Lezioni di economia aziedale

INDICE GENERALE
XIII
INDICE GENERALE
pag.
Prefazione alla prima edizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Prefazione alla seconda edizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
IX
XI
PARTE PRIMA
FONDAMENTI PER IL GOVERNO DELLE AZIENDE
CAPITOLO 1
LA NOZIONE DI AZIENDA E DI ECONOMIA AZIENDALE
1.1.
1.2.
1.3.
Cenni introduttivi sulle origini e sul significato del termine economia . . . . . . .
Dall’azienda come istituto e come sistema alla scienza dell’amministrazione aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il diverso significato del termine azienda nelle discipline giuridiche . . . . . . . . .
3
5
6
CAPITOLO 2
I COMUNI PRINCIPI DI GOVERNO PER LA CONTINUITÀ E LO SVILUPPO
DELLE AZIENDE
2.1.
2.2.
2.3.
2.4.
2.5.
2.6.
2.7.
Il principio di progresso . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio di unità e il finalismo aziendale . .
Il principio di economicità. . . . . . . . . . . . . .
Il principio di solvibilità . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio di autonomia. . . . . . . . . . . . . . .
La nozione di efficienza ed efficacia . . . . . . .
Il rischio economico-aziendale: cenni e rinvio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
9
12
12
18
23
23
24
..........
..........
tra equilibrio
..........
29
31
CAPITOLO 3
ALCUNE RELAZIONI TRA ECONOMICITÀ E SOLVIBILITÀ
3.1.
3.2.
3.3.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Relazioni tra economicità di gestione e solvibilità aziendale . . . . .
Inidoneità del bilancio a rappresentare le relazioni prospettiche
economico e finanziario delle aziende: cenni . . . . . . . . . . . . . . .
33
CAPITOLO 4
LA PERMANENZA DEI PRINCIPI DI GOVERNO
NEL VARIEGATO UNIVERSO DELLE FATTISPECIE AZIENDALI
4.1.
La permanenza dei principi di governo nelle diverse classi di aziende . . . . . . .
37
XIV
INDICE GENERALE
4.2.
Il diverso atteggiarsi della relazione investimenti/realizzi nelle diverse tipologie di
aziende indirette: esemplificazioni varie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
pag.
39
CAPITOLO 5
IL SUCCESSO DELLE AZIENDE
5.1.
5.2.
5.3.
5.4.
La nozione di ‘‘successo’’ aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La cosiddetta ‘‘formula imprenditoriale’’ per l’analisi del successo . .
L’analisi delle condizioni di successo delle aree strategiche di affari .
La valutazione della formula imprenditoriale sotto il profilo sociale .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
45
54
59
66
‘‘Valori’’ umani e ‘‘valori’’ imprenditoriali nell’attuale dottrina economico-aziendale
L’individuazione in concreto dei ‘‘valori’’ imprenditoriali . . . . . . . . . . . . . . . .
Le condizioni per esprimere un giudizio sull’efficacia dei valori imprenditoriali in
rapporto al successo aziendale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sui processi di apprendimento individuale e collettivo di valori funzionali al successo dell’azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
71
CAPITOLO 6
VALORI IMPRENDITORIALI E SUCCESSO DELLE AZIENDE
6.1.
6.2.
6.3.
6.4.
76
79
CAPITOLO 7
CONTINUITÀ E RICAMBIO GENERAZIONALE NELL’AZIENDA
7.1.
7.2.
7.3.
7.4.
Ineluttabilità del ricambio generazionale: fisiologia e patologia nelle motivazioni
degli attori chiave dell’azienda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La prefigurazione dei contenuti del ricambio generazionale nelle considerazioni
di uno dei classici greci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La prefigurazione dei modi del ricambio generazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
85
88
89
CAPITOLO 8
L’ORGANIZZAZIONE: I RIFLESSI DELLE CONCEZIONI DEL LAVORO
SU STRUTTURE, POTERE ORGANIZZATIVO E ‘‘MECCANISMI OPERATIVI’’
8.1.
8.2.
8.3.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’evoluzione delle concezioni del lavoro nelle aziende e i riflessi sull’organizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il potere, l’autorità, il binomio autorità-fiducia e la comunicazione. Altri meccanismi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
91
92
97
CAPITOLO 9
UNITÀ DI GOVERNO E PLURALITÀ DI SOGGETTI GIURIDICI: I GRUPPI
9.1.
