Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
3-05-2010
16:22
Pagina V
Indice
PREFAZIONE xiii
1
IL CORPO UMANO:
GENERALITÀ 1
PER SAPERNE DI PIÙ
La diagnostica per immagini in medicina: lo studio radiologico dell’organismo 8
PER L’ORIENTAMENTO
Igienista dentale 13
RIEPILOGO
20
DOMANDE DI RIPASSO
1. Una rassegna generale dell’anatomia e della
fisiologia 2
L’anatomia 2
La fisiologia 2
20
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
2
21
ELEMENTI DI
CHIMICA 22
Le correlazioni tra anatomia e fisiologia 2
2. I livelli dell’organizzazione strutturale 2
1. I concetti di materia e di energia 23
Dagli atomi agli organismi 2
La materia 23
Una descrizione generale degli apparati 3
L’apparato tegumentario • Il sistema scheletrico • Il sistema muscolare • Il sistema nervoso • L’apparato endocrino • L’apparato cardiovascolare • Il sistema linfatico •
L’apparato respiratorio • L’apparato digerente • L’apparato urinario • L’apparato genitale
L’energia 23
Le forme di energia • La conversione delle forme di energia
3. Le funzioni vitali 7
Le funzioni essenziali per la vita 7
La delimitazione rispetto all’ambiente • Il movimento •
L’irritabilità • La digestione • Il metabolismo • L’escrezione • La riproduzione • L’accrescimento
I fattori indispensabili per la vita 10
4. L’omeostasi 11
I meccanismi di controllo omeostatico 11
5. Il linguaggio dell’anatomia 12
La posizione anatomica 12
I termini di posizione 13
I termini relativi alle regioni 14
I punti di riferimento anteriori • I punti di riferimento posteriori
Piani e sezioni del corpo 16
Le cavità del corpo 16
La cavità dorsale del corpo • La cavità ventrale del corpo
• Le cavità del corpo comunicanti con l’esterno
2. La composizione della materia 24
Elementi e atomi 24
La struttura dell’atomo 24
Il modello atomico planetario e a orbitali
Gli elementi di identificazione 26
Il numero atomico • La massa atomica • Il peso atomico
e gli isotopi
3. Molecole e composti 28
4. Legami chimici e reazioni chimiche 29
La formazione di legami 29
Il ruolo degli elettroni • I tipi di legame chimico
I tipi di reazioni chimiche 33
La reazioni di sintesi • Le reazioni di degradazione • Le
reazioni di scambio • I fattori che influenzano la velocità
delle reazioni chimiche
5. La biochimica: la composizione chimica della
materia dei viventi 34
I composti inorganici 35
L’acqua • I sali • Acidi e basi
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
VI
3-05-2010
16:22
Pagina VI
INDICE
© 978-88-08-06315-1
I composti organici 38
I carboidrati • I lipidi • Le proteine • Gli acidi nucleici
• L’adenosintrifosfato (ATP)
PER L’ORIENTAMENTO
6. Il tessuto muscolare 83
Tecnologo degli alimenti 46
PER SAPERNE DI PIÙ
L’analisi del DNA: la decifrazione del nostro «codice a barre» genetico 48
RIEPILOGO
48
DOMANDE DI RIPASSO A SCELTA MULTIPLA
I tipi di tessuto muscolare 83
Il tessuto muscolare scheletrico • Il muscolo cardiaco • Il
muscolo liscio
7. Il tessuto nervoso 83
51
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
3
I tipi di tessuto connettivo 79
L’osso • La cartilagine • Il tessuto connettivo denso • Il
tessuto connettivo lasso • Il sangue
52
LE CELLULE
E I TESSUTI 53
PARTE I LA CELLULA 54
1. Generalità sulle basi cellulari della vita 54
2. L’anatomia della cellula 54
Il nucleo 54
L’involucro nucleare • Il nucleolo • La cromatina
La membrana plasmatica 55
Le specializzazioni della membrana plasmatica
Il citoplasma 57
Gli organuli citoplasmatici
La diversità delle cellule 62
3. La fisiologia della cellula 63
Il trasporto di membrana 63
I processi di trasporto passivo: la diffusione e la filtrazione
