LICEO GALILEO GALILEI di Selvazzano Dentro (PD) CLASSE 3^ sez. A a.s. 2014/2015 Docente: prof. Nicolò Lomolino Ore settimanali: 3 PROGRAMMA CONSUNTIVO DI FISICA (a seguire piano concettuale delle lezioni) Ripasso di cinematica: elaborazioni grafiche con GeoGebra. Rivisitazione del moto parabolico: verifica del livello degli apprendimenti. Traiettoria del moto parabolico: equazione cartesiana. Approfondimento sul moto parabolico: balistica aerea. Dialogo sopra i due Massimi Sistemi: relatività galileiana. Esercizi applicativi di cinematica in relazione alla relatività galileiana. Invarianti relativistici galileiani. Moto armonico semplice: introduzione con rivisitazione e approfondimento del moto circolare come propedeuticità. Formalizzazione moto circolare uniforme ed armonico semplice. Accelerazione centripeta del moto circolare. Legge oraria dell'accelerazione del moto armonico. Laboratorio di fisica, elaborazioni del moto armonico con GeoGebra: dal modello matematico al diagramma orario della posizione. Esercizi guidati sul moto circolare uniforme e il moto armonico semplice. Applicazione delle leggi della dinamica classica a sistemi meccanici generanti moti armonici. Svolgimento esercizi significativi di riepilogo sul moto armonico. Algebra vettoriale: introduzione. Algebra vettoriale: prodotto scalare e vettoriale; componenti cartesiane di un vettore. Calcolo vettoriale per componenti cartesiane. Esercizi di applicazione di algebra vettoriale. Approfondimenti sul prodotto scalare e vettoriale: tecnica per coordinate. Teorema dell'impulso. Definizione di lavoro e sua generalizzazione. Lavori della forza peso e della forza elastica (congettura grafica). Lavoro della forza peso e della forza elastica. Teorema dell'energia cinetica. Esercizi di applicazione. Esercizi e problemi sulla potenza e la quantità di moto. Urti elastici e anelastici: dal teorema dell'impulso alla conservazione della quantità di moto. Urti in due dimensioni: angolo di deviazione dopo l'urto (caso con masse uguali e velocità iniziale di un corpo nulla). Urti in due dimensioni. Esercizi applicativi sulla teoria degli urti. Proposta didattica a piccoli gruppi: geodetica di un urto obliquo composto. Laboratorio: geodetiche del biliardo a doppia sponda. Termologia. Dal termoscopio al termometro. Scala centigrada. Legge di dilatazione lineare e volumica. Leggi dei gas in relazione alla temperatura in scala Celsius; la temperatura assoluta (derivazione analitica della scala di misurazione). Scala Kelvin, leggi dei gas in scala kelvin. Legge dei gas perfetti: deduzione a partire dalle leggi di Boyle e Gay-Lussac in scala Kelvin. Modello cinematico dei gas. Equazione di Boltzmann del modello cinetico dei gas. Distribuzione maxwelliana delle velocità. Energia cinetica di una particella di gas pluriatomico: gradi di libertà e quanto elementare di energia cinetica. Approfondimento ed esercizi sul modello cinematico dei gas. Interpretazione delle distribuzioni maxwelliane delle velocità: definizione classica di probabilità, diagramma delle frequenze assolute e relative, definizione frequentista della probabilità. Conclusioni ed esercizi di ripasso sul modello cinematico dei gas. Equazione di Van der Waals. Introduzione alla legge di gravitazione universale. Le leggi di Keplero: derivazione dalle leggi delle meccanica. Dal principio di conservazione del momento angolare alla seconda legge di Keplero. Deduzione della seconda legge di Keplero dalla dinamica newtoniana. Esercizi sulla meccanica celeste. Fluidostatica: definizione di pressione, principio di Pascal, legge di Stevino; applicazione al torchio idraulico. Deduzione del principio di Archimede a partire dalla legge di Stevino. Definizione di flusso, principio di Bernoulli, effetto Venturi. Selvazzano Dentro, 15/06/2015 L'insegnante, prof. Nicolò Lomolino Piano logico-concettuale della programmazione di Fisica – 3A 2014-2015 – prof. Nicolò Lomolino (le linee di collegamento suggeriscono possibili percorsi didattici concettuali molti dei quali affrontati ed evidenziati a lezione altri lasciati agli studenti come possibili riflessioni ed approfondimenti estivi e nella prosecuzione degli studi liceali) Cinematica ad una e due dimensioni La relatività galileiana Competenze analitiche nell'impostazione del corretto modello di equazioni e/o sistemi di equazioni che risolvono i problemi o adeguata scelta di sistemi di riferimento cartesiani Dalla geometria all'algebra dei vettori L'arte del fisico: dall'esigenza di strumenti idonei per l'interpretazione della realtà alla creazione di modelli matematici: semplificazioni, approssimazioni, generalizzazioni, limiti di validità di una teoria fisica. La dinamica newtoniana: leggi e principi di conservazione dell'energia, della quantità di moto e del momento angolare Dalla teoria al modello - le leggi newtoniane nel: macroscopico (piano inclinato, sistemi meccanici, il biliardo) microscopico (urti tra particelle; modello cinematico dei gas) astronomico (attrazione gravitazionale e moto dei pianeti) Termologia e leggi dei gas perfetti La Fisica e le Scienze: due approcci diversi che si completano e si integrano per un fine comune (argomento di collegamento interdisciplinare) Fluidostatica e fluidodinamica La meccanica dei fluidi come ulteriore modello della teoria newtoniana: premesse allo studio di meccanica vettoriale (dalla definizione di flusso vettoriale alla portata dei condotti idrici)