11 dicembre 2015

annuncio pubblicitario
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott.ssa Montemezzi Stefania
Direttore U.O.C. Radiologia BT
AOUI di VERONA
Con il contributo educazionale non condizionante:
95° RADUNO
GRUPPO REGIONALE
VENETO, TRENTINO ALTO ADIGE
COMITATO DIRETTIVO SIRM
GRUPPO VENETO – TRENTINO ALTO ADIGE
Presidente: Giovanni Mora
Consiglieri: Giorgio De Conti, Mirko D’Onofrio, Andrea
Falzone, Norberto Vezzali
Rappresentante eletto tra i Dirigenti Radiologi Ospedalieri:
Roberto Ragazzi
Rappresentante eletto tra i Radiologi Liberi Professionisti:
Federico Angelini
Rappresentante tra i Soci Juniores: Ilaria Baglio
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Soluzioni Omnia Media Srl
Via Anfiteatro, 10 _37121 Verona _ IT
Tel. +39 0458034553_Fax +39 0452109966
[email protected]
www.soluzioniverona.it/congressi.php
ISCRIZIONE
Evento accreditato ai fini Ecm per la categoria Medico
Chirurgo (tutte le specialità) Cod Even to 16-142194, 2.5
crediti. La partecipazione è gratuita, con registrazione
obbligatoria a numero chiuso.
La scheda di registrazione potrà essere scaricata dal sito:
www.soluzioniverona.it/congressi.php ed inviata ai seguenti
riferimenti fax 045 2109966 o [email protected]
SEDE CONGRESSUALE
Centro Medico Culturale G. Marani Via San Camillo de
Lellis Verona (adiacente Ospedale Civile di Borgo Trento).
COME RAGGIUNGERCI
Uscita Autostradale Verona Nord, prendere tangenziale,
pro-seguire per il Centro Città. Proseguire sino al termine
della tangenziale, in direzione Ospedale Civile/Borgo
Trento. Proseguire per Via Colonnello Galliano e continuare
dritto per Viale Cristofo-ro Colombo per 1.2 km, continuare
dritto per Ponte Catena per 270 mt, siete arrivati in Via San
Camillo De Lellis, Centro Medico Culturale G. Marani.
DOVE PARCHEGGIARE
Parcheggio VR Ospedale Borgo Trento in Via San Camillo
De Lellis - Verona - Tel. 045 8009333.
Dal Management alla
Professione:
“la nuova organizzazione del
lavoro e l’imaging della Pelvi”
11 DICEMBRE 2015
:
PROGRAMMA
E’ con molto piacere che Verona ospita il
Novantacinquesimo
incontro
delle
Scuole
Radiologiche del Veneto e Trentino Altoadige,
organizzato dal Comitato Direttivo SIRM.
Le tematiche che verranno affrontate sono di
notevole interesse e offrono molti spunti per
riflessioni sia di tipo manageriale che professionale.
L’incontro, infatti, si aprirà con un aggiornamento
sulle ultime novità in merito a problematiche
organizzativo - gestionali che tutti quanti noi
ogni giorno affrontiamo nella pratica clinica come
l’abbattimento delle liste di attesa e l’organizzazione
del lavoro dopo il “caso Marlia” che ha portato alla
ribalta delle cronache la delicata problematica
della responsabilità e autonomia professionale del
Medico Radiologo e del TSRM.
Daremo inoltre uno sguardo al futuro che è
ormai “presente” soffermandoci sul Progetto
Minerva, ambizioso ma indispensabile. Passando
dal Management alla professione verranno
approfondite problematiche clinico - diagnostiche
nello studio della Pelvi, avvalendoci di Colleghi che
negli anni si sono dedicati a questa tematica.
Tratteremo la pelvi maschile soffermandoci sul
Percorso Diagnostico Terapeutico nella regione
Veneto, sul ruolo della Risonanza Magnetica e
sulla correlazione anatomo - radiologica perché in
fondo... “è davvero tutto oro quel che luccica”?
Nell’ambito, invece, della pelvi femminile saranno
trattate patologie sempre più diffuse, di interesse
oncologico e non, cercando di capire quali sono
le giuste informazioni che possono interessare il
Clinico per una corretta gestione della Paziente.
Infine, prima del brindisi augurale, verrà data
comunicazione del nuovo Comitato Regionale
SIRM.
Vi aspettiamo numerosi!
9:15
G.Morana, S.Montemezzi
Saluto e presentazione lavori
9:30
P.Sartori
L’organizzazione del lavoro in radiologia
alla luce delle ultime sentenze dopo
il caso Marlia. Spazio SNR
9:50
10:10
Coffee break
D.De Faveri, F.Angelini
II° SESSIONE: PELVI FEMINILE
tbd, B.Perin
G.Carbognin
Imaging dell’endometriosi
R. Manfredi
Patologia dell’utero
15:35
M.Bonatti
Neoplasie dell’ovaio
15:55
A.Lauro
La stadiazione dei tumori ovarici
Discussione
W.Artibani
16:25
R.Ragazzi
R.Pozzi Mucelli
16:45
16.55
Il PTDA della prostata nella Regione Veneto
V.Panebianco
RM prostata nella identificazione
G.Martignoni
Correlazione Anatomo-Radiologica:
è tutto oro ciò che luccica?
12:40
13:40
CASISTICA CLINICO- RADIOLOGICA
16:15
Il tumore della prostata: le domande
del Clinico
12:25
P.D’Andrea, M.D’Onofrio
15:15
D.Miotto, M. Recla
12:05
14:25
G.Morana
I° SESSIONE: PELVI MASCHILE
11:50
Discussione
14:55
CASISTICA CLINICO-RADIOLOGICA
11:35
14.15
Abbattimento delle liste di attesa:
quali soluzioni?
Comunicazioni SIRM
G.Petralia
RM prostata nel post-operatorio
e nella sorveglianza attiva
S.Montemezzi
Il progetto MINERVA
10:25
10.45
11.05
13:55
Light lunch
D.Cenzi
RM prostata nella stadiazione
La Radiologia Interventistica nella pelvi
Comunicazioni elettorali
Scambio Auguri di Natale
Scarica