LICEO SCIENTIFICO “ETTORE MAJORANA”- CALTAGIRONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 1°B – PROF. SSA MARIA CARMELA BELVEDERE IL TESTO E LE ABILITÀ 1. 2. 3. 4. 5. 6. Che cos’è un testo. Le caratteristiche di un testo. La coerenza. La coesione. Il testo e le sue parti. I vari tipi di testo. ESPORRE 1. 2. 3. 4. I testi espositivi. Esporre argomenti: analisi della struttura di una esposizione.. Le tecniche dell'esposizione scritta. Esporre: attività di scrittura guidate e libere. ARGOMENTARE 1. 2. 3. 4. 5. Argomentare: analisi della scrittura del testo argomentativo. Le tecniche argomentative. Argomentazioni affermative e con confutazione. Il tema. Attività di scrittura guidate e libere. RIASSUMERE 1. 2. 3. 4. 5. Individuare le idee chiave e quelle accessorie Cancellare le parti accessorie Generalizzazione e nominalizzazione Combinare e riformulare Riassumere testi descrittivi, espositivi, narrativi, argomentativi. IL TESTO NARRATIVO 1. Il testo narrativo letterario. 2. La comunicazione letteraria. 3. L’analisi del testo narrativo. 4. Le sequenze. 5. I tempi verbali nel testo narrativo. 6. La storia e il discorso, la fabula e l’intreccio. 7. Il modulo ricorrente 8. I personaggi: caratterizzazione, presentazione, ruolo, attributi, sistema. 9. Il tempo. 10. Lo spazio. 11. Il narratore o la voce narrante. 12. Il punto di vista o focalizzazione. 13. Le parole e i pensieri dei personaggi: discorso diretto, indiretto, indiretto libero, monologo interiore, flusso di coscienza. 14. Il registro linguistico 15. Il linguaggio e i temi. 16. I generi della narrativa letteraria 17. La novella e il romanzo realistici: Verga 18. La novella e il romanzo psicologici: Pirandello Testo: Barberi Squarotti, Antologia letteraria, Racconto e Romanzo,Atlas EPICA Testo: Barberi Squarotti, Antologia letteraria, Le origini della letteratura, Atlas Il testo epico Il Mito greco. Universalità del mito. Lo stile del mito tra simboli e prodigi. Il mito in Grecia. L'Epica greca. Leggende, eroi, cantori erranti. Lo stile epico solenne e stereotipato. Le grandi opere. Omero. La questione omerica. Dentro l'opera di Omero. Troia: una città tra storia e leggenda. Iliade: il poema del leggendario assedio; l'antefatto; il titolo, la struttura, l'intreccio, il linguaggio omerico. Odissea: il poema del leggendario ritorno; Odisseo; il titolo, la struttura, la trama, il linguaggio epico. FONOLOGIA I dittonghi e i trittonghi. Lo iato. Le consonanti doppie. La sillaba, come si dividono le parole in sillabe. L'accento. L'uso dell'accento. L'elisione. Il troncamento. MORFOLOGIA Analisi delle parti del discorso Il verbo La persona e il numero. Il modo. Il tempo. L'aspetto. Il modo indicativo e i suoi tempi. Il modo congiuntivo e i suoi tempi. Il modo condizionale e i suoi tempi. Il modo imperativo. Il modo infinito e i suoi tempi. Il modo participio e i suoi tempi. Il modo gerundio e i suoi tempi. Uso dei tempi verbali. Le coniugazioni, verbi transitivi, intransitivi, forma attiva e passiva. Verbi copulativi e predicativi. SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE La frase semplice e complessa, la frase minima, l’espansione della frase minima; il soggetto, il soggetto partitivo, il gruppo del soggetto; il predicato, il predicato verbale e nominale, il predicato con i verbi