Liceo scientifico “Cavalleri” di Parabiago Profssa: Pulella Daniela Indirizzo Brocca scientifico A.S. 2012-2013 CLASSE 5a E PROGRAMMA DI BIOLOGIA Testo : Tortora – Derrickson-CONOSCIAMO IL CORPO UMANO – Zanichelli 1)IL SISTEMA NERVOSO 1. Struttura del neurone e meccanismo di trasmissione nervosa.(esclusi tipi di cellule gliali) 2. Sinapsi e neuromediatori . 3. Anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale. 4. Il midollo spinale e l’encefalo. Arco riflesso. 5. Sistema nervoso periferico. 6. Nervi spinali e nervi cranici. 7. Sistema nervoso autonomo : struttura e funzioni. 8. Alcune malattie del sistema nervoso (sclerosi multipla, gliomi, neurite, morbo di Parkinson, SLA, TIA, ictus). 2)ORGANI DI SENSO 1)Sensibilità generale (definizione di sensazione, tipi di sensazione, tipi di sensibilità, tipi di recettori). 2) Sensi somatici (sensazioni dolorose, tattili, propriocettive e termiche). 3) Sensi specifici(olfatto , gusto , vista,udito ed equilibrio). 4) Malattie e disturbi degli organi di senso (iposmia, strabismo, congiuntivite e tracoma, daltonismo, miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia, cataratta, glaucoma, sordità, otite media). Testo :Le Monnier scuola: Alters & Alters –BIOLOGIA IN EVOLUZIONE / Comprendere la vita - SEZIONE C-I fondamenti dell’evoluzione. Capitolo 13-Come è nata la teoria dell’evoluzione.La teoria di Darwin. La selezione naturale. Teoria di Lamarck. Prove a favore dell’evoluzione. Capitolo 14- Le basi genetiche dell’evoluzione. Variabilità e deriva genetica, flusso genico e accoppiamento non casuale. Capitolo 15- Speciazione ed estinzione. Definizione di specie. Isolamento riproduttivo e divergenza genetica. Speciazione e cambiamenti evolutivi . Capacità adattativa e cambiamenti ambientali. Capitolo 16 – L’evoluzione della vita sulla Terra. Come è nata la vita sulla Terra. Teoria endosimbiontica . Tappe fondamentali dell’evoluzione (prime cellule, primi eucarioti, primi pluricellulari, primi funghi e animali, i cordati e i vertebrati, le piante, pesci mandibolati e ossei, anfibi, rettili e gimnosperme, mammiferi e uccelli). Testo : Curtis – Barnes - INVITO ALLA BIOLOGIA CLASSIFICAZIONE DEI VIVENTI Capitolo 34 – Modelli di classificazione: Definizione di specie; la classificazione(regno,phylum,subphilum,…) domini e regni. Capitolo 35 – Batteri , protisti e funghi : classificazione procarioti: eubatteri, archeobatteri e loro classificazione; nutimento dei procarioti; eucarioti e teoria endosimbiontica; protisti e loro classificazione; protozoi( caratteristiche escluso la classificazione); funghi (caratteristiche e classificazione); simbiosi dei funghi. Capitolo 36 – Evoluzione delle piante: alghe unicellulari; alghe pluricellulari(tipi di alghe, (escluse caratteristiche e anatomia); alghe verdi (colonie e riproduzione , escluso anatomia); la conquista delle terre emerse, vantaggi evolutivi; briofite; piante vascolari( classificazione); vantaggi evolutivi delle piante vascolari; felci ( ciclo riproduttivo); gimnosperme( vantaggi evolutivi , riproduzione); angiosperme ( vantaggi evolutivi, riproduzione , anatomia del fiore). Capitolo 38 – Gli invertebrati (caratteristiche evolutive, esclusa anatomia): poriferi; cnidari; platelminti; nemertini; nematodi; molluschi (caratteristiche evolutive e classificazione); anellidi; artropodi (caratteristiche evolutive e classificazione); echinodermi. Capitolo 39 – I cordati(classificazione e caratteristiche evolutive) I vertebrati (classificazione e caratteristiche evolutive); pesci (classificazione, caratteristiche evolutive e anatomia); agnati ; condroitti ; osteitti; anfibi e rettili (classificazione e caratteristiche evolutive); uccelli (caratteristiche evolutive); mammiferi(classificazione e caratteristiche evolutive) . Parabiago, 07-06-2013 L’insegnante Pulella Daniela Liceo scientifico “Cavalleri” di Parabiago Profssa: Pulella Daniela Indirizzo Brocca scientifico SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 5aE A.S.2012-2013 Libro di testo:Lupia Palmieri- Parotto-La Terra nello Spazio e nel tempoZanichelli 1) L’ambiente celeste: La volta celeste.Le costellazioni.Distanze astronomiche.Caratteristiche delle stelle.Evoluzione dei corpi celesti.Le galassie e la struttura dell’Universo.Origine ed evoluzione dell’Universo. 2) Il Sistema solare: I corpi del Sistema solare. La stella Sole .L’attività solare.Caratteri generali dei pianeti del Sistema solare.Il moto dei pianeti intorno al Sole . Famiglie di pianeti.I corpi minori.La fascia di Kuiper e la nube di Oort.Origine ed evoluzione del Sistema solare. 