Introduzione alla Dinamica Cos’è la forza? Effetti dinamici: cosa c’è dietro alla cinematica? Effetti statici: deformazione… equilibrio… Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) RIASSUNTO DELLE PUNTATE SUCCESSIVE Cosa determina il moto? • • Forza - Spinta di un corpo su un altro - Equivalente "spinta" che la terra imprime ai corpi, attirandoli a se - Equivalenti spinte esercitate in altre condizioni (es. attrazione e repulsione elettrostatiche, attrazione delle calamite sui chiodi) Legge d'inerzia di Galileo (prima legge di Newton) - I corpi non soggetti a forze proseguono nel loro stato di quiete o di moto uniforme a velocità costante Massa - I corpi su cui si osservano gli effetti delle forze sono quelli materiali. - La materia è contraddistinta dalla massa (quantità di materia). Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Misura statica delle forze • Lo strumento più intuitivo per misurare la forza è il dinamometro: Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Principio di sovrapposizione • Le forze sono vettori. Consideriamo per semplicità i punti materiali , ossia corpi puntiformi. • Quando più forze sono applicate allo stesso corpo i loro effetti si sommano linearmente: • il corpo si comporta come se ad esso fosse applicata la somma vettoriale delle forze. F = F1 + F 2 + F 3 Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) • Esempio: Ad un punto materiale sono applicate due forze le cui direzioni formano un angolo di 60° e le cui intensità sono 1.o N e 1.2N rispettiavamente. Determinare l’intensità della risultante Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Scomposizione di una forza • Può essere utile saper scomporre una forza in componenti dirette lungo direzioni date (regola del parallelogrammo) • Caso particolare: Data una forza F se ne possono ricavare le componenti cartesiane Es: ricavare le componenti cartesiane della forza F di modulo 7 N e di direzione che forma un angolo di 60° con la verticale Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Forze fondamentali della natura • Forza gravitazionale m1m2 r2 G = 6.67 *10 −11 Nm 2 / kg 2 F =G • Forza elettromagnetica: un caso particolare è la forza Coulombiana tra due cariche q1 e q2 ferme e separate dalla distanza r • Forza nucleare debole • Forza nucleare forte Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) q1q2 r2 k = 9 *109 Nm 2 / C 2 F =k Altre forze MOLTO importanti (che sono manifestazioni delle 4 forze fondamentali) • Forze di coesione molecolare (legami di Van der Waals, covalente, ionico e metallico) • Forza elastica (legge di Hooke F=-kx) • Forze di attrito tra solidi • Forze di attrito viscoso Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Equilibrio di un punto materiale • Un punto materiale è in equilibrio se la risultante delle forze applicate è nulla. • Essere in equilibrio significa che il punto permane nello stato di quiete, o di moto rettilineo uniforme. (1° PRINCIPIO della DINAMICA, o PRINCIPIO di INERZIA) Esempio: se F = F1 + F2 + F3 = 0 il corpo è in equilibrio Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Esperimento ideale di Galileo • Una sferetta rotola in discesa su un piano inclinato e risale su un secondo piano inclinato • Se l’inclinazione del 2° piano diventa sempre più piccola anche l’accelerazione della sferetta diminuisce. • Al limite, se il 2° piano non fosse inclinato, non si avrebbe accelerazione o decelarazione => la velocità non è l’effetto di una forza costante! (così suggerisce il buon senso e così pensavano gli Aristotelici) Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Sistemi di riferimento inerziali Sono quei sistemi in cui vale il principio di inerzia Consideriamo due sistemi di riferimento, (Oxy) e (O'x'y') La posizione di un punto P è descritta nei due sistemi di riferimento da r e da r' = r - d Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Le velocità di P sono v = dr/dt in (Oxy) e v' = dr'/dt in (O'x'y') (Oxy) trasla con V=Vi=dd/dt rispetto a (O'x'y') v' = v - V Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Se