Manuale del prodotto Softstarter 3RW44

Tecnica di manovra industriale
Softstarter
3RW44
Manuale del prodotto
Gerätehandbuch
Edizione
06/2016
siemens.com
Softstarter 3RW44
1
___________________
Avvertenze importanti
2
___________________
Introduzione
Tecnica di manovra industriale
Softstarter e apparecchi di manovra
statici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto
3
___________________
Avvertenze di progettazione
Montaggio, collegamento e
4
___________________
struttura della partenza
Display, elementi di
comando e interfacce
dell'apparecchio
5
___________________
6
Messa in servizio
___________________
7
Funzioni dell'apparecchiatura
___________________
8
Diagnostica e segnalazione
Modulo di comunicazione
___________________
9
PROFIBUS DP
___________________
10
Esempi circuitali
___________________
11
Dati tecnici generali
___________________
A
Appendice
06/2016
NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di legge
Concetto di segnaletica di avvertimento
Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità
personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono
evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal
triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli
di rischio.
PERICOLO
questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi
lesioni fisiche.
AVVERTENZA
il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi
lesioni fisiche.
CAUTELA
indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi.
ATTENZIONE
indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali.
Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso
di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere
contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali.
Personale qualificato
Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il
rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze
di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed
esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili
pericoli.
Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens
Si prega di tener presente quanto segue:
AVVERTENZA
I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d’impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva
documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere
consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto,
un magazzinaggio, un’installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione
appropriati e a regola d’arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere
osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione.
Marchio di prodotto
Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con ® sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto
citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i
diritti dei proprietari.
Esclusione di responsabilità
Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti.
Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il
contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche
vengono inserite nelle successive edizioni.
Siemens AG
Division Digital Factory
Postfach 48 48
90026 NÜRNBERG
GERMANIA
3ZX1012-0RW44-1AF1
Ⓟ 06/2016 Con riserva di modifiche
Copyright © Siemens AG 2005.
Tutti i diritti riservati
Indice del contenuto
1
Avvertenze importanti .............................................................................................................................. 11
1.1
2
3
Introduzione ............................................................................................................................................. 15
2.1
2.1.1
2.1.2
Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter ....................15
Motore asincrono trifase .........................................................................................................15
Modalità di funzionamento del softstarter elettronico 3RW44 ................................................18
2.2
Applicazione e impiego ...........................................................................................................21
2.3
Condizioni marginali per immagazzinaggio ed esercizio ........................................................23
Avvertenze di progettazione .................................................................................................................... 25
3.1
3.1.1
4
Indicazioni di sicurezza ...........................................................................................................13
3.1.2
Progettazione ..........................................................................................................................25
Interfaccia seriale RS 232 per PC e software operativo e di parametrizzazione Soft
Starter ES ...............................................................................................................................25
Simulation Tool for Soft Starters (STS) ..................................................................................25
3.2
3.2.1
3.2.2
3.2.3
Difficoltà di avviamento ...........................................................................................................26
Esempi d'impiego per avviamento normale (CLASS10) ........................................................27
Esempi di impiego per avviamento pesante (CLASS20)........................................................28
Esempi d'impiego per avviamento molto pesante (CLASS 30) ..............................................29
3.3
Durata di inserzione e frequenza di manovra .........................................................................30
3.4
Altitudine di installazione e temperatura ambiente .................................................................31
3.5
Impostazioni di fabbrica ..........................................................................................................32
3.6
Sistematica del numero di articolo per il softstarter SIRIUS 3RW44 ......................................33
Montaggio, collegamento e struttura della partenza ................................................................................ 35
4.1
4.1.1
4.1.2
4.1.3
4.1.4
Installazione del softstarter .....................................................................................................35
Disimballaggio.........................................................................................................................35
Posizione di montaggio ...........................................................................................................35
Prescrizioni per l'installazione .................................................................................................36
Dimensioni di montaggio e distanze .......................................................................................37
4.2
4.2.1
4.2.2
4.2.3
4.2.4
Struttura della partenza ..........................................................................................................38
Generalità ...............................................................................................................................38
Softstarter in circuito standard ................................................................................................39
Softstarter in circuito Inside delta............................................................................................41
Softstarter con contattore di sezionamento (contattore principale) ........................................44
4.3
Protezione da cortocircuito del softstarter (tipo di coordinamento 2) .....................................46
4.4
Condensatori per il miglioramento della potenza ...................................................................48
4.5
Funzionamento generatorico con macchina asincrona in corrente trifase .............................49
4.6
4.6.1
Collegamento elettrico ............................................................................................................50
Collegamento della corrente di comando e della corrente ausiliaria ......................................50
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
5
Indice del contenuto
4.6.2
4.6.3
5
6
7
Collegamento della corrente principale ................................................................................. 50
Sezioni di collegamento ......................................................................................................... 52
Display, elementi di comando e interfacce dell'apparecchio .................................................................... 55
5.1
Display ed elementi di comando ............................................................................................ 55
5.2
5.2.1
5.2.2
Interfacce dell'apparecchio .................................................................................................... 57
Interfaccia locale dell'apparecchio ......................................................................................... 57
Interfaccia PROFIBUS / PROFINET (opzionale) ................................................................... 57
5.3
Modulo di visualizzazione e servizio esterno (opzionale) ...................................................... 58
Messa in servizio ..................................................................................................................................... 59
6.1
6.1.1
6.1.2
Struttura del menu, navigazione, modifica dei parametri ...................................................... 59
Struttura e navigazione all'interno dei menu .......................................................................... 59
Modifica di parametri sull'esempio dei dati motore ................................................................ 60
6.2
6.2.1
6.2.2
6.2.3
6.2.4
Prima inserzione .................................................................................................................... 61
Procedura consigliata per la messa in servizio del 3RW44................................................... 61
Menu di avvio rapido alla prima inserzione............................................................................ 62
Errori che possono verificarsi................................................................................................. 64
Menu di avvio rapido .............................................................................................................. 67
6.3
6.3.1
Messa in servizio specifica dell'utente ................................................................................... 69
Voce di menu principale Impostazioni ................................................................................... 70
6.4
6.4.1
6.4.2
6.4.3
6.4.4
6.4.5
6.4.6
6.4.7
6.4.8
6.4.9
6.4.10
6.4.11
6.4.12
6.4.13
6.4.14
Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato ........................................... 71
Selezionare il record di parametri .......................................................................................... 71
Immissione dei dati motore .................................................................................................... 72
Determinazione del tipo di avviamento .................................................................................. 74
Determinazione del tipo di decelerazione .............................................................................. 86
Impostazione dei parametri di corsa lenta ............................................................................. 97
Definizione dei valori limite di corrente .................................................................................. 99
Parametrizzazione degli ingressi ......................................................................................... 100
Parametrizzazione delle uscite ............................................................................................ 103
Esecuzione delle impostazioni di protezione motore ........................................................... 105
Esecuzione delle impostazioni del display........................................................................... 108
Impostazione del comportamento della funzione di protezione........................................... 109
Definizione dei nomi sul display dell'apparecchio................................................................ 111
Attivazione dell'interfaccia del bus di campo (PROFIBUS DP / PROFINET IO) ................. 112
Opzioni di salvataggio .......................................................................................................... 114
6.5
6.5.1
6.5.2
6.5.3
6.5.4
6.5.5
Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura .................................................................................. 119
Visualizzazione valori di misura ........................................................................................... 119
Visualizzazione di stato........................................................................................................ 121
Comando del motore (priorità di comando assegnata)........................................................ 122
Statistica............................................................................................................................... 124
Sicurezza (definizione del livello utente, protezione della parametrizzazione) ................... 131
Funzioni dell'apparecchiatura ................................................................................................................ 133
7.1
7.1.1
Diversi record di parametri ................................................................................................... 133
Diversi record di parametri ................................................................................................... 133
7.2
7.2.1
7.2.2
Tipi di avviamento ................................................................................................................ 134
Rampa di tensione ............................................................................................................... 134
Regolazione di coppia.......................................................................................................... 136
Softstarter 3RW44
6
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Indice del contenuto
7.2.3
7.2.4
8
7.2.5
7.2.6
Impulso di spunto con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di coppia ......138
Limitazione di corrente con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di
coppia ...................................................................................................................................140
Tipo di avviamento Diretto ....................................................................................................141
Tipo di avviamento Riscaldamento motore ..........................................................................142
7.3
7.3.1
7.3.2
7.3.3
Tipi di decelerazione .............................................................................................................143
Decelerazione naturale .........................................................................................................143
Regolazione di coppia e arresto per inerzia della pompa.....................................................144
Freno DC / Frenatura combinata ..........................................................................................145
7.4
Funzione di corsa lenta .........................................................................................................149
7.5
Valori limite di corrente per il controllo del carico .................................................................151
7.6
Funzioni di protezione del motore.........................................................................................152
7.7
7.7.1
Autoprotezione dell'apparecchio ...........................................................................................156
Autoprotezione dell'apparecchio ...........................................................................................156
Diagnostica e segnalazione ................................................................................................................... 157
8.1
8.1.1
8.1.2
8.1.3
9
Diagnostica e segnalazione ..................................................................................................157
Messaggi di stato ..................................................................................................................157
Avvisi ed errori cumulativi .....................................................................................................158
Errore di apparecchiatura .....................................................................................................164
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP ............................................................................................. 167
9.1
9.1.1
Introduzione ..........................................................................................................................167
Definizioni .............................................................................................................................169
9.2
9.2.1
9.2.2
Trasmissione dati ..................................................................................................................170
Possibilità di trasmissione dati ..............................................................................................170
Principio di comunicazione ...................................................................................................171
9.3
9.3.1
Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP ....................................................172
Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo)....172
9.4
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione .............................................................174
Introduzione ..........................................................................................................................174
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP tramite display,
impostazione dell'indirizzo della stazione e salvataggio delle impostazioni .........................175
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione tramite l'interfaccia
dell'apparecchio con il software "Soft Starter ES Professional" o "Soft Starter ES
Smart + SP1..........................................................................................................................178
9.4.1
9.4.2
9.4.3
9.5
9.5.1
9.5.2
9.5.3
9.5.4
9.5.5
Progettazione di softstarter ...................................................................................................180
Introduzione ..........................................................................................................................180
Progettazione con file GSD ..................................................................................................180
Progettazione con il software Soft Starter ES Professional..................................................181
Pacchetto di diagnostica .......................................................................................................181
Software di parametrizzazione Soft Starter ES ....................................................................181
9.6
9.6.1
9.6.2
Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7 .....................182
Introduzione ..........................................................................................................................182
Progettazione con i dati base dell'apparecchiatura (GSD) in STEP 7..................................183
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
7
Indice del contenuto
10
9.6.3
9.6.4
9.6.5
Integrazione nel programma utente ..................................................................................... 185
Inserzione............................................................................................................................. 186
Diagramma di flusso dell'avviamento PROFIBUS DP del softstarter .................................. 187
9.7
Dati di processo e immagini di processo ............................................................................. 188
9.8
Diagnostica mediante indicatori LED ................................................................................... 190
9.9
9.9.1
9.9.2
9.9.3
9.9.4
9.9.5
9.9.6
9.9.7
9.9.8
9.9.9
Diagnostica con STEP 7 ...................................................................................................... 191
Lettura da memoria della diagnostica .................................................................................. 191
Possibilità per la lettura da memoria della diagnostica ........................................................ 191
Struttura della diagnostica dello slave ................................................................................. 193
Stato della stazione da 1 a 3................................................................................................ 194
Indirizzo master PROFIBUS ................................................................................................ 195
Identificativo produttore........................................................................................................ 196
Diagnostica riferita all'identificazione ................................................................................... 196
Stato del modulo .................................................................................................................. 197
Diagnostica riferita al canale ................................................................................................ 198
9.10
9.10.1
Formati dei dati e dei set di dati ........................................................................................... 201
Caratteristiche ...................................................................................................................... 201
9.11
9.11.1
9.11.2
Numeri di identificazione (n. ID), codici di errore ................................................................. 204
Numeri di identificazione (n. ID) ........................................................................................... 204
Codici di errore in caso di conferma negativa dei set di dati ............................................... 204
9.12
9.12.1
9.12.2
9.12.3
9.12.4
9.12.5
9.12.6
9.12.7
9.12.8
9.12.9
9.12.10
9.12.11
9.12.12
9.12.13
9.12.14
9.12.15
9.12.16
9.12.17
9.12.18
9.12.19
Set di dati (BS) ..................................................................................................................... 206
Set di dati 68 - Lettura / scrittura dell'immagine di processo delle uscite ............................ 207
Set di dati 69 - Lettura dell'immagine di processo degli ingressi ......................................... 208
Set di dati 72 - Registro - Lettura errori di apparecchiatura ................................................. 209
Set di dati 73 - Registro - Lettura sganci ............................................................................. 210
Set di dati 75 - Registro - Lettura eventi .............................................................................. 212
Set di dati 81 - Impostazione di base lettura set di dati 131 ................................................ 213
Set di dati 82 - Impostazione di base lettura set di dati 132 ................................................ 213
Set di dati 83 - Impostazione di base lettura set di dati 133 ................................................ 214
Set di dati 92 - Lettura diagnostica di apparecchio .............................................................. 214
Set di dati 93 - Scrittura comando........................................................................................ 221
Set di dati 94 - Valori di misura ............................................................................................ 222
Set di dati 95 - Lettura di dati statistici ................................................................................. 223
Set di dati 96 - Lettura indicatore di valori max./min. ........................................................... 224
Set di dati 100 - Lettura dell'identificativo dell'apparecchio ................................................. 226
Set di dati 131, 141, 151 - Parametri tecnologici 2: lettura / scrittura set 1, 2, 3 ................. 227
Set di dati 132, 142, 152 - Parametri tecnologici 3: lettura / scrittura set 1, 2, 3 ................. 232
Set di dati 133 - Parametri tecnologici 4: Modulo di servizio e supervisione ....................... 233
Set di dati 160 - Scrittura / lettura parametri di comunicazione ........................................... 234
Set di dati 165 - Scrittura / lettura commenti........................................................................ 235
Esempi circuitali ..................................................................................................................................... 237
10.1
10.1.1
10.1.2
10.1.3
10.1.4
Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando ................................ 237
3RW44 in circuito standard con comando tramite tasti ....................................................... 237
3RW44 in circuito standard con contattore di rete e comando via PLC .............................. 239
3RW44 in circuito standard e funzione di arresto Freno DC per i tipi di apparecchio da
3RW44 22 a 3RW44 25. ...................................................................................................... 240
3RW44 in circuito standard e funzione di arresto Freno DC per i tipi di apparecchio da
3RW44 26 a 3RW44 66. ...................................................................................................... 241
Softstarter 3RW44
8
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Indice del contenuto
10.1.5
10.1.6
10.1.7
10.1.8
10.1.9
10.1.10
10.1.11
10.1.12
10.1.13
10.1.14
10.1.15
10.1.16
10.1.17
10.1.18
10.1.19
10.1.20
11
A
3RW44 in circuito Inside delta ..............................................................................................242
3RW44 in circuito standard e comando come un contattore ................................................244
3RW44 in circuito standard con avvio/arresto graduale e funzione di corsa lenta
aggiuntiva in entrambi i sensi di rotazione con un record di parametri ................................245
Comando tramite PROFIBUS con commutazione a Comando manuale locale (ad es.
da quadro elettrico) ...............................................................................................................247
3RW44 in circuito standard e funzionamento reversibile tramite contattori principali
con un record di parametri senza arresto graduale ..............................................................248
Funzionamento reversibile con arresto graduale .................................................................250
Softstarter per motore a poli commutabili con avvolgimenti separati e 2 set di
parametri ...............................................................................................................................251
Softstarter per motore Dahlander con 2 set di parametri .....................................................253
Avviamento parallelo di 3 motori...........................................................................................254
Softstarter per per avviamento seriale con 3 set di parametri ..............................................256
Softstarter per avviamento seriale con 3 set di parametri (disattivazione arresto
graduale, disattivazione protezione del motore 3RW44) ......................................................258
Softstarter per comando di motore con freno di stazionamento magnetico .........................259
Sorveglianza di arresto d'emergenza per categoria 4 a norma EN 954-1 con un
dispositivo di sicurezza 3TK2823 e 3RW44 .........................................................................260
Softstarter con inserzione diretta (DOL) come avvio di emergenza .....................................262
Softstarter con avviamento stella-triangolo come avvio di emergenza (3RW44 in
circuito standard) ..................................................................................................................263
Softstarter e convertitore di frequenza su un motore ...........................................................264
Dati tecnici generali ............................................................................................................................... 265
11.1
Struttura del menu ................................................................................................................265
11.2
Condizioni di trasporto e immagazzinaggio ..........................................................................274
11.3
11.3.1
11.3.2
11.3.3
11.3.4
11.3.5
11.3.6
11.3.7
11.3.8
11.3.9
Dati tecnici ............................................................................................................................275
Dati per la scelta e l'ordinazione ...........................................................................................275
Dati tecnici parte della parte di potenza................................................................................280
Dati tecnici della parte di comando .......................................................................................285
Sezioni di collegamento ........................................................................................................289
Compatibilità elettromagnetica .............................................................................................290
Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard) ........................................291
Progettazione dei componenti della partenza (circuito Inside delta) ....................................296
Accessori ..............................................................................................................................298
Ricambi .................................................................................................................................301
11.4
11.4.1
11.4.2
Curve di sgancio ...................................................................................................................302
Curve di sgancio per la protezione del motore 3RW44 in caso di simmetria .......................302
Curve di sgancio per la protezione del motore 3RW44 in caso di asimmetria .....................303
11.5
11.5.1
Disegni quotati ......................................................................................................................304
Disegni quotati ......................................................................................................................304
Appendice.............................................................................................................................................. 311
Indice analitico ....................................................................................................................................... 315
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
9
Indice del contenuto
Softstarter 3RW44
10
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze importanti
1
Scopo del manuale
Il presente manuale contiene informazioni di base e consigli per l'utilizzo dei softstarter
SIRIUS 3RW44. Il softstarter SIRIUS 3RW44 è un'apparecchiatura di comando motore
elettronica, mediante la quale si possono avviare e arrestare in modo ottimale motori
asincroni trifase.
Il manuale descrive tutte le funzioni del softstarter SIRIUS 3RW44.
Destinatari
Il manuale è destinato a tutti gli utenti che si occupano di
● messa in servizio
● service e manutenzione
● pianificazione e progettazione di impianti
Nozioni di base necessarie
La comprensione del manuale presuppone conoscenze generali nell'ambito
dell'elettrotecnica generale.
Campo di validità
Il presente manuale è valido per i softstarter SIRIUS 3RW44. Esso contiene una descrizione
dei componenti, che sono validi al momento della pubblicazione del manuale. Ci riserviamo il
diritto di allegare Informazioni sul prodotto con dati aggiornati per componenti nuovi e
componenti in nuova versione.
Definizioni
Quando si utilizza la forma abbreviata 3RW44, si intende il softstarter SIRIUS 3RW44.
Norme e omologazioni
Il softstarter SIRIUS 3RW44 è basato sulla norma IEC/EN 60947-4-2.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
11
Avvertenze importanti
1.1 Indicazioni di sicurezza
Esclusione di responsabilità
È responsabilità del costruttore di un impianto o di una macchina assicurarne il corretto
funzionamento completo. La SIEMENS AG, le sue filiali e società a partecipazione (nel
seguito "SIEMENS") non sono in grado di garantire tutte le caratteristiche di un intero
impianto o di una macchina, la cui realizzazione non è stata concepita da SIEMENS.
SIEMENS non si assume, inoltre, alcuna responsabilità per raccomandazioni date o implicite
nella descrizione seguente. Dalla descrizione seguente non può derivare alcuna nuova
rivendicazione di garanzia o di responsabilità del prodotto che trascenda le condizioni
generali di fornitura definite da SIEMENS.
Aiuti alla consultazione
Per facilitare un rapido accesso a particolari informazioni, il manuale offre i seguenti aiuti alla
consultazione:
● All'inizio del manuale si trova l'indice generale.
● Le sezioni di indice forniscono in ogni capitolo un'informazione riassuntiva sul contenuto
del capitolo.
● Il manuale si conclude con un indice analitico completo, che consente un rapido accesso
all'informazione desiderata.
Informazioni sempre aggiornate
Per domande sugli avviatori motore sono a disposizione i partner di riferimento regionali per
gli apparecchi di manovra in bassa tensione con capacità di comunicazione. Una lista dei
partner di riferimento e la versione più recente del manuale si trovano in Internet
(http://www.siemens.com/softstarter).
Per domande tecniche, rivolgersi a:
Technical Assistance:
Telefono: +49 (0) 911-895-5900 (8°° - 17°° CET) Fax: +49 (0) 911-895-5907
E-mail (mailto:[email protected])
Internet (https://support.industry.siemens.com/my/ww/it/requests)
Technical Support:
Telefono: +49 (0) 180 50 50 222
Modulo per correzioni
Alla fine del manuale è allegato un modulo per correzioni. Siete invitati a riportare le vostre
proposte di miglioramenti, aggiunte e correzioni e a rispedirci il modulo. Ci aiuterete in
questo modo a migliorare la qualità della prossima edizione.
Softstarter 3RW44
12
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze importanti
1.1 Indicazioni di sicurezza
1.1
Indicazioni di sicurezza
Siemens commercializza prodotti di automazione e di azionamento per la sicurezza
industriale che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchinari,
apparecchiature e/o reti. Questi prodotti sono componenti essenziali di una concezione
globale di sicurezza industriale. In quest’ottica i prodotti Siemens sono sottoposti ad un
processo continuo di sviluppo. Consigliamo pertanto di controllare regolarmente la
disponibilità di aggiornamenti relativi ai prodotti.
Per il funzionamento sicuro di prodotti e soluzioni Siemens è necessario adottare idonee
misure preventive (ad es. un concetto di protezione di cella) e integrare ogni componente in
un concetto di sicurezza industriale globale all’avanguardia. In questo senso si devono
considerare anche gli eventuali prodotti impiegati di altri costruttori. Per ulteriori informazioni
sulla sicurezza industriale, vedere http://www.siemens.com/industrialsecurity.
Per restare informati sugli aggiornamenti cui vengono sottoposti i nostri prodotti, suggeriamo
di iscriversi ad una newsletter specifica del prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere
http://support.automation.siemens.com.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
13
Avvertenze importanti
1.1 Indicazioni di sicurezza
Softstarter 3RW44
14
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Introduzione
2
2.1
Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del
softstarter
2.1.1
Motore asincrono trifase
Campi di impiego del motore asincrono trifase
I motori asincroni trifase vengono largamente impiegati nel settore manifatturiero, industriale
e artigianale grazie alla loro struttura robusta e semplice e al funzionamento con bassa
necessità di manutenzione.
Problema
In caso di inserzione diretta il comportamento tipico della corrente e della coppia di un
motore asincrono trifase può causare un effetto di disturbo all'avviamento, influendo sulla
rete di alimentazione e sulla macchina azionata.
Corrente di avviamento
I motori asincroni trifase richiedono un'elevata corrente di avviamento diretto I(avviamento).
Questa può raggiungere un valore fra 3 e 15 volte quella della corrente nominale d'esercizio
a seconda della versione del motore. Tipicamente si può assumere un valore pari a 7 - 8
volte la corrente nominale del motore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
15
Introduzione
2.1 Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter
Svantaggio
Ne risulta il seguente svantaggio
● un maggiore carico della rete di alimentazione elettrica. Ciò comporta la necessità di
dimensionare adeguatamente la rete di alimentazione durante la fase di avviamento del
motore, affinché possa fornire questa potenza maggiore.
Figura 2-1
Comportamento tipico della corrente di avviamento di un motore asincrono trifase
Coppia di spunto
Per la coppia di spunto e di stallo si può assumere normalmente un valore pari a 2 ... 4 volte
la coppia nominale. Per la macchina azionata ciò significa che le forze e le accelerazioni
nella fase di avviamento sono assai superiori rispetto al funzionamento nominale ed
esercitano una notevole sollecitazione meccanica sulla macchina e sul materiale trasportato.
Softstarter 3RW44
16
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Introduzione
2.1 Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter
Svantaggi
Ne risultano i seguenti svantaggi:
● la meccanica della macchina viene sollecitata maggiormente
● aumento dei costi a causa dell'usura e della manutenzione dell'applicazione
Figura 2-2
Comportamento tipico della coppia di avviamento di un motore asincrono trifase
Soluzione
Il softstarter elettronico SIRIUS 3RW44 consente di ottimizzare il comportamento della
corrente e della coppia in fase di avviamento a seconda delle esigenze dell'applicazione.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
17
Introduzione
2.1 Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter
2.1.2
Modalità di funzionamento del softstarter elettronico 3RW44
Il softstarter 3RW44 ha in ogni fase due tiristori connessi in antiparallelo. Si tratta
rispettivamente di un tiristore per la mezza oscillazione positiva e di un tiristore per la mezza
oscillazione negativa.
Tramite il controllo a taglio di fase il valore efficace della tensione del motore viene innalzato,
durante un tempo di avviamento selezionabile, da una tensione di avvio o da una coppia di
avvio regolabili mediante vari metodi di regolazione fino alla tensione nominale del motore.
La corrente del motore varia proporzionalmente alla tensione applicata al motore. La
corrente di avviamento risulta così ridotta in funzione della tensione applicata al motore.
La coppia varia al quadrato rispetto alla tensione applicata al motore. La coppia di
avviamento risulta così ridotta al quadrato rispetto alla tensione applicata al motore.
Esempio
Motore SIEMENS 1LG4253AA (55 kW)
Dati nominali a 400 V:
Pe:
55 kW
Ie:
100 A
Iavviamento diretto:
circa 700 A
Me:
355 Nm;
Esempio:
ne:
1480 min-1
Mavviamento diretto:
circa 700 Nm
Tensione di avvio impostata
50 % (½ tensione di rete)
=> Iavvio ½ della corrente di inserzione di avviamento diretto (circa 350 A)
=> Mavvio ¼ della coppia di spunto di avviamento diretto (circa 175 Nm)
Softstarter 3RW44
18
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Introduzione
2.1 Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter
I grafici seguenti rappresentano l'andamento della corrente di avviamento e della coppia di
avviamento di un motore asincrono trifase in combinazione con un softstarter:
Figura 2-3
Rapporto di corrente ridotto di un motore asincrono trifase durante l'avviamento con il
softstarter SIRIUS 3RW44
Figura 2-4
Rapporto di coppia ridotto di un motore asincrono trifase durante l'avviamento con il
softstarter SIRIUS 3RW44
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
19
Introduzione
2.1 Elementi di fisica del motore asincrono trifase e funzionamento del softstarter
Avviamento
Ciò significa che grazie al controllo della tensione motore mediante un softstarter elettronico,
durante la fase di avviamento vengono regolate anche la corrente di avviamento assorbita e
la coppia di avviamento generata nel motore.
Lo stesso principio viene applicato anche nella fase di arresto. In questo modo si ottiene una
riduzione lenta della coppia generata nel motore e di conseguenza un arresto graduale
dell'applicazione.
Durante questo processo la frequenza rimane costante e corrisponde alla frequenza di rete,
contrariamente a quanto accade nelle fasi di avviamento e arresto regolato in frequenza di
un convertitore di frequenza.
Dopo l'avviamento a regime del motore i tiristori sono in piena conduzione e pertanto tutta la
tensione di rete arriva ai morsetti del motore. Poiché la regolazione della tensione del motore
non è necessaria durante il funzionamento, i tiristori vengono scavallati mediante un contatto
di bypass integrato. Nel servizio continuativo si riduce quindi il calore ceduto e generato
dalla potenza dissipata dei tiristori. Si evita così un innalzamento della temperatura
nell'ambiente di installazione degli apparecchi di manovra.
Il grafico seguente mostra il funzionamento del softstarter 3RW44:
Figura 2-5
Controllo a taglio di fase e struttura schematica di un softstarter con contatti di bypass interni
Softstarter 3RW44
20
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Introduzione
2.2 Applicazione e impiego
2.2
Applicazione e impiego
Campi d'impiego e criteri di selezione
I softstarter 3RW 44 sono un'alternativa agli avviatori stella-triangolo e ai convertitori di
frequenza.
I vantaggi principali sono l'avviamento e l'arresto graduali, la commutazione senza
interruzioni ed esente da picchi di corrente con ripercussioni in rete e le dimensioni ridotte.
Molti azionamenti, che finora potevano essere utilizzati solo con convertitori di frequenza,
possono passare al funzionamento con softstarter grazie al softstarter 3RW44, a condizione
che non siano richiesti una regolazione del numero di giri o una coppia di avviamento
particolarmente elevata o un avviamento con corrente vicina a quella nominale.
Applicazioni
Alcuni esempi di applicazioni possibili sono:
● Nastro trasportatore
● Convogliatore a rulli
● Compressore
● Ventilatore
● Pompa
● Pompa idraulica
● Agitatore
● Centrifuga
● Fresatrice
● Mulino industriale
● Frantoio
● Sega circolare/sega a nastro
● ...
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
21
Introduzione
2.2 Applicazione e impiego
Vantaggi
Nastri trasportatori, impianti di trasporto:
● Avviamento senza strappo
● Frenatura senza strappo
Pompe centrifughe, pompe a pistone:
● Assenza di colpi d'ariete
● Durata di vita prolungata del sistema di tubature
Agitatori, miscelatori:
● Riduzione della corrente di avviamento
Ventilatori:
● Protezione dei riduttori e delle cinghie trapezoidali
Softstarter 3RW44
22
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Introduzione
2.3 Condizioni marginali per immagazzinaggio ed esercizio
2.3
Condizioni marginali per immagazzinaggio ed esercizio
Temperatura ambiente ammissibile per
- immagazzinaggio
-25 °C ... +80 °C
- esercizio
0 °C ... +60 °C, da 40 °C con derating
(Vedere il capitolo Dati tecnici (Pagina 275))
Umidità relativa ammissibile
10 ... 95 %
Altitudine d'installazione massima ammissibile
5000 m, da 1000 m con derating
ATTENZIONE
Pericolo di danni materiali.
Assicurarsi che nel softstarter non penetrino liquidi, polveri oppure oggetti conduttori.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
23
Introduzione
2.3 Condizioni marginali per immagazzinaggio ed esercizio
Softstarter 3RW44
24
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di progettazione
3.1
3
Progettazione
I softstarter elettronici 3RW44 sono progettati per condizioni di avviamento normali. In caso
di avviamento pesante o di frequenza d'inserzione elevata si deve scegliere un apparecchio
più grande.
Con tempi di avviamento lunghi è consigliato l'impiego di termistori a coefficiente di
temperatura positivo nel motore. Ciò vale anche per i tipi di decelerazione: arresto graduale,
arresto per inerzia di pompe e frenatura in corrente continua, poiché in tal caso, durante il
tempo di decelerazione, si ha un carico di corrente addizionale rispetto ad una decelerazione
naturale.
Nella partenza motore tra il softstarter e il motore non ci devono essere elementi capacitivi
(ad es. nessun impianto di rifasamento). I filtri attivi non possono funzionare in combinazione
con softstarter.
Tutti gli elementi del circuito principale (come fusibili e apparecchi di manovra) vanno
dimensionati e ordinati separatamente per l'avviamento diretto e in relazione alla condizioni
di cortocircuito locali.
Nella scelta degli interruttori automatici (scelta dello sganciatore) si deve tener conto del
carico di armoniche della corrente di avviamento.
3.1.1
Interfaccia seriale RS 232 per PC e software operativo e di parametrizzazione
Soft Starter ES
I softstarter elettronici 3RW44 sono dotati di un'interfaccia per PC per la comunicazione con
il software Soft Starter ES smart e un modulo di servizio e supervisione (display).
3.1.2
Simulation Tool for Soft Starters (STS)
Questo software permette di effettuare la simulazione e la scelta per tutti i softstarter
SIEMENS, tenendo in considerazione diversi parametri come condizioni della rete, dati del
motore, dati del carico, esigenze applicative speciali ecc.
Il Simulation Tool for Soft Starters (STS) può essere scaricato da Internet
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/101494917/en).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
25
Avvertenze di progettazione
3.2 Difficoltà di avviamento
3.2
Difficoltà di avviamento
Per il dimensionamento corretto di un softstarter è importante conoscere e tenere in
considerazione il tempo di avviamento (la difficoltà di avviamento) dell'applicazione. Tempi di
avviamento lunghi significano un carico termico più elevato per i tiristori del softstarter. I
softstarter 3RW44 sono progettati per il servizio continuativo con avviamento normale
(CLASS 10), una temperatura ambiente di 40 °C e una frequenza di manovra definita.
Questi valori sono riportati anche nel capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza
(Pagina 280). Se si ci discosta da questi dati, occorre sovradimensionare il softstarter di
conseguenza.
Criteri di scelta
Nota
La dimensione adatta del softstarter SIRIUS 3RW44 deve essere scelta in base alla corrente
nominale del motore (corrente nominalesoftstarter ≥ corrente nominale del motore).
Nota
Per il dimensionamento di softstarter per motori con elevati rapporti di corrente di
avviamento (tipicamente I/Ie >= 8) è consigliabile utilizzare il nostro Simulation Tool for Soft
Starters (STS) oppure rivolgersi all'Assistenza tecnica Siemens: Tel.: +49 911 895-5900, email: [email protected]
Softstarter 3RW44
26
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di progettazione
3.2 Difficoltà di avviamento
3.2.1
Esempi d'impiego per avviamento normale (CLASS10)
Avviamento normale CLASS10 (fino a 20 s con 350 % In motore).
La potenza del softstarter può essere scelta equivalente alla potenza del motore impiegato.
Applicazione
Nastro trasportatore
Convogliatore a Compressore
rulli
Ventilatore
piccolo
Pompa
Pompa idraulica
Parametri di avviamento
Rampa di tensione e limitazione di
corrente
•
Tensione di
avvio in %
70
60
50
30
30
30
•
Tempo di
avviamento
in s
10
10
10
10
10
10
•
Valore limite disattivato
di corrente
disattivato
4 x IM
4 x IM
disattivato
disattivato
Rampa di coppia
•
Coppia di
avvio
60
50
40
20
10
10
•
Coppia
finale
150
150
150
150
150
150
•
Tempo di
avviamento
10
10
10
10
10
10
Impulso di
spunto
disattivato
(0 ms)
disattivato
(0 ms)
disattivato
(0 ms)
disattivato
(0 ms)
disattivato
(0 ms)
disattivato
(0 ms)
Tipo di decelerazione
Arresto gradua- Arresto gradua- Decelerazione
le
le
naturale
Decelerazione
naturale
Arresto per
inerzia della
pompa
Decelerazione
naturale
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
27
Avvertenze di progettazione
3.2 Difficoltà di avviamento
3.2.2
Esempi di impiego per avviamento pesante (CLASS20)
Avviamento pesante CLASS 20 (fino a 40 s con 350% In motore).
Il softstarter deve essere scelto di una classe di potenza superiore rispetto al motore
impiegato.
Applicazione
Agitatore
Centrifuga
Fresatrice
Parametri di avviamento
Rampa di tensione e limitazione di corrente
•
Tensione di avvio in %
30
30
30
•
Tempo di avviamento in s 30
30
30
•
Valore limite di corrente
4 x IM
4 x IM
4 x IM
Rampa di coppia
•
Coppia di avvio
30
30
30
•
Coppia finale
150
150
150
•
Tempo di avviamento
30
30
30
Impulso di spunto
Disattivato (0 ms)
Disattivato (0 ms)
Disattivato (0 ms)
Tipo di decelerazione
Decelerazione naturale
Decelerazione naturale
Decelerazione naturale o
freno DC
Softstarter 3RW44
28
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di progettazione
3.2 Difficoltà di avviamento
3.2.3
Esempi d'impiego per avviamento molto pesante (CLASS 30)
Avviamento molto pesante CLASS 30 (fino a 60 s con 350% In motore).
