ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI ECONOMICHE (crediti 6) [secondo semestre] Prof. Giulio Peroni Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Il corso intende offrire allo studente un quadro sufficientemente esaustivo delle norme che disciplinano il fenomeno delle organizzazioni internazionali deputate al governo dell’economia internazionale, così da comprendere, sotto il profilo giuridico, l’andamento delle relazioni economiche internazionali contemporanee alla luce, soprattutto, dell’attuale crisi economica e finanziaria. L’insegnamento, affiancherà all’analisi dei testi e provvedimenti giuridici di maggiore rilievo assunti, a livello internazionale ed europeo, dalle organizzazioni in esame per risolvere il fenomeno recessivo in atto, anche l’analisi delle decisioni giurisprudenziali e delle prassi più significative intervenute, in particolare durante l’ultimo quinquennio. Più specificamente, il corso prevederà lo svolgimento e l’approfondimento a lezione dei seguenti argomenti: 1. I soggetti e le fonti del diritto internazionale dell’economia ed evoluzione dell’ordine economico internazionale. 2. I vertici economici (G7-G8- G20). Loro struttura organizzativa e relativo processo decisionale. 3. Il Fondo monetario internazionale (FMI): obiettivi e struttura. Le risorse finanziarie del Fondo. La funzione di assistenza finanziaria e sua evoluzione rispetto alla crisi economica e finanziaria. Le prospettive di riforma del Fondo: la revisione del sistema di calcolo e di allocazione delle quote. La risposta del FMI alla crisi in atto: limiti e rimedi. 4. Il Gruppo della Banca Mondiale: origini e obiettivi. Struttura. Analisi dell’attività di prestito. Le risorse finanziarie. Il panel d’ispezione della Banca mondiale. La risposta della BM alla crisi in atto: limiti e rimedi della relativa azione. 6 L’Unione economica e monetaria (UEM) e la crisi della moneta unica. Il Semestre europeo, il Patto Europlus, il cd. Six pack, il Meccanismo europeo di stabilità (Mes), l’Accordo sul Fiscal compact, il cd. Two Pack. 7. La Banca centrale europea e il programma di intervento a salvaguardia del mercato finanziario europeo e l’azione della cosiddetta “troika”economica. I rapporti con il FMI e la BM. L’azione delle altre banche centrali: in particolare il caso della Bank of England e della statunitense Federal reserve (Fed). 8. Verso l’Unione bancaria europea. 9. Verso una nuova definizione di sovranità economica e monetaria. 10. La tutela dei diritti economici e sociali alla prova dell’attuale crisi economica. 1 Bibliografia Per la preparazione dell’esame, si suggerisce lo studio dei testi di seguito indicati. Si precisa, che ulteriori e diverse soluzioni bibliografiche, che consentano l’utilizzo della piattaforma Ariel, a supporto della preparazione dell’esame finale saranno indicate a lezione con particolare riguardo per gli studenti frequentanti. Giulio Peroni, La Crisi dell’euro: limiti e rimedi dell’unione economica e monetaria, Milano, Giuffrè, 2012, pp. VIII-210; Elena Sciso, Appunti di diritto internazionale dell’economia, Giappichelli, Torino, 2012, limitatamente alle parti qui di seguito indicate: pp. 3-33, 55-90, 109169. Modalità d’esame L’esame si svolgerà in forma orale. Nella valutazione degli studenti frequentanti si terrà ampio conto della partecipazione attiva alle lezioni; per gli stessi, inoltre, la frequenza e il superamento di eventuali prove scritte durante il corso potranno essere sostitutivi dell’esame finale. 2