copulativi, il complemento predicativo del soggetto; l’attributo e apposizione; i complementi: oggetto, oggetto partitivo, predicativo dell’oggetto. I complementi indiretti. Le preposizioni che reggono i complementi indiretti. Analisi logica della frase semplice. ATTIVITÀ SVOLTE 24/09/2013 Riassumere un testo descrittivo. Riassunto pag.649 26/09/2013 Recupero ortografico, morfologico e sintattico. Il riassunto. Recupero ortografico e morfosintattico. Il riassunto. Esercizi n.1 p.350, 450 n. 1, 649 n. 6.2 01/10/2013 03/10/2013 Recupero ortografico, morfologico e sintattico. Il riassunto Esercizi pag.350 n.3 - pag. 450 n. 1. pag.652 riassunto Es. n. 4 pag. 351 Es. n. 2 pag. 450 ( le prime quattro). Riassunto pag.677 n. 46 07/10/2013 Recupero ortografico-morfologico e sintattico. Il riassunto. es. pag.351 n.4; pag.450 n.2; pag.677 n.47 09/10/2013 Il testo narrativo: fabula e intreccio "Vampirismo" di Hoffmann: analisi scritta 10/10/2013 Testo narrativo: varietà di intreccio 14/10/2013 "Anno nuovo" di A. Campanile. Esercizi da n. 1 a n. 5. Riassunto pag. 18, 19 Recupero ortografico morfosintattico. Il verbo: aspetto. Il es. n. 6 pag. 351, n. 3 pag. 450, n. 48 pag. 678 soggetto. Il riassunto. 16/10/2013 Il testo narrativo: il modulo ricorrente. Esercizi di pag.21 17/10/2013 Il testo narrativo: le sequenze e le loro tipologie Esercizi pag. 25 21/10/2013 Recupero ortografico, morfologico, sintattico. Il presente Es. n. 7 pag. 351; n. 4 pag. 450; n. 49 pag. 679 indicativo e suoi usi. Il predicato verbale e nominale. Il riassunto. 23/10/2013 Testo narrativo: tipologia di sequenze, modulo ricorrente. Il testo narrativo: il modulo ricorrente, le sequenze, fabula e intreccio. Il narratore soggettivo, oggettivo, interno, esterno, omodiegetico, autodiegetico. Ortografia:uso dell'accento. Morfologia: uso dell'imperfetto, del passato prossimo e remoto dell'indicativo. I verbi copulativi. Il riassunto. Il testo narrativo: i gradi del narratore, la cornice narrativa. Il narratore; la focalizzazione interna e zero. Bontempelli "Il segreto". Analisi testuale. pag. 28-30 11/11/2013 Il testo e i suoi requisiti: la coerenza espressiva e dei contenuti. Consolidamento morfologico e sintattico. Esercizi pag. 616 n.8, pag. 618 n.12, pag. 351 n. 9(da 1 a 5), pag. 450 n.5 13/11/2013 Il testo narrativo: la focalizzazione interna, mista, corale. Pag. 45; es. pag. 48 n.1,2,3,4, pag. 49 n.1-2-3 14/11/2013 "Il cacciatore" di Cechov 18/11/2013 Il testo e i suoi requisiti: la coesione linguistica. Uso dei Es. pag. 618 n. 15, pag. 619 n. 16, pag. 351 n.9, pag. tempi verbali: trapassato prossimo e remoto, futuro 450 n. 6 anteriore. Attributo e apposizione. 20/11/2013 "Silenzio bianco" di J. London Analisi del testo 21/11/2013 Esercizi di consolidamento sull'analisi del testo. "Van'ka" di Cechov: analisi scritta. (pag. 436-438) 25/11/2013 Uso dei modi e dei tempi verbali. Attributo e apposizione. I legami semantici del testo. Morfologia pag. 352 n.10, sintassi pag. 451 n. 7, il testo pag. 622 n. 1-2. 27/11/2013 28/11/2013 "Una sconosciuta che viaggiava senza documenti" di V. Analisi del testo pag. 563 Montalban "Eveline" di Joyce. Esercizi d'analisi del testo. 