• I processi di trasporto attivo
8. La riparazione dei tessuti (la cicatrizzazione delle
ferite) 85
PARTE III ASPETTI DELLO SVILUPPO DELLE
CELLULE E DEI TESSUTI 88
PER SAPERNE DI PIÙ
La terapia endovenosa e la tonicità cellulare 69
Il cancro, il nemico interno 86
RIEPILOGO
89
DOMANDE DI RIPASSO
90
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
4
91
LA CUTE E LE MEMBRANE
DEL CORPO 93
1. Classificazione delle membrane del corpo 94
Le membrane epiteliali 94
La cute • Le membrane mucose • Le membrane sierose
Le membrane connettivali 94
2. L’apparato tegumentario (cute) 96
Le funzioni dell’apparato tegumentario 96
La struttura della cute 97
L’epidermide • Il derma
La divisione cellulare 68
La preparazione: la duplicazione del DNA • Gli eventi della divisione cellulare
Il colore della cute 101
La sintesi delle proteine 71
I geni: il programma della struttura delle proteine • Il ruolo dell’RNA • La trascrizione • La traduzione
Gli annessi cutanei 101
Le ghiandole della cute • Peli e follicoli piliferi • Le unghie
PARTE II I TESSUTI 74
4. Il tessuto epiteliale 74
Caratteristiche speciali degli epiteli di rivestimento
74
Classificazione degli epiteli di rivestimento 75
Gli epiteli semplici • Gli epiteli stratificati (o composti) •
L’epitelio ghiandolare
5. Il tessuto connettivo 78
Gli squilibri omeostatici della cute 105
Infezioni e allergie • Le ustioni • Il cancro della cute
3. Aspetti dello sviluppo della cute e delle
membrane del corpo 109
PER SAPERNE DI PIÙ
I tatuaggi 98
PER L’ORIENTAMENTO
Addetto alla trascrizione di documenti medici 108
APPARATI IN SYNC 110
111
Caratteristiche comuni dei tessuti connettivi 78
RIEPILOGO
La matrice extracellulare 79
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
DOMANDE DI RIPASSO
111
112
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
3-05-2010
16:22
Pagina VII
INDICE
© 978-88-08-06315-1
5
6
IL SISTEMA
SCHELETRICO 113
1. Le ossa: concetti generali 114
La classificazione delle ossa 114
La struttura di un osso lungo 115
Anatomia macroscopica • Anatomia microscopica
Formazione, accrescimento e rimodellamento
dell’osso 119
Le fratture ossee 120
Il cranio 123
Il neurocranio • Le ossa della faccia • L’osso ioide • Il
cranio fetale
La colonna vertebrale 128
Le vertebre cervicali • Le vertebre toraciche • Le vertebre
lombari • Il sacro • Il coccige
Le funzioni dei muscoli 159
La produzione di movimento • Il mantenimento della postura • La stabilizzazione delle articolazioni • La generazione di calore
3. L’attività del muscolo scheletrico 161
La stimolazione e la contrazione di singole fibre
muscolari scheletriche 161
Lo stimolo nervoso e il potenziale d’azione • Il meccanismo della contrazione muscolare: la teoria dello scorrimento dei filamenti
La contrazione di un muscolo scheletrico nel suo
insieme 165
Risposte graduali • Il rifornimento di energia per la contrazione muscolare • Fatica muscolare e debito di ossigeno • I tipi di contrazione muscolare: la contrazione isotonica e quella isometrica • Il tono muscolare • Gli effetti
dell’esercizio sui muscoli
La gabbia toracica 133
Lo sterno • Le coste
3. Lo scheletro appendicolare 135
Le ossa della cintura scapolare 135
Le ossa dell’arto superiore 135
Il braccio • L’avambraccio • La mano
4. Movimenti, tipi e nomi dei muscoli 168
Le ossa della cintura pelvica 138
I tipi di movimento del corpo 169
I movimenti speciali
Le ossa dell’arto inferiore 141
La coscia • La gamba • Il piede
Le interazioni dei muscoli scheletrici nel corpo 172
L’attribuzione del nome ai muscoli scheletrici 172
4. Le articolazioni 142
La disposizione dei fasci muscolari 174
