News - Metra

annuncio pubblicitario
DICEMBRE 2002
all
news
questo numero
F O R M E
E
COLORI PER
L’ E D I L I Z I A
Pag. 1
Editoriale
Formazione a tutto campo
Pag. 2/3
Primo Piano
Restauro e recupero di un
“ex condominio borghese”
nel centro storico di Milano
Arch. Franco Biondi
Pag. 4
News
Al via la nuova immagine
pubblicitaria Metra
Formazione
a tutto campo
Fa parte della cultura aziendale Metra dedicare risorse importanti alla diffusione della conoscenza dell’alluminio, delle sue proprietà e delle sue potenzialità applicative, in particolare in ambito edilizio. Una sintetica carrellata delle attività svolte nel 2002 può offrire la misura dell’impegno dedicato in una serie di attività, differenziate in vari ambiti, che si rivolgono a studenti, progettisti, architetti, serramentisti, giornalisti e, più in generale, al pubblico
dei consumatori.
Sono 20 le Università con le quali Metra ha collaborato attraverso corsi, seminari, master,
correlazioni di laurea, completati da visite e seminari presso l’azienda e che ha comportato
l’adesione di oltre 1500 studenti. Vivace anche l’attività convegnistica, per un totale di
3200 contatti nel corso dell’anno, sia presso i Centri Metra, che presso gli Ordini di architetti e ingegneri e Associazioni quali Uncsaal, Alfin, Aniasper e Anit, oltre che con Società
quale il recente esempio di Sannini Impruneta. Estremamente fitto il calendario presso la sede di Rodengo Saiano, che ha comportato formazione tecnica a tutto campo e la partecipazione all’organizzazione di Aluscuola che, fondata nel 1992, conta oggi 12 sedi operative, con un totale di 2000 studenti specializzati in serramentistica. Il quadro si completa
con i servizi di documentazione tecnica (cataloghi, opuscoli, programmi di calcolo, il sevizio M.A.P.) e di informazione e aggiornamento, quali il sito Metra, il trimestrale All Metra
News, la presenza sulla stampa di settore. Come si vede l’impegno è a tutto campo, e conferma Metra come punto di riferimento per il mondo dell’alluminio per l’edilizia.
L’ Attività
di formazione
Metra
nelNEL
2002
L’ATTIVITÀ
DI FORMAZIONE
METRA
2002
Contatti
annui
CONTATTI
ANNUI
Corsi, Seminari, Master
1.750
Correlazioni di Tesi
1.000
Visite presso Metra
500
Formazione presso Metra
600
Aluscuola
200
Convegni
3.200
Totale contatti
7.250
NUMERO DIECI
PER “ALL METRA NEWS”
SISTEMI PER FORME D’AUTORE
www.metra.it
1
NUMERO DIECI
Siamo giunti al decimo numero di All Metra News, la pubblicazione trimestrale inviata con regolarità a oltre 10.000 tra
architetti, progettisti e serramentisti e che rappresenta uno strumento di dialogo diretto tra Metra e i suoi interlocutori professionali.
Nata per presentare prodotti e novità, All Metra News ha
arricchito negli anni i contenuti, diventando rapidamente un
significativo punto di riferimento per un aggiornamento sulla
realtà non solo produttiva, ma anche culturale di Metra.
Primo
Piano
Restauro e recupero di un “
nel centro
Un po’ di storia
S
i presenta in questa sede il recupero funzionale ed il restauro di un
palazzo realizzato nel 1926 nel tessuto urbano di Milano, in una
zona all’epoca periferica della città ma entro la cerchia delle mura rinascimentali, su terreni un tempo utilizzati ad orto dall’ ex Convento degli
Olivetani ivi presente, periferia prescelta in quegli anni dalla nascente
borghesia finanziaria e industriale per stabilirvi la propria residenza.
Milano oltre a primeggiare nello sviluppo industriale, in quegli anni era
la città italiana dove si svolgeva il più intenso dibattito fra le varie correnti
architettoniche. Tali movimenti attirarono molte delle più vive forze culturali da ogni luogo della nazione, le quali nell’immediato primo dopoguerra non aderirono in toto all’indirizzo governativo del “ritorno all’ordine ed alla dignità della tradizione”, parola d’ordine all’interno delle Accademie, e in seguito delle neonate facoltà di Architettura.
