SAPIENZA - Università di Roma Facoltà di Economia Economia Politica Prof. Luigi Ventura Anno accademico 2015/16 Oggetto del corso Il corso di Economia Politica si propone di fornire agli studenti i concetti base della moderna teoria economica. Il corso si articola in due parti: la microeconomia e la macroeconomia. Nella prima parte viene esaminata la logica delle scelte razionali individuali sia dal lato dei consumatori, sia da quello dei produttori per arrivare alla comprensione delle forze che determinano l’allocazione delle risorse e la determinazione delle quantità e dei prezzi nei singoli mercati, nell’ambito di diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio, concorrenza monopolistica). La seconda parte concentra l’attenzione sul funzionamento dell’economia nel suo complesso. L’obiettivo è di fornire gli strumenti per l’analisi e la spiegazione dell’andamento, nel breve e nel lungo periodo, delle principali variabili macroeconomiche (produzione, occupazione, consumi, investimenti, bilancio pubblico, tassi di interesse, produttività del lavoro), e del ruolo degli strumenti di politica economica nella determinazione dei principali aggregati macroeconomici. Programma del Corso Introduzione Domanda e offerta, l’equilibrio di mercato, le alterazioni dell’equilibrio MICROECONOMIA La teoria del comportamento del consumatore Il vincolo di bilancio, le preferenze, l’utilità, la scelta del consumatore. La scelta con dotazioni iniziali. La scelta fra lavoro e tempo libero. Scelte in condizioni di rischio. La teoria dell’impresa La massimizzazione del profitto. La scelta della tecnica. La scelta della quantità prodotta nel breve e nel lungo periodo. La teoria del mercato concorrenziale Il mercato dei prodotti. Il mercato dei fattori. L’equilibrio concorrenziale e il benessere economico Le forme di mercato non concorrenziali Monopolio, monopsonio, oligopolio, concorrenza monopolistica. MACROECONOMIA Cenni di contabilità nazionale Il mercato dei beni Il principio della domanda effettiva. La funzione al consumo e il moltiplicatore. La politica fiscale. La funzione degli investimenti. I mercati finanziari Teoria della preferenza per la liquidità. L’offerta di moneta e strumenti di controllo della base monetaria. L’interazione fra mercato dei beni e mercati finanziari Il modello IS-LM. Politica monetaria e politica fiscale. L’equilibrio macroeconomico e il ruolo della politica economica. Il modello di domanda ed offerta aggregata , AS-AD, in concorrenza perfetta. Testi consigliati Per la microeconomia: BESANKO, BRAEUTIGAM, Microeconomia, 2° edizione, Mc Graw Hill. Capitoli: Edizione Custom Publishing. Per la macroeconomia: Dispense del prof. Saltari, capp. 1 – 4, e cap. 6reperibili alle url: http://www.webalice.it/esaltari/Didattica/Macroeconomia/capitolo1.pdf http://www.webalice.it/esaltari/Didattica/Macroeconomia/capitolo2.pdf http://www.webalice.it/esaltari/Didattica/Macroeconomia/capitolo3.pdf http://www.webalice.it/esaltari/Didattica/Macroeconomia/capitolo4.pdf http://www.econ.uniurb.it/materiale/7955_dispensa_AD_AS.pdf Oppure: C. DE VINCENTI, E. SALTARI, R. TILLI, Manuale di Economia Politica, Carocci, seconda edizione, 2011, capp. 15 – 20;