Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 13 novembre 2012 Pagina 1 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Sommario 1. L’AZIENDA OSPEDALIERA “G. SALVINI” ......................................................................................... 4 1.1 1.2 2. GLI ORGANI ISTITUZIONALI............................................................................................................... 5 2.1 2.2 3. Direttore Generale .............................................................................................................. 5 Collegio Sindacale .............................................................................................................. 6 LA DIREZIONE STRATEGICA ............................................................................................................. 6 3.1 3.2 4. Mission ................................................................................................................................. 4 Vision .................................................................................................................................... 4 Direttore Amministrativo .................................................................................................... 7 Direttore Sanitario ............................................................................................................... 7 GLI STAFF DELLA DIREZIONE STRATEGICA ................................................................................ 8 4.1 Controllo di Gestione.......................................................................................................... 8 4.2 Formazione .......................................................................................................................... 8 4.3 Marketing, Comunicazione e relazioni con il pubblico .................................................. 9 4.4 Ufficio Stampa ..................................................................................................................... 9 4.5 Servizio Prevenzione e Protezione - Fisica Sanitaria e Radioprotezione ................ 9 4.5.1 Servizio di Prevenzione e Protezione .......................................................................... 9 4.5.2 Fisica Sanitaria e Radioprotezione ............................................................................ 10 4.6 Ingegneria Clinica ............................................................................................................. 10 4.7 Qualità ,Accreditamento, Risk Management e Comitato Valutazione sinistri ......... 10 4.8 Promozione dei sistemi di rete ....................................................................................... 11 4.9 Rapporti organi istituzionali, gestione provvedimenti deliberativi, gestione amministrativa progettualità ....................................................................................................... 11 4.10 Dati Sanitari e Programmazione ................................................................................. 12 5. ORGANISMI CONSULTIVI, DI VALUTAZIONE E DI VIGILANZA ............................................... 12 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 5.7 Il Collegio di Direzione ..................................................................................................... 12 Il Consiglio dei Sanitari .................................................................................................... 12 L’Organismo di Vigilanza ................................................................................................. 12 Il Comitato Scientifico ..................................................................................................... 13 Il Comitato Etico ................................................................................................................ 14 Il Collegio Tecnico ............................................................................................................ 14 Il nucleo di valutazione delle prestazioni ...................................................................... 14 6. RAPPORTI CON L’UNIVERSITA’ ...................................................................................................... 14 7. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ...................................................................................................... 15 7.1 Le strutture di line della Direzione Amministrativa Aziendale.................................... 15 7.1.1 Affari Generali e Legali................................................................................................. 15 7.1.2 Amministrazione e sviluppo del personale ............................................................... 15 7.1.3 Acquisti ........................................................................................................................... 15 7.1.4 Logistica e gestione dei servizi economali e alberghieri ......................................... 15 7.1.5 Economico Finanziario ................................................................................................. 15 7.1.6 Tecnico Patrimoniale .................................................................................................... 16 7.1.7 Sistemi informativi e Informatici .................................................................................. 16 Pagina 2 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 7.1.8 7.2 7.2.1 7.2.2 7.2.3 7.2.4 7.2.5 7.3 7.3.1 7.3.2 7.3.3 7.4 7.5 7.5.1 7.6 7.7 7.7.1 7.7.2 Coordinamento delle attività amministrative di Presidio ......................................... 16 Le strutture di line della Direzione Sanitaria Aziendale .............................................. 17 Direzione Medica di Presidio ....................................................................................... 17 Farmacia......................................................................................................................... 18 S.I.T.R.A. (Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Aziendale) ................. 18 UOOML ........................................................................................................................... 18 Psicologia clinica ........................................................................................................... 18 I Dipartimenti ..................................................................................................................... 19 Dipartimenti Gestionali ................................................................................................. 19 Dipartimenti funzionali .................................................................................................. 20 I Dipartimenti funzionali interaziendali ....................................................................... 20 Organi del Dipartimento ................................................................................................... 21 Le Strutture Complesse e le strutture semplici ad esse collegate ............................ 22 Le Strutture Semplici di Unità Operativa ................................................................... 22 Le strutture semplici dipartimentali ................................................................................ 23 La Rete Ospedaliera Aziendale e i Presidi Ospedalieri.............................................. 23 Il Nuovo Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese ......................................... 24 L’assetto Organizzativo dei Presidi ............................................................................ 25 8. LE COLLABORAZIONI INTERAZIENDALI. ..................................................................................... 33 9. ORGANISMI PARITETICI E DI PARTECIPAZIONE ...................................................................... 33 9.1 9.2 9.3 9.4 Comitato Unico di Garanzia ............................................................................................ 33 Organismo di vigilanza e verifica della attività libero professionali........................... 33 Tavolo delle Associazioni di Volontariato ..................................................................... 33 L’Ufficio di Pubblica Tutela .............................................................................................. 34 Pagina 3 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 1. L’AZIENDA OSPEDALIERA “G. SALVINI” 1.1 Mission L’Azienda Ospedaliera “G.Salvini” di Garbagnate Milanese, in attuazione delle vigenti normative europee, nazionali e regionali, ha il compito di assumere sempre più un ruolo proattivo nel processo di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione della popolazione assicurando la disponibilità e l’accesso all’assistenza ospedaliera, ai servizi ed alle prestazioni sanitarie contemplate dai livelli essenziali di assistenza, mediante l’erogazione di prestazioni sanitarie appropriate. I valori di riferimento per il perseguimento della mission sono: il rispetto e la centralità del paziente nel percorso assistenziale la tutela della salute quale bene collettivo ed individuale la sicurezza degli utenti e degli operatori la valorizzazione delle risorse umane come patrimonio culturale e professionale lo sviluppo formativo e professionale l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nell’ambito dell’utilizzo appropriato ed equilibrato delle risorse. L’organizzazione dei servizi aziendali è strutturata per garantire la centralità del cittadino nel sistema aziendale ed assicurare l’informazione completa, accurata e tempestiva. La formazione continua è la leva fondamentale per il perseguimento degli obiettivi regionali e aziendali, per lo sviluppo professionale continuo in una logica di rafforzamento ed ammodernamento culturale, tecnico ed organizzativo e per la realizzazione di un moderno e qualificato sistema sanitario aziendale. 