Corsi di Laurea Magistrale in Scienze Politiche A.A. 2010/2011 NON STRAPPARE L’INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO PROVA Pagina 2 Istruzioni – V1 ISTRUZIONI Nel vostro interesse leggete con molta attenzione le istruzioni che sono contenute in questo fascicolo. Esse sono indispensabili per la corretta esecuzione della prova. Il tempo che vi è stato assegnato comprende, oltre all’esecuzione della prova, anche la lettura di queste istruzioni. La prova è costituita da 60 domande: le prime 20 di natura attitudinale, le restanti 40 di cultura specifica. Per ogni domanda, vi verranno proposte tre o quattro risposte, tra le quali dovrete sceglierne una soltanto, quella che ritenete sia la risposta giusta. In questo fascicolo troverete le domande; dovrete segnare le vostre risposte sul foglio per le risposte che vi è stato consegnato insieme al fascicolo. Segnate le vostre risposte annerendo ( ) la casella corrispondente sul foglio per le risposte. Fate attenzione: non segnate le risposte su questo fascicolo, ma utilizzate l’apposito foglio per le risposte che vi è stato consegnato. Sul foglio per le risposte segnate solo annerendo ( ) le risposte che volete dare; non fate nessun altro segno. Per la compilazione in maniera corretta del foglio per le risposte leggete attentamente le istruzioni riportate sul foglio stesso. Le pagine del presente fascicolo sono numerate dalla 2 alla 15: verificate prima di iniziare che siano tutte presenti e che non vi siano eventuali difetti di stampa. Qualora riscontraste qualsiasi anomalia, richiamate immediatamente l’attenzione degli assistenti che provvederanno a sostituire il fascicolo stesso. Controllate sempre che il numero della domanda del fascicolo sia uguale a quello posto a fianco alla casella in cui segnate la risposta, sul foglio per le risposte. L’attribuzione del punteggio sarà così effettuata: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per la risposta non data, errata o multipla. Vi verranno ora presentati alcuni esempi del tipo di domande che troverete nel fascicolo e vi verrà spiegato come si fa a rispondere. Leggete con attenzione gli esempi riportati e la spiegazione ad essi relativa. Gli item relativi alla prova vera e propria iniziano a pagina 5. ESEMPI L’esempio A presenta un istogramma che mostra il numero di uomini e di donne che lavorano nelle tre filiali estere della Vullo S.p.A. 40 Uomini Numero di persone Donne 30 30 20 20 20 15 10 10 Madrid A. 15 Atene Bruxelles Qual è la percentuale di uomini che lavorano nelle filiali estere della Vullo S.p.A.? 50% 1 49% 2 19% 3 33% 4 Per trovare la percentuale di uomini che lavorano nelle filiali estere della Vullo S.p.A. bisogna calcolare quante persone in totale lavorano nell’azienda (20 + 15 + 20 + 10 + 15 + 30 = 110) e poi calcolare quante di queste persone sono uomini (20 + 20 + 15 = 55), a questo punto con questi dati è possibile calcolare la percentuale (55/110), che risulta pari al 50%. La risposta corretta è perciò la numero 1. Per rispondere correttamente dovreste, quindi, annerire la casella 1 sul foglio per le risposte. Istruzioni – V1 Pagina 3 Leggete adesso il brano che segue: Sul versante economico ci sono ugualmente chiari indizi di veloci mutamenti, uno dei quali è connesso con la ristrutturazione delle aziende un tempo di media durata ora frequente anche per fronteggiare la concorrenza internazionale. B. Dalla lettura del brano emerge che: le piccole imprese del nostro Paese non hanno problemi di ristrutturazione 1 la concorrenza internazionale ha un peso nella necessità per le aziende di ristrutturazioni più frequenti