D. Piccolo - C. Vitale Metodi statistici per l'analisi economica il Mulino I ~~EZfA "\ AREA 'SEl:N. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA- K 974 .1 r ~;;l . Domenico Piccolo Cosimo Vitale Metodi statistici ~ per l'analisi economica Statistica e modelli lineari ·Società editrice il Mulino Bologna Indice INTRODUZIONE 0.1. 0.2. Introduzione generale al testo Contenuti e schema di utilizzazione 17 17 19 PARTE PRIMA: ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA Capitolo primo - DISTRIBUZIONI STATISTICHE 1.1. Introduzione 1.2. Classificazione delle rilevazioni statistiche 1.3. Distribuzioni di frequenza Esercizi e complementi per il capitolo I 25 25 26 34 43 Capitolo secondo - INDICI STATISTICI DESCRITTIVI 47 Introduzione Indici di posizione 2.3. Indici di variabilità 2.4. Indici sulla forma Esercizi e complementi per il capitolo II 47 48 56 63 67 2.1. 2.2. Capitolo terzo - IL CONCETTO E LA MISURA DELLA CONCENTRAZIONE 3.1. Introduzione al concetto di concentrazione 71. 71 3.2. Definizione e calcolo del rapporto di concentrazione 72 3.3. Ulteriori sviluppi sulla misura della concentrazione Esercizi e complementi per il capitolo III 81 86 12 INDICE Capitolo quarto - I NUMERI INDICI 4.1. Introduzione alla problematica 4.2. Numeri indici semplici 4.3. Numeri indici composti 4.4. Criteri di costruzione dei numeri indici 4.5. Principali numeri indici costruiti in Italia Esercizi e complementi per il capitolo IV 93 93 95 100 107 109 115 PARTE SECONDA: TEORIA DELLE PROBABILITÀ Capitolo quinto - CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 5.1. Introduzione 5.2. Concetti elementari del calcolo delle probabilità 5.3. Algebra degli eventi 5.4. Postulati e teoremi del calcolo delle probabilità 5.5. Misura della probabilità 5.6. Il teorema di Bayes 5. 7. Alcune esemplificazioni Esercizi e complementi per il capitolo V 119 119 120 123 133 137 144 150 157 Capitolo sesto - TEORIA DELLE VARIABILI CASUALI 161 6.1. Definizione di variabile casuale 6.2. Variabili casuali discrete 6.3. Variabili casuali continue 6.4. Momenti delle variabili casuali semplici 6.5. Cenni alle variabili casuali multiple 6.6. Covarianza e coefficiente di correlazione Esercizi e complementi per il capitolo VI 161 165 171 176 191 207 213 Capitolo settimo - ALCUNE PARTICOLARI VARIABILI CASUALI 7.1. Introduzione 7.2. La variabile casuale Binomiale 7.3. La variabile casuale di Poisson 7.4. La variabile casuale Uniforme 7.5. La variabile casuale Normale 7.6. Altri tipi di variabili casuali 7.7. La variabile casuale Normale doppia 7.8. Alcuni teoremi sulle variabili casuali Esercizi e complementi per il capitolo VII 219 219 220 226 230 233 241 246 249 253 INDICE 13 PARTE TERZA: ELEMENTI DI INFERENZA STATISTICA Capitolo ottavo - CAMPIONAMENTO E STIMA 8.1. Introduzione alla problematica dell'inferenza 8.2. Stima dei parametri 8.3. Proprietà degli stimatori 8.4. Metodi di costruzione degli stimatori 8.5. La distribuzione campionaria di alcuni stimatori Esercizi e complementi per il capitolo VIII Capitolo nono - IL TEST DELLE IPOTESI STATISTICHE 9.1. Introduzione ai tests statistici 9.2. Logica e proprietà del test delle ipotesi 9.3. Tests sui parametri di variabili casuali Normali 9.4. Test sull'adattamento di una distribuzione 9.5. Test sulla indipendenza 9.6. Intervalli di confidenza Esercizi e complementi per il capitolo IX 261 261 263 265 274 282 284 289 289 295 307 317 323 329 340 PARTE QUARTA: ANALISI DEI MODELLI LINEARI Capitolo decimo - INTRODUZIONE AI MODELLI LINEARI 10.1. 10.2. 10.3. 