1.2 Vision La vision dell'Azienda Ospedaliera G. Salvini consiste nella realizzazione di un sistema diffusamente orientato al miglioramento continuo della qualità dell'assistenza per soddisfare bisogni sempre più complessi dei cittadini, avvalendosi dell'evoluzione delle conoscenze scientifiche, organizzative e tecnologiche. E' compito dell'Azienda raggiungere elevati livelli di qualità utilizzando al meglio le risorse assegnate, perseguire la soddisfazione dei reali bisogni delle comunità e dei singoli, creare un ambiente che favorisca l'espressione del potenziale professionale ed umano degli operatori. L'assistenza sanitaria ospedaliera con le sue articolazioni: emergenza/urgenza, degenza ordinaria, diurna ed attività ambulatoriale, rappresenta la competenza fondamentale dell'Azienda che deve essere offerta nel contesto più appropriato e prestata con criteri di integrazione organizzativa, multidisciplinare e multiprofessionale. La comprensione e il rispetto delle persone assistite e delle loro famiglie deve rappresentare il principio ispiratore dell'assistenza in ogni momento. La pratica professionale e clinica deve essere guidata dalle più aggiornate tecniche e procedure per le quali si disponga di provata evidenza per assicurare gli standard più elevati. L'attenzione ai diritti del cittadino comprende la valutazione di tutti i bisogni fisici, psicologici, intellettuali e spirituali. L'assistenza deve essere offerta nel contesto più appropriato. La strategia dell’Azienda è orientata a: o qualificare l’offerta di azioni di carattere clinico-assistenziale, sviluppando la capacità di identificare i bisogni di salute e di valutare gli esiti dell’azione svolta; o potenziare l’offerta clinico-assistenziale, secondo le priorità di salute della popolazione e compatibilmente con le risorse disponibili; o innovare e differenziare l’offerta clinico-assistenziale, attivando livelli di specializzazione crescenti dello stesso servizio e allargando la gamma delle tipologie di servizio; Pagina 4 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho o o o perseguire gli orientamenti e le metodologie del governo clinico, quale strumento per tradurre nella pratica clinica i temi dell’EBM, dell’appropriatezza e dell’efficacia; incrementare l’integrazione delle macro e delle micro-articolazioni organizzative, per affermare la logica e la pratica della continuità clinico-assistenziale, adottando soluzioni organizzativo-gestionali di processo; razionalizzare il sistema dell’offerta per migliorare l’efficienza dei processi produttivi-erogativi e per utilizzare in modo ottimale le risorse disponibili, finalizzandole ai bisogni prioritari di salute. 2. GLI ORGANI ISTITUZIONALI In riferimento a quanto previsto dal D.Lgs. 502/92, dalla L.R. n. 33/2009 e dalle successive modifiche e integrazioni, gli organi istituzionali dell’Azienda Ospedaliera “G. Salvini” sono: il DIRETTORE GENERALE cui fanno capo tutti i poteri di gestione e di rappresentanza il COLLEGIO SINDACALE quale organo di controllo interno. 2.1 Direttore Generale Il Direttore Generale è il rappresentante legale dell’Azienda. È il responsabile della gestione complessiva dell’Azienda e del suo regolare funzionamento avvalendosi delle attività e delle funzioni delle strutture aziendali. Garantisce il governo complessivo avvalendosi del Direttore Sanitario e Amministrativo. Compete al Direttore Generale: l’adozione del piano di organizzazione aziendale; la nomina e la revoca del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; la nomina del Collegio Sindacale secondo quanto previsto dalla vigente normativa statale e regionale; la costituzione del Collegio di Direzione; la nomina del Nucleo di Valutazione; la nomina del Collegio Tecnico; la nomina e revoca dei dirigenti di Struttura Semplice e Complessa, nonché il conferimento degli incarichi di natura professionale, di consulenza studio e ricerca, di funzioni ispettive di verifica e di controllo; il conferimento degli incarichi relativi a contratti a tempo determinato per funzioni di particolare rilevanza e di interesse strategico; i contratti per l'attuazione di progetti finalizzati; la nomina del Consiglio dei Sanitari; la nomina del Medico Competente; nomina RSPP e addetti alla sicurezza; la costituzione del Comitato Etico Aziendale, secondo quanto previsto dalla legislazione regionale e nazionale; l’adozione degli atti di programmazione economica e finanziaria, del bilancio di previsione e del bilancio economico annuale e pluriennale; la responsabilità del budget generale dell’Azienda; l’adozione della dotazione organica e l’individuazione delle risorse strumentali e finanziarie. In caso di vacanza dell’ufficio o nei casi di assenza od impedimento del Direttore Generale, le sue funzioni sono svolte dal Direttore Amministrativo o dal Direttore Sanitario su delega del Direttore Generale stesso, ovvero, in mancanza di delega, dal Direttore più anziano di età. Pagina 5 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 2.2 Collegio Sindacale Il Collegio Sindacale è l’organo nominato dal Direttore Generale, composto da esperti in materia giuridica e contabile, cui compete il controllo sulla regolarità della gestione amministrativa, finanziaria, contabile e patrimoniale dell’Azienda. In particolare allo stesso sono attribuite le seguenti funzioni: a) verifica dell’amministrazione dell’Azienda sotto il profilo economico; b) vigilanza sull’osservanza della legge; c) accertamento della regolare tenuta della contabilità e della conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili, con espressione di parere sul bilancio preventivo e sul bilancio d’esercizio; d) effettuazione di periodiche verifiche di cassa; e) relazione con cadenza almeno trimestrale alla Regione, anche a richiesta di quest’ultima e trasmissione periodica; f) attività di ispezione e controllo, qualora necessaria, da espletarsi anche individualmente; g) tutte le altre attribuzioni previste dalla normativa vigente. Il Collegio Sindacale dura in carica tre anni ed è composto da cinque membri, di cui: due designati dalla Regione, uno dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, uno dal Ministero della Salute ed uno dalla Conferenza dei Sindaci dell'Azienda Sanitaria Locale sul cui territorio è ubicata l'Azienda. 3. LA DIREZIONE STRATEGICA La direzione strategica aziendale, che si compone del Direttore Generale, Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario ha, quale funzione principale, quella di guidare il sistema organizzativo alla realizzazione degli obiettivi aziendali, coordinando le strutture organizzative afferenti ed attivando un sistema di deleghe. In tale compito la direzione strategica è supportata dalle strutture di staff. DIRETTORE AMMINISTRATIVO AZIENDALE COLLEGIO SINDACALE STRUTTURA SEMPLICE Rapporti organi istituzionali, gestione provvedimenti deliberativi, gestione amministrativa progettualità UOC Controllo di Gestione DIRETTORE GENERALE Ufficio Formazione ORGANISMI CONSULTIVI, DI VALUTAZIONE E DI VIGILANZA Collegio di Direzione Consiglio dei Sanitari Organismo di Vigilanza Comitato Scientifico Comitato Etico Collegio Tecnico Nucleo di Valutazione delle Prestazioni STRUTTURA SEMPLICE IN STAFF Marketing, Comunicazione e relazioni con il pubblico Ufficio Stampa STRUTTURA SEMPLICE Servizio Prevenzione e Protezione Fisica Sanitaria & Radioprotezione ORGANISMI PARITETICI E DI PARTECIPAZIONE Comitato unico di garanzia Organismo di vigilanza e verifica delle attività libero-professionali Tavolo delle Associazioni di volontariato Ufficio di Pubblica Tutela UOC Qualità, Accreditamento & Risk Management e Comitato Valutazione Sinistri STRUTTURA SEMPLICE Risk Management UOC Dati Sanitari e Programmazione DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE STRUTTURA SEMPLICE Ingegneria Clinica STRUTTURA SEMPLICE Promozione dei Sistemi di Rete Pagina 6 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 3.1 Direttore Amministrativo Coadiuva, per quanto di competenza, il Direttore Generale nel governo complessivo dell’Azienda. Partecipa alla direzione dell’Azienda e concorre, con la formulazione di proposte e pareri, alla formazione delle decisioni della Direzione Generale. Il Direttore Amministrativo: coadiuva il Direttore Generale nell’esercizio delle funzioni di gestione complessiva dell’azienda, con particolare riferimento agli ambiti e alle problematiche dell’area tecnico – amministrativa; dirige i servizi amministrativi e fornisce indirizzi per l’organizzazione ed il budget degli stessi e la scelta dei loro dirigenti e per la programmazione dell’attività formativa; costituisce riferimento principale per le tematiche giuridiche ed economiche, con particolare riferimento all’applicazione normativa in materia di attività libero professionale, vendita di prestazioni, rapporto di lavoro, approvvigionamento di beni e servizi e rapporti con il collegio sindacale; assicura, nell’ambito del processo di programmazione strategica e di programmazione annuale, il presidio e il governo delle aree di responsabilità connesse al ruolo. In caso di assenza o impedimento del Direttore Amministrativo aziendale, il Direttore Amministrativo individua il Dirigente a cui delegare la relativa funzione e lo comunica al Direttore Generale. 