Biografia relatori - Giardino delle imprese

annuncio pubblicitario
Biografie relatori
Cristiano Albonetti
Cristiano Albonetti è ricercatore CNR nella commessa Nanotecnologie dei Materiali
Multifunzionali dell’ISMN-CNR di Bologna. È responsabile delle sezioni di Microscopia
a Scansione di Sonda (SPM) e di crescita dei materiali organici. La sua ricerca
scientifica spazia nei seguenti ambiti: caratterizzazione morfologica ed elettrica
mediante SPM; progettazione e realizzazione di impianti da vuoto per la
deposizione di materiale organico; fenomeni di crescita dei materiali organici;
modelli teorici dell’interazione punta-superficie. Svolge ricerche sulla conduzione
elettrica di film organici applicati a dispositivi elettronici. Ha svolto ricerche
sperimentali sulla fabbricazione di nanostrutture superficiali organiche e inorganiche
(di cui detiene un brevetto). È professore incaricato del corso di Nanotecnologie
della facoltà di Chimica dell’Università di Bologna e si occupa di divulgazione
scientifica nelle scuole superiori e al CNR. Ricopre l’incarico di consigliere eletto
della Società Italiana di Scienze Microscopiche.
Gianfranco Bologna
Gianfranco Bologna è direttore scientifico di WWF Italia e segretario generale della
Fondazione Aurelio Peccei, che rappresenta il Club di Roma in Italia. E’ stato anche
membro del Club di Roma per un mandato sotto la presidenza di Alexander King.
Svolge da 40 anni attività di divulgazione, didattica e progettualità sui temi della
conservazione della natura e della sostenibilità. E’ stato dal 1999 al 2009 docente di
sostenibilità dello sviluppo all’Università di Camerino. Ha scritto diversi libri ed
enciclopedie sulla natura e diversi volumi sui problemi della sostenibilità, tra i quali
“Pianeta Terra” (Giorgio Mondadori, 1990), “Nelle nostre mani” (Giorgio Mondadori,
1993), “Italia capace di futuro” (EMI, 2000), “Invito alla sobrietà felice” (EMI,
2001), “Manuale della sostenibilità. Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro”
(Edizioni Ambiente, seconda edizione 2008), “Sostenibilità in pillole. Per imparare a
vivere su un solo pianeta” (Edizioni Ambiente, 2013), “Natura Spa. La Terra al
posto del PIL” (Bruno Mondadori, 2013). Cura ogni anno dal 1988 l’edizione italiana
del rapporto mondiale “State of the World” del Worldwatch Institute. Nel 1996 ha
curato l’edizione italiana del volume di Mathis Wackernagel e William Rees,
“L’impronta ecologica”, con la presentazione del primo calcolo dell’impronta
ecologica dell’Italia. E’ stato esperto non governativo nelle delegazioni dell’Italia alla
Conferenza ONU Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro (1992) e al Summit ONU
sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg (2002).
Matteo Cerri
Matteo Cerri ha conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia e un dottorato di
ricerca in Neurofisiologia. Dopo due anni come ricercatore all’OHSU di Portland (ORUSA), è diventato ricercatore universitario all’Università di Bologna. Le sue ricerche
riguardano i meccanismi e la regolazione del sonno, il controllo nervoso del
metabolismo e i meccanismi alla base dell’ibernazione. È consulente per l’agenzia
spaziale europea per stress e immunità e per lo sviluppo di una procedura di
ibernazione umana da applicare alla missione su Marte. È attivo come divulgatore
scientifico. I suoi feed possono essere trovati su www.about.me/matteocerri.
Giuseppe Cappiello
Giuseppe Cappiello svolge la sua attività di ricerca al Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna dove insegna Economia e gestione delle Imprese e Gestione dei Servizi Pubblici. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Strategia, Gestione e Metodi Quantitativi d’Impresa all’Università degli Studi di Milano ed è stato Visiting Scholar alla Kellogg Graduate School of Management, Evanston (Illinois). Luca De Biase
Luca De Biase è un giornalista e scrittore italiano. Laureato in Economia
all’Università Bocconi, si è formato come storico all’École des hautes études en
sciences sociales di Parigi, ha condotto le prime ricerche all’Archivio di Stato di
Venezia. Ha tenuto seminari di ricerca in Storia economica e sociale alla Bocconi.