Il softstarter deve essere scelto di due classi di potenza superiore rispetto al motore
impiegato.
Applicazione
Ventilatore grande
Mulino industriale
Frantoio
Sega circolare/sega a nastro
Parametri di avviamento
Rampa di tensione e
limitazione di corrente
•
Tensione di avvio
in %
30
50
50
30
•
Tempo di avviamen- 60
to in s
60
60
60
•
Valore limite di
corrente
4 x IM
4 x IM
4 x IM
4 x IM
Rampa di coppia
•
Coppia di avvio
20
50
50
20
•
Coppia finale
150
150
150
150
•
Tempo di avviamen- 60
to
60
60
60
Impulso di spunto
Disattivato (0 ms)
80 %; 300 ms
80 %; 300 ms
Disattivato (0 ms)
Tipo di decelerazione
Decelerazione naturale
Decelerazione naturale
Decelerazione naturale
Decelerazione
naturale
Nota
Queste tabelle riportano esempi di impostazioni e dimensionamenti. Esse servono solo a
scopo informativo e non sono vincolanti. I valori di impostazione dipendono dall'applicazione
e devono essere ottimizzati durante la messa in servizio.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
29
Avvertenze di progettazione
3.3 Durata di inserzione e frequenza di manovra
3.3
Durata di inserzione e frequenza di manovra
In riferimento alla corrente nominale del motore e alla difficoltà di avviamento, i softstarter
3RW44 sono dimensionati per una frequenza di manovra massima ammissibile a una durata
d'inserzione relativa. Vedere anche il capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza
(Pagina 280). Se questi valori vengono superati, il softstarter deve essere dimensionato
eventualmente più grande.
Durata d'inserzione ED
La durata d'inserzione relativa ED in % è il rapporto tra la durata del carico e la durata del
ciclo di utilizzatori che vengono inseriti e disinseriti frequentemente.
Si può calcolare la durata d'inserzione ED secondo la formula seguente:
Dove:
ED Durata d'inserzione [%]
ts Tempo di avvio [s]
tb Tempo di servizio [s]
tp Tempo di pausa [s]
Il grafico seguente mostra la procedura.
Figura 3-1
Durata d'inserzione ED
Frequenza di manovra
Per evitare un sovraccarico termico degli apparecchi, si deve assolutamente rispettare la
frequenza di manovra massima consentita.
Softstarter 3RW44
30
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di progettazione
3.4 Altitudine di installazione e temperatura ambiente
3.4
Altitudine di installazione e temperatura ambiente
L'altitudine di installazione ammessa non deve superare 5000 m s.l.m. (al di sopra dei
5000 m su richiesta).
Se l'altitudine di installazione supera i 1000 m, è necessario ridurre la corrente nominale
d'esercizio per motivi termici.
Se l'altitudine di installazione supera 2000 m, si richiede inoltre una riduzione della tensione
nominale a causa di una resistenza di isolamento limitata. Per le altitudini di installazione
comprese tra 2000 m e 5000 m s.l.m. sono ammesse solo tensioni nominali ≤ 460 V.
La rappresentazione seguente mostra la riduzione della corrente nominale dell'apparecchio
in funzione dell'altitudine di installazione:
A partire da 1000 m s.l.m. la corrente nominale d'esercizio Ie deve essere diminuita.
Figura 3-2
Riduzione in funzione dell'altitudine di installazione
Temperatura ambiente
I softstarter 3RW44 sono concepiti per un funzionamento con corrente nominale a una
temperatura ambiente di 40 °C. Se questa temperatura viene superata, ad es. a causa di un
surriscaldamento nel quadro elettrico, in altri utilizzatori o a causa di un generale aumento
della temperatura ambiente, ciò influisce sulle prestazioni del softstarter e tale aumento deve
essere preso in considerazione per il dimensionamento (vedere il capitolo Dati tecnici parte
della parte di potenza (Pagina 280)).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
31
Avvertenze di progettazione
3.5 Impostazioni di fabbrica
3.5
Impostazioni di fabbrica
Ripristinare le impostazioni base di fabbrica (preimpostazioni)
● in caso di parametrizzazione errata
● se softstarter SIRIUS 3RW44 già parametrizzati devono essere utilizzati in altri impianti.
Nota
In caso contrario gli azionamenti potrebbero avviarsi a causa delle parametrizzazioni
esistenti.
I softstarter già parametrizzati dall'utente possono essere ripristinati alle impostazioni di
fabbrica senza necessità di ulteriori strumenti ausiliari.
Per il ripristino delle impostazioni di fabbrica vedere "Ripristino dello stato di fornitura
(impostazione di fabbrica)" nel capitolo Opzioni di salvataggio (Pagina 114).
Softstarter 3RW44
32
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Avvertenze di progettazione
3.6 Sistematica del numero di articolo per il softstarter SIRIUS 3RW44
3.6
Sistematica del numero di articolo per il softstarter SIRIUS 3RW44
3RW4*
4*
22
I
II
III
-
6
B*
C*
4
4
IV
V
VI
VII
VIII
* Campi non configurabili
I
Denominazione dell'apparecchio base
Apparecchio di comando motore a semiconduttori AC (softstarter)
II Esecuzione dell'apparecchio:
4 softstarter High End
II Potenza nominale d'esercizioe (con Ue 400 V)
I Corrente nominale d'esercizio Ie (per categoria di impiego AC-53a) (con TU 40 °C)
Pe
le
Pe
le
22
15 kW
29 A
45
160 kW
313 A
23
18,5 kW
36 A
46
200 kW
356 A
24
22 kW
47 A
47
250 kW
432 A
25
30 kW
57 A
53
315 kW
551 A
26
37 kW
77 A
54
355 kW
615 A
27
45 kW
93 A
55
400 kW
693 A
34
55 kW
113 A
56
450 kW
780 A
35
75 kW
134 A
57
500 kW
880 A
36
90 kW
162 A
58
560 kW
970 A
43
110 kW
203 A
65
630 kW
1076 A
44
132 kW
250 A
66
710 kW
1214 A
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
33
Avvertenze di progettazione
3.6 Sistematica del numero di articolo per il softstarter SIRIUS 3RW44
IV
V
Tipo di connessione
1
Connessione a vite standard (collegamento dei conduttori principale e ausiliario
(su apparecchi ≤ 3RW4427)
2
Conduttore principale: collegamento con sbarra collettrice / conduttore ausiliario morsetto a molla
(su apparecchi > 3RW4427)
3
Conduttore principale: connessione a vite / conduttore ausiliario morsetto a molla
(su apparecchi ≤ 3RW4427)
6
Conduttore principale: collegamento con sbarra collettrice / conduttore ausiliario morsetto a vite
(su apparecchi > 3RW4427)
Funzione speciale
B
con bypass
VI
Numero di fasi controllate
VII
Tensione nominale di alimentazione di comando Us:
C
VIII
tutte e 3 le fasi controllate
3
AC 115 V
4
AC 230 V
Tensione nominale di alimentazione di comando Ue:
4
200 ... 460 V
5
400 ... 600 V
6
400 ... 690 V
Softstarter 3RW44
34
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.1
Installazione del softstarter
4.1.1
Disimballaggio
4
ATTENZIONE
Durante il disimballaggio non sollevare l'apparecchio per il coperchio perché potrebbe
danneggiarlo.
4.1.2
Posizione di montaggio
La posizione di montaggio è verticale su superfici orizzontali e piane.
Figura 4-1
Posizione di montaggio
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
35
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.1 Installazione del softstarter
4.1.3
Prescrizioni per l'installazione
Grado di protezione IP00
I softstarter 3RW44 sono conformi al grado di protezione IP00.
Tenendo conto delle condizioni ambientali, gli apparecchi vanno installati in quadri elettrici
con grado di protezione IP54 (grado di inquinamento 2).
Assicurarsi che nel softstarter non penetrino liquidi, polveri oppure oggetti conduttori.
Durante il funzionamento del softstarter si verifica un perdita di calore (potenza dissipata)
(vedere il capitolo Dati tecnici generali (Pagina 265)).
ATTENZIONE
Surriscaldamento dell'apparecchio di manovra
Assicurare un raffreddamento sufficiente del luogo di installazione per evitare un
surriscaldamento dell'apparecchio di manovra.
Nota
Schede di circuito stampato verniciate
Tutti i softstarter 3RW44 con data di produzione G/150206 o più recente sono equipaggiati di
serie con schede di circuito stampato verniciate allo scopo di proteggere meglio
l'apparecchio da condizioni ambientali gravose come polveri, umidità o altri agenti dannosi.
Softstarter 3RW44
36
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.1 Installazione del softstarter
4.1.4
Dimensioni di montaggio e distanze
Per non ostacolare il raffreddamento, l'afflusso e il deflusso di aria sul termodispersore, si
deve rispettare la distanza minima dagli altri apparecchi.
Figura 4-2
Distanza dagli altri apparecchi
ATTENZIONE
Lasciare uno spazio libero sufficiente alla circolazione dell'aria di raffreddamento.
L'apparecchio viene ventilato dal basso verso l'alto.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
37
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
4.2
Struttura della partenza
4.2.1
Generalità
AVVERTENZA
Riavviamento automatico
Può provocare la morte, gravi lesioni personali o danni materiali.
La modalità di ripristino automatico non deve essere utilizzata in applicazioni nelle quali un
riavvio inatteso del motore può causare gravi lesioni personali o danni materiali.
Il comando di avvio (ad es. tramite il PLC) deve essere ripristinato prima di un comando di
reset, poiché, in presenza di un comando di avvio, si verifica un nuovo riavviamento
automatico dopo il comando di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di
protezione motore. Per motivi di sicurezza si consiglia di integrare l'uscita di errore
cumulativo (morsetti 95 e 96) nel controllore.
Generalità
Una partenza motore è costituita da almeno un sezionatore, un elemento di contatto e un
motore.
Come funzione di protezione si deve realizzare una protezione del conduttore contro il
cortocircuito nonché una protezione da sovraccarico per conduttore e motore.
Sezionatore
La funzione di sezionamento con protezione del conduttore da sovraccarico e da
cortocircuito può essere ottenuta, ad esempio, con un interruttore automatico o un
sezionatore a fusibili.
Per il coordinamento degli interruttori di sicurezza e automatici vedere il capitolo
Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard) (Pagina 291) e il capitolo
Progettazione dei componenti della partenza (circuito Inside delta) (Pagina 296).
Softstarter 3RW44
38
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
Elemento di contatto
La funzione dell'elemento di contatto e della protezione motore è svolta dal softstarter
3RW44.
PERICOLO
Tensione pericolosa.
Pericolo di morte o di lesioni gravi.
In presenza di tensione di rete sui morsetti di ingresso del softstarter, è possibile che
sull'uscita del softstarter permanga una tensione pericolosa anche senza comando di
avvio! Durante i lavori sulla partenza si deve scollegare e mettere fuori tensione la partenza
stessa con un sezionatore (distanza di sezionamento aperta, ad es. con sezionatore
sottocarico aperto).
4.2.2
Softstarter in circuito standard
Il softstarter SIRIUS 3RW44 viene inserito nella partenza motore, con i relativi collegamenti,
tra il sezionatore o l'interruttore automatico e il motore.
Il softstarter 3RW44 riconosce automaticamente il tipo di connessione utilizzato e non
richiede quindi un'impostazione esplicita dell'apparecchio. Il tipo di connessione riconosciuto
può essere letto sull'avviatore alla voce di menu "Visualizzazione di stato/Tipo di
connessione"; in questo caso il display indica "A stella/a triangolo". Se il collegamento è
errato o se il motore non è collegato, il display indica "Sconosciuto".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
39
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
Figura 4-3
Schema di principio del softstarter 3RW44 in circuito standard
ATTENZIONE
Segnalazione di errore per attivazione ritardata del contattore
Se si utilizza un contattore principale o di rete tra softstarter e motore o nel conduttore di
ritorno tra motore e softstarter, si deve assicurare che questo contattore si attivi entro 100 s
dopo l'inserzione del comando di avvio del 3RW44.
Se il contattore non si attiva entro 100 s dall'inserzione del comando di avvio del 3RW44, il
tipo di circuito attuale (standard o Inside delta) non viene più riconosciuto dal softstarter.
Viene emesso il messaggio di errore "Fase di carico mancante 1-3".
Softstarter 3RW44
40
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
4.2.3
Softstarter in circuito Inside delta
Presupposto
Un motore i cui avvolgimenti possono essere collegati a triangolo con tensione di rete
predominante.
Esempio
Tensione di rete:
400 V
Corrente nominale del motore:
40,5 A
Corrente tramite softstarter in circuito Inside delta:
circa 24 A
Softstarter scelto in circuito Inside delta:
3RW44 22
Figura 4-4
Targhetta identificativa di un motore a 22 kW
In questo caso, mediante la circuitazione nell'avvolgimento a triangolo del motore, è
possibile dimensionare il softstarter SIRIUS 3RW44 in base alla corrente che passa nella
fase del motore (58 % della corrente del conduttore). A tale scopo sono necessari almeno 6
cavi motore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
41
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
Il softstarter 3RW44 riconosce automaticamente il tipo di connessione utilizzato e non
richiede quindi un'impostazione esplicita sull'apparecchio. Il tipo di connessione riconosciuto
può essere letto sull'avviatore alla voce di menu "Visualizzazione di stato/Tipo di
connessione"; in questo caso il display indica "Circuito Inside delta". Se il collegamento è
errato o se il motore non è collegato, il display indica "Sconosciuto".
ATTENZIONE
Nel menu di avvio rapido o alla voce di menu Impostazioni del motore va sempre
selezionata la corrente nominale del motore indicata sulla targhetta del motore. Questa
impostazione non dipende dal tipo di connessione del softstarter.
Valore da impostare per l'esempio precedente, con tensione di rete di 400 V, ad es. 40,5 A.
ATTENZIONE
Nel circuito Inside delta le funzioni dell'apparecchiatura Freno DC e Frenatura combinata
non sono più disponibili.
Per assicurare un funzionamento corretto del softstarter, il collegamento elettrico della
tensione principale (lato di rete e lato motore) deve essere eseguito secondo gli esempi di
circuitazione forniti, vedere il capitolo Esempi di collegamento per circuito principale e
circuito di comando (Pagina 237).
Softstarter 3RW44
42
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
Figura 4-5
Schema di principio del softstarter 3RW44 in circuito Inside delta
ATTENZIONE
Segnalazione di errore per attivazione ritardata del contattore
Se si utilizza un contattore principale o di rete tra softstarter e motore o nel conduttore di
ritorno tra motore e softstarter, si deve assicurare che questo contattore si attivi entro 100 s
dopo l'inserzione del comando di avvio del 3RW44.
Se il contattore non si attiva entro 100 s dall'inserzione del comando di avvio del 3RW44, il
tipo di circuito attuale (standard o Inside delta) non viene più riconosciuto dal softstarter.
Viene emesso il messaggio di errore "Fase di carico mancante 1-3".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
43
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
4.2.4
Softstarter con contattore di sezionamento (contattore principale)
Se si desidera un disaccoppiamento galvanico, è possibile inserire un contattore motore fra
softstarter e sezionatore oppure utilizzare un relè di uscita errori. (per il coordinamento dei
contattori vedere il capitolo Dati tecnici (Pagina 275).
Figura 4-6
Schema di principio della partenza con contattore principale/contattore di sezionamento
opzionale
ATTENZIONE
Segnalazione di errore per attivazione ritardata del contattore
Se si utilizza un contattore principale o di rete tra softstarter e motore o nel conduttore di
ritorno tra motore e softstarter, si deve assicurare che questo contattore si attivi entro 100 s
dopo l'inserzione del comando di avvio del 3RW44.
Se il contattore non si attiva entro 100 s dall'inserzione del comando di avvio del 3RW44, il
tipo di circuito attuale (standard o Inside delta) non viene più riconosciuto dal softstarter.
Viene emesso il messaggio di errore "Fase di carico mancante 1-3".
Softstarter 3RW44
44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.2 Struttura della partenza
ATTENZIONE
Nel caso del 3RW44 con versione di prodotto *E08* (FW V 1.9.0), una disinserzione
contemporanea o anticipata del contattore principale con rimozione del comando di
attivazione sul softstarter può provocare un avvio diretto del motore in caso di riavvio.
Impiegare un ritardo di disinserzione del contattore principale di 1 s o il relativo comando
tramite una uscita con funzione parametrizzabile per la "Durata d'inserzione", come
descritto nello schema elettrico nel capitolo 3RW44 in circuito standard con contattore di
rete e comando via PLC (Pagina 239).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
45
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.3 Protezione da cortocircuito del softstarter (tipo di coordinamento 2)
4.3
Protezione da cortocircuito del softstarter (tipo di coordinamento 2)
Il softstarter è dotato di una protezione interna da sovraccarico dei tiristori. In caso di
cortocircuito dovuto ad es. a un guasto degli avvolgimenti del motore o in caso di
cortocircuito sul cavo di alimentazione del motore, la funzione di protezione dei tiristori
interna all'apparecchio non è sufficiente. A tale scopo si devono utilizzare speciali fusibili per
semiconduttori, ad es. i fusibili SITOR di SIEMENS.
Figura 4-7
Schema di principio partenza con fusibili per semiconduttori
Softstarter 3RW44
46
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.3 Protezione da cortocircuito del softstarter (tipo di coordinamento 2)
Nota
La protezione da cortocircuito può avvenire in due modi:
Protezione da cortocircuito in base al tipo di coordinamento 1:
Dopo un cortocircuito l'apparecchio può essere difettoso e deve essere sostituito. Nel
capitolo Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard) (Pagina 291) sono
riportati i fusibili/gli interruttori automatici per una protezione da cortocircuito in base al tipo di
coordinamento 1.
Protezione da cortocircuito in base al tipo di coordinamento 2:
L'apparecchio non viene danneggiato da un cortocircuito. Per un'elevata disponibilità
dell'impianto si consiglia il tipo di coordinamento 2. Il softstarter è dotato di una protezione
interna da sovraccarico dei tiristori nel funzionamento normale. In caso di cortocircuito
dovuto ad es. a un guasto degli avvolgimenti del motore o in caso di cortocircuito sul cavo di
alimentazione del motore, la funzione di protezione dei tiristori interna all'apparecchio non è
però sufficiente. A tale scopo si devono utilizzare speciali fusibili per semiconduttori, ad es. i
fusibili SITOR di SIEMENS.
ATTENZIONE
Pericolo di danni materiali
Tipo di coordinamento 1 secondo IEC 60947-4-1: Dopo un cortocircuito l'apparecchio è
guasto e pertanto non è adatto per un ulteriore utilizzo (è assicurata la protezione delle
persone e dell'impianto). Tipo di coordinamento 2 secondo IEC 60947-4-1: Dopo un
cortocircuito l'apparecchio non è adatto per un ulteriore utilizzo (è assicurata la protezione
delle persone e dell'impianto). Il tipo di coordinamento si riferisce al softstarter in
combinazione con il dispositivo di protezione indicato (interruttore automatico/fusibile), ma
non a ulteriori componenti presenti sulla partenza.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
47
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.4 Condensatori per il miglioramento della potenza
4.4
Condensatori per il miglioramento della potenza
ATTENZIONE
Non collegare condensatori ai morsetti di uscita del softstarter. In caso di collegamento ai
morsetti di uscita, il softstarter viene danneggiato.
I filtri attivi, ad es. per la compensazione della potenza reattiva, non devono essere utilizzati
in parallelo con l'apparecchio di comando motore in funzione.
Se è necessario utilizzare dei condensatori per la compensazione della potenza reattiva,
collegarli sul lato di rete dell'apparecchio. Se si utilizza un contattore di sezionamento o un
contattore principale insieme al softstarter elettronico, è necessario separare i condensatori
dal softstarter mentre il contattore è aperto.
Softstarter 3RW44
48
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.5 Funzionamento generatorico con macchina asincrona in corrente trifase
4.5
Funzionamento generatorico con macchina asincrona in corrente
trifase
I softstarter 3RW44 sono adatti per il funzionamento generatorico.
ATTENZIONE
Collegare il generatore alla rete in base alla velocità partendo dal funzionamento
sottosincrono (motorico) e portare la macchina lentamente nel campo ipersincrono. In caso
di collegamento diretto nel campo ipersincrono possono verificarsi dei guasti sul softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
49
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.6 Collegamento elettrico
4.6
Collegamento elettrico
4.6.1
Collegamento della corrente di comando e della corrente ausiliaria
Il softstarter SIRIUS 3RW44 è disponibile in due tecniche di collegamento:
● Collegamento con morsetti a vite
● Collegamento con morsetti a molla
Sono disponibili due versioni della tensione di comando:
● AC 115 V
● AC 230 V
4.6.2
Collegamento della corrente principale
Tutti i softstarter sono dotati di attacchi a sbarre di corrente per il collegamento della corrente
principale.
Grandezza costruttiva 3RW44 2.
Con gli apparecchi della grandezza costruttiva 3RW44 2. viene fornito di serie un morsetto
serracavo per il collegamento diretto del cavo.
Softstarter 3RW44
50
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.6 Collegamento elettrico
Grandezza costruttiva 3RW44 3. e 3RW44 4.
Gli apparecchi delle grandezze costruttive 3RW44 3. e 3RW44 4. possono essere
equipaggiati successivamente con morsetti serracavo come accessori opzionali (vedere il
capitolo Accessori (Pagina 298)).
Figura 4-8
Collegamenti
1.
A1, A2, PE, L+, L-, IN1, IN2, IN3, IN4, T1, T2, 13, 14, 23, 24, 33, 34, 95, 96, 98:
2.
L1/L2/L3
3.
T1/T2/T3
Circuito di comando/ausiliario
Circuito principale alimentazione
Circuito principale Uscita carico
Figura 3-8: Collegamenti
ATTENZIONE
Il collegamento dell'alimentazione di rete trifase sui morsetti T1/T2/T3 non è ammesso.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
51
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.6 Collegamento elettrico
4.6.3
Sezioni di collegamento
A1, A2, PE, L+, L-, IN1, IN2, IN3, IN4, T1, T2, 13, 14, 23, 24, 33, 34, 95, 96, 98
3RW44..-1....
3RW44..-2....
3RW44..-6....
3RW44..-3....
0,8 … 1,2 Nm
∅ 5 … 6 mm / PZ2
7 ... 10.3 lb.in
1 x 0,5 … 4,0 mm2
2 x 0,5 … 2,5
1 x 0,5 … 2,5
2 x 0,25 … 1,5 mm2
mm2
2 x 0,5 … 1,5 mm2
AWG
-
2 x 0,25 … 1,5 mm2
mm2
-
2 x 0,25 … 1,5 mm2
2 x 20 ... 14
2 x 24 ... 16
Softstarter 3RW44
52
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.6 Collegamento elettrico
L1, L2, L3; T1, T2, T3
3RW44 2:
4…6 Nm
3RW44 3:
M8x25
10 … 14 Nm
3RW44 4:
3RW44 5.-... / 3RW44 6.-...
M10x30 14 … 24 Nm
M12x40 20 … 35 Nm
36…53 lb.in
89 … 124 lb.in
124 … 210 lb.in
177…310 lb.in
2x
10 … 70 mm2
2 x 25 … 120 mm2
2x
70 … 240 mm2
2 x 70 … 240 mm2
2 x AWG
4 … 250 kcmil
2 x AWG
7 … 1/0
2x
10 … 50 mm2
2 x 16 … 95 mm2
2 x AWG
7 … 1/0
min. 2 x 3 x 0,8
2 x AWG
2/0 … 500 kcmil
2 x AWG
2/0 … 500 kcmil
2 x AWG 6 … 3/0
2x
50 … 240 mm2
b ≤ 17 mm
b ≤ 25 mm
2 x 50 … 240 mm2
2 x AWG
2/0 … 500 kcmil
2 x AWG
2/0 … 500 kcmil
b ≤ 60 mm
max. 10 x 15,5
0,8
2x
2,5 … 16 mm2
--
--
--
--
--
--
2x
2,5 … 35 mm2
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
1x
2,5 … 50 mm2
2x
10 … 50 mm2
1x
10 … 70 mm2
2 x AWG
10 … 1/0
1 x AWG
10 … 2/0
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
53
Montaggio, collegamento e struttura della partenza
4.6 Collegamento elettrico
Softstarter 3RW44
54
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Display, elementi di comando e interfacce
dell'apparecchio
5.1
5
Display ed elementi di comando
Display grafico
Sul lato frontale dell'apparecchio si trova un display grafico, sul quale si possono leggere le
funzioni e gli stati del softstarter sotto forma di testo in chiaro e con l'ausilio di simboli
quando è applicata la tensione di comando.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
55
Display, elementi di comando e interfacce dell'apparecchio
5.1 Display ed elementi di comando
① Indica il pannello operatore che ha
al momento la priorità di comando, cioè
emette i comandi per il motore.
② Indica il livello utente impostato
③ Indica lo stato attuale del motore
Display con tasti
Solo lettura utente
Nessun motore
Interfaccia seriale
Scrittura utente
Accelerazione
Ingressi di comando
Motore in funzionamento
PLC tramite
PROFIBUS/PROF
INET
Decelerazione
PC tramite bus
Motore pronto
all'avvio
Nessun apparecchio di comando
Elementi di comando
Per il comando e la regolazione del softstarter sono disponibili quattro tasti:
A seconda della voce di menu, la funzione attuale viene indicata sul display sotto forma di
testo al di sopra di questo pulsante (ad es. selezione di un menu, modifica di un valore o
salvataggio di impostazioni).
I tasti freccia su e giù consentono di navigare tra le voci di menu o di modificare i valori
numerici nella voce di menu Impostazioni.
Con il pulsante ESC si esce dal menu attuale e si salta alla voce di menu sovraordinata.
Softstarter 3RW44
56
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Display, elementi di comando e interfacce dell'apparecchio
5.2 Interfacce dell'apparecchio
5.2
Interfacce dell'apparecchio
5.2.1
Interfaccia locale dell'apparecchio
Sul lato anteriore dell'avviatore si trova di serie un'interfaccia locale dell'apparecchio, A
questa interfaccia si può collegare o un modulo opzionale esterno di servizio e
visualizzazione oppure il software di servizio, supervisione e parametrizzazione "Soft Starter
ES" (vedere il capitolo Accessori (Pagina 298)) impiegando un PC e un cavo di
collegamento.
5.2.2
Interfaccia PROFIBUS / PROFINET (opzionale)
Il softstater SIRIUS 3RW44 può essere equipaggiato con un modulo PROFIBUS opzionale
(solo per versioni dell'apparecchio successive al 04/2006) o con un modulo PROFINET
opzionale (solo per versioni dell'apparecchio successive al 06/2013). Tramite l'interfaccia è
possibile collegare il softstarter a PROFIBUS/PROFINET, comandarlo e parametrizzarlo. A
questa interfaccia può anche essere collegato il software di comando, supervisione e
parametrizzazione "Soft Starter ES" (vedere il capitolo Accessori (Pagina 298)) mediante PC
e cavo di collegamento.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente il 3RW44 con interfaccia
PROFIBUS/PROFINET in reti che hanno un conduttore di fase collegato a terra.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
57
Display, elementi di comando e interfacce dell'apparecchio
5.3 Modulo di visualizzazione e servizio esterno (opzionale)
5.3
Modulo di visualizzazione e servizio esterno (opzionale)
In assenza di tensione, è possibile collegare il modulo di visualizzazione e di servizio esterno
all'interfaccia locale dell'apparecchio utilizzando un apposito cavo di collegamento.
All'inserzione il softstarter SIRIUS 3RW44 riconosce automaticamente il collegamento del
modulo di visualizzazione e di servizio esterno . Il display del 3RW44 viene rappresentato
con colori invertiti, mentre il display del modulo di visualizzazione e di servizio è
rappresentato normalmente.
I pulsanti di controllo del 3RW44 sono disattivati e l'abituale utilizzo dell'apparecchio è
possibile solo tramite il modulo di visualizzazione e di servizio esterno.
Per i dati di ordinazione vedere il capitolo Dati tecnici generali (Pagina 265).
Softstarter 3RW44
58
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.1
6
Struttura del menu, navigazione, modifica dei parametri
Con i quattro tasti di comando si possono eseguire le funzioni (parametrizzazione,
diagnostica e comando del motore) del 3RW44. Il menu comprende vari sottolivelli, da
utilizzare diversamente ma facilmente comprensibili.
6.1.1
Struttura e navigazione all'interno dei menu
Struttura dei menu
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
59
Messa in servizio
6.1 Struttura del menu, navigazione, modifica dei parametri
6.1.2
Modifica di parametri sull'esempio dei dati motore
Modifica di valori, ad es. impostazione di dati motore
Softstarter 3RW44
60
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
6.2
Prima inserzione
AVVERTENZA
Prima della prima inserzione è necessario verificare il cablaggio sul lato principale/di
comando. Controllare che le tensioni di rete e di comando corrispondano ai requisiti
specifici dell'apparecchio (vedere il capitolo Dati tecnici (Pagina 275)).
6.2.1
Procedura consigliata per la messa in servizio del 3RW44
Impostazione Parametri di avviamento
consigliata
Tipo di avviamento: Rampa di tensione e limitazione di
corrente (U+ limitazione corrente)
Parametri di decelerazione
Tipo di decelerazione
Parametri
Tensione
di avvio
in %
Tempo
di
avviamento
in s
Valore limite
di corrente
Impulso di spunto
Tempo di Coppia di
decelera- arresto in
zione in s %
Nastro trasportatore
70
10
disattivato
disattivato (0 ms)
Regolazione di coppia
10
10
Convogliatore a rulli
60
10
disattivato
disattivato (0 ms)
Regolazione di coppia
10
10
Applicazione
Compressore 50
10
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Ventilatore
piccolo
30
10
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Pompa
30
10
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Arresto per inerzia della 10
pompa
10
Pompa idrau- 30
lica
10
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Agitatore
30
30
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Centrifuga
30
30
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Fresatrice
30
30
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Ventilatore
grande
30
60
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Mulino industriale
50
60
4 x Ie
80 % / 300 ms
Decelerazione naturale
X
X
Frantoio
50
60
4 x Ie
80 % / 300 ms
Decelerazione naturale
X
X
Sega circolare/sega a
nastro
30
60
4 x Ie
disattivato (0 ms)
Decelerazione naturale
X
X
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
61
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
Nota
Questa tabella riporta valori di regolazione esemplificativi. Essi servono solo a scopo
informativo e non sono vincolanti. I valori di impostazione dipendono dall'applicazione e
devono essere ottimizzati durante la messa in servizio.
6.2.2
Menu di avvio rapido alla prima inserzione
Messa in servizio rapida del softstarter
Softstarter 3RW44
62
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
63
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
6.2.3
Errori che possono verificarsi
Il motore non si avvia direttamente in modo graduale
Softstarter 3RW44
64
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
Il motore non raggiunge rapidamente il numero di giri nominale entro il tempo desiderato
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
65
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
Il motore non si arresta come desiderato
Softstarter 3RW44
66
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
6.2.4
Menu di avvio rapido
Nota
Dopo la prima applicazione della tensione di alimentazione di comando viene visualizzato
automaticamente il menu di avvio rapido, che deve essere eseguito completamente una
volta per la prima messa in servizio del softstarter.
Nel menu di avvio rapido si devono specificare i dati per preimpostare i parametri principali
del softstarter in base all'applicazione. Ai parametri dell'apparecchio sono preassegnati dei
parametri di avviamento specifici per le applicazioni.
Per ottenere un avviamento ottimale del motore, può essere eventualmente necessario
ottimizzare questi parametri in funzione del carico collegato, alla voce di menu
"Impostazioni", come descritto nel capitolo Determinazione del tipo di avviamento
(Pagina 74).
Se il carico richiesto non è riportato nei parametri proposti, selezionare un carico a piacere e
ottimizzare eventualmente i parametri impostati alla voce di menu "Impostazioni", come
descritto nel capitolo Determinazione del tipo di avviamento (Pagina 74). I valori
dell'impostazione base di fabbrica dei parametri, così come l'assegnazione preimpostata
degli ingressi e delle uscite di comando, sono riportati nel capitolo Dati tecnici (Pagina 275).
Nota
Se si conferma l'ultima voce del menu di avvio rapido "Salvare le impostazioni?" con "Sì", in
seguito si potrà tornare a questo menu solo ripristinando le impostazioni di fabbrica
dell'apparecchio (vedere "Ripristino dello stato di fornitura (impostazione di fabbrica)" nel
capitolo Opzioni di salvataggio (Pagina 114)). Tutte le impostazioni effettuate fino ad allora
vengono sovrascritte.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
67
Messa in servizio
6.2 Prima inserzione
Menu di avvio rapido
Softstarter 3RW44
68
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.3 Messa in servizio specifica dell'utente
6.3
Messa in servizio specifica dell'utente
Se è necessario utilizzare valori diversi dai parametri impostati nel menu di avvio rapido e
dalle impostazioni di fabbrica predefinite del 3RW44, procedere come segue:
Selezionare la voce di menu "Impostazioni" (vedere il capitolo Voce di menu principale
Impostazioni (Pagina 70)) .
1. Selezionare il record di parametri
2. Impostare i dati del motore
3. Impostare il tipo di avviamento e i parametri
4. Impostare il tipo di decelerazione e i parametri
5. Impostare ingressi e uscite
6. Controllare le impostazioni di protezione del motore
7. Salvare le impostazioni
ATTENZIONE
Dopo aver modificato un'impostazione del menu e averla confermata con il tasto "OK",
l'impostazione viene salvata in una memoria flash EPROM e da questo momento è
attiva per il softstarter. In caso di rimozione della tensione di alimentazione di comando,
questo valore viene eliminato e si ripristina il valore precedentemente impostato. Per
salvare definitivamente le impostazioni modificate nel softstarter, è necessario salvare i
dati, come descritto nel capitolo Voce di menu principale Impostazioni (Pagina 70) e nel
capitolo Opzioni di salvataggio (Pagina 114).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
69
Messa in servizio
6.3 Messa in servizio specifica dell'utente
6.3.1
Voce di menu principale Impostazioni
Voce di menu principale Impostazioni
Softstarter 3RW44
70
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4
Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.1
Selezionare il record di parametri
Selezionare il record di parametri
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
71
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.2
Immissione dei dati motore
Immissione dei dati motore e targhetta identificativa
Softstarter 3RW44
72
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Corrente nominale d'esercizio Ie
Nota
Si deve sempre impostare la corrente nominale d'esercizio del motore indicata sulla
rispettiva targhetta identificativa riferita alla tensione di rete predominante. Questa
impostazione è indipendente dal tipo di connessione del softstarter (circuito standard o
Inside delta). Valore da impostare per l'esempio precedente, con tensione di rete di 400 V,
ad es. 40,5 A.
Per il corretto funzionamento del softstarter all'avviamento e in decelerazione, nonché ai fini
della protezione del motore, è necessario regolare la corrente del motore dell'azionamento
collegato.
Coppia nominale
Se la coppia nominale del motore non è indicata sulla targhetta identificativa, può essere
calcolata tramite la formula seguente:
Esempio
Se non viene impostato alcun valore, è attivo il valore dell'impostazione base di fabbrica
(0 Nm).
Con il comando di avvio e il motore collegato, il softstarter calcola una volta
automaticamente il valore necessario.
Nota
Se si collega un motore con dati nominali (corrente, numero di giri, coppia) diversi dai valori
già inseriti nel softstarter (ad es. a fini di test), è necessario adeguare questi dati nominali al
motore attuale. Se si immette il valore 0 Nm come coppia nominale, il valore viene calcolato
una volta automaticamente dal softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
73
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.3
Determinazione del tipo di avviamento
Determinazione del tipo di avviamento
Softstarter 3RW44
74
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Rampa di tensione"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
75
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
76
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Rampa di tensione con limitazione di corrente"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
77
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
78
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Regolazione di coppia"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
79
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Coppia limite
ATTENZIONE
* Per ottenere un'accelerazione, il valore del parametro deve essere impostato al 150 %
circa, comunque sufficientemente elevato da evitare che il motore si blocchi durante
l'accelerazione. In tal modo si ottiene una coppia di accelerazione sufficiente durante
l'intero processo di accelerazione del motore.