3.2 Direttore Sanitario Il Direttore Sanitario coadiuva, per quanto di competenza, il Direttore Generale nel governo complessivo dell’Azienda. Partecipa alla direzione dell’Azienda e concorre, con la formulazione di proposte e pareri, alla formazione delle decisioni della Direzione Generale. Il Direttore Sanitario: coadiuva il Direttore Generale nell’esercizio delle funzioni di gestione complessiva dell’azienda, con particolare riferimento agli ambiti e alle problematiche dell’area sanitaria; dirige i servizi sanitari e fornisce indirizzi per l’organizzazione ed il budget degli stessi e la scelta dei loro dirigenti; costituisce riferimento principale per le tematiche di organizzazione sanitaria, con particolare riferimento all’applicazione della normativa sanitaria in materia di attività libero professionale; svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto e verifica nei confronti dei responsabili dei servizi sanitari; promuove l’integrazione dei servizi stessi; propone le linee aziendali per il governo clinico e concorre al governo economico dell’Azienda; assicura, nell’ambito del processo di programmazione strategica e di programmazione annuale, il presidio e il governo delle aree di responsabilità connesse al ruolo presiede il Consiglio dei Sanitari. partecipa al Comitato Etico presiede il Comitato Scientifico e Programma le attività di formazione per l’area sanitaria In caso di assenza o impedimento del Direttore Sanitario aziendale, il Direttore Sanitario individua il Dirigente a cui delegare la relativa funzione e lo comunica al Direttore Generale. Pagina 7 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 4. GLI STAFF DELLA DIREZIONE STRATEGICA 4.1 Controllo di Gestione E’ una Struttura Complessa Supporta la direzione strategica e le articolazioni aziendali nel processo di controllo della gestione. Funzioni principali: analisi e valutazione delle performance aziendali; gestione del processo di budget: schede di budget, supporto al processo negoziale e reportistica; gestione operativa del sistema di valutazione delle performance dei dirigenti; controllo e gestione del sistema di contabilità analitica; reportistica di dettaglio sui consumi in relazione al budget assegnato alle strutture dipartimentali; assolvimento del debito informativo esterno in materia di controllo di gestione; gestione e supporto del nucleo di valutazione delle prestazioni (NVP) mediante la predisposizione di report che consentano allo stesso di svolgere le proprie funzioni; Il coordinamento di tali processi pone particolare attenzione agli aspetti legati a: analiticità delle informazioni attendibilità dei dati tempestività delle rilevazioni periodicità delle rilevazioni. Ha inoltre il compito di coadiuvare i Responsabili nella lettura e nella interpretazione dei report contenenti i dati raccolti e riclassificati. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.2 Formazione L’azienda Ospedaliera “G. Salvini” è provider nell’ambito del sistema di Educazione Continua in Medicina di cui alla normativa nazionale, regionale e agli accordi Stato – Regione. La formazione è una leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e per lo sviluppo professionale degli operatori. Il Comitato Scientifico di cui al paragrafo 5.4 è organismo deputato alle funzioni di programmazione e valutazione delle ricadute per l’attività di formazione. Le fasi nelle quali si esplica l’attività di formazione sono rappresentate da: analisi annuale del fabbisogno formativo formulata a livello di Direzione Strategica, Dipartimenti Sanitari, Dipartimento Amministrativo ed Uffici Tecnici; fase progettuale di predisposizione del piano annuale del provider, secondo gli indirizzi e la tempistica dettata dal livello regionale affidata al Responsabile dell’Ufficio su proposta del Coordinatore del Comitato Scientifico e approvata dalla Direzione Strategica; organizzazione dei corsi di formazione interni, istruttoria relativa alla partecipazione di dipendenti a corsi fuori sede e verifica della ricaduta degli eventi formativi; L’Ufficio Formazione, provider aziendale per l’accreditamento ECM delle iniziative formative, provvede in particolare a: organizzazione ed attuazione di Progetti ed Eventi, riconosciuti secondo le regole del Continuous Professional Development (CPD) come previsto dal Sistema Regionale Lombardo e dalla regolamentazione nazionale supporto nella progettazione degli eventi formativi E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. Pagina 8 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 4.3 Marketing, Comunicazione e relazioni con il pubblico E’ una struttura semplice Supporta la direzione strategica nella formulazione del piano di comunicazione integrata secondo le direttive regionali. Nell’ambito delle attività di informazione e comunicazione dell’Azienda Ospedaliera così come disciplinate dalla Legge 150/2000 e s.m.i., all’Ufficio Relazioni con il pubblico sono attribuite le seguenti funzioni: garantire un’adeguata informazione attraverso la gestione del sito internet, intranet e dei processi di comunicazione interna; è responsabile della manutenzione del piano della comunicazione e trasparenza di cui al d. lgs. 150/2009; favorire e garantire l’esercizio del diritto di associazioni da parte dei cittadini all’attività sanitaria attraverso la gestione dei rapporti con le organizzazioni di volontariato e l’aggiornamento del registro appositamente istituito; sviluppare la collaborazione tra cittadini, istituzioni territoriali e strutture interne dell’Azienda attraverso la formulazione di proposte progettuali inerenti l’area della comunicazione istituzionale; controllare e verificare la qualità dei servizi attraverso l’ascolto dei cittadini, attraverso gli strumenti di customer satisfaction e la gestione dell’ufficio relazioni con il pubblico istituito e funzionante secondo la normativa nazionale e regionale con la gestione dei reclami e degli encomi. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.4 Ufficio Stampa Istituito ai sensi della legge 150/2000 è ufficio che afferisce al Direttore Generale che ne individua il responsabile fra gli iscritti all’Albo Nazionale dei Giornalisti. Cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il massimo livello di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell’Amministrazione, sulla base delle direttive impartite dal Direttore Generale. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.5 Servizio Prevenzione e Protezione - Fisica Sanitaria e Radioprotezione 4.5.1 Servizio di Prevenzione e Protezione Afferisce, sotto l’aspetto funzionale, alla Direzione Strategica, data la valenza aziendale e strategica che riveste. Le funzioni affidate allo stesso prevedono l’analisi valutativa, la gestione, il controllo delle problematiche inerenti la salute, l’igiene e la sicurezza sul lavoro del personale dipendente dell’Azienda e del personale che a vario titolo si trova ed opera all’interno delle strutture aziendali. E’ responsabile di: adempimenti connessi alla corretta applicazione della vigente normativa, con particolare riferimento al Testo Unico D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.; partecipazione a consultazioni periodiche in materia di tutela della salute e di sicurezza; proposizione di programmi di informazione e formazione per i lavoratori in raccordo con l’ufficio formazione; divulgazione di informazioni ai lavoratori; individuazione fattori di rischio; valutazione dei rischi e delle misure per la salubrità degli ambienti di lavoro, predisposizione dei programmi di intervento preventivo e predisposizione del documento di valutazione dei rischi dei presidi e/o stabilimenti; collaborazione per acquisti; consulenze in convenzione con altre strutture ospedaliere. Pagina 9 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 4.5.2 Fisica Sanitaria e Radioprotezione Il Servizio di Fisica Sanitaria svolge la propria attività con valenza Aziendale. Per prestazioni di Fisica Sanitaria s’intende una qualsiasi necessità di avvalersi della figura dell’Esperto in Fisica Medica con le competenze stabilite dal D.Lgs 187/00, di avvalersi della figura dell’esperto qualificato con le competenze stabilite dal D.Lgs 230/95 e s.m.i., delle competenze dello specialista in Fisica Sanitaria nell’ambito delle applicazioni della fisica alla medicina. Collabora con gli Specialisti per l’ottimizzazione delle prestazioni ed il rispetto dei limiti diagnostici di riferimento per i dipendenti sottoposti a sorveglianza sanitaria. Svolge attività di informazione e formazione. Fornisce consulenza in materia di radioprotezione. Supporta il Servizio di Protezione e Prevenzione per quanto di competenza. 4.6 Ingegneria Clinica E’ struttura semplice. Diretta da un ingegnere biomedico ad indirizzo clinico, si occupa dell’aspetto gestionale e strategico delle tecnologie medicali, - Dispositivi medici: sw dispositivo medico, dispositivi diagnostici in vitro, dispositivi medici impiantabili - con l’obiettivo primario di assicurare il mantenimento dello stato di efficienza delle apparecchiature presenti, garantendone l’uso sicuro, appropriato e vantaggioso anche dal punto di vista economico. Il servizio, inoltre, assume un ruolo strategico per quanto concerne l’aspetto gestionale delle tecnologie medicali, attraverso le seguenti attività: • programmazione e valutazione degli acquisti; • manutenzione diretta o controllo della manutenzione delle apparecchiature in dotazione all’azienda; • esegue il fuori-uso di apparecchiature obsolete e/o non più conformi alla normativa vigente e/ o la riparazione non conveniente rispetto alla sostituzione e mantiene aggiornato l’inventario tecnico delle apparecchiature bio-mediche; • adozione degli strumenti di Hospital based technology assessment (“mini HTA”) finalizzata all’introduzione di nuove tecnologie, information technology in ambito sanitario e attività di ricerca. La struttura inoltre si occupa di: • verifiche di sicurezza elettrica, elettronica e funzionale in raccordo con RSPP; • stesura protocolli tecnici di utilizzo e sicurezza; • predisposizione di manualistica di prevenzione operativa. