Liceo Scientifico e Classico Statale “M. Curie” Meda

Liceo Scientifico e Classico Statale “M. Curie”
Meda
ESAME DI STATO
Documento del Consiglio della classe Quinta sezione A
Anno Scolastico 2009/10
QUADRO COMUNE DI RIFERIMENTO
Storia della classe
L’attuale 5^A è formata da 17 alunni ( 7 femmine e 10 maschi), tutti provenienti dalla 1^A. In
prima due alunne si sono trasferite in altre scuole; in terza un alunno non è stato ammesso alla
classe successiva e tre studenti hanno cambiato sezione ; in quarta due alunni non sono stati
ammessi alla quinta. Di qui l’attuale composizione. Nel triennio si è registrata continuità didattica
per tutte le materie ad eccezione di storia e filosofia, e italiano e latino, per le quali sono subentrate
due nuove docenti a partire dal quarto anno. Si segnala inoltre un cambiamento tra gli insegnanti di
educazione fisica.
Per la classe è previsto l’uso di dispositivi dispensativi compensativi, come risulta da fascicoli
personali ( si veda “Relazione alunno” allegata al documento).
Profilo sintetico della classe
Nel corso del triennio la classe ha presentato un profilo generalmente positivo sia per la
partecipazione al dialogo educativo sia per l’impegno e l’interesse per il lavoro in classe;
l’atteggiamento nei confronti dei docenti è stato sempre improntato alla correttezza e
all’educazione. Tale positivo quadro d’insieme, però, non ha condotto a un percorso di crescita
formativo e culturale del tutto omogeneo. Un gruppo di allievi, con maggior rigore e precisione
nello studio, ha migliorato le proprie capacità attraverso una progressiva applicazione, conseguendo
un livello di preparazione più che discreto. Diversi alunni, con un impegno scolastico a volte
superficiale, hanno raggiunto un livello di preparazione più che sufficiente, mentre altri, più fragili e
incostanti nello studio, hanno raggiunto un livello di preparazione globalmente appena sufficiente.
Nel suo complesso la classe è in grado di dimostrare una conoscenza degli elementi fondamentali
dei programmi, li sa recuperare e utilizzare nel percorso didattico e conosce la terminologia di base
di ogni disciplina. Gli studenti più motivati hanno raggiunto un’apprezzabile capacità di analisi,
elaborazione e sintesi di un problema o tema, anche di natura socio-culturale.
Attività multidisciplinari
Nel Consiglio di classe i docenti, individuate delle aree tematico-cronologiche che permettono
raccordi multidisciplinari, hanno operato tali convergenze all’interno dei singoli programmi di
materia. Per l’area letteraria, artistica e storico-filosofica sono stati evidenziati alcuni momenti
fondamentali per la storia della cultura otto-novecentesca quali: il Romanticismo, la “crisi dell’io”
nel Novecento e le Avanguardie artistiche del Novecento. Inoltre per l’area scientifica i raccordi
proposti sono i seguenti: fisica delle particelle e campi di forze ( magnetico, elettrico e
gravitazionale).
Attività di recupero
Sono state messe in atto attività di recupero durante la settimana di sospensione che ha avuto luogo
la prima settimana di marzo e di recupero in itinere nel corso dell’anno scolastico per le discipline
che ne avevano la necessità. Gli studenti hanno inoltre partecipato a un corso di approfondimento di
matematica in vista dell’esame di Stato.
Criteri e parametri di valutazione
Il profitto è stato valutato secondo i parametri decisi dal Collegio Docenti (di cui si allega la
delibera), eventualmente integrati all’interno delle relazioni delle singole discipline. Si sono
utilizzati i seguenti strumenti per la valutazione:
- le tradizionali verifiche scritte o scritto-grafiche;
- le tradizionali verifiche orali;
- test secondo la tipologia B.
Prove in preparazione all’esame di Stato
Sono state effettuate:
una simulazione di prima prova, comune in tutta la scuola, il 21 maggio 2010,
una simulazione di seconda prova, comune in tutta la scuola, il 18 maggio 2010,
due simulazione di terza prova, della durata di 3 ore secondo la tipologia B, il 23 febbraio e il 15
aprile 2010. Le discipline coinvolte sono state: Inglese, Filosofia, Latino, Ed. Fisica e Fisica nella
prima simulazione e Inglese, Storia, Scienze, Arte e Fisica nella seconda.
La valutazione degli elaborati, seguendo le indicazioni del Collegio dei Docenti, è stata effettuata in
decimi e il voto è stato riportato a registro per ogni singola disciplina. I voti sono stati quindi
convertiti in un unico voto in quindicesimi.
Criteri di assegnazione del credito scolastico e del credito formativo
Il credito scolastico e il credito formativo vengono assegnati secondo i criteri decisi dal Collegio
Docenti di cui si allega la delibera.
Attività integrative dell’anno scolastico
1. Viaggio d’istruzione di cinque giorni a Parigi;
2. Uscita didattica all’Osservatorio astronomico di Merate;
3. Corso di inglese con insegnante madrelingua ( a libera partecipazione );
4. Esame del FCE. ( a libera partecipazione );
5. Attività di orientamento universitario;
6. Olimpiadi di matematica ( a libera partecipazione );
7. Olimpiadi di fisica ( a libera partecipazione );
8. Ciclo di conferenze su “ I principi della relatività ristretta e le loro conseguenze”, “Micro nano
tecnologie” e “Crittografia e sistemi di protezione”. Una conferenza sul “ La fisica delle
particelle” e una su “ Il neutrino” ( a libera partecipazione);
9. Conferenza sulla mafia in occasione della giornata dedicata al tema “ La mafia in Brianza”;
10. Incontri su “ La Poesia in carcere: Parole dentro” ( a libera partecipazione);
11. Gruppo “ Interesse Scala” ( a libera partecipazione);
12. Il quotidiano in classe.
2
Allegati
Allegato 1 – Delibera del Collegio docenti sui criteri di attribuzione del credito scolastico,
pubblicati negli allegati al POF.
Allegato 2 – Delibera del Collegio docenti su criteri e parametri di valutazione, pubblicati negli
allegati al POF.
Allegato 3 – Delibera del Collegio dei docenti sui parametri per l’attribuzione del voto di condotta,
pubblicati negli allegati del POF
Allegato 4 – Griglie di valutazione utilizzate per la prima prova
Allegato 5 – Griglia di valutazione utilizzate per la seconda prova
Allegato 6 – Testo di simulazione della terza prova del 23 febbraio 2010
Allegato 7 – Testo di simulazione della terza prova del 15 Aprile 2010
3
ITALIANO
Prof.ssa Silvia Carminati
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Vengono qui di seguito sinteticamente indicati gli obiettivi disciplinari; per una esposizione
analitica dei medesimi si rimanda alla delibera del Dipartimento di Lettere-Triennio del 20/10/2003,
ribadita il 09-09-2009:
1. Conoscenza degli argomenti e degli autori previsti dai programmi ministeriali, nelle linee
essenziali e in una scelta antologica definita dalle richieste dall’esame e dal ritmo di lavoro della
classe.
2. Capacità di analisi e di comprensione del testo letterario nei suoi molteplici livelli (contesto
storico-culturale, problematiche fondamentali, significati simbolici, aspetti linguisticoespressivi).
3. Padronanza dei mezzi linguistico-espressivi e di un linguaggio tecnico specifico per
l’esposizione orale.
4. Acquisizione e consolidamento delle conoscenze e delle capacità di utilizzo delle diverse
tipologie di testo scritto.
5. Capacità di organizzare in modo ordinato, coerente, e, al meglio, autonomo, i contenuti
acquisiti.
MODALITA’ DI LAVORO
- lezione frontale
- analisi guidata dei testi in esame
- discussioni di gruppo
- lezioni multimediali
STRUMENTI
Gli studenti si sono serviti del seguente materiale:
- fotocopie
- libro di testo (R. Luperini – P. Cataldi, La scrittura e l’interpretazione, ed. rossa, Palumbo)
- testi di narrativa di proprietà o della biblioteca
- uso di internet
CRITERI DI VALUTAZIONE
Il profitto è stato classificato in voti decimali da 1 a 10, seguendo le linee concordate nelle riunioni
collegiali; la sufficienza è stata attribuita al raggiungimento degli obiettivi minimi e comunque
avendo riguardo, per la correzione delle prove scritte, alla allegata griglia di valutazione deliberata
in Dipartimento di materia (cfr. verbale del 09/09/2009).
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
- colloqui orali
- questionari a risposta multipla (tipologia C) e/o a risposta sintetica (tipologia B) valutati per
l’orale
- svolgimento in classe di prove scritte secondo le tipologie programmate
- prova comune a tutte le quinte classi dell’Istituto con tutte le tipologie previste dal Nuovo Esame
di Stato in data 21.05.2010
4
Letteratura
TEMATICHE
LETTURE
Il ROMANTICISMO
• Nascita del Romanticismo e caratteri del Romanticismo
europeo
Anti-illuminismo
Sentimento, esotismo, natura
Genio, grande personalità, ribellismo
Individualismo, interiorità, autobiografia
Storicismo, Medioevo e idea di “nazione”
Imitazione classicista e poesia-invenzione romantica
• Romanticismo europeo e romanticismo italiano
• Il Romanticismo italiano
Le riviste: Dal «Conciliatore»alla «Biblioteca italiana»
La polemica classico-romantica
o I manifesti romantici
o La posizione di Manzoni
o La posizione di Leopardi
La questione della lingua nell’Ottocento: la posizione dei
classicisti, dei romantici, la soluzione manzoniana
(edizione quarantana dei “Promessi Sposi”)
Alessandro Manzoni
• La vita
• La formazione e la “conversione”
• Gli Inni sacri: la prima fase e La Pentecoste; la poesia
srilicata
•
Linee di poetica: In morte di Carlo Imbonati; la
prefazione al Conte di Carmagnola 1820; Lettre à M. ***
5
•
Il programma del
«Conciliatore» di
Pietro Borsieri
• Mme de Staël, da Sulla
maniera e la utilità
delle traduzioni,
“Dovrebbero a mio
avviso gl’Italiani
tradurre diligentemente
assai delle recenti
poesie inglesi e
tedesche”
• Berchet: Dalla Lettera
semiseria di
Grisostomo a suo figlio,
“La sola vera poesia è
popolare”
• Manzoni:
Dalla Lettera sul
Romanticismo a C.
D’Azeglio «Sul
Romanticismo»:
“L’utile per iscopo, il
vero per soggetto,
l’interessante per
mezzo”
Dalla
Lettera
a
Chauvet: “Il rapporto
fra poesia e storia”
•
Da In morte di Carlo
Imbonati”: vv. 206-215
•
Dalla Lettera sul
Romanticismo a C.
D’Azeglio «Sul
Romanticismo»:
sur l’unité de temp et de lieu dans la tragedie, 1823; la
Lettera al Marchese C. D’Azeglio sul Romanticismo 1823
(pubblicata successivamente)
“Il santo vero mai non tradir”; “sentir e meditar” (In
morte di Carlo Imbonati)
L’utile, il vero e l’interessante (Lettera sul
Romanticismo)
•
Le odi civili: Marzo 1821; Il cinque maggio
•
Le tragedie: l’Adelchi: Adelchi ed Ermengarda, la
“provvida sventura”
•
•
Il genere del romanzo e il romanzo storico
Le tre edizioni dei Promessi Sposi: 1823, 1827, 1840:
differenze generali
I Promessi Sposi: il narratore omnisciente, la concezione
della storia, i nuclei narrativi, il sistema dei personaggi, il
romanzo di formazione di Renzo, la presenza degli umili,
il “guazzabuglio” dell’animo (di Renzo) e della realtà; il
tema della giustizia umana, della politica, del dolore, il
rifiuto dell’idillio: la conclusione, la concezione della
Provvidenza: la tesi di Raimondi, la tesi di Calvino
•
•
•
•
•
Marzo 1821
Cinque maggio
Dall’Adelchi:
“Le confessioni di
Adelchi ad Anfrido”
“Il
delirio
di
Ermengarda”
Coro dell’atto quarto:
La
morte
di
Ermengarda
•
I Promessi sposi
Il primo capitolo
Cap. X: Gertrude e il
principe padre
Cap. XXI: Lucia e
l’innominato
La conclusione del
romanzo
Letture critiche:
Il
problema
della
Provvidenza: la tesi di
Raimondi
Un
mondo
senza
Provvidenza e una
religione
senza
consolazione: la tesi di
Calvino
-
Giacomo Leopardi
• Recanati e la famiglia Leopardi
• 1809-1816: “Sette anni di studio matto e disperatissimo”:
erudizione e filologia
• 1816
Conversione letteraria: “dall’erudizione al bello”
La posizione di Leopardi all’interno della polemica
classico-romantica: 1816: Lettera ai Sigg. compilatori
della «Biblioteca italiana»; 1818: Discorso di un italiano
intorno alla poesia romantica
• 1817:
l’Epistolario: il quaderno di lavoro (1817-1832)
l’amicizia con Pietro Giordani
6
“L’utile per iscopo, il
vero per soggetto,
l’interessante per
mezzo”
Dalla
Lettera
a
Chauvet: “Il rapporto
fra poesia e storia”
•
Dallo Zibaldone,
“Ricordi”, 2: “La
madre di famiglia”
•
Dall’Epistolario:
lettera del 30.04.1817 a
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1818: Gli esordi poetici: le canzoni civili: All’Italia;
Sopra il monumento di Dante
1819: tentativo di fuga; l’oftalmia; la prigione di Recanati
(1820-1821)
La “conversione filosofica dal bello al vero”
Il pessimismo storico
1822-23: Il primo viaggio a Roma
I Canti
La struttura
l’ordine delle poesie
le tre edizioni: 1831, 1835, 1845
Gli Idilli: “Situazioni, affezioni, avventure storiche del
mio animo”
la poetica del vago e dell’indefinito
la poetica della rimembranza
il lessico selezionato
la natura benigna e le illusioni
la teoria del piacere
1824: L’addio alla poesia: le Operette morali
il pessimismo cosmico e l’arido vero
meccanicismo, materialismo
l’ironia
la consapevolezza del “vero”, del dolore, della morte
la natura matrigna e indifferente
1825 a Milano e Bologna
1826: rientro a Recanati
1827: a Firenze: le frequentazioni del Gabinetto
Viesseux; la pubblicazione delle Operette
Inverno a Pisa: I canti pisano recanatesi
L’ultima fase della produzione poetica:
il ciclo di Aspasia;
la poetica antiidillica
La vena satirica
DOPO L’UNITA’
• In Europa
Positivismo e darwinismo: Compte, Darwin e Taine
Naturalismo: i fratelli De Goncourt, Zola
- lo scrittore scienziato
- il determinismo e l’ereditarietà
7
Pietro Giordani:
“L’amicizia e la nera
malinconia”
•
Dall’Epistolario:
Lettera al fratello Carlo
da Roma, 25 novembre
1822
•
Dai Canti:
Gli Idilli:
L’infinito (1819);
La sera del dì di festa
(1820);
Le canzoni del suicidio
Ultimo canto di Saffo
(1822);
-
•
•
Dalle Operette morali:
Dialogo della natura e
d un islandese;
Dialogo di un venditore
di almanacchi e di un
passeggere (fotocopia);
Dialogo di Tristano e di
un amico
Dai Canti
Il passero solitario
(1831?)