04/12/2013 Il testo narrativo: il personaggio (pag. 61). Esercizi pag. 64 da n. 1 a n. 5 05/12/2013 Il sistema dei personaggi. Analisi del testo pag. 70, 71 09/12/2013 Il complemento oggetto, interno e partitivo. L'uso del congiuntivo. La divisione del testo in parti, capitoli, capoversi. Attività di recupero e consolidamento: analisi grammaticale e logica. Personaggi piatti e a tutto tondo: tipi e individui. Studiare pag. 396, 210, 611. Esercizi pag. 352 n. 10(completare); pag. 451 n. 8; pag. 622 n. 28. 16/12/2013 Uso dei tempi del congiuntivo. Il complemento predicativo dell'oggetto. Studiare pag. 212, 397. Es. pag. 352 n. 11, 12, 13; pag. 451 n. 9, 10, 11. 18/12/2013 Testo narrativo: il personaggio; il nome, l'oggetto simbolo, personificazione e simbologia. Testo narrativo: il personaggio. Studiare pag. 78. Analisi del testo guidata scritta: E. Hemingway "Vecchio al ponte" (pp. 80-81) A. Moravia "Caterina": analisi del testo (pp. 82, 83, 84) 30/10/2013 31/10/2013 04/11/2013 06/11/2013 07/11/2013 12/12/2013 19/12/2013 Analisi del testo:"Il verde mattino" di Bradbury pag.3134. Esercizi pag.35 n.1,2,3,4,6,7,8 Pag.38, 39- es.pag.40, 41 Esercizi pag. 351 n.8,pag.450 n. 4, pag. 680 n.50 Analisi del testo pag. 42-43; es. pag.43 dal n. 1 al n. 5 Testi pag. 46-47 es.n2 pag.46; n.1-2 pag. 47 Analisi del testo scritta Studiare pag. 72; es. pag.75 n.1,2,3,8,9,10. 08/01/2014 Il testo narrativo e la sua analisi. "La sposa bambina" di Fenoglio. 09/01/2014 Il testo narrativo e la sua analisi. "Eveline" di Joyce 13/01/2014 Principali regole morfosintattiche. Esposizione orale scorrevole, fluida, corretta e coerente seguendo una scaletta organizzata. Il testo narrativo e la sua analisi. Es. pag. 352 n. 14; pag. 451 n. 12 15/01/2014 20/01/2014 Analisi logica e morfosintattica. Esposizione orale. Analisi del testo: "La fine di qualcosa" di Hemingway (pp.221-224) Es. pag. 352 n.15, pag. 451 n. 13. Ripasso di tutte le regole morfosintattiche studiate. 22/01/2014 Testo narrativo: parole e pensieri dei personaggi. Studiare pag. 76-77. Es. scritti pag. 77 n.2,3,4,5 23/01/2014 24/01/2014 Testo narrativo: il tempo della storia e del racconto, la durata, il ritmo. Testo narrativo: analisi Sudiare pag. 97-100-101. Analisi del testo pag. 105106 Analisi del testo pag. 108-109 30/01/2014 Testo narrativo: lo spazio del racconto. 05/02/2014 Testo narrativo: lo spazio. 06/02/2014 Testo narrativo: il registro linguistico. Studiare pp. 113, 117, 118. Analisi del testo "La steppa" di Cechov pp. 123, 125 Verifica: analisi del testo "La piccola Roque" di Guy de Maupassant pp.126-128 Studiare p. 131-132 es. 1,2,3,5, 6, 7, 9 p. 134 10/02/2014 12/02/2014 Testo espositivo. Predicato nominale. Complementi predicativi. Testo narrativo: il linguaggio, paratassi e ipotassi. 13/02/2014 Testo narrativo: motivi, tematiche, messaggi, topos. 17/02/2014 Il modo condizionale. Il testo espositivo. Studiare pp. 212, 213. Es. 382 n. 28- p.383 n 32,35- p. 384 n. 36,37. Testo espositivo p. 630 n. 2 19/02/2014 Testo narrativo: "Il pacchetto" di Buzzati. Analisi pp. 140-141 20/02/2014 Testo narrativo: "Dov'è più azzurro il fiume" I. Calvino Analisi del testo pp.142-144 24/02/2014 26/02/2014 Verbi attivi e passivi. Il modo imperativo. La preposizione "di". Il testo espositivo. Testo narrativo: "Ultimo viene il corvo" Calvino. PP. 219-221; Es. p. 263; p.213; P. 414; Testo espositivo n. 3 p. 631. Analisi del testo pp. 334-338 27/02/2014 Testo narrativo "Il cacciatore di aquiloni" . 