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.7 Qualità ,Accreditamento, Risk Management e Comitato Valutazione sinistri E’ Struttura Complessa che si occupa del coordinamento, promozione e sviluppo delle attività di miglioramento continuo dei livelli qualitativi dell’erogazione delle prestazioni e servizi anche attraverso le procedure di certificazione. In particolare elabora piani e programmi per lo sviluppo e l’attuazione del sistema per la qualità, utilizzando specifici strumenti e report periodici. Cura anche i rapporti con le strutture aziendali, con la Regione e l’Asl competente per le problematiche riguardanti le procedure di accreditamento istituzionale delle attività. Il Risk Management è una Struttura Semplice, articolazione della Struttura Complessa che in linea con le indicazioni regionali si propone di identificare i rischi associati a qualsiasi attività o processo operativo, quantificare ed analizzare i rischi correlati con le diverse attività produttive, monitorare i processi e i cambiamenti con l’obiettivo ultimo di minimizzare i danni e ottimizzare le opportunità. Pagina 10 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho In particolare l’attività di Risk Management è rivolta a: • definire gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei momenti di rischio e delle situazioni accidentali al fine di prevenire l’accadimento di nuovi eventi avversi; • individuare le criticità più o meno latenti; • individuare strumenti ed azioni (correttive e preventive) per la riduzione dei danni al paziente, al patrimonio e per la riduzione del contenzioso legale; • definire le strategie per migliorare i rapporti con l’utenza e l’immagine della struttura; • sostenere l’attività professionale degli operatori sanitari e tecnici; • supportare la Direzione Sanitaria nel definire piani per contenere i costi assicurativi. Si integrano in tale attività il “Gruppo di Coordinamento per l’attività di gestione del rischio” , riferimento per tutta la gestione del rischio in azienda, ed il “Comitato Valutazione Sinistri”, organismo di primaria importanza nella gestione del rischio. In particolare il CVS è composto di norma dal Risk Manager, dal Dirigente dell’USC Affari generali e legali e dai funzionari da esso indicati, da un Avvocato, dal Medico Legale, da un delegato della Direzione Sanitaria aziendale ed eventualmente dalla Compagnia Assicurativa e Broker. Il compito istituzionale, assegnato al Comitato dalle direttive della Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia, Circolare 46/SAN/04 in tema di gestione del rischio sanitario e relative linee guida, è sostanzialmente quello di: • raccogliere tutti i casi di contenzioso attuale e potenziale • istruire una procedura di valutazione • prevenire, ove possibile, l’evoluzione del contenzioso verso un impatto legale e assicurativo. La corretta gestione dei sinistri in proprio implica l’espletamento, tra le altre delle seguenti attività: organizzazione della raccolta di informazioni indispensabili alla gestione dei sinistri; pronta valutazione, in presenza di una richiesta di risarcimento danni, delle eventuali responsabilità; valutazione diretta delle tipologie e delle entità dei danni; proposta di definizione del sinistro (reiezione delle domande/tentativo di risoluzione stragiudiziale, ecc); integrazione dei data-base esistenti e corretta quantificazione dell’accantonamento a Bilancio. E’ istituita la figura del Mediatore dei conflitti aziendale che svolge una funzione importante quale “filtro” con i pazienti per ripristinare la comunicazione tra le parti ed accompagnarle ad un riconoscimento reciproco, ad una ricostruzione del rapporto che possa prevenire o limitare l’eventuale contenzioso. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.8 Promozione dei sistemi di rete Unità operativa semplice che presidia tutte le attività organizzative e progettuali volte all’integrazione ospedale territorio in un’ottica di sinergia organizzativa, progettuale e strutturale al fine di migliorare e semplificare gli accessi ai servizi da parte della popolazione. 4.9 Rapporti organi istituzionali, gestione provvedimenti deliberativi, gestione amministrativa progettualità E’ struttura semplice in staff alla direzione amministrativa. Gestisce i rapporti con gli Organismi Istituzionali quali il Collegio Sindacale. Accentra e rende più facilmente fruibili a tutti gli uffici di line aggiornamenti ed interpretazioni della normativa giuslavoristica dei contratti di lavoro c.d. “atipici”, curandone la stipula Coordina l’iter degli atti deliberativi dell'Azienda e supporta la Direzione Amministrativa nella semplificazione e gestione documentale dei provvedimenti e dei processi amministrativi. Supporta la Direzione Amministrativa per: l’applicazione della normativa giuslavoristica dei contratti c.d. “atipici” e politiche di semplificazione amministrativa e di predisposizione dei relativi contratti; la stesura di regolamenti ed indirizzi aziendali in tema di documentazione amministrativa; la gestione dell’’intero ciclo delle procedure pubbliche selettive per incarichi libero professionali/co.co.co. fino al conferimento, in attuazione di specifiche progettualità; Pagina 11 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho le attività correlate alla funzione deliberativa dell'Ente, predispone odg, coordina le attività di adozione, pubblica sull'albo pretorio; la disamina delle deliberazioni; la tenuta del Repertorio Contratti aziendale e cura i rapporti con l’Agenzia delle Entrate per le verifiche; il monitoraggio per il rispetto delle scadenze aziendali regionali. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 4.10 Dati Sanitari e Programmazione E’ Struttura Complessa in staff alla Direzione Sanitaria Aziendale che collabora con tutte le componenti aziendali per l’elaborazione statistica dei dati riguardanti l’attività svolta dall’Azienda, per la predisposizione di indagini epidemiologiche e per l’analisi dei flussi aziendali. Cura la reportistica sanitaria verso tutti i referenti istituzionali interni ed esterni all’Azienda, supporta la Direzione Strategica nel monitoraggio della produzione ospedaliera e nella programmazione delle attività. In particolare fornisce al controllo di Gestione e all’USC Economico Finanziaria i dati di produzione, secondo protocolli approvati dalla Direzione E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 5. ORGANISMI CONSULTIVI, DI VALUTAZIONE E DI VIGILANZA 5.1 Il Collegio di Direzione Supporta il Direttore Generale nelle funzioni di governo dell’Azienda, in particolare per le attività cliniche e la valutazione delle attività tecnico-sanitarie e di quelle ad alta integrazione sanitaria, l’organizzazione e lo sviluppo dei servizi. E’ costituito dal Direttore Generale, Direttore Sanitario, Direttore Amministrativo, Direttori di Dipartimento, Direttori di Presidio, Dirigente SITRA. Inoltre, in relazione agli argomenti in discussione possono altresì essere chiamati altri Dirigenti di Struttura Complessa o Semplice nonché altri Dirigenti e Collaboratori con approfondita conoscenza dell’argomento. Compete al Collegio di Direzione quanto previsto dall’art 17 del d. lgs. 502/92 e s.m.i. Il coordinamento e la convocazione del Collegio di Direzione competono al Direttore Generale. 5.2 Il Consiglio dei Sanitari Presieduto dal Direttore Sanitario e composto secondo quanto previsto dall’art.3 comma 12 del D.Lgs. 502/92 e s.m.i., dalla legge regionale 2/98 e dall’art. 15 della legge regionale 33/09 e s.m.i. svolge prevalentemente compiti di natura consultiva riguardo alle attività tecnico-sanitarie. Esprime parere obbligatorio non vincolante in materia di: regolamenti ed organizzazione del personale; piani pluriennali e programmi annuali su specifiche attività acquisto di impianti ed attrezzature; formula proposte per l’organizzazione ed il miglioramento dei servizi sanitari. 5.3 L’Organismo di Vigilanza Istituito in attuazione del d. lgs. 231/01 e s.m.i. secondo le indicazioni regionali di cui alle d.g.r. n.VIII/1375 del 14 dicembre 2005, n.VIII/3776 del 13 dicembre 2006 e dell’art 13 bis della legge regionale 33/2009 e s.m.i. I componenti, nominati dal Direttore Generale, durano in carica tre anni. Pagina 12 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Ha il compito di vigilare sul funzionamento, sull’osservanza e sull’aggiornamento del Codice EticoComportamentale adottato. L’ Organismo di Vigilanza - OdV - è chiamato a svolgere le seguenti attività: raccolta e verifica di risultanze dell’attività di controllo posta in essere dalle funzioni aziendali nel dare attuazione al Modello Organizzativo (report riepilogativi dell’attività svolta, informazioni su anomalie o atipicità riscontrate e sulla loro entità o frequenza); raccolta e verifica di informazioni e di documentazione provenienti dai servizi di controllo interno e/o da funzioni che svolgono attività complementari/strumentali a quelle dell’OdV; ricezione e valutazione di informazioni su “eventi sentinella”, quali richieste di assistenza legale inoltrate dai dirigenti o dipendenti per ipotesi di reato formulate nei loro confronti dalla Magistratura, provvedimenti o notizie provenienti da organi di polizia giudiziaria, o da qualsiasi altra autorità, dai quali si evinca lo svolgimento di indagini, anche nei confronti di ignoti, per violazioni penali, civili o