Ha collaborato per molti anni con l’OCSE di Parigi nell’ambito delle ricerche sulle
politiche di sviluppo territoriale. Ha tenuto corsi di giornalismo e nuovi media
all’Università di Padova e allo Iulm di Milano. Ha dato lezioni su democrazia e media
sociali a Sciences Po, Parigi, nel Master of Public Affairs. Come giornalista si occupa
di innovazione tecnologica e prospettive sociali ed economiche dei nuovi media, ha
scritto
per
diversi
giornali: ItaliaOggi, Mondo
Economico, Fortune
Italia, Espansione, Panorama, The
Industry
Standard, Problemi
dell’Informazione, Corriere della Sera, l’Espresso, La Stampa e Il Sole 24 Ore. Dal
luglio 2013 è alla guida di Nòva 24.
Dario Di Vico
Dario Di Vico è inviato ed editorialista del Corriere della Sera. Ha scritto per Marsilio
“Piccoli, la pancia del Paese”, “Milano-Nordest, la troppa distanza” e in precedenza
“Profondo Italia” e “Industrializzazione senza sviluppo”. Si occupa di società, lavoro
e problemi delle imprese. Ha ricevuto diversi riconoscimenti giornalistici, tra cui il
Premiolino e il Milano Lavora 2011. Insegna giornalismo economico al master
dell’Università Iulm di Milano.
Simone Ferriani
Simone Ferriani nasce a Bologna nel 1974, dove si iscrive alla facoltà di Economia.
Dopo il conseguimento della laurea si dedica a esplorazioni professionali e
intellettuali di varia natura tra cui il palcoscenico, il cinema, la creazione d’impresa,
la consulenza e la ricerca accademica. Tra il 1998 e il 2001 scrive e dirige diversi
cortometraggi con un gruppo di amici. Nel frattempo interpreta alcune parti
shakespeariane e lavora in una pionieristica internet startup che sopravvivrà circa
18 mesi prima di essere spazzata via dalla burrasca della new economy. Giusto il
tempo per capire che fare impresa è bello (e molto faticoso), ma forse studiarla lo è
ancora di più. Abbandonate le velleità artistiche dal 2001 si addentra nel mondo
accademico bolognese dove si dedica allo studio dell’imprenditorialità e della
creatività. Dopo alcuni anni di “studi matti e disperati” tra Philadelphia, Londra e
Cambridge diventa professore di Management all’Università di Bologna, dove oggi
insegna, scrive e vive appassionatamente. Tra queste passioni la progettazione di
eventi e iniziative a sostegno dell’imprenditoria giovanile e dell’innovazione.
Flavio Pannocchia
Nasce a Livorno nel 1955, si iscrive all’Università di Firenze, Architettura.
Interrompe gli studi per un viaggio in Africa equatoriale, al rientro riprende contatti
con la facoltà interessato al fenomeno dell’architettura radicale e al radical design.
Fonda nel 1983, con Stefania Campatelli sua attuale compagna, il marchio
TENDENTSE dove intende rilanciare un nuovo artigianato con l’aiuto di architetti
designer, tutti provenienti dall’area radicale come Andrea Branzi (Archizoom),
Adolfo Natalini (Superstudio), Riccardo Dalisi (Global Tools), Alessandro Mendini,
Ettore Sottsass e i giovani allievi di questi maestri. Nel 1990 TENDENTSE è
assorbita da ALESSI Spa: la collaborazione è ancora oggi in atto. Con Alessi si
occupa di vari settori (ceramica, vetro, acciaio) collaborando con importanti
designer e architetti. Nel 2003 fonda, sempre con Stefania Campatelli, la SHORT
STORIES, società che si occupa di design e arte in limited edition. Realizza progetti
di Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Sandro Chia, Doriana e Massimiliano
Fuksas, Mimmo Paladino. Nel 2012 collabora al progetto di Alessandro Mendini del
grande “Albero meccanico” per il Parco di sculture ambientali della fattoria di Celle
(Pt). Dal 2012 è talent scout Alessi, collaborando cosi al Metaprogetto aziendale
supervisionato da Alberto Alessi.