06/03/2014 Testo narrativo: "Gomorra" di Saviano da pag. 262 a pag. 266 12/03/2014 Racconti e romanzi realistici. G. Verga Studiare pp.197202. Es. p.203 n.1,2,3,4,5, 6,7,8,9 13/03/2014 Racconti e romanzi realistici. Verga e il verismo. Analisi della novella "La roba" pp. 197-203 17/03/2014 Il verbo: il modo Infinito. Il testo espositivo. Analisi logica. Studiare p. 214, es. p. 257-259; p.452 n. 15. Testo espositivo p. 633 n. 8 19/03/2014 Testo narrativo realistico: I Malavoglia di Verga. Studiare da p. 204 a p. 209; p.211 20/03/2014 Il testo epico: la questione omerica. Studiare da p. 95 a p. 101 24/03/2014 Il modo participio e gerundio. Analisi logica. Testo espositivo. Studiare pp. 214-216; es. p. 259-260; testo espositivo p. 670 n. 30 26/03/2014 Verga: l'esordio dei Malavoglia. Analisi del testo pp. 206-210 27/03/2014 Il testo epico: Omero e l'Iliade. Studiare 31/03/2014 02/04/2014 Verbi transitivi e intransitivi. Analisi logica. Testo espositivo. Testo narrativo: analisi e commento. 03/04/2014 Epica: Iliade, il proemio Studiare pp. 217-219. Es. p. 262 n. 70-72-73; p. 263 n. 75-76; p. 452 n. 17; testo p. 670 n. 30 Simulazione prova INVALSI: "L'avventura di due sposi" di Calvino, pp. 267-270 Studiare pp. 109-113. Es. p. 114 da n. 1 a n. 5 09/04/2014 Racconto realistico: "La fine di qualcosa" di Hemingway Analisi del testo pp. 220-225 10/04/2014 Iliade: "Un epico litigio" Studiare pag. 626-629. Es. pag. 629 n1. Es. pag. 380 n. 19, 20 pag. 381 n. 22, 23, 24. pag. 418 n. 13 Studiare pp.131-132. Es. p. 135 n.1,2,3,4. Riscrittura dei brani secondo la paratassi o ipotassi. Studiare pp.136-138. Es. p. 139 da 1 a 5. Analisi del testo 14/04/2014 La forma del verbo: verbi attivi e passivi. Analisi logica. Testo espositivo. 16/04/2014 Pirandello: vita, opere, pensiero. "La patente" 28/04/2014 Il testo argomentativo. Studiare da p. 640 a p. 644. Testo argomentativo p. 644 n. 1 05/05/2014 I verbi riflessivi. Il testo argomentativo. Studiare pp. 221-223. Esercizi p. 267. Testo argomentativo p. 645 n. 3 07/05/2014 Pirandello da "Il fu Mattia Pascal" : Adriano Meis pp. 384-390 08/05/2014 Epica: Iliade "Ettore e Andromaca: l'addio" pp. 126-131 (svolgere gli esercizi) 12/05/2014 Verbi impersonali. Testo argomentativo. Studiare pp. 223-224; es. p. 268 n. 101-102; p. 269 n. 103-104-105; testo p. 646 n. 4 14/05/2014 H. Hesse "Il pittore" Studiare p. 401. Analisi del testo scritta pp. 402-406 19/05/2014 Studiare p.225. Es. pp. 369-271. Testo p. 646 n. 5 21/05/2014 Verbi ausiliari e loro uso. Testo argomentativo Verifica orale Iliade: "Patroclo, eroe sfortunato" 22/05/2014 Iliade, "Il duello finale tra Achille e Ettore" Analisi del testo 28/05/2014 Epica: Odissea, presentazione generale pp. 154-160 29/05/2014 Odissea: il Proemio; Polifemo Analisi del testo pp. 161; 172-175 04/06/2014 Odissea: "Il viaggio ai confini del mondo" Parafrasi e analisi pp. 182-187 05/06/2014 Odissea: "Il canto delle Sirene" Parafrasi e analisi Studiare pp. 219-221; es. p. 263 n. 78; pp. 264-265 (tutti); p. 452 n. 18. Studiare pp. 219-221; es. p. 263 n. 78; pp. 264-265 (tutti); p. 452 n. 18. Testo espositivo: p. 668 n. 29 Studiare pp.154-156. Analisi del testo pp. 157-163 Analisi del testo pp. 132-136 Caltagirone,10/06/2014 Gli alunni La professoressa Maria Carmela Belvedere