A Silvia (1828)
La quiete dopo la
tempesta (1829)
• Dai Canti
A se stesso
Letture critiche:
- La lettura limitativa di
Croce
- La valorizzazione di
Binni
Il Simbolismo e il Decadentismo: le tematiche
•
In Italia
La Scapigliatura (1860-1870)
Il Verismo
Giovanni Verga
• La lettura di Flaubert, la pubblicazione dell’”Assomoir”
di Zola, l’arrivo di Capuana a Milano: la svolta verista: la
scomparsa del narratore onnisciente; l’eclisse del
narratore; il principio dell’impersonalità; la lotta per la
vita; il progetto editoriale del “Ciclo dei vinti”; il
pessimismo; l’aderenza del linguaggio; la regressione; lo
straniamento
• Rosso Malpelo (1878)
• I Malavoglia (1881): l’incipit e la conclusione; i valori
della casa del nespolo; il sistema dei personaggi; il
discorso indiretto libero; i vinti; la regressione; lo
straniamento; il motivo dell’esclusione
•
Perdita d’aureola di C.
Baudelaire
• dai Fiori del male di C.
Baudelaire
L’albatros
Corrispondenze
• La poesia
Preludio di Emilio
Praga
Lezione d’anatomia di
Arrigo Boito
• La narrativa
Dalla Fosca di Igino
Ugo Tarchetti:
Attrazione e repulsione
per Fosca
•
•
•
•
•
Giovanni Pascoli
• Vita
• La poetica: la poetica del fanciullino; il simbolismo;
l’impressionismo; le tematiche; l’innovazione linguistica:
il linguaggio pre-grammaticale e post-grammaticale
(Contini)
8
•
Da Vita dei campi
(1880)
Rosso Malpelo (1878)
Lettera a Salvatore
Paola Verdura sul ciclo
della “Marea”
La prefazione ai
“Malavoglia”
I Malavoglia (1881):
Incipit
Compar Alfio e Mena
L’addio di ‘Ntoni
Da “Novelle rusticane”
(1883)
La roba
Interpretazioni critiche:
Interpretazione
di
Russo
Interpretazione
di
Luperini
Dal Fanciullino (1897):
Il fanciullino
•
Myricae (1891)
il titolo; struttura e organizzazione interna; il
fonosimbolismo; il mito della famiglia; la metafora del
nido; la natura; la poetica delle “cose”
•
Da Myricae:
Lavandare
X Agosto
L’assiuolo
Novembre
•
Canti di Castelvecchio (1903)
•
Dai Canti di
Castelvecchio
Il gelsomino notturno
•
Dal Piacere: Andrea
Sperelli
Da Alcyone:
La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
Gabriele D’Annunzio
• Vita
• Estetismo, vitalismo, Nietzsche, il panismo, il mito del
superuomo
• Il Piacere (1889)
• Le laudi del cielo, della terra, del mare e degli eroi
Alcyone (1903)
LA NARRATIVA TRA LE DUE GUERRE
Italo Svevo
• La vita: Trieste città “crogiuolo di razze e culture”;
formazione culturale dell’autore; l’amicizia con Joyce; le
lingue parlate e imparate; la formazione letteraria
autodidatta; la scelta di scrivere in italiano: lo
pseudonimo; l’insuccesso dei primi due romanzi, la pausa
letteraria e la ribellione con il terzo; il “caso Svevo”
• l’evoluzione dei tre romanzi: Una vita: (1882); Senilità
( 1889); La coscienza di Zeno (1923)
i protagonisti inetti
opposizione malati/sani
l’evoluzione del concetto di malattia
• La coscienza di Zeno (1923): novità strutturale del
romanzo; la complessità del personaggio di Zeno; il
rapporto con il padre ;la moglie Augusta ; la concezione
della psicoanalisi: inutile come terapia ma utile come
diagnosi e tecnica letteraria; la conclusione del romanzo:
Zeno è completamente sano perché definitivamente
integrato in un contesto completamente malato
Luigi Pirandello
• la vita
• la visione della vita: il relativismo; le molteplici
personalità (Binet); il sentimento della vita; la vita come
“pupazzata”; le “Forme” che imprigionano la Vita; il
contrasto fra la Vita e la Forma, tra persona e maschera,
tra maschera e maschera nuda
• la poetica: L’umorismo (1908)
dall’avvertimento al sentimento del contrario
le caratteristiche dell’umorismo pirandelliano
• i romanzi: il tema dell’esclusione; il tema della follia
9
•
•
La Coscienza di Zeno
Lo schiaffo del padre
La salute di Augusta
Scambio di funerale
•
Lettera alla sorella: la
vita come “enorme
pupazzata” (1886)
•
Da L’umorismo:
L’esempio
della
signora imbellettata
• Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal (1904): la struttura narrativa;
l’antieroe
Uno nessuno centomila (1925-26): La follia come via
d’uscita
• Le Novelle per un anno
• Il teatro
Il teatro del grottesco
Il teatro nel teatro: Sei personaggi in cerca d’autore
(1921)
L’ETA’ DELLE AVANGUARDIE
• Definizione di avanguardia
• Le avanguardie in Europa
• L’espressionismo
• Le riviste in Italia: cenni
Il crepuscolarismo
• La cultura crepuscolare
• Perché non è un movimento d’avanguardia
Il futurismo
• T. Marinetti e i Manifesti del Futurismo
Lo strappo nel cielo di
carta
L’ultima pagina del
romanzo
• Da Novelle per un
anno: Il treno ha
fischiato
• Da Così è (se vi pare)
(1917)
La conclusione
•
Da Piccolo libro inutile
di Sergio Corazzini:
Desolazione del povero
poeta sentimentale
• A. Palazzeschi:
Dai Poemi: Chi sono?
Da L’incendiario: E
lasciatemi divertire!
•
•
1909: Manifesto del
Futurismo
1912: Manifesto tecnico
della letteratura
futurista
LA POESIA TRA LE DUE GUERRE
• Il ruolo del poeta e della poesia da Pascoli a Montale
Giuseppe Ungaretti
• La vita
• Le parole di Ungaretti: viaggio, deserto, nomade,
memoria, luce, acqua, abisso
• La ricerca della parola pura
• La poesia come salvezza
• Le raccolte
1916: Il Porto sepolto
1919: Allegria di naufragi
1923: Allegria
Il sentimento del tempo
Il dolore
•
•
•
10
Da Allegria
In memoria
Il porto sepolto
I fiumi
San Maritino del Carso
Veglia
Mattina
Soldati
Commiato
Da Il sentimento del
tempo
A mia madre
Da Il dolore
Non gridate più
Eugenio Montale
• La vita
• Le donne nella poesia di Montale e i loro pseudonimi
• Ossi di seppia (1925): il presente negativo dominato dal
“male di vivere”; l’impossibilità della conoscenza: l’orto,
il muro, la luce accecante del meriggio
• Le occasioni
• La bufera e altro
La frattura cronologica e stilistica tra La bufera e altro e
Satura
• Satura
Il significato del titolo
I testi per la moglie: le sezioni Xenia e Xenia II
Umberto Saba
• La vita
• Il Canzoniere: la poesia “onesta”
•
Da Ossi di seppia
Non chiederci la parola
Spesso il male di vivere
ho incontrato
•
Da Le occasioni
La casa dei doganieri
•
Da Satura
Ho sceso, dandoti il
braccio
•
Dal Canzoniere:
Amai
Città vecchia
A mia moglie
La 5^ A ha aderito alla sperimentazione in atto nella scuola, per la quale lo studio delle tre cantiche
della Commedia dantesca viene effettuato nelle classi terza e quarta.
Tipologie di scrittura
Tutte le tipologie oggetto della prova d’esame
• Analisi testuale di un testo letterario in prosa e in poesia
• Articolo di giornale
• Trattazione sintetica
• Tema storico (in collaborazione con il docente di Storia)
• Il saggio breve
• Il tema d’attualità
Tematiche interdisciplinari:
• Il Romanticismo
• La crisi dell’io nel Novecento
• Le Avanguardie
Il candidato è tenuto a leggere integralmente due tra le opere in elenco:
• C. Cassola, “La ragazza di Bube”
• C. Pavese, “La casa in collina”
• L. Pirandello, “Uno nessuno centomila”
• L. Pirandello, “Il fu Mattia Pascal”
• L. Pirandello, “Sei personaggi in cerca d’autore”
• M. Rigoni Stern, “Il sergente nella neve”
• I. Svevo, “La coscienza di Zeno”
• E. Vittorini, “Uomini e no”
Progetto: Il quotidiano in classe
11
LATINO
Prof. ssa Silvia Carminati
OBIETTIVI DISCIPLINARI MINIMI
Vengono qui di seguito sinteticamente indicati gli obiettivi disciplinari; per una esposizione
analitica dei medesimi si rimanda alla delibera del Dipartimento di Lettere-Triennio del 20/10/2003,
ribadita il 09-09-2009:
1. Conoscenza della periodizzazione della letteratura latina di età imperiale in connessione con la
storia romana morfologia della lingua latina
2. Conoscenza degli autori in programma
3. Conoscenza della storia di alcuni generi letterari in età imperiale
4. Conoscenza dei testi in lingua letti, tradotti e analizzati.
STRUMENTI
Gli studenti si sono serviti del seguente materiale:
- fotocopie
- libro di testo (A. Roncoroni – R. Gazich, Studia humanitatis, 3, 4, 5, Signorelli)
- uso di internet
CRITERI DI VALUTAZIONE
Nelle linee generali e di metodo si sono seguiti i criteri indicati per italiano. Per lo scritto, si è fatto
riferimento ai seguenti parametri (in linea con la delibera del Dipartimento di Lettere-Triennio del
09-09-2009):
1. grado di comprensione del testo, ove si trattasse di traduzione
2. capacità di commento e analisi del testo, ove fosse fornita anche la traduzione italiana.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
- prove di traduzione guidata, corredate da questionari di analisi testuale
- colloqui orali
- questionari a risposta multipla (tipologia C) e/o a risposta sintetica (tipologia B) valutati per
l’orale
- simulazione di terza prova
LETTERATURA
Il primo secolo dell’impero. Da Tiberio a Traiano (14-117 d.C.)
•
L’età giulio-claudia (14-68 d.C.)
LUCIO ANNEO SENECA
CONTENUTI
• la vita e la morte esemplare
•
•
•
TESTI LETTI
• Da Tacito, Annales, XV, 62-64: La morte
di Seneca
• Dal De brevitate vitae, 14-15: in italiano:
le opere: Dialogorum libri: il tema del
tempo
La conquista della serenità
i Trattati: il pensiero politico dell’autore
• De clementia, I 1, 1-4: Il principe e la
clemenza
le Epistulae ad Lucilium: il contenuto e la
• Epistulae ad Lucilium
12
struttura; le differenze con l’epistolario
ciceroniano
•
il teatro: lo scopo pedagogico; il
fenomeno delle recitationes
• Apokolokyntosis: il genere della satira
menippea, il senso del titolo, il contenuto
PLINIO IL VECCHIO
1: Vindica te tibi
7, 6-9: Recede in te ipse
47,1-5: Gli schiavi: servi sunt, immo
nomine
47, 5-15: in italiano: Gli schiavi:
uomini, non animali
47, 16-21: Gli schiavi: un problema
etico
•
Phaedra 599-675: in italiano: Fedra e il
colloquio con Ippolito
•
Pharsalia
I, 1-14 Proemio
VI, 750-776; 817-825: in italiano: Un
morto profetizza la sconfitta
•
Satyricon
31, 3-11; 32-34, 6-10: in italiano:
L’inizio della cena e l’apparizione di
Trimalchione
37: Fortunata
111-112: in italiano: una fabula
Milesia: la matrona di Efeso
Lettura d’autore: La lingua e lo stile
nel Satyricon di Petronio, Luca
Canali
•
Fabula I, 1: Superior stabat lupus: la
legge del più forte
•
Il ritardo scientifico e tecnologico del
mondo latino
• La Naturalis Historia:
contenuto, struttura
metodo di lavoro
intento filantropico
• lingua e stile
LUCANO
• il contenuto, l’impostazione e la struttura
dell’opera: la Pharsalia come anti-Eneide
• i rapporti con l’epos virgiliano
• lo stoicismo di Lucano
• il sistema dei personaggi
PETRONIO
• il genere del romanzo ellenistico e le
differenze con quello latino
• il genere della novella nel mondo antico:
la fabula Milesia
• la questione dell’identità dell’autore, la
testimonianza di Tacito
• la questione della datazione
• il contenuto dell’opera: la trama, i luoghi
e i personaggi
• il
Satyricon
come
opera
di
contaminazione tra diversi generi letterari
e sue innovazioni
• il Satyricon come parodia del romanzo
greco, dell’epos
• il realismo petroniano
• la condizione dei liberti
• i riferimenti a Virgilio
FEDRO
• Il genere della favola: la favola greca di
Esopo; la favola all’interno di altri generi
13
•
•
letterari nella letteratura latina
Le caratteristiche delle favole di Fedro: la
struttura; l’allegoria; il realismo: il punto
di vista delle classi subalterne; la fortuna
di Fedro
Fabula 1, 5: In società con il potente
Fabula 1, 15: Un padrone vale l’altro
•
Institutio oratoria
I 1, 1-7: Come impartire i primi
rudimenti del sapere
I 2, 4; 9-10; 17-22: in italiano:
Meglio la scuola pubblica che la
scuola privata
II, 2, 4-10: in italiano: Le qualità di
un buon maestro
L’età dei Flavi (69-98 d.C.)