9.2.
Il controllo eminente delle aziende: soggetto economico e soggetto giuridico.
Cenni sulle diverse forme giuridiche delle attività economiche. . . . . . . . . . . . .
I gruppi aziendali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
101
104
INDICE GENERALE
9.3.
9.4.
9.5.
Le principali strutture di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I rapporti tra unità controllanti e controllate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il problema del controllo sociale nei gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XV
pag.
106
108
112
PARTE SECONDA
GLI STRUMENTI DI VERIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
DEL SUCCESSO DEL SISTEMA D’AZIENDA
CAPITOLO 1
IL CONTROLLO DELLA ECONOMICITÀ E DELLA SOLVIBILITÀ
E I SUOI STRUMENTI: IL BILANCIO
1.1.
1.2.
1.3.
1.4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo stato patrimoniale come strumento di controllo della solvibilità . . . . . . . . .
Il conto economico come strumento di analisi della economicità della gestione .
1.3.1. La nozione di reddito e la sua determinazione sintetica . . . . . . . . . . . .
1.3.2. La determinazione analitica del reddito. La redazione del conto economico, la sua struttura logica e il principio di competenza economica
dei costi e dei ricavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.3. La relazione tra i valori del conto economico, quelli dello stato patrimoniale e quelli del conto economico successivo: il sistema dei valori del bilancio di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo stato patrimoniale e il conto economico nella forma prevista dagli artt. 2424 e
2425 del codice civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
117
118
121
121
123
135
142
CAPITOLO 2
LIMITI DELLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D’ESERCIZIO:
INCERTEZZA, ARBITRARIETÀ, RELATIVITÀ
2.1.
2.2.
2.3.
2.4.
2.5.
Il principio di prudenza: suoi riflessi nella determinazione del reddito e del netto
patrimoniale di bilancio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio di liquidità dei costi e dei ricavi al momento del bilancio. . . . . . . .
I principi di redazione del bilancio secondo il codice civile . . . . . . . . . . . . . . .
La determinazione del cosiddetto reddito imponibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Relatività del bilancio ed interessi prevalenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
147
153
156
164
165
CAPITOLO 3
L’ANALISI DELLO STATO PATRIMONIALE PER UN GIUDIZIO
DI PRIMA APPROSSIMAZIONE SULLA SOLVIBILITÀ AZIENDALE.
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ: REDDITO NETTO, REDDITO OPERATIVO
3.1.
3.2.
3.3.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La situazione patrimoniale come strumento di analisi del livello di solvibilità della
gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il conto economico come strumento di analisi della economicità della gestione .
167
168
172
XVI
INDICE GENERALE
CAPITOLO 4
L’INDIVIDUAZIONE ATTRAVERSO IL BILANCIO
DELLE FONTI FINANZIARIE ENDOGENE ED ESOGENE
4.1.
4.2.
La nozione di autofinanziamento e la sua quantificazione . . . . . . . . . . . . . . . .
Analisi dei flussi finanziari e prospetto delle fonti e degli impieghi . . . . . . . . .
pag.
183
186
CAPITOLO 5
IL BILANCIO DI PREVISIONE
5.1.
5.2.
5.3.
5.4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La programmazione economica e la costruzione del ‘‘conto economico previsionale’’
La programmazione finanziaria e la costruzione del ‘‘piano di copertura finanziaria’’: la determinazione preventiva dell’immobilizzo finanziario medio-prospettico relativo al capitale circolante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La predeterminazione degli oneri finanziari come fonte della determinazione
progressiva dei risultati economici e della situazione patrimoniale prospettici . .
191
191
196
202
CAPITOLO 6
DAL BILANCIO DI PREVISIONE
IL COSIDDETTO ‘‘BUSINESS PLAN’’
6.1.
6.2.
6.3.
6.4.
Definizione, obiettivi e destinatari del Business plan .
Principi di redazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Struttura del Business plan. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il piano economico-finanziario . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
205
208
209
212
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
223
224
226
228
230
CAPITOLO 7
LE NOZIONI DI CAPITALE: CAPITALE DI ESERCIZIO,
DI LIQUIDAZIONE, ECONOMICO
7.1.