Annamaria Testa
Annamaria Testa si occupa di comunicazione e di creatività. È docente universitaria
e scrittrice. È giornalista pubblicista dal 1988. Insegna presso l’Università La
Sapienza di Roma (1994-95), l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli
Studi di Milano (2001-02), l’Università IULM (1998-2006). Dal 2007 insegna
all’Università Bocconi di Milano. Tra il 2004 e il 2005 è coordinatrice e direttrice
scientifica del sistema di iniziative sulla creatività organizzato da Regione
Toscana. Dal 2008 cura il sito non profit Nuovo e utile, dedicato a teorie e pratiche
della creatività. È autrice di un libro di racconti e di diversi saggi su creatività e
comunicazione: tra questi “Le vie del senso” (Carocci, 2004), “La creatività a più
voci” (Laterza, 2005), “La trama lucente” (Rizzoli, 2010) e “Minuti scritti” (Rizzoli,
2013).
Riccardo Donadon
Riccardo Donadon nasce a Treviso nel 1967, sposato, 3 figli. A metà del 1995, da
vita al primo centro commerciale virtuale Italiano, il Mall Italy Lab
(http://www.mall.it), ceduto con successo nel 1999 a Infostrada e ancora oggi
presente come area commerciale nel portale Libero.it. A settembre 1998 fonda ETREE (www.e-tree.com) che diventa in pochi mesi una delle società di riferimento
in Italia nell’ambito dei servizi Internet, ceduta al 100% al gruppo Etnoteam nel
2001. Donadon lascia E-TREE alla fine del 2003. A gennaio 2005 fonda H-FARM,
piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare giovani imprenditori nel lancio
delle loro iniziative basate su modelli di business innovativi nel settore internet e
supportare la trasformazione delle aziende italiane in un’ottica digitale. Nel 2012
Riccardo Donadon è stato chiamato dall’allora ministro dello Sviluppo Economico,
Corrado Passera, in una task force di esperti per migliorare il quadro normativo del
settore e disegnare dei provvedimenti per lo sviluppo di nuove imprese. Sempre nel
2012, nasce l’Associazione Italia Startup, che riunisce tutti coloro che credono nel
rilancio del nostro Paese, di cui Riccardo diviene Presidente. Dal gennaio 2013 è
entrato a far parte dell’Advisory Board di Unicredit. Da aprile 2013 è entrato a far
parte dell’Advisory Board dell’Università Ca’ Foscari.
Andrea Pauri
In attesa di comprare un catamarano e trasferirmi con tutta la famiglia vicino
a Roatan, sto organizzando da quattro anni consecutivi TEDxBologna. Ho iniziato
questa esperienza perché credo fermamente nel potere delle idee nel cambiare gli
atteggiamenti, la vita e in ultima analisi, il mondo. Così in questi anni stiamo
costruendo qui a Bologna un evento che offre conoscenza gratuita e ispirazione
offerta dai pensatori più ispirati al mondo, ma anche una comunità di anime curiose
di confrontarsi con le idee e gli altri. Hai un’idea? Vogliamo ascoltarla! TEDxBologna
nasce come un esperimento, desideriamo infatti creare un ponte in grado di
collegare, in modo semplice e comprensibile, una pluralità di idee provenienti da
esperti delle più diverse discipline con un pubblico aperto ed eterogeneo.
Al momento sto partecipando all’application di Start-up Chile con la mia neonata
start-up.