QUINTILIANO
• L’’Institutio oratoria: caratteri generali; il
rapporto con Cicerone; il modello di
oratore; le cause della decadenza
dell’oratoria: confronto con Tacito; la
critica allo stile moderno rappresentato da
Seneca; l’educazione e la scuola a Roma
•
•
•
Gli imperatori d’adozione (98-117 d.C.)
PLINIO IL GIOVANE
• Le caratteristiche dell’Epistolario
La differenza con l’epistolario
ciceroniano
il valore documentaristico del X libro
il cristianesimo: nascita, diffusione,
reazione
al
cristianesimo,
persecuzioni
l’importanza del rescritto di Traiano
TACITO
• Metodo storiografico
• Agricola: i contenuti, il genere, la
posizione dell’autore di fronte al
principato, l’apologia della classe
dirigente; l’imperialismo romano
• Germania: il titolo, il genere, il
contenuto, le fonti, il tema della sanità
germanica rispetto alla decadenza romana
• Historiae e Annales:
gli
argomenti,
lo
schema
compositivo, lo stile: l’influsso di
Sallustio, la variatio
14
Epistole, VI, 16, 4-20: in italiano:
La natura si ribella: l’eruzione del
Vesuvio
Epistole, X, 96-97: in italiano: Il
carteggio tra Plinio il Giovane e
Traiano sui cristiani
•
•
•
Agricola
3: Il costo della tirannide (1 e 2 in
italiano)
30-31: Il discorso di Calgaco
Germania
18-19: La moralità familiare
Annales:
I, 11-12: in italiano: Un ritratto
malevolo di Tiberio
XVI 4-5: in italiano: Un’esibizione
di Nerone
XV 38-40: in italiano: L’incendio di
Roma
XV 63-64: La morte di Seneca
XVI: 18-19: in italiano: La morte di
Petronio
Il secondo secolo dell’impero. L’età di Adriano e degli Antonini (117-192 d.C.)
APULEIO
• Metamorfosi o Asinus aureus: le ragioni
del titolo, le fonti, il genere, la trama, la
struttura narrativa; il significato del
romanzo: i diversi piani di lettura; le
differenze con il romanzo greco; le
differenze e le analogie con il romanzo
petroniano; il sincretismo religioso; il
culto di Iside; le Metamorfosi come
BILDUNGSROMAN
(romanzo
di
formazione)
•
Metamorfosi
I: testo latino a fronte (fotocopia)
V, 22-23: testo latino a fronte: Psiche
contempla Amore addormentato
XI 5-6: in italiano: Iside appare in
sogno a Lucio
La crisi del III secolo e gli inizi della letteratura cristiana (193-284 d.C.)
•
Il quadro storico-culturale, il dibattito
culturale tra paganesimo e cristianesimo
•
La nascita dell’apologetica: i caratteri del
genere
il genere della PASSIO e degli ACTA
•
15
da Tacito, Annales, XV 44, in
italiano: Nerone attribuisce ai
cristiani la colpa dell’incendio di
Roma
Plinio il Giovane: Epistole, X, 96-97:
in italiano: Plinio il giovane chiede a
Traiano come comportarsi con i
cristiani; La risposta di Traiano
Lettura d’autore: Tre e più ragioni
per il successo del cristianesimo (E.
R. Dodds)
Anonimo:
in
italiano:
Martyrum Scillitanorum
Acta
INGLESE
Prof.ssa Donatella Tarducci
Obiettivi generali della disciplina
Nel corso dell’anno agli studenti è stato richiesto un tipo di studio che affinasse le quattro abilità
linguistiche in modo da poter interagire con una certa scioltezza e spontaneità con i parlanti nativi
senza sforzo per l’interlocutore. Hanno inoltre affrontato lo studio di testi e autori letterari che
hanno svolto un ruolo importante nei periodi storici nei quali sono vissuti.
Obiettivi didattici
- Conoscenze
Conoscenze degli autori letterari presenti nel programma allegato, dal periodo del
Romanticismo fino all’età moderna.
- Capacità
Comprensione delle idee principali di testi complessi riguardanti argomenti sia concreti che
astratti.
- Competenze
Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare il
proprio punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Strumenti
Libri di testo, testi integrali letterari , fotocopie, registratore, laboratorio linguistico.
Criteri di valutazione usati
Sono stati adottati i criteri di valutazione deliberati dal Collegio docenti ( si veda Allegato).
Strumenti e tempi della valutazione
Sono state svolte verifiche scritte di letteratura di tipologia B e di lingua del tipo delle prove del
FCE. Per quanto riguarda le verifiche orali, sono state di letteratura ( analisi di testi con riferimento
all’autore e al periodo storico) e di Speaking sull’esempio di prove del FCE. La consegna dei
16
compiti scritti è stata fatta entro dieci giorni dallo svolgimento. La valutazione delle prove orali è
stata comunicata alla fine di ogni interrogazione.
Metodologia
Lezione frontale con coinvolgimento degli studenti nel percorso delle tematiche degli autori.
Esercitazioni di prove di Speaking, Writing, Listening e Use of English per la preparazione
all’esame del FCE.
Programma
Dal testo “ Making Waves” Vol. 1 e 2 di G. Mistrulli ed. Zanichelli:
Volume 1
The Romantic Generation
from pag. 279 to pag. 282 and from pag.284 to pag. 285
W. Blake - from “ Songs of Innocence” : The Lamb
pag. 246
from “ Songs of Experience”: The Tyger
pag.246
W . Wordsworth – from” Poems in Two Volumes “: I Wandered Lonely as a Cloud
pag. 250
from “ Preface to Lyrical Ballads”
pag.251 and pag. 254
from “ Poems in Two Volumes”: The Solitary Reaper
S. T. Coleridge - from “ Biographia Literaria”
pag.253
pag.256
from “ The Rime of The Ancient Mariner” Part 1 (ln.41-82)
pag.257
Part 2 (ln.115-142) pag.259
Part 4 (ln. 272-291) pag.260
Part 5 (ln.301-321) pag.261
Part 7 (ln.610 -625) pag.262
J. Keats
- ” Ode on a Grecian Urn
pag.267
P. B. Shelley
- “ Ode to the West Wind” ( copies)
from “ A Defence of Poetry”: The Role of Poetry
pag.275
- from “ Wuthering Heights”: In my soul and my heart
pag.307
- from “ Wuthering Heights” :Nelly, I am Heathcliff
pag.309
The Victorians.
E. Bronte
17
C. Dickens
- from “ Oliver Twist”: Oliver Wants Some More!
from “ David Copperfield”: My First Half At Salem House
pag.345
from “ Hard Times”: Murdering The Innocents
pag.348
Coketown
pag.351
L. Carroll
- from “ Alice’s Adventures in Wonderland”:The Mouse’s Tale
R. L. Stevenson - from “ The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde”:
Jekyll’s Experiments
O. Wilde
Pag.339
pag.368
pag.386
- from “ The Picture of Dorian Gray”:Life As The Greatest Of The Arts p.395
The Preface
pag.400
from “The Importance of Being Earnest”:The Handbag Scene
pag.406
from “ The Soul of Man under Socialism” : Like petted animals ( copies)
Free, beautiful lives ( copies)
Volume 2
J. Joyce
- from “ Dubliners” : Eveline
pag.511
from “ Ulysses” : Molly’s monologue
V. Woolf
pag.516
- from The Norton Anthology of English Literature: V. Woolf
pag.524
- from “ A Room of One’s Own” : Five Hundred A Year
pag.528
Shakespeare’s Sister ( Vol.1)
from “ Mrs. Dalloway”: What A Morning!
What An Extraordinary Night!
pag.51
Pag.533
Pag.536
R. Brooke
- “ The Soldier”
pag.544
W. Owen
- “ Dulce Et Decorum Est”
pag.546
S. Beckett
- “ Waiting for Godot” ( testo integrale)
G. Orwell
- from “ Nineteen Eighty-Four”: Big Brother Is Watching You
pag.731
Room 101
pag.736
The Chesnut Tree Café
pag.740
from “ Animal Farm” (Vol.1) A Fairy Story
18
pag.201
W. Golding - from “Lord of the Flies” : Blue of all shades
A. Carter
pag.746
A View to A Death
pag.751
I Got The Conch!
Pag.756
- from “ The Bloody Chamber And Other Stories”: The Key To My Enfer pag.784
The Forbidden Key
pag.787
The Forbidden Room pag.788
Gli studenti hanno lavorato per l’affinamento delle quattro abilità e per la preparazione all’esame
del FCE sui testi “ Listening & Speaking Skill” e “ Practice Tests” (Vol.2) di V. Evans – Express
Publishing.
19
STORIA
Prof.ssa Maria Grazia Citterio
TESTO : De Bernardi, Guarracino “ Conoscenza storica -manuale “ vol. 3
“
“
“ Conoscenza storica -fonti e storiografia “ vol.3 Ed. B.
Mondadori
Obiettivi generali della disciplina
Uso corretto del linguaggio specifico della disciplina
Acquisizione dei contenuti trattati
Capacità di riconoscere e istituire nessi fondamentali e nessi complessi
Visione sincronica e diacronica su lunghi periodi
Capacità di riconoscere diverse interpretazioni
Capacità di esporre valutazioni personali motivate
Comportamenti nei confronti della classe
• Gli obiettivi educativi e didattici vengono esplicitati agli studenti
• Le verifiche sommative e formative vengono differenziate a priori
• Le diverse modalità di verifica vengono esplicitate agli studenti
• I criteri di valutazione vengono esplicitati agli studenti
• I risultati delle verifiche orali vengono comunicati
• Le verifiche si svolgono di norma solo nelle ore di lezione del docente
• I risultati delle verifiche scritte vengono comunicati prima di una successiva verifica ( sono
state fatte interrogazioni scritte nell'ambito delle simulazioni della terza prova )
Accorgimenti metodologici
Indicazioni ed esercitazioni metodologiche
Lezioni frontali
Letture commentate di brani e documenti
Discussioni guidate sui testi
Visione di materiale filmico
Discussione su problemi e concetti
Conoscenze e competenze che costituiscono gli standard minimi della disciplina
Acquisizione dei contenuti affrontati durante l'anno
Acquisizione del lessico disciplinare fondamentale
Acquisizione dei concetti disciplinari fondamentali
Strumenti di lavoro
Libri di testo, Letture storiche tratte dai libri di testo e da altri libri, film di carattere storico
Criteri di valutazione
Sono stati usati i criteri di valutazione deliberati dal Collegio docenti.
20
Programma
Il processo di unificazione della Germania ad opera di Bismarck.
La società industriale moderna : la grande depressione e la nascita del capitalismo organizzato,le
internazionali dei lavoratori,classe operaia e borghesia tra Ottocento e Novecento.
L’imperialismo.le cause fondamentali che ne permettono la nascita, l'aggressività europea ed
americana in Africa e in estremo Oriente.
Le grandi potenze europee tra tardo Ottocento e inizio del Novecento: Gran Bretagna, Francia,
Germania,Impero asburgico
Le forme della politica: il suffragio universale e la nascita dei partiti moderni e dei sindacati.
La Russia alla fine dell'Ottocento tra riforme e arretratezza.
L’Italia liberale : il governo della Sinistra,i governi Depretis, i governi Crispi,la crisi di fine secolo.
L’Italia industriale e l’età giolittiana.
La prima guerra mondiale:le cause del conflitto e le forze politiche europee,dalla guerra di
movimento alla guerra di trincea,l'Italia dalla neutralità all'intervento,gli anni del massacro 191618.la guerra sui mari,dal crollo del fronte orientale alla vittoria dell'Intesa, i trattati di pace.
La rivoluzione russa del 1905 e le rivoluzioni del 1917: la rivoluzione democratica di febbraio e
quella bolscevica di ottobre, la nascita dell’Urss.
Le tensioni del dopoguerra e gli anni venti in Germania,Gran Bretagna,Francia,Stati Uniti.
L’Unione Sovietica da Lenin a Stalin.
Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo:dalla fase legalitaria all'avvento dello stato
totalitario.
La crisi del 1929 nei principali paesi europei e in America ; il New Deal di Roosevelt
Il regime nazista :la salita al potere di Hitler e la progressiva nazificazione della Germania.
La guerra civile spagnola come “prova generale “ della seconda guerra mondiale.
La situazione in Europa tra le due guerre mondiali.
La seconda guerra mondiale: il problema delle responsabilità, 1939-40 la guerra lampo,1941 la
“guerra mondiale “,1942 il confronto,1943 la svolta,1944-45 la vittoria alleata,la partecipazione
dell'Italia,la Resistenza, progetti e trattati di pace,la nascita dell'Onu.
21
Il dopoguerra : Usa e Urss potenze mondiali,il rafforzamento dei blocchi e le alleanze militari,il
precario equilibrio del terrore , la guerra di Corea e la guerra del Vietnam, la costruzione e la caduta
del muro di Berlino.
L’Italia : dalla liberazione alla Costituente , la nascita della Repubblica, il primo parlamento della
repubblica, i problemi del dopoguerra .
La Costituzione italiana: confronto con lo Statuto Albertino,i principi fondamentali ,la carta
costituzionale come “compromesso” tra la tradizione cattolica,operaia, liberaldemocratica.