Softstarter 3RW44
80
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Regolazione di coppia con limitazione di corrente"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
81
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
82
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Diretto"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
83
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
84
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di avviamento "Riscaldamento motore"
Potenza di riscaldamento del motore
CAUTELA
Possibili danni materiali.
Il tipo di avviamento "Riscaldamento motore" non costituisce una modalità di servizio
continuativo. Il motore deve essere dotato di un sensore di temperatura (interruttore
termico/PTC) per proteggere adeguatamente il motore. Il modello motore della protezione
da sovraccarico elettronica integrata nel motore non è adatto per questo tipo di
funzionamento.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
85
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.4
Determinazione del tipo di decelerazione
Determinazione del tipo di decelerazione
Softstarter 3RW44
86
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
87
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di decelerazione "Decelerazione naturale"
Softstarter 3RW44
88
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di decelerazione "Regolazione di coppia" (arresto graduale)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
89
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
90
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di decelerazione "Arresto per inerzia pompa"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
91
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
92
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di decelerazione "Freno DC"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
93
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
ATTENZIONE
La funzione di decelerazione Freno DC / Frenatura combinata non è possibile per il circuito
Inside delta.
Nota
Se si imposta la funzione "Freno DC", una uscita del softstarter deve essere occupata con la
funzione "Contattore del freno DC". Tramite questa uscita deve essere comandato un
contattore di frenatura esterno.
Softstarter 3RW44
94
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Tipo di decelerazione "Frenatura combinata"
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
95
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
ATTENZIONE
La funzione di decelerazione Freno DC / Frenatura combinata non è possibile per il circuito
Inside delta.
Softstarter 3RW44
96
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.5
Impostazione dei parametri di corsa lenta
Applicazione delle impostazioni di corsa lenta
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
97
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Parametri di corsa lenta
Nota
Per comandare il motore con i parametri di corsa lenta specificati, è necessario azionare
contemporaneamente un ingresso di comando con la funzione "Corsa lenta" impostata e un
ingresso di comando con funzione "Motore verso destra PS1/2/3" o "Motore verso sinistra
PS1/2/3" impostata. Vedere anche il capitolo 3RW44 in circuito standard con avvio/arresto
graduale e funzione di corsa lenta aggiuntiva in entrambi i sensi di rotazione con un record di
parametri (Pagina 245).
Indicazioni del senso di rotazione:
● destrorso: stesso senso di rotazione delle fasi della rete
● sinistrorso: senso di rotazione opposto a quello delle fasi della rete
Softstarter 3RW44
98
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.6
Definizione dei valori limite di corrente
Definizione dei valori limite di corrente
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
99
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.7
Parametrizzazione degli ingressi
Parametrizzazione degli ingressi
Softstarter 3RW44
100
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Nota
Un'azione di ingresso è modificabile solo se l'ingresso non è attivo.
ATTENZIONE
Se la stessa azione è assegnata a due ingressi, è necessario comandare entrambi per
eseguire la funzione selezionata (ad es. per realizzare un collegamento "AND" per un
comando di avvio, assegnare la funzione "Motore verso destra PS1" all'ingresso 1 e
all'ingresso 2. Il comando di avvio viene accettato solo se sono comandati entrambi gli
ingressi).
ATTENZIONE
In caso di disinserzione del softstarter per lo scatto della protezione motore o della
protezione intrinseca dell'apparecchio, è possibile confermare con la funzione "Trip reset"
solo dopo lo scadere del tempo di raffreddamento indicato.
Spiegazione delle possibilità di parametrizzazione:
1)
Nessuna azione: Ingresso senza funzione.
Modalità Comando manuale locale: In caso di funzionamento con PROFIBUS/PROFINET,
è possibile trasmettere il comando del softstarter agli ingressi attivando il comando
dell'ingresso. La funzione di comando tramite PROFIBUS/PROFINET viene disattivata in
questo intervallo di tempo.
2)
3) Avvio di emergenza: Errori: asimmetria di corrente superata, sovraccarico modello termico
del motore, rottura del conduttore sensore di temperatura, cortocircuito sensore di
temperatura, sovraccarico sensore di temperatura, massimo tempo di avviamento superato,
valore limite Ie superato in positivo/negativo, guasto verso rilevato, impostazione Ie CLASS
non ammessa. In presenza di questi errori, è possibile avviare il motore con la funzione di
avvio di emergenza nonostante l'errore cumulativo presente. A un ingresso viene assegnata
l'azione Avvio di emergenza, a un altro, ad esempio, l'azione "Motore verso destra > Record
di parametri 1". L'avvio di emergenza è attivo finché è attivo l'ingresso. Può essere attivato
anche durante il funzionamento.
4) Corsa
lenta: Attivando contemporaneamente l'ingresso "Corsa lenta" e l'ingresso "Motore
verso destra/verso sinistra record di parametri 1/2/3", il motore si avvia con i valori impostati
alla voce di menu "Parametri corsa lenta".
5) Arresto veloce: Attivando l'ingresso si verifica una disinserzione in condizioni di
funzionamento normali con la funzione di decelerazione attualmente impostata (non si
verifica alcun errore cumulativo). L'arresto veloce viene eseguito indipendentemente dalla
priorità di comando.
6) Trip
reset: Gli errori presenti possono essere confermati dopo la risoluzione del problema.
Motore verso destra record di parametri 1/2/3: Il motore si avvia (con lo stesso senso di
rotazione delle fasi della rete) e si arresta con i valori memorizzati nel record di parametri
corrispondente.
7)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
101
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Motore verso sinistra - Record di parametri 1/2/3: La funzione è attiva solo se
contemporaneamente è attivo l'ingresso con l'azione "Corsa lenta". Il motore si avvia con i
parametri impostati alla voce di menu "Corsa lenta - Parametri" (nel senso di rotazione
opposto a quello delle fasi della rete).
8)
Nota
L'ingresso "Trip reset" è comandato in base al fronte, il cambio di livello da 0 a DC 24 V
viene analizzato sull'ingresso. Tutte le altre funzioni di ingresso sono analizzate al livello
DC 24 V già presente.
Softstarter 3RW44
102
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.8
Parametrizzazione delle uscite
Parametrizzazione delle uscite
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
103
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Diagramma di stato delle uscite
Nota
1) Per
informazioni su eventuali avvisi cumulativi / anomalie cumulative vedere il capitolo
Avvisi ed errori cumulativi (Pagina 158).
Nota
Per i tempi di ritardo di manovra delle funzioni di uscita vedere il capitolo Dati tecnici della
parte di comando (Pagina 285).
Softstarter 3RW44
104
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.9
Esecuzione delle impostazioni di protezione motore
Esecuzione delle impostazioni di protezione motore
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
105
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
ATTENZIONE
In caso di avviamento pesante e valori di impostazione della classe di disinserzione ≥
CLASS 20, si consiglia di disattivare il valore del parametro "Soglia di preallarme riserva di
sgancio" impostandola a 0 s (disattivata) e di aumentare il parametro "Soglia di preallarme
riscaldamento motore" al 95 %. In caso contrario all'avvio può essere emesso un
messaggio di avviso relativo alla protezione motore.
ATTENZIONE
Se si seleziona un'impostazione CLASS diversa da 5(10a) o 10, può essere necessario
controllare e adattare i valori di regolazione della corrente nominale d'esercizio Ie del
motore (capitolo Immissione dei dati motore (Pagina 72)) in tutti e 3 i record di parametri,
per evitare che venga emesso il messaggio di errore "Impostazione Ie/CLASS non
ammessa".
Per il valore massimo impostabile della corrente nominale d'esercizio Ie del motore riferita
all'impostazione CLASS, vedere il capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza
(Pagina 280)".
ATTENZIONE
Impiego del 3RW44 per il funzionamento di motori in zone a rischio di esplosione:
Il 3RW44 non è dotato di certificazione ATEX. In caso di utilizzo di un relè di sovraccarico
certificato ATEX (ad es. il 3RB2 di Siemens) che agisce su un ulteriore organo di contatto
(ad es. un contattore), è possibile montare il 3RW44 in serie al fine di soddisfare i requisiti
ATEX.
ATTENZIONE
La protezione da sovraccarico del motore interna del softstarter SIRIUS 3RW44 deve
essere disattivata per questa configurazione! (Valore impostato alla voce di menu
Protezione motore/Classe di disinserzione; "nessuna" e Protezione motore/Sensore di
temperatura: "disattivato").
Softstarter 3RW44
106
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
107
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.10
Esecuzione delle impostazioni del display
Esecuzione delle impostazioni del display
Softstarter 3RW44
108
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.11
Impostazione del comportamento della funzione di protezione
Impostazione del comportamento della funzione di protezione
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
109
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Nota
* La funzione Dispersione a terra non è attiva all'avviamento, ma solo dopo che
l'accelerazione è avvenuta correttamente
Softstarter 3RW44
110
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.12
Definizione dei nomi sul display dell'apparecchio
Definizione dei nomi sul display dell'apparecchio
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
111
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.13
Attivazione dell'interfaccia del bus di campo (PROFIBUS DP / PROFINET IO)
Per l'attivazione dell'interfaccia del bus di campo vedere il capitolo Attivazione del modulo di
comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione dell'indirizzo
della stazione (Pagina 174).
Nell'esempio viene visualizzato PROFIBUS DP:
Softstarter 3RW44
112
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Nota
Se il parametro "Blocco parametri CPU/Master" è impostato su "OFF" (preimpostazione di
fabbrica), i parametri impostati sul softstarter all'avvio del bus vengono sovrascritti con i
valori memorizzati nel file GSD o nell'OM. Se non lo si desidera, è necessario impostare il
parametro su "ON".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
113
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
6.4.14
Opzioni di salvataggio
Determinazione delle opzioni di salvataggio
Softstarter 3RW44
114
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
ATTENZIONE
Finché l'azionamento collegato viene comandato dal softstarter, non è possibile salvare
alcuna modifica dei parametri mediante la voce di menu "Opzioni di salvataggio". Il
salvataggio è possibile solo dopo la rimozione del comando del motore da parte del
softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
115
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Salvare le impostazioni
Softstarter 3RW44
116
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Ripristinare le impostazioni
Le impostazioni effettuate ma non salvate vengono eliminate, mentre le ultime impostazioni
salvate vengono ripristinate.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
117
Messa in servizio
6.4 Esecuzione di impostazioni nel record di parametri selezionato
Ripristino dello stato di fornitura (impostazione di fabbrica)
Tutte le impostazioni finora effettuate o salvate vengono eliminate e l'apparecchio viene
ripristinato alle impostazioni base di fabbrica (cancellazione totale). Il menu di avvio rapido
deve essere eseguito nuovamente.
Softstarter 3RW44
118
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5
Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5.1
Visualizzazione valori di misura
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
119
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Nota
In caso di impiego del softstarter 3RW44 in una rete IT con sorveglianza dei guasti verso
terra: il 3RW44 con versione prodotto < *E06* e modulo di comunicazione PROFIBUS DP
non devono essere utilizzati in questa configurazione di rete Per il 3RW44 a partire dalla
versione *E07* è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione PROFIBUS DP,
benché possa verificarsi una visualizzazione errata dei valori della tensione di fase (UL-N) e
della tensione concatenata (UL-L) nella visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
Nota
I moduli di comunicazione PROFINET possono essere utilizzati solo con softstarter della
versione *E12* o più recente.
Nota
L'indicazione "Correnti di fase" mostra sempre le correnti nella linea di alimentazione. Ciò
significa che se il softstarter viene utilizzato nella variante "Circuito Inside delta", le correnti
misurate internamente dal softstarter vengono ricalcolate in base alla corrente di
alimentazione (corrente di fase) con il fattore 1,73 e visualizzate.
A causa di asimmetrie, le correnti di fase indicate nel circuito Inside delta possono differire
dalle correnti che passano effettivamente nei cavi di alimentazione.
Softstarter 3RW44
120
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5.2
Visualizzazione di stato
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
121
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5.3
Comando del motore (priorità di comando assegnata)
Figura 6-1
Comando del motore
ATTENZIONE
Alla voce di menu "Comando standard" si inserisce l'apparecchio di comando che deve
ricevere la priorità di comando all'applicazione della tensione di alimentazione di comando.
Attivando il modulo di comunicazione PROFIBUS/PROFINET, l'impostazione passa a
"Automatico/nessuno".
Softstarter 3RW44
122
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Priorità degli apparecchi di comando
La priorità di comando può essere richiesta e riconsegnata solo da/a un apparecchio di
comando di priorità maggiore (0 = più bassa).
● - 0: Modalità automatica (comando tramite PLC su PROFIBUS/PROFINET)
● - 1: PC tramite PROFIBUS/PROFINET (necessario software Soft Starter ES professional)
● - 2: Ingressi
● - 3: tramite tasti sul display
● - 4: PC tramite interfaccia seriale (necessario software Software Soft Starter ES smart)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
123
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5.4
Statistica
Statistica
ATTENZIONE
La voce di menu "Statistica" è presente su apparecchi con versione firmware *E04* o
superiore. Questo è riconoscibile sul lato frontale dell'apparecchio, al di sotto del campo di
siglatura color petrolio. La sottovoce Registri è utilizzabile solo con il software di
parametrizzazione e diagnostica "Soft Starter ES". Questa voce di menu è disponibile sul
display per apparecchi a partire da 04/2006.
Softstarter 3RW44
124
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Registri
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
125
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Nota
La voce di menu "Statistica" è presente su apparecchi con versione firmware *E04* o
superiore. Questo è riconoscibile sul lato frontale dell'apparecchio, al di sotto del campo di
siglatura color petrolio. La sottovoce Registri è utilizzabile solo con il software di
parametrizzazione e diagnostica "Soft Starter ES". Questa voce di menu è disponibile sul
display per apparecchi a partire da 04/2006.
Nota
I registri non possono essere cancellati con il motore in funzione.
Softstarter 3RW44
126
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Indicatore di valori max./min. (i valori di misura minimi e massimi rilevati vengono salvati e
visualizzati)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
127
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
ATTENZIONE
La voce di menu "Statistica" è presente su apparecchi con versione firmware *E04* o
superiore. Questo è riconoscibile sul lato frontale dell'apparecchio, al di sotto del campo di
siglatura color petrolio. La sottovoce Registri è utilizzabile solo con il software di
parametrizzazione e diagnostica "Soft Starter ES".
Softstarter 3RW44
128
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Dati statistici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
129
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
ATTENZIONE
La voce di menu "Statistica" è presente su apparecchi con versione firmware *E04* o
superiore. Questo è riconoscibile sul lato frontale dell'apparecchio, al di sotto del campo di
siglatura color petrolio. La sottovoce Registri è utilizzabile solo con il software di
parametrizzazione e diagnostica "Soft Starter ES".
Nota
Numero di avvii motore in senso sinistrorso, possibile colo in combinazione con la corsa
lenta
Nota
Numero di arresti con freno elettrico: Il valore aumenta di 1 se come tipo di decelerazione è
impostata la frenatura.
Nota
Se si comanda l'uscita, il valore viene incrementato di 1.
Nota
Il contatore delle ore d'esercizio funziona finché al softstater è applicata la tensione di
comando. Il valore max. visualizzato è: 99999:59:59 ore.
Softstarter 3RW44
130
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
6.5.5
Sicurezza (definizione del livello utente, protezione della parametrizzazione)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
131
Messa in servizio
6.5 Ulteriori funzioni dell'apparecchiatura
Softstarter 3RW44
132
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.1
Diversi record di parametri
7.1.1
Diversi record di parametri
7
Il softstarter mette a disposizione tre record di parametri impostabili in modo personalizzato.
Per ogni record di parametri è possibile determinare un tipo di avviamento e un tipo di
decelerazione in modo mirato.
Applicazioni
● Avvio di motori Dahlander (azionamento a regimi diversi)
● Avvio di un'applicazione con diverse condizioni di carico (ad es. nastro trasportatore
pieno e nastro trasportatore vuoto).
● Avvio separato di un massimo di tre attuatori con comportamenti di accelerazione diversi
(ad es. compressore e pompa).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
133
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
7.2
Tipi di avviamento
Data l'ampia gamma di applicazioni del softstater SIRIUS 3RW44, è possibile scegliere fra
diverse funzioni di avviamento. A seconda dell'applicazione e del tipo di utilizzo, si può
ottimizzare l'impostazione dell'avviamento del motore.
7.2.1
Rampa di tensione
Il tipo più semplice di avvio graduale con un softstarter SIRIUS 3RW44 si ottiene con una
rampa di tensione. La tensione sui morsetti del motore aumenta, nel corso di un tempo di
avviamento impostabile, passando da una tensione di avvio parametrizzabile alla tensione di
rete. Questo tipo di avviamento viene preimpostato mediante il menu di avvio rapido.
Tensione di avvio
L'intensità della tensione di avvio determina la coppia di inserzione del motore. Una tensione
di avvio più bassa ha come conseguenza una coppia di spunto e una corrente di avviamento
minori. La tensione di avvio dovrebbe essere scelta in modo che immediatamente dopo il
comando di avviamento al softstarter il motore giri subito accelerando gradualmente.
Tempo di avviamento
La durata del tempo di avviamento determina in quanto tempo la tensione del motore sale
dal valore iniziale al valore della tensione di rete. Ciò influenza la coppia di accelerazione del
motore, che agisce sul carico durante la fase di avviamento. Un tempo di avviamento
maggiore comporta una coppia di accelerazione inferiore durante l'accelerazione del motore.
Ne risulta un'accelerazione del motore più lunga e più graduale. La durata del tempo di
avviamento dovrebbe essere selezionata in modo da consentire al motore di raggiungere il
numero di giri nominale. Se il tempo selezionato è troppo breve, ovvero il tempo di
avviamento termina prima dell'arrivo a regime del motore, si verifica in questo istante un
picco di corrente di avviamento che raggiunge il valore della corrente di avviamento diretto a
questo numero di giri. In questo caso il softstarter può disinserirsi autonomamente ed
entrare in uno stato di guasto, poiché interviene la funzione di protezione interna da
sovraccarico.
Massimo tempo di avviamento
Con il parametro "Massimo tempo di avviamento" si può definire il tempo massimo che
l'azionamento può impiegare per completare l'avviamento. Se l'azionamento non raggiunge
lo stato di funzionamento nominale entro il tempo impostato, la fase di avvio si interrompe e
il sistema emette una segnalazione di guasto.
Softstarter 3RW44
134
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Rilevamento interno dell'accelerazione
Il softstarter è dotato di un rilevamento interno dell'accelerazione. Dopo che l'apparecchio
rileva l'accelerazione del motore, i contatti di bypass interni si chiudono e i tiristori vengono
bypassati. Se il rilevamento dell'accelerazione avviene prima dello scadere del tempo di
avviamento impostato, la rampa si interrompe e la tensione del motore aumenta
immediatamente al 100 % della tensione di rete, dopodiché si chiudono i contatti di bypass
interni.
Figura 7-1
Principio di funzionamento Rampa di tensione
Figura 7-2
Principio di funzionamento Rampa di tensione, andamento della coppia
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
135
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Applicazioni tipiche della rampa di tensione
Il principio di funzionamento della rampa di tensione è utilizzabile per tutte le applicazioni.
Se per i cicli di prova dell'applicazione si utilizzano motori più piccoli rispetto al futuro
impianto, si consiglia di utilizzare il tipo di avviamento "Rampa di tensione".
Nel caso di macchine che richiedono un impulso di spunto (comportamento di carico inverso,
ad es. in mulini e frantoi), è necessario impostare l'impulso di spunto come descritto nel
capitolo Impulso di spunto con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di
coppia (Pagina 138). In caso di avviamenti pesanti, si consiglia di utilizzare il tipo di
avviamento "Rampa di tensione+limitazione di corrente (U+limitazione di corrente.)".
7.2.2
Regolazione di coppia
Mediante un calcolo basato sui valori efficaci di tensione e corrente, nonché sulle relative
informazioni di fase tra tensione di rete e corrente motore (= cos ) si risale al numero di giri
e alla coppia del motore (=regolazione senza sensori) e la tensione del motore viene
regolata di conseguenza.
Nella regolazione di coppia si verifica un aumento lineare della coppia generata nel motore
da un valore di coppia di avvio parametrizzabile fino a una coppia finale parametrizzabile,
nel corso di un tempo di avviamento impostabile.
Il vantaggio rispetto alla rampa di tensione consiste in un migliore comportamento di
accelerazione meccanico della macchina.
Il softstarter regola la coppia generata sul motore, in base ai parametri impostati, in modo
costante e lineare fino a completare l'accelerazione del motore.
Per una gestione ottimale della coppia durante l'avviamento, è necessario inserire i dati
relativi al motore collegato al softstarter alla voce di menu "Impostazioni" nel record di
parametri selezionato.
Coppia di avvio
Il valore della coppia di avvio determina la copia di inserzione del motore. Una coppia di
avvio minore comporta una coppia di spunto e una corrente di avviamento inferiori.
L'intensità della coppia di avvio dovrebbe essere scelta in modo che subito dopo il comando
di avvio dato al softstarter il motore inizi a girare direttamente e gradualmente.
Coppia limite
L'entità della coppia limite determina la coppia massima che deve essere generata all'interno
del motore durante l'accelerazione. Questo valore agisce quindi anche, ad esempio, come
limite di coppia impostabile.
Per ottenere un'accelerazione, il valore del parametro deve essere impostato al 150 % circa,
comunque sufficientemente elevato da evitare che il motore si blocchi durante
l'accelerazione. In tal modo si ottiene una coppia di accelerazione sufficiente durante l'intera
fase di accelerazione del motore.
Softstarter 3RW44
136
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Tempo di avviamento
La durata del tempo di avviamento determina la durata del passaggio dalla coppia di avvio
alla coppia finale.
Un tempo di avviamento maggiore comporta una coppia di accelerazione inferiore durante
l'accelerazione del motore. Ne risulta un'accelerazione del motore più lunga e più graduale.
La durata del tempo di avviamento dovrebbe essere selezionata in modo da consentire al
motore di accelerare gradualmente fino a raggiungere il numero di giri nominale.
Se il tempo di avviamento termina prima che l'accelerazione del motore sia completata, la
coppia viene limitata alla coppia limite impostata finché il softstarter non rileva
l'accelerazione del motore e non chiude i contatti interni di bypass.
Massimo tempo di avviamento
Con il parametro "Massimo tempo di avviamento" si può definire il tempo massimo che
l'azionamento può impiegare per completare l'avviamento. Se l'azionamento non raggiunge
lo stato di funzionamento nominale entro il tempo impostato, la fase di avvio si interrompe e
il sistema emette una segnalazione di guasto.
Rilevamento interno dell'accelerazione
Il softstarter è dotato di un rilevamento interno dell'accelerazione. Se viene rilevata
un'accelerazione del motore completata correttamente entro il tempo di avviamento
impostato, la rampa si interrompe e la tensione del motore sale immediatamente al 100 %
della tensione di rete. I contatti di bypass interni si chiudono e i tiristori vengono bypassati.
ATTENZIONE
La coppia generata nel motore, gestita dal softstarter, non può mai superare il valore
dell'avviamento diretto paragonabile alla rispettiva velocità.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
137
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Figura 7-3
Principio di funzionamento Regolazione di coppia
Applicazioni tipiche della regolazione di coppia
La regolazione di coppia è utilizzabile per tutte le applicazioni, in particolare nei casi in cui è
necessario un avviamento omogeneo e senza sollecitazioni per il carico. Nel caso di
macchine che richiedono un impulso di spunto (comportamento di carico inverso, ad es. in
mulini e frantoi), è necessario impostare l'impulso di spunto come descritto nel capitolo
Impulso di spunto con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di coppia
(Pagina 138). In caso di avviamenti pesanti, si consiglia di utilizzare il tipo di avviamento
"Regolazione di coppia + Limitazione di corrente (M+limitazione di corrente)" (vedere il
capitolo Limitazione di corrente con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di
coppia (Pagina 140)).
7.2.3
Impulso di spunto con tipo di avviamento Rampa di tensione o Regolazione di
coppia
Questa funzione è necessaria nel caso di macchine sottocarico con comportamento di
coppia inverso. Alcuni casi d'impiego tipici sono, ad es. mulini, frantoi o avviamenti con
cuscinetti radenti. In tali casi può essere necessario generare un impulso di spunto all'inizio
della fase di avviamento della macchina. L'impulso di spunto viene impostato mediante la
tensione allo scollamento e il tempo di scollamento. Con l'impulso di spunto si può superare
l'elevato attrito statico del carico e mettere in movimento la macchina.
L'impulso di spunto viene utilizzato insieme ai tipi di avviamento Rampa di tensione,
Regolazione di coppia o Limitazione di corrente e si sovrappone a essi durante il tempo di
spunto impostato.
Softstarter 3RW44
138
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Tensione allo scollamento
Con la tensione allo scollamento si imposta l'intensità della coppia di spunto da generare.
Può ammontare al massimo al 100 % della coppia di spunto generata con l'avviamento
diretto. L'impulso deve essere tale da far girare il motore subito dopo il comando di avvio
inviato al softstarter.
Tempo di scollamento
Il tempo di scollamento determina la durata della tensione allo scollamento. Trascorso il
tempo di scollamento, il softstarter termina il processo di avviamento con il tipo selezionato,
ad es. con la rampa di tensione o con la regolazione di coppia. Il tempo di scollamento
selezionato dovrebbe essere lungo abbastanza in modo che il motore non si fermi
nuovamente al termine del tempo impostato, ma che acceleri direttamente con il tipo di
avviamento selezionato.
Impostando come tempo di scollamento 0 ms (valore predefinito), la funzione di impulso di
spunto è disattivata.
Figura 7-4
Principio di funzionamento Impulso di spunto Regolazione di coppia
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
139
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Applicazioni tipiche dell'impulso di spunto
Applicazioni tipiche dell'impulso di spunto sono macchine sottocarico con comportamento di
coppia inverso, ad es. frantoi e mulini.
Nota
Impostando un impulso di spunto troppo elevato può comparire il messaggio d'errore
"Superamento del campo di misura della corrente".
Eliminazione degli errori: Sovradimensionare l'avviatore o ridurre la tensione di scollamento.
Impostare quindi l'impulso di spunto solo quando è effettivamente necessario (ad es. nel
caso di mulini e frantoi).
Impostando l'impulso di spunto in modo scorretto, ad es. nel caso delle pompe, può apparire
il messaggio d'errore "Condizione di avvio errata".
7.2.4
Limitazione di corrente con tipo di avviamento Rampa di tensione o
Regolazione di coppia
L'avviatore misura costantemente la corrente di fase (corrente motore) mediante il
trasformatore di corrente integrato.
Durante l'accelerazione del motore è possibile impostare un valore limite di corrente sul
softstarter.
È possibile attivare la limitazione di corrente se è stato selezionato il tipo di avviamento
"Rampa di tensione+limitazione di corrente" oppure "Regolazione di coppia+limitazione di
corrente" e se è stato inserito un valore nel relativo parametro.
La corrente di fase viene limitata al valore impostato durante la fase di avviamento, fino al
superamento in negativo di questo valore. Durante il tempo di scollamento, un impulso di
spunto impostato si sovrappone alla limitazione di corrente.
Valore limite di corrente
Il valore di limitazione di corrente viene impostato alla corrente massima voluta durante
l'avviamento come fattore della corrente nominale del motore. Una volta raggiunto il valore di
limitazione di corrente, la tensione del motore viene ridotta o regolata dal softstarter affinché
la corrente non superi il valore di limitazione di corrente impostato. Il valore limite di corrente
impostato deve essere abbastanza elevato da generare una coppia sufficiente nel motore
che consenta di portare l'azionamento al regime nominale. Un valore tipico in questo caso
consiste nel triplo o nel quadruplo della corrente nominale d'esercizio (Ie) del motore.
Softstarter 3RW44
140
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Rilevamento dell'accelerazione
Il softstarter è dotato di un rilevamento interno dell'accelerazione. Non appena viene
riconosciuta la conclusione dell'accelerazione del motore, la tensione del motore viene
aumentata fino al 100 % della tensione di rete. I contatti di bypass interni si chiudono e i
tiristori vengono bypassati.
Figura 7-5
Limitazione di corrente con softstarter
Applicazioni tipiche della limitazione di corrente
Utilizzo in applicazioni con grande massa centrifuga (inerzia di masse) e tempi di
avviamento conseguentemente prolungati, ad es. grandi ventilatori, al fine di risparmiare la
tensione di alimentazione.
7.2.5
Tipo di avviamento Diretto
Impostando il tipo di avviamento "Diretto", la tensione al motore viene immediatamente
aumentata fino alla tensione di rete una volta eseguito il comando di avvio. Il comportamento
corrisponde all'utilizzo di un contattore, pertanto senza limitazione della corrente di
avviamento e della coppia di avviamento.
Nota
A causa dell'elevata corrente di avviamento del motore, con il tipo di avviamento "Diretto"
può verificarsi l'errore "Limite di corrente superato". In tal caso può essere necessario
sovradimensionare il softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
141
Funzioni dell'apparecchiatura
7.2 Tipi di avviamento
Rilevamento dell'accelerazione
Il softstarter è dotato di un rilevamento interno dell'accelerazione. Dopo che viene rilevata
l'accelerazione del motore, i contatti di bypass interni si chiudono e i tiristori vengono
bypassati.
7.2.6
Tipo di avviamento Riscaldamento motore
In caso di utilizzo di motori IP54 in ambienti esterni, durante il raffreddamento (ad es. di notte
o in inverno) si assiste alla formazione di condensa nel motore. Tale fenomeno può
provocare correnti di dispersione o cortocircuiti all'inserzione.
Per riscaldare l'avvolgimento del motore, l'avvolgimento viene alimentato con una corrente
continua pulsante.
Nel menu Impostazioni è possibile inserire il valore della potenza di riscaldamento se il tipo
di avviamento selezionato è "Riscaldamento motore". La potenza di riscaldamento deve
essere scelta in modo da non danneggiare il motore. L'intervallo di impostazione della
potenza di riscaldamento è 10 - 100 %. Questo corrisponde a una corrente motore
paragonabile al 5 - 30 % della corrente nominale del motore.
Applicazioni tipiche del Riscaldamento motore
Viene utilizzato, ad es. in azionamenti per ambienti esterni, per ridurre al minimo la
formazione di condensa nel motore.
CAUTELA
Possibili danni materiali.
Il tipo di avviamento Riscaldamento motore non costituisce una modalità di servizio
continuativo. Il motore deve essere dotato di un sensore di temperatura (interruttore
termico/PTC) per proteggere adeguatamente il motore. Il modello di motore della
protezione elettronica da sovraccarico integrata nel motore non è adatto a tale utilizzo.
Softstarter 3RW44
142
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
7.3
Tipi di decelerazione
Data l'ampia gamma di applicazioni del softstarter SIRIUS 3RW44, è possibile scegliere fra
diversi tipi di arresto. A seconda dell'applicazione e del tipo di utilizzo, è possibile ottimizzare
l'impostazione dell'arresto del motore.
Se viene dato un comando di avviamento durante la procedura di arresto, la procedura viene
interrotta e il motore viene riavviato con il tipo di avviamento impostato.
Nota
Se come tipo di decelerazione viene selezionato un arresto guidato (arresto graduale o
arresto per inerzia pompa o frenatura), può essere necessario sovradimensionare la
partenza (softstarter, conduttori, organi di protezione della partenza e il motore), poiché la
corrente supera la corrente nominale del motore durante la fase di decelerazione.
Figura 7-6
7.3.1
Tipi di decelerazione in generale
Decelerazione naturale
Decelerazione naturale significa che ritirando il comando di ON al softstarter si interrompe
l'alimentazione di energia del motore da parte del softstarter. Il motore decelera liberamente,
azionato dalla sola inerzia (massa centrifuga) del rotore e dal carico. Tale modalità viene
detta anche arresto naturale. Una maggiore massa centrifuga comporta una decelerazione
naturale più lunga.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
143
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
Applicazioni tipiche della decelerazione naturale
La decelerazione naturale viene utilizzata per carichi che non presentano particolari requisiti
di comportamento di arresto, ad es. per ventilatori di grandi dimensioni.
7.3.2
Regolazione di coppia e arresto per inerzia della pompa
Con le impostazioni "Decelerazione con regolazione di coppia" e "Arresto per inerzia della
pompa" viene prolungata la decelerazione libera, naturale del carico. Questa funzione serve
per impedire un arresto repentino del carico. È questo il caso tipico delle applicazioni con
bassi momenti d'inerzia o elevate coppie antagoniste.
Per una gestione ottimale della coppia durante l'arresto, immettere i dati relativi al motore
collegato al softstater alla voce di menu "Impostazioni" nel record di parametri selezionato.
Tempo di decelerazione e coppia di arresto
Sul softstarter si può stabilire mediante il parametro "Tempo di decelerazione" quanto a
lungo deve essere addotta energia al motore dopo l'interruzione del comando ON. Durante
questo tempo di decelerazione, la coppia generata nel motore viene ridotta in modo costante
e lineare fino a raggiungere la coppia di arresto impostata e arrestare gradualmente
l'applicazione.
Arresto per inerzia della pompa
Nelle applicazioni per pompe può verificarsi un cosiddetto colpo d'ariete in caso di
disinserzione improvvisa dell'azionamento senza aver impostato l'arresto per inerzia pompa.
Il colpo d'ariete è dovuto all'improvviso crollo di portata ed alle conseguenti oscillazioni di
pressione. Il colpo d'ariete comporta lo sviluppo di rumori e colpi meccanici sul sistema di
tubazioni e sulle valvole e serrande in esso contenute.
Figura 7-7
Arresto graduale / arresto per inerzia della pompa
Softstarter 3RW44
144
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
Applicazioni tipiche dell'arresto graduale / arresto per inerzia della pompa
Utilizzare l'arresto graduale / arresto per inerzia della pompa
● nelle pompe, per evitare il colpo d'ariete;
● nei nastri trasportatori, per evitare il ribaltamento del prodotto trasportato.
CAUTELA
Pericolo di danni materiali
Per una protezione ottimale del motore, utilizzare una combinazione composta dalla
protezione elettronica da sovraccarico del motore e dall'analisi di un sensore di
temperatura integrato nel motore.
7.3.3
Freno DC / Frenatura combinata
Con la funzione Freno DC o Frenatura combinata viene abbreviata la decelerazione naturale
del carico.
Il softstarter imprime allo statore del motore una corrente continua (a impulsi) per le fasi L1
ed L3. Questa corrente induce un campo magnetico statico nello statore. Poiché il rotore
continua a ruotare a causa della propria inerzia, nell'avvolgimento cortocircuitato del rotore
vengono indotte delle correnti che generano una coppia frenante.
Nota
La funzione di decelerazione Freno DC / Frenatura combinata non è possibile per il circuito
Inside delta.
Nota
La corrente continua pulsante carica la rete in modo asimmetrico; pertanto il motore e la
partenza devono essere progettati per il maggiore carico di corrente durante l'arresto. Se
necessario, il softstarter deve essere sovradimensionato.
Nota
Sono disponibili due versioni di frenatura:
Frenatura combinata:
Utilizzare la funzione Frenatura combinata quando occorre arrestare applicazioni con inerzia
(massa centrifuga) ridotta (Jcarico ≤ Jmotore). Nella funzione Frenatura combinata il tempo di
decelerazione effettivo può variare nelle fasi di frenatura. Se è necessario ottenere un tempo
di frenatura uniforme, utilizzare la funzione Freno DC.
