III Anno, II Semestre PATOLOGIA GENERALE II (Patologia Generale, Oncologia, Fisiopatologia Generale, Patologia Clinica, Elementi di Anatomia Patologica). Patologia Generale 1. Riparazione delle ferite, rigenerazione tissutale, angiogenesi (ripresa di quanto svolto nel I semestre); ulcere; fratture. 2. Arteriosclerosi ed Aterosclerosi. 3. Patologia generale delle malattie infettive, con particolare riferimento alla localizzazione dell’ agente infettivo, alla risposta immunitaria ed alla diagnostica di laboratorio. Le malattie autoinfiammatorie. Tubercolosi e micobatteriosi. 4. Patologie da immunocomplessi, con particolare riferimento alle vasculiti, glomerulonefriti, artrite reumatoide Oncologia 1. Patologia della proliferazione cellulare e delle differenziazione con richiami all’ omeostasi tissutale ed ai meccanismi di controllo. Iperplasia, ipoplasia, ipertrofia, ipotrofia, atrofia, metaplasia. 2. I tumori: caratteri generali, definizione di benignità e malignità, classificazione istogenetica. Displasia; carcinoma in situ. 3. Lesioni preneoplastiche; familiarità nei tumori. 4. La cancerogenesi: cancerogeni e mutageni; la cancerogenesi chimica, da agenti fisici e biologici. Il test di Ames. 5. Storia naturale del tumore. Iniziazione; promozione. 6. Angiogenesi nei tumori. 7. La metastatizzazione: meccanismi cellulari e molecolari; stadiazione dei tumori, classificazione TNM. 8. La cellula neoplastica: proprietà morfologiche, di membrana, biochimiche, metaboliche. 9. Oncogeni e geni oncosoppressori. MicroRNA e cancro. 10. Antigeni neoplastici; l’ immunità nei tumori; rapporti tumore-ospite; sindromi paraneoplastiche; cachessia neoplastica. Fisiopatologia Generale 1. Immunopatologia. Deficit dell’ immunità umorale: agammaglobulinemie. Deficit dell’ immunità cellulo-mediata. Deficit combinati: SCID. Reazione di Arthus; malattia da siero; artrite reumatoide; glomerulonefrite; la reazione alla tubercolina; la dermatite da contatto. 2. Patologia della termoregolazione: ipertermie febbrili e non febbrili; ipotermie. 3. La volemia: componenti; modificazioni, controllo, mantenimento. 4. Alterazioni dell’ equilibrio idrico ed acido-base; l’ edema; l’ acidosi e l’alcalosi. 5. Le proteine plasmatiche: cause di variazioni della loro concentrazione, ripercussioni sull’ omeostasi organismica. Implicazioni diagnostiche. 6. L’ emopoiesi; il sangue; le leucemie; i linfomi; le gammapatie monoclonali; le mielodisplasie; le poliglobulie. 7. Le anemie: definizione. Inquadramento delle anemie. Meccanismi di compenso. Le anemie carenziali. I gruppi sanguigni e l’ incompatibilità gruppale. 8. Alterazioni dell’ emostasi e della coagulazione, alterazioni delle piastrine, CID. Le emorragie, meccanismi di compenso, conseguenze. 9. Fisiopatologia del circolo. Ipotensione. Ipoperfusione tissutale, distrettuale o sistemica. Lo shock: tipi, progressione, esiti. 10. Alterazioni locali del circolo, iperemia, trombosi, evoluzione e complicazioni, embolia. Ischemia, infarto (cardiaco, polmonare, cerebrale, ictus), danno da riperfusione. 11. L’ ipertensione arteriosa. 12. Inquadramento della patologia cardiaca. Difetti congeniti del cuore. Malattia ischemica; miocarditi e miocardiopatie. La malattia reumatica. Le aritmie. 13. Meccanismi di compenso cardiaco. Il cuore scompensato. 14. Insufficienza respiratoria, alterazioni della ventilazione, perfusione, diffusione. Broncopneumopatie ostruttive e pneumopatie restrittive. Enfisema, atelettasia. Le polmoniti. L’asma. La fibrosi cistica. La tubercolosi polmonare. La sarcoidosi. 15. Ipossie. Cianosi. 16. Alterazioni della funzionalità epatica. Epatiti acute e croniche. L’ iperbilirubinemia. Gli itteri. La cirrosi. L’ insufficienza epatica. 17. Cenni di patologia del tratto gastro-enterico. Alterazioni della motilità, della secrezione, dell’ assorbimento. 18. Fisiopatologia del metabolismo dei carboidrati. Controllo della glicemia. Il diabete mellito. 19. Iperuricemie. La gotta. 20. Alterazioni della funzionalità renale. Le glomerulonefriti. La sindrome nefritica. La sindrome nefrosica. Nefroangiosclerosi. Insufficienza renale acuta e cronica. Ripercussioni sistemiche dell’ insufficienza renale. La malattia policistica del rene. Patologia Clinica 1. Variabilità ed errore nelle analisi di laboratorio. 2. Trattamento dei campioni biologici. 3. Diagnostica molecolare, campi di applicazione e principali tecniche. 4. Diagnostica molecolare applicata alle malattie genetiche. 5. Diagnostica molecolare nella predizione del rischio di malattia e della prognosi. 6. Marcatori tumorali (principali marcatori, applicazioni e limiti). 7. Esame emocromocitometrico e principi dell’ analisi automatizzata. 8. Conta differenziale dei leucociti. 9. Tecniche immunochimiche applicate alla diagnostica di laboratorio. 10. Citofluorimetria, principi ed applicazioni diagnostiche. 11. Esame delle urine e microscopia clinica del sedimento urinario. Elementi di Anatomia Patologica 1. Diagnostica integrata delle malattie vascolari. 2. Diagnostica integrata delle neoplasie. 3. Parametrazione prognostica e predittiva delle neoplasie. 4. Diagnostica integrata delle malattie metaboliche. 5. Diagnostica integrata delle malattie immunologiche.