Indice
02-09
Lütze
Tecnologia della connessione e dell’interfacciamento
10-11
Sälzer
Commutatori e sezionatori
12-15
Elesta
Relè di sicurezza con contatti a guida forzata
16-23
Celduc
Relè statici
24-29
Red Lion
Soluzioni per il controllo di processo,
l’industrial networking e la visualizzazione
30-35
Sangel
Lampade industriali a LED
TELESTAR s.r.l.
Via Novara, 35
I-28010 Vaprio d'Agogna (NO)
Tel. +39 0321 966 768
Fax. +39 0321 996 281
[email protected]
www.telestar-automation.it
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Cavi, connettività, connessione
Electronic Bus e Ethernet
• Cavi con mantello in PVC posa fissa per applicazioni statiche
ad uso industriale per la connessione
dei protocolli bus, Profibus DP e PA / Can Open / ASI / Device Net / Interbus
• Cavi con mantello in PVC posa fissa per applicazioni statiche per il protocollo Ethernet
ad uso industriale, Profinet / Ethernet IP / Ethercat / Sercos / Ethernet
Superflex Bus e Ethernet
• Cavi con mantello in PVC o PUR posa mobile per applicazioni dinamiche per la
connessione dei protocolli bus ad uso industriale,
Profibus DP e PA / Can Open / ASI / Device Net / Interbus
Silflex
• Cavi multiconduttore posa fissa per applicazioni statiche ad uso industriale, disponibili in versione schermata
o non schermata, con mantello in PVC o in PUR a norme CE e UL, RoHs conformi
Superflex
Silflex Servo e Superflex Servo
• Cavi mono/multiconduttore posa mobile per applicazioni dinamiche ad uso industriale,
• Cavi mono o multi conduttore con mantello in PVC o PUR posa fissa o mobile per applicazioni statiche
o dinamiche ad uso industriale, in versione schermata o non per la connessione di motori / inverter /
azionamenti, in accordo con gli standard costruttivi di Siemens / Bosch / Lenze / Sew, RoHs e Desina
conformi CE ed UL, bassa capacità, halogen free, ritardanti la fiamma, isolamento 0,6/1KV
disponibili in versione schermata o non, con mantello in PVC o in PUR a norme CE e UL, RoHS conformi,
bassa capacità, halogen free, ritardanti la fiamma. Offrono performance di alto livello nelle catene portacavi
Electronic
• Cavi multiconduttore posa fissa per applicazione statiche ad uso industriale, disponibili in versione schermata o
2
2
non, con mantello in PVC o in PUR, a norme CE e UL RoHs conformi, sezione conduttori da 0,14mm a 0,5mm ,
disponibili anche in versione twistate, conduttori colorati in accordo alle DIN47100
Superflex Tronic
• Cavi multiconduttore posa mobile per applicazioni dinamiche ad uso industriale, disponibili
in versione schermata o non, con mantello in PUR, a norme CE e UL RoHs conformi, bassa capacità,
halogen free, ritardanti la fiamma. Sezione conduttori da 0,14mm2 a 0,34mm2, disponibili anche in
versione twistate (fino a sezione 0,75mm2), conduttori colorati in accordo alle DIN47100
03
LÜTZE
LÜTZE
02
Superflex Feedback
• Cavi con mantello in PVC o PUR posa fissa o mobile per applicazioni statiche o dinamiche
ad uso industriale, in versione schermata per feedback da encoder resolver, in accordo
agli standard costruttivi di Siemens, Bosch, Lenze, SEW, Heidenhain,
Allen Bradley, Fanuc, B+R, RoHs e Desina conformi CE ed UL, bassa capacità,
halogen free, ritardanti la fiamma
TELESTAR Componenti
05
LÜTZE
TELESTAR Componenti
LÜTZE
04
Soppressione e antidisturbo
• Filtri antidisturbo per contattori, circuito
Cavi precablati e spiralati
Patch e USB Cable
a diodo, varistore, RC, disponibili in vari case anche in accordo a connettori
AEG, Eaton, Siemens
• Precablato con funzione antidisturbo e segnalazione con connettore DEUTSCH DT06-2S e AMP Junior Timer
• Precablati con o senza funzione antidisturbo e segnalazione per elettrovalvole, forma connettore
tipo A, B, BI, C, CI, disponibili anche con funzioni speciali quali risparmio energetico o amplificatore integrato
• Connettori con o senza funzione antidisturbo e segnalazione per elettrovalvole, forma connettore tipo A, B, BI, C, CI,
disponibili anche con funzioni speciali quali risparmio energetico o amplificatore integrato
• Moduli adattatori per elettrovalvole con funzione di sola segnalazione, antidisturbo o entrambe
• Filtri antidisturbo per motori 3 fase, disponibili in diverse forme costruttive
• Cavi precablati per rete Ethernet ad uso industriale in
categoria 5 e 6, disponibili in varie colorazioni e
lunghezze, patch USB realizzati in accordo alla super
speed USB (USB3.0)
• Patch Profinet disponibili in PVC (posa statica) e PUR
(posa dinamica) con diverse lunghezze. Configurazione
RJ45-RJ45 oppure RJ45-M12 4-pin.
• Patch Ethernet/IP RJ45-RJ45 disponibili in PVC
(posa statica) e PUR (posa dinamica) con diverse
lunghezze.
• Patch EtherCAT RJ45-M8 4-pin in PUR (posa dinamica)
disponibili in diverse lunghezze.