Le articolazioni fibrose 143
Le articolazioni cartilaginee 145
5. Anatomia macroscopica dei muscoli scheletrici
175
Le articolazioni sinoviali 145
La classificazione morfologica delle articolazioni
sinoviali 146
5. Aspetti dello sviluppo dello scheletro 148
PER SAPERNE DI PIÙ
Proteggete la vostra schiena, è l’unica che avete! 130
I progressi clinici nella riparazione delle ossa 142
APPARATI IN SYNC 151
152
153
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
I tipi di tessuto muscolare 156
Il tessuto muscolare scheletrico • Il tessuto muscolare liscio • Il tessuto muscolare cardiaco
2. Anatomia microscopica del muscolo scheletrico
159
2. Lo scheletro assiale 123
DOMANDE DI RIPASSO
IL SISTEMA
MUSCOLARE 155
1. Concetti generali sul tessuto muscolare 156
Le funzioni delle ossa 114
RIEPILOGO
VII
154
I muscoli della testa e del collo 175
I muscoli della faccia • I muscoli masticatori • I muscoli del collo
I muscoli del tronco 176
I muscoli anteriori • I muscoli posteriori
I muscoli dell’arto superiore 179
I muscoli del braccio che agiscono sull’avambraccio
I muscoli dell’arto inferiore 179
I muscoli che determinano movimenti a livello dell’artico-
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
VIII
3-05-2010
16:22
Pagina VIII
INDICE
© 978-88-08-06315-1
lazione dell’anca • I muscoli che determinano movimenti
a livello dell’articolazione del ginocchio • I muscoli che
determinano movimenti a livello della caviglia e del piede
6. Aspetti dello sviluppo del sistema muscolare
183
5. Aspetti dello sviluppo del sistema nervoso 234
PER SAPERNE DI PIÙ
Le malattie di Alzheimer, di Parkinson e di Huntington: le terribili
tre 220
Risalire ai disturbi del sistema nervoso centrale 232
APPARATI IN SYNC 235
PER SAPERNE DI PIÙ
RIEPILOGO
Gli atleti hanno un aspetto migliore e migliori prestazioni con gli
steroidi anabolizzanti? 173
DOMANDE DI RIPASSO
236
238
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
239
PER L’ORIENTAMENTO
Massoterapista 188
8
APPARATI IN SYNC 189
RIEPILOGO
190
DOMANDE DI RIPASSO
GLI ORGANI
DI SENSO 241
192
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
193
PARTE I L’OCCHIO E LA VISTA
1. L’anatomia dell’occhio 242
7
IL SISTEMA
NERVOSO 194
1. L’organizzazione del sistema nervoso 195
Classificazione strutturale 195
Classificazione funzionale 195
2. Il tessuto nervoso: struttura e funzione 196
Le strutture esterne e accessorie 242
Le strutture interne: il bulbo oculare 244
Le membrane che formano la parete del bulbo oculare • Il
cristallino
2. Il percorso della luce nell’occhio e la rifrazione
della luce 249
3. Il campo visivo e le vie ottiche 251
Le cellule di sostegno 196
4. I riflessi oculari 252
I neuroni 198
Anatomia • Classificazione • Fisiologia
PARTE II L’ORECCHIO: UDITO ED EQUILIBRIO
3. Il sistema nervoso centrale 207
L’anatomia funzionale dell’encefalo 207
Gli emisferi cerebrali • Il diencefalo • Il tronco encefalico • Il cervelletto
Le strutture di protezione del sistema nervoso
centrale 213
Le meningi • Il liquido cefalorachidiano • La barriera
emato-encefalica
5. L’anatomia dell’orecchio 253
L’orecchio esterno 253
L’orecchio medio 253
L’orecchio interno 254
6. I meccanismi dell’equilibrio 254
L’equilibrio statico 254
L’equilibrio dinamico 255
7. Il meccanismo dell’udito, 256
Le malattie dell’encefalo 216
Il midollo spinale 217
La sostanza grigia del midollo spinale e le radici dei nervi
spinali • La sostanza bianca del midollo spinale
4. Il sistema nervoso periferico 219
La struttura dei nervi 219
8. I disturbi dell’udito e dell’equilibrio 258
PARTE III I SENSI CHIMICI: GUSTO E OLFATTO