Letture:
Cameron “Le spiegazioni dell'Imperialismo “
Corradini . “l'Italia ,nazione proletaria: la proposta del movimento nazionalista”
Benedetto XV : “ Nota ai capi belligeranti “
Wilson “I quattordici punti “
Benvenuti “La dimensione internazionale della rivoluzione bolscevica “
“ Il programma di S. Sepolcro “ tratto da “ Il popolo d'Italia “ 6-6-1919
Roosevelt :” Le contraddizioni della prosperità economica americana”
Keynes : “ Analisi della crisi “
Hachija : La prima bomba atomica “
Salvatorelli “La Resistenza in Italia “
22
FILOSOFIA
Prof.ssa Maria Grazia Citterio
LIBRO di TESTO :AA:VV. “Dal senso comune alla filosofia “ Ed. Sansoni
Obiettivi formativi generali della disciplina
Padronanza del lessico specifico
Conoscenza delle tematiche e degli autori trattati
Sviluppo della capacità di riconoscere e istituire autonomamente nessi necessari e
percorsi tematici
Formulazione di valutazioni motivate
Capacità di cogliere la genesi di una proposta filosofica : contestualizzazione storica e
domande di fondo degli autori
Accorgimenti metodologici
Indicazioni ed esercitazioni metodologiche
Lezioni frontali
Letture commentate di brani e documenti
Discussioni guidate sui testi
Visione di materiale filmico
Discussione su problemi e concetti
Comportamenti nei confronti della classe
• Gli obiettivi educativi e didattici vengono esplicitati agli studenti
• Le verifiche sommative e formative vengono differenziate a priori
• Le diverse modalità di verifica vengono esplicitate agli studenti
• I criteri di valutazione vengono esplicitati agli studenti
• I risultati delle verifiche orali vengono comunicati
• Le verifiche si svolgono di norma solo nelle ore di lezione del docente
• I risultati delle verifiche scritte vengono comunicati prima di una successiva verifica analoga(
si è fatto ricorso alla simulazione della III prova per quanto riguarda storia e filosofia )
Conoscenze e competenze che costituiscono gli standard minimi della disciplina
Acquisizione dei contenuti affrontati durante l'anno
Acquisizione del lessico disciplinare fondamentale
Acquisizione dei concetti disciplinari fondamentali
Strumenti di lavoro
Libri di testo, fotocopie; ,letture filosofiche
Criteri di valutazione
Sono stati usati i criteri di valutazione deliberati dal Collegio docenti
23
Programma
Kant : il problema della possibilità dei giudizi scientifici, l'Estetica trascendentale, l'Analitica
trascendentale e il problema della conoscenza,la Dialettica trascendentale e la critica alla possibilità
della metafisica.La “ Critica della ragion pratica: il problema morale,imperativo ipotetico e
imperativo categorico, l'etica del dovere per il dovere, il formalismo etico kantiano.La “Critica del
giudizio “ l'analisi del bello ,il concetto del sublime.
L’Idealismo: il significato del termine, caratteri generali
Ficthe: i tre momenti della deduzione fichtiana, la struttura dialettica dell'Io,la dottrina morale,la
filosofia politica
Schelling: l'iniziale momento fichtiano,la fase della filosofia della natura,il periodo dell'idealismo
trascendentale,lo stadio della filosofia dell'identità,il periodo teosofico-il finito come “caduta” e la
teoria del “Dio che diviene”,la filosofia positiva.
Hegel : i capisaldi del sistema,la dialettica,la “Fenomenologia dello spirito”, la logica,la filosofia
della natura, la filosofia dello spirito, la filosofia della storia , la concezione statolatrica dello stato.
La destra e la sinistra hegeliana.
Feuerbach: il rovesciamento dei rapporti di predicazione, la critica alla religione,umanismo e
filantropismo
Marx: la critica ad Hegel,all'economia borghese e ai socialismi, il distacco da Feuerbach,la
problematica dell'alienazione,il materialismo storico e il materialismo dialettico,il “Capitale “merce,lavoro,plusvalore,le contraddizioni del capitalismo,la rivoluzione e la dittatura del
proletariato
I contestatori del sistema hegeliano :Schopenhauer e Kierkegaard
Schopenhauer : il mondo della rappresentazione come “velo di Maya”, il mondo come volontà, il
pessimismo cosmico,tra dolore e noia,le vie di liberazione dal dolore
Kierkegaard:l'esistenza come possibilità e fede,la verità del singolo e il rifiuto dell'hegelismo,gli
stadi dell'esistenza,,l'angoscia, la disperazione,l'eterno nel tempo
Il Positivismo : aspetti generali
Comte,la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze,la sociologia,la sociocrazia,, la
divinizzazione della storia e la religione della scienza.
Darwin: il concetto di evoluzione e il principio romantico dell'infinito,la teoria dell'evoluzione.
Nietzsche:filosofia e malattia,nazificazione e denazificazione,il periodo giovanile-tragedia e
filosofia,storia e vita; il periodo illuministico-la morte di Dio e la fine delle illusioni metafisiche, il
periodo del meriggio-il superuomo, l'eterno ritorno,la trasvalutazione dei valori,la volontà di
potenza,il nichilismo.
24
Freud: dagli studi sull'isteria alla psicanalisi,la realtà dell'inconscio e i modi per accedere ad esso,la
scomposizione psicanalitica della personalità,i sogni ,gli atti mancati e i sintomi nevrotici,la teoria
della sessualità e il complesso di Edipo, la religione e la civiltà.
Lo Spiritualismo: aspetti generali
Bergson:il tempo della scienza e il tempo della vita ,spirito e corpo:materia e memoria ,lo slancio
vitale, istinto,intelligenza e intuizione,società,morale e religione.
Il circolo di Vienna ( gli aspetti generali): l'epistemologia positivistica e la sua crisi,il dialogo tra
scienziati e filosofi,la visione anti-essenzialistica della realtà,il rigore logico-formale delle
proposizioni scientifiche.
L'Esistenzialismo ( gli aspetti generali.): le cause storiche, le fonti,gli obiettivi polemici,la
definizione,le diverse ramificazioni .
Letture :
Kant : “ Il carattere a priori di spazio e tempo “ tratto dalla “Critica della Ragion Pura” .
Kant : “ La libertà e la norma della ragione “ tratto dalla “Critica della Ragion Pratica “
Schelling : “ L'arte è verità in se stessa “
Hegel : “Lo stato hegeliano “
Schopenhauer : “L'arte è momento ideale della verità “
Marx : “Divisione del lavoro ,alienazione,comunismo “ tratto da “L'ideologia tedesca “
Nietszche :“L'uomo folle e l'annuncio della morte di Dio “ Tratto da “La gaia scienza “
“Il discorso della visione e dell'enigma “ tratto da “ Così parlò Zarathustra “
Bergson : “La vita è slancio creativo “
Freud : “ L'io e le passioni dell'inconscio “
25
SCIENZE
prof.ssa Mariantonia Resnati
Sono stati perseguiti e mediamente raggiunti i seguenti
Obiettivi generali della disciplina:
• Capacità d’acquisire e rielaborare le informazioni fornite dalla comunicazione scritta, orale e
visiva, per ottenere una visione organica della realtà
• Capacità di descrivere in termini di trasformazioni fisiche o chimiche molti eventi naturali
osservabili anche al di fuori dei laboratori scolastici
• Sviluppo delle capacità razionali, logiche e creative, finalizzate al raggiungimento delle abilità
di problem-solving
• Maturazione di un atteggiamento di partecipazione, finalizzata all’assunzione di prese di
posizione responsabili per la tutela dell’ambiente e della salute.
Obiettivi didattici della disciplina
Conoscenze:
• di dati, concetti, idee, teorie e scoperte di Astronomia e Geologia presenti nel programma
Competenze (applicazione delle procedure apprese):
• utilizzo delle conoscenze acquisite (principi, leggi, nozioni) in situazioni immediate sia teoriche
sia pratiche, estese anche a condizioni nuove e a contesti diversi
• interpretazione e confronto di grafici, tabelle e illustrazioni
• utilizzo corretto del microscopio ed altri strumenti di laboratorio
• utilizzo di una corretta terminologia scientifica per argomentare in modo logico e coerente
Capacità:
• di individuare gli elementi costitutivi delle conoscenze acquisite analizzandone le relazioni
• di organizzare i contenuti appresi operando collegamenti all’interno della disciplina
• di operare connessioni interdisciplinari
• di sviluppare un’interpretazione dei contenuti (analisi) e, comprendere il significato generale
(sintesi)
Si è fatto uso delle seguenti risorse
Attrezzature, strumenti e spazi
• Libro di testo: E. Lupia Palmieri, M. Parotto “Il globo terrestre e la sua evoluzione”, sesta
edizione. Casa editrice Zanichelli
• Immagini (presentazioni p.point) :
Origine dell’universo e degli elementi nelle stelle
Ciclo geologico e formazione delle rocce
• Utilizzo del Laboratorio di Scienze per:
Analisi degli spettri d’emissione dei gas presenti nelle lampade e riconoscimento degli
elementi in questione
Riconoscimento dei campioni dei tre tipi di rocce più comuni presenti in laboratorio
• Visione di alcuni sussidi audiovisivi (Le Scienze- Milano)
• La classe ha seguito la conferenza del prof. Michele Bossi “Perché la Luna non ci cade
addosso?” astrofisico presso l’osservatorio astronomico di Merate, e ha avuto modo di accedere
alle cupole dove sono posizionati i telescopi. L’ intervento è stato un’opportunità anche per
sottolineare il legame fra le discipline scientifiche quali matematica, fisica e scienze.
26
Metodo
Il programma è stato svolto attraverso lezioni frontali e discussioni partecipate, cercando di
utilizzare, quando possibile, concetti unificanti e modelli, mettendo in relazione fenomeni diversi
ma concettualmente riconducibili ad un comune processo e/o ciclo di causa-effetto.
Esperienze di laboratorio.
Criteri, parametri e strumenti di valutazione
Criteri e parametri di valutazione:
Sono stati utilizzati i criteri e parametri di valutazione discussi, concordati ed approvati nei
Dipartimenti di materia e deliberati nel Collegio dei Docenti
Strumenti di valutazione:
• verifiche orali
• verifiche scritte di tipo argomentativo con quesiti a risposta breve
• test compilativi con domande a risposta multipla del tipo V/F o compilati nei concetti
fondamentali e/o termini specifici
• verifica con modalità di simulazione della terza prova – ( vedere allegato)
Contenuti del programma svolto
L'ambiente celeste
Le stelle. I riferimenti per individuare le stelle. Le distanze astronomiche. Le stelle a confronto.
La materia interstellare e le nebulose.
L'evoluzione dei corpi celesti. La fornace nucleare del Sole e delle altre stelle. Il diagramma H-R.
Evoluzione delle stelle
Le galassie e la struttura dell'Universo. La nostra Galassia. Galassie e famiglie di galassie.
L’origine e l’evoluzione dell'Universo.
Il Sistema solare.
La stella Sole: la struttura, l'attività e il “combustibile”. Le reazioni termonucleari.
I pianeti egli altri componenti del sistema solare. Le leggi di Keplero. La legge di gravitazione
universale. Caratteristiche principale dei pianeti. Gli asteroidi, i meteoroidi e le comete.
Origine ed evoluzione del sistema solare.
Il Pianeta Terra.
La forma della Terra. Le dimensioni della Terra.
Il reticolato geografico. Le coordinate geografiche.
I movimenti della Terra. Prove e conseguenze della rotazione terrestre. L'esperienza di Foucault e di
Guglielmini. Il ciclo quotidiano del dì e della notte. Prove e conseguenze della rivoluzione terrestre.
Il ritmo delle stagioni e le zone di differente riscaldamento.
I moti millenari della Terra.
L'orientamento. I riferimenti: il Sole, la stella polare, la Croce del sud, il magnetismo terrestre.
La determinazione delle coordinate geografiche: determinazione della latitudine e della longitudine.
Le unità di misura del tempo. Il giorno sidereo e il giorno solare. L’anno sidereo e l’anno tropico.
Il tempo vero, il tempo civile e i fusi orari.
La Luna e il sistema Terra-Luna.
Forma e caratteristiche chimico-fisiche della Luna
I movimenti della Luna e del sistema Terra-Luna: rotazione, rivoluzione e traslazione.
La regressione della linea dei nodi. Le fasi lunari e le eclissi.
Il paesaggio lunare. La composizione superficiale e l'interno della Luna.
L'origine e l'evoluzione della Luna: principali ipotesi
27
La crosta terrestre: minerali e rocce.
Elementi, composti e miscele. Gli stati d’aggregazione della materia.
I minerali. Elementi chimici e minerali nella crosta terrestre. La struttura cristallina dei minerali.
Le proprietà fisiche dei minerali. I minerali delle rocce.
Le rocce. I processi litogenetici.
Rocce magmatiche o ignee. Processo magmatico. Classificazione delle rocce magmatiche. Le
famiglie di rocce magmatiche. Origine dei magmi.
Rocce sedimentarie. Processo sedimentario. Classificazione: le rocce clastiche, le rocce organogene
e le rocce d’origine chimica.
Rocce metamorfiche. Processo metamorfico. Il metamorfismo di contatto. Il metamorfismo
regionale. Esempi di rocce metamorfiche.
Il ciclo litogenetico.
La giacitura e le deformazioni delle rocce.
Elementi di stratigrafia. Le facies. I principi della stratigrafia. Trasgressione, regressione,
discordanza, lacuna di sedimentazione. Elementi di tettonica. Come si deformano le rocce. Limite
d’elasticità e carico di rottura. Le faglie. Le pieghe. I sovrascorrimenti. Le falde.
I fenomeni vulcanici.
Il vulcanismo.
Edifici vulcanici, eruzioni e prodotti dell'attività vulcanica. I vulcani a cono e i vulcani a scudo. I
tipi d’eruzione: vulcanismo effusivo e vulcanismo esplosivo. Gas, lave e piroclastiti. Le colate di
fango. Le manifestazioni tardive.
