Allegato al Documento del 15 maggio Programma di Scienze

annuncio pubblicitario
Allegato al Documento del 15 maggio
Programma di Scienze – Classe 3^ E
Sfera celeste
Punti di riferimento nella sfera celeste: poli celesti; equatore celeste; meridiani e paralleli celesti; eclittica;
punti  e ; semestre estivo e semestre invernale nella sfera celeste geocentrica e in quella eliocentrica.
Orizzonte: apparente, astronomico e visivo; zenit e nadir; circoli verticali; circolo meridiano. Coordinate
equatoriali: declinazione e ascensione retta. Coordinate altazimutali: altezza e azimut. Stelle occidue e
circumpolari
Stelle, galassie, Universo
Unità di misura delle distanze in Astronomia: Unità Astronomica; anno luce, parsec. Relazione tra angolo di
parallasse e distanza. Legge di Titius – Bode
Analisi spettrale. Spettri continui; spettri di emissione a righe; spettri di assorbimento. Spettroscopia
stellare. Effetto Doppler.
Caratteristiche delle stelle: luminosità, magnitudine apparente e magnitudine assoluta.
Relazione tra colore e temperatura. Le classi spettrali. Diagramma di Hertzsprung – Russel.
Evoluzione delle stelle
Come nasce una stella. La fase di stabilità e le fasi successive in funzione della massa: nane bianche; giganti
e supergiganti rosse; nebulose planetarie; supernovae; pulsar e buchi neri.
Le galassie e la Via Lattea
Ammassi stellari aperti e globulari. La Via Lattea. Classificazione delle galassie secondo Hubble: galassie
ellittiche; a spirale normale e barrata; irregolari. Nuclei di galassie attive, radiogalassie, quasar.
Origine ed evoluzione dell’Universo
Legge di Hubble. Teoria del Big Bang. Teoria dell’Universo Stazionario. Il modello inflazionario. Il futuro
dell’Universo: Universo chiuso; Universo aperto; Universo piatto. Materia oscura ed energia oscura.
Il Sistema Solare
Sole: struttura interna, dal nucleo alla zona convettiva; parte esterna: fotosfera; cromosfera e corona solare.
Protuberanze; brillamenti; vento solare.
Geocentrismo tolemaico: epicicli e deferenti. Eliocentrismo di Copernico. Le osservazioni di Brahe: De nova
stella. Le osservazioni di Galilei: le macchie solari; i satelliti di Giove. Le tre leggi di Keplero e la legge della
gravitazione universale di Newton. Asteroidi e comete. Formazione del Sistema Solare, dai planetesimi ai
pianeti.
Geodesia
Forma e dimensioni della Terra. Prove della sfericità: ampiezza dell’orizzonte; variazione dell’altezza della
Stella Polare al variare della latitudine; ombra sempre circolare che la Terra proietta sulla Luna durante le
eclissi di Luna; le fotografie dallo spazio. L’esperimento di Richer e lo schiacciamento polare. Rapporto e–p/e
Ellissoide di rotazione e geoide. Dimensioni della Terra: metodo di Eratostene per la determinazione della
circonferenza terrestre. Coordinate geografiche: latitudine e longitudine.
Moti della Terra
Moto di rotazione. Velocità angolare e velocità lineare. Esperimenti di Guglielmini e di Foucault. Movimento
apparente della sfera celeste come prova del moto di rotazione. Legge di Ferrel. Alternarsi del dì e della
notte.
Moto di rivoluzione: inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’eclittica; le quattro posizioni
fondamentali della Terra rispetto al Sole, equinozi e solstizi; alternarsi delle stagioni; diversa altezza del Sole
nell’arco dell’anno; differente durata del dì e della notte nell’arco dell’anno alle diverse latitudini; le zone
astronomiche.
Moto di precessione lunisolare: variazione della posizione del Polo Nord celeste; precessione degli equinozi.
Anno solare e anno sidereo.
La Luna
Caratteristiche della superficie: crateri e mari. Moti della Luna: moto di rotazione, di rivoluzione e di
traslazione. Librazioni lunari in longitudine. Fasi lunari. Eclissi di Sole totale, parziale e anulare; eclissi di
Luna.
Orientamento
Orientamento mediante i movimenti del Sole nella sfera celeste.
Determinazione della latitudine e della longitudine. Fusi orari e linea di cambiamento di data.
Oristano 15 maggio 2014
Gli Studenti
Il Docente
Scarica