9. I recettori olfattivi e il senso dell’olfatto 258
10. I calici gustativi e il senso del gusto 259
I nervi cranici 220
PARTE IV ASPETTI DELLO SVILUPPO DEGLI
ORGANI DI SENSO
Nervi spinali e plessi nervosi 221
PER SAPERNE DI PIÙ
Il sistema nervoso vegetativo 228
Comparazione del sistema nervoso somatico con quello vegetativo • Anatomia del parasimpatico • Anatomia del
simpatico • Le funzioni vegetative
I pigmenti visivi: gli effettivi fotorecettori 247
Se non vedo gli oggetti lontani, sono miope o ipermetrope? 250
RIEPILOGO
262
DOMANDE DI RIPASSO
263
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
264
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
3-05-2010
16:22
Pagina IX
INDICE
© 978-88-08-06315-1
9
IX
Gli elementi corpuscolati 293
Gli eritrociti • I leucociti • Le piastrine
L’APPARATO
ENDOCRINO 266
1. L’apparato endocrino e la funzione degli ormoni:
concetti generali 267
La chimica degli ormoni 267
I meccanismi d’azione degli ormoni 267
L’attivazione diretta di geni • Il sistema del secondo messaggero
La regolazione della liberazione degli ormoni 268
La stimolazione delle ghiandole endocrine
L’emopoiesi (produzione degli elementi del sangue)
297
La produzione degli eritrociti • La produzione dei leucociti e delle piastrine
2. L’emostasi 299
Le alterazioni dell’emostasi 300
3. I gruppi sanguigni e la trasfusione di sangue
301
I gruppi sanguigni umani 301
2. I principali organi endocrini 270
La determinazione dei gruppi sanguigni 304
L’ipofisi 270
Gli ormoni dell’adenoipofisi • Le relazioni dell’ipofisi con
l’ipotalamo • Gli ormoni della neuroipofisi
La tiroide 275
4. Aspetti dello sviluppo del sangue 306
PER L’ORIENTAMENTO
Tecnico abilitato al prelievo di sangue 302
PER SAPERNE DI PIÙ
Fabbricare il sangue: i sostituti artificiali del sangue 304
Le paratiroidi 276
Le ghiandole surrenali 277
Gli ormoni della corticale surrenale • Gli ormoni della midollare surrenale
Le isole pancreatiche 280
RIEPILOGO
307
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
11
L’epifisi 281
306
DOMANDE DI RIPASSO
308
L’APPARATO
CARDIOVASCOLARE 309
Il timo 282
Le gonadi 282
Gli ormoni delle ovaie • Gli ormoni dei testicoli
3. Altri tessuti e organi che producono ormoni 283
La placenta 283
4. Aspetti dello sviluppo dell’apparato endocrino
285
PER SAPERNE DI PIÙ
Possibili utilizzazioni dell’ormone della crescita 273
APPARATI IN SYNC 287
RIEPILOGO
289
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
10
290
IL
SANGUE 291
1. Composizione e funzioni del sangue 292
Componenti 292
Caratteristiche fisiche e volume 292
Il plasma 292
L’anatomia del cuore 311
Posizione e dimensioni • Rivestimenti e parete • Le cavità interne del cuore e i grossi vasi a esse collegati • Le valvole cardiache • La vascolarizzazione del cuore
La fisiologia del cuore 315
Il sistema di conduzione intrinseco del cuore: la generazione del ritmo primario • Ciclo cardiaco e toni cardiaci •
La gittata cardiaca
2. I vasi sanguigni 321
288
DOMANDE DI RIPASSO
1. Il cuore 311
Anatomia microscopica dei vasi sanguigni 321
Le tonache • Le differenze strutturali di arterie, vene e capillari
Anatomia macroscopica dei vasi sanguigni 324
Le principali arterie della circolazione sistemica • Le principali vene della circolazione sistemica • Le circolazioni
speciali
La fisiologia della circolazione 332
Il polso arterioso • La pressione sanguigna • Gli scambi
capillari di gas e sostanze nutritizie • Gli spostamenti dei
liquidi a livello dei letti capillari
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
X
3-05-2010
16:22
Pagina X
INDICE
© 978-88-08-06315-1
3. Aspetti dello sviluppo dell’apparato