La distribuzione geografica dei vulcani.
I fenomeni sismici.
Natura e origine del terremoto. Modello del rimbalzo elastico. Il ciclo sismico.
Propagazione e registrazione delle onde sismiche. Onde longitudinali, onde trasversali, onde
superficiali. I sismografi e i sismogrammi. Determinazione dell’epicentro del terremoto
La "forza”di un terremoto. La scala Mercalli. Le isosisme. La magnitudo. Magnitudo e intensità a
confronto.
Effetti del terremoto. Il maremoto.
Terremoti e interno della Terra.
Distribuzione geografica dei terremoti. Previsione e prevenzione dei terremoti.
Un modello "globale": la Tettonica delle placche.
L'interno della Terra. La crosta. Il mantello. Il nucleo.
Il flusso di calore. La temperatura della Terra: la geoterma.
Il campo magnetico terrestre. La geodinamo. Il paleomagnetismo.
La struttura della crosta. Crosta oceanica e crosta continentale. L'isostasia.
L'espansione dei fondi oceanici. La deriva dei continenti. La "Terra mobile di Wegener". Le dorsali
oceaniche. Le fosse abissali. Espansione e subduzione. Anomalie magnetiche sui fondi oceanici.
La tettonica delle placche. Le placche litosferiche in movimento.
L'orogenesi. Apertura di un continente: nascita di un oceano.
Correlazione fra vulcanismo, sismicità e tettonica delle placche. Celle convettive e punti caldi.
28
FISICA
Prof.ssa Elena Nobili
OBIETTIVI GENERALI DELLA DISCIPLINA
Acquisizione di una cultura scientifica di base che permetta una visione organica della realtà
Conoscenza delle leggi fondamentali della natura
Capacità di inquadrare in uno stesso schema logico situazioni diverse
Capacità di riconoscere proprietà varianti e invarianti
Sviluppo della capacità di generalizzazione
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscenze
Il campo elettrico
La conduzione nei solidi
Il campo magnetico
L’induzione elettromagnetica
Le equazioni di Maxwell
Competenze
Saper utilizzare un linguaggio specifico
Saper “leggere” una legge fisica, individuandone i limiti di validità ed i legami di proporzionalità
tra le variabili
Saper utilizzare formule e leggi nella risoluzione dei problemi
Saper dedurre dalla legge teorica generale i casi particolari
Saper ricondurre fenomeni diversi agli stessi principi ordinatori, cogliendo analogie strutturali.
STRUMENTI
Libro di testo: Caforio - Ferilli “Fisica” vol. 3 - Le Monnier
METODO DI LAVORO
Il programma è stato svolto con lezioni frontali, cercando di utilizzare concetti unificanti e modelli,
mettendo continuamente in relazione fenomeni diversi ma concettualmente analoghi.
Dove possibile si è cercato di integrare la fisica con la matematica.
E’ stata proposta la partecipazione alle Olimpiadi di fisica.
Gli studenti hanno seguito un ciclo di conferenze sulla fusione nucleare e sulla fisica delle
particelle in preparazione della visita al CERN.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Per l’assegnazione dei voti si è fatto ricorso ai parametri di valutazione discussi nel Dipartimento di
materia e deliberati nel Collegio dei Docenti.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Durante l’anno scolastico sono state effettuate sia prove scritte, in preparazione alla terza prova
d’esame, sia prove orali.
CONTENUTI
1.
Carica elettrica. Legge di Coulomb
- corpi elettrizzati e loro interazioni
- induzione elettrostatica
- induzione completa
29
-
interpretazione dei fenomeni di elettrizzazione
principio di conservazione della carica elettrica
analisi quantitativa della forza di interazione elettrica. legge di Coulomb
distribuzione della carica elettrica sulla superficie dei conduttori
2.
Campo elettrico
- concetto di campo elettrico
- il vettore campo elettrico
- calcolo e rappresentazione del campo elettrico
- lavoro del campo elettrico
- energia potenziale elettrica
- la circuitazione del campo elettrico
- potenziale elettrico e moto delle cariche
- superfici equipotenziali
- campo e potenziale in un conduttore in equilibrio elettrostatico
- l'esperienza di Millikan e la quantizzazione della carica elettrica
- flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
- teorema di Coulomb
- potere dispersivo delle punte
3.
Capacità elettrica
- capacità elettrica di un conduttore e di un condensatore
- calcolo della capacità di un condensatore piano
- condensatori in serie e in parallelo
- lavoro di carica di un condensatore, energia del campo elettrico
- polarizzazione di dielettrici e capacità del condensatore piano
4.
La conduzione nei solidi
- la corrente elettrica nei conduttori solidi
- leggi di Ohm
- la superconduttività
- la forza elettromotrice
- applicazioni della prima legge di Ohm ad un circuito chiuso
- resistenze in serie e in parallelo
- effetto Joule
- effetto termoionico
- il diodo
5.
Il campo magnetico
- i magneti e le loro interazioni
- il campo magnetico delle correnti e l'interazione corrente-magnete
- definizione del vettore B
- Ampère e l'interazione corrente-corrente
- campo magnetico di un filo percorso da corrente elettrica: legge di Biot-Savart
- teorema della circuitazione di Ampère
- il campo magnetico di un solenoide
- il flusso del campo magnetico
- momento torcente di un campo magnetico su una spira percorsa da corrente
- le sostanze e la loro permeabilità magnetica relativa
- momenti magnetici atomici e molecolari
- effetti prodotti da un campo magnetico sulla materia
- ferromagnetismo e ciclo di isteresi
6.
Moto di cariche elettriche in un campo magnetico
- forza di Lorenz e analisi del moto di una carica in un campo magnetico
30
- esperimento di Thomson
7.
Induzione elettromagnetica
- esperienze di Faraday sulle correnti indotte
- la legge di Faraday-Lenz e il principio di conservazione dell'energia
- correnti di Foucault
- induttanza di un circuito
- autoinduzione elettromagnetica
- calcolo dell'extracorrente di apertura e di chiusura di un circuito
- energia intrinseca della corrente, energia del campo magnetico
- mutua induzione
- produzione di corrente alternata mediante campi magnetici
- proprietà caratteristiche delle correnti alternate: calcolo del valore efficace
- la trasformazione delle correnti alternate e il trasporto dell'energia elettrica
- produzione di corrente continua mediante campi magnetici; dinamo
8. Equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche
- la legge di Faraday-Neuman e il campo elettrico indotto
- corrente di spostamento e campo magnetico
- equazioni di Maxwell
9. Particelle elementari
- classificazione delle forze
- classificazione delle particelle elementari
- i quark
- il colore dei quark
- il bosone di Higgs
- unificazione di forze fondamentali
- acceleratori di particelle
- rivelatori di particelle
- la teoria delle particelle e l’evoluzione dell’universo
31
MATEMATICA
Prof.ssa Elena Nobili
OBIETTIVI GENERALI DELLA DISCIPLINA
Progressivo sviluppo di capacità di intuizione e riflessione logica
Acquisizione di contenuti, tecniche di calcolo e algoritmi
Sviluppo progressivo di attitudini di astrazione e di generalizzazione
Sviluppo delle capacità di inquadrare in uno stesso schema logico situazioni diverse e riconoscere
proprietà varianti e invarianti
Sviluppo di attitudini alla simbolizzazione ed alla formalizzazione
Potenziamento della capacità di ragionamento induttivo e deduttivo
Sviluppo di capacità critiche sull’uso dei metodi risolutivi e dei metodi di controllo e verifica dei
risultati ottenuti
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscenze
Conoscere l’analisi infinitesimale
Conoscere l’analisi numerica
Conoscere il calcolo delle probabilità e la statistica descrittiva
Capacità
Saper esporre in modo lineare
Saper cogliere gli aspetti essenziali di un problema
Saper utilizzare alcuni strumenti informatici (Derive, Excel)
Competenze
Saper usare gli strumenti algebrici, geometrici, statistici ed informatici essenziali
Saper utilizzare una terminologia appropriata
Saper cogliere gli aspetti principali di un problema
Saper applicare correttamente procedimenti risolutivi già analizzati
Saper collegare i vari argomenti in modo coerente
STRUMENTI
Libri di testo:
Dodero - Baroncini - Manfredi “Nuovi elementi di matematica” vol. C - Ghisetti e Corvi Editori
Trovato - Manfredi “Statistica descrittiva” - Ghisetti e Corvi Editori.
Manfredi - Fabbri - Grassi “Nuovi lineamenti di matematica - Calcolo delle probabilità e statistica
inferenziale con elementi di calcolo combinatorio”- Ghisetti e Corvi Editori.
METODO DI LAVORO
Gli argomenti in programma sono stati svolti attraverso lezioni dialogate, rivolte a tutta la classe ,
con lo scopo di coinvolgere gli studenti nel ragionamento, sollecitarne la partecipazione attiva,
suscitare il loro interesse e stimolare le capacità logiche ed intuitive. Le lezioni frontali sono state
utilizzate soprattutto per formalizzare le definizioni, enunciare e dimostrare teoremi, operare
approfondimenti e puntualizzazioni.
Inoltre, durante tutto l’anno scolastico, sono state riservate delle ore per il ripasso e per la
risoluzione di esercizi e problemi per offrire agli studenti in difficoltà un’ulteriore opportunità per
recuperare alcune conoscenze sugli argomenti già svolti.
32
ATTIVITÀ INTEGRATIVE PROPOSTE
E’ stata proposta la partecipazione alle Olimpiadi di matematica.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Sono stati utilizzati i criteri di valutazione discussi nei Dipartimenti di materia e deliberati nel
Collegio dei Docenti.
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Sono state svolte tre - quattro prove scritte per periodo scolastico, articolate in questioni
problematiche a vari livelli di difficoltà che hanno consentito di verificare e valutare le conoscenze
acquisite, la loro assimilazione ed elaborazione autonoma. Si sono inoltre effettuate almeno tre
verifiche valide per l’orale che hanno permesso di integrare la valutazione e di verificare le
conoscenze teoriche e la proprietà di linguaggio.
Nel mese di maggio gli studenti hanno inoltre effettuato una simulazione della seconda prova
d’esame con testi concordati collegialmente. Tale prova è stata valutata ai fini degli esiti
quadrimestrali.
CONTENUTI
Richiami di elementi di analisi
- Funzioni
- Limiti
- Funzioni continue
- Discontinuità di prima, seconda e terza specie
- Continuità delle funzioni inverse
- Teoremi fondamentali sulle funzioni continue (Teorema di Weierstrass, Teorema dei valori
intermedi, Teorema dell’esistenza degli zeri)
Derivata di una funzione
- Rapporto incrementale di una funzione
- Derivata di una funzione in un punto
- Significato geometrico del rapporto incrementale e della derivata
- Continuità delle funzioni derivabili (*)
- Derivate di alcune funzioni elementari (*)
- Regole di derivazione
- Derivata della funzione composta
- Derivata della funzione inversa (*)
- Derivate successive
- Differenziale di una funzione e suo significato geometrico
Teoremi sulle funzioni derivabili
- Teorema di Rolle (*)
- Teorema di Cauchy (*)
- Teorema di Lagrange (*)
- Teorema di De L’Hopital
- La formula di Taylor
- Polinomi di Taylor e McLaurin
Massimi, minimi e flessi di una funzione
- Massimi e minimi assoluti e relativi
- Funzioni crescenti e decrescenti in un punto e in un intervallo
33
-
Flessi di una curva
Metodo dello studio del segno della derivata prima per la ricerca dei massimi, dei minimi relativi
e dei flessi con tangente orizzontale
Concavità e convessità di una curva
Ricerca dei punti di flesso di una funzione
Problemi di massimo e minimo
Studio di funzioni
- Asintoti verticali, orizzontali e obliqui
- Studio di una funzione algebrica razionale, algebrica irrazionale, trascendente
- Studio di una funzione in cui qualche termine figura in valore assoluto
L’integrale indefinito
- Funzioni primitive di una funzione data
- Definizione di integrale indefinito
- Proprietà dell’integrale indefinito
- Integrali indefiniti immediati
- Integrazione mediante scomposizione o semplice trasformazione della funzione integranda
- Integrazione delle funzioni razionali fratte
- Integrazione per sostituzione
- Integrazione per parti
- Integrazione di particolari funzioni irrazionali
L’integrale definito
- Integrale definito di una funzione continua
- Significato geometrico dell’integrale definito
- Proprietà dell’integrale definito
- Teorema della media (*)
- Funzione integrale
- Teorema fondamentale del calcolo integrale (di Torricelli-Barrow) (*)
- Formula fondamentale del calcolo integrale
- Calcolo dell’integrale definito
- Calcolo di aree di domini piani
- Volumi dei solidi di rotazione
- Calcolo della lunghezza di un arco di curva
- Integrali impropri
Analisi numerica
- Risoluzione approssimata di equazioni
- Primo e secondo teorema di unicità delle radici
- Metodi di bisezione, delle secanti e delle tangenti
- Integrazione numerica con i metodi dei rettangoli, dei trapezi
Calcolo delle probabilità
- Elementi di calcolo combinatorio
- Teoremi di calcolo della probabilità
- Variabili casuali discrete e continue
- Distribuzione di probabilità
- Densità di probabilità
- Funzione di ripartizione
- Valore medio, varianza e scarto quadratico medio
34
Distribuzioni tipiche di probabilità
- Distribuzione binomiale
- Distribuzione di Poisson
- Distribuzione geometrica
- Distribuzione uniforme
- Distribuzione gaussiana
I teoremi contrassegnati da (*) sono stati presentati con dimostrazione.
35
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Prof.ssa Gabriella Silvana Monti
·
OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO:
OBIETTIVI GENERALI DELLA DISCIPLINA
Acquisizione della capacità di rappresentare graficamente contenuti e temi liberi o prefissati e
acquisizione delle necessarie tecniche;
capacità di comprendere il significato di ogni segno convenzionale in relazione ai contenuti del
corso;
acquisizione del linguaggio specifico della disciplina “disegno e storia dell’arte”;
potenziamento della capacità espressiva e acquisizione di strumenti e tecniche necessari alla
produzione personale e creativa dei messaggi visivi;
acquisizione della capacità di analizzare il testo visivo conosciuto secondo il metodo iconograficoiconologico e formale;
acquisizione della capacità di operare analisi e sintesi.