Connettori per sensoristica
• Cavi precablati con connettore M8 e M12 realizzati con
cavo PUR schermato e non idoneo alla posa in catena
portacavi per la connessione della sensoristica
• Esecuzioni B-coded per Profibus, A-coded per Can,
D-coded per Ethernet
• Connettori M8 e M12 a cablare in versione plastica
e metallica A/B/D-coded
• Connettori RJ45 da pannello (fissaggio unico foro
diametro 22mm) in categoria 5 e 6
• Connettori USB 3.0 da pannello
(fissaggio unico foro diametro 22mm)
• Connettori RJ45 metallici a cablare (senza bisogno di
utensili) idonei fino a categoria 6 per cablaggio Ethernet
industriale , idonei anche per Profinet, Sercos3, EtherCAT,
Ethernet/IP, Powerlink, Varan, POE
• Moduli da guida DIN per adattamento connettoristica
RJ45 ed M12 D-coded
Cablefix e Cablefix vario
Varie
• Alternativa salvaspazio e salvatempo all’uso
• Prese schüco da interno quadro con attacco da
dei pressacavi. Sono particolarmente indicati
in caso di spazi contenuti e numerosi ingressi
uscite. Questi prodotti, una volta installati,
offrono un grado di protezione
rispettivamente di IP 55 e 65
guida DIN EU / French design
• Sistema di riconoscimento conduttori e cavi
• Profili EMC ed accessori per la cura ed il collegamento
della messa a terra dei vostri cavi schermati
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
LSC AirSTREAM
Money saving
LSC AirSTREAM è il nuovo modo di concepire il frame interno quadro, in alternativa
alla classica soluzione composta dalla piastra e dalle canaline.
I vantaggi della soluzione AirSTREAM sono molteplici:
Space saving
La mancata presenza delle canaline incrementa nel sistema AirSTREAM maggiore superficie utile per il posizionamento
dei componenti. La maggiore superficie disponibile può essere sfruttata diminuendo le dimensioni dell’armadio/cabinet
con conseguente risparmio economico. A parità di armadio/cabinet nel sistema AirSTREAM possono essere inseriti più
componenti.
Si beneficia di un risparmio economico grazie a:
• superficie di montaggio più ampia,
possibile riduzione del quadro / cabinet
• maggiore areazione, diminuzione del potere di
ventilazione / condizionamento
• time saving: il risparmio di tempo nella
realizzazione e nel cablaggio del frame è sinonimo
di risparmio economico
• la progettazione del frame è gratuita su
consulenza o su configuratore web
• il sistema AirSTREAM elimina i costi nascosti di
gestione di magazzino di piastre, canaline,
copricanaline, minuterie per il fissaggio, utensili
per il fissaggio o taglio
Riduzione degli hot spot
In un quadro convenzionale le canaline circondano i componenti e non
permettono un' areazione ottimale degli stessi.
Le canaline sono degli elementi riscaldanti in quanto all’interno di esse i
conduttori attraversati da corrente producono calore che non viene in
alcun modo dissipato.
La presenza di eventuale areazione o condizionamento all’interno del
quadro non è ottimale o uniforme in quanto le canaline fanno da barriera
fisica alla circolazione dell’aria.
Nuova concezione frame interno quadro
soluzione frame
LSC AirSTREAM
soluzione frame
convenzionale
La mancata presenza della canalina
comporta una migliore ed ottimale circolazione dell’aria.
Eventuali componenti, che per loro costruzione e funzione scaldano
maggiormente rispetto ad altri, possono essere “rinfrescati” in maniera
dedicata con l’ausilio delle AirBlade.
La canalina non è più un elemento riscaldante, i componenti - visto l’incremento
di spazio disponibile - possono essere posti a maggior distanza per una migliore areazione
e non si scaldano a vicenda.
Se il quadro è condizionato o ventilato è possibile prevedere meno potere ventilante o condizionante, con conseguente
risparmio energetico ed economico, anche grazie al nuovo sistema di circolazione di aria AirBlower che si compone di una
serie di profili con ventole (sulla parte posteriore) che aumentano la circolazione dell'aria all'interno del frame garantendo
una temperatura uniforme nel quadro e evitando che il quadro stesso abbia zone più calde (di solito nella parte superiore)
e meno calde.
Time saving
Ricevere un frame AirSTREAM completo, pronto per essere cablato o posto nel cabinet per essere cablato offre un
risparmio in termini di tempo, rispetto a realizzare la soluzione piastra / canaline.
Cablare, connettere i dispositivi con AirSTREAM è più veloce rispetto al medesimo cablaggio con soluzione piastra / canaline.
07
LÜTZE
LÜTZE
06
TELESTAR Componenti
09
LÜTZE
TELESTAR Componenti
LÜTZE
08
LCIS: Luetze Compact Interface Solution
• Interfacce per la conversione di segnali analogici,
sia di processo che non, in case compatte da 6,2mm, attivi,
passivi con 1/2/3 isolamenti fino a 4KV, programmabili via
sw o tramite dip-switch
• Interfacce Splitter per isolare e sdoppiare i segnali di
processo
• Relè di controllo tensione/corrente/temperatura
• Interfacce di commutazione elettromeccanica (relè)
oppure ottici (SSR) fino a 4CO
• Interfacce di commutazione sicura con relè con contatti
a guida forzata
LOCC BOX
• Il modulo intelligente, modulare, sicuro per la protezione del vostro 12/24Vdc.
