroleum, petrochemicals and natural gas industries – CP of pipeline systems - On-land pipelines” corretta progettazione con adeguata distribuzione degli alimentatori di protezione catodica fase di collaudo elettrico del sistema di protezione catodica 19 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 OSSERVAZIONI E ATTIVITA’ EUOPEE IN CORSO GdL CEOCOR Armonizzazione tecniche per la misura del potenziale Voff Stabilità elettrodi di riferimento fissi nel terreno 20 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Armonizzazione tecniche per la misura del potenziale Voff (EN 13509) 21 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Armonizzazione tecniche per la misura del potenziale Voff (EN 13509) Voff = - 1,04V Voff = - 1,08V Voff = - 1,28V 22 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Stabilità elettrodi di riferimento fissi nel terreno 23 CONVEGNO AIM “GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE” Napoli 10 – 11 – 12 luglio 2013 Grazie per l’attenzione www.apce.it 24