OBIETTIVI DIDATTICI ( in termini di Conoscenze, Competenze e Capacità)
Conoscenze:
Conoscere ed utilizzare autonomamente gli elementi del linguaggio visivo e delle diverse tecniche
di rappresentazione; conoscere il patrimonio artistico nelle sue diverse manifestazioni e
stratificazioni, cogliendo la molteplicità di rapporti che lega dialetticamente la cultura attuale con
quella del passato.
Competenze:
Comprendere il valore fondamentale di universalità del linguaggio visivo, approfondendo la
conoscenza delle regole della sua grammatica.
Comprendere la natura, i significati e i complessi valori storici, culturali ed estetici dell’opera
d’arte; perfezionare l’uso del linguaggio specifico.
36
Capacità:
Produrre messaggi visivi in modo personale, creativo ed espressivo, utilizzando le tecniche
conosciute.
Raccordare lo studio delle correnti artistiche e degli autori con altri ambiti disciplinari, rilevando
come nell’opera d’arte confluiscano aspetti e componenti dei diversi campi del sapere umanistico,
scientifico, tecnologico. Saper operare autonomamente confronti e giudizi.
CONTENUTI DEI PROGRAMMI SVOLTI
·
nella classe quinta A
Disegno e Storia dell’arte :
Programma svolto ,relativo alla classe Quinta , secondo le indicazioni dei Programmi
Ministeriali e in rispetto delle linee programmatiche decise in sede di coordinamento dei
docenti di disegno e storia dell’arte dell’Istituto scolastico ‘Marie Curie’:
DISEGNO :
Geometria descrittiva: ripresa del metodo delle proiezioni prospettiche accidentali applicato a
gruppi di solidi e forme architettoniche. Interpretazione/copia di un’opera d’arte scelta dallo
studente: applicazione riassuntiva dei metodi di rappresentazione grafica acquisiti nel quinquennio.
PREMESSA: Poiché il programma ministeriale prevede nella classe quinta la trattazione di quattro
secoli di storia dell’arte (dal Seicento), ritenendo indispensabile offrire agli studenti una
preparazione culturale il più possibile completa e allineata con i programmi di storia, letteratura e
filosofia, la docente dichiara di aver operato delle scelte tematiche nel percorso storico offrendo
comunque quelle basi culturali necessarie per comprendere fenomeni artistici appartenenti alla
cultura contemporanea.
Le opere citate appartengono all’apparato iconografico del testo in adozione. Delle opere in
grassetto la sottoscritta ha fornito dispense con analisi iconografico-iconologica e formale per
ampilare l’offerta formativa.
STORIA DELL’ARTE:
dal vol. 2 di: Itinerario nell’arte, Cricco, Di Teodoro, Zanichelli. (versione verde)
Il Seicento, Monumentalità e fantasia.
Caravaggio (pag 547) Canestra di frutta, 1597-1598; Bacco ,1596-1597; Vocazione di San
Matteo,1599-1600; Conversione di San Paolo,1600-1601; Morte della Vergine, 1605-1606; David
con la testa di Golia, 1609-1610.
37
I caratteri del Barocco;
Gian Lorenzo Bernini,(pag. 554); Sant’Andrea al Quirinale 1658-70 Apollo e Dafne1622-1625;
L’Estasi di Santa Teresa d’Avila, 1646-1651; Baldacchino di San Pietro, 16241633; Il Colonnato di
san Pietro, 1657-1665.
Francesco Borromin (pag 560): Sant’Ivo alla Sapienza 1642-1660.
Chiesa e Chiostro di San Carlo alle Quattro Fontane, 1635-1637; Sant’Ivo alla Sapienza, 16421660.
Cenni sul Vedutismo veneto (pag 599).
Dal vol 3 di: Itinerario nell’arte, Cricco, Di Teodoro, Zanichelli. (versione verde)
L’Illuminismo; Il Neoclassicismo:nobile semplicità e quieta grandezza (pag 608).
Antonio Canova(pag 620): Teseo sul Minotauro, 1781-1783; Amore e Psiche 1787-1793; Ebe,
1800-1805; Paolina Borghese come Venere vincitrice, 1804-1808; Monumento funebre a Maria
Cristina d’Austria, 1798-1805.
Jacques Louis David (pag 629):Accademia di nudo virile semidisteso, 1780 ; Il giuramento degli
Orazi ,1784 ; La morte di Marat, 1793 ; Le Sabine, 1794-1799.
Iean-Auguste-Dominique Ingres(637):Accademia di nudo maschile, 1800; L’apoteosi di Omero,
1827; Il sogno di Ossian, 1813; alcuni ritratti dal periodo napoleonico , stile impero, a quelli di
pieno Ottocento.
L’architettura neoclassica:il linguaggio della tradizione greco-romana (pag 641).
Giuseppe Piermarini (pag 644): Teatro alla Scala.
Canova, Quatremère de Quincy, Napoleone, due Papi, i monumenti d’Italia e la loro tutela(pag
647) : Lettura di qualche norma ,dalle pagine del testo, sulla legislazione di tutela.(pagg blu)
Francesco Hayez: Ritorno a Roma delle opere trafugate da Napoleone (pag649).
Il Romanticismo:reazione ad ogni unità di linguaggio(pag 652)
Neoclassicismo e Romanticismo: i due volti dell’Europa borghese tra Settecento e Ottocento (pag
654)
Théodore Géricault,(pag 655); Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia, 1814;
Cattura di un cavallo selvaggio nella campagna romana, 1816; La zattera della Medusa, 1819;
Ritrati di alienati, 1822-1823.
Eugène Delacroix, (pag 660): La barca di Dante, 1822; La Libertà che guida il popolo 1830.
38
Francesco Hayez (pag 666): Atleta trionfante, 1813; La congiura dei Lampugnani1826-1829; Il
bacio 1859.
Il Realismo:
Gustave Courbet; (pag 672) Lo spaccapietre 1849; Fanciulle sulla riva della Senna 1857.
Il fenomeno dei Macchiaioli:caratteri della pittura (pag 676) .
Giovanni Fattori (pag 677) Soldati francesi del ’59, 1859; La rotonda di Palmieri, 1866; Bovi al
carro, 1867.
L’architettura del ferro in Europa: caratteri generali (pag 683).
Alexander Eiffel: La Tour Eiffel (pag 687).
L’Impressionismo:la rivoluzione dell’attimo fuggente (pag 692).
La fotografia:l’invenzione del secolo (pag 697).
Edouard Manet, (pag 701) : Colazione sull’Erba,1863; Olympia, 1863; Bar a la Folies Bergeres,
1881-1882.
Claude Monet:(pag 706) Palazzo Ducale a Venezia, 1908; Impression soleil levant, 1872; La
cattedrale di Rouen, pieno sole, 1892-1893; Lo stagno delle ninfee, 1899.
Tendenze postimpressioniste:caratteri comuni (pag724).
Paul Cezanne: (pag 726), La casa dell’impiccato, 1872-1873; I giocatori di carte,1898 ; La
montagna sainte Victoire, 1904-1906.
Il Neoimpressionismo: caratteri (pag 730).
George Seurat : (pag 730), Una domenica pomeriggio all’Isola de la grand Jatte, 1883-1885.
Paul Gauguin (pag734) Cristo giallo, 1889; Da dove veniamo? chi siamo? dove andiamo, 18971898.
Vincent Van Gogh:(pag 738), Lettura di qualche brano dalle lettere al fratello Theo. I mangiatori di
patate, 1885; Analisi di alcuni autoritratti dalla primavera 1887 all’inverno 1889; Il ponte di
Langlois, 1888; Campo di grano con volo di corvi, 1890.
I presupposti dell’Art Nouveau( pag 748), le Arts and Crafts di William Morris.
L’Art Nouveau: il nuovo gusto borghese ( pag 750).
Gustav Klimt (pag 755) Giuditta; La culla; Danae.
Joseph Maria Olbrich : Palazzo della Secessione (pag 761).
39
Edvard Munch, (pag 770),La fanciulla malata, 1885-1886; Sera nel corso Karl Johann, 1892; Il
grido, 1893; Pubertà, 1893.
Introduzione alle Avanguardie Artistiche del Novecento (pag 780).
Espressionismo francese:I Fauves:
Henri Matisse(pag 762), Donna con cappello, 1905; La stanza rossa, 1908.
L’espressionismo tedesco: Die Brucke:
Ernst Ludwig Kirckner: (pag 768): Cinque donne per la strada ,1913.
Il Cubismo: (pag 782)
Pablo Picasso(pag 785): Les demoiselles d’Avignon, 1907; Ritratto di Ambroise Vollard,19091910; Natura morta con sedia impagliata,1912; Guernica 1937.
Il Futurismo: (pag 800)
Umberto Boccioni, (pag 806) :Forme uniche della continuità nello spazio 1913.
Il Dadaismo: (pag 822).
Marcel Duchamp: Fontana,1916.
Il Surrealismo: (pag 828).
René Magritte;(pag 836), L’uso della parola I, 1928-1929; La bella prigioniera.
Salvador Dalì:(pag 839), Giraffa infuocata, 1936-1937; Sogno causato dal volo di un’ape, 1944;
Astrattismo:Il Cavaliere azzurro( pag 844).
Vassiliev Kandinskj ,(pag 848) :Primo acquarello astratto, 1910.
Il Razionalismo in architettura: (pag 860).
Le Corbusier:(pag 867), Ville Savoye, 1929-1931.
ATTREZZATURE STRUMENTI E SPAZI UTILIZZATI
I libri di testo utilizzati sono: Valeri Valerio, Nuovo corso di disegno 2 ;
Cricco, Di Teodoro; Itinerario nell’arte (versione verde); voll 2 e 3; Zanichelli .in relazione ad
argomenti , capitoli e paragrafi sopra descritti.
Spazi utilizzati : aula di disegno.
40
CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI
I criteri di valutazione, sempre esplicitati agli studenti prima di ogni verifica, comprendono per
disegno: l’organizzazione spaziale, la capacità di esprimersi graficamente utilizzando correttamente
i mezzi tecnici sperimentati con l’insegnante. Per storia dell’arte le prove sono state strutturate in
modo da valutare le capacità dello studente di riconoscere un’opera d’arte inquadrandola nel
contesto storico-culturale; di orientarsi nella analisi formale , iconografico-iconologica di un’opera
conosciuta . Segue la griglia di valutazione utilizzata per la correzione della simulazione di terza
prova
Punti in
Quindicesimi
15
13-14
11-12
10
8-9
1-7
Punti
CRITERI
OTTIMO
ECCELLENTE
BUONO
PIU’ CHE
SUFFICIENTEDISCRETO
SUFFICIENTE
CONTENUTO
E CONOSCENZE
Totalmente
pertinente,
preciso,
sintetico ed
esauriente
Pertinenza
significativa e
precisa
Informazioni
pertinenti ma
non complete
Sostanzialmente Incompleto
adeguato alle
superficiale e
richieste anche impreciso
se in parte
impreciso
FORMA
(CORRETTEZZA
MORFO-SINTATTICA
E LESSICO)
Fluida ed
efficace con
terminologia
specifica
Padronanza
delle strutture,
forma
abbastanza
fluida e
appropriata
Discreta
padronanza
delle strutture,
discretamente
corretto, lessico
adeguato
Sostanziale
padronanza
delle strutture,
pur con qualche
errore, lessico
accettabile
ORGANIZZAZIONE
DEL
TESTO/CAPACITA’
DI ARGOMENTARE
Buona
organizzazione,
coerenza e
articolazione
del discorso
Organico,
Argomentazione Non sempre
argomentazione riconoscibile,
organico ma
motivata
non sempre
non privo di
motivata
struttura e
globalmente
comprensibile
INSUFFICIENTE GRAVEMENTE attribuiti
INSUFFICIENTE
Informazione
assente o
scorretta
Numerosi errori, Numerosi e
lessico limitato e gravi errori che
generico
compromettono
la
comunicazione
Spesso
disorganico con
argomentazione
appena
accennata e non
motivata
Disorganico
perche’
frammentario e
sconnesso,
argomentazione
non espressa
MEDIA:
STRUMENTI (TIPOLOGIA) E TEMPI DELLA VALUTAZIONE
Per quanto riguarda il disegno: le verifiche somministrate agli studenti sono state strutturate in
modo da accertare la capacità di applicare le tecniche di rappresentazione grafica, la capacità di
organizzare autonomamente un percorso progettuale utilizzando correttamente gli strumenti e le
tecniche conosciute e sperimentate per giungere ad una produzione creativa e personale .
Per quanto riguarda storia dell’arte sono state effettuate prove scritte di tipologia b (vedi sopra
griglia di valutazione) e verifiche orali.
Le verifiche orali tendevano ad accertare la conoscenza degli argomenti ,la capacità di operare
collegamenti, la chiarezza espositiva e la capacità di operare analisi e sintesi .
41
EDUCAZIONE
FISICA
Prof.ssa Lucia Mezzadri
OBIETTIVI
•
•
•
•
Miglioramento delle capacità condizionali
Approfondimento delle capacità coordinative motorie
Miglioramento dei gesti atletici dei principali giochi sportivi
Conoscenza delle regole dei giochi sportivi praticati a scuola
ATTREZZATURE, STRUMENTI E SPAZI UTILIZZATI:
•
•
•
•
Palestra
Piccoli attrezzi
Grandi attrezzi
Pista di atletica esterna e campo esterno
CRITERI DI VALUTAZIONE:
•
•
Sono stati utilizzati i criteri di valutazione deliberati al Collegio Docenti
Sono state differenziate le fasce di valutazione a seconda delle possibilità fisiologiche dei
singoli allievi
• Sono stati valutati: l’impegno nelle varie attività pratiche proposte, il numero delle lezioni
pratiche svolte in palestra, l’attenzione dimostrata durante le spiegazioni di teoria
TIPOLOGIA E TEMPI DELLA VALUTAZIONE:
•
Gli obiettivi prefissati dal programma pratico svolto in palestra, sono stati suddivisi in vari
gruppi di più unità didattiche come si evidenzia nell’elenco degli argomenti trattati in questa
relazione; al termine di ogni argomento sono state svolte verifiche tramite test attitudinali.