• Fusibile intelligente che si apre in caso di cortocircuito (tempo di risposta selezionabile in più
Alimentatori serie DELTA e COMPACT
• Serie di alimentatori low cost (DELTA)
mono e trifase, uscita da
10 a 960W, parallelabili, alta efficienza, UL, alto MTBF, moduli
per la ridondanza
• Serie COMPACT, alimentatori mono, bifase, trifase, potenza in
uscita da 30 a 960W, capacità di sovraccarico fino al 150% per
5 secondi, compatti, efficienza fino al 95%, UL, parallelabili
• Moduli buffer, UPS
tempistiche) o superamento del limite di corrente impostato (liberamente da 1 a 10A) così da
proteggere l'alimentatore e non far cadere tutta la linea 12/24Vdc; interviene solo il modulo
sul quale a valle è stato riconosciuto il problema
• LOCC BOX è dotato di un' uscita che interviene quando il problema è riscontrato, LOCC BOX è dotato
di un ingresso per le operazioni di set e reset, una volta risolta l’anomalia è possibile ripristinare il
LOCC BOX da ingresso o da pulsante on board, LOCC BOX è dotato di led di segnalazione che indicano
a seconda del colore: stato ok, 90% del limite impostato raggiunto, superamento del limite, errore
• LOCC BOX è disponibile anche nella versione GATEWAY, nella quale tutti i singoli moduli colloquiano
con il PLC su bus RS232, CanOpen, Profibus, Profinet, EtherCAT
LCOS CC
• LCOS CC nasce come evoluzione del sistema LOCC BOX. Il prodotto è disponibile in versione ad 1 o 2
canali ed, oltre ad implementare le funzioni del LOCC BOX, aggiunge nuove funzionaltà come un'uscita
aggiuntiva di segnalazione che interviene quando viene superato il 90% del valore impostato
Interfacce, commutazione, conversione...
... controllo, alimentazione, protezione
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Interruttori manuali
Commutatori
Sezionatori
I sezionatori Sälzer sono degli interruttori manuali per circuiti principali
con angolo di commutazione di 90°
• Sono offerti come ON-OFF da 2 ad 8 poli oppure in versione
changeover, da 2 a 4 poli
• I sezionatori trovano applicazione come sezionatori ON-OFF,
sezionatori per circuiti primari, interruttori di emergenza,
interruttori di manutenzione, di distribuzione, sezionatori per motore, etc.
Caratteristiche:
• Angolo di commutazione 90°
• Contatti ad apertura forzata
• Taglie da 20 Amp fino a 315 Amp
• Standard internazionali:
IEC 60947 , IEC 60204-1
EN 60947 , EN 60204-1
cUL 508
GOST R500 30.3-99
• Grazie alla soluzione SMD (Sälzer Modular Design)
i sezionatori possono soddisfare le più diverse esigenze
di fissaggio e montaggio, che possono essere riassunte
in 3 macrofamiglie:
- Fissaggio da pannello
- Fissaggio su fondo quadro
- Fissaggio in cassetta
11
SÄLZER
SÄLZER
10
• I commutatori Sälzer nascono come interruttori manuali per circuiti principali
o ausiliari fino a 24 contatti suddivisi in max 12 posizioni
• I commutatori trovano applicazione come semplici interruttori ON-OFF, deviatori,
interruttori multi-step, generatori di codici, strumenti di comando per motori (invertitori, avviatori),
commutatori voltmetrici/amperometrici
Caratteristiche:
• Angolo di commutazione 30°, 45°, 60°, 90°
• Contatti ad apertura forzata
• Taglie da 10 Amp fino a 315 Amp
• Standard internazionali:
IEC 60947, IEC 60204-1
EN 60947, EN 60204-1
cUL 508
GOST R500 30.3-99
• Grazie alla soluzione SMD (Sälzer Modular Design)
i sezionatori possono soddisfare le più diverse
esigenze di fissaggio e montaggio che possono
essere riassunte in 3 macrofamiglie:
- Fissaggio da pannello
- Fissaggio su fondo quadro
- Fissaggio in cassetta
Fissaggio a pannello,
su fondo quadro, in cassetta
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Relè di sicurezza
Serie SGR 282 ZK
ELESTA GmbH è uno tra i produttori leader nel campo dei relè di sicurezza con contatti
a guida forzata conformi EN 50205 e EN50155 (normativa per ambiente Railway).
La gamma prodotti comprende 24 serie di relè che offrono le seguenti caratteristiche:
• Relè per commutazioni di correnti da 3mA a 16A
• Disponibili in versioni da 2 a 10 contatti
• Basso assorbimento della bobina
• Conformi RoHS e sicuri anche alle elevate temperature dei processi di saldatura
• Minimo ingombro
• Supporto rapido e affidabile
• Brevi tempi di consegna
• Disponibilità di realizzare esecuzioni personalizzate
La serie SGR 282 ZK rappresenta il classico relè a 2 contatti a guida forzata in
accordo alle normative EN50205 type B, caratterizzato dalla presenza di
contatti in scambio ed una griglia di 5.04 mm.
Il rivestimento estruso della bobina ne consente un uso appropriato anche in
area ATEX.
Ampio range della tensione di eccitazione, bassa potenza d’assorbimento,
elevata affidabilità di commutazione grazie ai contatti a corona dentellata
La serie SGR 282 ZK si compone dei seguenti modelli:
• SGR 282 ZK, contatti 2CO (2 contatti in scambio)
• SGR 282 ZK Var1 (variante 1), contatti 1NO / 1NC
• SGR 282 ZK Var2 (variante 2), contatti 1NC / 1NO
Caratteristiche comuni
Serie SIS
Relè compatti dotati di contatti a guida forzata (EN50205 type A). In aggiunta alle
ridotte dimensioni, questa serie di relè si differenzia per la capacità di tenuta grazie
all’elevata resistenza agli shock, ampio range della tensione di eccitazione, bassa
potenza basso assorbimento, elevata affidabilità di commutazione grazie ai contatti a
corona dentellata.