Freno DC:
Utilizzare la funzione Freno DC quando occorre arrestare applicazioni con inerzia (massa
centrifuga) significativa (Jcarico ≤ 5 x Jmotore). Con la funzione Freno DC è necessario
impiegare un contattore di frenatura esterno.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
145
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
CAUTELA
Pericolo di danni materiali.
Per una protezione ottimale del motore, si consiglia di utilizzare una combinazione
composta dalla protezione elettronica da sovraccarico del motore e dall'analisi di un
sensore di temperatura integrato nel motore.
Tipo di decelerazione Frenatura combinata
Selezionando il tipo di decelerazione Frenatura combinata, è possibile impostare i parametri
Coppia frenante dinamica, Coppia frenante DC e Tempo di decelerazione sull'avviatore.
Coppia frenante dinamica
La coppia frenante dinamica determina l'azione frenante all'inizio del processo di frenatura
per ridurre il numero di giri del motore. Il processo di frenatura prosegue automaticamente
con la funzione Freno DC.
Coppia frenante DC
Con il valore della coppia frenante DC è possibile impostare la forza frenante del motore. Se
il motore accelera nuovamente durante la funzione Freno DC, è necessario aumentare la
coppia frenante dinamica.
Tempo di decelerazione
Il tempo di decelerazione determina per quanto tempo debba essere generata la coppia
frenante. Il tempo di frenatura deve essere scelto in modo da ottenere l'arresto del carico.
Per ottenere un effetto frenante sufficiente fino all'arresto, la massa centrifuga (J) del carico
non deve superare quella del motore. Il tempo di decelerazione scelto deve essere
abbastanza lungo da consentire al motore di fermarsi. Il softstarter non è dotato di un
rilevamento di arresto, che deve essere implementato, se richiesto, mediante interventi
esterni.
Nota
Nella funzione Frenatura combinata l'effettivo tempo di decelerazione può variare durante le
fasi di frenatura.
Softstarter 3RW44
146
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
Figura 7-8
Frenatura combinata
Tipo di decelerazione Freno DC
Selezionando il tipo di decelerazione Freno DC, è possibile impostare il tempo di
decelerazione e la coppia frenante DC sull'avviatore. Con questa versione di frenatura è
necessario impostare su Freno DC una uscita del softstarter, con la quale si comanda un
contattore di frenatura esterno. Gli esempi di circuito si trovano nel capitolo Esempi circuitali
(Pagina 237).
L'impostazione dei parametri ottimali sulla macchina deve essere eseguita considerando le
rispettive condizioni di carico.
Coppia frenante DC
Con il valore della coppia frenante DC si può impostare la forza frenante del motore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
147
Funzioni dell'apparecchiatura
7.3 Tipi di decelerazione
Tempo di decelerazione
Il tempo di decelerazione determina per quanto tempo debba essere generata la coppia
frenante. Il tempo di frenatura deve essere scelto in modo da ottenere l'arresto del carico.
Per ottenere un effetto frenante sufficiente fino allo stato di fermo, il momento d'inerzia del
carico non deve superare il quintuplo del momento d'inerzia del motore. (Jcarico ≤ 5 x Jmotore).
Il softstarter non è dotato di un rilevamento dello stato di fermo, che deve essere
implementato, se richiesto, mediante interventi esterni.
Figura 7-9
Freno DC
Applicazioni tipiche per Freno DC
Utilizzare la funzione "Freno DC" su torni (ad es. per la sostituzione degli utensili) o su seghe
circolari.
Softstarter 3RW44
148
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.4 Funzione di corsa lenta
7.4
Funzione di corsa lenta
Questa funzione consente il comando di un motore asincrono nel funzionamento
temporaneo a un numero di giri inferiore al numero di giri nominale in entrambi i sensi di
rotazione.
La velocità nominale nmotore del motore viene determinata dalla frequenza di rete (f) e dal
numero di coppie di poli (p) del motore.
Per mezzo di un comando speciale dei tiristori, si stabilisce una frequenza di corsa lenta
risultante per il motore. Tuttavia questa funzione comporta la possibilità di generare solo una
coppia ridotta nel motore. A causa dell'eventuale maggiore riscaldamento del motore, questa
funzione non è adatta per il servizio continuativo.
Il fattore numero di giri corsa lenta e la coppia micrometrica possono essere immessi in
modo personalizzato per i due sensi di rotazione.
Fattore corsa lenta
Impostando il fattore corsa lenta, il motore può essere azionato a una velocità inferiore al
numero di giri nominale (ncorsa lenta) nello stesso senso di rotazione della rete o in senso
opposto.
Coppia corsa lenta
Con la coppia micrometrica è possibile influenzare la coppia generata nel motore. La coppia
massima generabile dipende dal numero di giri impostato per la corsa lenta. Il 100 % di
coppia micrometrica può corrispondere al 30 % circa della coppia nominale del motore.
Figura 7-10
Funzione di corsa lenta
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
149
Funzioni dell'apparecchiatura
7.4 Funzione di corsa lenta
Applicazioni tipiche della funzione di corsa lenta
Questa funzione è adatta per applicazioni con coppia antagonista ridotta, ad es. per il
posizionamento di macchine utensili.
Nota
Le caratteristiche specifiche del motore e il carico collegato, oltre ai parametri impostati,
incidono sulla velocità risultante dalla funzione di corsa lenta e sulla coppia micrometrica
generata nel motore.
Nota
Per azionare il motore con i parametri di corsa lenta indicati, è necessario azionare
contemporaneamente un ingresso di comando con funzione "Corsa lenta" impostata e un
ingresso di comando con funzione "Motore verso destra PS1/2/3" o "Motore verso sinistra
PS1/2/3" impostata. Vedere anche l'esempio di circuito nel capitolo Esempi circuitali
(Pagina 237).
Indicazioni del senso di rotazione:
destrorso: stesso senso di rotazione delle fasi della rete
sinistrorso: senso di rotazione opposto a quello delle fasi della rete
Nota
A causa del numero di giri ridotto del motore e del conseguente raffreddamento intrinseco
ridotto del motore, questa modalità non è consigliata per il servizio continuativo.
CAUTELA
Pericolo di danni materiali
Per una protezione ottimale del motore, utilizzare una combinazione composta dalla
protezione elettronica da sovraccarico del motore e dall'analisi di un sensore di
temperatura integrato nel motore.
Softstarter 3RW44
150
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.5 Valori limite di corrente per il controllo del carico
7.5
Valori limite di corrente per il controllo del carico
È possibile impostare i valori limite di corrente superiore e inferiore al superamento dei quali
può essere emesso un messaggio.
Valore limite inferiore di corrente
Il valore limite inferiore di corrente può essere utilizzato, ad esempio, per segnalare la rottura
di una cinghia trapezoidale e la relativa corrente a vuoto del motore oppure per indicare che
il filtro del ventilatore è chiuso.
Valore limite superiore di corrente
Il valore limite superiore di corrente può essere utilizzato per individuare una maggiore
potenza dissipata dell'applicazione, ad esempio dovuta al verificarsi di un danno dei
cuscinetti.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
151
Funzioni dell'apparecchiatura
7.6 Funzioni di protezione del motore
7.6
Funzioni di protezione del motore
La protezione da sovraccarico del motore viene realizzata sulla base della temperatura
dell'avvolgimento del motore. Da questo valore si deduce se il motore è sovraccarico o se si
trova nel normale campo di funzionamento.
La temperatura dell'avvolgimento può essere calcolata con la funzione elettronica integrata
di sovraccarico del motore oppure misurata con un termistore collegato al motore.
Per ottenere la cosiddetta protezione totale del motore, si devono combinare (= attivare) le
due varianti. Si consiglia tale combinazione per ottenere una protezione ottimale del motore.
Protezione del motore da sovraccarico
Mediante la misurazione della corrente svolta dal trasformatore all'interno del softstarter
viene misurato il flusso di corrente durante il funzionamento del motore. Partendo dalla
corrente d'esercizio nominale del motore impostata viene calcolato il riscaldamento
dell'avvolgimento.
A seconda della classe di disinserzione impostata (impostazione CLASS) e del parametro di
protezione, al raggiungimento della curva caratteristica il softstarter genera un avviso o lo
sgancio.
Classe di disinserzione (protezione elettronica da sovraccarico)
La classe di disinserzione (CLASS, classe di sgancio) determina il tempo massimo di
intervento entro il quale un dispositivo di protezione deve intervenire dallo stato a freddo
quando la corrente nominale d'esercizio raggiunge un valore pari a 7,2 volte quello previsto
(protezione motore secondo IEC 60947). Le caratteristiche di sgancio mostrano il tempo di
sgancio in funzione della corrente di sgancio (vedere il capitolo Curve di sgancio
(Pagina 302)).
A seconda della difficoltà di avviamento si possono impostare diverse curve caratteristiche
CLASS.
Nota
I dati nominali dei softstarter si riferiscono all'avviamento normale (CLASS 10). In caso di
avviamento pesante (> CLASS 10) può essere necessario sovradimensionare il softstarter.
Valore limite di sbilanciamento corrente
I motori asincroni in corrente trifase reagiscono a lievi asimmetrie della tensione di rete con
un elevato assorbimento di corrente asimmetrico. Questo determina un aumento della
temperatura dell'avvolgimento dello statore e del rotore.
Il limite di asimmetria è la percentuale di scostamento consentito della corrente motore nelle
singole fasi.
Il valore di riferimento per l'analisi è lo scostamento massimo dal valore medio delle tre fasi.
L'asimmetria si verifica quando lo scostamento dal valore medio supera il 40 %.
Softstarter 3RW44
152
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.6 Funzioni di protezione del motore
Soglia di preallarme riserva di sgancio
Al raggiungimento della soglia di preallarme temporale impostata, riferita al tempo calcolato
fino alla disinserzione del motore da parte della funzione di protezione del motore, può
essere emesso un messaggio.
Soglia di preallarme riscaldamento motore
Al raggiungimento della soglia di preallarme termica impostata del motore può essere
emesso un messaggio. L'intervento della protezione motore avviene al 100 %.
Tempo di pausa
Il tempo di pausa è una preimpostazione temporale per il comportamento di raffreddamento
del modello motore dopo disinserzioni in condizioni di funzionamento normali, ossia non in
caso di sganci per sovraccarico.
Trascorso questo tempo, il "modello termico motore" dell'avviatore del motore, viene
impostato al 50% se il riscaldamento del motore è ancora > 50 %, altrimenti a 0 %. In tal
modo sono possibili avviamenti frequenti (funzionamento a impulsi). Questi provocano uno
sgancio, in presenza di una protezione motore a norma IEC 60947, a seconda
dell'impostazione CLASS.
La grafica seguente mostra il comportamento di raffreddamento con e senza tempo di
pausa:
Figura 7-11
Tempo di pausa
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
153
Funzioni dell'apparecchiatura
7.6 Funzioni di protezione del motore
Il tempo di pausa può essere impostato a un valore compreso tra 1 e 100 s.
CAUTELA
Pericolo di danni materiali
Modificando il tempo di pausa (0 = disattivato), si rimuove la protezione motore a norma
IEC 60947 (CLASS 10A, 10, 15, 20, 30). In queste condizioni, pertanto, non è più presente
una protezione dell'impianto adeguata. Si consiglia il ricorso a misure di sicurezza parallele.
CAUTELA
Pericolo di danni materiali
Il motore deve essere dimensionato per un funzionamento a impulsi, altrimenti possono
verificarsi danni permanenti a causa del sovraccarico.
Tempo di ripristino
In caso di sgancio del modello termico del motore, parte un tempo di ripristino per il
raffreddamento del motore che impedisce il riavvio del motore fino al termine del tempo
impostato.
Protezione da caduta di tensione
Se la protezione da caduta di tensione è attivata e viene a mancare la tensione di
alimentazione di comando, le attuali informazioni di stato di sgancio del modello termico del
motore e del tempo di ripristino vengono memorizzate nel softstarter. Al ritorno della
tensione di alimentazione di comando, viene ripristinato automaticamente lo stato di sgancio
attuale del modello termico del motore precedente alla caduta di tensione.
Softstarter 3RW44
154
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Funzioni dell'apparecchiatura
7.6 Funzioni di protezione del motore
Sensore di temperatura
La funzione di protezione del motore Sensore di temperatura misura la temperatura
dell'avvolgimento dello statore del motore direttamente mediante un sensore di misura nel
motore. A tale scopo è necessario utilizzare un motore dotato di sensore di misura integrato
nell'avvolgimento dello statore.
Per l'analisi è possibile scegliere fra due tipi diversi di sensore di misura.
1. Termistori PTC tipo A ("Sensori tipo A")
2. Interruttore termico
Il cablaggio e i sensori vengono controllati per individuare eventuali rotture dei conduttori o
cortocircuiti.
Nota
In caso di disinserzione del softstarter a causa dell'intervento della protezione motore o della
protezione intrinseca dell'apparecchio, è possibile eseguire la conferma con la funzione "Trip
reset" solo al termine del tempo di raffreddamento indicato.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
155
Funzioni dell'apparecchiatura
7.7 Autoprotezione dell'apparecchio
7.7
Autoprotezione dell'apparecchio
7.7.1
Autoprotezione dell'apparecchio
Il softstarter è dotato di una autoprotezione dell'apparecchio integrata per evitare il
sovraccarico termico dei tiristori.
La protezione si ottiene, da un lato, con la rilevazione della corrente tramite trasformatore
nelle tre fasi e, dall'altro, con la misura della temperatura da parte dei sensori termici posti
sui termodispersori dei tiristori.
In caso di superamento di una soglia di avviso preimpostata, il softstarter genera un
messaggio. Se il valore di disinserzione preimpostato viene superato, il softstarter si disattiva
automaticamente.
Dopo lo sgancio è necessario rispettare il tempo di ripristino preimpostato di 30 s prima di
poter riavviare l'avviatore.
Se la protezione da caduta di tensione è attivata e viene a mancare la tensione di
alimentazione di comando, le attuali informazioni di stato di sgancio del modello termico del
motore e del tempo di ripristino vengono memorizzate nel softstarter. Al ritorno della
tensione di alimentazione di comando, viene ripristinato automaticamente lo stato di sgancio
attuale dell'autoprotezione dell'apparecchio precedente alla caduta di tensione.
Per evitare che un cortocircuito danneggi i tiristori (ad es. in caso di rottura dei cavi o
cortocircuito tra le spire nel motore), è necessario installare a monte dei fusibili statici
SITOR. Le relative tabelle di selezione sono riportate nel capitolo Progettazione dei
componenti della partenza (circuito standard) (Pagina 291) e nel capitolo Progettazione dei
componenti della partenza (circuito Inside delta) (Pagina 296).
Nota
In caso di disinserzione del softstarter a causa dell'intervento della protezione motore o della
protezione intrinseca dell'apparecchio, è possibile eseguire la conferma con la funzione "Trip
reset" solo al termine del tempo di raffreddamento indicato.
Softstarter 3RW44
156
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Diagnostica e segnalazione
8.1
Diagnostica e segnalazione
8.1.1
Messaggi di stato
8
Messaggio
Causa / soluzione
Verifica la tensione
La tensione principale non è ancora presente.
Verifica le fasi di rete
Possibilità 1: La tensione principale è presente, ma il motore non è ancora collegato
o lo è in modo errato.
Possibilità 2: Il motore è collegato correttamente, ma manca la tensione di una fase.
Pronto all'avvio
L'apparecchio è pronto all'avvio (tensione principale presente e motore collegato
correttamente).
Non appena arriva un comando di avvio, il motore si avvia.
Avviamento attivo
Il motore viene avviato con il tipo di avviamento impostato.
Motore in funzionamento
L'apparecchio si trova in modalità di bypass (contattore di bypass). L'avviamento è
terminato.
Arresto per inerzia attivo
Il motore viene arrestato con il tipo di decelerazione impostato.
Tempo di raffreddamento motore
attivo (su apparecchi con versione
di prodotto < *E06*)
Dopo uno sgancio per sovraccarico del modello termico del motore, l'avviamento del
motore non è possibile per un periodo di tempo specificato (parametro: Tempo di
ripristino) per consentire il raffreddamento del motore.
Tempo di raffreddamento blocco
contatti
(su apparecchi con versione di
prodotto < *E06*)
Dopo uno sgancio per sovraccarico dell'autoprotezione dell'apparecchio l'avvio del
motore non è possibile per 30 s, in modo da consentire un raffreddamento dell'apparecchio.
Avvio di emergenza attivo
La funzione Avvio di emergenza è attiva.
Arresto veloce attivo
La funzione Arresto veloce è attiva.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
157
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
8.1.2
Avvisi ed errori cumulativi
① Avviso
② Errore senza riavviamento
③ Errore con riavviamento
Messaggio
Manca la tensione di rete
① ② ③
x
Causa / soluzione
1. Il comando di avvio è stato dato anche in assenza della tensione
principale.
Rimedio: Inserire la tensione di rete
2. Se il messaggio si presenta in modalità bypass, può accadere erroneamente in seguito all'eccessiva frequenza del messaggio di avviso "Soglia di preallarme riscaldamento motore", "Riserva temporale
di sgancio" o "Valore limite Ie superato in positivo/negativo" (verificabile inoltre mediante le registrazioni nel registro eventi).
Rimedio: Vedere la descrizione dei messaggi in questione.
3. La tensione principale viene tolta contemporaneamente al comando
ON, anche se è parametrizzato un arresto (non "Decelerazione naturale").
Rimedio: Comandare il contattore di rete mediante l'uscita parametrizzata su Durata d'inserzione o parametrizzare l'arresto con "Decelerazione naturale".
Condizioni di avvio errate
(su apparecchi con versione di
prodotto < *E04*)
Errore controllo a taglio di fase
(su apparecchi con versione di
prodotto ≥ *E04*)
x
1. L'errore si presenta senza che il motore si avvii.
Causa:
–
Collegamento errato dei morsetti del motore.
–
Il circuito Inside delta è strutturato in modo errato.
–
Dispersione a terra.
Rimedio: Verificare e correggere il cablaggio (vedere gli esempi di
collegamento per il circuito Inside delta).
2. L'errore si presenta all'avviamento.
Causa:
–
Tensione di avvio selezionata troppo alta
–
Impulso di spunto impostato (in modo errato): l'avviamento motore diventa instabile.
(Impostare l'impulso di spunto solo se veramente necessario. Nel
caso delle pompe, ad esempio, un impulso di spunto comporta
spesso delle accensioni difettose).
Se è il tempo di pausa è < 5 s dall'ultimo avviamento, il 3RW44 si
avvia con tensione di avvio maggiore. In combinazione con l'impostazione di un impulso di spunto, tale condizione può causare il
messaggio "Condizioni di avvio errate".
Rimedio: adattare i parametri e/o allungare la pausa.
Softstarter 3RW44
158
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
Mancanza di fase L1
① ② ③
x
Causa / soluzione
Possibilità 1: La fase L1 è assente oppure cade o crolla mentre il motore è in funzione.
Uno sgancio avviene a causa di un calo di tensione della tensione
nominale d'esercizio consentita oltre il 15 % per più di 100 ms durante
la fase di avviamento o per più di 200 ms in modalità bypass.
Rimedio: Collegare L1 o risolvere il calo di tensione.
Possibilità 2: È stato collegato un motore sottodimensionato e il messaggio di errore viene emesso subito dopo il passaggio alla modalità
bypass.
Rimedio: Impostare correttamente la corrente nominale d'esercizio per
il motore collegato oppure al minimo (se la corrente motore è inferiore
al 10 % del valore impostato Ie, il motore non può essere comandato
con questo avviatore).
Possibilità 3: Avviatore utilizzato nella rete IT con sorveglianza dei
guasti verso terra:
Il 3RW44 versione < *E06* e il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP non possono essere utilizzati in questa configurazione
di rete.
Rimedio: Sostituire l'avviatore con un 3RW44 versione ≥ *E07*. In
questo caso è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP, ma può verificarsi una visualizzazione errata dei valori
della tensione di fase (UL-N) e della tensione concatenata (UL-L) nella
visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
Mancanza di fase L2
x
Possibilità 1: La fase L2 è assente oppure cade o crolla mentre il motore è in funzione.
Uno sgancio avviene a causa di un calo di tensione della tensione
nominale d'esercizio consentita oltre il 15 % per più di 100 ms durante
la fase di avviamento o per più di 200 ms in modalità bypass.
Rimedio: Collegare L2 o risolvere il calo di tensione.
Possibilità 2: È stato collegato un motore sottodimensionato e il messaggio di errore viene emesso subito dopo il passaggio alla modalità
bypass.
Rimedio: Impostare correttamente la corrente nominale d'esercizio per
il motore collegato oppure al minimo (se la corrente motore è inferiore
al 10 % del valore impostato Ie, il motore non può essere comandato
con questo avviatore).
Possibilità 3: Avviatore utilizzato nella rete IT con sorveglianza dei
guasti verso terra:
Il 3RW44 versione ≤ *E06* e il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP non possono essere utilizzati in questa configurazione
di rete.
Rimedio: Sostituire l'avviatore con un 3RW44 versione ≥ *E07*. In
questo caso è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP, ma può verificarsi una visualizzazione errata dei valori
della tensione di fase (UL-N) e della tensione concatenata (UL-L) nella
visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
159
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
① ② ③
Mancanza di fase L3
x
Causa / soluzione
Possibilità 1: La fase L3 è assente oppure cade o crolla mentre il motore è in funzione.
Uno sgancio avviene a causa di un calo di tensione della tensione
nominale d'esercizio consentita oltre il 15 % per più di 100 ms durante
la fase di avviamento o per più di 200 ms in modalità bypass.
Rimedio: Collegare L3 o risolvere il calo di tensione.
Possibilità 2: È stato collegato un motore sottodimensionato e il messaggio di errore viene emesso subito dopo il passaggio alla modalità
bypass.
Rimedio: Impostare correttamente la corrente nominale d'esercizio per
il motore collegato oppure al minimo (se la corrente motore è inferiore
al 10 % del valore impostato Ie, il motore non può essere comandato
con questo avviatore).
Possibilità 3: Avviatore utilizzato nella rete IT con sorveglianza dei
guasti verso terra:
Il 3RW44 versione ≤ *E06* e il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP non possono essere utilizzati in questa configurazione
di rete.
Rimedio: Sostituire l'avviatore con un 3RW44 versione ≥ *E07*. In
questo caso è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP, ma può verificarsi una visualizzazione errata dei valori
della tensione di fase (UL-N) e della tensione concatenata (UL-L) nella
visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
Fase di carico mancante T1
x
La fase motore T1 non è collegata.
Rimedio: collegare correttamente il motore.
Fase di carico mancante T2
x
La fase motore T2 non è collegata.
Rimedio: collegare correttamente il motore.
Fase di carico mancante T3
x
La fase motore T3 non è collegata.
Tensione di alimentazione sotto
75 %
x
La tensione di alimentazione di comando rimane per più di 100 ms al di
sotto del 75 % della tensione nominale richiesta (caduta o calo di tensione, tensione di alimentazione di comando errata).
Rimedio: collegare correttamente il motore.
Rimedio: Controllare la tensione di alimentazione di comando.
Tensione di alimentazione sotto
85 %
x
La tensione di alimentazione di comando rimane per più di 2 ms al di
sotto dell'85 % della tensione nominale richiesta (caduta o calo di tensione).
Tensione di alimentazione sopra
110 %
x
La tensione di alimentazione di comando rimane per più di 2 ms al di
sotto del 110 % della tensione nominale richiesta (picchi di tensione,
tensione di alimentazione di comando errata).
Rimedio: Controllare la tensione di alimentazione di comando.
Rimedio: Controllare la tensione di alimentazione di comando.
Sbilanciamento di corrente superato
x
x
Le correnti di fase sono asimmetriche (carico asimmetrico). La segnalazione avviene quando l'asimmetria supera il limite impostato (parametro: Limite di asimmetria di corrente).
Rimedio: Controllare il carico o modificare il valore del parametro.
Softstarter 3RW44
160
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
① ② ③
Causa / soluzione
Sovraccarico del modello termico
motore
x
Il modello termico del motore è intervenuto. Dopo uno sgancio per
sovraccarico, il riavvio è bloccato fino allo scadere del tempo di ripristino.
x
x
Rimedio in caso di sgancio indesiderato:
Soglia di preallarme riscaldamento
motore
x
•
modificare l'impostazione CLASS oppure
•
eventualmente ridurre la frequenza di manovra oppure
•
disattivare la protezione motore (CLASS OFF)
Il tempo fino allo sgancio per sovraccarico del modello termico del
motore è inferiore al parametro impostato "Soglia di preallarme riserva
temporale di sgancio".
In caso di avviamento pesante e valori di impostazione della classe di
disinserzione ≥ CLASS 20, si consiglia di impostare il valore del parametro "Soglia di preallarme riserva di sgancio" a 0 s (disattivato).
x
Sovratensione di rete
(su apparecchi con versione di
prodotto ≥ *E04*)
Superamento del campo di misura
corrente
controllare che la corrente nominale d'esercizio del motore Ie non
sia stata impostata in modo errato oppure
Il riscaldamento del motore supera il valore del parametro impostato:
Soglia di preallarme riscaldamento motore. In base al valore impostato,
il modello termico del motore si avvicina a uno sgancio per sovraccarico. In caso di avviamento pesante e valori di impostazione della classe
di disinserzione ≥ CLASS 20, si consiglia di aumentare il valore del
parametro "Soglia di preallarme riscaldamento motore" impostandolo al
95 %.
Riserva temporale di sgancio supe- x
rata in negativo
Sovratensione di rete
(su apparecchi con versione di
prodotto < *E04*)
•
La tensione di rete trifase applicata non è adatta all'apparecchio oppure
si verificano dei picchi di tensione prolungati.
Uno sgancio avviene a causa di un superamento in positivo della tensione nominale d'esercizio consentita oltre il 10 % per più di 500 ms. A
partire dalla versione *E02* la soglia interna per lo sgancio è stata
aumentata a oltre il 18 % per più di 2000 ms.
Rimedio: Applicare la tensione corretta.
x
1. Il flusso di corrente è molto elevato (superiore al campo di misura
del trasformatore di corrente integrato nel softstarter). Ciò può avvenire a causa di: avvio diretto, impulso di spunto o frenatura combinata.
Rimedio: Con il tipo di avviamento "Rampa di tensione", aumentare
il tempo di rampa impostato, diminuire la tensione allo scollamento
o la coppia frenante. È possibile che il softstarter sia sottodimensionato per il motore.
2. Se il messaggio si presenta durante l'avviamento, può accadere
erroneamente in seguito all'eccessiva frequenza del messaggio di
avviso "Soglia di preallarme riscaldamento motore", "Riserva temporale di sgancio" o "Valore limite Ie superato in positivo/negativo"
(verificabile inoltre mediante le registrazioni nel registro eventi).
Rimedio: Vedere la descrizione dei rispettivi messaggi.
Stallo del motore - Disinserzione
(solo su apparecchi con versione di
prodotto <*E07*)
x
In modalità bypass si verifica improvvisamente una corrente molto
elevata, ad es. se il motore entra in stallo (I > 4 x IeMotore oltre 100 ms).
Rimedio: Controllare il motore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
161
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
① ② ③
Limite di corrente superato
x
Causa / soluzione
Il flusso di corrente supera di 6 volte la corrente nominale d'esercizio
per un periodo di tempo prolungato
Rimedio: Attivare la limitazione di corrente o verificare il dimensionamento (apparecchio-motore).
Parte di potenza surriscaldata
x
x
Sgancio per sovraccarico del modello termico del motore per la parte di
potenza
Rimedio: Attendere il raffreddamento dell'apparecchio, impostare eventualmente una limitazione di corrente inferiore all'avvio oppure ridurre la
frequenza di manovra (troppi avvii consecutivi).
Verificare se il motore è in stallo o se la temperatura ambiente in prossimità dell'avviatore è troppo alta (a partire da 40 °C, derating. Vedere il
capitolo Dati tecnici (Pagina 275)).
Sovratemperatura della parte di
potenza
x
Temperatura del modello termico del motore superiore alla temperatura
di esercizio continuativa consentita per la parte di potenza.
Rimedio: controllare la corrente di esercizio del motore o verificare se
la temperatura ambiente in prossimità dell'avviatore è troppo alta (a
partire da 40 °C, derating. Vedere il capitolo Dati tecnici (Pagina 275)).
Cortocircuito del sensore di temperatura
x
x
x
Il sensore di temperatura sui morsetti T1 / T2 è cortocircuitato.
Rimedio: Controllare il sensore di temperatura.
Rottura cavo del sensore di tempe- x
ratura
x
x
Il sensore di temperatura sui morsetti T1 / T2 è difettoso oppure un
conduttore non è collegato oppure non è collegato alcun sensore.
Rimedio: Controllare il sensore di temperatura oppure, qualora non ve
ne siano collegati: disattivare il sensore di temperatura.
Sovraccarico del sensore di tempe- x
ratura
x
x
Il sensore di temperatura sui morsetti T1 / T2 è scattato, il motore è
surriscaldato.
Rimedio: Attendere il raffreddamento del motore e controllare il motore
se necessario.
Max. tempo di avviamento superato
x
Il tempo di avviamento massimo impostato è inferiore al tempo di avviamento effettivo del motore.
Rimedio: Aumentare il valore del parametro "Max. tempo di avviamento", aumentare il valore limite di corrente oppure controllare il carico
collegato al motore per individuare un eventuale guasto meccanico.
Valore limite Ie superato in positivo/negativo
x
x
Il limite di corrente impostato è stato superato in positivo o in negativo,
ad es. a causa dell'intasamento del filtro di un ventilatore o per lo stallo
del motore.
Rimedio: Controllare la causa della violazione del valore limite di corrente sul motore/carico o adattare i valori limite in base alle condizioni
di carico presenti.
Dispersione verso terra rilevata
x
x
Una fase è collegata a terra (possibile solo in modalità bypass).
Rimedio: Controllare i collegamenti e il cablaggio.
Interruzione del collegamento in
modalità Comando manuale locale
x
Il collegamento con il PC è interrotto (in caso di comando tramite PC)
oppure non è stato premuto alcun tasto (in caso di comando del motore
tramite tasti) per un periodo di tempo prolungato (vedere Impostazioni
> Display > Tempo di sorveglianza attività, capitolo Esecuzione delle
impostazioni del display (Pagina 108)).
Il comando viene trasferito agli ingressi qualora questi abbiano richiesto
la priorità di comando.
Rimedio: Ricollegare il PC oppure aumentare il tempo di sorveglianza
attività e premere un tasto a intervalli regolari.
Softstarter 3RW44
162
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
Impostazione non ammissibile
Ie / CLASS
① ② ③
x
Causa / soluzione
La corrente nominale di esercizio impostata Ie del motore (capitolo
Immissione dei dati motore (Pagina 72)) supera la corrente di regolazione massima consentita riferita all'impostazione CLASS selezionata
in almeno uno dei 3 record di parametri (capitolo Esecuzione delle
impostazioni di protezione motore (Pagina 105)). Negli apparecchi con
versione di prodotto ≥ *E07* viene inoltre indicato il relativo record di
parametri (PS) nel quale si trova il valore errato.
Per i valori massimi impostabili vedere il capitolo Dati tecnici
(Pagina 275).
Se il softstarter è collegato in circuito Inside delta, il cablaggio della
partenza motore può essere realizzato in modo errato (capitolo 3RW44
in circuito Inside delta (Pagina 242)); in tal caso, alla voce di menu
"Visualizzazione di stato / Tipo di connessione" (capitoloVisualizzazione di stato (Pagina 121)) è indicato "Sconosciuta / difettosa".
Rimedio: controllare la corrente nominale di esercizio del motore impostata in tutti e 3 i record di parametri, ridurre l'impostazione CLASS
oppure sovradimensionare il softstarter. In caso di collegamento in
circuito Inside delta, verificare la correttezza del cablaggio della partenza motore in base agli schemi elettrici prescritti.
Fino a quando il motore non viene azionato, si tratta solo di una segnalazione di stato. Tuttavia, la segnalazione diventa un errore senza riavviamento appena è presente un comando di avvio.
Nessun parametro di avviamento
esterno ricevuto (su apparecchi
con versione di prodotto ≥ *E06*)
x
Errore PAA (su apparecchi con
versione di prodotto ≥ *E06*)
Solo nel funzionamento con PROFIBUS DP. Dal PLC sono stati inviati
valori di parametri errati o non ammissibili.
Rimedio: È possibile leggere il parametro errato mediante il software
Soft Starter ES e modificarlo in un valore ammissibile.
x
L'errore PAA (immagine di processo delle uscite errata) viene visualizzato:
•
se si è selezionato contemporaneamente "Motore verso destra" e
"Motore verso sinistra" (causa 1) o
• se si è selezionato il record di parametri 4 tramite il PLC (causa 2).
Rimedio:
Elemento bypass disinserzione di
sicurezza (su apparecchi con versione di prodotto ≥ *E07*)
x
•
Cancellazione automatica, se "Motore verso destra" e "Motore
verso sinistra" vengono disattivati (con causa 1) o
•
se viene impostato nuovamente un record di parametri valido (PS 1
- 3) (con causa 2).
In modalità bypass è presente una corrente molto elevata. Lo sgancio
dipende dal tempo e dall'intensità della corrente. È possibile resettare
l'errore solo dopo 30 s (raffreddamento).
Rimedio: Controllare il motore, verificare il dimensionamento del softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
163
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
8.1.3
Errore di apparecchiatura
Messaggio
Causa / Soluzione
Elemento di commutazione difettoso (su apparecchi con versione di
prodotto ≥ *E04*)
Almeno un elemento bypass è saldato e/o almeno un tiristore è fuso in più punti. Il
messaggio viene generato in presenza di tensione di alimentazione di comando e
del flusso di corrente misurato (mediante il softstarter), se il comando di avvio non è
presente.1)
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica (vedere il capitolo Avvertenze importanti (Pagina 11)).
Contatto 1 guasto
Tiristore in fase L1 fuso in più punti (questo messaggio viene emesso all'applicazione del comando di avvio).1)
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Contatto 2 guasto
Tiristore in fase L2 fuso in più punti (questo messaggio viene emesso all'applicazione del comando di avvio).1)
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Contatto 3 guasto
Tiristore in fase L3 fuso in più punti (questo messaggio viene emesso all'applicazione del comando di avvio).1)
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Memoria Flash difettosa
La memoria dell'apparecchio è difettosa.
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Apparecchiatura non inizializzata
L'apparecchio non è stato inizializzato e deve ancora ricevere i dati di inizializzazione.
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Errata versione di inizializzazione
La versione di inizializzazione e del firmware non coincidono.
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Elemento di bypass difettoso
Il contattore di bypass è saldato o difettoso.
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Softstarter 3RW44
164
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Messaggio
Causa / Soluzione
Rottura conduttore sensore termodispersore
Possibilità 1: il sensore di temperatura sul termodispersore dell'avviatore non è collegato o è difettoso.
Possibilità 2: per il 3RW4465 e il 3RW4466 è eventualmente presente un ventilatore
difettoso sul lato frontale dell'avviatore.
Rimedio: solo sul 3RW4465 e sul 3RW4466: tentare di ripristinare l'errore dopo circa
30-60 minuti di raffreddamento disinserendo e inserendo nuovamente la tensione di
alimentazione di comando. Se l'operazione va a buon fine, controllare se il ventilatore sul lato frontale del softstarter gira quando il comando di avvio è applicato. In caso
contrario, sostituire eventualmente il ventilatore (il ventilatore sul lato frontale dell'avviatore e i ventilatori sul lato inferiore dell'apparecchio devono essere in funzione
contemporaneamente in assenza di errori).
Su tutti i softstarter 3RW44:
se non è stato possibile resettare il messaggio di errore disinserendo e inserendo
nuovamente la tensione di alimentazione di comando, rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare la Technical Assistance.