v è costante e (O'x'y') accelera rispetto a (Oxy) con d2d/d2t = a P in (O'x'y') appare subire l'accelerazione d2r'/dt2 = d2r/dt2 - a Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Esempi: Sono sistemi inerziali: • Un sistema di riferimento solidale con le stelle fisse • Un sistema solidale con la terra (se si trascura il piccolo effetto della rotazione) Non sono sistemi inerziali: • Un ascensore che sta partendo • Un'auto che frena • Un sistema di riferimento solidale con una ruota che gira • Un'auto in curva Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Secondo principio della dinamica D’ora in poi sarà sempre sottinteso: “In un sistema di riferimento inerziale” L'accelerazione a cui è sottoposto un corpo è proporzionale alla forza risultante a cui esso è r soggetto r ∑ Fi = m a i Forza Massa Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) La massa m è • la costante di proporzionalità tra F e a • misura la quantità di materia (quella definita dalla chimica) • l'unità è il kg: 1 kg è la massa di 1 litro (10-3 m3) di acqua a 20 C. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) La forza è • ciò che produce una accelerazione (è definita dalla 2.a legge di Newton) • La sua unità di misura è il Newton 1 Newton = forza che produce l'accelerazione di 1 m/s2 su un corpo di massa pari ad 1 kg. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Terzo principio della dinamica Ad ogni forza corrisponde una forza uguale e contraria: la forza che il corpo 1 esercita sul corpo 2 ha lo stesso modulo e direzione opposta a quella che il corpo 2 esercita sul corpo 1. F12 = - F21 Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Esempi: • Rinculo del fucile • Pattinatori sul ghiaccio che si spingono • Passeggero di una barca che lancia un peso a riva • Aereo e razzo a reazione Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Massa e peso Quando si è detto che l'accelerazione di gravità vale g=9.81 ms-2 si intendeva in realtà che la forza peso su un corpo di massa m vale |F| = m g Nota: la massa che compare in questa espressione è la stessa di quella della legge di Newton! “Equivalenza tra massa inerziale emassa gravitazionale” Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Relazione tra kgp e Newton 1 kgp =9.8 N Notare però che • mentre la massa di un dato corpo è la stessa sia sulla Terra che sulla Luna (è una proprietà intrinseca del corpo) • Il peso di un dato corpo dipende da dove si trova: sulla Luna è 1/6 che sulla Terra. Nello spazio il peso addirittura si può annullare. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Come risolvere i problemi: Il primo passo nell'impostazione di un problema di meccanica di punti materiali consiste nell'elencare tutte le forze agenti su ogni punto e di tracciarne il diagramma per determinare la forza risultante Se la forza risultante è nulla il corpo è in equilibrio Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Vincoli Un corpo appoggiato su di un piano non cade È costretto a muoversi nel semispazio delimitato dal piano Ad esempio, su un piano inclinato il moto nella direzione perpendicolare al piano è impedito da una forza normale Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Tensione di una corda Nei problemi elementari compaiono corde • leggere (se ne trascura la massa) • inestensibili (di lunghezza costante) Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Come agisce una corda? Che forze agiscono su di essa? Su ciascun tratto rettilineo agisce una tensione T uniforme: Ogni pezzo infinitesimo di corda è in equilibrio, soggetto a T e -T, Il corpo appeso è soggetto a T Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Attrito tra superfici solide Se spingiamo orizzontalmente una cassa depositata sul pavimento, si osserva che occorre una certa forza minima per smuovere la cassa: Bisogna vincere l’attrito statico. Una volta in movimento l’attrito diminuisce: Intensità Forza Tempo Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Meccanismo dell’attrito per sfregamento Micro-fusioni e saldature localizzate nei punti di contatto Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Proprietà dell’attrito 1. • Attrito statico: Se il corpo non è in moto la forza di attrito statica fs controbilancia esattamene la forza applicata (o meglio, la componente parallela della risultante delle forze applicate) • La forza di attrito statica può raggiungere al massimo il valore fs, max=µs|N| dove N è la forza normale, µs è il coefficiente di attrito statico. 