IPB - iperplasia prostatica benigna (ingrossamento benigno della prostata) Compito e funzione della prostata 1 La prostata è un organo della grandezza di una castagna, che circonda come un anello il canale uretrale. Il suo nome, che deriva dal greco «stare davanti», allude alla sua posizione davanti alla vescica. 2 4 3 1 vescica 2 prostata 3 testicoli 4 ano Alla nascita la prostata pesa solo pochi grammi, e cresce poi durante la pubertà per arrivare ad un peso di ca. 20 g verso i vent’anni. Nella seconda fase di crescita, che inizia verso i 40 anni, il peso della prostata può arrivare fino a 60 g ed oltre. La prostata è costituita da una quantità di cellule ghiandolari, avvolte da una guaina di tessuto connettivo e incapsulate in un corpo muscolare. Le cellule ghiandolari producono un secreto che al momento dell’eiaculazione viene rilasciato nell’uretra posteriore tramite dei dotti, per favorire la mobilità degli spermatozoi. Frequenza dell’IPB in % Ingrossamento benigno della prostata Verso i 40–45 anni nella maggior parte degli uomini la prostata inizia lentamente ad ingrossarsi. A 50 anni circa il 50 % è colpito da ingrossamento benigno della prostata, e all’età di 60–70 anni la percentuale sale al 75 %. 100 % 75 % 50 % 25 % 40 anni 50 anni 60 anni 70 anni NeIl’ingrossamento benigno della prostata il tessuto prostatico inizia a crescere dall’interno (nella regione dell’uretra). La prostata ingrossata provoca il restringimento del canale uretrale, ostacolando così il flusso dell’urina. Per esercitare la pressione supplementare necessaria a svuotare la vescica la parete muscolare della vescica stessa si irrobustisce, formando la cosiddetta vescica a colonne. Queste alterazioni possono provocare i seguenti disturbi: Prostata normale Prostata ingrossata Minzione frequente Disturbi alla minzione = difficoltà di svuotamento della vescica accompagnata da ritardo nell’inizio della minzione lentezza nello svuotamento getto urinario debole o interrotto Pollachiuria: stimolo frequente ad urinare con piccole quantità di urina Nicturia: minzione notturna Incompleto svuotamento della vescica con urina residua Gocciolamento dopo la minzione Dolore e bruciore Stadi della IPB Prostasan® I disturbi provocati dall’IPB vengono classificati in tre stadi a seconda dell’intensità: Stadio irritativo Minzione imperiosa e frequente senza aumento della quantità di urina emessa, minzione notturna, problemi durante la minzione, gocciolamento dopo la minzione. Stadio dello svuotamento incompleto della vescica Aggravamento dei disturbi dello stadio I e inoltre svuotamento incompleto della vescica. Stadio dello scompenso Ritenzione urinaria (impossibilità di svuotare la vescica), gocciolamento costante di urina, danno renale derivante dal ristagno dell'urina. Stadio terminale: blocco renale, uremia Complicazioni La formazione di urina residua può portare alle seguenti complicazioni: infezioni urinarie infiammazioni della prostata formazione di calcoli vescicali Insorgenza dell'IPB Si ritiene che la principale causa di insorgenza dell’IPB risieda in un aumento di attività della 5-α-reduttasi, con conseguente aumento nella concentrazione di diidrotestosterone (DHT): Testosterone 5-α-reduttasi Diidrotestosterone (DHT) All’interno della prostata il diidrotestosterone stimola il tessuto ghiandolare, e porta di conseguenza ad una crescita della prostata. Ulteriori fattori sono rappresentati da processi infiammatori prostatici, o dall’alterazione del rapporto testosterone/estrogeni a favore di questi ultimi, che possono favorire l’ingrossamento benigno della prostata. Trattamento dell’IPB con la palma sabal (Prostasan ) ® L’estratto di palma sabal riduce l’attività della 5-α-reduttasi, e porta così ad un calo della concentrazione di DHT: Testosterone 5-α-reduttasi Diidrotestosterone (DHT) Inoltre l’estratto di sabal inibisce anche il legame del DHT con i recettori. Trattamento dell'IPB Per il trattamento farmacologico di un ingrossamento benigno della prostata si usano essenzialmente i tre principi attivi seguenti: Durata dell’assun- Effetti collaterali zione fino al raggiungimento dell’ effetto