rispetto al passato 2 i nostri prodotti sono competitivi soprattutto all’estero 3 il nostro Paese si regge ancora economicamente sulle piccole e medie imprese 4 Rispetto all’esempio B, la risposta corretta che emerge dalla lettura del brano è indicata dal numero 2. Per rispondere correttamente dovreste, quindi, annerire la casella 2 sul foglio per le risposte. Nell’esempio C vengono presentati due insiemi di quattro figure, contrassegnati con le lettere X e Y, e cinque figure A, B, C, D ed E. Le figure dell’insieme X sono state raggruppate per una caratteristica che hanno in comune e che è differente da quella per la quale sono state raggruppate le figure dell’insieme Y; per rispondere ai quesiti occorre, quindi, comprendere in cosa consiste questa differenza e individuare a quale insieme le cinque figure appartengono: all’insieme X, all’insieme Y o a nessuno dei due. Osservate l’esempio seguente: X A C. Y B C D E In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? A appartiene all’insieme X 1 C appartiene all’insieme Y 2 A e B appartengono allo stesso insieme 3 B appartiene all’insieme Y 4 Nell’esempio, la differenza fra i due insiemi è data in questo caso dal numero di elementi nelle figure che li compongono. Infatti, l’insieme X è formato da figure che contengono sempre due elementi, mentre le figure dell’insieme Y contengono sempre tre elementi. Le figure A ed E, quindi, non appartengono a nessuno dei due insiemi perché hanno rispettivamente soltanto un elemento o quattro elementi; la figura B appartiene all’insieme X perché presenta due elementi; le figure C e D all’insieme Y perché hanno tre elementi ciascuna. L’unica affermazione esatta tra le quattro presentate è contraddistinta dal numero 2. Per rispondere correttamente dovreste quindi annerire la casella 2 sul foglio per le risposte. Pagina 4 Istruzioni – V1 Nell’esempio D vi sono dei dati e delle affermazioni. Voi dovrete trovare qual è l’alternativa corretta tra le quattro proposte. AFFERMAZIONI DATI A. Il miglior amico di Luca è un tennista B. Claudio è al raduno dei tennisti C. Luca è al raduno dei tennisti D. Claudio è il miglior amico di Luca Luca è un buon tennista Claudio non sa giocare a tennis Il miglior amico di Luca è andato al raduno dei tennisti Tutti quelli presenti al raduno dei tennisti sono tennisti D. In base ai dati precedenti, quali affermazioni sono vere? Sia la A sia la B 1 Solo la C 2 Solo la A 3 Sia la C sia la D 4 La risposta corretta è la numero 3 perché, dato che tutti quelli che sono presenti al raduno sono tennisti, se il migliore amico di Luca c’è andato, allora è un tennista. Per rispondere correttamente dovreste, quindi, annerire la casella 3 sul foglio per le risposte. Vi verrà ora presentato un esempio del tipo di domande di cultura specifica che troverete. Leggete attentamente la domanda e scegliete tra le quattro possibili risposte, la risposta che, secondo voi, è esatta. Leggete attentamente la domanda: E. Che cosa indica la figura dell’Altro significativo? La condizione di alterità culturale che si determina in contesti urbani multiculturali e in forza della quale si plasma l’identità collettiva dei gruppi, per contrasto o per associazione 1 La persona che in forza del proprio coinvolgimento emotivo, di una costante interazione e di un maggior grado di potere esercita sul socializzando un’influenza fondamentale per lo sviluppo della sua personalità 2 La figura della realtà e dell’essere trascendente che, pur nelle differenze di fondo, è condivisa dalle religioni storiche (ebraismo, cristianesimo, islam) 3 Il paradigma del super-io nella psicoanalisi