Cortocircuito sensore termodispersore
1)
Il sensore di temperatura sul termodispersore dell'avviatore è difettoso.
Rimedio: Rivolgersi al partner di riferimento SIEMENS o contattare l'assistenza tecnica.
Possibile valore ohmico per un tiristore difettoso: <2 kOhm (L-T).
Nota
In alcuni casi i messaggi di errore possono essere erronei (ad es. mancanza di fase L1
benché manchi la L2).
Nota
In caso di impiego del softstarter 3RW44 in una rete IT con protezione contro i guasti verso
terra: il 3RW44 con versione prodotto ≤ *E06* e il modulo di comunicazione PROFIBUS DP
non devono essere utilizzati in questa configurazione di rete. Per il 3RW44 dalla versione
*E07* è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione PROFIBUS DP, benché possa
verificarsi una visualizzazione errata dei valori della tensione di fase (UL-N) e della tensione
concatenata (UL-L) nella visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
Nota
I moduli di comunicazione PROFINET possono essere utilizzati solo con softstarter della
versione *E12* o più recente.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
165
Diagnostica e segnalazione
8.1 Diagnostica e segnalazione
Softstarter 3RW44
166
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.1
9
Introduzione
Un modulo di comunicazione (PROFIBUS oppure PROFINET) consente di integrare il
softstarter 3RW44 con tutta la sua funzionalità in un livello di automazione.
Il manuale per il modulo di comunicazione PROFINET è reperibile in Internet
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/85225796).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
167
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.1 Introduzione
Requisiti
● Si è installato un blocco di alimentazione con stazione S7 integrata, ad es. con CPU315-2
DP.
● Sul PC / PG è completamente installato STEP 7 (a partire da V 5.1 + Hotfix 2).
● Si hanno conoscenze di STEP 7.
ATTENZIONE
Il modulo di comunicazione PROFUBUS DP funziona solo su apparecchi 3RW44 con
versione di prodotto "E12" o superiore, implementato in apparecchi a partire dalla data
di produzione 130601.
ATTENZIONE
Reti IT con sorveglianza di dispersione a terra:
il 3RW44 con versione prodotto ≤ *E06* e il modulo di comunicazione PROFIBUS DP
non devono essere utilizzati in questa configurazione di rete. Per il 3RW44 a partire
dalla versione *E07* è consentito l'utilizzo con il modulo di comunicazione, benché
possa verificarsi una visualizzazione errata dei valori della tensione di fase (UL-N) e
della tensione concatenata (UL-L) nella visualizzazione dei valori di misura del 3RW44.
ATTENZIONE
Per il modulo di comunicazione 3RW44 PROFIBUS DP con versione < *E03*:
Utilizzo del 3RW44 con PROFIBUS su comandi ridondanti e Y-Link:
il 3RW44 si comporta come uno slave DPV0 sull'Y-Link. Si può eseguire una
parametrizzazione solo impiegando il file GSD e si possono trasferire solo i dati ciclici,
senza record di dati e allarmi.
Per il modulo di comunicazione 3RW44 PROFIBUS DP con versione da *E04*:
A partire da questa versione è possibile la modalità DPV1 (lettura e scrittura di record di
dati, allarmi) anche a valle di un Y-Link.
Softstarter 3RW44
168
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.1 Introduzione
Ulteriore documentazione su PROFIBUS DP
Istruzioni operative SIRIUS Modulo di comunicazione PROFIBUS per softstarter 3RW44
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/23071380) con il numero di articolo
3ZX1012-0RW44-0KA0.
Ulteriore documentazione sull'argomento PROFINET IO
Istruzioni operative SIRIUS Modulo di comunicazione PROFINET per softstarter 3RW44
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/85261694) con il numero di articolo
3ZX1012-0RW40-0NA1.
9.1.1
Definizioni
Slave S7
Lo slave S7 è uno slave completamente integrato in STEP 7. L'integrazione avviene
mediante OM Soft Starter ES Professional. Supporta il modello S7 (allarmi di diagnostica).
Scrittura di dati
Scrittura di dati significa che vengono trasferiti dati al softstarter.
Lettura di dati
Lettura di dati significa che vengono trasferiti dati dal softstarter.
GSD
I dati principali dell'apparecchio (GSD) contengono le descrizioni dello slave DP in un
formato univoco. L'utilizzo dei GSD semplifica la progettazione del master DP e dello
slave DP. Vedere il capitolo Progettazione con file GSD (Pagina 180).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
169
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.2 Trasmissione dati
9.2
Trasmissione dati
9.2.1
Possibilità di trasmissione dati
La figura seguente mostra le opzioni di trasmissione dei dati:
Figura 9-1
Possibilità di trasmissione dati
Softstarter 3RW44
170
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.2 Trasmissione dati
9.2.2
Principio di comunicazione
La figura seguente mostra il principio di comunicazione con il quale vengono trasmessi
diversi dati a seconda della modalità master e slave:
Figura 9-2
Principio di comunicazione
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
171
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.3 Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.3
Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP
AVVERTENZA
Tensione elettrica pericolosa!
Può causare folgorazione elettrica e ustioni. Prima dell'inizio dei lavori mettere fuori
tensione l'impianto e l'apparecchio.
Osservare le informazioni riportate nelle Istruzioni operative SIRIUS Modulo di
comunicazione PROFIBUS per softstarter 3RW44
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/23071380) con il numero di articolo
3ZX1012-0RW44-0KA0.
9.3.1
Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo)
ATTENZIONE
Pericolo di danni materiali.
Prima di inserire il modulo di comunicazione PROFIBUS DP, scollegare l'alimentazione del
softstarter 3RW44 mettendolo fuori tensione.
Nota
Il modulo di comunicazione PROFIBUS DP funziona solo con apparecchi 3RW44 con
versione di prodotto "E06" o superiore, implementato in apparecchi a partire dalla data di
produzione 060501.
Softstarter 3RW44
172
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.3 Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP
Procedere come segue:
Passo
Descrizione
Inserire un piccolo cacciavite
nell'apertura del coperchio sul
softstarter 3RW44 (1). Premere
leggermente il cacciavite verso il
basso (2) e rimuovere il coperchio
(3).
Inserire il modulo di comunicazione PROFIBUS DP nell'apparecchio (4).
Fissare il modulo di comunicazione PROFIBUS DP con le viti in
dotazione (5).
Inserire il cavo di collegamento
PROFIBUS in una delle prese del
modulo di comunicazione (6).
Avvitare il cavo di collegamento
PROFIBUS.
Inserire la tensione di alimentazione.
Il LED "BUS" lampeggia giallo. Il
modulo di comunicazione è inserito correttamente, ma non ancora
attivato.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
173
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
9.4
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia
del bus di campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione
9.4.1
Introduzione
Attivare il modulo di comunicazione PROFIBUS DP (funzione di apparecchiatura "Bus di
campo") e impostare l'indirizzo della stazione tramite il display o mediante il software "Soft
Starter ES Premium o "Soft Starter ES + SP1"
Nota
Dopo l'attivazione del modulo di comunicazione la priorità di comando commuta
automaticamente dagli ingressi al modulo di comunicazione PROFIBUS DP.
Se un ingresso è attivo con la funzione Comando manuale locale, la priorità di comando non
cambia (vedere il capitolo Parametrizzazione degli ingressi (Pagina 100)).
I softstarter vengono impostati in fabbrica con l'indirizzo della stazione 126.
Softstarter 3RW44
174
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
9.4.2
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP tramite display,
impostazione dell'indirizzo della stazione e salvataggio delle impostazioni
1. Alla prima messa in servizio del softstarter è necessario eseguire il menu di avvio rapido
(vedere il capitolo Prima inserzione (Pagina 61)). Vedere anche le Istruzioni operative
SIRIUS Softstarter 3RW442/443/444/445/446
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/21189750) (numero di articolo:
3ZX1012-0RW44-0AA0).
2. Premere sull'apparecchiatura il pulsante contrassegnato.
3. Il LED "BUS" lampeggia in rosso.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
175
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
4. Quando sul display compare il simbolo PROFIBUS, significa che il modulo di
comunicazione PROFIBUS DP è stato attivato correttamente.
Assegnare quindi l'indirizzo della stazione desiderato per il 3RW44 come slave
PROFIBUS.
In questo esempio è stato scelto l'indirizzo della stazione "23".
Nota
Se il parametro "Blocco parametri CPU/Master" è impostato su "OFF" (preimpostazione
di fabbrica), i parametri impostati sul softstarter all'avvio del bus vengono sovrascritti con i
valori memorizzati nel file GSD o nell'OM. Se non lo si desidera, è necessario impostare il
parametro su "ON".
Softstarter 3RW44
176
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
5. Per memorizzare le impostazioni in modo permanente, procedere come segue:
Nota
Se nel menu "Bus di campo" il parametro "Blocco parametri CPU/Master" è impostato su
"OFF" (preimpostazione di fabbrica), i parametri impostati sul softstarter all'avvio del bus
vengono sovrascritti con i valori memorizzati nel file GSD o nell'OM. Se non lo si
desidera, è necessario impostare il parametro su "ON".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
177
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
9.4.3
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione tramite l'interfaccia
dell'apparecchio con il software "Soft Starter ES Professional" o "Soft Starter
ES Smart + SP1
Per attivare il modulo di comunicazione, procedere come segue:
1. Collegare il softstarter 3RW44 tramite il cavo di interfaccia con un PC sul quale è
installato il software "Soft Starter ES Professional" o "Soft Starter ES Smart + Service
Pack 1".
2. Avviare il software "Soft Starter ES Professional" o "Soft Starter ES Smart + Service Pack
1".
3. Selezionare nel menu "Apparecchio di manovra > Apri online".
4. Selezionare nel campo di dialogo "Apri online" l'opzione "Interfaccia locale apparecchio" e
sotto "Interfaccia" la porta COM desiderata.
5. Fare clic su "OK".
6. Selezionare "Configurazione apparecchio" nell'area sinistra della finestra.
7. Attivare nell'area destra della finestra la casella di controllo "Interfaccia del bus di campo".
8. Selezionare nell'area sinistra della finestra "Parametri apparecchio > Interfaccia del bus
di campo".
Softstarter 3RW44
178
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.4 Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e impostazione
dell'indirizzo della stazione
9. Nella barra dei simboli selezionare il simbolo "Carica nell'apparecchio di manovra".
10.Confermare la modifica dell'indirizzo della stazione con "OK".
11.Confermare l'attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP con "OK".
Il modulo di comunicazione PROFIBUS DP è attivato.
12.Se il LED "BUS" sul modulo di comunicazione lampeggia in rosso e sul display appare il
, significa che il modulo di comunicazione è stato attivato con
simbolo PROFIBUS
successo.
Nota
Il softstarter carica l'indirizzo della stazione automaticamente e lo salva stabilmente solo
all'inserzione della tensione di alimentazione (vedere il capitolo Diagramma di flusso
dell'avviamento PROFIBUS DP del softstarter (Pagina 187)) o al comando "Riavvio".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
179
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.5 Progettazione di softstarter
9.5
Progettazione di softstarter
9.5.1
Introduzione
Per progettazione si intende la configurazione e parametrizzazione di softstarter.
● Configurazione: disposizione sistematica dei singoli softstarter (strutturazione)
● Parametrizzazione: definizione dei parametri con il software di progettazione.
Ulteriori informazioni sui parametri si trovano nel capitolo Formati dei dati e dei set di dati
(Pagina 201).
STEP 7
● La funzione "Diagnostica hardware" è disponibile con STEP 7 a partire dalla versione
V5.1 K5.1.2.0.
● La rilettura della configurazione non è supportata da STEP 7 (Sistema di destinazione >
Carica nel PG).
● La lettura della diagnostica tramite CPU 315-2 DP (con la funzione "Diagnostica
hardware" in STEP 7) non è disponibile fino al numero di articolo 6ES7315–2AF02.
9.5.2
Progettazione con file GSD
Definizione di GSD
I dati principali dell'apparecchio (GSD) contengono le descrizioni dello slave DP in un
formato univoco. L'utilizzo dei GSD semplifica la progettazione del master DP e dello
slave DP.
Progettazione con file GSD
La progettazione dei softstarter avviene mediante il file GSD. Mediante il file GSD il
softstarter viene integrato nel sistema dell'utente come slave normale.
Il file GSD è scaricabile da Internet (http://www.siemens.com/softstarter).
Sono disponibili i seguenti file GSD:
● SIEM80DE.GSG (tedesco)
● SIEM80DE.GSE (inglese)
● SIEM80DE.GSF (francese)
● SIEM80DE.GSI (italiano)
● SIEM80DE.GSS (spagnolo)
Softstarter 3RW44
180
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.5 Progettazione di softstarter
ATTENZIONE
Il tool di progettazione utilizzato deve supportare i file GSD Rev.3, come ad es. STEP 7
V5.1+Service-Pack 2 e superiori.
Nota
Con il file GSD si possono impostare solo i valori per il set di parametri 1 (PS1) (e quelli
indipendenti dal set di parametri, come ad es. la protezione motore).
Per PS2 e PS3 si utilizzano i valori predefiniti.
9.5.3
Progettazione con il software Soft Starter ES Professional
Il softstarter SIRIUS 3RW44 può anche essere progettato con il software Soft Starter ES
Premium.
Per PROFIBUS DP esistono due possibilità:
● Programma stand-alone su PC/PG con collegamento a PROFIBUS DP
● Integrazione con l'Object-Manager (OM) in STEP 7
Informazioni dettagliate su "Soft Starter ES" si trovano nella Guida in linea per il
programma.
9.5.4
Pacchetto di diagnostica
Pacchetto di diagnostica
Per i softstarter 3RW44 è disponibile un pacchetto di diagnostica gratuito. Esso contiene
maschere di diagnostica HMI per un Touch Panel. Il pacchetto di diagnostica è disponibile in
tedesco e in inglese. Il Pacchetto di diagnostica
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/en/view/28557893) può essere scaricato da
Internet.
9.5.5
Software di parametrizzazione Soft Starter ES
Soft Starter ES è il software centrale per la messa in servizio, il funzionamento e la
diagnostica della serie di softstarter SIRIUS 3RW44 High Feature. Il software di
parametrizzazione Soft Starter ES
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/28323168/en) può essere scaricato da
Internet. Questa è una versione di prova gratuita per 14 giorni.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
181
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
9.6
Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in
STEP 7
9.6.1
Introduzione
L'esempio seguente mostra come mettere in servizio il modulo di comunicazione
PROFIBUS DP.
● Montaggio del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo)
● Progettazione con STEP 7 tramite file GSD
● Integrazione nel programma utente
● Inserzione
Componenti necessari
● Softstarter 3RW44
● Modulo di modulo di comunicazione 3RW49 00-0KC00
Requisiti generali
● Un blocco di alimentazione con stazione S7 integrata,
● ad es. con CPU315-2 DP.
● Si hanno conoscenze di STEP 7.
● Il PG è collegato al master DP.
Requisiti software
Tabella 9- 1
Requisiti software per la messa in servizio
Software di progettazione utilizzato
Versione
Spiegazioni
STEP 7
Dalla versione V5.1+SP2
Il file GSD del softstarter è stato
integrato dall'utente in STEP 7.
Software di progettazione per
l'altro master DP utilizzato
Il file GSD del softstarter è stato
integrato dall'utente nel tool di
progettazione corrispondente.
Softstarter 3RW44
182
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
Requisiti per la messa in servizio
Tabella 9- 2
Requisiti per la messa in servizio
Attività richiesta
Per ulteriori informazioni vedere ...
1. Softstarter montato
Capitolo Montaggio, collegamento e struttura
della partenza (Pagina 35).
2. Modulo di comunicazione PROFIBUS DP mon- Capitolo Montaggio del modulo di comunicazione
tato
PROFIBUS DP (Pagina 172).
9.6.2
3. Indirizzo della stazione impostato sul softstarter
Capitolo Attivazione del modulo di comunicazione
PROFIBUS DP (interfaccia del bus di campo) e
impostazione dell'indirizzo della stazione tramite
l'interfaccia dell'apparecchio con il software "Soft
Starter ES Professional" o "Soft Starter ES Smart
+ SP1 (Pagina 178).
4. Softstarter progettato (configurato e parametrizzato)
Capitolo Progettazione di softstarter (Pagina 180).
5. Tensione di alimentazione inserita per master
DP
Manuale per il master DP
6. Master DP in modalità RUN
Manuale per il master DP
Progettazione con i dati base dell'apparecchiatura (GSD) in STEP 7
Tabella 9- 3
Messa in servizio
Passo
Descrizione
1
Attivare il modulo di comunicazione PROFIBUS DP come descritto nel capitolo
Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione (Pagina 174).
2
Impostare l'indirizzo desiderato della stazione, come descritto nel capitolo Attivazione del modulo di comunicazione PROFIBUS DP (interfaccia del bus di
campo) e impostazione dell'indirizzo della stazione (Pagina 174).
3
Inserire la tensione di alimentazione per il master DP, CPU 315-2 DP sul blocco
di alimentazione.
4
Osservare lo stato dei LED del master DP, CPU 315-2 DP nel blocco di alimentazione:
DC 5 V: acceso
SF DP: spento
BUSF: lampeggia
5
Avviare il manager SIMATIC e creare un nuovo progetto con un master DP (ad
es. CPU315-2 DP con DI 16 x DC 24 V e DO 16 x DC 24 V) Creare l'OB1 e
l'OB82 per il progetto.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
183
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
Passo
Descrizione
6
In Configurazione HW, richiamare il comando di menu Strumenti > Installa nuovo file GSD e integrare il file GSD del softstarter nel tool di progettazione del
master DP utilizzato. Nell'esempio CPU315-2, installare a scelta
•
il file GSD tedesco SIEM80DE.GSG,
•
il file GSD inglese SIEM80DE.GSE,
•
il file GSD francese SIEM80DE.GSF,
•
il file GSD spagnolo SIEM80DE.GSS,
• il file GSD italiano SIEM80DE.GSI
nel manager SIMATIC di STEP 7.
7
Creare la sottorete PROFIBUS DP.
8
Aggiungere il softstarter dal catalogo hardware alla voce PROFIBUS DP > Ulteriori apparecchiature da campo > Apparecchi di manovra > Avviatori motore >
Softstarter diretti > SIRIUS 3RW44 su PROFIBUS.
9
Impostare l'indirizzo della stazione 3 (o maggiore) per il softstarter.
10
Selezionare un modulo dall'elenco di selezione del menu a discesa e trascinarlo
sullo slot 1 del SIRIUS 3RW44:
*)
a seconda della struttura
Aprire la finestra di dialogo "Proprietà slave DP" con un doppio clic.
11
Fare clic su "Parametrizzazione". Impostare i parametri **), ad es.
:
Corrente nominale d'esercizio
:
Fare clic su "OK". La progettazione è terminata.
12
Salvare la configurazione.
Nota
Nella parametrizzazione con i file GSD si possono selezionare dei valori interdipendenti che
non sono consentiti in combinazione. Nel set di dati 92 un parametro di questo tipo viene
segnalato come "Valore di parametro errato".
Softstarter 3RW44
184
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
La tabella seguente mostra quali parametri sono interdipendenti e come devono essere
impostati:
Tabella 9- 4
Impostazioni di parametri interdipendenti
Parametri
9.6.3
Impostazioni
Corrente nominale d'esercizio Ie
dipendente da
Classe di disinserzione CLASS (vedere il capitolo
Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280))
Valore limite superiore di
corrente
maggiore di
Valore limite inferiore di corrente, capitolo Definizione dei valori limite di corrente (Pagina 99)
Massimo tempo di avviamento
maggiore di
Tempo di avviamento, capitolo Determinazione del
tipo di avviamento (Pagina 74)
Coppia limite
maggiore di
Coppia di avvio, capitolo Determinazione del tipo di
avviamento (Pagina 74), Regolazione di coppia e
Regolazione di coppia con limitazione di corrente
Integrazione nel programma utente
Tabella 9- 5
Integrazione nel programma utente
Passo
Descrizione
1
Creare il programma utente nell'editor KOP/AWL/FUP nell'OB1.
Esempio: lettura in memoria di un ingresso e comando di una uscita:
2
Salvare il progetto in SIMATIC Manager.
3
Caricare la configurazione nel master DP.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
185
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
9.6.4
Inserzione
Tabella 9- 6
Passo
Inserzione
Descrizione
1
Inserire la tensione di alimentazione per il softstarter.
2
Osservare lo stato dei LED del master DP CPU315-2 DP:
DC 5 V: acceso
SF DP: spento
BUSF: spento
3
Osservare lo stato dei LED del modulo PROFIBUS:
LED BUS: acceso verde
Softstarter 3RW44
186
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.6 Esempio di messa in servizio su PROFIBUS DP tramite file GSD in STEP 7
9.6.5
Diagramma di flusso dell'avviamento PROFIBUS DP del softstarter
Figura 9-3
Avviamento PROFIBUS DP del softstarter
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
187
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.7 Dati di processo e immagini di processo
9.7
Dati di processo e immagini di processo
Definizione dell'immagine di processo
L'immagine di processo è parte integrante della memoria di sistema del master DP. All'inizio
del programma ciclico gli stati di segnale degli ingressi vengono trasferiti all'immagine di
processo degli ingressi. Alla fine del programma ciclico, l'immagine di processo delle uscite
viene trasferita come stato di segnale allo slave DP.
Per i softstarter con PROFIBUS DP si ha la seguente immagine di processo:
● Immagine di processo con 2 byte di uscite / 2 byte di ingressi (16 O / 16 I)
Tabella 9- 7
Dati di processo e immagini di processo
Dati di processo
Immagine di processo:
(16 A, DO 0.0 ... DO 1.7)
(16 I, DI 0.0 ... DI 1.7)
DO-0.
DO-1.
0
Motore verso destra
1
Motore verso sinistra
2
libero
3
Trip reset
4
Avvio di emergenza
5
Libero
6
Corsa lenta
7
libero
0
Uscita 1
1
Uscita 2
2
Record di parametri bit 0*)
3
Record di parametri bit 1*)
4
libero
5
libero
6
libero
7
Blocco arresto veloce
0
Pronto (Automatico)
1
Motore ON
2
Errore cumulativo
3
Allarme cumulativo
Ingressi
DI-0.
4
Ingresso 1
5
Ingresso 2
6
Ingresso 3
7
Ingresso 4
Softstarter 3RW44
188
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.7 Dati di processo e immagini di processo
Dati di processo
Immagine di processo:
(16 A, DO 0.0 ... DO 1.7)
(16 I, DI 0.0 ... DI 1.7)
DI-1.
*)
0
Corrente del motore Iatt-bit0
1
Corrente del motore Iatt-bit1
3
Corrente del motore Iatt-bit2
4
Corrente del motore Iatt-bit3
5
Corrente del motore Iatt-bit4
6
Modalità Comando manuale locale
7
Funzionamento di rampa
Vedere la tabella sottostante
Errore immagine di
processo
Record di parametri 3
Record di parametri 2
Record di parametri 1
PS3
PS2
PS1
1
0
1
0
1
1
0
0
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
189
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.8 Diagnostica mediante indicatori LED
9.8
Diagnostica mediante indicatori LED
Tabella 9- 8
Diagnostica mediante indicatori LED
LED
BUS
Descrizione
Rosso
Errore di bus
Rosso lampeggiante
Errore di parametrizzazione
Rosso sfarfallante
Impostazione di fabbrica ripristinata (rosso
sfarfallante per 5 secondi)
Rosso-verde alternato*)
Errore di parametrizzazione all'avviamento
S7
Verde
Apparecchiatura in fase di scambio dati
Giallo
Apparecchiatura non inizializzata ed errore di
bus! (restituire l'apparecchiatura!)
Giallo-verde lampeggiante
Apparecchiatura non inizializzata ed errore di
parametrizzazione (restituire l'apparecchiatura!)
OFF
Nessuno scambio dati sull'apparecchio!
Definizioni
Errore:
BF = errore bus
Definizione della frequenza:
Lampeggiante:
0,5 Hz
Sfarfallante:
8 ... 10 Hz
*) Alternato
2 ... 10 Hz
Softstarter 3RW44
190
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9
Diagnostica con STEP 7
9.9.1
Lettura da memoria della diagnostica
Lunghezza del telegramma di diagnostica
La lunghezza massima del telegramma di diagnostica è di 32 byte.
9.9.2
Possibilità per la lettura da memoria della diagnostica
Tabella 9- 9
Lettura della diagnostica con STEP 7
Sistema di automazione con master DP
Blocco o registro in
STEP 7
Applicazione
Vedere ...
SIMATIC S7/M7
SFC 13 "DP NRM_DG"
Lettura della diagnostica slave (ovvero salvataggio nell'area dati del
programma utente)
capitolo Struttura della
diagnostica dello slave
(Pagina 193),
SFC vedere la Guida in
linea in STEP 7
Esempio di lettura della diagnostica S7 con SFC 13 "DP NRM_DG"
Di seguito è riportato un esempio di lettura della diagnostica dello slave con SFC 13 per uno
slave DP nel programma utente STEP 7.
Presupposti
Per questo programma utente STEP 7 valgono i seguenti presupposti:
● L'indirizzo di diagnostica è 1022 (3FEH).
● La diagnostica dello slave deve essere archiviata nel DB82: a partire dall'indirizzo 0.0,
lunghezza 32 byte.
● La diagnostica dello slave è costituita da 32 byte.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
191
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
Programma utente STEP 7
AWL
Spiegazione
CALL SFC 13
REQ
:=TRUE
LADDR
:=W#16#3FE
RET_VAL :=MW0
RECORD :=P#DB82.DBX 0.0 BYTE 32
BUSY
:=M2.0
Richiesta di lettura
Indirizzo di diagnostica
RET_VAL di SFC 13
Cartella dati per la diagnostica nel
DB82
Il processo di lettura occupa più
cicli OB1
Softstarter 3RW44
192
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9.3
Struttura della diagnostica dello slave
Figura 9-4
Struttura della diagnostica dello slave
Nota
La lunghezza del telegramma di diagnostica è compresa tra 13 e 32 byte. La lunghezza
dell'ultimo telegramma di diagnostica ricevuto è rilevabile in STEP 7 dal parametro RET_VAL
dell'SFC 13.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
193
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9.4
Stato della stazione da 1 a 3
Definizione
Lo stato della stazione da 1 a 3 offre una visione d'insieme dello stato di uno slave DP.
Tabella 9- 10 Struttura dello stato della stazione 1 (byte 0)
Bit
Significato
Causa / Rimedio
0
1: Lo slave DP non può essere interrogato dal master DP.
•
L'indirizzo della stazione è impostato correttamente
sullo slave DP?
•
I connettori di bus sono collegati?
•
Tensione sullo slave DP?
•
Repeater RS 485 impostato correttamente?
•
Reset eseguito sullo slave DP?
1
1: Lo slave DP non è ancora pronto per lo scambio
dati.
•
Attendere che lo slave DP si trovi nella fase di avviamento.
2
1: I dati di progettazione inviati dal master DP allo
slave DP non coincidono con la struttura dello slave DP.
•
Nel software di progettazione sono inseriti il tipo di
stazione corretto o la struttura corretta dello slave DP?
3
1: È disponibile una diagnostica esterna (indicazione di diagnostica cumulativa)
•
Analizzare la diagnostica per codici, lo stato del modulo e/o la diagnostica per canale. Non appena tutti gli
errori sono stati risolti, il bit 3 viene resettato. Il bit viene reimpostato se è disponibile una nuova segnalazione di diagnostica nei byte delle diagnostiche sopra
menzionate.
4
1: La funzione richiesta non è supportata dallo slave DP (ad es. modifica dell'indirizzo della stazione
tramite software).
•
Verificare la progettazione.
5
1: Il master DP non può interpretare la risposta dello •
slave DP.
Verificare la struttura del bus.
6
1: Il tipo di slave DP non corrisponde alla progettazione software.
•
Nel software di progettazione è inserito il tipo di stazione corretto?
7
1: Lo slave DP è stato parametrizzato da un altro
master DP (non dal master DP che ha attualmente
accesso allo slave DP).
•
Il bit è sempre 1 se si accede, ad esempio, allo slave DP con il PG o un altro master DP.
L'indirizzo della stazione del master DP che ha parametrizzato lo slave DP si trova nel byte di diagnostica
"Indirizzo master PROFIBUS ".
Softstarter 3RW44
194
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
Stato della stazione 2
Tabella 9- 11 Struttura dello stato della stazione 2 (byte 1)
Bit
Significato
0
1:
Lo slave DP deve essere nuovamente parametrizzato.
1
1:
È presente una segnalazione di diagnostica. Lo slave DP non funziona finché l'errore non
viene rimosso (segnalazione di diagnostica statica).
2
1:
Il bit è sempre su "1" se è presente lo slave DP con questo indirizzo della stazione.
3
1:
Per questo slave DP è attivato il controllo tempo di risposta.
4
1:
Lo slave DP ha ricevuto il comando di controllo "FREEZE".1)
5
1:
Lo slave DP ha ricevuto il comando di controllo "SYNC".1)
6
0:
Il bit è sempre su "0".
7
1:
Lo slave DP è disattivato, ovvero escluso dall'elaborazione attuale.
1)
Il bit viene aggiornato solo se cambia un ulteriore messaggio di diagnostica.
Stato della stazione 3
Tabella 9- 12 Struttura dello stato della stazione 3 (byte 2)
Bit
9.9.5
Significato
0 ... 6
0:
I bit sono sempre su "0".
7
1:
•
Sono presenti più messaggi di diagnostica di quanti ne possa salvare lo slave DP.
•
Il master DP non può inserire tutti i messaggi di diagnostica inviati dallo slave DP
nel buffer della diagnostica (diagnostica per canale).
Indirizzo master PROFIBUS
Nel byte di diagnostica "indirizzo master PROFIBUS" si trova l'indirizzo della stazione del
master DP:
● che ha parametrizzato lo slave DP e
● che ha accesso in lettura e scrittura allo slave DP.
L'indirizzo master PROFIBUS si trova nel byte 3 della diagnostica dello slave.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
195
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9.6
Identificativo produttore
Definizione
L'identificativo produttore è un codice che descrive il tipo di slave DP.
Tabella 9- 13 Struttura dell'identificativo produttore
9.9.7
Byte 4
Byte 5
Identificativo produttore per
80H
DEH
Softstarter
Diagnostica riferita all'identificazione
Definizione
La diagnostica riferita all'identificazione indica se i softstarter sono difettosi o meno. La
diagnostica riferita all'identificazione inizia dal byte 6 e comprende 2 byte.
Diagnostica riferita all'identificazione
La diagnostica riferita all'identificazione per softstarter è strutturata come segue:
Figura 9-5
Struttura della diagnostica riferita all'identificazione
Softstarter 3RW44
196
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9.8
Stato del modulo
Definizione
Lo stato del modulo indica lo stato dei moduli progettati (in questo caso del softstarter) e
costituisce una rappresentazione dettagliata della diagnostica riferita all'identificazione. Lo
stato del modulo inizia dopo la diagnostica riferita all'identificazione e comprende 5 byte.
Struttura dello stato del modulo
Lo stato del modulo è strutturato come segue:
Figura 9-6
Struttura dello stato del modulo
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
197
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
9.9.9
Diagnostica riferita al canale
Definizione
La diagnostica riferita al canale fornisce informazioni sugli errori di canale dei moduli (in
questo caso del softstarter) e costituisce una rappresentazione dettagliata della diagnostica
riferita al canale. La diagnostica riferita al canale inizia dopo lo stato del modulo. La
lunghezza massima è limitata dalla lunghezza complessiva massima della diagnostica dello
slave di 31 byte. La diagnostica riferita al canale non incide sullo stato del modulo.
Sono possibili al massimo 9 messaggi di diagnostica di canale (vedere anche Stato della
stazione 3, bit 7).
Diagnostica riferita al canale
La diagnostica riferita al canale è strutturata come segue:
Figura 9-7
Struttura della diagnostica riferita al canale
Softstarter 3RW44
198
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
Nota
La diagnostica riferita al canale viene aggiornata sempre fino alla segnalazione di
diagnostica attuale nel telegramma di diagnostica. I messaggi di diagnostica seguenti più
vecchi non vengono eliminati.
Rimedio: Esaminare la lunghezza attuale valida del telegramma di diagnostica:
• STEP 7 dal parametro RET_VAL dell'SFC 13.
Tipi di errore
Il messaggio di diagnostica viene emesso sul canale 0.
Tabella 9- 14 Tipi di errore
N. di
errore
Tipo di errore
Significato / Causa
Cancellazione bit di segnalazione / conferma
F1
00001:
Cortocircuito
•
Cortocircuito del sensore di
temperatura
Il bit di segnalazione viene cancellato automaticamente dopo che la causa della disinserzione viene eliminata e confermata con
"Trip reset".
F4
00100:
Sovraccarico
•
Sovraccarico del sensore di
temperatura
Il bit di segnalazione viene continuamente
aggiornato.
•
Sovraccarico del modello
termico motore
F5
00101:
Sovratemperatura
•
Sovraccarico dell'elemento di
commutazione
Il bit di segnalazione viene cancellato automaticamente dopo che la causa della disinserzione viene eliminata e confermata con
"Trip reset".
F6
00110:
Rottura conduttore
•
Rottura cavo del sensore di
temperatura
Il bit di segnalazione viene continuamente
aggiornato
F7
00111:
•
Valore limite superiore superato
Superamento in positivo valore limite Ie
F8
01000:
Valore limite inferiore superato in negativo
•
Superamento in negativo del
valore limite inferiore di Ie
F9
01001:
Errore
•
Errore interno/errore di apparecchiatura
Il bit di segnalazione può essere cancellato se
la causa di errore viene eliminata con
•
Elemento di commutazione
difettoso
•
la disinserzione/inserzione della tensione
di alimentazione,
•
il comando "Riavvio" se possibile.
F16
10000:
Errore di parametrizzazione
•
Valore di parametro errato
Il bit di segnalazione viene sempre cancellato
se confermato con "Trip reset".
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
199
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.9 Diagnostica con STEP 7
N. di
errore
Tipo di errore
Significato / Causa
F17
10001:
Mancanza tensione trasduttore o di carico
•
Tensione di alimentazione
dell'elettronica troppo bassa
•
Mancanza tensione di alimentazione sull'elemento di commutazione
•
Manca la tensione di rete
•
Disinserzione per sovraccarico
•
Disinserzione per corrente
zero
•
Disinserzione per asimmetria
•
Disinserzione per dispersione
a terra
•
Sovraccarico dell'alimentazione sensori
•
Errore immagine di processo
F24
F26
11000:
Disinserzione attuatore
11010:
Errore esterno
Cancellazione bit di segnalazione / conferma
Il bit di segnalazione viene cancellato se la
causa di disinserzione viene eliminata o confermata automaticamente.
Il bit di segnalazione viene sempre cancellato
se confermato con "Trip reset".
In più conferma in combinazione con altro
errore.
Il bit di segnalazione viene sempre cancellato
se confermato con "Trip reset".
Softstarter 3RW44
200
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.10 Formati dei dati e dei set di dati
9.10
Formati dei dati e dei set di dati
9.10.1
Caratteristiche
Il softstarter fornisce una molteplicità di dati d'esercizio, diagnostica e statistica.
Dati di comando
Dati che vengono trasmessi al softstarter, ad es. comando Motore a SINISTRA, Trip reset,
ecc.
Formato dei dati: Bit
Messaggi
Dati che vengono trasmessi dal softstarter e che visualizzano lo stato di funzionamento
attuale, ad es. motore verso sinistra, ecc.
Formato dei dati: Bit
Diagnostica
Dati che vengono trasmessi dal softstarter e che visualizzano lo stato di funzionamento
attuale, ad es. anomalia da sovraccarico, ecc.