La serie SIS si compone dei seguenti modelli:
• SIS 2, contatti 1NO / 1NC
• SIS 3, contatti 2NO / 1NC
• SIS 3 Sensitive, contatti 2NO / 1NC, con bobina a basso assorbimento
• SIS 4, contatti 2NO / 2 NC oppure 3NO / 1NC
• SIS 6, contatti 4NO / 2NC
Caratteristiche comuni per la serie SIS
• Range di corrente commutabile da 3 mA a 6 A
• Alimentazioni bobina da 5 VDC a 110 VDC
(tensioni non standard disponibili su richiesta)
• Basso livello di eccitazione della bobina ed elevata capacità di ritenzione
• Certificazioni: UL, cUL, SEV, TÜV
• RT III
Serie SIF
Relè con contatti a guida forzata in accordo con la normativa EN50205 type A che
offrono un case estremamente flat/basso di soli 10,9mm unitamente ad un ampio
range di commutazione.
La serie SIF si compone dei seguenti modelli:
• SIF 3, contatti 2NO / 1 NC
• SIF 4, oppure 2NO / 2 NC
• SIF 6, contatti 4NO / 2 NC
Caratteristiche comuni per i relè SIF
• Range di corrente commutabile: da 3mA a 10A
• Tensione bobina: da 5VDC a 110Vdc (tensioni speciali su richiesta)
• Certificazioni: UL, CUL, SEV, TÜV
• RT II
13
ELESTA
ELESTA
12
• Range di corrente commutabile da 4 mA fino a 8 A
• Alimentazioni bobina da 5 VDC a 110 VDC
(tensioni non standard disponibili su richiesta)
• Assorbimento bobina 0.7 W
• Dimensioni (LxLgxH) 30.2 x 12.7 x 25.6 mm
• Certifcazioni: UL, cUL, SEV, TÜV
• Zoccoli protetti da manomissioni per montaggio su guida DIN o per PCB
• RT II
Conformi EN 50205 e EN50155 (Railway)
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Relè di sicurezza
Serie SIM
Le serie SIM include relè compatti a contatti a guida forzata conformi EN50205 type A,
il rivestimento in estruso della bobina ne consente un uso appropriato anche in area
ATEX. I contatti a corona consentono un’elevata affidabilità di commutazione.
Sono presenti spazi in aria e distanze di dispersione estremamente alte.
La serie SIM si compone dei seguenti modelli
• SIM 2, contatti 1NO / 1NC
• SIM 3, contatti 2NO / 1NC
• SIM 4, contatti 2NO / 2NC oppure 3NO / 1NC
Caratteristiche comuni
• Range di corrente commutabile da 10 mA a 8 A
• Alimentazioni bobina da 5 VDC a 110 VDC
(tensioni non standard disponibili su richiesta)
• Minima energia della bobina 1 W, 0.75 W o 0.5 W
• Certificazioni: UL, cUL, SEV, TÜV
• Zoccoli protetti da manomissioni per montaggio su guida DIN o per PCB
• RT II
Serie SIP6
La serie SIP6 comprende relè estremamente potenti
a 6 contatti a guida forzata conformi EN50205 type A per
commutazione di carichi fino 16 A. I contatti a corona
garantiscono un’elevata affidabilità di commutazione.
Due contatti di rilancio e 4 di potenza fino a 16A e
correnti di spunto fino 60A. Ideali per i carichi elevati
nelle applicazioni trifase oppure per carichi in CC.
• Contatti: 4NO, come contatti di potenza 1NO / 1NC
o 2NC come contatti di segnalazione
• Range di corrente commutabile da 10 mA a 16 A
• Alimentazioni bobina da 6 VDC to 220 VDC
(tensioni non standard disponibili su richiesta)
• Minima energia della bobina 1.3 W
• Dimensioni (LxLgxH) 84.6 x 20 x 32 mm
• Certificazioni: UL, cUL, SEV, TÜV
• RT II
Ambiti applicativi: controllori idraulici,
macchinari di costruzione, ascensori,
applicazioni off-shore, controllo accessi.
Serie SIR
Le serie è composta da potenti e compatti relè con contatti a guida forzata conformi
EN50205 type A per la commutazione di carichi fino a 10 A / 12 A. I contatti a corona
garantiscono un’elevata affidabilità di commutazione, i relè sono inoltre dotati di un
ampio range di tensioni di alimentazione della bobina.
La serie SIR si compone dei seguenti modelli:
• SIR 4, contatti 2NO / 2NC o 3NO / 1NC
• SIR 4 Sensitive, contatti 2NO / 2NC o 3NO / 1NC, con bobina a basso assorbimento
• SIR 4 Power, contatti di carico 2NO che possono commutare correnti fino a 12 A
con inrush di 60 A, contatti di controllo 2NC o 1NO / 1NC
• SIR 6, contatti 3NO / 3NC, 4NO / 2NC, 5NO / 1NC
• SIR 6 Sensitive, contatti 3NO / 3NC, 4NO / 2NC, 5NO / 1NC,
con bobina a basso assorbimento
• SIR 8, contatti NO da 2 a 7, contatti NC da 6 a 1
• SIR 10, contatti NO da 3 a 9, contatti NC da 7 a 1
• SLR 4, relè con caratteristiche analoghe al SIR 4 in un case alto 16,5mm
Caratteristiche comuni alla serie SIR
15
ELESTA
ELESTA
14
Zoccoli e Accessori
Per relè con contatti a guida forzata, ELESTA offre
dove possibile una serie di zoccoli e accessori
per montaggio su guida DIN e PCB particolarmente
idonei per rispondere alle caratteristiche dei relè stessi.