freudiana 4 La risposta esatta è la numero 2. Per rispondere correttamente dovreste, quindi, annerire la casella 2 sul foglio per le risposte. Nel fascicolo troverete domande simili a quelle degli esempi che avete visto. Leggete ogni domanda attentamente e segnate la vostra risposta sul foglio per le risposte. Se una domanda vi sembra troppo difficile potete passare alla successiva, ma cercate di rispondere a domande di ogni tipo, preferibilmente nell’ordine nel quale vi vengono presentate, evitando di chiedere ulteriori informazioni che, comunque, non vi saranno fornite. RICORDATE: • • • • non segnate le risposte su questo fascicolo date le risposte sul foglio per le risposte annerendo bene la casella ( ) della risposta scelta qualsiasi segno non richiesto determina l’annullamento della prova rispondete a domande di ogni tipo. Adesso iniziate e buon lavoro! Prova – V1 Pagina 5 INIZIO PROVA Nel rispondere alle domande dalla n. 1 alla n. 5 si considerino le informazioni riportate nel brano che segue. In ottobre la Francia è stata importatrice di elettricità per la prima volta dall’inverno 1982-83. Lo ha reso noto Rte (Reseau de Transport d’Electricité), controllata del gruppo pubblico elettrico Edf. Tradizionalmente esportatrice grazie al suo imponente parco nucleare, la Francia nel solo mese di ottobre ha acquistato 458 Gwh a causa dei numerosi fermi dei reattori nucleari, per incidenti o operazioni di manutenzione. I 58 reattori (che coprono il 75% del fabbisogno del paese) hanno segnato un calo dell’8,9% della produzione di energia rispetto ad un anno prima, così come le centrali idroelettriche hanno accusato una flessione del 19,7% della produzione a causa delle deboli piogge. 1. 2. 3. 4. 5. La principale causa dell’importazione di elettricità da parte della Francia è: il cambiamento della legge sul nucleare 1 un grave incidente a un reattore 2 un calo nella produzione di energia 3 il cattivo tempo 4 riesce a coprire il proprio fabbisogno 1 all’estero costa di più 2 è vietato da una legge nazionale 3 ha mediamente un consumo inferiore rispetto agli altri Paesi europei 4 Dai primi anni Ottanta del secolo scorso la Francia non importa energia perché: La principale produzione di energia in Francia è affidata: alle centrali idroelettriche 1 agli impianti fotovoltaici 2 all’energia nucleare 3 alle pale eoliche 4 I fermi ai reattori nucleari e le scarse piogge: hanno procurato un calo quasi del 10% della produzione globale di energia rispetto all’anno precedente 1 hanno procurato un calo del 28,6% della produzione globale di energia rispetto all’anno precedente 2 hanno portato alla bancarotta la Reseau de Transport d’Electricité 3 hanno procurato un calo di bisogno energetico pari a 458 Gwh nel mese di ottobre 4 Incidenti e operazioni di manutenzione ai reattori: sono la causa del blocco dell’intero parco nucleare 1 sono la causa di un maggior ricorso all’energia idroelettrica 2 sono il motivo per cui la Francia è dovuta ricorrere all’importazione di energia dall’estero 3 sono dovuti a un eccessivo sfruttamento dell’energia nucleare 4 Pagina 6 Prova – V1 Per le domande dalla n. 6 alla n. 8 fate riferimento alle seguenti figure. X # Y © " § A B C ¨ 6. 7. 