1 GEOGRAFIA GENERALE classe VG Prof.ssa Isabella Bettarini LA LITOSFERA, STRUTTURA E DINAMICA. - I minerali (cap. 11) 11.1 I minerali. 11.2 La struttura dei cristalli. 11.3 Le proprietà dei minerali (cenni) 11.4 Composizione chimica e classificazione dei minerali (cenni) 11.5 I silicati: i minerali più abbondanti e scheda La classificazione dei silicati 11.6 La genesi dei minerali - Le rocce magmatiche (cap. 12) 12.1 Le rocce. 12.2 Il processo magmatico: rocce intrusive, effusive e ipoabissali 12.3 Struttura delle rocce magmatiche 12.5 Classificazione delle rocce magmatiche (cenni) 12.6 Dualismo e differenziazione dei magmi - Le rocce sedimentarie e metamorfiche (cap. 13) 13.1 Il processo sedimentario: degradazione, trasporto, sedimentazione e diagenesi 13.3 Classificazione delle rocce sedimentarie 13.4 Il processo metamorfico 13.5 La struttura e la composizione delle rocce metamorfiche 13.7 Il ciclo litogenetico LA TERRA E’ UN PIANETA INSTABILE - I fenomeni vulcanici (cap. 14) 14.1 Magma primario e di anatessi, genesi dei magmi e comportamento. 14.3 I vulcani e i prodotti della loro attività 14.4 I vulcani a scudo, gli stratovulcani e i coni di scorie 14.5 Eruzioni di tipo hawaiano, stromboliano, vulcaniano e peleano 14.6 Vulcanismo secondario. 14.7 La geografia dei vulcani. 14.8 Attività vulcanica in Italia (cenni) 14.9 Il pericolo e il rischio vulcanico. - I fenomeni sismici (cap. 15) 15.1 I terremoti 15.2 La teoria del rimbalzo elastico 15.3 Le onde sismiche: onde P, onde S, onde L. 15.4 Sismografi e sismogrammi 2 15.5 L’intensità e la magnitudo: scala Mercali e scala Richter 15.6 La previsione antisismica e il rischio sismico in Italia. - La struttura e le caratteristiche fisiche della Terra (cap. 16) 16.1 Come si studia l’interno della Terra 16.2 Le superfici di discontinuità: discontinuità di Moho, di Gutenberg e minori 16.3 La crosta terrestre, il mantello e il nucleo: caratteristiche generali 16.4 Il calore interno della Terra 16.5 Il campo magnetico terrestre. - Tre teorie per spiegare la dinamica della litosfera (cap. 17) 17.1 La scoperta dell'isostasia 17.2 La teoria della deriva dei continenti e scheda Le prove della deriva dei continenti 17.3 Esplorazione dei fondali oceanici: espansione e paleomagnetismo 17.4 La teoria della tettonica a zolle: caratteristiche delle zolle litosferiche 17.5 Margini divergenti: dorsali oceaniche e rift continentali 17.6 Margini convergenti: la subduzione, sistemi arco-fossa, orogenesi 17.7 Margini conservativi: faglie trasformi 17.8 Il motore delle placche: moti convettivi e pennacchi e punti caldi (cenni) 17.9 Tettonica delle zolle e attività endogena 18.1 Il linguaggio della tettonica: deformazioni dei corpi rocciosi: faglie e pieghe (cenni) ASTRONOMIA E ASTROFISICA - Osservare il cielo (cap. 1) 1.1 La posizione della Terra nell’Universo 1.2 La sfera celeste e le costellazioni, gli elementi di riferimento universali. 1.5 I movimenti apparenti degli astri sulla sfera celeste 1.6 La luce, messaggera dell’Universo 1.8 La spettroscopia - Alla scoperta delle stelle (cap. 2) 2.2 La luminosità e la magnitudine delle stelle 2.3 L’analisi spettrale della luce delle stelle: composizione chimica e temperatura 2.4 L’effetto Doppler 2.6 Il diagramma di Hertzsprung-Russell: costruzione del diagramma e distribuzione delle stelle nel diagramma. - Nascita, vita e morte delle stelle (cap.3) 3.1 Le forze che agiscono nelle stelle 3.2 Le reazioni di fusione nucleare nelle stelle 3.3 La nascita delle stelle 3.4 Le stelle della sequenza principale 3.5 Dalla sequenza principale alle giganti rosse: cenni 3.6 Le stelle più piccole muoiono come nane bianche: cenni 3.7 Le stelle più massicce diventano supernovae: cenni 3.8 Le stelle modificano la composizione dell’Universo - Le Galassie e l’Universo (cap.4) 4.1 Le galassie. 3 4.4 Lnostra galassia: la Via Lattea. 4.6 Il red shift delle galassie e l’espansione dell’Universo 4.7 Le ipotesi cosmologiche 4.8 L’origine dell’Universo secondo la teoria del big bang 4.9 Le possibili evoluzioni dell’Universo - Il Sole e i suoi pianeti (cap.5-6) 5.1ll Sistema Solare: corpi in movimento uniti dalla forza di gravità 5.2 Origine del Sistema Solare 5.3 Il Sole: una stella stabile 5.4 La struttura del Sole 5.5 L’attività del Sole 5.6 Il moto dei pianeti 5.7 Le leggi di Keplero e la spiegazione di Newton 6.6 Asteroidi, meteore, meteoriti 6.7 Le comete IL PIANETA TERRA - La Terra, un pianeta unico (cap. 7) 7.2 La Terra è un pianeta dinamico 7.3 L’interno della Terra è caldo e non omogeneo 7.4 La forma della Terra 7.5 La rappresentazione della forma della Terra e scheda Il calcolo di Eratostene 7.6 Il reticolato geografico e le coordinate geografiche - I movimenti della Terra (cap. 8) 8.1 Il moto di rotazione e scheda Le prove fisiche rotazione terrestre 8.2 Le conseguenze della rotazione terrestre 8.3 Il moto di rivoluzione 8.4 Le conseguenze della rivoluzione terrestre 8.5 Le stagioni astronomiche 8.6 Le zone astronomiche del globo terrestre 8.7 I moti millenari della Terra - Misure di spazio e di tempo (cap. 9) 9.1 Orientarsi sulla Terra: i punti cardinali 9.3 La misura del tempo: la durata del giorno 9.4 Il tempo civile: il sistema orario convenzionale, la durata dell’anno civile e il calendario - La Luna (cap. 10) 10.1 La Luna e la Terra 10.5 L’origine della Luna: ipotesi dell’impatto 10.6 I movimenti della Luna: il moto di rotazione e di rivoluzione 10.7 Le fasi lunari 10.8 Le eclissi: eclissi di Luna, eclissi di Sole Firenze, 15.05.2014 Prof.ssa Isabella Bettarini ………………………………………… Alunni