volume secondo - Zanichelli online per la scuola

Programmazione – volume 2 parte IV
VOLUME SECONDO
Parte quarta
Dalla seconda rivoluzione industriale ai primi del Novecento
1871-1914
GLI OBIETTIVI
I CONTENUTI
Economia e società
(Cap. 17)
I movimenti politici
e sociali e gli
orientamenti
culturali
(Cap.18)
TEMI
CONCETTI
 I tempi e gli spazi della crescita
economica (aree avanzate, aree
arretrate, fasi di crisi)
 L’espansione dei trasporti
 La mobilità demografica.
L’emigrazione
 Le trasformazioni urbanistiche
TEMPO E SPAZIO
 La seconda rivoluzione industriale
 La «grande depressione»
 Crescita demografica e condizioni di
vita
 Il movimento operaio: modalità
organizzative in relazione al
territorio
 Il socialismo marxista: riforme o
rivoluzione in relazione alle
diverse realtà territoriali
 Il nazionalismo e le questioni
territoriali
 Charles Darwin: i tempi e gli
spazi dell’evoluzione della
specie
 La critica al sistema capitalistico:
Marx, Proudhon, Bakunin
 Il movimento operaio
 La Prima e la Seconda
Internazionale
 La Chiesa e la questione sociale
 I movimenti femminili
 Il nazionalismo
 Il positivismo dal trionfo alla crisi
 Banche commerciali e
banche miste
 «Capitalismo
finanziario»
 Trust, holding, cartelli
 Microbiologia
 Risanamento
urbanistico
 Legislazione sociale
 Forza-lavoro
 Mutualismo anarchico
 Socializzazione dei
mezzi di produzione
 Riformismo
 Revisionismo
 “Suffragette”
 pogrom
 Sionismo
 Evoluzionismo
 Teoria del
«superuomo»
 Empiriocriticismo
 Pragmatismo
Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012
PROBLEMI
 Confronto fra la prima e la seconda
rivoluzione industriale (i settori
trainanti, la tecnologia, le strutture
produttive, …)
 Le cause e il significato della «grande
depressione»
 Il movimento operaio fra
internazionalismo e contrasti: le cause
e gli effetti
 Le teorie evoluzioniste, fra ostilità e
strumentalizzazioni
 Lo sviluppo scientifico e tecnologico
responsabile della nascita e della crisi
del Positivismo: le ragioni.
Programmazione – volume 2 parte IV
Il colonialismo
imperialistico
Cap. 19)
I principali Stati
europei ed
extraeuropei dagli
anni Settanta al 1914
(Cap. 20)
L’Italia dal Depretis
alla crisi di fine
secolo
(Cap. 21)
L’età giolittiana
(Cap. 22)
 La spartizione dell’Africa
 Un evento decisivo: la
conferenza internazionale di
Berlino
 I domini coloniali in Asia
 L’America latina sotto
l’egemonia USA
 L’Europa alla conquista del pianeta:
alleanze e contrasti
 La penetrazione occidentale in Cina
 L’imperialismo degli Stati Uniti: un
diverso modello di espansione
 Imperialismo
 «Missione
civilizzatrice»
 Dominion
 «Stato-cuscinetto»
 Protettorato
 Xenofobia
 Le ragioni della rapida colonizzazione
dell’Africa
 La Cina ridotta a «semicolonia»
dell’Occidente: le ragioni e le modalità
 Le ragioni della subalternità
dell’America latina
 Le relazioni internazionali fra i
paesi europei: gli spazi contesi
 Le principali tappe
dell’espansionismo degli Stati
Uniti
 I tempi rapidi della
modernizzazione del Giappone
 La rivoluzione messicana: il
controllo sulle risorse del
territorio
 La Germania dal Bismarck a
Guglielmo II
 La Francia
 L’Inghilterra
 La Russia e l’impero austro-ungarico
 Gli Stati Uniti: crescita demografica
ed espansione economica
 Giappone, Cina e America latina
 Autoritarismo
governativo
 Kulturkampf (battaglia
culturale)
 welfare state
 «Russificazione»
 Soviet
 Bipartitismo
 Le relazioni internazionali in Europa:
le basi della conflittualità
 La rivoluzione in Russia nel 1905: le
origini e il significato
 L’avvento della repubblica in Cina: le
circostanze e le resistenze
 La crisi arresta la crescita
economica: gli anni, i settori e le
aree penalizzate
 L’espansione coloniale: le
direzioni e gli eventi significativi
 La crisi di fine secolo: gli eventi
significativi
 L’avvento della Sinistra
 L’avvio dello sviluppo industriale
 Il movimento operaio e il partito
socialista
 Le riforme
 La politica estera
 Da Crispi alla crisi di fine secolo
 Autoritarismo e riformismo di Crispi:
le caratteristiche e le conseguenze
sociali e politiche
 Le ragioni del crescente impegno
politico e sociale dei cattolici
 Lo sviluppo industriale: gli
squilibri territoriali
 L’emigrazione: da dove e verso
dove
 La guerra di Libia: i territori
interessati e le relazioni
internazionali
 I rapporti politici
 L’accelerazione dello sviluppo
industriale
 La guerra di Libia
 La crisi del sistema giolittiano
 Trasformismo
 «Conciliaristi»
 «Democrazia
cristiana»
 Tassa sul macinato
 Alfabetizzazione
 Irredentismo
 Domicilio coatto
 Crisi parlamentare
 Svolta autoritaria
 «Leghe
bianche»,«leghe
rosse»
 «Conversione della
rendita nazionale»
 Congiuntura
economica
Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012
 Il «metodo giolittiano»: le
caratteristiche e gli effetti sui rapporti
politici e sociali
 La guerra di Libia: le ragioni
dell’ampio sostegno
Programmazione – volume 2 parte IV
 Suffragio universale
maschile
Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012