• SRD-SGR2 zoccolo su guida DIN
per serie SGR282Z e SIR282 e SGR 282 ZK
• Range di corrente commutabile da 10 mA a 10 A (fino a 12 A)
• Alimentazioni bobina da 6 VDC a 110 VDC
• SRD-SGR2 zoccolo DIN PCB
(tensioni non standard disponibili su richiesta)
• Minima energia della bobina 0.36 W o 0.6 W
• Certificazioni: UL, cUL, SEV, TÜV
• Zoccoli protetti da manomissioni per montaggio su PCB
(solo per SIR 4 e SIR 4 sensitive)
• RT II
• SRD-SIM4 zoccoli DIN anti-manomissioni per serie SIM3 e SIM4
• SRP-SIM4 zoccoli PCB anti-manomissioni per serie SIM3 e SIM4
• SRP-SIR4 zoccoli PCB anti-manomissioni per serie SIR4 e SIR4 SEN
• Certificazioni: UL, cUL
per serie SGR282Z e SIR282 e SGR 282 ZK
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Relè statici
I vantaggi che hanno i relè statici sui relè elettromeccanici non sono oggi più da dimostrare.
Interamente elettronici, i relè statici non comportano alcuna parte in movimento: sono dunque
silenziosi, insensibili alle vibrazioni e più rapidi, ma soprattutto non si usurano. La loro durata di vita è
quasi illimitata: non necessitano di manutenzione e evitano il rischio d’arresto non pianificato della
macchina e della produzione, un vantaggio particolarmente apprezzabile nel contesto di un’attività
industriale 24h/24.
Settori d’applicazione
RISCALDAMENTO
Plastica
Forni
Distributori alimentari
Aria condizionata
Tessile
Riscaldamento domestico
Riscaldamento a infrarossi
Essiccatoi
Termoformatura
Etc.
AVVIAMENTO
MOTORI
Pompe
Compressori
Plastica
Imballaggio
Ventilatori
Etc.
17
CELDUC
CELDUC
16
ILLUMINAZIONE
Illuminazione pubblica
Cinema
Lampade di scena
spettacolo
Lampade di piste
d'aeroporto
Luci rotanti
Etc.
AUTOMATISMI
Interfacce di PLC
Pilotaggio d'elementi
scaldanti
Elettrovalvole
Bobine di contattori
Optorottura di sensori
DIVERSI
Avviamenti di
trasformatori
Correzioni cos phi
Alimentazioni senza
rottura
Commutazione di
sorgente energia
Batterie di condensatori
Relè statici monofasici - okpac®
• Connessioni multiple, semplici e rapide
• Coperture di protezione IP20
• Cacciavite unico per l’entrata e l’uscita
• Fissaggio su base metallica e non plastica
• Morsettiera di comando ad innesto
• Diagnostica dello stato di carica, della rete e del relè
• Tensione commutabile da 24 a 690VAC
•
•
•
•
•
•
•
(con tensione cresta 600V-1200V-1600V)
Debole livello di sincronismo
Largo campo d’entrata AC-DC con entrata regolata
LED di visualizzazione
Ottimizzata CEM (Emissioni elettromagnetiche ridotte)
UL/cUL, VDE (EN60950), IEC/EN60947-4-3 e marcatura CE
Sovraccariche in corrente fino a 2000A / I2t > 20 000A2s
Protezione possibile tramite interruttore
Relè statici monofasici - celpac®2G
• Stesso interasse di fissaggio della serie SC e SO
• Tensione di cresta fino a 1600V (690VRMS) (standard 600 e 1200V)
• Calibro tystore fino a 75A
• Largo campo di tensione di ingresso: 3-32VDC con corrente
di ingresso regolato
• Modelli con ingresso in alternata
• LED di visualizzazione sull’ingresso di colore giallo
• Protezione alle sovratensioni integrato sull’ingresso
• Tecnologia TMS2 nuova generazione con lunga durata di vita
• Connessioni semplici e rapide
• Definite in conformità con le norme EN60947-4-3 (IEC947-4-3) e
•
•
•
•
•
•
Relè statici: non soggetti ad usura
IEC/EN60950/VDE0805 (Isolamento rinforzato) - IEC62314 - UL-cUL
Protezione IP20 con le calotte amovibili o coperchi di protezione in opzione
In opzione: RC, VDR, transit
Con una larghezza di solo 22,5mm, i nostri contattori
e relè statici celpac® hanno un ingombro minimo
Tempo di montaggio ridotto, cablaggio semplificato
Manutenzione ridotta grazie ad una durata di vita dei prodotti
estremamente lunga
Cacciavite unico sia per l’ingresso che per l’uscita
TELESTAR Componenti
Relè d’interfaccia
Relè statici monofasici - celpac®2G
ESUC
(modulo di misura corrente)
Diagnostica e controllo fino a 5 resistenze scaldanti:
• Controllo permanente della corrente
• Rilevamento della corrente impostata tramite pulsante
o per entrata esterna TOR
• 2 soglie d’allarmi +/-16%
• Rilevamento del carico parzialmente interrotto
• Rilevamento di assenza di rete
• Rilevamento del relè in corto-circuito
Relè statici per corrente continua
SU/SUL combinato con il nostro regolatore
ECOM0010
Queste gamme di relè consentono di commutare delle cariche
(elettrovalvole, freni, spie motori) su reti continue
(o alternative a certe condizioni).