8. ! $ ¯ D E In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? A appartiene all’insieme X 1 B appartiene all’insieme X 2 A e B appartengono allo stesso insieme 3 A appartiene all’insieme Y 4 C appartiene all’insieme X 1 D appartiene all’insieme Y 2 C e D appartengono allo stesso insieme 3 D appartiene all’insieme X 4 E appartiene all’insieme Y 1 B e D non appartengono allo stesso insieme 2 A ed E appartengono allo stesso insieme 3 A e C appartengono allo stesso insieme 4 In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? Leggete con attenzione i dati e le affermazioni seguenti e rispondete alle domande n. 9 e n. 10. DATI La madre di Andrea è un’attrice La madre di Luca è solo una cantante Tutte le attrici sono cantanti L’amica della madre di Andrea è una cantante 9. AFFERMAZIONI A. La madre di Andrea è una cantante B. La madre di Luca è un’attrice C. La madre di Luca è l’amica della madre di Andrea D. L’amica della madre di Andrea è un’attrice In base ai dati precedenti, quali affermazioni sono vere? Sia la A sia la B 1 Solo la B 2 Sia la C sia la D 3 Solo la A 4 Prova – V1 10. Pagina 7 In base ai dati precedenti, quali affermazioni sono false? Solo la C 1 Sia la A sia la C 2 Solo la B 3 Sia la A sia la D 4 B e C appartengono allo stesso insieme 1 A appartiene all’insieme X 2 E appartiene all’insieme X 3 Nessuna delle precedenti affermazioni è esatta 4 Per le domande dalla n. 11 alla n. 13 fate riferimento alle seguenti figure. 11. 12. 13. % % A % $ " " % ! " Y % ! X B C D & E In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? B appartiene all’insieme Y 1 A e C appartengono all’insieme Y 2 A e D appartengono all’insieme X 3 A non appartiene né all’insieme X né all’insieme Y 4 In base alle figure precedenti, quale affermazione è esatta? C ed E appartengono all’insieme Y 1 B e D appartengono all’insieme X 2 A ed E appartengono all’insieme X 3 E non appartiene né all’insieme X né all’insieme Y 4 Pagina 8 Prova – V1 Nel rispondere alle domande dalla n. 14 alla n. 16 si considerino i dati sotto riportati. La sala conferenze della Tullio S.p.A. ha bisogno di essere ristrutturata. Il rivestimento del pavimento può essere fatto sia in materiale sintetico che in moquette. La sala è di 15 metri per 10. La moquette costa € 20,00 al metro quadro e ha una durata di cinque anni. Per essere pulita deve essere sottoposta, ogni anno, ad un trattamento che ha un costo di € 150,00. Il rivestimento sintetico costa € 15,00 al metro quadro e deve essere pulito quattro volte l’anno, al costo di € 50,00 ogni volta. 14. 15. 16. Passati cinque anni, quale sarebbe il costo dell’acquisto e del mantenimento del rivestimento sintetico? € 2250,00 1 € 2500,00 2 € 3250,00 3 € 3500,00 4 Passati cinque anni, sarebbe più conveniente comprare e mantenere pulita la moquette o il rivestimento sintetico? La moquette, per € 500,00 1 La moquette, per € 750,00 2 Il rivestimento sintetico, per € 500,00 3 Il rivestimento sintetico, per € 750,00 4 Dopo dieci anni, sarebbe più conveniente comprare e mantenere pulita la moquette o il rivestimento sintetico? La moquette, per € 1500,00 1 Il rivestimento sintetico, per € 1000,00 2 Il rivestimento sintetico, per € 1500,00 3 Non è possibile rispondere in base a questi dati 4 Prova – V1 Pagina 9 Nel rispondere alle domande dalla n. 17 alla n. 20 fate riferimento al brano seguente. L’idea viene dalla Cina ma sembra pensata appositamente per l’Italia. L’idea è la seguente: dietro ogni scontrino fiscale viene stampato un numero col quale si può partecipare a una lotteria gestita dallo Stato, il cui monte premi sale in proporzione al numero di scontrini rilasciati. Per l’Erario il costo dei premi sarebbe più che compensato dal maggior introito. Questo è solo uno dei tanti mezzi studiati a ogni latitudine del pianeta per combattere quello che è un problema in ogni Paese ma che in Italia rappresenta un male endemico. La novità di queste idee è rappresentata dal fatto che la lotta ai pagamenti in nero non viene più effettuata con la minaccia di