amministrative, attivazione di commissioni di inchiesta o stesura di relazioni interne dalle quali emergano responsabilità di dipendenti o di terzi, apertura di procedimenti disciplinari nei confronti di dipendenti o personale convenzionato, ecc.; raccolta e verifica di segnalazioni provenienti da dipendenti o da esterni in relazione ad ipotesi di mancato rispetto delle misure previste dal Modello Organizzativo, o ipotesi di violazioni ai principi del Codice Etico aziendale; segnalazione immediata alla Direzione Strategica di quelle violazioni accertate del Modello Organizzativo che possano comportare responsabilità in capo all’ente, che possa configurarsi come ipotesi di reato non ancora giunto a consumazione, affinché questa impedisca il compimento dell’azione o la realizzazione dell’evento; segnalazione di tutti i comportamenti che possono configurare ipotesi di reato alla Direzione Strategica, che dovrà attivarsi in funzione della tipologia di reato secondo la normativa vigente. Qualora si rilevino violazioni al Codice Etico non configurabili come ipotesi di reato, l’OdV le segnala alla Direzione Strategica che, dopo gli opportuni accertamenti, applicherà se necessario dei provvedimenti disciplinari. Qualora l’OdV rilevi comportamenti che possono configurare ipotesi di reato o violazioni al Codice Etico in capo alla Direzione Strategica, le segnalazioni verranno comunicate al Collegio Sindacale; stesura di report da inviare alla Direzione Strategica comprendenti tutte le verifiche effettuate, tutti i verbali prodotti, le segnalazioni e le proposte di modifica del Codice etico-comportamentale. 5.4 Il Comitato Scientifico Ha il compito di coordinare le attività scientifiche, formative, di ricerca-innovazione. Presieduto dal Direttore Sanitario e coordinato da un Direttore di Struttura Complessa nominato dal Direttore Generale. Oltre al Coordinatore fanno parte del Comitato il Direttore Amministrativo, i Direttori Medici di Presidio, i Direttori di Dipartimento, il Responsabile SITRA. Partecipano inoltre, su invito ed in relazione a specifici progetti ed argomenti, altri Dirigenti di Struttura Complessa o Semplice nonché altri Dirigenti e Collaboratori con approfondita conoscenza dell’argomento in discussione. Il Comitato Scientifico svolge i seguenti compiti: propone ed elabora specifici progetti di ricerca in collaborazione con i singoli Dipartimenti promuovendo collaborazioni e partnership anche con soggetti esterni; garantisce la disponibilità della documentazione scientifica attraverso l’utilizzo della biblioteca informatica; contribuisce alla realizzazione degli obiettivi formativi in collaborazione con le Istituzioni Universitarie, Scuole di Specializzazione, Enti di formazione convenzionati; supporta il Direttore di Dipartimento nella verifica e coerenza dei PDTA aziendali alle Linee Guida codificate dalle Società Scientifiche; garantisce la periodica revisione del Prontuario Terapeutico Ospedaliero (PTO); collabora con l’Ufficio Formazione nella stesura del Piano Formativo Annuale da sottoporre alla Direzione Strategica. Pagina 13 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 5.5 Il Comitato Etico Previsto dal Decreto Ministeriale del 12 maggio 2006 “Requisiti minimi per l’istituzione, l’organizzazione e il funzionamento dei Comitati Etici per le sperimentazioni cliniche dei medicinali”. La composizione e le modalità operative del Comitato Etico sono definite dalla D.G.R. VIII/3780 del 13 dicembre 2006. Il Comitato Etico per le sperimentazioni cliniche è un organismo indipendente che ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti in sperimentazione e di fornire pubblica garanzia. Svolge anche funzione consultiva in relazione a questioni etiche connesse con le attività scientifiche e assistenziali dell’Azienda Ospedaliera. 5.6 Il Collegio Tecnico Il Collegio Tecnico – introdotto dall’’art. 31 dei CC.CC.NN.LL. 08.06.2000 e poi confermato nel CCNL successivo – con particolare riferimento a quello del novembre 2005 - è chiamato ad esprimere un giudizio “complessivo”, che tiene conto di un precedente lavoro di valutazione, effettuato da chi ha direttamente la responsabilità dei dirigenti da sottoporre a valutazione - basato sui dati relativi ai risultati gestionali/comportamentali raggiunti nel periodo di riferimento nonchè su ulteriori elementi integrativi ai fini dell’espressione del giudizio finale, ovvero eventuali segnalazioni da parte dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico sull’esistenza o meno di denuncie e/o lamentele (laddove il procedimento sia già definito) ovvero note di merito e di apprezzamento. Il Collegio Tecnico procede, quindi, alla verifica delle attività professionali svolte e dei risultati raggiunti: di tutti i dirigenti titolari di incarico, alla scadenza dello stesso; dei dirigenti di nuova assunzione, al termine del primo quinquennio di servizio; dei dirigenti che raggiungono l’esperienza professionale ultra quinquennale in relazione all’indennità di esclusività. I giudizi definitivi conseguiti dai dirigenti sono parte integrante degli elementi di valutazione per la conferma o il conferimento di qualsiasi tipo di incarico o per l’acquisizione dei benefici economici riguardanti l’indennità di esclusività. 5.7 Il nucleo di valutazione delle prestazioni Nominato dal Direttore Generale con Deliberazione n. 401 del 13 giugno 2011 secondo gli indirizzi regionali in attuazione dell’art. 14 del d. lgs. 150/2009 e della Legge Regionale n. 13 del 5.08.2012, art.7, comma 2, lettera f) che istituisce l’Organismo Indipendente di Valutazione delle Prestazioni - OIV, nonché della Legge regionale n.14 del 6.08.2010, art.1, lettera g) che prevede che l’OIV, di cui sopra, coordini i Nuclei di valutazione degli enti. Dura in carica tre anni. Oltre alle funzioni ordinariamente svolte, il NVP ha il compito di misurare le performance dell’Ente; deve coordinarsi con l’OIV regionale; certificare l’adeguatezza dei sistemi di valutazione implementati; assicurare all’OIV l’accesso a tutta la documentazione prodotta Il NVP dell’Azienda si è dotato di un proprio regolamento per il funzionamento dello stesso, tenendo conto delle indicazioni contenute nelle linee guida. 6. RAPPORTI CON L’UNIVERSITA’ L’AO “G.Salvini” promuove e sostiene il rapporto con le Università in una logica di integrazione e sussidiarietà nel rispetto dei principi del decreto legislativo 517/99 e s.m.i. e della legge regionale n.33/2009 e s.m.i., art 28. Pagina 14 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Promuove la collaborazione dei propri dipartimenti con le scuole di specialità al fine di sviluppare le migliori sinergie fra il mondo accademico e quello professionale. A far data dall’a.a. 2007/2008 è presente presso l’AO Salvini, con dipendenza funzionale dalla Direzione Sanitaria Aziendale, il corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ad oggi sono stati formati oltre 50 Infermieri di cui 20 impiegati presso l’Azienda. I presidi ospedalieri che costituiscono l’Azienda sono la sede del tirocinio formativo. 7. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7.1 Le strutture di line della Direzione Amministrativa Aziendale Le strutture complesse e semplici in line alla Direzione Amministrativa aziendale concorrono, secondo le declaratorie descritte nelle singole schede, alla gestione dell’azienda e al raggiungimento degli obiettivi secondo la mission e i principi di cui al codice etico aziendale. Esse sono: 7.1.1 Affari Generali e Legali E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia le attività connesse ai contratti, alle assicurazioni e alla gestione degli affari legali. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.2 Amministrazione e sviluppo del personale E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia il processo di acquisizione, gestione e sviluppo delle risorse umane e i relativi debiti informativi. Ha due strutture semplici: Gestione Giuridica del personale e Relazioni Sindacali E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.3 Acquisti E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia tutti i processi connessi agli approvvigionamenti di beni e servizi e i relativi debiti informativi. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.4 Logistica e gestione dei servizi economali e alberghieri E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia tutte le attività connesse alla logistica e alla gestione dei contratti di servizio per i servizi alberghieri, le attività economali. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.5 Economico Finanziario E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia tutti processi connessi alla gestione economica finanziaria e fiscale dell’azienda e i relativi adempimenti e debiti informativi. Dalla USC dipende la struttura semplice denominata Gestione Fiscale e Pagamenti. Pagina 15 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.6 Tecnico Patrimoniale E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia tutte le attività connesse alla gestione del patrimonio e alla acquisizione di servizi di manutenzione ordinaria, oltre alla realizzazione di lavori di esecuzione di opere di manutenzione straordinaria e il supporto al mantenimento e acquisizione dei requisiti strutturali per l’accreditamento. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.1.7 Sistemi informativi e Informatici E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale che presidia tutte le attività connesse alla programmazione e alla gestione del fabbisogno informatico e informativo aziendale. E’ responsabile della gestione dei sistemi informativi e della rete fonia/dati; della manutenzione diretta o controllo della manutenzione di tutti gli applicativi sanitari e amministrativi. