MATEMATICA Programma effettivamente svolto Classe III° A Liceo Don Bosco Anno scolastico 2011-2012 Docente: Simona Tanas MODULO A: Funzioni goniometriche La goniometria, nascita e applicazioni Misura degli angoli pag.5 definizione di angolo, statica, "dinamica"; archi orientati e loro misura, sistema di unità di misura degli angoli: sessagesimale, sessadecimale; conversioni; misura angolare e lineare di un arco; misura di un angolo in radianti; misura dell'arco di una circonferenza di raggio r noto l'angolo al centro misurato in radianti; area di un settore circolare individuato da un angolo al centro misurato in radianti; angoli orientati e loro misura (misure di angoli maggiori di un angolo giro); conversioni da gradi a radianti e viceversa; Le funzioni goniometriche pag.10 richiami sulle funzioni da R in R, dominio, codominio anche da un punto di vista grafico; cenni sulle funzioni limitate, sugli asintoti verticali; definizione di seno, coseno,tangente di un angolo come rapporto tra numeri e come funzioni goniometriche; relazione tra le funzioni goniometriche e gli elementi di un triangolo rettangolo; definizione di cosecante, secante e cotangente di un angolo Circonferenza goniometrica pag.12 Seno e coseno di un angolo nella circonferenza goniometrica pag.15 definizioni, variazioni e periodicità, prima relazione fondamentale della goniometria; Tangente di un angolo nella circonferenza goniometrica pag.17 definizione, variazione e periodicità, seconda relazione fondamentale della goniometria, richiami di geometria analitica: significato del coefficiente angolare pag. 212-5 di una retta (paragrafi dal n.1 al n.3) Cotangente di un angolo nella circonferenza goniometrica pag.19 (definizione, variazione, periodicità) Funzioni goniometriche di angoli particolari (30°, 45°, 60°, 18°) pag.21 Relazione fra le funzioni goniometriche pag.25 Grafici delle funzioni goniometriche seno, coseno, tangente, cotangente pag.28 (con esclusione delle rappresentazioni grafiche di funzioni goniometriche che si ottengono da y=sin x, y=cos x, y=tan x, mediante trasformazioni geometriche quali dilatazioni, traslazioni; con esclusione dell'analisi delle funzioni sinusoidali nello studio di fenomeni fisici, di pulsazione, sfasamento, periodo, ampiezza) Funzioni goniometriche inverse pag.29 richiami sulle funzioni inverse da R in R, cenni sulle funzioni iniettive, suriettive, biiettive, invertibili, funzioni goniometriche inverse e rappresentazioni grafiche: dispense funzione arcoseno (definita a partire dall'invertibilità della restrizione del dominio della funzione seno; grafico; valori notevoli dell'arcoseno e valori approssimati con la calcolatrice) funzione arcocoseno (definita a partire dall'invertibilità della restrizione del dominio della funzione coseno; grafico; valori notevoli dell'arcocoseno e valori approssimati con la calcolatrice) funzione arcotangente (valori notevoli dell'arcotangente e valori approssimati con la Pagina 1 di 3 calcolatrice); Cenni sulla rappresentazione grafica delle reciproche delle funzioni goniometriche (secante, cosecante, cotangente) dispense Periodo delle funzioni goniometriche pag.31 definizione di periodo di una funzione f:D->R; calcolo del periodo di funzioni goniometriche (senza rappresentazione grafica del periodo) Esercizi: da pag.38 a pag.53 (tra gli esercizi, si ricordano: misura angolare di archi e risoluzione di problemi geometrici e fisici pag.39 costruzioni di angoli di cui è data una funzione goniometrica calcolo delle funzioni goniometriche di un angolo (anche tramite la calcolatrice) calcolo delle reciproche delle funzioni goniometriche (calcolo della secante, cosecante, cotangente di un angolo) scrivere l'equazione della retta passante per un punto, noto l'angolo che essa forma con l'asse delle ascisse). MODULO