sanzioni, ma creando un conflitto di interessi fra venditore e compratore. Se è quest’ultimo a costringere il negoziante a rilasciare lo scontrino i risultati saranno molto migliori rispetto a quanto può conseguire la Guardia di Finanza da sola. Rispondete alle domande annerendo sul foglio per le risposte la casella: 1 VERO: significa che l’asserzione è inclusa nel brano, o che è implicita, o che si può dedurre logicamente da una o più affermazioni presenti nel brano; 2 FALSO: significa che l’asserzione contraddice un’affermazione che è inclusa o implicita o è una conseguenza logica di quanto detto nel brano; 3 NON SI RICAVA DAL TESTO: significa che non ci sono abbastanza informazioni nel brano per trarre delle conclusioni certe riguardo all’esattezza o alla falsità dell’asserzione. 17. 18. 19. 20. La speranza di vincere un premio spingerebbe un maggior numero di acquirenti a esigere il rilascio dello scontrino fiscale. VERO 1 FALSO 2 NON SI RICAVA DAL TESTO 3 La Guardia di Finanza potrebbe essere intralciata nel suo lavoro da un’iniziativa del genere. VERO 1 FALSO 2 NON SI RICAVA DAL TESTO 3 Si prevede che aumentino i contrasti tra negozianti e clienti per via del conflitto di interessi. VERO 1 FALSO 2 NON SI RICAVA DAL TESTO 3 L’evasione fiscale è un problema diffuso in tutti i Paesi ma particolarmente preoccupante in Italia. VERO 1 FALSO 2 NON SI RICAVA DAL TESTO 3 Pagina 10 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. Prova – V1 Nello schema AGIL formulato da Talcott Parsons le funzioni fondamentali sono: adeguamento, sostituzione dei fini, evoluzione, mantenimento del sistema 1 adattamento, differenziazione, interiorizzazione, mantenimento dell’equilibrio 2 adattamento, raggiungimento dei fini, integrazione, mantenimento del modello latente 3 attribuzione, prestazione, neutralità, universalismo 4 la gestione delle dinamiche del sistema economico compete allo Stato che elabora piani e obiettivi e regola l’impiego delle risorse 1 accanto agli operatori privati interviene lo Stato a sostegno della produzione e dell’occupazione, avvalendosi di politiche fiscali e monetarie 2 il sistema economico è basato sulla interazione degli operatori economici privati con un ruolo limitato dello Stato 3 viene abolito lo Stato, il sistema economico si concentra nella proprietà collettiva 4 afferma la supremazia della “Religione” sullo Stato 1 prevede una sensibile soggezione della “Religione” sullo Stato 2 esprime la separazione tra “Religione” e Stato 3 esprime il “laicismo” dello Stato 4 di un governo comunista cinese 1 di un governo nazionalista cinese 2 di scontri armati tra conservatori e rivoluzionari all’interno del partito nazionalista cinese 3 della Repubblica popolare cinese 4 Nell’economia di mercato: La teocrazia: Taiwan è stata sede: Secondo la teoria degli effetti cognitivi qual è il tipo di risultato prevalente della comunicazione di massa? Influenza 1 Persuasione 2 Manipolazione 3 Feedback 4 non ha alcuna cittadinanza 1 ha una doppia cittadinanza 2 ha perso la cittadinanza per aver accettato un impiego o una carica pubblica da uno Stato o ente pubblico estero 3 è cittadino dello Stato ma risiede stabilmente all’estero 4 È definito apolide colui che: Il G8 è il forum costituito dai 7 Paesi più industrializzati del mondo più: la Russia 1 la Cina 2 il Brasile 3 l’Australia 4 Prova – V1 28. 29. 30. 31. 32. 