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale 7.1.8 Coordinamento delle attività amministrative di Presidio E’ struttura complessa in line alla Direzione Amministrativa Aziendale. Ha la funzione di controllo e coordinamento delle attività amministrative svolte dai front e back office dei presidi ospedalieri. Gestisce gli atti convenzionali. Ha una struttura semplice deputata alla gestione del protocollo, documentale e della privacy d’intesa con la Direzione Medica di Presidio favorisce l’integrazione funzionale tra l’attività amministrativa e sanitaria del Presidio, collaborando anche con i Dipartimenti alla rilevazione dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali. Il Dirigente responsabile di detta USC assume anche la posizione di direttore del Dipartimento Funzionale. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza, secondo quanto previsto dal sistema di gestione della sicurezza aziendale. E’ in line alla Direzione Amministrativa il dipartimento amministrativo Pagina 16 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 7.2 Le strutture di line della Direzione Sanitaria Aziendale Le strutture complesse e semplici in line alla Direzione Sanitaria aziendale concorrono, secondo le declaratorie descritte nelle singole schede alla gestione dell’azienda e al raggiungimento degli obietti secondo la mission e i principi di cui al codice etico aziendale. 7.2.1 Direzione Medica di Presidio E’ Struttura Complessa dirige il presidio ospedaliero ai fini tecnico-organizzativi ed igienico-sanitari. E’ responsabile: dell’ organizzazione dei servizi igienico-sanitari; dell’attuazione dei programmi e dei piani dell'azienda riguardanti il presidio ospedaliero di competenza; della continuità operativa tra i livelli organizzativi dell’ospedale favorendo la collaborazione e l’integrazione tra i dipartimenti aziendali e le UU.OO del Presidio Ospedaliero cui è preposto, in una logica di organizzazione e gestione matriciale; delle funzioni di controllo sulle prestazioni erogate; supporta, per la parte di responsabilità, il miglioramento continuo della qualità e il governo clinico a cura dei dipartimenti, delle diverse professioni ed équipe professionali; delle attività di Pronto Soccorso/DEA; degli aspetti riguardanti la sicurezza del Presidio, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale. Pagina 17 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 7.2.2 Farmacia Struttura complessa preposta alla gestione dei farmaci, dispositivi medici e diagnostici secondo criteri di sicurezza, efficacia, efficienza ed economicità. E’ responsabile della: gestione dei farmaci, dispositivi medici, diagnostici, vaccini iposensibilizzanti, radio-farmaci e altro materiale sanitario; informazione ai sanitari sulle caratteristiche dei prodotti gestiti e consulenza per il loro impiego appropriato; monitoraggio e controllo dell’uso dei farmaci e dei prodotti gestiti; analisi di farmaco economia e di farmaco epidemiologia, partecipazione alla farmacovigilanza e alla vigilanza sui dispositivi medici; gestione del laboratorio di Farmacia con allestimento di preparati magistrali; degli aspetti riguardanti la sicurezza dei Presidi, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale. 7.2.3 S.I.T.R.A. (Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Aziendale) E’ una Struttura complessa preposta ad assicurare l’assistenza personalizzata e di qualità. In particolare, contribuisce a garantire il soddisfacimento dei bisogni degli utenti attraverso: l’efficacia pratica e l’appropriatezza delle prestazioni infermieristiche, ostetriche, tecnico-sanitarie, riabilitative e preventive erogate definendo percorsi sanitari basati sull’integrazione delle diverse competenze professionali, in una logica di integrazione dei diversi profili professionali; la sicurezza dei processi finalizzata a garantire la massima tutela per gli utenti e per gli operatori, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale; l’uso di una documentazione integrata sviluppata a tutti i livelli dell’organizzazione; la definizione e l’adozione di standard assistenziali che pongono al centro la persona assistita; garantisce sinergie e processi collaborativi con i Dirigenti dell’area medica, amministrativa e tecnica; è responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza dei Presidi, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale. E’ articolato in Uffici Infermieristici di Presidio 7.2.4 UOOML Struttura complessa. Svolge attività proprie previste dalla normativa regionale. Collabora con il Servizio di Prevenzione dell’ASLMI1 per il secondo livello clinico-epidemiologico –strumentale. Svolge tutte le attività ambulatoriali tipiche della disciplina , nonché le prestazioni richieste in materia di sorveglianza sanitaria. Partecipa a progetti regionali nell’ambito dei piani integrati di prevenzione E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza dei Presidi, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale 7.2.5 Psicologia clinica E’ una struttura complessa che si raccorda con i Dipartimenti nella promozione del processo di umanizzazione delle cure. Sono attività proprie della Psicologia clinica il supporto ai pazienti ricoverati ed ai loro familiari, il supporto, la supervisione e la formazione ai team di lavoro, l’attività ambulatoriale. E’ responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza dei Presidi, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale Sono in line alla Direzione Sanitaria Aziendale i Dipartimenti sanitari Pagina 18 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 7.3 I Dipartimenti I Dipartimenti sono il modello primario di gestione operativa delle attività ospedaliere. Costituiscono una struttura aziendale di gestione (Dipartimenti Gestionali) o di coordinamento (Dipartimenti Funzionali). Sono articolati in Strutture Complesse e Semplici Dipartimentali definite in base a criteri di programmazione ed organizzazione indicati dal Direttore Generale, sentiti il Direttore Sanitario, il Direttore Amministrativo e il Collegio di Direzione. Compiti ed attività dei Dipartimenti sono definiti dalla Direzione Aziendale in un “regolamento-tipo” e recepiti in uno specifico documento applicativo da parte del Comitato di Dipartimento. Le Strutture afferenti al Dipartimento mantengono la propria autonomia e responsabilità nell’ambito di un modello gestionale ed organizzativo volto a dare una risposta unitaria alle domanda sanitaria di pazienti ricoverati e non. 7.3.1 Dipartimenti Gestionali Sono costituiti da Strutture Complesse e Semplici caratterizzate da affinità specialistiche, omogenee o complementari. Ad essi è demandata la gestione comune delle risorse finalizzata al raggiungimento di obiettivi definiti e verificati anche attraverso la negoziazione di budget. Caratteristica tipica del dipartimento gestionale è l’uso integrato delle risorse e l’attribuzione di un budget unico. Sono dipartimenti gestionali dell’Azienda: Dipartimento di Chirurgia: preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali delle specialità chirurgiche Pagina 19 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Dipartimento di Medicina preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali delle specialità mediche Dipartimento Materno Infantile preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali delle specialità relative all’area materno infantile Dipartimento di Anestesia, rianimazione, medicina del dolore e cure palliative preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali delle specialità Dipartimento Geriatrico Riabilitativo preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali delle specialità della riabilitazione Dipartimento di Salute Mentale preposto alla gestione e al governo clinico delle attività e dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali dell’area della salute mentale Dipartimento dei Servizi diagnostici e terapeutici preposto alla gestione delle attività dei servizi diagnostici a supporto degli altri dipartimenti 7.3.2 Dipartimenti funzionali Sono costituiti da Strutture Complesse e Semplici la cui attività deve essere uniformata attraverso un comune indirizzo organizzativo, scientifico e tecnico con la finalità del raggiungimento di uno specifico ed univoco obiettivo, ossia di garantire la continuità diagnostica e terapeutica ai pazienti, aggregando strutture completamente indipendenti tra di loro in quanto appartenenti anche a Dipartimenti Gestionali diversi, in applicazione di norme nazionali, programmazione regionale ed esigenze aziendali. Caratteristica tipica del dipartimento funzionale è la redazione e la verifica della applicazione di linee guida e protocolli condivisi ed uniformi. Sono dipartimenti funzionali dell’Azienda: DEA Dipartimento Emergenza e accettazione: Dipartimento dell’Azienda che comprende varie unità operative incentrate sulla cura del paziente in area critica. Il DEA è costituito da unità operative che perseguono comuni finalità e sono tra loro interdipendenti, pur mantenendo le proprie autonomie e responsabilità professionali. L’obiettivo del DEA è creare un’integrazione funzionale delle divisioni e dei servizi sanitari atti ad affrontare i problemi diagnostici e terapeutici dei pazienti in situazioni di emergenza . E’ basato su un modello organizzativo multidisciplinare che riunisce in un’unica struttura diversi specialisti. DOA Dipartimento Oncologico Aziendale Preposto al governo dei percorsi dei pazienti oncologici al fine di migliorare la presa in carico del paziente e dei familiari dalla diagnosi fino alla fase avanzata nonché terminale della malattia . E’ altresì compito del DOA governare il piano della prevenzione secondo quanto concordato con ASL. Il DOA si raccorda necessariamente con il DIPO di seguito descritto. E’ basato su un modello organizzativo multidisciplinare che riunisce in un’unica struttura diversi specialisti. DAIS Dipartimento Amministrativo per l’Integrazione e la Semplificazione delle attività amministrative dei Presidi preposto al coordinamento e alla semplificazione delle attività amministrative di tutti i presidi aziendali è diretto dal dirigente responsabile della struttura complessa per il Coordinamento delle attività amministrative; ha il compito di governare e integrare le procedure ammnistrative rivolte agli utenti e quello del governo delle attività di semplificazione, gestione documentale e privacy rivolte anche agli utenti interni. 