(Modulo integrante un regolatore di temperatura PID,
una misura di corrente e una interfaccia di comunicazione)
• Regolatore di temperatura con:
- PID Auto-adattante o manuale
- Entrata isolata termocoppia J,K,T,E
- Uscite ausiliarie parametrabili: allarme, caldo, freddo, relè statico
- Diagnostica integrata
• Misura di corrente fino a 50A con trasformatore di corrente
• Collegamento seriale RS485 / Modus RTU (altre su domanda)
• Alimentazione: 24Vdc + / -10%
Relè statici bifase
La nostra gamma bifase permette con l’ingombro ridotto di una scatola
standard 45mm di avere due relè statici.
Relè statici trifase
Celduc® relais offre diverse gamme di relè statici per applicazioni trifasi.
Differenti modelli sono disponibili fino al calibro max. di 125A per fase,
entrata AC o DC e con commutazione instantanea (asincrona) o allo zero di
tensione (sincrona).
19
CELDUC
TELESTAR Componenti
CELDUC
18
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Sensori di prossimità magnetici
Sensori di livello e di portata
Volete localizzare una posizione, un passaggio, una presenza di un pezzo, un livello di liquido, oppure una velocità?
Affidatevi alla gamma di rivelatori magnetici di prossimità. Celduc® sviluppa il prodotto adatto alla vostra applicazione:
il 70% dei sensori di prossimità magnetici sono sviluppati secondo le specifiche dei clienti.
celduc® mette a vostra disposizione un’esperienza di oltre 45 anni e due tecnologie di rivelazione :
• L’ILS (Interruttore a Lame Flessibili chiamato comunemente Reed): un contatto chiuso in una lampadina di vetro,
è una soluzione semplice, affidabile ed economica, che garantisce un isolamento galvanico totale.
• Il silicio con due tipi di rilevamento, la magnetoresistenza o l’effetto Hall.
celduc® relais propone un' ampia gamma di sensori di livello a lampadine REED standard
o specifiche. I sensori sono disponibili in diversi materiali plastici e in acciaio inossidabile,
il che consente un ampio ventaglio applicativo in funzione dei prodotti chimici e delle
temperature di funzionamento.
Per alcuni di questi sensori è possibile invertire la funzione capovolgendo il galleggiante
o girando il rivelatore di 180° attorno al proprio asse.
Sensori di sicurezza
Campi applicativi
Industria
Conteggio
Posizione del martinetto
Sicurezza macchina
Pannello pubblicitario
Posizione attuatori
Livello liquido
Controllo velocità
LIVELLO
Domotica
Allarme infrazione
Posizione di finestra
Ascensori
Controllo di tende
Piccoli e grossi elettrodomestici
GTC (Gestione Tecnica Centralizzata)
Piscine
PRESENZA
VELOCITÀ
Sensori ad uso generale (fissaggio tramite viti), destinati ai campi industriali e domestici:
• Sensori di battuta
• Apertura porte
• Presenza di cofani di protezione
• Prodotti bianchi
Sensori di posizione tubolari
Applicazioni particolari
ATEX (atmosfere esplosive)
Forme contatto
I prodotti tipo PXS o PSS sono dei sensori di controllo d’apertura di protezioni, carter
di macchine, porte d’accesso, macchine giudicate pericolose.
I sensori rispondono, per la concezione e la costruzione, alle esigenze della nuova
Direttiva Europea Sicurezza Macchine 2006/42/CEE. Associati ai loro magneti
codificati corrispondenti e collegati a un modulo di sicurezza specifico, permettono
d’ottenere i seguenti livelli di sicurezza: PLd et PLe secondo EN 13849-1 SIL3 secondo
EN 62061.
La gamma P3S, associata ai propri magneti codificati, oltre a rispettare gli standard
di sicurezza della nuova direttiva macchine, implementa le funzioni di diagnostica
interna e ridondanza.
Le funzioni vengono svolte da un sistema dinamico interno a 2 microprocessori, il
quale esegue il monitoraggio costante di tutti gli stati. Ciò li rende ideali all'utilizzo
in SIL2 - PLd (cat. 3) anche in caso di collegamento in serie (fino ad un massimo di 32).
La versione P4S, oltre alle caratteristiche presenti nel P3S, implementa la funzione di diagnostica
esterna dei contattori (EDM). Ciò lo rende idoneo per essere utilizzato in SIL3 - PLe (cat. 4) senza
l'utilizzo delle centraline di sicurezza. L'uscita di stato segnala tutte le anomalie del sistema.
Entrambi i modelli hanno un grado di protezione IP69K e sono disponibili in versione cablata o
con connettore M12.
Sensori di posizione a fissaggio con vite
Aviazione, spaziale e militare
Livello carburante e prodotti petrolieri
Livello olio e acqua
Comando coperture telecamera
Sensori e attuatori per Airbus
21
CELDUC
CELDUC
20
PASSAGGIO
- NO / Forma A -> Normalmente aperto in assenza magnete
- NO / Forma B -> Normalemente chiuso in assenza magnete
- BISTABILE NO / Forma L
- INVERTITORE / Forma C
Altre lunghezza cavo o fili possibili se le quantità lo giustificano.
Sensori ad uso generale (tubolare), destinati ai campi industriali e domestici:
• Sensori di battuta
• Apertura porte
• Presenza di cofani di protezione
• Prodotti bianchi
Sensori per installazione su circuito stampato
Sensori ad interruttore a lame flessibili, sovrastampati, destinati al montaggio su
circuito stampato, in tutta sicurezza.
SICUREZZA
TELESTAR Componenti
23
CELDUC
TELESTAR Componenti
CELDUC
22
Sensori elettronici
celduc® relais propone due gamme di sensori elettronici:
• Sensori magnetici dotati di cella ad effetto HALL che richiedono
un magnete esterno.