10.4. Introduzione I modelli nelle scienze economiche Finalità e limiti del modello Tipi di modelli Capitolo undicesimo - REGRESSIONE SEMPLICE 11.1. Introduzione 11.2. La specificazione del modello 11.3. La stima dei parametri 11.4. Proprietà delle stime dei minimi quadrati 11.5. La verifica del modello stimato 11.6. Misura della bontà di accostamento Esercizi e complementi per il capitolo XI 345 345 347 350 352 355 355 357 362 367 371 375 379 14 INDICE Capitolo dodicesimo - IL MODELLO DI REGRESSIONE MULTIPLA 381 12.1. Introduzione 12.2. Specificazione del modello 12.3. Stima dei parametri del modello 12.4. Verifica del modello 12.5. Le variabili dicotomiche Esercizi e complementì per il capitolo XII 381 382 383 388 392 401 Capitolo tredicesimo - LA RIMOZIONE DELLE IPOTESI 405 13.1. Introduzione 13.2. Modelli specificati non correttamente 13.3. Regressione non lineare 13.4. Eteroschedasticità nel modello di regressione 13.5. Autocorrelazione nel modello di regressione 13.6. Variabili esplicative stocastiche 13. 7. Altri problemi relativi al modello di regressione Esereizi e complementi per il capitolo XIII 405 406 410 415 424 437 439 441 Capitolo quattordicesimo - PREVISIONI DAL MODELLO DI REGRESSIONE 445 14.1. Introduzione 14.2. Previsione puntuale nel modello di regressione 14.3. Previsione per intervalli nel modello di regressione 14.4. Previsione in presenza di autocorrelazione 14.5. Verifica della capacità previsiva del modello Esercizi e complementi per il capitolo XIV 445 447 453 458 462 467 Capitolo quindicesimo - SERIE STORICHE E PROCESSI STOCASTICI 469 15.1. 15.2. 15.3. 15.4. 15.5. 15.6. 15.7. Analisi moderna delle serie storiche Processi stocastici e serie storiche Processi gaussiani, stazionari e invertibili La funzione di autocorrelazione per un processo stazionario La stima della funzione di autocorrelazione La funzione di autocorrelazione parziale Alcune serie storiche reali Capitolo sedicesimo - LA CLASSE DEI MODELLI ARIMA 16.1. 16.2. Processi stocastici e modelli statistici La genesi dei modelli ARMA 469 472 478 485 494 501 505 513 513 515 INDICE 16.3. Serie evolutive e modelli ARIMA 16.4. Identificabilità dei modelli ARMA 16.5. Costruzione iterativa di un modello ARIMA Esercizi e complementi per il capitolo XVI Capitolo diciassettesimo - LA COSTRUZIONE DI UN MODELLO ARIMA 17.1. 17.2. Analisi preliminari L'identificazione del modello 17 .3. La stima dei parametri 17.4. La verifica del modello 17.5. Le utilizzazioni di un modello ARIMA 17.6. Applicazioni a serie economiche reali Esercizi e complementi per il capitolo XVII Capitolo diciottesimo - MODELLI ARIMA STAGIONALI 18.1. Serie stagionali e modelli moltiplicativi 18.2. La costruzione di un modello ARIMA stagionale 18.3. Applicazioni a serie stagionali reali Esercizi e complementi per il capitolo XVIII Capitolo diciannovesimo - PREVISIONI DA MODELLI ARIMA 15 534 539 540 543 545 545 550 560 567 571 573 585 587 587 598 601 609 615 19.1. Introduzione 19.2. Previsioni puntuali da modelli ARMA 19.3. Previsioni puntuali da modelli ARIMA 19.4. L'errore di previsione e la stima per intervallo 19.5. Alcune considerazioni operative 19.6. Applicazioni a serie reali Esercizi e complementi per il capitolo XIX 615 616 620 623 627 630 637 Capitolo ventesimo - DECOMPOSIZIONE DEI MODELLI ARIMA 639 20.1. Introduzione 20.2. Il metodo Holt-Winters e i modelli ARIMA 20.3. Il metodo X-11 e i modelli ARIMA 20.4. La decomposizione in « segnale » piu « errore » 20.5. La decomposizione esatta dei modelli ARIMA 20.6. La decomposizione statistica dei modelli ARIMA 20.7. Filtri di decomposizione per modelli ARIMA Esercizi e complementi per il capitolo XX 639 642 647 652 658 663 668 674 16 INDICE APPENDICI A. B. C. Complementi di matematica Regressione multipla in forma matriciale Tavole statistiche: 1. Variabile casuale Normale 2. Variabile casu,ale x2 3. Variabile casuale T di Student 4. Variabile casuale F di Fisher-Snedecor 5. Test di Durbin-Watson 677 687 