7.2.
7.3.
7.4.
7.5.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il capitale di funzionamento e i suoi valori ‘‘limite’’
Il capitale di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il capitale economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La determinazione del capitale economico. . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
PARTE TERZA
STRUMENTI DI VERIFICA DELLE CONDIZIONI PARTICOLARI
DI SUCCESSO DEL SISTEMA D’AZIENDA
CAPITOLO 1
LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COME PRE-CONDIZIONE ESSENZIALE
DEL GOVERNO DELLA ECONOMICITÀ
1.1.
1.2.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Costi diretti ed indiretti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
239
240
INDICE GENERALE
1.3.
1.4.
1.5.
Le configurazioni di costo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La determinazione dei costi complessivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.1. Ripartizione dei costi indiretti su base unica d’azienda . . . . . . . . . .
1.4.2. Ripartizione dei costi indiretti su base multipla d’azienda . . . . . . . .
1.4.3. Ripartizione dei costi indiretti con criteri commerciali . . . . . . . . . .
1.4.4. Ripartizione dei costi indiretti con criteri di localizzazione dei costi .
La determinazione dei costi per attività (activity-based-costing). . . . . . . . . .
XVII
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
pag.
241
243
243
245
248
249
258
CAPITOLO 2
VARIABILITÀ E COSTANZA DEI COSTI. IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ.
I PREVENTIVI FLESSIBILI
2.1.
2.2.
2.3.
2.4.
2.5.
I costi in un’ottica dinamica: costi fissi e costi variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il diagramma di redditività: le ipotesi su cui si fonda . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I limiti di significatività del diagramma di redditività con particolare riferimento
alla variabilità della composizione (mix) dell’intera produzione . . . . . . . . . . . .
La rappresentazione degli effetti economici dell’autofinanziamento nel diagramma di redditività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I preventivi flessibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
271
272
284
290
292
CAPITOLO 3
IL COSIDDETTO BUDGET E L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
3.1.
3.2.
3.3.
3.4.
3.5.
3.6.
3.7.
3.8.
Considerazioni introduttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il ciclo di budgeting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’analisi degli scostamenti dei costi variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’analisi degli scostamenti dei costi fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’analisi degli scostamenti dei ricavi di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L’opportunità di calcolare gli scostamenti di ricavo in funzione dei margini di
contribuzione unitari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La redazione del budget per il capitale circolante netto ‘‘commerciale’’ . . . . . .
L’analisi degli scostamenti del capitale circolante netto commerciale con particolare riguardo ai crediti verso clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
299
300
302
310
311
316
320
329
CAPITOLO 4
IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE DECISIONI:
IL MODELLO A MARGINI LORDI E LE IPOTESI SU CUI SI FONDA
4.1.
4.2.
4.3.
Il modello a margini lordi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le ipotesi su cui si fonda la struttura del modello con particolare riferimento alle
esigenze di trascurabilità dei costi indiretti variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il peso e la quantificazione delle incertezze nel modello a margini lordi . . . . . .
337
342
344
CAPITOLO 5
IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE DECISIONI:
IL MODELLO A MARGINI LORDI E LE SUE APPLICAZIONI
NELLE SCELTE DI BREVE PERIODO
5.1.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
349
XVIII
INDICE GENERALE
5.2.
5.3.
5.4.
Aziende che producono in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aziende che producono su commessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aziende che realizzano produzioni tecnicamente congiunte . . . . . . . . . . . . . . .
pag.
350
357
360
CAPITOLO 6
IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE DECISIONI:
IL MODELLO A MARGINI LORDI E LE SUE APPLICAZIONI
NELLE SCELTE DI LUNGO PERIODO
6.1.
6.2.
6.3.
6.4.
6.5.
6.6.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I margini lordi nelle decisioni di sostituzione degli impianti senza aumento della
capacità produttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I margini lordi nelle decisioni di investimento aventi per oggetto aumenti di capacità produttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I margini lordi nelle decisioni relative alla installazione di uno stabilimento o reparto destinato a produrre prodotti noti sul mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I margini lordi nelle decisioni relative alla installazione di uno stabilimento o reparto per la fabbricazione di un prodotto non ancora conosciuto dal mercato .