• Sensori magnetici per ruota dentata in acciaio.
APPLICAZIONI:
• Conteggio
• Industria
• Ascensori
• Sensori di velocità
• Elettrodomestici
• Trattori
Pezzo amagnetico
plastica, alluminio...
Rilevazione tramite
pezzo magnetico
Rilevazione diretta
Pezzo ferromagnetico
Rilevazione pezzo
ferromagnetico
applicazione di conteggio...
Sensore ruota dentata
Sensori ATEX®
celduc® relais e’ registrata come produttore di materiale ATEX sotto il numero
INERIS 04ATEXQ406.
celduc® relais è certificata secondo la normativa CE di tipo
INERIS 04ATEX0105. (Groupe II per le industrie di surface)
Esempio di marcatura : prodotto PL.1...Ex
CE0080
II 2 GD
II 1 GD
Ex mb IIC T6 Gb
Ex tb IIIC IP67 T85°C Db
Ex ia IIB T6 Ga
Ex ia IIIB T85°C Da
Categorie d’apparecchi:
1 in zona 0 (rischio permanente)
2 in zona 1 (rischio intermittente)
Gas: G o Polvere: D
modo di protezione “m” per zona 1 e “i” per zona 0
Classe di temperatura : T6 (85°C) T4 (135°C) o T3 (200°C)
Uscita per cavo lunghezza 5 mt o 10mt.
Sensori magnetici per ascensori
Sensori destinati a:
- rivelazione del livello della cabina
- controllo d’apertura delle porte
celduc® relais offre un’ampia gamma di sensori magnetici per ascensori in tecnologia
”reed” o elettronica (effetto Hall o magnetoresistiva).
Il campo fornito da un magnete permanente sollecita l’elemento sensibile.
E’ molto importante associare in modo appropriato il magnete al sensore
considerando le condizioni reali di utilizzo.
Vantaggi del prodotto celduc® relais :
- insensibilità alle condizioni ambientali (aria calda o fredda, umidità, polvere…)
- alta affidabilità
- considerevole distanza di attuazione
- ottima resistenza agli shock ed alle vibrazioni
- protezione IP67.
TELESTAR Componenti
TELESTAR Componenti
Process Control
Controlli PID
Condizionamento di segnale
I controllori PID Red Lion accettano ingressi di qualunque tipo, dalla termocoppia all’RTD,
dalla corrente alla tensione. Disponibili in tre colori di retroilluminazione e con vari design,
si adattano a qualunque esigenza applicativa. La serie PAX, inoltre, consente di espandere
le proprie funzionalità grazie ad una serie di schede di espansione opzionali (fino a 3 per
dispositivo) tra cui:
• Interfaccia PROFIBUS
• Interfaccia DeviceNet
• Interfaccia Modbus
• Uscita analogica
• RS-232
• RS-485
Un’ampia gamma di condizionatori di segnale
con cui acquisire segnali in frequenza,
valori di temperatura e segnali di processo.
Oltre a condizionatori di segnale dedicati, è
presente una gamma di moduli universali in
grado di accettare fino a 100 ingressi differenti
provenienti da qualsiasi tipo di sensore.
Acquisizione dati e condizionamento segnale
25
RED LION
RED LION
24
TELESTAR Componenti
27
RED LION
RED LION
TELESTAR Componenti
Industrial Networking
Wi-Fi Radio
La gamma N-TRON 702-W basata su standard IEEE 802.11n
sfrutta l’innovativa tecnologia MIMO (Multiple-In Multiple-Out)
che, facendo uso di tre antenne, ottimizza il throughput
rimanendo retrocompatibile con gli standard 802.11a/b/g.
Potendo lavorare da -40° a +80° C e con ingressi protetti fino ad
IP67, questi dispositivi sono adatti per applicazioni in qualsiasi
condizione ambientale.
Router
Il router industriale RAM 6021 fa della sicurezza il suo punto di
forza, appoggiandosi su VPN, Port Forwarding, Firewall,
Packet Filtering, crittografia dei dati e lista di controllo degli
accessi (ACL). La connettività è ottimizzata per i protocolli
Modbus e DNP3, presenta 5 porte Ethernet 10/100 Tx e una
seriale RS-232, supporta quindi comandi AT e comunicazioni
Serial-to-IP. Consente anche la gestione remota via SNMP,
HTTPS o SSH tramite interfaccia web o interfaccia a righe di
comando (CLI).
Power Over Ethernet
La tecnologia Power over Ethernet (PoE) permette di
trasmettere sullo stesso cavo dati ed alimentazione, in modo
da raggiungere anche punti in cui la tensione di rete
arriverebbe con difficoltà. Red Lion offre un’ampia gamma di
switch, injector e splitter PoE estremamente affidabili (fino a
1Mh MTBF) compatibili con gli standard IEEE 802.3af/at e adatti
alle condizioni di lavoro più estreme.
Managed, unmanaged e monitored switch
Gli switch Red Lion trovano impiego in qualunque applicazione
e, con il case metallico e livello di protezione fino ad IP67,
non temono gli ambienti più ostili.
Con un MTBF che supera il Milione di ore, sono dispositivi
praticamente immortali.
L’alimentazione ridondante e la tecnologia PoE fino a 30 W
su ogni porta permettono una flessibilità nelle applicazioni
che non ha rivali.