33. Pagina 11 Il partito popolare viene fondato nel 1919 da: Gabriele D’Annunzio 1 Luigi Sturzo 2 Amadeo Bordiga 3 Antonio Gramsci 4 la struttura che costituisce la base della società stessa, da cui deriva e dipende il mondo delle idee attraverso cui una società si rappresenta 1 la sovrastruttura, che deriva e dipende dal modo in cui una società descrive se stessa attraverso la politica, le leggi, la morale, la religione, ecc. 2 la dimensione che connette struttura e sovrastruttura, garantendo la coesione sociale e il mantenimento dell’equilibrio del sistema sociale 3 il campo della politica e delle dinamiche della lotta di classe 4 Karl Marx definisce il sistema dei rapporti di produzione presenti in ogni società come: L’esistenza di un sovrappiù destinato all’investimento diventa condizione necessaria per lo sviluppo economico di un paese. Il sovrappiù nasce da un sistema: stazionario 1 in condizioni di sussistenza 2 di riproduzione semplice 3 di riproduzione allargata 4 Il nuovo sistema elettorale della Camera dei Deputati presente in Italia prevede le c.d. soglie di sbarramento, ossia: non accedono al riparto dei seggi le liste elettorali non coalizzate che non hanno raggiunto almeno il 4% dei voti validi 1 non accedono al riparto dei seggi le liste elettorali che non hanno raggiunto almeno il 15% dei voti validi 2 alla lista o coalizione che ha raggiunto la maggioranza dei voti viene assegnato un numero di seggi pari al 55% degli stessi 3 a ogni lista o coalizione non può essere assegnato un numero superiore al 35% dei seggi 4 Gli Stati Uniti negli anni Sessanta intervennero: unicamente nella guerra del Vietnam 1 nella guerra del Vietnam e nella cosiddetta crisi di Cuba 2 nella guerra di Corea 3 nella guerra del Golfo 4 Relativamente al problema dell’oggettività della conoscenza sociologica Max Weber sostiene che: la selezione degli oggetti di ricerca e dei documenti dipende dai valori del ricercatore e l’oggettività può esistere solo nel procedimento della ricerca, cioè nel metodo impiegato 1 la sociologia è una scienza umana e come tale non può pretendere la conoscenza scientifica rigorosa, che è possibile solo alle scienze naturali 2 la sociologia studia i fatti sociali con lo stesso metodo delle scienze naturali e con gli stessi risultati 3 la conoscenza oggettiva nella ricerca sociologica è garantita dalla possibilità di previsione dei fenomeni sociali 4 Pagina 12 34. 35. 36. 37. 38. 39. Prova – V1 L’art. 82 Cost. prevede che ciascuna Camera può istituire Commissioni di inchiesta parlamentare: solo in ipotesi tassative previste dalla Carta Costituzionale 1 solo in materia di sicurezza 2 su materie di pubblico interesse, senza prevedere ipotesi tassative 3 solo per indagine su aspetti di condotta politica del Governo 4 Il sistema elettorale tedesco può definirsi: maggioritario correttivo in senso proporzionale 1 proporzionale con soglia di sbarramento 2 a doppio turno 3 uninominale 4 l’armistizio con la Germania 1 la fine della guerra 2 la fine del Regno d’Italia 3 l’armistizio con gli Alleati 4 la logica del mutamento sociale consiste in un processo di distinzione e autonomizzazione delle fondamentali sfere di azione sociale di una società e nel corrispondente sviluppo di relazioni più astratte e impersonali tra i membri di quella società 1 lo sviluppo delle differenze culturali e religiose è un fattore fondamentale per il mutamento della vita sociale, anche quando è all’origine di tensioni sociali e di forme di conflitto 2 i diversi strati sociali si sviluppano in una società attraverso pratiche di affermazione della differenza che servono, anche in modo simbolico, a marcare l’asimmetria tra le posizioni sociali degli individui 3 le società tribali si riproducevano attraverso scissioni di gruppi e fondazioni di nuove comunità, una volta raggiunto il numero “soglia” dei membri della comunità 