B: Relazioni tra le funzioni goniometriche Relazione tra le funzioni goniometriche di archi associati archi supplementari, archi complementari, archi che differiscono di π/2; archi che differiscono di π; archi che differiscono di 3/2 π; archi che differiscono di 2 π; archi opposti; Riduzione al primo quadrante Esercizi: pag.32 pag. 35 pag.36 da pag.53 a pag.63 MODULO C: Identità e formule goniometriche (senza dimostrazione) Formule di addizione e sottrazione del seno, del coseno, della tangente pag.64 Formule di duplicazione del seno, coseno, tangente pag.69 Cenni sulle formule parametriche pag.70 Formule di bisezione da pag.72 a pag.75 Applicazioni: identità (esempi 1 e 2) pag.77 Esercizi da pag. 79 a pag.84 ; pag.87, 89, 91 (tra gli esercizi si ricordano quelli di semplice utilizzo delle formule di addizione e sottrazione, duplicazione e bisezione; non sono state utilizzate le formule parametriche; esercizi di calcolo delle funzioni goniometriche di angoli particolari utilizzando le formule di duplicazione e bisezione) MODULO D: Equazioni goniometriche Ripasso di equazioni di primo e secondo grado, formule inverse Equazioni goniometriche, equazioni goniometriche elementari pag.100 Angoli aventi un dato seno, un dato coseno, una data tangente Equazioni goniometriche elementari parametriche e discussione Equazioni riducibili ad equazioni elementari da pag.106 a pag.109 semplici equazioni riconducibili ad equazioni contenenti una sola funzione goniometrica: tramite l'utilizzo delle relazioni fondamentali della goniometria e tramite l'utilizzo delle formule goniometriche di addizione, sottrazione, duplicazione Equazioni lineari in seno e coseno pag.110-111 (solo quelle omogenee, della forma a sinx+bcosx=0 ) Equazioni omogenee di 2° grado in seno e coseno pag.114-115 (solo quelle della forma a sin^2 x+b sin x cos x+c cos^2 x=0, con a=0 o c=0, ovvero b sin x cos x+c cos^2 x=0 e a sin^2 x+b sin x cos x=0) Semplici equazioni da risolversi con opportune scomposizioni Esercizi da pag.123 a pag. 128, da pag. 130 a pag. 134, da pag. 138 a pag. 140 MODULO E: Disequazioni goniometriche, sistemi di equazioni e disequazioni goniometriche Ripasso delle disequazioni di primo e secondo grado, intere e frazionarie, Pagina 2 di 3 Ripasso dei sistemi di disequazioni Disequazioni goniometriche da pag.118 a pag. 121 Disequazioni goniometriche elementari, (risolte solo nella circonferenza goniometrica, non tramite la sinusoide, cosinusoide, tangentoide) Disequazioni intere e frazionarie, risolvibili per scomposizione Somma e differenza di seni e di coseni Prodotto di seno per coseno, coseno per coseno, seno per seno Disequazioni lineari omogenee, disequazioni omogenee di secondo grado in seno e coseno (solo quelle della forma b sin x cos x+c cos^2 x>0 e a sin^2 x+b sin x cos x>0) Sistemi di disequazioni goniometriche Esercizi da pag. 149 a pag.153 MODULO F: Relazioni fra lati e angoli di un triangolo La trigonometria, relazioni fra lati e angoli di un triangolo pag.156 Teoremi sui triangoli rettangoli (senza dimostrazione) pag.157 Risoluzione dei triangoli rettangoli pag.158 Applicazione dei teoremi sui triangoli rettangoli pag.162 Area di un triangolo qualsiasi Teorema della corda in una circonferenza (senza dimostrazione) Teoremi sui triangoli qualsiasi pag.164 Teorema del coseno o di Carnot (senza dimostrazione) Teorema dei seni (senza dimostrazione) Relazione con il raggio della circonferenza circoscritta al triangolo pag.166 Risoluzione dei triangoli qualsiasi pag.166, sino a pag. 172 Applicazioni della trigonometria alla fisica: calcolo del lavoro di una forza non parallela allo spostamento pag. 222 Semplici esercizi e problemi da pag. 176 a pag.179, pag. 182, pag. 188, pag.189, da pag.191 a pag.194. Cagliari, 09 Giugno 2012 Il docente Gli studenti Pagina 3 di 3