I margini lordi e le scelte di liquidazione di uno stabilimento esistente . . . . . . .
365
366
375
382
384
386
CAPITOLO 7
IL CONTROLLO DI GESTIONE COME SISTEMA
7.1.
7.2.
7.3.
7.4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il sistema di controllo di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2.1. La struttura organizzativa del controllo: i centri di attività . . . . . . . . . .
7.2.2. La struttura organizzativa del controllo (segue): la collocazione dei centri
di attività nell’organigramma aziendale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7.2.3. La struttura tecnico-contabile e i ‘‘livelli’’ di controllo . . . . . . . . . . . . .
7.2.4. Il processo di controllo: il ruolo del controller . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il sistema di controllo in una visione di sintesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il sistema di controllo quale sottosistema di natura organizzativa: una prospettiva
di tipo ‘‘input-output’’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
391
392
393
400
404
409
412
416
PARTE QUARTA
LO SVILUPPO
E IL RIORIENTAMENTO DELL’AZIENDA
CAPITOLO 1
I MODELLI DI SVILUPPO DELLE AZIENDE
1.1.
1.2.
1.3.
1.4.
1.5.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I modelli di sviluppo esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I modelli di sviluppo interno o organizzativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I modelli di sviluppo delle aziende come sistemi di apprendimento . . . . . . . . .
Ottica processo e ottica obiettivo: due distinti modi per programmare. Le forze
trainanti spontanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
421
421
423
429
432
INDICE GENERALE
XIX
CAPITOLO 2
I PROCESSI DI APPRENDIMENTO A SUPPORTO DELLO SVILUPPO
DELLE AZIENDE
2.1.
2.2.
2.3.
I processi di apprendimento nei sistemi sociali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Taluni fattori che condizionano l’apprendimento nell’impresa . . . . . . . . . . . . .
Il ruolo degli attori-chiave nello sviluppo dell’impresa . . . . . . . . . . . . . . . . . .
pag.
437
439
443
CAPITOLO 3
I FONDAMENTI ETICI DELLO SVILUPPO:
LO SVILUPPO INTEGRALE DELLE AZIENDE
3.1.
3.2.
3.3.
3.4.
3.5.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La nozione di sviluppo integrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo sviluppo integrale delle aziende . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Verso la dimensione sociale dello sviluppo integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dalla dimensione sociale allo sviluppo integrale: Yunus, il banchiere dei poveri
447
448
451
454
456
CAPITOLO 4
CRISI D’IMPRESA E STRATEGIE DI SUPERAMENTO
4.1.
4.2.
4.3.
4.4.
4.5.
4.6.
4.7.
La crisi del sistema industriale italiano negli anni ’70 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I momenti principali di un cammino di risanamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il superamento della crisi attraverso gli ‘‘interventi imprenditoriali’’ . . . . . . . . .
I motivi per una classificazione degli interventi imprenditoriali aziendali: l’esigenza di individuare fattori di propensione e resistenza soggettivi ed oggettivi all’intervento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le motivazioni della proprietà e la determinazione del coefficiente complessivo
di propensione o resistenza all’intervento imprenditoriale . . . . . . . . . . . . . . . .
Un metodo per la valutazione degli interventi imprenditoriali aziendali . . . . . .
La determinazione e il frazionamento del corrispettivo per l’intervento imprenditoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
461
463
466
472
476
479
483
CAPITOLO 5
LO SVILUPPO NELL’AZIENDA PUBBLICA
5.1.
5.2.
5.3.
5.4.
Lo sviluppo nell’azienda pubblica: la liberazione dall’assistenzialismo .
Il bilancio dell’azienda pubblica come strumento di gestione. . . . . . .
Modelli fisiologici e patologici nel governo delle aziende pubbliche . .
Le privatizzazioni: teoria del nocciolo duro e della public company . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
487
493
495
499
Introduzione: aspetti definitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
507
APPENDICI
APPENDICE 1
L’OBSOLESCENZA IN ECONOMIA AZIENDALE
1.
XX
2.
3.
4.
5.
INDICE GENERALE
Il rischio di obsolescenza . . . . . . . . . . . . . . . .
Obsolescenza economica ed extra-economica. .
Obsolescenza totale e obsolescenza di periodo.