4 L’8 settembre 1943 fu annunciato che l’Italia aveva firmato: La teoria della differenziazione sociale sostiene che: La locuzione “economie di scala” è usata in economia per indicare: la relazione esistente tra un aumento della scala di produzione e la diminuzione del costo medio di produzione 1 quella relazione esistente tra variazione degli input di produzione e variazione dell’output 2 quel livello di output che permette di utilizzare i fattori produttivi nel modo più efficiente 3 la relazione esistente tra un aumento dei prezzi e la diminuzione del profitto 4 Per bipartitismo si intende: un sistema dove il panorama politico è dominato da un solo partito politico 1 un sistema dove il panorama politico è dominato da soli due partiti politici 2 la fase dove arrivano in ballottaggio due partiti politici 3 un sistema dove il panorama politico è dominato da numerosi partiti politici 4 Prova – V1 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. Pagina 13 Quale dei seguenti abbinamenti è errato? Cuba - Fulgencio Batista 1 Argentina - Juan Domingo Perón 2 Cuba - Fidel Castro 3 Argentina - Augusto Pinochet 4 esclusivamente come fenomeni storico-sociali nella prospettiva della sociologia comprendente 1 attraverso la loro dipendenza dai processi economici 2 attraverso il mutamento della solidarietà sociale 3 esclusivamente attraverso altri fatti sociali della stessa natura 4 reale 1 unilaterale 2 obbligatorio 3 a titolo oneroso 4 Secondo Emile Durkheim i fatti sociali sono spiegabili: Il comodato non è un contratto: Nelle democrazie popolari nate in Russia dalla rivoluzione del 1917 il principio informatore dello Stato fu: il principio democratico 1 la dittatura del proletariato 2 il principio del dispotismo illuminato 3 il principio liberale 4 Quale fu la capitale del regime filonazista costituitosi in Francia dopo l’invasione tedesca? Lione 1 Nantes 2 Vichy 3 Marsiglia 4 La “sospensione della incredulità o del dubbio” è un particolare carattere semiotico che esplica la volontà da parte del soggetto di tenere sospese le proprie facoltà critiche, tacitando la percezione delle incongruenze per godere dell’opera di fantasia. Tale frase venne coniata agli inizi del 1800 da: John Dewey 1 Giulio Verne 2 Samuel Taylor Coleridge 3 Noam Chomsky 4 dato dalla differenza tra la domanda dei beni di consumo e di quella dei beni di investimento 1 la somma della domanda dei beni di consumo e di quella dei beni di investimento 2 dato dalla differenza tra la domanda dei beni di consumo e il risparmio 3 la somma della domanda dei beni di investimento e l’investimento 4 In base alla teoria keynesiana il reddito speso è: Pagina 14 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. Prova – V1 Il principio di legalità che si afferma dopo la Rivoluzione Francese sancisce che è reato: qualsiasi fatto socialmente pericoloso 1 solo ciò che è previsto dalla legge 2 qualsiasi comportamento penalmente rilevante commesso anche prima dell’entrata in vigore della legge 3 qualsiasi comportamento socialmente pericoloso dedotto anche da norme consuetudinarie 4 Chi ha firmato nel 1993 l’accordo reciproco tra Israele e Palestina? Yitzhak Rabin e Yasser Arafat 1 Yasser Arafat e Shimon Peres 2 Yitzhak Rabin e Shimon Peres 3 Yasser Arafat e Bill Clinton 4 Una teoria secondo cui è la tecnologia l’unica realtà a cui dobbiamo rifarci 1 Una teoria che indaga la necessità della tecnologia nelle nostre esistenze 2 Una teoria per la quale i mutamenti nelle tecnologie usate nella comunicazione sono fonte di influenzamento determinante nei cambiamenti sociali 3 Nessuna delle precedenti risposte è