Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO: Scienze integrate (Chimica)
prof.ssa Rossi Cristina
Classe 1 B ITT
Macro unità n° 1 Contenuti
Teoria
 Misure e grandezze
 Stati di aggregazione della materia e passaggi di stato
Laboratorio
 Norme comportamentali e di sicurezza in laboratorio
 Conoscenza del laboratorio chimico e degli strumenti e dei materiali adoperati
 Misure di densità
 Curva di raffreddamento di una sostanza
 Influenza della pressione sulla temperatura di ebollizione
Conoscenze





Conoscere le grandezze fondamentali del S.I. e le loro unità di misura.
Conoscere le principali grandezze derivate: volume, densità, pressione.
Distinguere le grandezze estensive dalle grandezze intensive.
Conoscere la differenza fra massa e peso e fra calore e temperatura.
Classificare la materia in base agli stati fisici e prevederne il comportamento al
variare della temperatura. Per i gas anche al variare della pressione.
Competenze
Teoria
 Acquisizione del linguaggio specifico della materia.
 Usare le unità di misura ed i prefissi S.I. per annotare i risultati di una misura.
 Operare con le grandezze fondamentali e derivate, utilizzando le opportune
unità di misura.
 Determinare il volume, massa, densità dei corpi.
 Rappresentare una tabella con un grafico.
 Riconoscere grandezze direttamente ed inversamente proporzionali.
 Saper interpretare la curva di riscaldamento e raffreddamento di una sostanza.
 Spiegare gli stati di aggregazione in base ai modelli particellari.
1
Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
Laboratorio
 Sapere com’è strutturato un laboratorio chimico e quali sono le principali
apparecchiature presenti.
 Conoscere le problematiche inerenti la sicurezza in laboratorio, con particolare
riferimento ai materiali utilizzati ed al comportamento di chi vi opera.
 Imparare a lavorare in team.
 Sapere che nell’attività sperimentale è necessario registrare dati ed
osservazioni sul quaderno di laboratorio (mantenendolo in ordine ed
aggiornato). Imparare a redigere una relazione tecnica.
Obiettivi minimi
Teoria
 Conoscere le grandezze fondamentali del S.I. e le loro unità di misura.
 Conoscere ed utilizzare i multipli e sottomultipli delle suddette grandezze e
saper operare conversioni.
 Saper calcolare la densità di un corpo.
 Conoscere gli stati di aggregazione della materia ed i passaggi di stato.
 Saper interpretare la curva di riscaldamento e di raffreddamento di una
sostanza.
Laboratorio
 Conoscere le norme comportamentali e di sicurezza. Conoscere i simboli di
pericolosità.
 Conoscere la differenza tra vecchia e nuova etichetta.
 Imparare a svolgere una relazione tecnica seguendo le indicazioni fornite dagli
insegnanti.
Macro unità n° 2 Contenuti
Teoria
 Sostanze pure e miscugli
 Metodi di separazione di miscugli eterogenei ed omogenei
 Soluzioni
 Trasformazioni fisiche e chimiche
 Gas e leggi dei gas: legge di Boyle, I° e II° legge di Gay-Lussac
 Simbologia chimica
Laboratorio
2
Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
 Tecniche di separazione di miscugli eterogenei ed omogenei
Conoscenze
 Cosa si intende per sistema materiale
 Che cosa è una fase
 Classificare la materia in sostanze pure, miscugli omogenei e miscugli
eterogenei
 Cosa sono le sostanze pure e come si suddividono
 Definire un miscuglio omogeneo ed uno eterogeneo
 Cosa è una soluzione
 Proprietà colligative delle soluzioni
 Conoscere le leggi dei gas (Legge di Boyle, I° e II° legge di Gay-Lussac)
 Quale differenza c’è fra una trasformazione fisica ed una chimica
 Conoscere i simboli dei principali elementi
Competenze
 Acquisizione del linguaggio specifico della materia
 Distinguere gli elementi dai composti
 Riconoscere che un miscuglio è costituito da componenti diversi, ciascuno dei
quali risponde in modo specifico alle tecniche di separazione
 Riconoscere che una data trasformazione chimica è caratterizzata dalla
comparsa e simultanea scomparsa di sostanze
 Applicare le leggi dei gas nella risoluzione di problemi, utilizzando le
opportune unità di misura
 Individuare i metodi di separazione più opportuni per separare un miscuglio
 Distinguere fra miscugli omogenei e miscugli eterogenei
 Individuare fra gli elementi i metalli e i non metalli
Obiettivi minimi