ottimale Instaurarsi dell’effetto Farmaco Meccanismo di azione Inibitori della 5-α reduttasi Finasteride (p.es. Proscar®) Dutasteride (p.es. Avodart®) Inibizione della 5-α reduttasi / 4–8 Inibizione della produzione di DHT settimane → impedimento di un’ulteriore crescita della prostata → riduzione del 20-30% nel volume della prostata Alfa-antagonisti selettivi Alfuzosina (p.es. Xatral®) Tamsulozina (p.es. Pradif® T) Riduzione del tono della muscolatura liscia della prostata e dell’uretra, per facilitare il rilascio dell’urina → effetto puramente sintomatico Fitoterapia Estratto di palma sabal (p.es. Prostasan®) Inibizione della 5-α reduttasi / inibizione della produzione di DHT → impedimento di un’ulteriore crescita della prostata → leggera diminuzione delle dimensioni della prostata Influenza sulla concentrazione di PSA* 3–6 mesi Diminuzione della libido e disfunzioni erettili Riduzione di ca. il 50% 48 h 4 settimane Disturbi cardiocircolatori, problemi di eiaculazione Nessun effetto 4–8 settimane 3–6 mesi Leggeri disturbi gastrici Nessun effetto Inibizione degli enzimi ciclossigenasi e lipossigenasi → effetto antiedematoso → effetto antiflogistico *PSA (antigene prostatico specifico) Il PSA è una proteina prodotta esclusivamente dalle cellule della prostata. Una certa quantità di PSA viene rilasciata dalle cellule direttamente nel sangue, e può così esservi rilevata. In caso di ingrossamento maligno della prostata, il rilascio di PSA nel sangue aumenta. Per questa ragione il valore di PSA è un importante strumento per la diagnosi dei carcinomi prostatici. Studi Confronto di efficacia fra palma sabal e finasteridi nella sintomatologia dell’IPB: Tollerabilità di palma sabal e finasteridi: Palma sabal, 320 mg (n = 553) vs. finasteride, 5 mg (n = 545), durata del trattamento 26 settimane 50 N. di pazienti in % **** 20 10 * 0 Qualità di vita – 10 Flusso urinario massimo * Palma sabal Finasteride Placebo 4 *** 30 Variazione in % Palma sabal Finasteride ** 40 5 Flusso urinario medio * p < 0.001 ns = non significativo 3 2 ns 1 ns ns ns – 20 – 30 – 40 IPSS * ** *** **** p p p p < 0.17 < 0.14 < 0.035 < 0.21 0 Disfunzione erettile Disturbi gastrointestinali Prostasan®: azione praticamente uguale a quella dei finasteridi1 Prostasan®: nessun effetto collaterale come disfunzioni erettili o perdita della libido2 1 2 Carraro J et al. The Prostate 1996; 29: 231–40. Wilt T, Ishani A, Mac Donald R. The Cochrane Library 2003; 1. Oxford: Update Software. Prostasan® A.Vogel Campo di applicazione Sollievo dei disturbi causati da un’incipiente ingrossamento prostatico, quali: minzione frequente ritardo dell'inizio della minzione gocciolamento dopo la minzione sensazione di svuotamento incompleto della vescica problemi di rilascio dell’urina L’estratto di frutti di sabal Serenoa repens (vecchio nome: Sabal serrulata) palma nana dal fusto corto fonte dei componenti ad azione farmacologica: frutti a bacca raccolto a piena maturazione in settembre Coltivazioni di palma sabal negli Everglades (Florida) coltivazione propria Bioforce, biologica, controllata e semiselvatica in terreni recintati certificazione Bio-Suisse garanzia di retribuzione equa dei lavoratori locali Buono a sapersi efficace effetto praticamente equivalente a quello degli inibitori sintetici della 5-alfa-riduttasi discreto nell’impiego solo una capsula al giorno (dopo il pasto) praticamente privo di effetti collaterali ottima tollerabilità grazie al pregevole estratto da coltivazione biologica controllata nessuno degli effetti collaterali, come le disfunzioni erettili o il calo della libido, riscontrati con gli inibitori sintetici della 5-alfa-riduttasi Altre raccomandazioni in caso di IPB l l l l l l l Fare in modo di praticare sufficiente movimento e un’attività sportiva regolare Limitare il consumo bevande contenenti alcool e caffeina Evitare cibi salati o piccanti Seguire un’alimentazione ricca di fibre, vitamine e minerali Bere di meno alla sera, per evitare di doversi alzare la notte Non differire senza necessità la minzione Non avere fretta durante la minzione, in modo che la vescica abbia modo di svuotarsi completamente