Psicologia Dinamica Corso di Laurea in Scienze Psicologiche del

annuncio pubblicitario
Università UNICUSANO
Telematica Roma
A.A. 2015/2016
Psicologia
dei gruppi
Corso di Laurea in Psicologia del Lavoro e delle
Organizzazioni (Classe LM-51)
Prof. S. Gullo
UNICUSANO
introduzione
Il termine gruppo rimanda etimologicamente (dal
provenzale grop o dal germanico kroppe) al nodo e
alla matassa intesa come intreccio fitto e inestricabile.
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
spazio intermedio tra l’individuale e il sociale, in una
dimensione sempre multipersonale, plurale
somiglianza-coesione vs diversità-competizione
idea di circolarità, superamento della logica lineare,
interscambio reciproco
UNICUSANO
[email protected]
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
introduzione
Il termine gruppo rimanda ad una intrinseca
complessità che impone di essere affrontata
attraverso un approccio non riduttivo che accolga la
possibilità di rimandi costanti a differenti settori
disciplinari, vertici osservativi e ambiti di intervento.
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
gruppo come pòlis,
spazio di confronto plurale, di luogo di circolazione
dello sguardo e delle fantasie, una dimensione che
rimanda ad un pensare e ad un sentire sempre
multidirezionali.
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
Kaes (1976) definiva l’impensabilità del gruppo come
la generale tendenza a definire le relazioni sociali non
in termini di gruppo ma di relazioni intersoggettive
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
ambivalenza
tra la capacità che hanno i gruppi di definire – e in
alcuni casi di produrre – l’identità del singolo,
e la paura di perdere la propria individualità
nell’amalgama indifferenziata del gruppo (ansia di
fusionalità)
UNICUSANO
[email protected]
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
introduzione
Le Bon nel 1885 pubblica Psicologia delle folle, un
saggio che ruota intorno all’idea centrale che
l’individuo nella massa regredisce ad uno stato
primitivo, intendendo con tale termine sia una
condizione 6 psicologica
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
Il gruppo e la massa nel modello freudiano
Freud analizza i concetti d società, di massa e di gruppo sono
Totem e tabù (1913), Psicologia delle masse e analisi dell’Io
(1921) e Il disagio della civiltà (1929).
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
Il gruppo e la massa nel modello freudiano
Nel modello psicoanalitico freudiano individuo e
gruppo costituiscono una dicotomia in cui l’individuo
riveste una posizione di priorità ontologica rispetto al
gruppo, gli individui vengo prima e dopo formano un
gruppo
UNICUSANO
[email protected]
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
introduzione
Il gruppo e la massa nel modello freudiano
complesso edipico  costituzione dell’istanza del Super-Io
“irruzione” del sociale nella vita psichica degli individui avviene
tra il terzo e il quinto anno di vita, il bambino interiorizza le
regole e le norme sociali.
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
Il gruppo e la massa nel modello freudiano
fase “tardiva” nel modello freudiano,
insorgono quando il bambino ha già sviluppato parte del
funzionamento e delle caratteristiche psichiche che
determinano la sua personalità
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
introduzione
Il gruppo e la massa nel modello freudiano
Nella vita psichica del singolo l’altro è regolarmente presente
come modello, come oggetto, come soccorritore, come nemico
e pertanto, in questa accezione più ampia ma indiscutibilmente
legittima, la psicologia individuale è al tempo stesso, fin
dall’inizio, psicologia sociale
UNICUSANO
P
S
I
C
O
L
O
G
I
A
D
E
I
G
R
U
P
P
I
[email protected]
Scarica