3) Il pianeta Terra: Forma e dimensioni della Terra.Coordinate geografiche.I moti terrestri.Esperienze di Foucault e di Guglielmini.I moti millenari.L’orientamento e le coordinate geografiche.Unità di misura del tempo.Fusi orari. 4) La Luna:Forma , dimensioni e caratteristiche della Luna.I movimenti della Luna.Fasi lunari.Il paesaggio lunare.La composizione superficiale e l’interno della Luna.Origine ed evoluzione lunare. 5) Minerali e rocce: I costituenti della crosta terrestre.La “chimica” della crosta terrestre.I minerali( definizione, composizione, struttura, proprietà, classificazione e processi di mineralizzazione). Le rocce e i processi litogenetici. Rocce magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Ciclo litogenetico. 6)Stratigrafia e deformazione delle rocce : la Stratigrafia e la Tettonica. Le faglie. Facies e pieghe. Il ciclo geologico (ciclo di Hutton). 7)I fenomeni vulcanici: Attività vulcanica.Magmi.Edifici vulcanici,eruzioni e prodotti dell’attività vulcanica.Vulcanismo effusivo ed esplosivo.La distribuzione dei vulcani. I vulcani e l’uomo. 8)I fenomeni sismici: Teoria del rimbalzo elastico.Le onde sismiche.Come si localizza l’epicentro di un terremoto.Le scale di intensità dei terremoti. Magnitudo.Gli effetti del terremoto. I terremoti e l’interno della Terra. Distribuzione geografica dei terremoti. La difesa dai terremoti. 9)La Tettonica delle placche: Dinamica interna della Terra.Struttura interna della Terra.Flusso di calore e temperatura interna della Terra. Campo magnetico terrestre.Paleomagnetismo.Struttura della crosta.Espansione dei fondali oceanici(teoria di Hess).Teoria di Wegener. Espansione e subduzione.Anomalie magnetiche sui fondali oceanici. La tettonica delle placche,orogenesi,tipi di margini ,ciclo di Wilson. La verifica del modello.Moti convettivi e punti caldi. L’insegnante Pulella Daniela Liceo scientifico “Cavalleri” di Parabiago Profssa: Pulella Daniela A.S. 2012-2013 CLASSE 5a E Indirizzo Brocca scientifico PROGRAMMA DI CHIMICA ORGANICA Testo : Paolo De Maria – Percorsi di chimica organica- Zanichelli Capitolo 1-La chimica del carbonio. Il carbonio e i suoi legami. Isomeria. Formule di struttura. Ibridazione degli orbitali del carbonio. Capitolo 2 – Alcani e cicloalcani. Gli idrocarburi. Struttura, nomenclatura, proprietà*; conformazioni degli alcani e dei cicloalcani. Isomeria cis e trans dei cicloalcani. Reazioni degli alcani. Capitolo 3- Alcheni e alchini. Idrocarburi insaturi. Proprietà*,nomenclatura, caratteristiche dei legami doppi e tripli. Legame pi-greco. Isomeria cis e trans degli alcheni.Reazioni di addizione degli alcheni e degli alchini. Regola di Markovnikov. Idroborazione degli alcheni. Addizione elettrofila ai dieni coniugati. Ossidazione e combustione degli alcheni. Acidità degli alchini. Capitolo 4- I composti aromatici. Caratteristiche del benzene. Nomenclatura dei composti aromatici. Sostituzione elettrofila aromatica. Alchilazione , acilazione ed effetti del sostituente nelle sostituzioni elettrofile aromatiche. Capitolo 5- La stereoisomeria. Chiralità ed enantiomeria. Regole di sequenza per specificare la configurazione. La luce polarizzata e l’attività ottica. Le proiezioni di Fischer. I diastereomeri. Miscele racemiche. Capitolo 6 – Gli alogenuri alchilici. Sostituzione nucleofila e suoi meccanismi. Reazioni di eliminazione. Competizione sostituzione-eliminazione. Capitolo 7- Alcoli e fenoli. Nomenclatura, proprietà* , legami a idrogeno , acidità e basicità di alcoli e fenoli. Reazioni di alcoli e fenoli. Capitolo 8 – Eteri. Proprietà* , nomenclatura e preparazione degli eteri ( sintesi di Williamson). Capitolo 9 – Aldeidi e chetoni . Nomenclatura, proprietà*, preparazione e reazioni delle aldeidi e dei chetoni. Capitolo 10- Gli acidi carbossilici e i loro derivati. Nomenclatura , proprietà* e reazioni degli acidi carbossilici. Esteri , saponificazione, anidridi e ammidi. Capitolo 11 – Le ammine: proprietà*, nomenclatura e preparazione. Capitolo 13 –I carboidrati : proprietà*,nomenclatura,enantiomeria D e L , epimeri; piranosi e furanosi (definizione) ; anomeria . Capitolo 14- Amminoacidi, proteine e acidi nucleici: proprietà*, nomenclatura, elettroforesi, classificazione e struttura delle proteine; DNA e differenze fra DNA e RNA, replicazione del DNA e generalità sulla sintesi proteica.I lipidiProprietà,reazioni, struttura,funzioni, danni all’organismo(diabete e steroidi). *(comportamento:acidità,basicità,sostanze anfotere;proprietà fisiche:ottiche, punto di ebollizione,solubilità;struttura molecolare:ibridazione e legami a H). Parabiago , 07-06-2013 L’insegnante Daniela Pulella