Formato dei dati: Bit
Valori di corrente
I valori di corrente vengono codificati in diversi formati per corrente, nel
● formato per corrente a 6 bit,
● formato per corrente a 8 bit e
● formato per corrente a 9 bit:
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
201
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.10 Formati dei dati e dei set di dati
Figura 9-8
Formati per corrente
I valori di corrente sono
● Corrente del motore Imax (formato per corrente a 6 bit)
● Corrente di fase IL1max, IL2max, IL3max (formato di corrente a 8 bit)
● Ultima corrente di sgancio (formato per corrente a 9 bit)
● Massima corrente di sgancio (formato per corrente a 9 bit)
Dati statistici di durata di vita dell'apparecchio
● Ore d'esercizio
Il softstarter rileva 2 valori per le ore d'esercizio:
– Ore d'esercizio del motore,
che indicano per quanto tempo il motore è rimasto acceso.
– Ore d'esercizio dell'apparecchio (softstarter),
che indicano per quanto tempo la tensione di alimentazione AC 115 V o AC 230 V del
softstarter è stata inserita.
Entrambi i valori delle ore d'esercizio vengono acquisiti nel set di dati 95 - "Lettura
statistica". Questi vengono immessi con un clock di 1 secondo nel campo dati "Ore
d'esercizio". Le ore d'esercizio vengono acquisite nell'intervallo da 0 a 232 secondi in
incrementi di 1 secondo.
● Numero degli sganci per sovraccarico
Il softstarter conta il numero di sganci per sovraccarico nell'intervallo da 0 a 65535.
● Numero di avvii motore verso destra/sinistra
Il softstarter conta il numero di avvii nell'intervallo da 0 a 232
Esempio: Se dopo il comando "Motore ON" circola corrente nel circuito principale, il
valore viene incrementato di 1.
Softstarter 3RW44
202
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.10 Formati dei dati e dei set di dati
● Numero di avvii, uscita 1 ... 4
● Corrente del motore Imax
Il softstarter misura la corrente in tutte e 3 le fasi e visualizza la corrente della fase più
caricata in percentuale [%] della corrente di regolazione Ie.
Formato dei dati: 1 byte, formato di corrente 8 bit
Esempio: Corrente di regolazione Ie = 60 A
La corrente del motore indicata al 110 %
corrisponde quindi a 60 A x 1,1 = 66 A
Nel set di dati 94 sono disponibili tutte e 3 le correnti di fase
● Ultima corrente di sgancio
Il softstarter misura la corrente in tutte le 3 fasi e visualizza la corrente, che al momento
dello sgancio circola nella fase più caricata, in percentuale [%] della corrente di
regolazione Ie e in Ampere [A]
Formato dei dati: 2 byte, formato di corrente 9 bit
Esempio: Corrente di regolazione Ie = 60 A
La corrente del motore visualizzata 455 % corrisponde quindi a 60 A x 4,55 = 273 A
Dati statistici dell'indicatore di valori max./min.
Gli indicatori di valori max./min. servono per la diagnostica preventiva:
● Il massimo valore di misura viene memorizzato nell'apparecchio.
● Il PLC sovraordinato può rilevare il valore di misura in ogni momento.
● Il PLC sovraordinato può cancellare il valore di misura in ogni momento.
I dati seguenti sono disponibili come indicatori di valori max./min.
● Numero degli sganci per sovraccarico.
● Corrente di fase IL1max fino a IL3max e IL1min fino a IL3min Corrente di fase massima e minima
in percentuale [%] della corrente di regolazione Ie e in Ampere [A].
Formato dei dati: 1 byte, formato di corrente 8 bit
Per ogni fase vengono memorizzati i valori di misura minimo e massimo della corrente in
modalità bypass.
● Tensioni concatenate minime e massime ULx - ULy come valori efficaci in 0,1 V. Valore
minimo e valore massimo della frequenza di rete in risoluzione di 0,5 Hz.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
203
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.11 Numeri di identificazione (n. ID), codici di errore
9.11
Numeri di identificazione (n. ID), codici di errore
9.11.1
Numeri di identificazione (n. ID)
Il numero di identificazione (n. ID) viene utilizzato per identificare in modo univoco tutte le
informazioni disponibili nel softstarter (parametri, comandi di controllo, diagnostica, comandi,
ecc.). Questo numero si trova nella colonna sinistra delle tabelle dei set di dati.
9.11.2
Codici di errore in caso di conferma negativa dei set di dati
Descrizione
In caso di rifiuto di un set di dati, viene inviato un codice di errore con la conferma negativa,
sia tramite l'interfaccia dell'apparecchio che tramite l'interfaccia bus. Il codice chiarisce la
causa della conferma negativa.
I codici di errore corrispondono alla norma PROFIBUS-DPV1 a condizione che si riferiscano
al softstarter.
Analisi tramite interfaccia locale dell'apparecchio con Soft Starter ES
I codici di errore vengono analizzati dal software di parametrizzazione e diagnostica "Soft
Starter ES" ed emessi con testo in chiaro. Per maggiori informazioni consultare la Guida
online di "Soft Starter ES".
Analisi tramite PROFIBUS DP
I codici di errore vengono emessi tramite PROFIBUS DP Livello 2. Per maggiori informazioni
vedere la descrizione del protocollo PROFIBUS DP nei manuali corrispondenti.
Codici di errore
I seguenti codici di errore vengono generati dal softstarter:
Softstarter 3RW44
204
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.11 Numeri di identificazione (n. ID), codici di errore
Tabella 9- 15 Codici di errore
Codici di errore
Messaggio di errore
Causa
Byte
high
low
00H
00H
Nessun errore
Interfaccia di comunicazione
80H
A0H
Conferma negativa per "Lettura set di
dati"
•
Set di dati sola scrittura
80H
A1H
Conferma negativa per "Scrittura set di
dati"
•
Set di dati di sola lettura
80H
A2H
Errore di protocollo
•
Layer 2 (bus di campo)
•
Interfaccia dell'apparecchio
•
Coordinazione errata
•
Il servizio DPV1 non supporta la
lettura/scrittura di set di dati
80H
A9H
Questa funzione non è supportata.
Accesso alla tecnologia
80H
B0H
Numero di set di dati sconosciuto
•
Numero di set di dati nel softstarter
sconosciuto
80H
B1H
Lunghezza set di dati errata in scrittura
•
Lunghezza set di dati e lunghezza
set di dati specificata diversamente
80H
B2H
Numero di slot errato
•
Slot non 1 o 4
80H
B6H
Il partner di comunicazione ha rifiutato
l'accettazione dei dati!
•
Modalità errata (Automatico, Manuale bus, Comando manuale locale)
•
Set di dati di sola lettura
•
Modifica di parametri nello stato ON
non ammessa
•
Valore di parametro errato
•
Nessun buffer di ricezione libero
•
Il set di dati è in corso di
aggiornamento
•
Job set di dati attualmente attivo su
un'altra interfaccia
80H
B8H
Parametro non valido
Risorse apparecchio
80H
C2H
Scarsità temporanea di risorse!
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
205
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12
Set di dati (BS)
Scrittura / lettura di set di dati con STEP 7
Dal programma utente è possibile accedere ai set di dati del softstarter.
● Scrittura di set di dati:
Master S7-DPV1: Mediante richiamo dell'SFB 53 "WR_REC" o dell'SFC 58
Master S7: Mediante richiamo dell'SFC 58
● Lettura di set di dati:
Master S7-DPV1: Mediante richiamo dell'SFB 52 "WR_REC" o dell'SFC 59
Master S7: Mediante richiamo dell'SFC 59
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sugli SFB si trovano
● nel Manuale di riferimento Software di sistema per S7-300/400, funzioni di sistema e
funzioni standard (https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/1214574)
● nella Guida in linea STEP 7
Ordinamenti dei byte
Se vengono memorizzati dati più lunghi di un byte, i byte vengono ordinati come segue ("big
endian"):
Figura 9-9
Ordinamenti dei byte nel formato "big endian"
Softstarter 3RW44
206
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.1
Set di dati 68 - Lettura / scrittura dell'immagine di processo delle uscite
Nota
Tenere presente che nel modo di funzionamento Automatico il set di dati 68 viene
sovrascritto dall'immagine di processo ciclica!
Byte
Significato
Intestazione
0
Coordinazione 0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
0x30 Scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 Scrittura tramite interfaccia dell'apparecchio (PC)
1-3
riservato = 0
Immagine di processo delle uscite
4
Dati di processo da DO-0.0 a DO-0.7, tabella in basso
5
Dati di processo da DO-1.0 a DO-1.7, tabella in basso
6
riservato = 0
7
riservato = 0
Tabella 9- 16 Set di dati 68 - Lettura / scrittura dell'immagine di processo delle uscite
N. ID
Dati di processo
1001
DO-0.
Immagine di processo
(16 O (uscite), DO 0.0 ... DO 1.7)
0
Motore verso destra
1002
1
Motore verso sinistra
1003
2
libero
1004
3
Trip reset
1005
4
Avvio di emergenza
1006
5
libero
1007
6
Corsa lenta
7
libero
0
Uscita 1
1010
1
Uscita 2
1011
2
Record di parametri bit 0
1012
3
Record di parametri bit 1
1013
4
libero
1014
5
libero
1015
6
libero
1016
7
Blocco arresto veloce
1008
1009
DO-1.
Nel modo di funzionamento "Automatico" il PLC definisce l'immagine di processo delle
uscite. Una lettura del set di dati 68 sull'interfaccia locale dell'apparecchio restituisce in
questo caso l'immagine di processo delle uscite come trasmessa dal PLC.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
207
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.2
Set di dati 69 - Lettura dell'immagine di processo degli ingressi
Byte
Significato
Immagine di processo degli ingressi
0
Dati di processo da DI-0.0 a DI-0.7, tabella in basso
1
Dati di processo da DI-1.0 a DI-1.7, tabella in basso
2
Riservato = 0
3
Riservato = 0
Tabella 9- 17 Set di dati 69 - Lettura dell'immagine di processo degli ingressi
N. ID
Dati di processo
1101
DI-0.
Immagine di processo:
(16 I (ingressi), DI 0.0 ... DI 1.7)
0
Pronto (Automatico)
1102
1
Motore ON
1103
2
Errore cumulativo
1104
3
Allarme cumulativo
1105
4
Ingresso 1
1106
5
Ingresso 2
1107
6
Ingresso 3
1108
7
Ingresso 4
0
Corrente del motore Iatt-bit0
1110
1
Corrente del motore Iatt-bit1
1111
2
Corrente del motore Iatt-bit2
1112
3
Corrente del motore Iatt-bit3
1113
4
Corrente del motore Iatt-bit4
1114
5
Corrente del motore Iatt-bit5
1115
6
Modalità Comando manuale locale
1116
7
Funzionamento di rampa
1109
DI-1.
Softstarter 3RW44
208
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.3
Set di dati 72 - Registro - Lettura errori di apparecchiatura
Tabella 9- 18 Set di dati 72 - Registro - Lettura errori di apparecchiatura
Byte
Significato
Campo di valori
1 ...
232
s
Incremento
Osservazione
1 secondo
Registrazione più
vecchia
0-3
Ore d'esercizio - apparecchiatura
4-5
Numero ID errore appa- 0 … ±32767 s
recchiatura
1
6-9
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 secondo
10 - 11
Numero ID errore appa- 0 … ±32767 s
recchiatura
1
120 - 123
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 ... 232 s
1 secondo
124 - 125
Numero ID intervento
0 … ±32767 s
1
1 ... 232 s
Penultima registrazione
ecc.
Ultima registrazione, registrazione
più recente
Questo set di dati può contenere 21 registrazioni. Se tutti i posti sono occupati, viene
sovrascritta la prima registrazione.
Nota
La registrazione più recente viene registrata alla fine del set di dati. Le altre registrazioni
vengono spostate di una verso l'alto.
Si possono registrare i seguenti messaggi:
N. ID
Messaggi di errore di apparecchiatura
452
Termodispersore - termistore difettoso
1466
Contatto 1 guasto
1467
Contatto 2 guasto
1468
Contatto 3 guasto
1417
Elemento di bypass difettoso
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
209
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.4
Set di dati 73 - Registro - Lettura sganci
Tabella 9- 19 Set di dati 73 - Registro - Lettura sganci
Byte
Significato
Campo di valori
1 ...
232
s
Incremento
Osservazione
1 secondo
Registrazione più
vecchia
0…3
Ore d'esercizio - apparecchiatura
4-5
Numero ID errore appa- 0 … ±32767
recchiatura
1
6…9
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 secondo
10 … 11
Numero ID errore appa- 0 … ±32767
recchiatura
1
120 … 123
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 ... 232 s
1 secondo
124 … 125
Numero ID intervento
0 … ±32767
1
1 ... 232 s
Penultima registrazione
ecc.
Ultima registrazione, registrazione
più recente
Questo set di dati può contenere 21 registrazioni. Se tutti i posti sono occupati, viene
sovrascritta la prima registrazione.
Nota
La registrazione più recente viene registrata alla fine del set di dati. Le altre registrazioni
vengono spostate di una verso l'alto.
Softstarter 3RW44
210
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
Si possono registrare i seguenti messaggi:
Tabella 9- 20 Messaggi nel registro - Lettura sganci
N. ID
Messaggi relativi agli sganci
309
Sovraccarico dell'elemento di commutazione
317
Tensione di alimentazione dell'elettronica troppo bassa
319
Manca la tensione di rete
324
Sovraccarico del sensore di temperatura
325
Rottura cavo del sensore di temperatura
326
Cortocircuito del sensore di temperatura
327
Sovraccarico del modello termico motore
334
Superamento in positivo valore limite Ie
335
Superamento in negativo del valore limite inferiore di Ie
339
Disinserzione per blocco motore
341
Disinserzione per asimmetria
343
Disinserzione per dispersione a terra
355
Errore immagine di processo
365
Valore di parametro errato
Numero ID del parametro errato
1407
Tensione di alimentazione elettronica troppo alta
1408
Nessun carico
1409
Mancanza di fase L1
1410
Mancanza di fase L2
1411
Mancanza di fase L3
1421
Impostazione non ammissibile Ie / CLASS
1479
Errore controllo a taglio di fase
1481
Sovratensione di rete
1482
Superamento del campo di misura corrente
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
211
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.5
Set di dati 75 - Registro - Lettura eventi
Tabella 9- 21 Set di dati 75 - Registro - Lettura eventi
Byte
Significato
Campo di valori
1 ...
232
s
Incremento
Osservazione
1 secondo
Registrazione più
vecchia
0…3
Ore d'esercizio - apparecchiatura
4-5
Numero ID errore appa- 0 ... ± 32767*)
recchiatura
1
6…9
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 secondo
10 … 11
Numero ID errore appa- 0 ... ± 32767*)
recchiatura
1
120 … 123
Ore d'esercizio - apparecchiatura
1 ... 232 s
1 secondo
124 … 125
Numero ID intervento
0 ... ± 32767*)
1
1 ... 232 s
Penultima registrazione
ecc.
*)
Ultima registrazione, registrazione
più recente
+ evento entrante, - evento uscente
Questo set di dati può contenere 21 registrazioni. Se tutti i posti sono occupati, viene
sovrascritta la prima registrazione.
Nota
La registrazione più recente viene registrata alla fine del set di dati. Le altre registrazioni
vengono spostate di una verso l'alto.
Softstarter 3RW44
212
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
Si possono registrare i seguenti messaggi:
Tabella 9- 22 Messaggi nel registro - Lettura eventi
N. ID Eventi - Messaggi
Osservazione
Avvisi
324
Sovraccarico del sensore di temperatura
± (evento in ingresso / in uscita)
325
Rottura cavo del sensore di temperatura
± (evento in ingresso / in uscita)
326
Cortocircuito del sensore di temperatura
± (evento in ingresso / in uscita)
327
Sovraccarico del modello termico motore
± (evento in ingresso / in uscita)
334
Superamento in positivo valore limite Ie
± (evento in ingresso / in uscita)
335
Superamento in negativo valore limite Ie
± (evento in ingresso / in uscita)
340
Asimmetria rilevata
± (evento in ingresso / in uscita)
342
Dispersione verso terra rilevata
± (evento in ingresso / in uscita)
310
Avvio di emergenza attivo
± (evento in ingresso / in uscita)
357
Modo di funzionamento Automatico
+ (solo evento in ingresso)
358
Modo di funzionamento "Manuale bus"
+ (solo evento in ingresso)
359
Modalità Comando manuale locale
+ (solo evento in ingresso)
360
Interruzione del collegamento nel modo di
funzionamento Manuale
+ (solo evento in ingresso)
363
Indicatore di valori max./min. cancellato
+ (solo evento in ingresso)
365
Valore di parametro errato
+ (solo evento in ingresso)
Azioni
Numero ID del parametro errato
366
Modifica di parametri nello stato ON non
ammessa
+ (solo evento in ingresso)
Numero ID del parametro errato
9.12.6
368
Blocco parametrizzazione CPU/master attivo
± (evento in ingresso / in uscita)
369
Impostazione di fabbrica ripristinata
+ (solo evento in ingresso)
1302
Registro sganci cancellato
+ (solo evento in ingresso)
1303
Registro eventi cancellato
+ (solo evento in ingresso)
Set di dati 81 - Impostazione di base lettura set di dati 131
Il set di dati 81 corrisponde nella struttura e nel contenuto al set di dati 131. Il set di dati 81
fornisce i valori predefiniti per tutti i parametri del set di dati 131.
9.12.7
Set di dati 82 - Impostazione di base lettura set di dati 132
Il set di dati 82 corrisponde nella struttura e nel contenuto al set di dati 132. Il set di dati 82
fornisce i valori predefiniti per tutti i parametri del set di dati 132.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
213
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.8
Set di dati 83 - Impostazione di base lettura set di dati 133
Il set di dati 83 corrisponde nella struttura e nel contenuto al set di dati 133. Il set di dati 83
fornisce i valori predefiniti per tutti i parametri del set di dati 133.
9.12.9
Set di dati 92 - Lettura diagnostica di apparecchio
Tabella 9- 23 Set di dati 92 - Lettura diagnostica di apparecchio
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
Significato / Conferma
Manovra / Comando
301
00
Pronto (Automatico)
-
Apparecchiatura pronta al comando
tramite host (ad es. PLC), il bit di
segnalazione viene continuamente
aggiornato.
306
01
Motore verso destra
-
Elemento di commutazione 1 inserito, il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
307
02
Motore verso sinistra
-
Elemento di commutazione 2 inserito, il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
309
03
Sovraccarico dell'elemento di commutazione
F5, F24
Ad es. semiconduttore di potenza
surriscaldato, con conseguente
disinserzione del motore.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
308
04
Elemento di commutazione difettoso
F9
Ad es. contattore saldato / bloccato
o semiconduttore di potenza fuso.
Il bit di segnalazione può essere
cancellato mediante disinserzione / inserzione della tensione di
alimentazione, se la causa di errore
viene eliminata.
310
05
Avvio di emergenza attivo
-
Il bit di segnalazione viene cancellato, se l'avvio di emergenza viene
disattivato.
302
06
Errore cumulativo
-
È settato almeno 1 errore, che
genera un n. di errore.
Il bit di segnalazione viene cancellato, se la causa di disinserzione
viene eliminata e confermata con
"Trip reset, Autoreset, comando
OFF".
304
07
Allarme cumulativo
-
È presente almeno 1 avviso, il bit di
segnalazione viene continuamente
aggiornato.
Softstarter 3RW44
214
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
10
Riservato = 0
-
11
Manca la tensione di rete
F17, F24
12
Riservato = 0
-
312
13
Avviamento attivo
-
313
14
Arresto per inerzia attivo
-
15
Riservato = 0
-
316
16
Metodo di frenatura elettrico attivo
-
L'uscita freno viene inserita dal
softstarter, il bit di segnalazione
viene continuamente aggiornato.
314
17
Corsa lenta attiva
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
319
Significato / Conferma
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
Funzione di protezione: Motore / Cavo / Cortocircuito
324
20
Sovraccarico del sensore di temperatura
F4
Sovraccarico rilevato, il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
325
21
Rottura cavo del sensore di temperatura
F6
Circuito del termistore interrotto, il
bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
326
22
Cortocircuito del sensore di temperatura
F1
Cortocircuito nel circuito del termistore, il bit di segnalazione viene
continuamente aggiornato.
327
23
Sovraccarico del modello termico motore
F4
Sovraccarico rilevato, il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
328
24
Disinserzione per sovraccarico
F24
A causa del sovraccarico rilevato il
motore viene disinserito.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset / Autoreset".
329
25
Tempo di pausa attivo
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
330
26
Tempo di raffreddamento attivo
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
27
Riservato = 0
-
30-6
Riservato = 0
-
352
37
Comanda ingresso
-
L'apparecchiatura riceve comandi
tramite gli ingressi, il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
340
40
Asimmetria rilevata
-
È presente asimmetria, il bit di segnalazione viene continuamente
aggiornato.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
215
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
Significato / Conferma
341
41
Disinserzione per asimmetria
F24
Disinserzione del motore a causa di
sbilanciamento.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
334
42
Superamento in positivo valore limite Ie
F7
Valore limite superato in positivo, il
bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
335
43
Superamento in negativo del valore limite inferiore di Ie
F8
Valore limite superato in negativo, il
bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
336
44
Disattivazione valore limite Ie
F24
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
45
Riservato = 0
-
339
46
Riservato = 0
-
47
Disinserzione per blocco motore
F24
Disinserzione, corrente di blocco
rilevata più a lungo del tempo di
blocco ammissibile.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
344
50
Ingresso 1
-
Significato degli ingressi:
345
51
Ingresso 2
-
"1" = attivo, livello HIGH presente
346
52
Ingresso 3
-
"0" = inattivo, livello LOW presente
347
53
Ingresso 4
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
54-7
Riservato = 0
-
342
60
Dispersione verso terra rilevata
-
È presente dispersione a terra, il bit
di segnalazione viene continuamente aggiornato.
343
61
Disinserzione per dispersione a terra
F24
Disinserzione del motore per dispersione a terra.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
353
62
Arresto veloce attivo
F26, F24
Disinserzione del motore per arresto veloce.
Il bit di segnalazione viene cancellato dopo che la causa di disinserzione viene eliminata e confermata
con "Trip reset".
63
Riservato = 0
-
Softstarter 3RW44
216
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
Significato / Conferma
361
64
Trip reset eseguito
-
Il bit di segnalazione viene cancellato con l'aggiornamento o mediante
"Trip reset" nello stato di pronto al
funzionamento.
362
65
Trip reset impossibile
-
La causa di disinserzione è ancora
presente.
Il bit di segnalazione viene cancellato con l'aggiornamento (nuovo "Trip
reset") o mediante "Trip reset" nello
stato di pronto al funzionamento.
363
66
Indicatore di valori max./min. cancellato
-
Il bit di segnalazione viene sempre
cancellato se confermato con "Trip
reset".
317
67
Tensione di alimentazione
dell'elettronica troppo bassa
-
Il bit di segnalazione viene cancellato automaticamente, se la causa di
disinserzione viene eliminata.
Comunicazione
303
70
Errore di bus
-
Controllo tempo risposta dell'interfaccia DP scaduto, il bit di segnalazione viene continuamente
aggiornato.
356
71
Stop di CPU/master
-
Il programma del PLC non viene più
elaborato, il bit di segnalazione
viene continuamente aggiornato.
357
72
Modo di funzionamento Automatico
-
Automatico (comanda il PLC), il bit
di segnalazione viene continuamente aggiornato.
358
73
Modo di funzionamento "Manuale bus"
-
Funzionamento manuale tramite
bus di campo (comandato da Servizio e supervisione), il bit di segnalazione viene continuamente
aggiornato.
359
74
Modalità Comando manuale locale
-
Funzionamento manuale tramite
interfaccia locale dell'apparecchio,
(comandato da Servizio e supervisione), il bit di segnalazione viene
continuamente aggiornato.
75
Riservato = 0
-
360
76
Interruzione del collegamento nel modo di
funzionamento manuale
-
Durante il funzionamento manuale
è stato interrotto il relativo collegamento di comunicazione, il bit di
segnalazione viene continuamente
aggiornato.
355
77
Errore immagine di processo
F26, F24
L'immagine di processo delle uscite
contiene una combinazione di bit
non consentita.
Il bit di segnalazione viene cancellato automaticamente, se la causa di
disinserzione viene eliminata.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
217
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
Significato / Conferma
364
80
Parametrizzazione attiva
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato.
365
81
Valore di parametro errato
F16
Il bit di segnalazione viene sempre
cancellato se viene confermato con
"Trip reset" o se vengono ricevuti
parametri validi.
366
82
Modifica di parametri nello stato ON non ammessa
-
Tentata modifica di parametri con il
motore funzionante o con la funzione di apparecchiatura attivata che
ha causato la disinserzione.
Parametri
Il bit di segnalazione viene sempre
cancellato se viene confermato con
"Trip reset" o se vengono ricevuti
parametri validi.
368
83
Blocco di parametrizzazione della CPU/ del
master attivato
-
84-7
riservato = 0
-
Il bit di segnalazione viene continuamente aggiornato, il softstarter
ignora i parametri trasmessi dal
PLC.
Funzioni dell'apparecchiatura
369
367
90-2
riservato = 0
-
93
Impostazione di fabbrica ripristinata
-
94-7
riservato = 0
-
10
Numero di parametro errato (Low byte)
-
11
Numero di parametro errato (High byte)
-
Il bit di segnalazione viene sempre
cancellato se confermato con "Trip
reset".
In combinazione con byte 81 e 82,
indica il n. ID del primo parametro
non accettato.
Il bit di segnalazione viene sempre
cancellato se confermato con "Trip
reset".
120-1
riservato = 0
-
122
Impostazione non ammissibile Ie / CLASS
-
123-7
riservato = 0
-
1449
130
Record di parametri 1 attivo
-
1450
131
Record di parametri 2 attivo
-
1451
132
Record di parametri 3 attivo
-
133
riservato = 0
-
134
Cambio record di parametri non ammesso
-
135-7
riservato = 0
-
140-1
riservato = 0
-
1404
142
Riscaldamento del motore attivo
-
1402
143
Freno DC attivo
-
1403
144
Freno DC dinamico attivo
-
1471
145
Tipo di collegamento al motore stella / triangolo -
1421
1453
Softstarter 3RW44
218
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
1472
146
Tipo di collegamento al motore: circuito Inside
delta
-
1473
147
Tipo di collegamento al motore sconosciuto
-
1408
150
Nessun carico
-
151
riservato = 0
-
1409
152
Mancanza di fase L1
-
1410
153
Mancanza di fase L2
-
1411
154
Mancanza di fase L3
-
1412
155
Senso di rotazione rete destrorso
-
1413
156
Senso di rotazione rete sinistrorso
-
157
riservato = 0
-
16
riservato = 0
-
1435
170
Uscita 1 attiva
-
1436
171
Uscita 2 attiva
-
1437
172
Uscita 3 attiva
-
1438
173
Uscita 4 attiva
-
174-7
riservato = 0
-
18
riservato = 0
-
Significato / Conferma
Manovra / Comando
1407
190
Tensione di alimentazione dell'elettronica troppo alta
1470
191
Pronto all'avvio per motore ON
1414
192
Elemento di commutazione in cortocircuito
1417
193
Elemento di bypass difettoso
1418
194
riservato = 0
1466
195
Contatto 1 guasto
1467
196
Contatto 2 guasto
1468
197
Contatto 3 guasto
Funzione di protezione
1422
200
Modello termico del motore disattivato
201-2
riservato = 0
203
Errore controllo a taglio di fase
204-7
riservato = 0
1415
210
Tempo di raffreddamento dell'elemento di
commutazione attivo
1416
211
Elemento di commutazione per l'avvio surriscaldato
1482
212
Superamento del campo di misura corrente
213-7
Riservato = 0
1479
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
219
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Bit di segnalazione
N. di
errore *)
Significato / Conferma
Comunicazione
357
220
Modo di funzionamento Automatico (ridondante con bit 7.2)
358
221
Modo di funzionamento manuale attraverso
bus (ridondante con bit 7.3)
1443
222
Manuale attraverso bus - Comandato da PC
359
223
Modalità Comando manuale locale (ridondante
con bit 7.4)
1444
224
Comando manuale locale - Comandato dall'ingresso
1445
225
Comando manuale locale - Comandato da
Servizio e supervisione
1446
226
Comando manuale locale - Comandato da PC
227
riservato = 0
23
riservato = 0
240-1
riservato = 0
1419
242
Soglia di preallarme - Riserva temporale di
sgancio superata in negativo
1420
243
Soglia di preallarme - Riscaldamento motore
superato in positivo
244-7
riservato = 0
Preavvisi
*)
25
riservato = 0
26
riservato = 0
27
riservato = 0
28
riservato = 0
29
riservato = 0
Numeri di errore PROFIBUS DP
Softstarter 3RW44
220
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.10
Set di dati 93 - Scrittura comando
Struttura del set di dati di comando
Byte
Significato
Osservazione
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1-3
riservato
Comando
4
Numero dei comandi
Campo di valori 1 ... 5
5
Comando 1
Per numeri progressivi vedi tabella sottostante
6
Comando 2
Opzionale (per la codifica vedere tabella sottostante)
7
Comando 3
Opzionale (per la codifica vedere tabella sottostante)
8
Comando 4
Opzionale (per la codifica vedere tabella sottostante)
9
Comando 5
Opzionale (per la codifica vedere tabella sottostante)
Numero di comandi validi in successione
Tabella 9- 24 Set di dati 93 - Scrittura comando
N. ID
Codifica
Comando
Significato
Comandi 1 byte
0
0
Riservato
Nessuna funzione
703
1
Trip reset
Reset e conferma dei messaggi di errore
713
2
Avvio di emergenza ON
Inserzione di avvio di emergenza
714
3
Avvio di emergenza OFF
Disinserzione di avvio di emergenza
701
6
Impostazioni di fabbrica
Ripristino dell'impostazione di fabbrica dei parametri.
704
7
Cancellazione dell'indicatore
di valori max./min.
I valori di misura per la diagnostica preventiva vengono cancellati (=
0).
705
13
Cancellazione registro sganci
Cancellazione del registro con le cause di errore registrate.
706
14
Cancellazione registro eventi Cancellazione del registro con messaggi di avviso e determinate
azioni registrati.
702
9
Riavvio
Attivazione di riavviamento (come dopo rete ON), ad es. dopo nuova
assegnazione dell'indirizzo di stazione.
707
10
Blocco parametrizzazione
CPU/master ON
Nessuna parametrizzazione con master possibile o i relativi parametri vengono ignorati.
708
11
Blocco parametrizzazione
CPU/master OFF
Parametrizzazione con master possibile.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
221
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.11
Set di dati 94 - Valori di misura
Tabella 9- 25 Set di dati 94 - Valori di misura
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
Osservazione
Formato per
corrente a 8 bit
Valori di misura
504
0
Corrente di fase IL1 (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
505
1
Corrente di fase IL2 (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
506
2
Corrente di fase IL3 (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
507
3
Riservato = 0
501
4-5
Tempo di raffreddamento residuo
del motore
0 ... 1 800 s / [0 ... 18 000]
0,1 s
502
60-6
Riscaldamento del motore
0 ... 200 % / [0 ... 100]
2%
67
Asimmetria ≥ 40 %
Nessuna asimmetria [0]
Asimmetria (≥ 40 %) [1]
503
508
509
7
Sbilanciamento
8
Riservato = 0
10
Riservato = 0
11
Riservato = 0
12 - 13
Riservato = 0
14
Riservato = 0
16
Frequenza di uscita
17
Riservato = 0
18
Riservato = 0
19
Riservato = 0
20
Frequenza di rete
0 ... 100 % / [0 ...100]
1%
0 ... 100 Hz / [0 ... 200]
0,5 Hz
0 ... 100 Hz / [0 ... 200]
0,5 Hz
21
Riservato = 0
510
22 - 23
Tensione concatenata UL1L2 (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15000]
0,1 V
511
24 - 25
Tensione concatenata UL2-L3 (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15000]
0,1 V
512
26 - 27
Tensione concatenata UL3-L1 (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15000]
0,1 V
513
28 - 31
Corrente di fase IL1 (eff)
0 ... 20000 A / [0 ... 2000000]
0,01 A
514
32 - 35
Corrente di fase IL2 (eff)
0 ... 20000 A / [0 ... 2000000]
0,01 A
515
36 - 39
Corrente di fase IL3 (eff)
0 ... 20000 A / [0 ... 2000000]
0,01 A
516
40 ... 41
Tensione di alimentazione elettronica
0 ... 1500 V / [0 ... 15000]
0,1 V
517
42
Temperatura del raffreddatore
-40 ... 127 °C / [-40 ... 127]
1 °C
518
43
Riscaldamento dell'elemento di
commutazione
0 ... 250 °C / [0 ... 250]
1 °C
519
44 ... 45
Tempo rimanente per il raffreddamento dell'elemento di commutazione
0 ... 1800 s/ [0 ... 18000]
0,1 s
520
46 - 47
Riserva temporale di sgancio del
modello termico motore
0 ... 10000 s / [0 ... 10000]
1s
Softstarter 3RW44
222
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
521
48 - 51
Potenza di uscita:
0 ... 2147483 W /
[0 ... 21474830]
0,1 W
522
52 - 63
Riservato = 0
9.12.12
Osservazione
Set di dati 95 - Lettura di dati statistici
Tabella 9- 26 Set di dati 95 - Lettura di dati statistici
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
Osservazione
0
Corrente del motore Imax
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
Formato per
corrente a 8 bit
1
Riservato = 0
2
Ultima corrente di sgancio IA (%)
0 ... 1 000 % / [0 ... 320]
3,125 %
Statistica
609
608
4
Ore d'esercizio - apparecchiatura
0 ...
232-1
232-1
s / [0 ...
/ [0 ...
232-1]
1s
232-1]
603
8 - 11
Numero degli avvii - Motore verso
destra
0 ...
1
604
12 - 15
Numero degli avvii - Motore verso
sinistra
0 ... 232-1 / [0 ... 232-1]
1
605
16 - 17
Numero degli sganci per sovraccarico
0 ... 65 535 / [0 ... 65 535]
1
18
Riservato = 0
19
Riservato = 0
607
20
Corrente del motore Imax (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
606
24
Ultima corrente di sgancio IA (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
602
28
Ore d'esercizio - motore
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1s
611
32
Ore d'esercizio - Corrente motore
18 … 49,9 % x Ie(max)
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1s
612
36
Ore d'esercizio - Corrente motore
50 … 89,9 % x Ie(max)
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1s
613
40
Ore d'esercizio - Corrente motore
90 … 119,9 % x Ie(max)
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1s
614
44
Ore d'esercizio - Corrente motore
120 ... 1000 % x Ie(max)
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1s
615
48
Riservato = 0
616
50
Numero di sganci per sovraccarico
dell'elemento di commutazione
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1
617
52
Riservato = 0
618
54
Riservato = 0
619
56
Riservato = 0
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
223
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
620
60
Numero di arresti con frenatura
elettrica
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1
621
64
Numero di avvii - Uscita 1
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
1
622
68
Numero di avvii - Uscita 2
0 ...
232-1
232-1
s / [0 ...
232-1]
1
s / [0 ...
232-1]
1
1
623
72
Numero di avvii - Uscita 3
0 ...
624
76
Numero di avvii - Uscita 4
0 ... 232-1 s / [0 ... 232-1]
80
Riservato = 0
84
Riservato = 0
88
Riservato = 0
89
Riservato = 0
9.12.13
Osservazione
Set di dati 96 - Lettura indicatore di valori max./min.
Tabella 9- 27 Set di dati 96 - Lettura indicatore di valori max./min.
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
Osservazione
Nel funzionamento di bypass
Indicatore valori max./min.