Il calcolo dell’obsolescenza di periodo . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
pag.
510
513
514
515
APPENDICE 2
TASSI DI INTERESSE E DI RENDIMENTO
NELLE ATTUALIZZAZIONI D’AZIENDA
1.
2.
3.
4.
5.
Tassi di interesse e di rendimento: due nozioni diverse. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le componenti del tasso di interesse e di rendimento: alcune premesse comuni di
portata generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le componenti del tasso di interesse in assenza di inflazione. . . . . . . . . . . . . .
La determinazione delle componenti dei tassi di interesse in presenza di inflazione: l’utile applicazione di esso ai problemi di livellamento dei costi economico-tecnici e dei ricavi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La determinazione delle componenti dei tassi di rendimento e l’utile applicazione
di essi alle attualizzazioni riguardanti le scelte di investimento e le valutazioni dei
capitali economici d’azienda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
519
520
521
524
526
APPENDICE 3
L’ANALISI DELLE DETERMINANTI CAUSALI DELLA REDDITIVITÀ
1.
2.
3.
4.
Lo studio delle determinanti causali del ROE e del ROI attraverso l’analisi per
indici: la cosiddetta ‘‘matrice DuPont’’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo studio delle determinanti causali del ROE e del ROI attraverso l’analisi per
indici: i cosiddetti indici di leva finanziaria, di sviluppo sostenibile e di leva operativa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo studio delle determinanti causali del ROI attraverso l’esplicitazione delle leve
direzionali: le variabili che agiscono sul reddito operativo . . . . . . . . . . . . . . . .
Lo studio delle determinanti causali del ROI attraverso l’esplicitazione delle leve
direzionali (segue): le variabili che agiscono sul capitale circolante netto ‘‘commerciale’’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
533
535
540
543
APPENDICE 4
IL PRINCIPIO DI CONSISTENZA E IL GOVERNO DELLE AZIENDE
1.
2.
3.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio di consistenza di Juan Antonio Pérez Lòpez . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il principio di solidarietà e la legge del dono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
547
548
549
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
551
XVI
INDICE GENERALE
CAPITOLO 4
L’INDIVIDUAZIONE ATTRAVERSO IL BILANCIO
DELLE FONTI FINANZIARIE ENDOGENE ED ESOGENE
4.1.
4.2.
La nozione di autofinanziamento e la sua quantificazione . . . . . . . . . . . . . . . .
Analisi dei flussi finanziari e prospetto delle fonti e degli impieghi . . . . . . . . .
pag.
183
186
CAPITOLO 5
IL BILANCIO DI PREVISIONE
5.1.
5.2.
5.3.
5.4.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La programmazione economica e la costruzione del ‘‘conto economico previsionale’’
La programmazione finanziaria e la costruzione del ‘‘piano di copertura finanziaria’’: la determinazione preventiva dell’immobilizzo finanziario medio-prospettico relativo al capitale circolante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La predeterminazione degli oneri finanziari come fonte della determinazione
progressiva dei risultati economici e della situazione patrimoniale prospettici . .
191
191
196
202
CAPITOLO 6
DAL BILANCIO DI PREVISIONE
AL ‘‘BUSINESS PLAN’’
6.1.
6.2.
6.3.
6.4.
Definizione, obiettivi e destinatari del Business plan .
Principi di redazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Struttura del Business plan. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il piano economico-finanziario . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
205
208
209
212
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
223
224
226
228
230
CAPITOLO 7
LE NOZIONI DI CAPITALE: CAPITALE DI ESERCIZIO,
DI LIQUIDAZIONE, ECONOMICO
7.1.
7.2.
7.3.
7.4.
7.5.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il capitale di funzionamento e i suoi valori ‘‘limite’’
Il capitale di liquidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il capitale economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
La determinazione del capitale economico. . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
PARTE TERZA
STRUMENTI DI VERIFICA DELLE CONDIZIONI PARTICOLARI
DI SUCCESSO DEL SISTEMA D’AZIENDA
CAPITOLO 1
LA DETERMINAZIONE DEI COSTI COME PRE-CONDIZIONE ESSENZIALE
DEL GOVERNO DELLA ECONOMICITÀ
1.1.
1.2.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Costi diretti ed indiretti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
239
240