Nel periodo che intercorre fra i due conflitti mondiali l’attività edilizia a
Milano era frenetica, la città senza un valido strumento urbanistico si
espandeva a macchia d’olio, senza nessun tipo di programmazione e regimazione dei nuovi insediamenti, ma unicamente guidata dalla feroce
speculazione edilizia, che nel giro di pochi anni avrebbe saturato gli
spazi liberi all’interno della cerchia muraria rinascimentale per poi dare
l’assalto alle aree fuori dalle mura.
Gli stili architettonici usati per l’edificazione dei nuovi edifici erano i più
disparati, si andava dal puro classicismo al nuovo linguaggio moderno
del razionalismo, passando per il neogotico, il neorinascimentale, ed il liberty.
L’utilizzo degli elementi classici veniva abitualmente usato per espresso
volere della committenza nei palazzi di proprietà degli istituti bancari,
delle società finanziarie e delle compagnie di assicurazioni. E’ questo il
caso del palazzo in oggetto che fu realizzato su progetto dell’ing. G. B.
Casati nel 1926 per conto di una grande compagnia di assicurazioni
milanese per ricavarne appartamenti di prestigio da affittare alla nuova
borghesia.
Il progettista concepì il palazzo di via S. Vittore come un organismo edilizio connotato da un’austera decorazione classica sia al suo interno
che all’esterno, dove compare l’ordine dorico e tuscanico (colonne e lesene interne ed esterne), con alcune citazioni di architettura neomanierista (bugnato, fregi e mensole) e di stile liberty (scale interne e vetrate),che
ben si adattavano a rappresentare la “solidità” della proprietà, e per sottolineare il ceto degli inquilini.
Nel corso degli anni l’immobile ha subito graduali, ma inarrestabili cambiamenti fino alla sua totale trasformazione ad uso uffici intorno all’inizio
degli anni sessanta, quando l’intero palazzo fu dato in uso ad una società multinazionale come propria sede di rappresentanza in Italia.
Si è provveduto quindi all’adattamento degli spazi alle nuove necessità
sia funzionali che impiantistiche (realizzazione di nuovi servizi igienici,
2
trasformazione di ambienti mediante la demolizione di pareti, cambio di
finiture, realizzazione di impianto cdz, informatico, antincendio, etc.) fino ad arrivare alla fine del secolo scorso in stato di profondo degrado.
La funzione attuale
La nuova società proprietaria, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.,
ha pensato di utilizzare il palazzo per le proprie funzioni periferiche che
operano nell’ambito finanziario milanese.
Occorreva quindi rendere l’edificio idoneo alle nuove funzioni attraverso
una riorganizzazione degli spazi, una dotazione impiantistica adeguata
all’uso, una conformazione alle normative vigenti in materia di sicurezza
ed igiene nei luoghi di lavoro, e nel conferimento di un elevato grado di
flessibilità degli ambienti interni per far fronte ai cambiamenti innescati
dalle dinamiche operative della Banca e delle società collegate, il tutto
però nel massimo rispetto degli elementi, delle finiture, e dei caratteri stilistici, dell’organismo edilizio, da recuperare e valorizzare attraverso una
operazione di restauro.
Ci si poneva inoltre l’obbiettivo di mediare ogni nuovo elemento da inserire nell’organismo edilizio con i caratteri del palazzo, rinunciando volutamente a stili “neoimitativi”. Così è stato fatto per l’inserimento dei nuovi vani ascensore nel contesto dei sistemi di collegamento verticale. Altro
aspetto di non secondaria importanza è stata la risoluzione delle problematiche legate all’abbattimento delle barriere architettoniche, dove senza alterare le caratteristiche dell’organismo edilizio è stato possibile rendere accessibile tutti gli spazi dell’edificio, ad eccezione dei locali tecnologici.
Gli interventi
P
rima dell’intervento il palazzo si presentava fortemente degradato in
modo generalizzato: dalla struttura del tetto, agli intonaci interni ed
esterni, dagli infissi ai pavimenti.