656
4
Corrente di fase IL1 min (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
657
5
Corrente di fase IL2 min (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
658
6
Corrente di fase IL3 min (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
7
Riservato = 0
653
8
Corrente di fase IL1 max (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
654
9
Corrente di fase IL2 max (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
655
10
Corrente di fase IL3 max (%)
0 ... 797 % / [0 ... 255]
3,125 %
11
Riservato = 0
652
12
Massima corrente di sgancio IA max (%)
0 ... 1000 % / [0 ... 320]
3,125 %
Corrente in caso
di disinserzione
per guasto
651
14
Numero di sganci per sovraccarico del
motore
0 ... 65 535 / [0 ... 65 535]
1
Protezione motore, sensore di
temperatura,
bloccaggio
659
16
Massima corrente di sgancio IA max (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
Corrente in caso
di disinserzione
per guasto
660
20
Corrente di fase IL1 min (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
Nel funzionamento di bypass
661
24
Corrente di fase IL2 min (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
662
28
Corrente di fase IL3 min (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
Softstarter 3RW44
224
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Campo di valori / [codifica]
Incremento
663
32
Corrente di fase IL1 max (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
664
36
Corrente di fase IL2 max (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
665
40
Corrente di fase IL3 max (eff)
0 ... 20 000 A /
[0 ... 2 000 000]
0,01 A
666
44
Tensione concatenata UL1 - L2 min (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
667
46
Tensione concatenata UL2 - L3 min (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
668
48
Tensione concatenata UL3 - L1 min (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
669
50
Tensione concatenata UL1 - L2 max (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
670
52
Tensione concatenata UL2 - L3 max (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
671
54
Tensione concatenata UL3 - L1 max (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
672
56
Tensione di alimentazione per elettronica
UNS min (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
673
58
Tensione di alimentazione della parte
elettronica UNS max (eff)
0 ... 1500 V / [0 ... 15 000]
0,1 V
674
60
Massima max. del dissipatore di calore
1 ... -40 °C/ [-40 ... 127]
1 °C
675
61
Riscaldamento max. dell'elemento di
commutazione
0 ... 250 % / [0 ... 250]
1%
676
62
Frequenza di rete minima
0 ... 100 Hz / [0 ... 200]
0,5 Hz
677
63
Frequenza di rete massima
0 ... 100 Hz / [0 ... 200]
0,5 Hz
678
64
Ore d'esercizio - Corrente motore =
18 ... 49,9 x le
0 ... 232-1 s/ [0 ... 232-1]
1s
679
68
Ore d'esercizio - Corrente motore =
50 ... 89,9 x le
0 ... 232-1 s [0 ... 232-1]
1s
680
72
Ore d'esercizio - Corrente motore =
90 ... 119,9 x le
0 ... 232-1 s [0 ... 232-1]
1s
681
76
Ore d'esercizio - Corrente motore =
120 ... 1000 % x le
682
80
Ore d'esercizio - apparecchiatura
84
Riservato = 0
85
Riservato = 0
Osservazione
Reset a 0 in
caso di mancanza fase o disinserzione della
tensione principale
Reset a zero
con "Power on".
In caso di caduta di rete o di
fase = 0
1s
0 ... 232-1 s/ [0 ... 232-1]
1s
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
225
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.14
Set di dati 100 - Lettura dell'identificativo dell'apparecchio
Tabella 9- 28 Set di dati 100 - Lettura dell'identificativo dell'apparecchio
N. ID
Bytebit
Valore
Osservazione
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1-3
Riservato = 0
Identificativo dell'apparecchio (TF)
901
4 - 11
…
Registrazione di data e ora*)
902
12 - 31
Siemens AG
Produttore
903
32 - 55
904
56
0x01
Famiglia di apparecchi: Partenza motore
905
57
0x01
Sottofamiglia di apparecchi Softstarter
906
58
0x01
Classe di apparecchi: ad es. avviatore diretto
907
59
0x03
Sistema: SIRIUS 3RW44
908
60
0x46
Gruppo di funzioni
909
61
0x00
Riservato = 0
910
62 - 77
911
78 - 81
ad es. E001
Versione HW (da byte 0 a byte 3)
82
0x00
Numero ident. (byte 0) (3RW44)
83
0x00
Numero ident. (byte 1) (3RW44)
84
0x80
Numero ident. (byte 2) (3RW44)
85
0xDE
Numero ident. (byte 3) (3RW44)
912
915
*)
Numero MLFB
Sigla del prodotto:
86 - 87
0x00
Riservato = 0
88 - 95
…
Numero di Service
96
0x00
Riservato = 0
97
0x00
Riservato = 0
98
0x00
Riservato = 0
99
0x00
Riservato = 0
Registrazione di data e ora: Istante dell'inizializzazione in fabbrica con l'impostazione di base
Softstarter 3RW44
226
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
Tabella 9- 29 Codifica per registrazione di data e ora
Nome oggetto Id_date
Lunghezza
oggetto
8 byte
Bit
8
7
6
5
4
3
2
1
1
215
214
213
212
211
210
29
28
2
27
26
25
24
23
22
21
20
3
res
res
25
24
23
22
21
20
res
24
23
22
21
20
Octet
4
SU
res
0 ... 59999 millisecondi
0 ... 59 minuti
0 ... 23 ore
SU: 0: ora solare; 1: ora legale
5
6
9.12.15
Bytebit
22
21
20
1 ... 7; 1 = lunedì, 7 = domenica
24
23
22
21
20
1 ... 31 giorni
24
23
22
21
20
1 ... 12 mesi
res
res
25
7
res
26
25
24
23
22
21
20
0 ... 99 anni; 0 = 2000
8
res
res
res
res
res
res
res
res
riservato
Set di dati 131, 141, 151 - Parametri tecnologici 2: lettura / scrittura set 1, 2, 3
Valore
Osservazione
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1 ... 3
Riservato = 0
Tabella 9- 30 Set di dati 131, 141, 151 - Parametri tecnologici 2: lettura / scrittura set 1, 2, 3
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
120
4 ... 7
Funzioni di apparecchiatura_2
X
1
8 ... 11
Funzioni di apparecchiatura_1
X
130
12
Corrente nominale d'esercizio Ie
3
160
Tipo di carico
X
trifase [0]
4
161
Protezione da caduta di tensione
X
•
No [0]
•
Sì [1]
136
162 ... 7
Riservato = 0
17
Soglia di preallarme - Riscaldamento motore
X
Campo di valori / [codifica]
Fattore
0 ... 2 000 A [0 ... 200 000]
0,01 A
0 ... 95 % [0 ... 19]
5%
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
227
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
Campo di valori / [codifica]
5
180...2
Reazione al sovraccarico - Modello termico motore
X
•
Disinserzione senza riavviamento [0]
•
Disinserzione con riavviamento [1]
•
Avviso [2]
•
CLASS 5 (10a) [3]
•
CLASS 10 [0]
•
CLASS 15 [4]
•
CLASS 20 [1]
•
CLASS 30 [2]
•
CLASS OFF [15]
6
183...7
Riservato = 0
190 ... 4
Classe di disinserzione
195 ... 7
X
Fattore
Riservato = 0
7
20
Tempo di ripristino
X
60 ... 1 800 s [2 ... 60]
30 s
8
21
Tempo di pausa
X
0 ... 255 s [0 ... 255]
1s
137
22 ... 23
Soglia di preallarme - Riserva
temporale di sgancio
X
0 ... 500 s [0 ... 500]
1s
10
240...1
Reazione al sovraccarico - Sensore di temperatura
X
•
Disinserzione senza riavviamento [0]
•
Disinserzione con riavviamento [1]
•
Avviso [2]
9
12
242...3
Riservato = 0
244...6
Sensore di temperatura
247
X
Sorveglianza sensore di tempera- X
tura
•
disattivato [0]
•
Interruttore termico [1]
•
PTC - Tipo A [2]
•
No [0]
•
Sì [1]
25 ... 26
Riservato = 0
15
28
Valore limite inferiore di corrente
18,75 ... 100 % [6 ... 32]
3,125 %
16
29
Valore limite superiore di corrente
50 ... 150 % [16 ... 48]
3,125 %
30...31
Riservato = 0
320...5
Riservato = 0
326
Reazione alla violazione del
valore limite di corrente
14
140
21
327
Riservato = 0
330...1
Riservato = 0
332
Comportamento in caso di sovraccarico - Elemento di commutazione
334...7
Riservato = 0
340...2
Limite di asimmetria
343...5
Riservato = 0
X
X
X
•
Avviso [0]
•
Disinserzione [1]
•
Disinserzione senza riavviamento [0]
•
Disinserzione con riavviamento [1]
30 ... 60 % [3 ... 6]
10 %
Softstarter 3RW44
228
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
Campo di valori / [codifica]
20
346
Reazione in caso di asimmetria
X
•
Avviso [0]
•
Disinserzione [1]
•
Avviso [0]
•
Disinserzione [1]
22
47
40
42
167
168
35
347
Reazione in caso di dispersione a X
terra
35...44
Riservato = 0
45
Coppia frenante
46...47
Riservato = 0
48
Tensione di avvio
49
Riservato = 0
50
Valore limite di corrente
510...3
514...7
Tipo di avviamento
Tipo di decelerazione
52...53
Valore sostitutivo
54...55
Riservato = 0
560...5
Riservato = 0
36
566
Diagnostica cumulativa
34
567
57...75
Reazione allo STOP di
CPU/master
Fattore
20 ... 100 % [4 ... 20]
5%
20 ... 100 % [4 ... 20]
5%
•
3RW44 2, 3, 4: 125 ... 550 % [4
... 176]
•
3RW44 5: 125 ... 500 % [40 ... 160]
•
3RW44 6: 125 ... 450 % [40 ... 144]
•
Diretto [0]
•
Rampa di tensione [1]
•
Regolazione di coppia [2]
•
Riscaldamento del motore [3]
•
Rampa di tensione + limitazione di
corrente [5]
•
Regolazione di coppia + limitazione di
corrente [6]
•
Decelerazione naturale [0]
•
Rampa di tensione [1]
•
Regolazione di coppia [2]
•
Arresto per inerzia della pompa [3]
•
Freno DC [4]
•
Frenatura combinata [5]
•
Bloccare [0]
•
Abilitare [1]
•
Attiva valore sostitutivo [0]
•
Mantieni ultimo valore [1]
3,125 %
X
X
X
Riservato = 0
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
229
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
Campo di valori / [codifica]
26
76
Ingresso 1 - Azione
X
•
Nessuna azione (default) [0]
•
Modalità Comando manuale locale [6]
•
Avvio di emergenza [7]
•
Corsa lenta [10]
•
Arresto veloce [11]
•
Trip reset [12]
•
Motore verso DESTRA con PS1 [16]
•
Motore verso SINISTRA con PS1 [17]
•
Motore verso DESTRA con PS2 [18]
•
Motore verso SINISTRA con PS2 [19]
•
Motore verso DESTRA con PS3 [20]
•
Motore verso SINISTRA con PS3 [21]
28
77
Ingresso 2 - (vedere Ingresso 1 Azione)
X
30
78
Ingresso 3 - (vedere Ingresso 1 Azione)
X
32
79
Ingresso 4 - (vedere Ingresso 1 Azione)
X
80...95
Riservato = 0
Fattore
Softstarter 3RW44
230
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
Campo di valori / [codifica]
163
96
Uscita 1 - Azione
X
•
Nessuna azione (default) [0]
•
Fonte di comando IPU-DO 1.0 uscita 1
[1]
•
Fonte di comando IPU-DO 1.1 uscita 2
[2]
•
Fonte di comando ingresso 1 [6]
•
Fonte di comando ingresso 2 [7]
•
Fonte di comando ingresso 3 [8]
•
Fonte di comando ingresso 4 [9]
•
Avviamento [10]
•
Esercizio / Bypass [11]
•
Decelerazione [12]
•
Durata d'inserzione [13]
•
Comando MOTORE-ON [14]
•
Ventilatore [15]
•
Contattore del freno DC [16]
•
Apparecchiatura - ON [18]
164
97
Uscita 2 - Azione (vedere Uscita
1 - Azione)
X
165
98
Uscita 3 - Azione (vedere Uscita
1 - Azione)
X
166
99
Uscita 4 - Azione
•
Avviso cumulativo [31]
•
Errore cumulativo [32]
•
Errore del bus [33]
•
Errore di apparecchiatura [34]
•
Pronto all'avvio per motore ON [38]
Fattore
100 ... 111 Riservato = 0
116
112
Tempo di scollamento
0 ... 2 s [0 ... 200]
0,01 s
117
113
Tensione allo scollamento
40 ... 100 % [8 ... 20]
5%
169
114 ... 115 Tempo di avviamento max.
0 ... 1 000 s [0 ... 10 000]
0,1 s
170
116 ... 117 Tempo di avviamento
0 ... 360 s [0 ... 3 600]
0,1 s
171
118 ... 119 Tempo di decelerazione
0 ... 360 s [0 ... 3 600]
0,1 s
172
120
Coppia di avvio
10 ... 100 % [2 ... 20]
5%
118
121
Coppia limite
20 ... 200 % [4 ... 40]
5%
173
122
Coppia di arresto
10 ... 100 % [2 ... 20]
5%
123
Riservato = 0
124
Riservato = 0
125
Potenza di riscaldamento del
motore
1 ... 100 % [1 ... 100]
1%
119
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
231
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
N. ID
Bytebit
Significato
Solo nel
set di dati
131
Campo di valori / [codifica]
Fattore
126 ... 129 Riservato = 0
178
130
Coppia frenante dinamica
20 ... 100 % [4 ... 20]
5%
43
131
Fattore n. di giri corsa lenta con
rotazione destrorsa
3 ... 21 [3 ... 21]
1
198
132
Fattore n. di giri corsa lenta con
rotazione sinistrorsa
3 ... 21 [3 ... 21]
1
44
133
Coppia corsa lenta destrorsa
20 ... 100 % [4 ... 20]
5%
199
134
Coppia corsa lenta sinistrorsa
20 ... 100 % [4 ... 20]
5%
135 ... 137 Riservato = 0
Dipendenze
● Valore limite superiore di corrente > valore limite inferiore di corrente
● Il freno DC è selezionabile solo se una uscita è impegnata con la funzione "Contattore del
freno DC".
● Max. tempo di avviamento ≥ Tempo di avviamento
● Coppia limite > Coppia di avvio
9.12.16
Set di dati 132, 142, 152 - Parametri tecnologici 3: lettura / scrittura set 1, 2, 3
Bytebit
Valore
Osservazione
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1-3
Riservato = 0
Tabella 9- 31 Set di dati 132, 142, 152 - Parametri tecnologici 3: lettura / scrittura set 1, 2, 3
N. ID
104
113
Byte bit
Significato
4-9
Riservato = 0
10 - 11
Velocità nominale d'esercizio
12 - 18
Riservato = 0
19 - 20
Coppia nominale
21 - 63
Riservato = 0
Campo di valori [codifica]
Fattore
500 ... 3 600 U / min [500 ... 3 600]
1 giro / min
0 ... 65 535 Nm [0 ... 65 535]
1 Nm
Softstarter 3RW44
232
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.17
Set di dati 133 - Parametri tecnologici 4: Modulo di servizio e supervisione
Bytebit
Valore
Osservazione
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1-3
Riservato = 0
Tabella 9- 32 Set di dati 133 - Parametri tecnologici 4: Modulo di servizio e supervisione
N. ID
179
181
Bytebit
Significato
4
Riservato = 0
80-3
Lingua
84-7
Luminosità
Campo di valori [codifica]
•
Inglese [0]
•
Tedesco [1]
•
Francese [2]
•
Spagnolo [3]
•
Italiano [4]
•
Portoghese [5]
•
normale [0]
•
OFF ritardato [4]
•
OFF [5]
180
9
Contrasto
0 ... 100 % [0 ... 20]
182
100-3
Comportamento dei LED in caso
di errore
•
Invariato [0]
•
Acceso [1]
•
Lampeggio [2]
•
Sfarfallio [3]
Comportamento dei LED e in caso •
di avviso
•
Invariato [0]
183
104-7
Fattore
5%
Acceso [1]
•
Lampeggio [2]
•
Sfarfallio [3]
11
Riservato = 0
184
12
Tempo di reazione tasti
10 ... 100 % [2 ... 20]
5%
185
13
Velocità di Autorepeat
10 ... 100 % [2 ... 20]
5%
186
14
Tempo di Autorepeat
10 ... 250 ms [2 ... 20]
5 ms
187
15
Tasti HMI - Tempo sorveglianza
attività
0 ... 1800 s [0 ... 60]
30 s
16 - 19
Riservato = 0
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
233
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.18
Set di dati 160 - Scrittura / lettura parametri di comunicazione
Questo set di dati è riservato ad apparecchi con accesso diretto al bus di campo (ad es.
PROFIBUS DP) per l'assegnazione dei parametri di comunicazione.
Tabella 9- 33 Set di dati 160 - Scrittura / lettura parametri di comunicazione
N.
ID
Bytebit
Parametri di
comunicazione
Campo di valori [codifica]
Incremento
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Preimpostazione
Intestazione
200
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1
riservato1
2-3
riservato2
Comunicazione
210
4
Indirizzo della
stazione
1 ... 126
1
211
5
Velocità di trasmissione
12 000 kBd [0]
126
6 000 kBd [1]
3 000 kBd [2]
1 500 kBd [3]
500 kBd [4]
187,5 kBd [5]
93,75 kBd [6]
45,45 kBd [7]
19,2 kBd [8]
9,6 kBd [9]
libero [10..14]
Rilevam. automatico velocità
di trasmissione [15]
6-11
Riservato = 0
Nota
I softstarter 3RW44 segnalano la velocità di trasmissione attuale durante la lettura. Nella
scrittura il valore immesso viene ignorato dato che la velocità di trasmissione viene sempre
rilevata automaticamente dal softstarter.
Softstarter 3RW44
234
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
9.12.19
Set di dati 165 - Scrittura / lettura commenti
Nel softstarter si può memorizzare un qualsiasi testo contenente fino a 121 caratteri (max.
121 byte), ad esempio per la documentazione d'impianto.
Tabella 9- 34 Set di dati 165 - Scrittura / lettura commenti
Bytebit
Parametri di comunicazione
Campo di valori [codifica]
Coordinazione
0x20 scrittura tramite canale C1 (PLC)
Intestazione
0
0x30 scrittura tramite canale C2 (PC)
0x40 scrittura tramite interfaccia apparecchio (PC)
1
riservato1
2-3
riservato2
Commento
4 - 124
Dati di commento
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
235
Modulo di comunicazione PROFIBUS DP
9.12 Set di dati (BS)
Softstarter 3RW44
236
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
10
Esempi circuitali
10.1
Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.1
3RW44 in circuito standard con comando tramite tasti
3RW44 in circuito standard con comando tramite tasti
Circuito di corrente principale
Circuito di comando
Possibilità 1a: Circuito standard con interruttore
automatico e fusibile SITOR (solo protezione di
semiconduttori)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
237
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Struttura della partenza alternativa nel circuito standard
Circuito di corrente principale
Possibilità 1c:
Possibilità 1b: Circuito standard con fusibile
generale (protezione del cavo e di semiconduttori)
Circuito standard con fusibile di linea e SITOR (solo protezione di semiconduttori)
1) Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
Softstarter 3RW44
238
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.2
3RW44 in circuito standard con contattore di rete e comando via PLC
Circuito di corrente principale
Circuito di comando
Circuito standard con contattore principale opzionale
Comando tramite contattore principale opzionale e comando tramite PLC
* SITOR (opzionale) (contattore di rete
opzionale se il motore deve essere collegato a potenziale zero)
*(contattore di rete opzionale se il motore deve essere collegato a potenziale
zero)
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
2) Pericolo di riavviamento
Il comando di avvio (ad es. tramite il PLC) deve essere ripristinato in caso di guasto
cumulativo, poiché, in presenza di un comando di avvio, si verifica un ulteriore riavviamento
automatico dopo il comando di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di
protezione motore.
Per motivi di sicurezza si consiglia di integrare l'uscita di errore cumulativo (morsetti 95 e 96)
nel controllore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
239
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.3
3RW44 in circuito standard e funzione di arresto Freno DC per i tipi di
apparecchio da 3RW44 22 a 3RW44 25.
Circuito di corrente principale
Circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
2) Pericolo di riavviamento
Il comando di avvio (ad es. tramite il PLC) deve essere ripristinato prima di un comando di
reset, poiché, in presenza di un comando di avvio, si verifica un nuovo riavviamento
automatico dopo il comando di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di
protezione motore. Per motivi di sicurezza si consiglia di integrare l'uscita di errore
cumulativo (morsetti 95 e 96) nel controllore.
Se è selezionata la funzione di arresto "Frenatura combinata", non è necessario impiegare
un contattore di frenatura esterno.
Se è selezionata la funzione di arresto "Freno DC", è necessario impiegare un contattore di
frenatura esterno.
Per il tipo vedere la Tabella "Progettazione componenti partenza (circuito standard)" nel
capitolo Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard) (Pagina 291).
Per applicazioni con grandi masse centrifughe (Jcarico > Jmotore), si consiglia di utilizzare la
funzione "Freno DC".
L'uscita 2 deve essere impostata su "Contattore del freno DC".
3)
Softstarter 3RW44
240
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.4
3RW44 in circuito standard e funzione di arresto Freno DC per i tipi di
apparecchio da 3RW44 26 a 3RW44 66.
Circuito di corrente principale
Circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
2) Pericolo di riavviamento
Il comando di avvio (ad es. tramite il PLC) deve essere ripristinato prima di un comando di
reset, poiché, in presenza di un comando di avvio, si verifica un nuovo riavviamento
automatico dopo il comando di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di
protezione motore. Per motivi di sicurezza si consiglia di integrare l'uscita di errore
cumulativo (morsetti 95 e 96) nel controllore.
Se è selezionata la funzione di arresto "Frenatura combinata", non è necessario impiegare
un contattore di frenatura esterno.
Se è selezionata la funzione di arresto "Freno DC", è necessario impiegare un contattore di
frenatura esterno. Per il tipo vedere la Tabella "Progettazione componenti partenza (circuito
standard)" nel capitolo Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard)
(Pagina 291).
Per applicazioni con masse centrifughe più elevate (Jcarico > Jmotore), si consiglia di utilizzare
la funzione "Freno DC".
L'uscita 2 deve essere impostata su "Contattore del freno DC".
3)
4) Relè ausiliario K4, ad es.:
LZS:RT4A4T30 (tensione nominale di alimentazione di comando AC 230 V),
LZS:RT4A4S15 (tensione nominale di alimentazione di comando AC 115 V).
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
241
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.5
3RW44 in circuito Inside delta
Circuito di corrente principale
Circuito di comando
Possibilità 1a
Possibilità 1: Comando tramite PLC
*(contattore di rete opzionale se il motore deve essere collegato a potenziale
zero)
Softstarter 3RW44
242
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Cambio del senso di rotazione in circuito Inside delta
Circuito di corrente principale
Opzione 1b
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Rispettare gli esempi di cablaggio per il circuito Inside delta sul lato del circuito principale.
Un collegamento errato può provocare dei guasti.
Nota
Pericolo di riavviamento
Il comando di avvio (ad es. tramite il PLC) deve essere ripristinato prima di un comando di
reset, poiché, in presenza di un comando di avvio, si verifica un nuovo riavviamento
automatico dopo il comando di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di
protezione motore.
Per motivi di sicurezza si consiglia di integrare l'uscita di errore cumulativo (morsetti 95 e 96)
nel controllore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
243
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.6
3RW44 in circuito standard e comando come un contattore
Circuito di comando
Circuito di corrente principale
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
In questa variante di circuito può verificarsi un ritardo dell'avviamento del motore fino a 5 s
dopo l'invio corretto del comando di avvio, a causa dei tempi di ciclo del softstarter. Come
tipo di decelerazione è disponibile solo la decelerazione naturale.
Nota
Dopo la disinserzione della tensione di alimentazione di comando e prima del riavvio è
necessario rispettare un tempo di raffreddamento di almeno 30 s, in quanto ciò incide
sull'efficacia della protezione intrinseca del softstarter.
Questa variante di circuito non è consigliata per frequenze di manovra più elevate, poiché
dopo la disinserzione del softstarter non è più possibile avviare il ventilatore dell'apparecchio
e quindi si riduce la frequenza di manovra indicata nei dati tecnici.
Softstarter 3RW44
244
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.7
3RW44 in circuito standard con avvio/arresto graduale e funzione di corsa lenta
aggiuntiva in entrambi i sensi di rotazione con un record di parametri
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
245
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Parametrizzazione
Impostare la funzione degli ingressi di comando nel seguente modo:
IN1: Motore verso destra PS1
IN2: Motore verso sinistra PS1
IN3: Corsa lenta
IN4: Trip/Reset (impostazione di fabbrica)
Devono essere impostati i parametri di corsa lenta nel set di parametri 1. Motore verso
destra significa che il senso di rotazione coincide con quello della rete, motore verso sinistra
significa che il senso di rotazione è contrario a quello della rete.
Nota
La funzione corsa lenta non è adatta al servizio continuativo. Con la corsa lenta il motore
può surriscaldarsi in caso di servizio continuativo.
Nota
Pericolo di riavviamento
Il comando di avvio deve essere ripristinato prima di un comando di reset, poiché, in
presenza di un comando di avvio, si verifica un ulteriore riavvio automatico dopo il comando
di reset. Questo vale in particolar modo per lo sgancio di protezione motore.
K1, K2, K3 = relè per la moltiplicazione dei contatti, ad es. per azionamento AC 230 V:
3RS 1800-1BP00
Softstarter 3RW44
246
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.8
Comando tramite PROFIBUS con commutazione a Comando manuale locale
(ad es. da quadro elettrico)
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
247
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.9
3RW44 in circuito standard e funzionamento reversibile tramite contattori
principali con un record di parametri senza arresto graduale
Softstarter 3RW44
248
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Come tipo di decelerazione si deve selezionare la funzione "Decelerazione naturale" sul
3RW44.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
249
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.10
Funzionamento reversibile con arresto graduale
1) Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
Softstarter 3RW44
250
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.11
Softstarter per motore a poli commutabili con avvolgimenti separati e 2 set di
parametri
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
251
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici (Pagina 275).
1)
Nota
Come tipo di decelerazione si deve selezionare la funzione "Decelerazione naturale" sul
3RW44.
Softstarter 3RW44
252
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.12
Softstarter per motore Dahlander con 2 set di parametri
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
253
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Come tipo di decelerazione si deve selezionare la funzione "Decelerazione naturale" sul
3RW44.
10.1.13
Avviamento parallelo di 3 motori
Circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
La potenza nominale del 3RW44 da progettare deve essere almeno pari alla somma delle
potenze nominali dei motori.
I carichi devono presentare momenti di inerzia e andamenti di coppia simili.
Softstarter 3RW44
254
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Avviamento parallelo di 3 motori
Circuito di corrente principale
1) Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
Nota
La potenza nominale del 3RW44 da progettare deve essere almeno pari alla somma delle
potenze nominali dei motori.
I carichi devono presentare momenti di inerzia e andamenti di coppia simili.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
255
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.14
Softstarter per per avviamento seriale con 3 set di parametri
Softstarter 3RW44
256
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Come tipo di decelerazione si deve selezionare la funzione "Decelerazione naturale" sul
3RW44.
Nota
In caso di sequenza di operazioni elevata si consiglia di sovradimensionare il 3RW44 di
almeno un livello di potenza rispetto alla potenza massima del motore collegato.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
257
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.15
Softstarter per avviamento seriale con 3 set di parametri (disattivazione arresto
graduale, disattivazione protezione del motore 3RW44)
1) Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
Nota
In caso di sequenza di operazioni elevata si consiglia di sovradimensionare il 3RW44 di
almeno un livello di potenza rispetto alla potenza massima del motore collegato.
Nota
Come tipo di decelerazione si deve selezionare la funzione "Decelerazione naturale" sul
3RW44.
Softstarter 3RW44
258
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.16
Softstarter per comando di motore con freno di stazionamento magnetico
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
259
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.17
Sorveglianza di arresto d'emergenza per categoria 4 a norma EN 954-1 con un
dispositivo di sicurezza 3TK2823 e 3RW44
Softstarter 3RW44
260
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Nota
Impostando la funzione di arresto (eccetto "Decelerazione naturale"), in caso di intervento
del circuito di disinserzione di emergenza, può avvenire una segnalazione di guasto (ad
es."Mancanza di fase L1/L2/L3" o "Manca la tensione di rete") sul softstarter.
Sorveglianza di arresto d'emergenza per categoria 4 a norma EN 954-1 con un dispositivo di
sicurezza 3TK2823 e 3RW44
1) Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
Nota
Impostando la funzione di arresto (eccetto "Decelerazione naturale"), in caso di intervento
del circuito di disinserzione di emergenza, può avvenire una segnalazione di guasto (ad
es."Mancanza di fase L1/L2/L3" o "Manca la tensione di rete") sul softstarter.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
261
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.18
Softstarter con inserzione diretta (DOL) come avvio di emergenza
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Softstarter 3RW44
262
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.19
Softstarter con avviamento stella-triangolo come avvio di emergenza (3RW44 in
circuito standard)
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
263
Esempi circuitali
10.1 Esempi di collegamento per circuito principale e circuito di comando
10.1.20
Softstarter e convertitore di frequenza su un motore
Per i valori consentiti della tensione principale e della tensione di comando vedere il
capitolo Dati tecnici parte della parte di potenza (Pagina 280).
1)
Softstarter 3RW44
264
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
11
Dati tecnici generali
11.1
Struttura del menu
Menu: Visualizzazione valori di misura
UL1N
Tensioni stellate
UL2N
UL3N
UL1-L2
Tensioni concatenate
UL2-L3
UL3-L1
ULT1
Tensioni inverse
ULT2
ULT3
Correnti di fase
IL1
IL2
IL3
Potenza
Frequenza di rete
Tensione di alimentazione
Temperatura del raffreddatore
Riscaldamento del motore
Riserva temporale di sgancio
Disattivare la visualizzazione standard
Menu: Visualizzazione di stato
Stato dell'apparecchiatura
Record di parametri attivo
Record di parametri 1
Record di parametri 2
Record di parametri 3
Tipo di connessione
Sconosciuta/difettosa
A stella/a triangolo
Inside delta
Senso di rotazione
Sconosciuto
Destrorso
Sinistrorso
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
265
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Visualizzazione di stato
Ingressi
Stato - Ingressi
Ingresso 1 - Azione
Nessuna azione
Comando manuale locale
Avvio di emergenza
Corsa lenta
Arresto veloce
Trip reset
Motore verso destra PS1
Motore verso sinistra PS1*)
Motore verso destra PS2
Motore verso sinistra PS2*)
Motore verso destra PS3
Motore verso sinistra PS3*)
Ingresso 2 - Azione [...]
Ingresso 3 - Azione [...]
Ingresso 4 - Azione [...]
Uscite
Stato - Uscite
Uscita 1 - Azione
Nessuna azione
Uscita PAA 1
Uscita PAA 2
Ingresso 1
Ingresso 2
Ingresso 3
Ingresso 4
Accelerazione
Esercizio / bypass
Decelerazione
Durata d'inserzione
Comando motore ON
Contattore del freno DC
Allarme cumulativo
Errore cumulativo
Errore di bus
Errore di apparecchiatura
Power ON
Pronto all'avvio
Uscita 2 - Azione [...]
Uscita 3 - Azione [...]
Uscita 4 - Azione [...]
MLFB
Informazioni sul firmware
Versione
Data
*)
Possibile solo in combinazione con la corsa lenta
Softstarter 3RW44
266
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Impostazioni
Impostazione di
fabbrica
Impostazione cliente
Record di parametri 1
Motore 1
Corrente nominale
d'esercizio Ie
In funzione dell'MLFB
Coppia nominale
0
Velocità nominale
d'esercizio
1500
Copiare i dati motore
in PS2 + 3
Impostazioni di avviamento
Tipo di avviamento
Rampa di tensione
U + limitazione di
corrente
x
Regolazione di coppia
M + limitazione di
corrente
Diretto
Riscaldamento motore
Tensione di avvio
30 %
Coppia di avvio
10 %
Coppia limite
150 %
Tempo di avviamento
10 s
Massimo tempo di
avviamento
0/disattivato
Valore limite di corrente
400 %
Tensione allo scollamento
40 %
Tempo di scollamento
0 ms
Potenza di riscaldamento del motore
20 %
Impostazioni di decele- Tipo di decelerazione
razione
Decelerazione naturale
x
Regolazione di coppia
Arresto per inerzia
della pompa
Freno DC
Frenatura combinata
Tempo di decelerazione
10 s
Coppia di arresto
10 %
Coppia frenante dinamica
50 %
Coppia frenante DC
50 %
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
267
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Impostazioni
Corsa lenta - Parametri
Impostazione di
fabbrica
Fattore corsa lenta
verso destra
7
Coppia corsa lenta
verso destra
50 %
Impostazione cliente
Fattore corsa lenta
verso sinistra
Coppia corsa lenta
verso sinistra
50 %
Valori limite di corrente Valore limite inferiore
di corrente
18,75 %
Valore limite superiore
di corrente
112,50 %
Record di parametri 2 [...]
Record di parametri 3 [...]
Ingressi
Nessuna azione
Ingresso 1 - Azione
Comando manuale
locale
Avvio di emergenza
Corsa lenta
Arresto veloce
Trip reset
Motore verso destra
PS1
x
Motore verso sinistra
PS1*)
Motore verso destra
PS2
Motore verso sinistra
PS2*)
Motore verso destra
PS3
Motore verso sinistra
PS3*)
Ingresso 2 - Azione
[...]
Nessuna azione
Ingresso 3 - Azione
[...]
Nessuna azione
Ingresso 4 - Azione
[...]
Trip reset
Uscite
Uscita 1 - Azione
Nessuna azione
Uscita PAA 1
Uscita PAA 2
Ingresso 1
Softstarter 3RW44
268
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Impostazioni
Impostazione di
fabbrica
Impostazione cliente
Ingresso 2
Ingresso 3
Ingresso 4
Accelerazione
Esercizio / bypass
Decelerazione
Durata d'inserzione
x
Comando motore ON
Contattore del freno
DC
Allarme cumulativo
Errore cumulativo
Errore di bus
Errore di apparecchiatura
Power ON
Pronto all'avvio
Uscita 2 - Azione [...]
Nessuna azione
Uscita 3 - Azione [...]
Nessuna azione
Protezione motore
Classe di disinserzione Nessuna
CLASS 5 (10a)
CLASS 10
x
CLASS 15
CLASS 20
CLASS 30
Valore limite di sbilanciamento corrente
40 %
Soglia di preallarme
riserva di sgancio
0s
Soglia di preallarme
riscaldamento motore
80 %
Tempo di pausa
0s
Tempo di ripristino
60 s
Protezione da caduta
di tensione
Sensore di temperatura
No
Sì
x
disattivato
x
Interruttore termico
PTC-Tipo A
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
269
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Impostazioni
Impostazione di
fabbrica
Impostazione cliente
Display
Lingua
English
x
Deutsch
Français
Español
Italiano
Português
Nederlands
Ελληνικά
Türkçe
Русский
中文
Contrasto
Illuminazione
50 %
Luminosità
Illuminazione ON
x
OFF ritardato
Illuminazione OFF
Comportamento in
caso di errore
Immutato
ON
Luce lampeggiante
Sfarfallamento
Comportamento in
caso di allarme
x
Immutato
ON
Luce lampeggiante
x
Sfarfallamento
Tempo di reazione
tasti
Autorepeat
60 %
Tempo
80 ms
Velocità
80 %
Tempo di sorveglianza
attività
30 s
Comportamento in caso di ...
