Pagina 1 ELETTROSTATICA ELENCO DELLE DOMANDE E DEGLI ARGOMENTI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. La carica elettrica Carica elettrica positiva e negativa Protoni, elettroni, neutroni e carica elettrica Cosa significa dire che un corpo è elettricamente neutro La forza (interazione) di Coulomb o elettrostatica Grafico della forza elettrica in funzione della distanza Unità di misura della carica elettrica nel S.I. Quantizzazione della carica elettrica; carica dell’elettrone e del protone Cosa significa elettrizzare un corpo E’ possibile che un corpo sia elettrizzato negativamente perché ha perso protoni? Confronto tra la forza colombiana e la forza gravitazionale (vedi esercizio) Il campo elettrico unità di misura del campo elettrico Campo elettrico creato da una carica a simmetria sferica Il concetto di campo in fisica Analogie e differenze tra campo gravitazionale e campo elettrico Relazione tra valore del campo elettrico in un punto e forza di Coulomb La legge di Coulomb negli isolanti: costante dielettrica Che cosa descrive la costante dielettrica Dissociazione elettrolitica del NaCl nell’acqua e valore della costante dielettrica nell’acqua Carattere vettoriale della forza di coulomb Principio di conservazione della carica elettrica Sovrapposizione degli effetti descrivere il campo elettrico come un sistema fisico che può compiere lavoro. l’energia potenziale elettrica unità di misura dell’energia potenziale elettrica. la differenza di energia potenziale elettrica il potenziale elettrico la differenza di potenziale unità di misura del potenziale elettrico e della differenza di potenziale Conduttori e isolanti Struttura elettrica di un conduttore e di un isolante come e quali elettroni si “muovono” all’interno di un conduttore resistenza elettrica Elettrizzazione per induzione in un conduttore e in un isolante Come si può fare per elettrizzare totalmente e definitivamente un conduttore? L’elettroscopio movimento collettivo di cariche elettriche. Intensità di corrente elettrica effetti di una corrente elettrica. unità di misura della corrente elettrica vari tipi di corrente elettrica. Distribuzione della carica nei conduttori; Gabbia di Faraday (schermo elettrostatico) Pagina 2 Esercizi svolti Esercizio 1 Confrontare interazione elettrostatica e interazione gravitazionale a) Consideriamo l’espressione dell’interazione elettrostatica FE k Q1 Q2 d2 k 9 109 ; mettiamo Q1 = 1 C, Q2 = 1 C e d = 1m; otteniamo FE 9 109 N . b) Consideriamo adesso l’espressione dell’interazione gravitazionale FG G m1 m2 d2 G 6,67 1011 ; mettiamo m1 = 1 kg, m2 = 1 kg e d = 1m; otteniamo FG 6,67 1011 N c) Eseguiamo il rapporto FE 9 109 N 9 109 11 1,3 10 20 11 FG 6,67 10 N 6,67 10 FE 1,3 10 20 FG l’interazione elettrica è 10 20 volte più intensa dell’interazione gravitazionale ( 100 miliardi di miliardi di volte più intensa) Esercizio 2 -9 Calcolare la forza elettrica repulsiva esistente tra due protoni posti alla distanza di 10 m. La -12 carica del protone è di 1,6x10 C. Risoluzione: consideriamo le due cariche nel vuoto: Q1 Q2 F k d2 F 9 10 9 ;k 9 10 9 (1,6 1019 1,6 1019 ) (10 19 ) 2 N m2 C2 2, 3 10 10 N Pagina 3 Esercizio 3 Due cariche uguali sono poste in un mezzo di costante dielettrica relativa r la loro distanza reciproca è di 30 cm. Sapendo che fra loro agisce una forza repulsiva N, calcolare il valore delle due cariche. di 400 Risoluzione: F k Q1 Q 2 r d2 e, poiché le due cariche sono UGUALI: F d2 Q r k 2 ed estraendo la radice quadrata: 2 Q Q Fd r k 4 10 2 ( 3 10 1 ) 2 9 10 9 2 10 2 8 10 7 8,9 10 4 C Esercizio 4 Un corpo carico negativamente viene spostato sotto l’azione di una differenza di potenziale di 4 -3 2x10 V. Sapendo che perché questo avvenga si deve compiere un LAVORO pari a 4,2x 10 J, determinare la carica del corpo e a quanti elettroni corrisponde. Risoluzione la relazione esistente tra lavoro svolto, carica e differenza di potenziale è data da L = QV dalla quale si ricava: L Q V Q 4, 2 10 3 2 10 poiché la carica dell’elettrone è 1,6x10 N 2,1 10 7 C 1,6 10 19 -19 4 C, 2,1 10 7 C -7 in 2,1x10 C sono contenuti 1,3 10 12 elettroni Pagina 4 Esercizi da svolgere Esercizio 1 Due corpi conduttori carichi A e B, sono immersi in un materiale isolante che ha una costante -5 dielettrica relativa r= 1500. Sapendo che la carica del corpo A è Qa = 6,4x10 C, quella del -6 corpo B Qb = 2,2x10 C e che la loro distanza reciproca è d=2x10 della forza elettrica che agisce fra loro. -2 m, calcolare il valore Esercizio 2 Calcolare la distanza esistente tra due corpi carichi A e B, sapendo che: -6 -5 Qa = 3,5x10 C; Qb = 2,4x10 C e che