• Trimestre: per lo sviluppo della resistenza aerobica test valutativo su m.1500 per i maschi e m.
1000 per le femmine; per lo sviluppo delle capacità coordinative test valutativo “percorso di
destrezza”
• Pentamestre : per lo sviluppo della resistenza alla velocità lattacida test valutativo di 1 prova
cronometrata su m. 120; per lo sviluppo della forza esplosiva test valutativo del lancio della
palla medica kg. 5 per i maschi e kg. 3 per le femmine e salto in lungo da fermi; per lo sviluppo
dalla velocità 1 priva cronometrata su m. 100 per i ragazzi e m. 80 per le ragazze (test da
effettuarsi a fine maggio)
Per la parte teorica sono sempre state fornite indicazioni durante le lezioni pratiche in palestra e
mediante lezioni teoriche in classe utilizzando il libro di testo consigliato “ Competenze e
conoscenze in Educazione Fisica” di Mario Giuliani Cristian Lucisano Editore. È stata svolta una
prova scritta nel pentamestre.
42
CONTENUTI:
1. Miglioramento della mobilità articolare a dell’allungamento muscolare
• Esercizi specifici di stretching
• Esercizi specifici di mobilità articolare
2.
•
•
•
•
Sviluppo della resistenza aerobica
Corsa continua a ritmo costante fino a 5 minuti
Fartlek corsa continua con variazioni di velocità
Lavoro a circuito in palestra
Lavoro a stazione: 60” di lavoro –30” di recupero per 8\10’
3.
•
•
•
Sviluppo delle capacità coordinative
Esercizi ad andatura propri dell’atletica leggera
Lavoro a stazioni
Lavoro a circuito
4. Sviluppo della resistenza e della velocità- lattacida
• Lavoro a stazioni: 30” di lavoro e 30” di recupero attivo per 8\10’
• Prove multiple di “va e torna”
5.
•
•
•
Sviluppo della velocità- rapidità e della forza esplosiva
Prove di staffetta “va e torna”
Esercitazioni specifiche di forza veloce- esplosiva
Esercizi specifici di pliometria
6.
•
•
•
•
•
Principali sport praticati in modo globale
Pallavolo
Pallacanestro
Calcetto
Unihockey
Badminton
7.
•
•
•
•
•
•
•
Argomenti di teoria
Il primo soccorso.
Il riscaldamento motorio: le andature di atletica leggera.
La mobilità articolare- lo stretching.
Saper descrivere gli esercizi di stretching.
Il lavoro svolto in palestra sotto forma di lavoro a stazioni e a circuito.
Il basket e regolamento generale di gioco.
La pallavolo e regolamento generale di gioco.
43
Insegnamento della religione Cattolica
Prof. Carlo Clerici
Obiettivi dell’insegnamento
L’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria superiore concorre a promuovere,
insieme alle altre discipline, il pieno sviluppo della personalità degli alunni e contribuisce ad un più
alto livello di conoscenze e di capacità critiche, proprio di questo grado di scuola. L’insegnamento
della religione cattolica concorre, inoltre, a promuovere l’acquisizione della cultura religiosa per la
formazione dell’uomo e del cittadino e la conoscenza dei principi del cattolicesimo che fanno parte
del patrimonio storico del nostro Paese.
Con riguardo al particolare momento di vita degli alunni ed in vista del loro inserimento nel mondo
professionale e civile, l’insegnamento della religione cattolica offre contenuti e strumenti specifici
per una lettura della realtà storico-culturale in cui essi vivono; viene incontro ad esigenze di verità e
di ricerca sul senso della vita; contribuisce alla formazione della coscienza morale e offre elementi
per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso.
Attraverso l’itinerario didattico dell’insegnamento della religione cattolica gli alunni hanno potuto
acquisire una conoscenza oggettiva e sistematica dei contenuti essenziali del cattolicesimo, delle
grandi linee del suo sviluppo storico, delle espressioni più significative della sua vita.
Essi sono stati guidati ad accostare in maniera corretta ed adeguata la Bibbia e i documenti
principali della tradizione cristiana: a conoscere le molteplici forme del linguaggio religioso e
specificamente di quello cattolico. Sono stati avviati a maturare capacità di confronto tra il
cattolicesimo, le altre confessioni cristiane, le altre religioni e i vari sistemi di significato; a
comprendere e a rispettare le diverse posizioni che le persone assumono in materia etica e religiosa.
In tal modo gli alunni sono potuti passare gradualmente dal piano delle conoscenze a quello della
consapevolezza e dell’approfondimento dei principi e dei valori del cattolicesimo in ordine alla loro
incidenza sulla cultura e sulla vita individuale e sociale.
Contenuti dei programmi svolti
* L’ATTO DI FEDE:
§ La fede dal punto di vista antropologico
§ La fede religiosa: la rivelazione e l’importanza dell’ascolto
™ Ketchup, regia: Carlo Sigon, Italia 1995
§ Lc 24: la dinamica della fede in Gesù
Rubem Alves: “Silenzio” tratto da: “Parole da magiare”
Magritte e Vermeer: sulle tracce del volto
™ Di quale amore, regia: Nello Correale, Italia 1996
* L’UOMO COME ESSERE RELAZIONALE:
E. Bianchi, L’amore umano nel Cantico dei Cantici
§ L’amore: dal bisogno al desiderio
§ La simbolica del bacio
§ L’amore come celebrazione dell’alterità
* IL VALORE SIMBOLICO DEL CIBO:
44
E. Bianchi: Perché Teologia e Morale nascono in cucina
§ Cibo e parola
§ Il simbolismo religioso: l’eucarestia vertice dell’amore di Dio
R. Alves, La cucina come parabola, Qiqajon, Magnano
™ Il pranzo di Babette, regia: Gabriel Axel, Danimarca 1987
Attrezzature, strumenti e spazi utilizzati
Si sono predilette lezioni frontali durante le quali gli alunni sono chiamati ad intervenire soprattutto
per rilevare collegamenti tra ciò che è stato affrontato in classe e il proprio vissuto quotidiano.
Si è fatto uso di sussidi audiovisivi come strumenti d’avvio per lo sviluppo delle unità didattiche e/o
come stimolo di apprendimento delle stesse.
Criteri di valutazione utilizzati
Consapevole del particolare carattere di tale insegnamento in rapporto alle altre discipline, credo
che emerga chiaramente come la valutazione della religione cattolica si sia basata soprattutto sulla
qualità dell’interesse e della partecipazione degli alunni mostrati durante le lezioni. A coloro che
hanno scelto di avvalersi di questo insegnamento è richiesto, almeno, una disponibilità al dialogo e
al confronto con gli argomenti proposti, per quanto riguarda l’interesse; la capacità di mostrarsi
rispettosi nei confronti di sé e degli altri, per quanto riguarda la partecipazione.
E’ stato considerato elemento fondamentale la capacità d’ascolto e il rispetto di fronte alle opinioni
degli altri; attitudini, questi, indispensabili al di là della fede religiosa di ciascuno di noi.
Viene proposta una griglia esplicativa dei giudizi sintetici espressi sulla scheda ministeriale del
primo quadrimestre in merito ai criteri sopraccitati:
INSUFFICIENTE
SUFFICIENTE
BUONO
DISTINTO
OTTIMO
L’ALUNNO HA MOSTRATO UN INTERESSE MOLTO SUPERFICIALE NEI CONFRONTI
DEGLI ARGOMENTI PROPOSTI E UNA PARTECIPAZIONE DISORDINATA
PUR MANTENENDO UN COMPORTAMENTO RISPETTOSO, L’ALUNNO HA
MOSTRATO UN INTERESSE A VOLTE SUPERFICIALE PER LA MATERIA E UNA
PARTECIPAZIONE NON SEMPRE COSTANTE
L’ALUNNO HA MOSTRATO UN INTERESSE ADEGUATO PER LA MATERIA,
LA PARTECIPAZIONE RISULTA ABBASTANZA COSTANTE
L’ALUNNO HA MOSTRATO UN NTERESSE SODDISFACENT PER LA MATERIA,
LA PARTECIPAZIONE RISULTA COSTANTE
L’ALUNNO HA MOSTRATO UN VIVO INTERESSE PER LA MATERIA, LA PARTECIPAZIONE È STATA COSTANTE E APPORTATRICE DI CONTRIBUTI PERSONALI
45
Allegato 1
Criteri di attribuzione del credito scolastico e credito formativo
Poiché la discrezionalità del consiglio di classe nell'attribuire il credito riguarda solo i punti di ogni
fascia, individuata sulla base della media di profitto, si concorda che per l'attribuzione del credito
scolastico si farà riferimento, secondo la valutazione del consiglio stesso in sede di scrutinio, ai
seguenti criteri:
impegno di studio e partecipazione alla attività di classe nel triennio,
media dei voti del triennio.
Per il credito formativo si terrà invece conto della partecipazione positiva (dichiarata dal docente
organizzatore) alle seguenti attività interne alla scuola: stages di lavoro durante la classe quarta ;
olimpiadi di matematica, fisica e chimica; preparazione all’esame di First-certificate; corsi di
conversazione con insegnante madrelingua; laboratorio teatrale; attività sportive di basket, pallavolo
e corso calcetto; progetti di Istituto.
Si terrà inoltre conto anche del superamento documentato di esami di conservatorio o presso
accademie musicali.
Ogni altra attività esterna alla scuola, segnalata al docente coordinatore con apposita
documentazione, verrà considerata dal Consiglio di classe qualora questa collabori alla formazione
culturale e personale dello studente.
46
Allegato 2
Scheda di misurazione dei parametri di valutazione
VOTO
LIVELLO RAGGIUNTO
10
CONOSCENZE: approfondite, integrate da ricerche e apporti personali
COMPETENZE: esposizione esauriente e critica; piena padronanza dei registri linguistici
CAPACITA’: critiche e creative con confronti interdisciplinari
CONOSCENZE: approfondite e personali, rielaborazione degli argomenti svolti
COMPETENZE: esposizione corretta; comprensione di testi e di documenti orali e scritti,
utilizzando le strategie imparate; linguaggio specifico sempre costante e ricchezza
lessicale; originalità nell’applicazione di quanto appreso
CAPACITA’: critiche e valutative, collegamenti interdisciplinari, confronti nell’ambito
della disciplina
CONOSCENZE: puntuali e consapevoli di tutti gli argomenti svolti, comprensione sicura
COMPETENZE: esposizione corretta e fluida; applicazione e impostazione precisa e
personale; linguaggio specifico appropriato
CAPACITA’: critiche e di sintesi, collegamenti nell’ambito della disciplina
CONOSCENZE: di tutti gli argomenti svolti, comprensione sicura
COMPETENZE: esposizione corretta e fluente; applicazione e impostazione puntuale;
utilizzo quasi costante del linguaggio specifico
CAPACITA’: logiche costanti
CONOSCENZE: conoscenza e comprensione dei principali contenuti degli argomenti
svolti
COMPETENZE: esposizione chiara e sufficientemente fluida; linguaggio corretto anche
se non sempre specifico; applicazione e impostazione corrette
CAPACITA’: di sintesi adeguata
CONOSCENZE: conoscenza e comprensione superficiali degli argomenti svolti
COMPETENZE: esposizione incerta con frequenti ripetizioni ed errori nelle strutture;
linguaggio inadeguato, non sempre specifico; lievi errori di applicazione e di
impostazione
CAPACITA’: elaborazione personale limitata e non del tutto corretta
CONOSCENZE: conoscenza e comprensione superficiali e incomplete degli argomenti
svolti
COMPETENZE: esposizione stentata, con improprietà e gravi errori linguistici; uso
scarso del lessico specifico; gravi errori di impostazione e difficoltà marcate;
nell’applicazione di quanto appreso
CAPACITA’: analitiche elementari
CONOSCENZE: conoscenza e comprensione mnemoniche, molto frammentarie e assai
lacunose
COMPETENZE: esposizione disordinata e confusa; linguaggio molto scorretto
CAPACITA’: mancanza di comprensione delle richieste e degli argomenti svolti
Lo studente resta in silenzio davanti alla richiesta o presenta foglio in bianco.
9
8
7
6
5
4
3
2-1
Conoscenze: possesso dei contenuti della disciplina
Capacità: disponibilità, attitudine ad affrontare aspetti delle discipline
Competenze: specifica e delimitata preparazione a risolvere un problema
47
Allegato 3
PARAMETRI PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA ( DL 137/08)
VOTO
9 10
8
7
6
5
OBIETTIVI
EDUCATIVI
IMPEGNO E PARTECIPAZIONE
CA costante e attivo:
è puntuale nei momenti di verifica,
svolge i compiti assegnati dal
docente, partecipa al dialogo
educativo, dimostra interesse, è
propositivo e collaborativo,
interviene a proposito
A.
Obiettivi pienamente
conseguiti
CC costante e collaborativo:
è puntuale nei momenti di verifica,
svolge i compiti assegnati dal
docente, partecipa al dialogo
educativo, dimostra interesse, è
propositivo e collaborativo, ma
interviene solo se sollecitato
CO costante:
è generalmente puntuale nei momenti
di verifica, svolge i compiti assegnati
dal docente, è generalmente attento al
dialogo educativo, ma interviene solo
se sollecitato
DI discontinuo:
non è sempre puntuale nei momenti
di verifica e nello svolgimento dei
compiti assegnati, la sua
partecipazione al dialogo educativo
non è sempre adeguata rispetto ai
momenti e alle discipline
SC scarso:
difficilmente puntuale nei momenti
di verifica, dimostra poca e saltuaria
attenzione al dialogo educativo
Nessuna
B.