Sovraccarico - Modello Disinserzione senza
termico motore
riavviamento
x
Disinserzione con
riavviamento
Allarme
Sovraccarico - Sensore di temperatura
Disinserzione senza
riavviamento
x
Disinserzione con
riavviamento
Allarme
Violazione del valore
limite di corrente
Allarme
x
Disinserzione
Softstarter 3RW44
270
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Impostazioni
Sovraccarico - Blocco
contatti
Impostazione di
fabbrica
Disinserzione senza
riavviamento
Impostazione cliente
x
Disinserzione con
riavviamento
Sbilanciamento
Dispersione a terra
Allarme
Disinserzione
x
Allarme
x
Disinserzione
Nome
Nome
Bus di campo
Interfaccia bus di
campo
OFF
x
ON
Diagnostica cumulativa
Blocca
Abilita
Comportamento con
Stop CPU/master
Mantieni ultimo valore
x
Valore sostitutivo
x
Indirizzo della stazione
126
Velocità di trasmissione
Valore sostitutivo
Motore verso destra
Motore verso sinistra
Corsa lenta
Avvio di emergenza
Uscita 1
Uscita 2
Record di parametri 1
Record di parametri 2
Record di parametri 3
Blocca arresto veloce
Blocco parametri
CPU/master
OFF
x
ON
Opzioni di salvataggio
Salvare le impostazioni
Ripristinare le impostazioni
Impostazioni di fabbrica
*)
Possibile solo in combinazione con la corsa lenta
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
271
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Comando del motore
I tasti comandano il motore
Comando tramite tasti
attivare
Selezionare il record di parametri
Record di parametri 1
Eseguire la funzione di comando
Motore verso destra
disattivare
Record di parametri 2
Record di parametri 3
Motore verso sinistra*)
Corsa lenta
Avvio di emergenza
Uscita 1
Uscita 2
Comando tramite ingressi
Gli ingressi comandano
Comando standard
Automatico / nessuno
attivare
disattivare
Ingressi
Tasti
*)
Possibile solo in combinazione con la corsa lenta
Menu: Statistica
Registri
Errore di apparecchiatura
Interventi
Eventi
Indicatore valori max./min.
Correnti (%)
Corrente di fase L1 min
Corrente di fase L2 min
Corrente di fase L3 min
Corrente di fase L1 max
Corrente di fase L2 max
Corrente di fase L3 max
Correnti (eff)
Corrente di fase L1 min
Corrente di fase L2 min
Corrente di fase L3 min
Corrente di fase L1 max
Corrente di fase L2 max
Corrente di fase L3 max
Tensioni concatenate
UL1 - L2 min (eff)
UL2 - L3 min (eff)
UL3 - L1 min (eff)
UL1 - L2 max (eff)
UL2 - L3 max (eff)
UL3 - L1 max (eff)
Softstarter 3RW44
272
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.1 Struttura del menu
Menu: Statistica
Max. corrente di sgancio IA (%)
Max. corrente di sgancio IA (eff)
Numero degli sganci per sovraccarico
Frequenza di rete minima
Frequenza di rete massima
Temperatura max. del termodispersore
Riscaldamento max. dell'elemento di commutazione
Reset indicatore valori
max./min.
Dati statistici
Corrente del motore Imax (%)
Corrente del motore Imax (eff)
Ultima corrente di sgancio IA (%)
Ultima corrente di sgancio IA
(eff)
Ore d'esercizio - apparecchiatura
Ore d'esercizio - motore
Numero degli avvii del motore
verso destra
Numero degli avvii del motore
verso sinistra
Numero degli sganci per sovraccarico
Numero di arresti con frenatura
elettr.
Numero di avvii uscita 1
Numero di avvii uscita 2
Numero di avvii uscita 3
Numero di avvii uscita 4
Menu: Sicurezza
Impostazione di fabbrica
Immettere il codice
utente
Livello utente
Impostazione
cliente
1000
Solo lettura utente
(> 1000)
Scrittura utente (1000)
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
273
Dati tecnici generali
11.2 Condizioni di trasporto e immagazzinaggio
11.2
Condizioni di trasporto e immagazzinaggio
Condizioni di trasporto e immagazzinaggio
Riguardo alle condizioni di trasporto e immagazzinaggio, i softstarter soddisfano i requisiti
della norma IEC 721-3-1/HD478.3.1 S1. I seguenti dati valgono per le unità trasportate o
immagazzinate nella confezione originale.
Tipo di condizione
Campo ammesso
Temperatura
-25 °C ... +80 °C
Pressione atmosferica
700 ... 1060 hPa
Umidità relativa
da 10 a 95 %
Softstarter 3RW44
274
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3
Dati tecnici
11.3.1
Dati per la scelta e l'ordinazione
Tabella 11- 1 Avviamento normale (CLASS 10) in circuito standard - Parte 1/3
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
200 ... 460 29
5,5
15
-
-
26
7,5
7,5
15
-
3RW44 22-x1BCx24
36
7,5
18,5
-
-
32
10
10
20
-
3RW44 23-x1BCx24
47
11
22
-
-
42
10
15
25
-
3RW44 24-x1BCx24
57
15
30
-
-
51
15
15
30
-
3RW44 25-x1BCx24
77
18,5
37
-
-
68
20
20
50
-
3RW44 26-x1BCx24
93
22
45
-
-
82
25
25
60
-
3RW44 27-x1BCx24
400 ... 600 29
-
15
18,5
-
26
-
-
15
20
3RW44 22-x1BCx25
36
-
18,5
22
-
32
-
-
20
25
3RW44 23-x1BCx25
47
-
22
30
-
42
-
-
25
30
3RW44 24-x1BCx25
57
-
30
37
-
51
-
-
30
40
3RW44 25-x1BCx25
77
-
37
45
-
68
-
-
50
50
3RW44 26-x1BCx25
93
-
45
55
-
82
-
60
75
3RW44 27-x1BCx25
400 ... 690 29
-
15
18,5
30
26
-
-
15
20
3RW44 22-x1BCx26
36
-
18,5
22
37
32
-
-
20
25
3RW44 23-x1BCx26
47
-
22
30
45
42
-
-
25
30
3RW44 24-x1BCx26
57
-
30
37
55
51
-
-
30
40
3RW44 25-x1BCx26
77
-
37
45
75
68
-
-
50
50
3RW44 26-x1BCx26
93
-
45
55
90
82
-
-
60
75
3RW44 27-x1BCx26
x1 1 = morsetti a vite, 3 = morsetti a molla
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
275
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Tabella 11- 2 Avviamento normale (CLASS 10) in circuito standard - Parte 2/3
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
200 ... 460 113
30
55
-
-
100
30
30
75
-
3RW44 34-x1BCx24
134
37
75
-
-
117
30
40
75
-
3RW44 35-x1BCx24
162
45
90
-
-
145
40
50
100
-
3RW44 36-x1BCx24
203
55
110
-
-
180
50
60
125
-
3RW44 43-x1BCx24
250
75
132
-
-
215
60
75
150
-
3RW44 44-x1BCx24
313
90
160
-
-
280
75
100
200
-
3RW44 45-x1BCx24
356
110
200
-
-
315
100
125
250
-
3RW44 46-x1BCx24
432
132
250
-
-
385
125
150
300
-
3RW44 47-x1BCx24
551
160
315
-
-
494
150
200
400
-
3RW44 53-x1BCx24
615
200
355
-
-
551
150
200
450
-
3RW44 54-x1BCx24
693
200
400
-
-
615
200
250
500
-
3RW44 55-x1BCx24
780
250
450
-
-
693
200
250
600
-
3RW44 56-x1BCx24
880
250
500
-
-
780
250
300
700
-
3RW44 57-x1BCx24
970
315
560
-
-
850
300
350
750
-
3RW44 58-x1BCx24
1076
355
630
-
-
970
350
400
850
-
3RW44 65-x1BCx24
1214
400
710
-
-
1076
350
450
950
-
3RW44 66-x1BCx24
400 ... 600 113
-
55
75
-
100
-
-
75
75
3RW44 34-x1BCx25
134
-
75
90
-
117
-
-
75
100
3RW44 35-x1BCx25
162
-
90
110
-
145
-
-
100
125
3RW44 36-x1BCx25
203
-
110
132
-
180
-
-
125
150
3RW44 43-x1BCx25
250
-
132
160
-
215
-
-
150
200
3RW44 44-x1BCx25
313
-
160
200
-
280
-
-
200
250
3RW44 45-x1BCx25
356
-
200
250
-
315
-
-
250
300
3RW44 46-x1BCx25
432
-
250
315
-
385
-
-
300
400
3RW44 47-x1BCx25
551
-
315
355
-
494
-
-
400
500
3RW44 53-x1BCx25
615
-
355
400
-
551
-
-
450
600
3RW44 54-x1BCx25
693
-
400
500
-
615
-
-
500
700
3RW44 55-x1BCx25
780
-
450
560
-
693
-
-
600
750
3RW44 56-x1BCx25
880
-
500
630
-
780
-
-
700
850
3RW44 57-x1BCx25
970
-
560
710
-
850
-
-
750
900
3RW44 58-x1BCx25
1076
-
630
800
-
970
-
-
850
1100
3RW44 65-x1BCx25
710
900
1076
-
-
950
1200
3RW44 66-x1BCx25
1214
x1 2 = morsetti a vite, 6 = morsetti a molla
x2 3 = AC 115 V, 4 = AC 230 V
Softstarter 3RW44
276
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Tabella 11- 3 Avviamento normale (CLASS 10) in circuito standard - Parte 3/3
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
400 ... 690 113
-
55
75
110
100
-
-
75
75
3RW44 34-x1BCx26
134
-
75
90
132
117
-
-
75
100
3RW44 35-x1BCx26
162
-
90
110
160
145
-
-
100
125
3RW44 36-x1BCx26
203
-
110
132
200
180
-
-
125
150
3RW44 43-x1BCx26
250
-
132
160
250
215
-
-
150
200
3RW44 44-x1BCx26
313
-
160
200
315
280
-
-
200
250
3RW44 45-x1BCx26
356
-
200
250
355
315
-
-
250
300
3RW44 46-x1BCx26
432
-
250
315
400
385
-
-
300
400
3RW44 47-x1BCx26
551
-
315
355
560
494
-
-
400
500
3RW44 53-x1BCx26
615
-
355
400
630
551
-
-
450
600
3RW44 54-x1BCx26
693
-
400
500
710
615
-
-
500
700
3RW44 55-x1BCx26
780
-
450
560
800
693
-
-
600
750
3RW44 56-x1BCx26
880
-
500
630
900
780
-
-
700
850
3RW44 57-x1BCx26
970
-
560
710
1000
850
-
-
750
900
3RW44 58-x1BCx26
1076
-
630
800
1100
970
-
-
850
1100
3RW44 65-x1BCx26
1214
-
710
900
1200
1076
-
-
950
1200
3RW44 66-x1BCx26
x1 2 = morsetti a vite, 6 = morsetti a molla
x2 3 = AC 115 V, 4 = AC 230 V
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
277
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Tabella 11- 4 Avviamento normale (CLASS 10) in circuito Inside delta - Parte 1/2
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
15
22
-
-
45
10
15
30
-
3RW44 22-x1BCx24
62
18,5
30
-
-
55
15
20
40
-
3RW44 23-x1BCx24
81
22
45
-
-
73
20
25
50
-
3RW44 24-x1BCx24
99
30
55
-
-
88
25
30
60
-
3RW44 25-x1BCx24
133
37
75
-
-
118
30
40
75
-
3RW44 26-x1BCx24
161
45
90
-
-
142
40
50
100
-
3RW44 27-x1BCx24
400 ... 600 50
-
22
30
-
45
-
-
30
40
3RW44 22-x1BCx25
62
-
30
37
-
55
-
-
40
50
3RW44 23-x1BCx25
81
-
45
45
-
73
-
-
50
60
3RW44 24-x1BCx25
99
-
55
55
-
88
-
-
60
75
3RW44 25-x1BCx25
133
-
75
90
-
118
-
-
75
100
3RW44 26-x1BCx25
161
-
90
110
-
142
-
-
100
125
3RW44 27-x1BCx25
200 ... 460 50
x1 = morsetti a vite, 3 = morsetti a molla
Tabella 11- 5 Avviamento normale (CLASS 10) in circuito Inside delta - Parte 2/2
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
200 ... 460 196
55
110
-
-
173
50
60
125
-
3RW44 34-x1BCx24
232
75
132
-
-
203
60
75
150
-
3RW44 35-x1BCx24
281
90
160
-
-
251
75
100
200
-
3RW44 36-x1BCx24
352
110
200
-
-
312
100
125
250
-
3RW44 43-x1BCx24
433
132
250
-
-
372
125
150
300
-
3RW44 44-x1BCx24
542
160
315
-
-
485
150
200
400
-
3RW44 45-x1BCx24
617
200
355
-
-
546
150
200
450
-
3RW44 46-x1BCx24
748
250
400
-
-
667
200
250
600
-
3RW44 47-x1BCx24
954
315
560
-
-
856
300
350
750
-
3RW44 53-x1BCx24
1065
355
630
-
-
954
350
400
850
-
3RW44 54-x1BCx24
1200
400
710
-
-
1065
350
450
950
-
3RW44 55-x1BCx24
Softstarter 3RW44
278
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Temperatura ambiente 40 °C
Temperatura ambiente 50 °C
Tensione
nominale
d'esercizio
Ue
Corrente nominale
d'esercizio Ie
Corrente nominale
d'esercizio Ie
V
A
230 V
kW
400 V
kW
500 V
kW
690 V
kW
A
200 V
HP
230 V
HP
460 V
HP
575 V
HP
1351
450
800
-
-
1200
450
500
1050
-
3RW44 56-x1BCx24
1524
500
900
-
-
1351
450
600
1200
-
3RW44 57-x1BCx24
1680
560
1000
-
-
1472
550
650
1300
-
3RW44 58-x1BCx24
1864
630
1100
-
-
1680
650
750
1500
-
3RW44 65-x1BCx24
2103
710
1200
-
-
1864
700
850
1700
-
3RW44 66-x1BCx24
400 ... 600 196
-
110
132
-
173
-
-
125
150
3RW44 34-x1BCx25
232
-
132
160
-
203
-
-
150
200
3RW44 35-x1BCx25
281
-
160
200
-
251
-
-
200
250
3RW44 36-x1BCx25
352
-
200
250
-
312
-
-
250
300
3RW44 43-x1BCx25
433
-
250
315
-
372
-
-
300
350
3RW44 44-x1BCx25
542
-
315
355
-
485
-
-
400
500
3RW44 45-x1BCx25
617
-
355
450
-
546
-
-
450
600
3RW44 46-x1BCx25
748
-
400
500
-
667
-
-
600
750
3RW44 47-x1BCx25
954
-
560
630
-
856
-
-
750
950
3RW44 53-x1BCx25
1065
-
630
710
-
954
-
-
850
1050
3RW44 54-x1BCx25
1200
-
710
800
-
1065
-
-
950
1200
3RW44 55-x1BCx25
1351
-
800
900
-
1200
-
-
1050
1350
3RW44 56-x1BCx25
1524
-
900
1000
-
1351
-
-
1200
1500
3RW44 57-x1BCx25
1680
-
1000
1200
-
1472
-
-
1300
1650
3RW44 58-x1BCx25
1864
-
1100
1350
-
1680
-
-
1500
1900
3RW44 65-x1BCx25
2103
-
1200
1500
-
1864
-
-
1700
2100
3RW44 66-x1BCx25
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
Potenza nominale di motori
trifase con tensione nominale
d'esercizio Ue
N. di articolo
x1 2 = morsetti a vite, 6 = morsetti a molla
x2 3 = AC 115 V, 4 = AC 230 V
Condizioni marginali generali
Massimo tempo di avviamento:
10 s
Limitazione di corrente
300 %
Avvii all'ora
5
Durata d'inserzione
30 %
Tipo di montaggio
Montaggio separato
Altitudine di installazione
max. 1000 m / 3280 ft
Temperatura ambiente
•
kW: 40 °C / 104 °F
•
hp 50 °C / 122 °F
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
279
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Le potenze di motore indicate sono solo valori indicativi. Il dimensionamento del softstarter
dovrebbe sempre essere basato sulla corrente del motore (corrente nominale d'esercizio). In
caso di valori di corrente nominale differenti si deve scegliere eventualmente un apparecchio
più grande.
Dati di potenza del motore basati su DIN42973 (kW) e NEC96/UL508 (hp).
Dimensionamento con Simulation Tool for Soft Starters (STS)
Per il dimensionamento di softstarter con altre condizioni marginali, oltre che per avviamenti
pesanti fino alla CLASS 30, si consiglia di utilizzare il Simulation Tool for Soft Starters (STS):
https://support.industry.siemens.com/cs/ww/de/view/101494917 oppure la nostra Technical
Assistance: Tel.: +49 (0) 911-895-5900, e-mail: [email protected]
11.3.2
Dati tecnici parte della parte di potenza
3RW44..-.BC.4
3RW44..-.BC.5
3RW44..-.BC.6
Tensione nominale di isolamento Ui
460 V
600 V
690 V
Tensione nominale di tenuta ad impulso Uimp
6 kV
Softstarter 3RW44
280
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
281
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
282
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
283
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
284
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.3
Dati tecnici della parte di comando
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
285
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
286
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
287
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Protezione motore a termistori (PTC binari)
Resistenza a freddo complessiva
≤ 1,5 kOhm
Valore d'intervento
3,4 kOhm - 3,8 kOhm
Valore di ripristino
1,5 kOhm - 1,65 kOhm
Lunghezze (semplici) e sezioni dei cavi
Sezione:
Lunghezza:
2,5 mm2
250 M
mm2
150 m
1,5
0,5 mm2
50 m
Softstarter 3RW44
288
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.4
Sezioni di collegamento
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
289
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.5
Compatibilità elettromagnetica
Tipi di coordinamento
La norma DIN EN 60947-4-1 (VDE 0660 Parte 102) o IEC 60947-4-1 distingue tra due tipi di
coordinamento, denominati "Tipo di coordinamento1" e "Tipo di coordinamento 2". Con
entrambi i tipi di coordinamento è garantita una disinserzione sicura in caso di cortocircuito.
Si hanno differenze solamente nel grado di danneggiamento dell'apparecchio dopo un
cortocircuito.
Tipo di coordinamento 1
Tipo di coordinamento 2
La partenza motore senza fusibili può non essere funzionante dopo ogni disinserzione per cortocircuito. Sono consentiti danneggiamenti del contattore e dello sganciatore di
sovraccarico. Per le partenze motore 3RA1 l'interruttore
automatico stesso raggiunge sempre il tipo di coordinamento 2.
Dopo una disinserzione per cortocircuito non si deve essere
verificato alcun danneggiamento dello sganciatore di sovraccarico o di una qualsiasi altra parte. La partenza motore
senza fusibili 3RA1 può essere messa nuovamente in servizio senza sostituzione di parti. È consentita solamente una
saldatura dei contatti del contattore, se questi possono
essere distaccati senza deformazioni apprezzabili.
Softstarter 3RW44
290
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.6
Progettazione dei componenti della partenza (circuito standard)
Coordinamento dei fusibili
Il tipo di coordinamento utilizzato per la struttura della partenza motore con softstarter
dipende dai requisiti dell'applicazione. Di norma è sufficiente la struttura senza fusibili
(combinazione di interruttore automatico + softstarter). Se occorre soddisfare il tipo di
coordinamento 2, si devono utilizzare dei fusibili per semiconduttori nella partenza motore.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
291
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
292
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
293
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
294
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
295
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.7
Progettazione dei componenti della partenza (circuito Inside delta)
Nota
Se si rinuncia al fusibile statico F3, il tipo di coordinamento "2" viene ridotto al tipo di
coordinamento "1" per il softstarter in combinazione con il dispositivo di protezione elencato.
Softstarter 3RW44
296
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
297
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.8
Accessori
Esecuzione
CC
N. di articolo
B
3ZS1313-4CC10-0YA5
Soft Starter ES 2007 Basic 3ZS1313-4CC10-0YA5 Floating
Floating License per un utente
Engineering Software in versione funzionalmente
limitata per scopi di diagnostica, software e documentazione su CD, in 3 lingue (tedesco/inglese/francese), comunicazione tramite
interfaccia di sistema
3ZS1313-4CC10-0YA5
•
License Key su chiavetta USB, classe A, incl.
CD
•
Download di License Key, classe A, senza CD
3ZS1313-4CE10-0YB5
Soft Starter ES 2007 Standard
Floating License per un utente
Engineering Software, software e documentazione
su CD, in 3 lingue (tedesco/inglese/francese), comunicazione tramite interfaccia di sistema
3ZS1313-5CC10-0YA5
•
License Key su chiavetta USB, classe A, incl.
CD
•
Download di License Key, classe A, senza CD
Upgrade per Soft Starter ES 2006
B
3ZS1313-5CC10-0YA5
3ZS1313-5CE10-0YB5
B
3ZS1313-5CC10-0YE5
B
3ZS1313-5CC10-0YD5
Floating License per un utente, Engineering Software, software e documentazione su CD, License
Key su chiavetta USB, classe A, in 3 lingue (tedesco/inglese/francese), comunicazione tramite interfaccia di sistema
PowerPack per Soft Starter ES 2007 Basic
Floating License per un utente, Engineering Software, License Key su chiavetta USB, classe A, in 3
lingue (tedesco/inglese/francese), comunicazione
tramite interfaccia di sistema
Software Update Service
3ZS1313-5CC10-0YL5
per 1 anno con prolungamento automatico, richiede
la versione software attuale, Engineering Software,
software e documentazione su CD, comunicazione
tramite interfaccia di sistema
Accessori opzionali
Cavo USB per PC
3UF7941-0AA00-0
3UF7941-0AA00-0
per il collegamento all'interfaccia USB di un PC/PG,
per la comunicazione con Soft Starter ES tramite
l'interfaccia di sistema
Modulo di comunicazione opzionale per
SIRIUS 3RW44
•
PROFIBUS
3RW4900-0KC00
•
PROFINET
3RW4900-0NC00
Softstarter 3RW44
298
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Esecuzione
CC
N. di articolo
Moduli di comunicazione
3RW4900-0KC00
Modulo di comunicazione PROFIBUS
per l'integrazione dei softstarter 3RW44 nella rete
PROFIBUS, con funzionalità di slave DPV1 Dalla
versione del firmware E04 (o data prodotto
01.05.2009) del modulo è possibile anche il funzionamento DPV1 del softstarter collegato ad un Y-link
(con versione precedente alla E04 è possibile solo il
funzionamento DPV0).
3RW4900-0KC00
Modulo di comunicazione PROFINET
3RW4900-0NC00
per l'integrazione dei softstarter 3RW44 nella rete
PROFINET, impiegabile in apparecchi dalla versione di firmware E12
3RW4900-0NC00
Modulo di visualizzazione e di servizio esterno
3RW4900-0AC00
per la visualizzazione e il comando delle funzioni
offerte dal softstarter tramite un modulo di visualizzazione e di servizio esterno con grado di protezione IP54 (ad es. nella porta del quadro elettrico)
Cavo di collegamento
dall'interfaccia (seriale) del softstarter 3RW44 al
modulo di visualizzazione e di servizio esterno
Lunghezza 0,5 m, piatto
3UF7932-0AA00-0
Lunghezza 0,5 m, tondo
3UF7932-0BA00-0
Lunghezza 1,0 m, tondo
3UF7937-0BA00-0
Lunghezza 2,5 m, tondo
3UF7933-0BA00-0
Blocco morsetti serracavo per softstarter
Blocco morsetti serracavo
(necessari 2 pezzi per ogni apparecchio)
3RW442
La dotazione di fornitura comprende:
3RW443
•
fino a 70 mm2
3RT1955-4G
•
fino a 120 mm2
3RT1956-4G
3RT19
Collegamento conduttore ausiliario per morsetti serracavo
3RW444
•
fino a 240 mm2 (con collegamento conduttore ausiliario)
B
3TX7500-0A
3RT1966-4G
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
299
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
Esecuzione
CC
N. di articolo
Calotte di copertura per softstarter
Calotta coprimorsetti per morsetti serracavo
protezione addizionale contro i contatti accidentali
per il fissaggio ai morsetti serracavo (necessari 2
pezzi per apparecchio)
3RW442. e
3RW443.
3RT1956-4EA2
3RW444
3RT1966-4EA2
Calotta di copertura per collegamento con capicorda
ad occhiello e sbarra
3RW442. e
3RW443.
per assicurare il rispetto delle
distanze di tensione e come protezione contro i contatti accidentali (necessari 2 pezzi per
apparecchio)
3RT1956-4EA1
3RW444
Adatto anche su morsetti serracavo
3RT1966-4EA1
3RT19.6-4EA1
Manuale del prodotto Softstarter SIRIUS 3RW44
Il Manuale del prodotto Softstarter SIRIUS 3RW44
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/
21772518) è disponibile gratuitamente in formato
PDF nel portale Industry Online Support.
Le Istruzioni operative Softstarter SIRIUS 3RW442/443/444/445/446
(https://support.industry.siemens.com/cs/ww/it/view/21189750) (n. di articolo 3ZX10120RW44-0AA0) sono comprese nella fornitura e sono a disposizione, così come il Manuale
prodotto, in formato PDF nel portale Industry Online Support.
Softstarter 3RW44
300
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.3 Dati tecnici
11.3.9
Ricambi
Nota
3RW4422 e 3RW4423
Per il softstarter 3RW4422 e 3RW4423 non è previsto il funzionamento di ventilatori. Gli
apparecchi sono progettati per una convezione naturale sufficiente.
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
301
Dati tecnici generali
11.4 Curve di sgancio
11.4
Curve di sgancio
11.4.1
Curve di sgancio per la protezione del motore 3RW44 in caso di simmetria
Softstarter 3RW44
302
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.4 Curve di sgancio
11.4.2
Curve di sgancio per la protezione del motore 3RW44 in caso di asimmetria
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
303
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
11.5
Disegni quotati
11.5.1
Disegni quotati
Figura 11-1
3RW44 2, 3RW44 3, 3RW44 4
Softstarter 3RW44
304
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
3RW44 2:
3RW44 3:
3RW44 4:
a
180 mm (7.09 in)
180 mm (7.09 in)
210 mm (8.27 in)
b
170 mm (6.69 in)
170 mm (6.69 in)
210 mm (8.27 in)
c
37 mm (1.46 in)
37 mm (1.46 in)
48 mm (1.89 in)
d
11 mm (0.43 in)
17 mm (0.67 in)
25 mm (0.98 in)
e
167 mm (6.57 in)
167 mm (6.57 in)
190 mm (7.48 in)
f
100 mm (3.94 in)
100 mm (3.94 in)
140 mm (5.51 in)
g
240 mm (9.45 in)
240 mm (9.45 in)
269 mm (10.59 in)
h
270 mm (10.63 in)
270 mm (10.63 in)
298 mm (11.73 in)
i
174 mm (6.85 in)
174 mm (6.85 in)
205 mm (8.07 in)
k
148 mm (5.83 in)
148 mm (5.83 in)
166 mm (6.54 in)
l
7,5 mm (0.30 in)
7,5 mm (0.30 in)
16 mm (0.63 in)
m
153 mm (6.02 in)
153 mm (6.02 in)
166 mm (6.54 in)
n
7 mm (0.28 in)
7 mm (0.28 in)
9 mm (0.35 in)
o
184 mm (7.24 in)
198 mm (7.80 in)
230 mm (9.06 in)
p
6,6 mm (0.26 in)
9 mm (0.35 in)
11 mm (0.43 in)
q
M6 10 Nm (89 lbf.in)
M6 10 Nm (89 lbf.in)
M8 15 Nm (134 lbf.in)
r
10 mm (0.39 in)
10 mm (0.39 in)
10 mm (0.39 in)
Peso
6,5 kg
7,9 kg
11,5 kg
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
305
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
Figura 11-2
3RW44 5 / 3RW44 6
Softstarter 3RW44
306
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
3RW44 5:
3RW44 6:
a
76 mm (3 in)
85 mm (3.35 in)
b
40 mm (1.6 in)
50 mm (1.97 in)
c
14 mm (0.6 in)
14 mm (0.6 in)
d
20 mm (0.8 in)
-
e
15,5 mm (0.7 in)
-
f
638,5 mm (25.2 in)
667 mm (26.3 in)
g
590 mm (9.45 in)
660 mm (26 in)
h
-
160 mm (6.3 in)
i
44 mm (1.8 in)
37,5 mm (1.48 in)
k
470 mm (18 in)
535 mm (21 in)
l
510 mm (20 in)
576 mm (22.7 in)
m
16,5 mm (0.7 in)
16,5 mm (0.7 in)
n
105 mm (4.1 in)
103 mm (4.06 in)
o
253 mm (10 in)
251 mm (9.88 in)
p
623 mm (24.6 in)
693 mm (27.3 in)
q
-
43,5 mm (1.71 in)
r
-
40 mm (1.6 in)
s
-
20 mm (0.78 in)
t
249 mm (9.8 in)
249 mm (9.8 in)
u
162 mm (6.4 in)
162 mm (6.4 in)
v
152 mm (5.9 in)
151,4 mm (5.96 in)
w
-
123 mm (4.84 in)
ad
290 mm
290 mm
Peso
50,0 kg
78,0 kg
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
307
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
Figura 11-3
3RW44 6:
3RW44 5:
3RW44 6:
x
290 mm (11.4 in)
289,5 mm (11.4 in)
y
147 mm (5.7 in)
175 mm (6.9 in)
z
173 mm (6.9 in)
173 mm (6.8 in)
aa
195 mm (7.7 in)
-
ab
118 mm (4.6 in)
118 mm (4.65 in)
ac
261 mm (10.2 in)
261 mm (10.28 in)
ad
290 mm (11.5 in)
290 mm (11.42 in)
Softstarter 3RW44
308
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
Figura 11-4
Modulo di visualizzazione e di servizio esterno 3RW49 00-0AC00
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
309
Dati tecnici generali
11.5 Disegni quotati
Softstarter 3RW44
310
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Appendice
A
Dati per la progettazione
Siemens AG
Technical Support Niederspannungs-Schalttechnik / Low-Voltage Control Systems
Tel.: +49 (0) 911-895-5900
Fax: +49 (0) 911-895-5907
E-mail: [email protected]
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
311
Appendice
1. Dati del motore
Motore Siemens
Potenza nominale:
kW
Tensione nominale:
V
Frequenza di rete:
Hz
Corrente nominale:
A
Corrente di spunto:
A
Numero di giri nominale:
Giri/min
Coppia nominale:
Nm
Coppia di stallo:
Nm
Coppia di inerzia della massa:
kg*m2
Curva caratteristica di velocità / di coppia
(Gli intervalli dei numeri di giri per le coppie di valori non devono essere uguali)
nM 1/m
"nsyn"
MM %
Curva caratteristica di velocità / di corrente
(Gli intervalli dei numeri di giri per le coppie di valori non devono essere uguali)
nM 1/m
"nsyn"
IM %
2. Dati di carico
Tipo di carico (ad es. pompa, mulino, ...):
Numero di giri nominale:
Giri/min
Coppia nominale o potenza nominale
Nm o kW
Coppia di inerzia della massa (riferita al carico)
kg*m2
Coppia di inerzia della massa (riferita al motore)
kg*m2
Curva caratteristica di velocità / di coppia
(Gli intervalli dei numeri di giri per le coppie di valori non devono essere uguali)
nL 1/m
"nsyn"
ML %
Softstarter 3RW44
312
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Appendice
3. Condizioni di avviamento
Frequenza di avviamento
Ciclo di manovra:
Avviamenti
Tempo di accelerazione
Tempo di funzionamento
Tempo di pausa
Tempo di decelerazione
Temperatura ambiente
°C
sì
Valore
Limitazione della corrente di avviamento?
❑
...............
Limitazione della coppia di accelerazione?
❑
...............
Massimo tempo di avviamento
❑
...............
4. Dati personali
Cognome, Nome:.................................................................................................................
Ditta: ....................................................................................................................................
Reparto: ..............................................................................................................................
Via: ......................................................................................................................................
CAP, città: ...........................................................................................................................
Paese: .................................................................................................................................
Tel.: .....................................................................................................................................
Fax: .....................................................................................................................................
E-mail: .................................................................................................................................
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
313
Appendice
Softstarter 3RW44
314
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
Indice analitico
A
F
Altitudine d'installazione, 31
Applicazioni, 133, 138
Arresto per inerzia della pompa, 144, 144
Autoprotezione dell'apparecchio, 156
Avviamento, 20, 21
Avviamento molto pesante, 29
Fattore corsa lenta, 149
File GSD, 180
Frenatura combinata, 146
Freno DC, 145, 147
Frequenza di manovra, 30
Funzionamento a impulsi, 153
Funzione di protezione del motore, 152
Fusibile per semiconduttori, 46, 156
Fusibile per semiconduttori SITOR, 156
Fusibili SITOR, 46
C
Campi d'impiego, 21
CLASS 10, 26, 154
CLASS 10A, 154
Classe di disinserzione, 152, 152
Collegamento con morsetti a molla, 50
Collegamento con morsetti a vite, 50
Colpo d'ariete, 144
Condensatore, 48
Coppia corsa lenta, 149
Coppia di arresto, 144
Coppia di avvio, 136
Coppia di spunto, 16, 134, 136, 139
Coppia frenante DC, 146, 147
Coppia frenante dinamica, 146
Coppia limite, 136
Corrente di avviamento, 15
Criteri di scelta, 21
G
Grado di protezione, 36
Grandezza costruttiva
3RW44 2., 50
3RW44 3:, 51
3RW44 4:, 51
I
Impostazione CLASS, 152, 153, 163
Impostazioni di fabbrica, 32
Impulso di spunto, 138
Indicatore valori max./min., 203
Interfaccia PC, 25
Interruttore termico, 155
D
Decelerazione naturale, 143
Diagnostica, 157
Difficoltà di avviamento, 26
Dispersione a terra, 162
Display, vedere Modulo di servizio e supervisione, 25
Durata d'inserzione, 30
E
Elemento di contatto, 38
Esempi applicativi, 26
L
Limitazione di corrente, 141
Limite di asimmetria, 152
M
Mancanza di fase, 159
Massimo tempo di avviamento, 134
Messaggi, 157
Modulo di comunicazione
PROFIBUS DP, 159, 160, 165, 169, 169, 172, 173,
174, 176, 179, 182, 183, 183
Modulo di servizio e supervisione, vedere Display, 25
Motori asincroni in corrente trifase, 152
Softstarter 3RW44
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003
315
Indice analitico
O
V
Ordinamenti dei byte, 206
Valore limite di corrente, 140
Valore limite di sbilanciamento corrente, 152
Valori limite di corrente, 151
Varianti di tensione di comando, 50
Velocità nominale d'esercizio, 149
P
PLC, 38, 163, 163, 203, 207, 207, 218
Profibus, 57
Progettazione, 25
Progettazione con GSD, 180
Protezione da caduta di tensione, 154
Protezione del motore da sovraccarico, 152
R
Rampa di tensione, 134, 136
Record di parametri, 133
Regolazione di coppia, 136
Riduzione della corrente di avviamento, 17
Rilevamento dell'accelerazione, 135, 137, 141, 142
Rilevamento interno dell'accelerazione, 135, 137
Riscaldamento del motore, 153
Riscaldamento motore, 142
S
Sbilanciamento, 152
Sensore di temperatura, 155
Set di dati, 206
Sezionatore, 38
SITOR, 46, 156
Software, 25, 57
Soglia di preallarme, 153
Sovratemperatura, 162
T
Temperatura ambiente, 31
Tempo di avviamento, 134, 137
Tempo di decelerazione, 144, 146, 147, 148
Tempo di pausa, 153, 154
Tempo di scollamento, 139
Tensione allo scollamento, 139
Tensione di alimentazione, 160
Tensione di avvio, 134
Termistori PTC, 155
Tipi di decelerazione, 143
Softstarter 3RW44
316
Manuale del prodotto, 06/2016, NEB535219505000/RS-AA/003