7.3.3 I Dipartimenti funzionali interaziendali sono Dipartimenti derivanti dall’aggregazione di unità o servizi appartenenti ad Aziende Sanitarie diverse con un ruolo di governo culturale e tecnico ma anche di indirizzo e coordinamento. Sono dipartimenti interaziendali a cui partecipa l’Azienda DIPO Dipartimento interaziendale provinciale oncologico Pagina 20 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Istituito ai sensi della delibera del Consiglio Regionale n 1294 del 29/7/1999, quale dipartimento interaziendale a cui afferiscono i servizi e le divisioni nell’ambito della diagnosi e della cura dei malati oncologici dei Presidi pubblici e privati ubicati nel territorio dell’ASLMI1. NPI Dipartimento interaziendale di neuropsichiatria infantile Istituito con Delibera del Direttore Generale n 1056 del 21.12.2010 è deputato al coordinamento trasversale delle specifiche attività programmate dalle singole unità organizzative che insistono sul territorio dell’ASLMI1. L’ organizzazione dei Servizi di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza così raggruppati, fondata sulla centralità del paziente, garantisce l’omogeneità degli interventi, la continuità terapeutica, il collegamento funzionale e la messa in rete tra tutti i servizi del territorio interessato. DMTE Dipartimento interaziendale di medicina trasfusionale e di ematologia Coincidente con la provincia di Milano Nord Ovest, è struttura di coordinamento, indirizzo e organizzazione delle attività e delle funzioni concernenti il sistema donazione-trasfusione. 7.4 Organi del Dipartimento Sono rappresentati dal Direttore di Dipartimento e dal Comitato di Dipartimento, i cui compiti e funzioni sono definiti dalla Direzione Aziendale in un “regolamento-tipo” e recepiti in uno specifico documento applicativo da parte del Comitato di Dipartimento. a. Il Direttore di Dipartimento Il direttore di dipartimento è nominato dal Direttore Generale su proposta del Direttore Sanitario o Amministrativo tra i Direttori di Struttura Complessa afferenti al dipartimento stesso. I criteri utilizzati per la nomina tengono conto di : competenze organizzativo-gestionali documentabili nel curriculum personale; esperienza professionale e capacità di leadership; obiettivi assegnati al Dipartimento. La durata dell’incarico è triennale e rinnovabile. Non può, comunque, superare il periodo dell’incarico del Direttore Generale e cessa in caso di decadenza di quest’ultimo. Il Direttore di Dipartimento resta comunque in carica fino alla nomina del nuovo Direttore di Dipartimento. Mantiene la titolarità della Struttura Complessa. Il Direttore di Dipartimento: negozia all’interno con la Direzione Strategica le attività, l’allocazione delle risorse, il budget, gli obiettivi generali e specifici affidati al Dipartimento sulla base di una visione sistemica delle proposte e tenuto conto delle indicazioni regionali e delle prospettive di sviluppo dell’intera organizzazione; negozia con i Direttori di Struttura Complessa e Semplice Dipartimentale il budget e gli obiettivi generali e specifici per le singole strutture afferenti al Dipartimento; promuove la definizione di percorsi di assistenza trasversali alle singole specialità e ne garantisce l’attuazione assicurando coerenza e continuità tra procedure e azioni programmate afferenti alle unità operative diverse; verifica i risultati raggiunti; è responsabile degli aspetti riguardanti la sicurezza dei Presidi, secondo il sistema di gestione della sicurezza aziendale b. Il Comitato di Dipartimento Il comitato di dipartimento, presieduto dal Direttore di Dipartimento, ha funzione di indirizzo e di verifica delle attività e delle funzioni proprie del dipartimento. E’ presieduto dal Direttore di Dipartimento ed è composto dai responsabili delle Strutture Complesse afferenti al dipartimento, dai Responsabili delle Strutture Semplici Dipartimentali, dal Responsabile SITRA o suo delegato, dai Direttori Medici di Presidio, o loro delegato. Il regolamento-tipo dei Dipartimenti individua le attribuzioni del Comitato, le modalità per le riunioni e per lo svolgimento dei lavori. Pagina 21 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Il Comitato di Dipartimento, nell’ambito delle indicazioni aziendali, può proporre alla Direzione Strategica eventuali modifiche e integrazioni della composizione del Comitato e del regolamento-tipo, in considerazione delle peculiarità del dipartimento. Il Comitato di Dipartimento, in particolare definisce: l’integrazione e lo sviluppo delle attività cliniche, di formazione, di studio ed aggiornamento del personale, di ricerca sanitaria finalizzata; il miglioramento del livello di umanizzazione nell’erogazione delle prestazioni; le proposte per l’adeguamento organizzativo e tecnologico delle Unità Operative e il migliore utilizzo delle risorse comuni; la partecipazione alla definizione ed applicazione pratica dei nuovi modelli organizzativi; la promozione dell’immagine del Dipartimento. c. Il Coordinamento Nell’ambito di alcuni Dipartimenti caratterizzati da una complessa articolazione in numerose Unità Operative ubicate nei diversi Presidi Ospedalieri dell’Azienda, al fine di contribuire al miglioramento dell’integrazione ed alla attivazione di sinergie tra le diverse Strutture del Dipartimento, viene individuato un organismo di supporto al Direttore di Dipartimento affidato ad un Coordinatore nominato, tra i Direttori di Struttura Complessa afferenti al Dipartimento, dal Direttore Generale, su proposta del Direttore Sanitario o Amministrativo per l’area di competenza con il compito di: collaborazione con il Direttore di Dipartimento nei diversi compiti e funzioni nei diversi Presidi Aziendali; sostituzione in occasione di sua assenza; contributo all’integrazione ed alle sinergie operative tra le diverse articolazioni aziendali; promozione e sviluppo di specifici progetti gestionali-innovativi di concerto con il Direttore di Dipartimento; collaborazione alla formulazione di PDTA relativo alle più frequenti patologie di riscontro aziendale. 7.5 Le Strutture Complesse e le strutture semplici ad esse collegate Le Strutture Complesse sono articolazioni aziendali, in cui si concentrano competenze professionali e risorse (umane, tecnologiche e strumentali) finalizzate allo svolgimento di funzioni di gestione, di produzione ed erogazione di prestazioni e/o servizi sanitari. Ogni struttura complessa è dotata di autonomia gestionale, organizzativa e tecnico-operativa nell’ambito degli indirizzi e delle direttive aziendali, e viene diretta da un Dirigente nominato dal Direttore Generale in conformità alle procedure stabilite dalle normative in vigore e dall’apposito regolamento. Le Unità di Struttura Complessa sono caratterizzate da: - strategicità rispetto alla mission aziendale; - complessità e specializzazione delle materie e delle patologie trattate; - complessità e numerosità del sistema di relazioni intra ed extra-aziendali; In coerenza con tale “complessità “, queste Strutture costituiscono Centri di Responsabilità all’interno del processo di budget. Al Direttore di tali Strutture compete la responsabilità gestionale complessiva sulle attività svolte ed è responsabile della sicurezza secondo le linee di gestione della sicurezza aziendale. 7.5.1 Le Strutture Semplici di Unità Operativa Costituiscono articolazioni interne dell’Unità Operativa Complessa. Il responsabile è un Dirigente dell’Unità Operativa di appartenenza nominato dal Direttore Generale secondo la normativa e le procedure vigenti, su proposta motivata del Dirigente di USC. Svolge funzioni differenziate di autonomia e responsabilità nell’ambito di una specifica delega assegnata dal Direttore di Struttura Complessa. E’ responsabile della sicurezza secondo le linee di gestione della sicurezza aziendale Pagina 22 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 7.6 Le strutture semplici dipartimentali Sono articolazioni interne del Dipartimento cui sono attribuite responsabilità gestionali di risorse umane, tecniche e finanziarie. Il responsabile è un Dirigente nominato dal Direttore Generale secondo la normativa e le procedure vigenti su proposta motivata del Direttore di Dipartimento ed è responsabile della sicurezza secondo le linee di gestione della sicurezza aziendale 7.7 La Rete Ospedaliera Aziendale e i Presidi Ospedalieri L’Azienda “G. Salvini” è costituita da Presidi Ospedalieri dislocati su un’ampia estensione territoriale a nord ovest della città di Milano. I Presidi sono strutture tecnico-funzionali complesse, organizzate e gestite in forma integrata, destinate alla erogazione dell’assistenza sia in forma di ricovero che in forma ambulatoriale. L’assistenza erogata dai Presidi Ospedalieri avviene tenendo conto della evoluzione della domanda sanitaria, attraverso la riqualificazione delle unità di offerta, sulla base