Obiettivi conseguiti
Nessuna
Richiamo verbale
C.
Obiettivi sostanzialmente
conseguiti
Richiamo verbale
D.
Obiettivi parzialmente
conseguiti
Richiamo verbale
Ammonimento
scritto
Sospensione
E.
Obiettivi non conseguiti
48
NOTE
DISCIPLINARI
Sanzioni
disciplinari
diverse gravi con
sospensione per
più di 15 gg
Allegato 4
TABELLA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAMI DI STATO
TIPOLOGIA A – ANALISI TESTUALE
A
B
Contenuti
− Incapacità di comprendere e sviluppare la traccia
− Travisamento e sviluppo lacunoso e contraddittorio della
traccia
− Comprensione e sviluppo della traccia sommari, con
fraintendimenti
− Comprensione sostanziale e sviluppo schematico della
traccia
− Comprensione corretta e sviluppo degli argomenti
fondamentali proposti dalla traccia
− Comprensione corretta e sviluppo organico della traccia
− Comprensione piena e sviluppo organico della traccia con
eventuali apporti personali
−
Esposizione
−
−
−
−
−
Valutazio
ne della
specificità
testuale
D
C
Esposizione priva di articolazione sintattica; gravissimi,
numerosi e ripetuti errori ortografici e morfologici
Esposizione decisamente scorretta, con numerosi e gravi
errori morfo-sintattici
Esposizione approssimativa, con numerosi errori morfosintattici
Esposizione semplice, lessico talvolta generico, ma
perspicuo. Qualche svista
Esposizione appropriata. Qualche rara svista
Esposizione precisa e articolata
Esposizione corretta, efficace ed, eventualmente, personale
− Non comprende neppure il significato generale del testo
oppure non comprende neppure il significato delle richieste
− Non distingue i livelli, fraintende il testo oppure non
distingue/fraintende le richieste
− Analizza sommariamente il testo, commettendo errori o si
limita ad una descrizione elementare del testo oppure
risponde sommariamente o in modo estremamente
elementare alle richieste
− Analizza il testo privilegiando alcuni livelli oppure risponde
alle richieste, privilegiandone alcune
− Analizza correttamente i livelli del testo oppure risponde
correttamente alle richieste
− Analizza con coerenza e competenza i livelli del testo oppue
risponde con coerenza e competenza alle richieste
− Analizza con spirito critico tutti i livelli del testo oppure
risponde con spirito critico alle richieste
49
1-2
3-4
1-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
12-13
8
9-10
14
15
1-2
1-4
3-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
1-2
1-4
3-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
12-13
8
14
9-10
15
TABELLA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAMI DI STATO
TIPOLOGIA B – SAGGIO BREVE O ARTICOLO DI GIORNALE
A
B
Contenuti
− Incapacità di comprendere e sviluppare la traccia
− Travisamento e sviluppo lacunoso e contraddittorio della
traccia
− Comprensione e sviluppo della traccia sommari, con
fraintendimenti
− Comprensione sostanziale e sviluppo schematico della
traccia
− Comprensione corretta e sviluppo degli argomenti
fondamentali proposti dalla traccia
− Comprensione corretta e sviluppo organico della traccia
− Comprensione piena e sviluppo organico della traccia con
eventuali apporti personali
− Esposizione priva di articolazione sintattica; gravissimi,
numerosi e ripetuti errori ortografici e morfologici
− Esposizione decisamente scorretta, con numerosi e gravi
errori morfo-sintattici
− Esposizione approssimativa, con numerosi errori morfoEsposizione
sintattici
− Esposizione semplice, lessico talvolta generico, ma
perspicuo. Qualche svista
− Esposizione appropriata.
− Esposizione precisa e articolata
− Esposizione corretta, efficace ed, eventualmente, personale
Valutazio
ne della
specificità
testuale
− Travisa o non si avvale di alcun documento
− Travisa i documenti
− Si avvale frammentariamente dei documenti, talvolta
travisandoli oppure limitandosi ad una sintesi elementare
− Per la tesi del saggio o l’informazione strutturata, si avvale in
modo semplice e/o parziale, ma corretto dei documenti,
accennando ad una argomentazione
− Si avvale correttamente della maggior parte dei documenti;
ricorre eventualmente ad altri documenti; imposta, anche se
in modo schematico, la propria argomentazione
− Si avvale organicamente dei documenti, eventualmente
integrandoli con altri; sostiene con buone capacità
argomentative la propria posizione
− Si avvale organicamente dei documenti e li integra con
spirito critico, strutturando il proprio intervento con
padronanza e rigore argomentativo
50
D
C
1-2
3-4
1-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
12-13
8
9-10
14
15
1-2
1-4
3-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
1-2
3-4
5
1-4
5-7
8-9
6
10-11
7
12-13
8
14
9-10
15
TABELLA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAMI DI STATO
TIPOLOGIA C- TEMA STORICO
A
Contenuti
B
− Incapacità di comprendere e sviluppare la traccia
− Travisamento e sviluppo lacunoso e contraddittorio della
traccia
− Comprensione e sviluppo della traccia sommari, con
fraintendimenti
− Comprensione sostanziale e sviluppo schematico della
traccia
− Comprensione corretta e sviluppo degli argomenti
fondamentali proposti dalla traccia
− Comprensione corretta e sviluppo organico della traccia
− Comprensione piena e sviluppo organico della traccia con
eventuali apporti personali
− Esposizione priva di articolazione sintattica; gravissimi,
numerosi e ripetuti errori ortografici e morfologici
− Esposizione decisamente scorretta, con numerosi e gravi
errori morfo-sintattici
− Esposizione approssimativa, con numerosi errori morfoEsposizione
sintattici
− Esposizione semplice, lessico talvolta generico, ma
perspicuo. Qualche svista
− Esposizione appropriata.
− Esposizione precisa e articolata
− Esposizione corretta, efficace ed, eventualmente, personale
Valutazio
ne della
specificità
testuale
D
C
− Prescinde dai fatti
− Omette di illustrare i fatti decisivi
− Illustra in modo frammentario i fatti, con significative
omissioni
− Illustra i fatti essenziali, con qualche eventuale
semplificazione
− Illustra e organizza i fatti
− Illustra e organizza i fatti, distinguendoli dall’interpretazione
− Dimostra consapevolezza della complessità dell’evento
storico per arrivare a una eventuale valutazione critica
51
1-2
3-4
1-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
12-13
8
9-10
14
15
1-2
1-4
3-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
1-2
3-4
5
1-4
5-7
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
TABELLA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAMI DI STATO
TIPOLOGIA D – TEMA DI ATTUALITA’
A
B
Contenuti
− Incapacità di comprendere e sviluppare la traccia
− Travisamento e sviluppo lacunoso e contraddittorio della
traccia
− Comprensione e sviluppo della traccia sommari, con
fraintendimenti
− Comprensione sostanziale e sviluppo schematico della
traccia
− Comprensione corretta e sviluppo degli argomenti
fondamentali proposti dalla traccia
− Comprensione corretta e sviluppo organico della traccia
− Comprensione piena e sviluppo organico della traccia con
eventuali apporti personali
− Esposizione priva di articolazione sintattica; gravissimi,
numerosi e ripetuti errori ortografici e morfologici
− Esposizione decisamente scorretta, con numerosi e gravi
errori morfo-sintattici
− Esposizione approssimativa, con numerosi errori morfoEsposizione
sintattici
− Esposizione semplice, lessico talvolta generico, ma
perspicuo. Qualche svista
− Esposizione appropriata.
− Esposizione precisa e articolata
− Esposizione corretta, efficace ed, eventualmente, personale
Valutazio
ne della
specificità
testuale
D
C
− Argomentazione e documentazione assenti
− Argomentazione incoerente e documentazione scarsa o non
pertinente
− Errori argomentativi e scarsa documentazione oppure scarsa
rielaborazione
− Argomentazione
schematica,
con
documentazione
essenziale. Qualche omissione
− Argomentazione corretta con documentazione essenziale
− Argomentazione efficace e ben documentata
− Argomentazione articolata e ottimamente documentata
52
1-2
3-4
1-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
12-13
8
9-10
14
15
1-2
1-4
3-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
1-2
3-4
1-4
5-7
5
8-9
6
10-11
7
8
9-10
12-13
14
15
Allegato 5
TABELLA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA ESAMI DI STATO
Criteri di
valutazione
PROBLEMA
Banda
oscillazione
a
Banda
oscillazione
b
Banda
oscillazione
c
Banda
oscillazione
d
Banda
oscillazione
e
Totale
punteggio
attribuito
Conoscenze
disciplinari
specifiche
Correttezza e
completezza
Coerenza
procedimento
Efficacia
procedimento
e chiarezza
espositiva
Banda
oscillazione
Conoscenze
disciplinari
specifiche
Correttezza e
completezza
Coerenza
procedimento
Efficacia
procedimento
e chiarezza
espositiva
QUESITO
QUESITO
QUESITO
QUESITO
QUESITO
1-4
1-5
1-3
1-3
Valutazione in quindicesimi:
Il problema corretto vale 75 punti: il punteggio sarà declinato in base al numero risultati parziali e
in base alla difficoltà di ciascuna richiesta, conferendo complessivi 20 punti per le conoscenze
disciplinari specifiche, 25 punti per la correttezza e la completezza, 15 punti per la coerenza del
procedimento e 15 punti per l’efficacia del procedimento e la chiarezza espositiva.
Ogni quesito vale 15 punti. Il voto in quindicesimi sarà ricavato dividendo per 10 il punteggio
grezzo.
53
Allegato 6
Testi proposti per la simulazione della terza prova 23 febbraio 2010.
Inglese
Answer the following questions using no more than ten lines.
1) What kind of world is the one represented in “ Alice’s Adventures in Wonderland”? What is
the meaning of this fantastic story?
2) Dr. Jekyll may symbolize the journey into the unexplored regions of the human psyche.
Explain why.
Filosofia
1) Quali sono gli aspetti fondamentali della dialettica hegeliana?
2) Quali sono gli aspetti comuni e quali le differenze fra la filosofia di Shopenhauer e quella di
Kierkegard?
Educazione Fisica
1) Perché, quando e come si fa lo Stretching? Descrivi un esercizio.
2) Elenca le andature di atletica leggera che si possono fare durante la fase di riscaldamento.
Fisica
1. Descrivi gli effetti di un campo magnetico su una carica elettrica, poi rispondi ai seguenti
quesiti:
- Si vuole accelerare un elettrone in quiete fino ad una certa velocità. Si può farlo mediant%
un
campo elettrostatico ?
- Un protone veloce entra in un solenoi$e percorso da correNte muOvendosi nella direzione
dell’ass% del solenoide. All’uscita del solenoide la velocità risulta aumentata, diminuita o
invariata?
2. Come si definisce la circuitazione in un campo vettoriale? Indica il valore della circuitazione
in un campo magnetico e spiega quale proprietà viene espressa da tali relazioni.
3. Illustra le leggi di Ohm applicate ad un circuito, soffermandoti, in particolare, sull’intensità di
corrente che passa nel circuito e sulla f. e. m.
Latino
1. Illustra come è presente il tema della cena negli autori dell’età imperiale.
2. Omnia licet quae umquam ingenia fulserunt in hoc unum consentiant, numquam satis hanc
humanarum mentium caliginem mirabuntur: praedia sua occupari a nullo patiuntur et, si exigua
contentio est de modo finium, ad lapides et arma discurrunt; in vitam suam incedere alios sinunt,
immo vero ipsi etiam possessores eius futuros inducunt; nemo invenitur qui pecuniam suam
dividere velit, vitam unusquisque quam multis distribuit! Adstricti sunt in continendo patrimonio,
simul ad iacturam temporis ventum est, profusissimi in eo Cuius unius honesta avaritia est.
Commenta dal punto di vista stilistico e tematico il brano proposto inserendolo nel pensiero
filosofico di Seneca (non è richiesta la traduzione del testo).
3. Evoluzione del pensiero di Tacito sul principato attraverso le sue opere.
54
Allegato 7
Testi proposti per la simulazione della terza prova 15 aprile 2010
Inglese
Answer the following questions using no more than ten lines.
1) What are the main features of Joyce’s style?
2) What kind of life does Dorian Gray want to live? Why?
Storia
1) Qual è il contesto politico in cui si sviluppa l’imperialismo di fine ottocento?
2) Quali sono gli aspetti comuni e quali le differenze tra la dittatura bolscevica e quella fascista
per quanto riguarda la religione, il rapporto con il Papato , l’Economia?
Fisica
1) Illustra il comportamento di una sostanza fenomagnetica posta in un campo magnetico e
descrivi il ciclo d’isteresi.
2) Dopo aver specificato le caratteristiche del campo elettrico generato da un filo carico di
lunghezza infinita,descrivi con precisione la procedura relativa al calcolo del modulo.
Scienze
3) Spiega le caratteristiche delle onde sismiche e quali indicazioni hanno fornito in merito al
modello della struttura della Terra
4) Descrivi le condizioni necessarie per il verificarsi dei diversi tipi di eclissi di Luna e di Sole,
indica anche quali sono più frequenti e perché.
Arte
1) Elenca i caratteri dell’Impressionismo solo relativamente alla questione formale.
2) Dell’opera riprodotta descrivi il significato preceduto da: artista, titolo, anno di
realizzazione, corrente artistica a cui l’artista si riferisce.
(Di Van Gogh: I mangiatori di patate.)
55
Letto, approvato e sottoscritto dal Consiglio di Classe nella componente tecnica
il 15 maggio 2010
CLASSE 5^ A
Materia
Nominativi Docenti
Italiano
Silvia Carminati
Latino
Silvia Carminati
Inglese
Donatella Tarducci
Storia
Maria Grazia Citterio
Filosofia
Maria Grazia Citterio
Scienze
Mariantonia Resnati
Fisica
Elena Nobili
Matematica
Elena Nobili
Disegno / Storia dell’arte
Gabriella Silvana Monti
Educazione fisica
Lucia Mezzadri
Religione
Carlo Clerici
56
Firme