• Unmanaged: plug & play, per guida DIN o Rack, da 2 a 27 porte,
da IP20 ad IP67
• Monitored: topologia ad anello, da 4 a 26 porte, -40°/+85° C
• Managed: fully managed, fino a 32 porte, disponibili con
connettore M12, MAC address filtering e SNMPv3 per una
connessione estremamente sicura
Per applicazioni anche in ambienti ostili
RIE
26
TELESTAR Componenti
29
RED LION
TELESTAR Componenti
RED LION
28
Visual Management
HMI & Panel Meter
Il ProducTVity Station è un innovativo sistema di
visualizzazione dati che permette di sfruttare un
qualunque monitor o televisore dotato di interfaccia
HDMI o DVI. Pensato per fabbriche, impianti o uffici
in cui è necessario un monitoraggio costante ed in
tempo reale di messaggi, allarmi o indici di
prestazione (KPI) al fine di migliorare le prestazioni
dei processi produttivi.
• Schermate programmabili
• Logica a 32-bit floating point
• 2 porte seriali RS-232
• 1 porta 422/485
• Funzionalità SCADA
• HMI virtuale con risoluzione 1280 x 720
• Inclusa Compactflash© da 2 GB
per salvare KPI o eventi
Panel meter
Gli strumenti da pannello permettono di visualizzare conteggi, velocità, tempi, misure di processo, tensioni,
correnti, celle di carico. Visibili in ogni condizione di luminosità, dispongono di due linee di visualizzazione e
sono disponibili in diversi formati per adattarsi alle più svariate esigenze.
Software CRIMSON
Large Display
Display a LED di 6 cifre di grandi dimensioni,
fino a 101 mm di altezza dei digit, per rendere i
dati visibili fino a 55 m di distanza.
Inoltre le serie modulari LPAX ed EPAX
permettono di espandere le funzionalità tramite
schede di output plug & play.
Il software Crimson 3.0 fa della facilità d’uso il suo punto
di forza e, insieme all’estrema flessibilità e alle tantissime
funzioni, apre infinite possibilità nella gestione dei
dispositivi RedLion.
• Compatibile con più di 300 interfacce
di comunicazione diverse
• Drag-and-Drop
• Libreria grafica nativa
• Configurazione comune e intercambiabile tra PTV,
DSP, Modular Controller e HMI
Visualizzare in tempo reale
TELESTAR Componenti
31
SANGEL
TELESTAR Componenti
SANGEL
30
Serie Compact
Lampada industriale dalle dimensioni
compatte e contenute, L = 105 mm
• Alimentazione 24Vdc
• Assorbimento 4W
• Connessione tramite cavo 3 metri
o connettore M8
• Robusto case in alluminio anodizzato
• IP67
• Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
• Durata di vita min 60mila ore
• Funzione ECO
• CRI>80
• Colore luce:
4000K (bianco neutro)
5700K (bianco freddo)
• Angolo di luce 120°
Serie Flat (FL)
Lampada industriale dal design piatto
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimentazione 24Vdc
Assorbimento 7W...28W
Connessione tramite cavo 3metri o connettore M8
Robusto case in alluminio anodizzato
IP67
Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
Durata di vita min 60mila ore
Dimensioni: 150 mm/ 250 mm/ 350 mm/ 450 mm
Funzione ECO
CRI>80
Colore luce:
4000K (bianco neutro)
5700K (bianco freddo)
• Angolo di luce 120°
Lampade industriali dal design compatto
TELESTAR Componenti
33
SANGEL
TELESTAR Componenti
SANGEL
32
Lampade industriali da incasso
Robuste e affidabili
Serie L/LO
Lampada industriale disponibile in versioni statica/fissa oppure direzionabile
Serie Integrata (LED)
Lampada industriale da incasso
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimentazione 24Vdc
Assorbimento 14W... 28W
Connessione tramite cavo 3metri o connettore M12
Robusto case in alluminio anodizzato, design da incasso
IP67
Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
Durata di vita min 60mila ore
Dimensioni: 250 mm/ 450 mm
Funzione ECO
CRI>80
Colore luce:
4000K (bianco neutro)
5700K (bianco freddo)
• Angolo di luce 120°
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimentazione 24Vdc
Assorbimento 6W...24W
Connessione tramite cavo 3 metri o connettore M12
Robusto case in alluminio anodizzato
IP67
Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
Durata di vita min 60mila ore
Dimensioni: 195 mm/ 370 mm/ 545 mm/ 720 mm
Funzione ECO
CRI>80
Colore luce:
4000K (bianco neutro)
5700K (bianco freddo)
• Angolo di luce 120°, 60° e 30° nella variante LO
per una illuminazione più focalizzata
TELESTAR Componenti
35
SANGEL
TELESTAR Componenti
SANGEL
34
Serie (ELN)
Lampada industriale line shape
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimentazione 24Vdc
Assorbimento 4W...32W
Connessione tramite connettore M8
IP54
Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
Durata di vita min 60mila ore
Dimensioni: mm 140/280/560/840/1120
CRI>80
Colore luce:
5700K (bianco freddo)
• Angolo di luce 120°
Serie Workplace
Lampada industriale per illuminazione zone di lavoro
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimentazione 24Vdc
Assorbimento 40W...150W
Connessione tramite cavo 5metri o connettore M12
Robusto case in alluminio anodizzato
IP40
Ottica in vetro temprato o PMMA (polimero plastico)
Durata di vita min 60mila ore
Dimensioni: mm 800/1000/1200/1500/1600/2000/3000
Funzione ECO
CRI>80
Colore luce:
5700K (bianco freddo)
Coordinamento:
Viviana Cortese
Progetto grafico:
Simona Vismara - Studio Sottolinea
Stampa:
Articrom
Stampato in Italia_Gennaio 2017 - ©TELESTAR
Per maggiori informazioni consultare il sito www.telestar-automation.it
www.telestar-automation.it
[email protected]