Si è quindi fatto ricorso ad operazioni di risanamento, di sostituzione degli elementi fatiscenti, e di restauro architettonico; quest’ultimo ha riguardato essenzialmente:
la pulizia degli elementi decorativi classici, del bugnato e delle colonne
tuscaniche in pietra artificiale delle facciate, la ripresa delle lacune con
malte colorate a base cementizia antiritiro, e la loro protezione finale dall’azione degli agenti atmosferici ed inquinanti con prodotti idonei non filmogeni traspiranti;
la totale demolizione degli intonaci colorati esterni a base di calce idraulica ormai irrimediabilmente degradati a causa dell’azione degli agenti
inquinanti e dell’azione dilavante delle acque meteoriche, e loro sostituzione con malta analoga sia come impasto che per cromatismo;
arresto del degrado degli elementi in ferro e sostituzione delle parti non
recuperabili poiché irrimediabilmente ossidate;
sostituzione di tutti gli infissi esterni in legno d’abete (persiane, finestre e
porte finestre, ad eccezione degli infissi con vetrate colorate in stile liberty) con analoghi in alluminio verniciato con profilati appositamente
studiati e prodotti dalla società Metra;
eliminazione della pavimentazione in asfalto dei cortili esterni e ripristino
del vecchio selciato milanese costituito da ciottoli di fiume; recupero dei
caratteri distributivi e decorativi originari degli atrii d’ingresso del piano
primo e secondo.
Nell’ambito complessivo dell’intervento occorre fare un cenno particolare al restauro dei due corpi scale del fabbricato e alla sostituzione degli
infissi esterni in legno con altri analoghi in profili di alluminio.
I due collegamenti verticali principali erano stati concepiti dal progettista
come due vani autonomi rispetto al contesto stilistico del fabbricato, infatti solamente all’interno di tali ambienti viene fatto uso del linguaggio
“floreale”, usato nella decorazione delle vetrate, nel parapetto in ferro
battuto, nella forma geometrica delle rampe, nell’utilizzo degli stucchi colorati ad imitazione del marmo e nei portoni di accesso ai singoli piani.
Nel corso degli anni il pregio dei vani scale e degli androni di ingresso
è stato offuscato dalla realizzazione di vani ascensori in acciaio e vetro
retinato, che hanno penalizzato la lettura dell’unità spaziale, nonché dall’applicazione agli intonaci di tinteggiature cromaticamente non corrette
e a base di componenti acrilici, che hanno “appiattito” le pareti eliminando il senso di profondità che veniva conferito dai contrasti cromatici.
Sono stati inoltre tinteggiati gli intradossi delle rampe rendendo illeggibile il gioco di incastri degli elementi monolitici che le compongono, sia fra
loro stessi che con la muratura portante verticale. Si è infine lasciato nel
completo degrado gli stucchi ad imitazione del marmo, e le vetrate liberty che in alcuni casi si presentavano con numerose lacune tamponate
con vetri ordinari.
L’intervento di restauro si è posto quindi come obbiettivo principale il pie-
“ex condominio borghese”
o storico di Milano
no recupero architettonico dei collegamenti verticali, attraverso il ripristino degli stucchi in gesso e dei colori originari delle pitture murali desunti
dall’esecuzione di prove stratigrafiche, la pulizia degli elementi in pietra,
il ripristino degli stucchi ad imitazione del marmo verde issoire e giallo
Siena.
Per quanto concerne gli impianti ascensori si è optato per una loro totale
sostituzione in quanto del tutto inconciliabili con le caratteristiche dei vani scale; è stata quindi progettata una struttura autonoma, sia da un punto di vista strutturale che stilistica, costituita verticalmente da quattro pilastri circolari in acciaio e rivestita per tutta l’altezza del palazzo con lastre
di vetro temperato agganciate alla struttura con un sistema di “rotules”. Si
è così realizzata una nuova struttura tecnologica che non interferisce sulla leggibilità dell’architettura preesistente.
La parte serramentistica
T
utte le vetrate colorate in stile liberty sono state restaurate da maestranze specializzate,
si è provveduto alla pulizia, alla
reintegrazione dei singoli elementi mancanti, nonché al restauro degli infissi in legno, sono stati rialzati i parapetti in ferro battuto per renderli conformi
alle normative in materia di sicurezza, ed inoltre si è provveduto
ad installare delle porte “tagliafuoco” in legno della stessa tipologia e disegno di quelle esistenti.
