Programmazione 3D - Elettrotecnica ed - Majorana

annuncio pubblicitario
ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
STATALE “MAJORANA - GIORGI”
Sede di VIA SALVADOR ALLENDE
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
ANNO : 2015/2016
Materia: Elettrotecnica ed elettronica
CLASSE: 3D – indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica - articolazione ELETTROTECNICA
Docente: Prof. Massimiliano DEIANA
Ins.Tecn.Pratico: Prof. Stefano LEONARDI
Libro di testo: G. CONTE – E.Impallomeni - M.Ceserani “Corso di elettrotecnica ed elettronica” per
l'articolazione Elettrotecnica degli istituti Tecnici settore tecnologico - HOEPLI
1 - OBIETTIVI
Questo piano di lavoro per l’insegnamento della materia Elettrotecnica ed elettronica è redatto
secondo le indicazioni ministeriali per l’indirizzo in “Elettronica ed elettrotecnica” (articolazione
elettrotecnica) con l'obiettivo di far acquisire agli allievi le conoscenze tecniche necessarie affinché
siano in grado di analizzare, organizzare e risolvere problemi di carattere progettuale e legati agli
argomenti tipici del settore elettrico.
Sviluppare capacità critiche di rivisitazione, di ricerca bibliografica e di documentazione.
Sapere organizzare gli argomenti appresi in altre discipline e saperle opportunamente finalizzare ai
contenuti dell’insegnamento.
Sviluppare capacità di auto valutazione e di autonomia nell’organizzazione delle risorse per la
gestione dei problemi.
Produrre documentazione specifica, con particolare riferimento alla stesura di elaborati tecnici.
2 - METODO D’INSEGNAMENTO
Parte teorica da svolgere in classe: Si procederà in modo tradizionale, con lezioni frontali e studio
sistematico degli argomenti proposti, utilizzando il più possibile il libro di testo. Gli argomenti non
trattati nel libro di testo saranno integrati con appunti dettati e/o da dispense.
Attività di laboratorio: Si procederà sistematicamente con spiegazioni teoriche degli impianti
elettrici da realizzare e da una descrizione delle apparecchiature da adoperare. In laboratorio si
cercherà di favorire una didattica interattiva con gli studenti favorendo i lavori di gruppo ed
utilizzando nelle esercitazioni sia strumenti reali sia strumentazione virtuale (software) con
l'impiego di alcuni simulatori (Crocodile Phisics e Multisim).
3 - TEMPI D’ATTUAZIONE
I tempi di attuazione dei programmi terranno conto del grado di avanzamento negli apprendimenti
degli allievi. Pertanto, dopo ogni verifica, che coinciderà, in generale, con la conclusione di un
modulo, si valuterà la possibilità di ritornare su alcuni argomenti trattati nel caso fossero rimasti
ostici alla maggior parte della classe.
4 - ATTIVITA’ DI RECUPERO
Verranno attuate in base all’impegno reale che gli studenti mostreranno nello studio della materia.
5 - CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione ha per obiettivo di costatare il grado di avanzamento nel processo di
apprendimento e dei progressi realizzati nel campo del comportamento. Nelle valutazioni saranno
presi in considerazione la padronanza degli argomenti trattati attraverso un colloquio personale e/o
prove scritte sotto forma di test, e risoluzione di problemi. La capacità di realizzare e di collaudare
in laboratorio impianti e dispositivi. La capacità di produrre un’appropriata documentazione tecnica
d’uso: disegni, relazioni, ecc. Inoltre elementi di valutazione che concorreranno in modo
trasversale nel definire i punti indicati precedentemente saranno: capacità di esposizione,
atteggiamento nei confronti degli insegnanti e dei compagni, interesse verso l’insegnamento.
6 - CONTENUTI DISCIPLINARI
Le finalità prima enunciate verranno realizzate attraverso un percorso educativo-didattico
impostato su obiettivi pre-definiti di apprendimento.
A tal fine il programma viene suddiviso in Moduli e “unità didattiche”.
Modulo A
Grandezze elettriche fondamentali
A1 - Sistema Internazionale delle unità di misura. Struttura atomica della materia.
Conduttori. Semiconduttori. Isolanti. Differenza di potenziale. Voltmetro. Corrente
elettrica. Verso convenzionale della corrente. Amperometro. Densità di corrente.
Utilizzatori. Legge di Ohm. Resistenza elettrica. Conduttanza. Resistività e
conducibilità. Dipendenza della resistività dalla temperatura. Ohmmetro.
A2 - Bipoli Elettrici. Generatori: ideale di tensione, ideale di corrente, reale di
tensione. Circuiti equivalenti dei dispositivi reali. Bipoli lineari. Collegamento serie di
resistenze. Collegamento parallelo di resistenze. Combinazione di resistenze in serie e
in parallelo. Potenza e energia. Legge di Joule. Rendimento. Wattmetro.
A3 - Reti elettriche in corrente continua.
Rete elettriche lineari. Legge di Ohm in un circuito chiuso. Reti elettriche con più
correnti. Nodi, rami, maglie. Primo principio di Kirchhoff. Secondo principio di
Kirchhoff. Risoluzione di reti elettriche con i principi di Kirchhoff. Principio di
sovrapposizione degli effetti. Metodo di Maxwell: correnti di maglia. Metodo di
Millman. Metodo del generatore equivalente: Thevenin . Partitori di tensione e di
corrente.
A4 - Teoria degli errori e misure in corrente continua
Concetto di misura. Valore vero e valore misurato. Errori assoluto, relativo e
percentuale. Errori sistematici e casuali. Strumenti ad indice e classe di precisione.
Strumenti digitali. Metodo volt-amperometrico. Errori sistematici del metodo voltamperometrico. Misura di resistenza con ponte di Wheatstone – Misure di Potenza.
Regolazione di tensione. Stesura di una relazione.
Modulo B
Campo elettrico e condensatori
Forza di Coulomb. Generalità sul campo elettrico. Definizione di condensatore.
Capacità elettrica. Condensatore piano. Combinazione in serie e in parallelo dei
condensatori. Capacità equivalente dei collegamenti. Carica e scarica di un circuito RC,
transitorio, costante di tempo e grafici relativi. Energia immagazzinata nel
condensatore.
Modulo C Elettromagnetismo e circuiti magnetici
Proprietà magnetiche della materia: classificazione dei materiali dal punto di vista
magnetico. Materiali ferromagnetici:caratteristiche ed impieghi,ciclo di isteresi.
Interazioni tra campo elettrico e campo magnetico:legge di Faraday. Circuiti
magnetici:legge di Hopkinson. Fenomeni di auto e mutua induzione: induttanza.
Scarica