Definire e riconoscere elementi, composti e miscugli eterogenei ed omogenei
Distinguere le trasformazioni fisiche da quelle chimiche
Descrivere le principali tecniche di separazione
Conoscere i simboli degli elementi
Conoscere le leggi dei gas e le relative formule che le rappresentano
Applicare le leggi dei gas nella risoluzione di semplici problemi
Macro unità n° 3
Teoria
3
Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
 Leggi ponderali: legge di Lavoisier, legge di Proust, legge di Dalton
 Teoria atomica di Dalton
 Legge dei volumi di combinazione fra gas (Gay – Lussac)
 Principio di Avogadro e teoria atomico-molecolare
 Masse atomiche e molecolari
 Mole
 Masse molari
 Equazioni chimiche: scrittura e bilanciamento
 Equazione di stato dei gas perfetti. Volume molare.
 Calcoli stechiometrici
 Concentrazione molare di una soluzione
Laboratorio
 Verifica della legge di Lavoisier in una reazione con sviluppo di gas
 Verifica della legge di Lavoisier in una reazione di precipitazione
 Preparazione di soluzioni a diversa concentrazione
Competenze
 Acquisizione del linguaggio specifico della materia
 Saper utilizzare il modello cinetico-molecolare per interpretare le
trasformazioni fisiche e chimiche
 Saper calcolare la massa molare di una sostanza
 Saper calcolare il n° di moli di un campione
 Saper bilanciare correttamente le reazioni chimiche
 Saper calcolare la molarità delle soluzioni
 Saper applicare l’equazione di stato per calcolare il V molare o altre
variabili dei gas
 Saper svolgere esercizi stechiometrici utilizzando le relazioni fra il numero
di particelle, moli e massa molare di una data sostanza
 Saper effettuare calcoli stechiometrici utilizzando i rapporti fra il n° di moli
al fine di determinare le quantità di reagenti e di prodotti
Obiettivi minimi





Conoscere l’enunciato e il significato della legge di Proust e di Lavoisier
Saper enunciare la teoria atomica di Dalton
Conoscere il concetto di molecola
Conoscere il concetto di mole
Saper bilanciare una reazione chimica distinguendo reagenti e prodotti e
spiegando il significato degli indici e dei coefficienti stechiometrici
 Saper svolgere esercizi stechiometrici: partendo dalla massa di una sostanza
risalire al n° di moli e viceversa
4
Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
 Saper definire il n° di Avogadro ed utilizzarlo nei calcoli stechiometrici
 Saper calcolare la molarità di una soluzione
 Saper applicare l’equazione di stato
Macro unità n° 4 Contenuti
 Particelle elementari
 Evoluzione dei modelli atomici: Thomson, Rutherford, Bohr
 Assetto elementare del nucleo
 Numero atomico e numero di massa
 Isotopi e ioni
Laboratorio
 Saggio alla fiamma
Conoscenze
 Conoscere la struttura degli atomi in termini di protoni, neutroni ed elettroni,
distinguendo tali particelle subatomiche in base alla loro massa ed alla loro
carica. Conoscere la loro collocazione all’interno dell’atomo
 Conoscere il percorso storico che ha portato alla formulazione dei vari modelli
atomici per spiegare il comportamento della materia
 Conoscere i suddetti modelli atomici
 Conoscere la definizione del numero atomico e del numero di massa
 Conoscere la definizione del concetto di ione e di isotopo







Competenze
Acquisizione del linguaggio specifico della materia
Saper comparare i diversi modelli atomici ed evidenziarne i limiti di validità
Saper identificare un elemento a partire dal suo n° atomico
Saper ricavare il n° di elettroni, protoni e neutroni conoscendo il n° atomico ed
il n° di massa
Saper rappresentare un isotopo
Saper usare il concetto di livelli di energia quantizzati per spiegare lo spettro a
righe di un atomo
Saper spiegare il principio sul quale si basa il saggio alla fiamma
Obiettivi minimi
 Conoscere le proprietà delle tre particelle fondamentali
 Saper definire il n° atomico ed il n° di massa
 Saper definire il concetto di isotopo. Saper determinare il n° di neutroni di un
dato elemento conoscendo il n° di massa
 Saper ricavare il n° di elettroni, protoni e neutroni conoscendo il n° atomico ed
il n° di massa
5
Istituto E. Balducci
a.s. 2014-2015
macrounità
 Saper descrivere i modelli atomici studiati
 Saper definire uno ione
 Saper spiegare il principio sul quale si basa il saggio alla fiamma
6