delle linee tracciate dalla programmazione regionale, entro il limite del budget assegnato. Nell’ambito dell’organizzazione dipartimentale a matrice è responsabilità dei singoli Presidi ricercare le condizioni di efficienza nell’utilizzazione delle risorse e di efficacia e qualità nell’erogazione delle prestazioni che garantiscano la risposta ai bisogni degli utenti. L'Azienda Ospedaliera si articola nei seguenti presidi: 1. Presidio ospedaliero di Bollate 2. Presidio ospedaliero di Garbagnate 3. Presidio ospedaliero di Passirana 4. Presidio ospedaliero di Rho I Presidi ospedalieri della Ao Salvini sono organizzati in una logica di rete sempre più integrata. I presidi ospedalieri che compongono l’azienda hanno origini diverse. Li accomuna il fatto di essere ospedali generali situati ad ovest della città di Milano e divisi dall’asse del sempione. Possiamo individuare le due direttrici<. >Rho Passirana e Garbagnate Bollate. In questa logica si sviluppa il progetto della nuova rete ospedaliera che vede la sua massima espressione nella costruzione del nuovo presidio di Garbagnate Milanese che sarà ultimato nel 2014 L’Ospedale di Bollate è inaugurato nel 1963, ma la sua origine risale agli anni venti, quando un regio decreto dell’epoca adibisce la struttura a ricovero destinato alla cura e al mantenimento degli infermi e dei poveri. Nel corso degli anni, sorgono nuove strutture in grado di ospitare i servizi e i reparti necessari per rispondere ai bisogni della popolazione. L’Ospedale di Garbagnate sorge nel 1924 come sanatorio, inizialmente con il nome “Vittorio Emanuele III”. All’epoca, la struttura rappresentava una fra le realizzazioni più grandiose e un modello di eccellenza nel campo delle costruzioni sanatoriali istituite dal Comune di Milano. Nel 1955, l’Amministrazione Comunale dedica il sanatorio a Guido Salvini, illustre medico che, negli anni passati, aveva contribuito ad aiutare i milanesi nella lotta contro la tubercolosi. Nel 1959 il Comune di Milano stabilisce di costruire all’interno dell’Ospedale le divisioni di Medicina, Pneumologia e Chirurgia Generale a cui fanno seguito negli anni ulteriori specialità e importanti interventi edilizi. Le origini dell’Ospedale di Passirana risalgono al 1813, anno in cui, per lascito testamentario, l’abate Giuseppe Casati dona alcune case di famiglia al ricovero gratuito per i poveri di proprietà del comune. Il ricovero, che diviene l’Opera Pia “Ospedale Casati”, si amplia nel 1960, con l’edificazione del primo stabilimento ospedaliero. Successivamente, nel 1971, viene aggiunta una seconda struttura. Pagina 23 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho L’Ospedale di Rho nasce nel 1930, in seguito al decentramento dell’assistenza ospedaliera degli Istituti Ospedalieri di Milano. Nel 1950 si rendono necessari gli ampliamenti degli edifici per far fronte alle accresciute esigenze della popolazione sempre più numerosa. E’ interessato da interventi edilizi negli anni 70 e 80 è tuttora sono in corso importanti opere di ammodernamento edilizio e tecnologico per garantirne la piena funzionalità I due presidi per acuti (Garbagnate e Rho) si collocano all’interno di due aree ad alta urbanizzazione, a cui si deve aggiungere l’impatto della nuova fiera Rho-Pero e dell’area ex Alfa Romeo di Arese in fase di riconversione. Un altro elemento importante per la comprensione del territorio è dato dall’analisi della rete stradale. I due territori sono infatti in forte relazione con il Comune di Milano, ma mancano di servizi pubblici di collegamento tra loro. Schema della rete Ad ogni Presidio è attribuito un prevalente e specifico indirizzo al fine di costituire una rete di integrazioni e sinergie volte a dare risposta efficace, efficiente ed organizzata alla domanda sanitaria dei cittadini: Garbagnate Presidio per Acuti e di riabilitazione neuromotoria Rho Presidio per Acuti Bollate Presidio ad indirizzo Generale Geriatrico Passirana Presidio di Riabilitazione e Cure Subacute 7.7.1 Il Nuovo Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese Una struttura che si estenderà su una superficie complessiva di 57.000 metri quadrati, in cui confluiranno tutte le attività della vecchia sede, integrate da prestazioni specialistiche riabilitative. Un’opera dal valore di oltre 150 milioni di euro, la cui ultimazione è prevista nel 2014. Pagina 24 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Il nuovo fabbricato sarà inserito all’interno di un'area di circa 130.000 metri quadrati, adiacente al vecchio ospedale, all’interno del comprensorio del Parco Regionale delle Groane. La struttura si svilupperà su tre livelli fuori terra, più un altro per le tecnologie impiantistiche. Tre livelli interrati accoglieranno quasi tutti i posti auto per i dipendenti e i visitatori (990 in totale). Il nuovo ospedale sarà composto da una piastra di diagnosi e cura con Pronto Soccorso, ambulatori, centro prelievi, dialisi, blocco operatorio con sette sale operatorie, blocco parto con cinque sale parto e una sala operatoria, servizio di endoscopia, servizio di diagnostica per immagini e laboratori. Le aree di degenza si svilupperanno su tre corpi: al piano terra l'area di degenza diurna e riabilitativa; al primo piano l’area chirurgica e materno infantile; al secondo piano quella medica. La struttura disporrà di posti letto intensivi, di unità coronarica e di un’area sub intensiva (stroke e respiratoria). I corrispondenza dell’ingresso principale al piano terra verrà collocata l’area di accoglienza dell’ospedale con i servizi al pubblico: area reception informazioni, caffetteria e zona dedicata agli spazi commerciali. Previste inoltre due sale conferenze video collegate di rispettivamente 60 e 90 posti con accesso dedicato. 7.7.2 L’assetto Organizzativo dei Presidi I presidi sono organizzati a organigramma Rete integrati sul modello Dipartimentale secondo la descrizione degli DIPARTIMENTI GESTIONALI Pagina 25 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 26 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 27 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 28 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho DIPARTIMENTI FUNZIONALI Pagina 29 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 30 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 31 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Pagina 32 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho 8. LE COLLABORAZIONI INTERAZIENDALI. Le collaborazioni interaziendali assumono una valenza strategica ai fini di una gestione integrata delle risorse fra aziende sanitarie, soprattutto nel preciso momento storico in cui versa il sistema sanitario. I diversi livelli in cui si articolano le attività interaziendali sono i seguenti: Dipartimento: sono articolazioni organizzative individuate da specifici provvedimenti regionali quali: il DIPO (Dipartimento oncologico aziendali), il Dipartimento interaziendale di Neuropsichiatria Infantile, il DMTE Struttura: sono strutture complesse (UOC) o semplici (UOS) con competenze distribuite su più aziende. Nello specifico: l’USC Risorse e sviluppo del Personale, il SIA, l’ingegneria clinica con l’AO di Legnano. Accordo: rappresentano situazioni di collaborazione che hanno alla base uno specifico accordo fra aziende volto a regolamentare determinate attività (es: Medicina nucleare) Progetto: sono attività e sviluppi che discendono dai progetti ideati e presentati al livello regionale in forza delle previsioni di cui all’allegato 3 della dgr. 2633 del 16 dicembre 2011 - Regole 2012, ad esempio quello relativo alla gestione integrata delle Unità Operative Tecnico Patrimoniali con l’azienda Ospedaliera di Legnano. 9. ORGANISMI PARITETICI E DI PARTECIPAZIONE 9.1 Comitato Unico di Garanzia Come previsto dalla legge 183/2010 il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni. Il CUG è stato costituito con deliberazione del DG n.123 del 18 marzo 2011. I componenti rimangono in carica quattro anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta. 9.2 Organismo di vigilanza e verifica della attività libero professionali Costituito ai sensi dell’art. 15 quinquies, comma 3, del Decreto Legislativo 502/1992 e dall’art. 5, comma 2, lettera h), del DPCM 27.3.2000 (e s.m.i.). L’Organismo di Vigilanza, commissione paritetica, sulla base di quanto previsto dall’art. 12 del regolamento ha i seguenti compiti: Vigilare sull’andamento dell’attività; Verificare il mantenimento dei livelli di attività istituzionale in rapporto all’attività libero professionale effettuata; Vigilanza in ordine al rispetto delle disposizioni in materia di incompatibilità; Formulare nuove proposte operative; Verifica i costi sostenuti dall’Azienda per consentire lo svolgimento dell’attività libero-professionale intramuraria. 9.3 Tavolo delle Associazioni di Volontariato Istituito con deliberazione del DG n. 490 del 13-7-2011 rappresenta le Associazioni di volontariato che stabilmente svolgono attività in sinergia con l’Ao Salvini. Le associazioni fanno parte di un registro aziendale Pagina 33 di 34 Allegato 1 alla deliberazione n………… del ……. Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho e hanno sottoscritto il protocollo di intenti che vede come elemento principale l’interesse e la centralità del paziente. 9.4 L’Ufficio di Pubblica Tutela Costituito ai sensi della legge regionale della Lombardia n. 33 del 30-12-2009 art. 16. È regolamentato dalle linee guida relative al funzionamento e all’organizzazione degli uffici di pubblica tutela delle aziende sanitarie di cui alla DGR VIII/10884 del 23 dicembre 2009 . Il titolare è indicato dal consiglio di rappresentanza dei sindaci. Pagina 34 di 34