cardiovascolare 338
13
L’APPARATO
RESPIRATORIO 376
PER SAPERNE DI PIÙ
L’elettrocardiografia 318
L’aterosclerosi 338
1. Anatomia funzionale dell’apparato respiratorio
377
PER L’ORIENTAMENTO
Tecnico di chirurgia 328
Il naso 377
APPARATI IN SYNC 340
La faringe 379
341
La laringe 379
RIEPILOGO
DOMANDE DI RIPASSO
343
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
344
La trachea 379
I bronchi principali 380
12
IL SISTEMA LINFATICO E LE
DIFESE DELL’ORGANISMO 345
I polmoni 380
La membrana respiratoria
2. La fisiologia della respirazione 383
PARTE I IL SISTEMA LINFATICO
La meccanica respiratoria 385
L’inspirazione • L’espirazione • I movimenti di aria non
respiratori
1. I vasi linfatici 346
2. I linfonodi 348
I volumi polmonari 386
3. Altri organi linfoidi 348
I rumori respiratori 386
PARTE II LE DIFESE DELL’ORGANISMO
4. I meccanismi di difesa innati 350
La barriera delle membrane superficiali 350
Le difese interne: cellule e sostanze chimiche 351
Le cellule ad attività fagocitaria • Le cellule natural killer
• La risposta infiammatoria • Le proteine ad azione antimicrobica • La febbre
5. I meccanismi di difesa adattativi 355
La respirazione esterna, il trasporto dei gas
respiratori e la respirazione interna 387
La respirazione esterna • Il trasporto dei gas nel sangue •
La respirazione interna
Il controllo della respirazione 389
La regolazione nervosa: genesi del ritmo di base • I fattori non nervosi che influenzano la frequenza e la profondità
del respiro
3. Le malattie respiratorie 391
Gli antigeni 356
Le cellule del sistema di difesa adattativo: concetti
generali 356
I linfociti • I macrofagi
La risposta immunitaria umorale (mediata da
anticorpi) 359
L’immunità umorale attiva e passiva • Gli anticorpi
La risposta immunitaria cellulare (mediata da cellule)
363
4. Aspetti dello sviluppo dell’apparato respiratorio
392
PER L’ORIENTAMENTO
Infermiere professionale abilitato 393
PER SAPERNE DI PIÙ
Il cancro del polmone: la realtà dietro la cortina di fumo 394
APPARATI IN SYNC 396
RIEPILOGO
397
DOMANDE DI RIPASSO
398
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
399
I trapianti d’organo e il rigetto 365
I disturbi dell’immunità 367
PARTE III ASPETTI DELLO SVILUPPO DEL
SISTEMA LINFATICO E DELLE DIFESE
DELL’ORGANISMO
PER SAPERNE DI PIÙ
L’AIDS: la peste moderna 370
372
DOMANDE DI RIPASSO
374
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
PARTE I ANATOMIA E FISIOLOGIA
DELL’APPARATO DIGERENTE
1. Anatomia dell’apparato digerente
APPARATI IN SYNC 369
RIEPILOGO
14
L’APPARATO DIGERENTE
E IL METABOLISMO 400
375
Gli organi del canale alimentare 401
La bocca • La faringe • L’esofago • Lo stomaco • L’intestino tenue • L’intestino crasso
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
3-05-2010
16:22
Pagina XI
INDICE
© 978-88-08-06315-1
Gli organi annessi al canale alimentare 409
I denti • Le ghiandole salivari • Il pancreas • Il fegato e
la cistifellea
2. Le funzioni dell’apparato digerente 411
15
XI
L’APPARATO
URINARIO 442
1. I reni 443
Quadro generale dei processi del canale alimentare
e della loro regolazione 411
Sede e struttura 443
La vascolarizzazione
Le attività che si svolgono nella bocca, nella faringe
e nell’esofago 413
L’ingestione e la degradazione del cibo • La propulsione
del cibo: deglutizione e peristalsi
I nefroni e la formazione dell’urina 445
I nefroni • La formazione dell’urina • Le caratteristiche
dell’urina
L’attività dello stomaco 415
La degradazione del cibo • La propulsione del cibo
L’attività dell’intestino tenue 418
La digestione e l’assorbimento • La propulsione del cibo
L’attività dell’intestino crasso 420