Sara Roversi
Sara Roversi (34 anni), co-founder di You Can Group. È imprenditrice seriale,
costantemente ispirata e motivata dalla ricerca di nuovi scenari sociali e nuove
tendenze di comunicazione. Assieme al marito Andrea Magelli, ha fondato
Lifeinaclick, You Can, Sosushi Company, Well Done e altri numerosi Food Concept
per il mercato italiano e internazionale. Progetti racchiusi all’interno di You Can
Group, che alimenta costantemente nuove startup, affianca realtà imprenditoriali
nei processi di innovazione e gestisce le aziende più mature del gruppo. Di recente
costituzione, progetti filantropici che guardano agli scenari futuri del food (e non
solo) con un particolare orientamento educativo e uno spiccato interesse verso la
social innovation. Tra di essi, Future Food Institute e il coworking space bolognese
COB, entrambi neonati del gruppo. È impegnata nel mondo della formazione come
docente di entrepreneurship, corporate communication e reti d’impresa; dal 2010 a
oggi è in Unindustria Bologna come vicepresidente del Settore Terziario Innovativo,
membro del Consiglio Direttivo, presidente della sezione Fiere, Marketing e
Comunicazione, è operativa nel Gruppo Giovani Imprenditori. Più volte premiata tra
i talenti emergenti dell’imprenditoria italiana, consegue il riconoscimento del Premio
Marisa Bellisario 2012 per le giovani imprenditrici, il premio Giovani Imprenditori
della Camera di Commercio di Bologna. Membro della delegazione dei Giovani
Imprenditori di Confindustria al G20 YEA SUMMIT (Mosca, 2013 e Sydney, 2014).
Donata Luiselli
Professore associato di Antropologia molecolare, coordinatore del corso di Laurea
Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione, responsabile del Laboratorio di
Antropologia molecolare e Cofondatore del Centro di Biologia genomica, membro
del Dottorato di ricerca in Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente,
responsabile di progetti nazionali e internazionali, partecipa per l’ateneo di Bologna
come senior professor insieme al professore Pettener al progetto LANGELIN,
LANguage-GEne LINeages (ERC-2011-AdG), coordinato dal professore Longobardi.
L’attività scientifica, svolta in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e
internazionali, documentata da oltre 90 lavori, pubblicati prevalentemente su riviste
internazionali ad alto impact factor, è relativa a settori di ricerca dell’Antropologia
molecolare, della Biologia delle popolazioni umane e dell’Antropologia evolutiva
applicata al campo biomedico. In particolare si occupa di analizzare la variabilità di
geni legati alla termoregolazione, alla nutrizione e al gusto. Dal 2011 a oggi ha
prodotto 32 lavori tra cui uno recentemente pubblicato su Nature Communications.
Svolge attività didattica in corsi di laurea triennale e magistrale tra cui un master
internazionale.
Nicola Bonazzi
Regista e drammaturgo, è presidente e co-direttore artistico del Teatro dell’Argine,
che dal 1998 gestisce l’ITC Teatro di San Lazzaro. Ha scritto alcuni spettacoli di
grande successo per la Compagnia, come Italiani Cìncali (2004, finalista ai Premi
Ubu nella categoria Migliore Drammaturgia originale), La turnata (2004) e Liberata
(2006). Come regista ha firmato tra gli altri Il Killer Disney di Philip Ridley (2003),
Del sesso della donna come campo di battaglia di Matéi Visniec (2010) e Bollettino
del diluvio universale di Gianni Celati (2011). Si occupa di didattica teatrale da oltre
vent’anni. Dal 2012 conduce un laboratorio teatrale presso la Casa dei Risvegli Luca
de Nigris, con ex pazienti traumatizzati dal coma.
Michele D’Alena
Si occupa di processi di governance e innovazione sociale utilizzando strumenti che
abilitano nuovi spazi di dialogo, trasparenza e partecipazione. Tra comunicazione,
marketing e community organizing, utilizza le tecnologie della comunicazione come
fattore abilitante. Attualmente lavora alla strategia del social media team del
Comune di Bologna per cui ha coordinato il processo partecipato dell’Agenda
Digitale. Ha ideato we4italy di UnionCamere, italiagermania per la Camera di
Commercio Italiana in Germania e TagBoLab, laboratorio sul marketing territoriale
nel web 2.0 dell’Università di Bologna. È attivamente impegnato nel team
comunicazione di RENA, rete nazionale per l’eccellenza e scrive di innovazione
su Pionero dopo aver tenuto una rubrica dedicata al terremoto emiliano
su CheFuturo.
Scarica