697 698 700 702 704 708 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 713 BIBLIOGRAFIA GENERALE 715 INDICE DEI NOMI 733 INDICE DEGLI ARGOMENTI 737 D. Piccolo - C. Vitale METODI STATI STICI PER L'ANALI SI ECONOMICA Stati stica e modelli lineari Lo scopo di questo volume è quello di fornire al lettore gli elementi essenziali della statistica per una comprensione adeguata e aggiornata della teoria dei modelli lineari. Insistendo più sui concetti che sulle dimostrazioni, completo in ogni sua parte di esempi svolti ed applicazioni a problemi reali dell'economia italiana, corredato di un gran numero di esercizi e complementi per ulteriori approfondimenti, il testo si sviluppa con continui tà e senza salti logici. pur prestandosi a due distinti livelli di studio. Un primo livello suggerisce una lettura sistematica e ordinata del testo, costituendo i primi nove capitoli una sintesi della teoria statistica funzionale ai capitoli successivi sui modelli lineari. Un secondo livello propone, invece, 'uno studio del soli undici capitoli fina li per chi, possedendo una adeguata conoscenza sulla teoria delle probabilità e sull 'Inferenza statistica, intende avvicinarsi al testo per una utilizzazione operativa dei modelli lineari mediante l'analisi di · regressione e di serie storiche. Il volume presenta tra l'altro la prima trattazione organica, In lingua italiana, sul modelli ARIMA, divulgati da Box e Jenkins, la cui presentazione segue criteri IQtici e statistici spesso inediti ed è affiancata da una verifica empirica per alcune serie dell 'economia italiana. Il testo si conclude con una serie di proposte metodologiche, di tipo avanzato, su un moderno approccio alla decor.lposizione di serie storiche (ciclotrend, stagionalità, ecc.) mediante modelli ARIMA. Indice del volume: Introduzione. - Parte prima: Elementi di statistica descrittiva. I. Distribuzioni statistiche. - Il. Indici statistici descrittivi. - lii. Il concetto e la misura della concentrazione. - IV. I numeri indici. • Parte s~onda : Teoria delle probabilità. • V. Calcolo delle probabilità. - VI. Teoria del le variabili casuali. VII. Alcune particolari variabili casuali. • Parte terza: Elementi di lnferenta sta· tistlca. - VIII. Campionamento e stima. • IX. Il test delle ipotesi statistiche. Parte quarta: Analisi dei modelli lineari. • X. Introduzione ai modelli lineari. - Xl. Regressione semplice. • Xl i. Il modello di regressione multipla. • Xli i. La rimozione delle ipotesi. • XIV. Previsioni dal modello di regressione. - XV. Serie storiche e processi stocastici. • XVI. La classe dei modelli ARIMA. - XVtl. La costruzione di un modello ARIMA. • XVIII. Modelli ARIMA stagional i. • XIX. Previsioni da modelli AR IMA. - XX. Decomposizione del modelli A RIMA. • Appendici: A. Complementi dl matematica. - B. Regressione multipla In forma matriciale. • C. Tavole statistiche. • Riferimenti bibliografici. Domenico Piccolo si è laureato in Scienze Statist iche nell 'Università di Roma ed è stato Visiting Fellow nell 'Università di Lancaster (GB). È Istruttore Senior in Statistica matematica al Centro di Specializzazione e Ricerche di Portici , Università di Napoli, ed è docente dì ·Analisi delle serie storiche· nella Scuola di perfezionamento in Ricerca Operativa, Università di Roma. Cosimo Vitale si è laureato In Scienze Statistiche nell'Università di Roma ed è stato Visiting Fellow nell 'Università di Berkeley (USA). È Istruttore In Statistica Matematica al Centro di Specializzazione e Ricerche di Portici. Università di Napoli, ed è docente di ·Analisi statistiche• nella Scuola di perfezionamento In Ricerca Operativa, Università di Roma. È professore incaricato di ·Econometria• nell'Università della Calabria. Prezzo L. 30.000 (i.I.) l