fra di essi agisce una forza elettrica di 14 N. I due corpi carichi sono posti in un materiale isolante di r = 40. Esercizio 3 Una carica elettrica Q viene sottoposta ad una differenza di potenziale (ddp) V, si ottiene di -6 conseguenza un lavoro di 45 J. Sapendo che la carica è di 4,5x10 C, calcolare il valore di V. Esercizio 4 In un materiale isolante di costante dielettrica relativa r = 1500, sono posti due corpi -6 -5 carichi Q1 = 5x10 C e Q2 = 6x10 C; sapendo che la loro distanza reciproca è d = 20 cm, determinare la forza elettrica che agisce fra di loro. Esercizio 5 Per trasportare una carica elettrica Q tra due punti di un campo elettrico, tra i quali esiste una ddp V = 1200 V, le forze del campo compiono un lavoro di L = 48 J. Determinare il valore della carica Q. Esercizio 5 6 Una carica di Q = 6 10 C è immersa in una sostanza che ha una costante dielettrica relativa di r = 90. Calcolare: a) il campo elettrico creato dalla carica Q ad una distanza di 10 cm; 6 b) la forza elettrica che agisce su una carica qB = 6 10 C , posta alla distanza di 200 cm da Q; c) il valore del potenziale elettrico alla distanza di 10 cm da Q. Esercizio 6 Una carica di 5 10 7 C crea attorno a se un campo elettrico; calcolare: a) Il valore del campo in un punto A alla distanza di 10 cm dalla carica che crea il campo; b) Il potenziale in un punto B alla distanza di 1m. c) La ddp tra i punti A e B; Pagina 5 d) Il lavoro svolto dalle forze del campo per spostare una carica di punti A e B. 2 10 9 C tra i Esercizio 7 In un conduttore scorre una corrente elettrica di 10 A; calcolare: a. quanta carica elettrica passa in 1 minuto; b. quanti elettroni passano in 1 minuto. Esercizio 8 Nella molecola del sale (NaCl) lo ione Na+ si trova a 2.310-10 m dallo ione Cl Qual è la forza di attrazione tra gli ioni? Esercizio 9 Due piccole sfere sono caricate positivamente con una carica totale pari a 210-5 C, si respingono con una forza pari a 1 N, quando si trovano a 2 m l’una dall’altra. Si calcoli la carica su ciascuna sfera sapendo che ha lo stesso valore su ciascuna sfera. Esercizio 10 Un elettrone (massa, me = 9,110-31 kg; carica, e = 1,60210-19 C) è posto a 210-9 m da un protone. Quale deve essere la sua velocità minima per poter sfuggire alla forza di attrazione elettrostatica? Esercizio 11 Determinare l’intensità del campo elettrico in un punto nel quale sulla carica di Q = 7 mC si esercita una forza di F = 5 mN Esercizio 12 Due cariche puntiformi di valore 7,5 nC e – 14,7 nC si trovano a distanza relativa di 5 cm. Determinare l’intensità del campo elettrico in un punto che si trova a 3 cm dalla carica positiva e 4 cm dalla carica negativa. Esercizio 13 Due cariche elettriche inizialmente ad una distanza di 1 m, vengono portate a distanza di 10 cm. Calcolare di quanto aumenta l’energia potenziale del sistema. Esercizio 14 Nella molecola del sale (NaCl) lo ione Na+ si trova a 2.310-10 m dallo ione Cl Qual è la forza di attrazione tra gli ioni? Esercizio 15 Due piccole sfere sono caricate positivamente con una carica totale pari a 210-5 C, si respingono con una forza pari a 1 N, quando si trovano a 2 m l’una dall’altra. Si calcoli la carica su ciascuna sfera sapendo che ha lo stesso valore su ciascuna sfera. Esercizio 16 Un elettrone (massa, me = 9,110-31 kg; carica, e = 1,60210-19 C) è posto a 210-9 m da un protone. Quale deve essere la sua velocità minima per poter sfuggire alla forza di attrazione elettrostatica? Pagina 6 Esercizio 17 Determinare l’intensità del campo elettrico in un punto nel quale sulla carica di Q = 7 mC si esercita una forza di F = 5 mN Esercizio 18 Due cariche puntiformi di valore 7,5 nC e – 14,7 nC si trovano a distanza relativa di 5 cm. Determinare l’intensità del campo elettrico in un punto che si trova a 3 cm dalla carica positiva e 4 cm dalla carica negativa. Esercizio 19 Due cariche elettriche inizialmente ad una distanza di 1 m, vengono portate a distanza di 10 cm. Calcolare di quanto aumenta l’energia potenziale del sistema. Domande 1. Tra due punti A e B di un campo elettrico esiste una differenza di potenziale V =10 V; il lavoro che le forze del campo devono compiere per spostare una carica di q 5 10 8 C tra i due punti A e B è: [A] [C] L 5 10 7 J ; L 5 10 8 J ; L 50J ; 8 [D] L 5 10 J [B] 2. L’Unità di misura dell’energia potenziale elettrica è: [A] il Joule (J); [B] il watt (W); [C ] l’ampere (A); [D] il volt (V) 3. Un conduttore è percorso da una corrente di 5 A. Qual è la quantità di carica elettrica che passa attraverso una sezione S del conduttore in un tempo di 2 minuti? [A] 10 C; [B] 300 C [C ] 2,5 C; [D] 600 C.