corretta 4 Cosa s’intende per determinismo tecnologico? Le Camere sono elette per una durata massima di 5 anni e possono essere prorogate solo: per gravi crisi sociali 1 per motivi di ordine pubblico e sicurezza interna allo Stato 2 in caso di guerra 3 su richiesta del Presidente del Consiglio in caso di necessità ed urgenza previa autorizzazione del Presidente della Repubblica 4 Di fatto il primo partito operaio moderno nasce nel 1847 il cui fondatore è stato: V. Lenin 1 I. Stalin 2 F. Engels 3 K. Marx 4 Nel 1976 1 Nel 1980 2 Nel 1986 3 Nel 1996 4 la forma di potere legittimo che è propria dei grandi leader 1 la possibilità di trovare obbedienza ad un comando formulato ai sensi di legge 2 l’influenza esercitata da chi occupa ruoli di vertice nelle istituzioni politiche o nelle organizzazioni economiche 3 qualsiasi possibilità di far valere entro una relazione sociale, anche di fronte ad una opposizione, la propria volontà, quale che sia la base di questa possibilità 4 Quando la Comunità Europea si è allargata a 12 Paesi? Nell’analisi del potere Weber distingue tra potere e potenza definendo quest’ultima: Prova – V1 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. Pagina 15 L’utilità marginale è: il valore dei beni proporzionale alle quantità di lavoro necessarie per procurarsi i beni stessi 1 l’utilità che l’individuo attribuisce all’ultima unità della merce di cui possiede 2 il valore del bene 3 il costo reale per produzione 4 che concentrano in un solo organo tutti i poteri 1 in cui il Capo dello Stato è eletto direttamente dal popolo 2 in cui il Governo detiene solo il potere esecutivo 3 in cui tutto il potere è concentrato nelle assemblee elettive 4 In generale, oggi sono denominate dittature i regimi: Quando ha avuto fine la cosiddetta “Grande guerra”? 1915 1 1918 2 1945 3 1948 4 se le classi sociali non sono adeguatamente sviluppate 1 se il sistema politico-giuridico e il sistema economico non danno spazio alla sfera culturale 2 se i suoi membri non sono integrati in un sistema di valori 3 se la stratificazione generazionale non è adeguatamente sviluppata 4 Secondo Parsons un sistema sociale non può esistere: I bisogni costituiscono per l’economista un necessario punto di riferimento e nei bisogni si individuano due dimensioni. Quali? Urgenza e ampiezza 1 Produzione e consumo 2 Consumo e profitto 3 Ampiezza e profitto 4 dal Re 1 dai militari 2 dal popolo 3 dal Capo dello Stato 4 La statocrazia è uno Stato governato direttamente: Da chi vengono emesse, dopo la conquista dell’Etiopia, le sanzioni economiche a carico dell’Italia? FINE PROVA © 2009, Giunti O.S. Dall’Inghilterra 1 Dalla Società delle Nazioni 2 Dagli Stati Uniti 3 Dall’URSS 4 LUISS GUIDO CARLI Corsi di Laurea Magistrale in Scienze Politiche A.A. 2010/2011 Griglia risposte esatte Domanda 1 Domanda 2 Domanda 3 Domanda 4 Domanda 5 Domanda 6 Domanda 7 Domanda 8 Domanda 9 Domanda 10 Domanda 11 Domanda 12 Domanda 13 Domanda 14 Domanda 15 Domanda 16 Domanda 17 Domanda 18 Domanda 19 Domanda 20 Risposta esatta 3 1 3 2 3 1 2 3 4 3 4 2 1 3 3 4 1 3 3 2 Domanda 21 Domanda 22 Domanda 23 Domanda 24 Domanda 25 Domanda 26 Domanda 27 Domanda 28 Domanda 29 Domanda 30 Domanda 31 Domanda 32 Domanda 33 Domanda 34 Domanda 35 Domanda 36 Domanda 37 Domanda 38 Domanda 39 Domanda 40 Risposta esatta 3 3 1 2 1 1 1 2 1 4 1 2 1 3 2 4 1 1 2 4 Domanda 41 Domanda 42 Domanda 43 Domanda 44 Domanda 45 Domanda 46 Domanda 47 Domanda 48 Domanda 49 Domanda 50 Domanda 51 Domanda 52 Domanda 53 Domanda 54 Domanda 55 Domanda 56 Domanda 57 Domanda 58 Domanda 59 Domanda 60 Risposta esatta 4 4 2 3 3 2 2 1 3 3 4 3 4 2 1 2 3 1 2 2