La digestione e l’assorbimento • La propulsione dei residui e la defecazione
PARTE II NUTRIZIONE E METABOLISMO
3. La nutrizione 421
Le fonti dietetiche dei costituenti alimentari
fondamentali 423
I carboidrati • I lipidi • Le proteine • Le vitamine • I
minerali
4. Il metabolismo 423
Il metabolismo cellulare dei carboidrati, dei grassi e
delle proteine 424
Il metabolismo dei carboidrati • Il metabolismo dei grassi • Il metabolismo delle proteine
2. Ureteri, vescica urinaria e uretra 449
Gli ureteri 449
La vescica urinaria 450
L’uretra 452
La minzione 452
3. Equilibrio idrico, elettrolitico e acido-basico 453
Il mantenimento dell’equilibrio idrico ed elettrolitico
del sangue 453
I liquidi dell’organismo e i compartimenti liquidi • La connessione tra acqua e sali • La regolazione dell’assunzione e
dell’eliminazione di acqua
Il mantenimento dell’equilibrio acido-basico del
sangue 457
I sistemi tampone del sangue • La regolazione da parte dell’apparato respiratorio • I meccanismi renali
4. Aspetti dello sviluppo dell’apparato urinario 459
PER SAPERNE DI PIÙ
Insufficienza renale e rene artificiale 450
APPARATI IN SYNC 460
Il ruolo centrale del fegato nel metabolismo 427
Le funzioni metaboliche generali • Il metabolismo e il trasporto del colesterolo
Il bilancio energetico dell’organismo 429
La regolazione dell’apporto alimentare • Il livello metabolico e la produzione di calore corporeo • La regolazione
della temperatura corporea
462
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
16
L’APPARATO
GENITALE 464
Le vie spermatiche 465
L’epididimo • Il dotto deferente • L’uretra
L’ulcera peptica: «Qualcosa mi sta rodendo» 416
L’obesità: soluzione magica cercasi 434
Le ghiandole annesse e lo sperma 467
Le vescichette seminali • La prostata • Le ghiandole bulbouretrali • Lo sperma
APPARATI IN SYNC 436
437
440
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
463
I testicoli 465
PER SAPERNE DI PIÙ
DOMANDE DI RIPASSO
461
DOMANDE DI RIPASSO
1. Anatomia dell’apparato genitale maschile 465
PARTE III ASPETTI DELLO SVILUPPO
DELL’APPARATO DIGERENTE E DEL
METABOLISMO
RIEPILOGO
RIEPILOGO
441
I genitali esterni 468
Cap00Indice_Mareb_rd:MARIEB_RD
XII
3-05-2010
16:22
Pagina XII
INDICE
2. La funzione riproduttiva nel maschio 468
La spermatogenesi 468
La secrezione di testosterone 471
3. Anatomia dell’apparato genitale femminile 471
© 978-88-08-06315-1
7. Aspetti dello sviluppo dell’apparato genitale
488
PER L’ORIENTAMENTO
Doula: assistente di sostegno alla maternità 489
PER SAPERNE DI PIÙ
La contraccezione come prevenzione della gravidanza 490
Le ovaie 471
I genitali interni 472
Le tube uterine • L’utero • La vagina
I genitali esterni 474
4. La funzione riproduttiva nella femmina e i cicli
ovarico e mestruale 475
L’oogenesi e il ciclo ovarico 475
Il ciclo uterino (mestruale) 477
La produzione di ormoni da parte delle ovaie 477
5. Le ghiandole mammarie 479
6. Aspetti generali della gravidanza e dello sviluppo
embrionale 480
APPARATI IN SYNC 492
RIEPILOGO
493
DOMANDE DI RIPASSO
495
DOMANDE DI RIFLESSIONE CRITICA E APPLICAZIONE CLINICA
496
APPENDICI
A. Radice delle parole, prefissi, suffissi 497
B. Tavola periodica degli elementi 498
C. Informazioni fondamentali su vitamine e molti
minerali essenziali 499
D. Risposte alle domande 501
La fecondazione 481
Gli eventi dello sviluppo embrionale e fetale 482
Gli effetti della gravidanza sulla madre 484
Le modificazioni anatomiche • Le modificazioni fisiologiche
Il parto 486
L’inizio del travaglio di parto • Le fasi del parto
FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI 509
GLOSSARIO 511
INDICE ANALITICO 525