2. Se la forza applicata è maggiore del massimo valore dell’attrito statico allora il corpo si muove (regime di attrito dinamico): l’intensità della forza di attrito dinamico è inferiore a quella dell’attrito statico, ed è data da: fk=µk | N| dove N è la forza normale, µk è il coefficiente di attrito dinamico ed fk ha direzione opposta a quella del moto • Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Attrito statico ed attrito dinamico (dal sito web del Dip.Fisica - Univ.Siena ) Un blocco blu che non scivola verso il basso fin quando l'angolo di inclinazione del piano non supera un certo valore critico. Al crescere dell'angolo aumenta la componete della forza peso parallela al piano e diminuisce la reazione vincolare N. Diminuendo N, diminuisce l'intensità massima della forza che può essere fornita dall'attrito statico. Quando la diminuzione dell'attrito e l'aumento della componente radente del peso permettono a quest'ultima di vincere sulla prima, il corpo inizia a scivolare. Come si determina il valore critico θ c dell'angolo d'inclinazione? Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Le forze in gioco: Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Soluzione La componente normale Py della forza peso P è controbilanciata da N. Resta solo la componente parallela Px Px=P sinθ i N=-P cos θ j Py=P cos θ j Il corpo si muove quando Px>fs, max =µs|N| i Cioè: P sinθ > µs|N| P sinθ > µsP cos θ tanθ > µs Quindi l’angolo critico è θc=atan µs Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) θ Attrito dovuto al moto in un fluido 9 9 9 Un fluido a volte si può comprimere (es: l’ aria) e a volte no (es. l’ acqua) Ma un fluido si può sempre deformare. Un corpo in moto in un fluido è soggetto ad attrito: il fluido circostante “cambia forma” per fare posto al corpo in movimento. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Moto laminare Se il moto è abbastanza lento e la forma dell’oggetto è affusolata il moto è laminare, o “non turbolento” e si ha una resistenza al moto linearmente proporzionale alla velocità v: |F| = - η Kv η è la viscosità del fluido e K un coefficiente legato alla forma e alle dimensioni del corpo in movimento Caso particolare (legge di Stokes) se il corpo in moto è sferico : |F| = - 6πr η v η si misura in poise (P): 10P=1Ns/m2. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Valori tipici della viscosità η Acqua a T=0°C η=1.8∗10−2 P Acqua a T=20°C η=1.0∗10−2 P Sangue a T=37°C η=4.2∗10−2 P Olio d’oliva T=20°C η=84∗10−2 P Olio per motori η=200∗10−2 P Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Moto turbolento Se viceversa il moto è veloce o la forma dell’oggetto è tozza il moto è turbolento, In questo caso la resistenza al moto è proporzionale al quadrato della velocità v2. Se il fluido è l’aria si parla di resistenza aereodinamica |F| : |F| = ½C ρ A v2 Dove C è un coefficiente fenomenologico: tipicamente 0.4<C<1.0 ρ è la densità del fluido (per l’aria ρ = 1.2 kg/m3 in condizioni standard) A è la sezione trasversale efficace del corpo in moto. Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Un corpo in caduta libera nell’aria raggiunge una velocità limite. F=ma Equilibrio <-> risultante delle forze è nulla Le forze in gioco sono: attrito e forza peso ½C ρ A v2=mg v limite 2mg = CρA Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini) Alcune velocità limite Paracadutista in caduta libera 60 m/s Paracadutista con paracadute aperto 5 m/s Palla da tennis 30 m/s Palla da pallacanestro 20 m/s Pallina da ping pong 9 m/s Goccia di pioggia di raggio 1.5mm 7 m/s Dinamica. Corso di Fisica per STA-A di Agraria (Luigi Cristofolini)