Visto l’elevato grado di deperimento degli infissi esterni in legno, e l’impossibilità di un loro
recupero, tenuto presente l’aggressività degli agenti inquinanti
presenti nell’atmosfera di Milano e le caratteristiche di comfort, estetica e funzionalità, necessari alla nuova destinazione dell’edificio, in fase progettuale si è optato per la loro totale sostituzione con infissi, aventi lo stesso disegno e cromatismo, ma realizzati
con profili in alluminio Metra.
La collaborazione tra il progettista ed i
tecnici di Metra, con una serie di incontri sia sul posto che presso lo stabilimento
Metra a Rodengo Saiano, ha portato alla scelta dei prodotti ritenuti più opportuni per questa realizzazione. Per la sostituzione delle finestre e porte balcone dei
quattro piani dell’edificio, è stata scelta
una serie a taglio termico di alta qualità
NC 68 S T H e nell’ambito di questa serie i tecnici si sono orientati verso la tipologia “sagomata”, con sia la parte interna che quella esterna dotati di smussature concave, simili ai preesistenti
serramenti in legno. Il telaio fisso con una profondità di mm 68 e le ante
apribili con una profondità di mm 76 e la tubolarità maggiorata, hanno
permesso la realizzazione di questi serramenti di grandi dimensioni. Per
integrare il nuovo serramento nella struttura dell’edificio, si è provveduto
alla finitura superficiale mediante verniciatura opaca e martellinata della
“Linea RAFFAELLO”, di colore marrone dalla parte esterna e bianco da
quella interna. Per la costruzione delle diverse tipologie di persiane scorrevoli all’interno delle murature o ad ante “alla Lombarda”, sono stati studiati e realizzati appositamente dalla METRA dei profilati, che integrati
nella serie “PERSIANA METRA” hanno permesso la realizzazione di questi serramenti in modo perfettamente consono alle esigenze strutturali ed
estetiche dell’edificio: anche per queste, la finitura superficiale è stata fatta con verniciatura della “Linea RAFFAELLO” di colore marrone. Per la ricostruzione del piccolo gazebo sulla terrazza del quarto piano e la copertura del cortile al piano terreno, sono stati impiegati i profilati della serie “POLIEDRA 50”, particolarmente indicati per realizzare pareti continue e coperture. Per la costruzione dei serramenti al piano seminterrato,
dove si trovano gli archivi e le centrali tecnologiche, sono stati impiegati
profilati di alluminio non a taglio termico della serie NC 55 International.
Con l’impiego di questi prodotti, si è quindi raggiunto il risultato di mantenere invariato il carattere stilistico delle facciate dell’edificio, utilizzan-
do un materiale che non richiede manutenzione e che con una semplice pulizia periodica, con acqua e sapone neutro, rimane pressoché
inalterabile nel tempo.
Tutto il palazzo è stato dotato di impiantistica molto avanzata, sia per
quanto riguarda la microclimatizzazione degli ambienti che le reti informatiche ed elettriche. Per tale motivo sono stati realizzati dei cavedi orizzontali ispezionabili, e a tutti i piani utilizzati ad ufficio sono
stati posti in opera pavimenti sopraelevati e contro-soffitti per realizzare una razionale e flessibile distribuzione orizzontale dell’impiantistica.
Per evitare salti di quota che avrebbero creato delle barriere architettoniche si è provveduto a rialzare tutti i pianerottoli di sbarco ai vari
piani ricostituendo i pavimenti in seminato alla veneziana nel rispetto
del disegno preesistente. Intorno ai basamenti delle colonne in marmo
di ordine tuscanico è stato posto in opera un pavimento sopraelevato
in vetro trasparente a livello del toro, in modo da rendere visibile la
vecchia pavimentazione e le basi delle colonne. Le opere, appaltate all’Impresa Gadola
S.p.A., sono state eseguite in circa 18 mesi, da ottobre 1996
ad Aprile 1998 sotto la Dire-zione dei Lavori dell’Ing. Marco Berti
della Paschi Gestioni Immo-biliari
S.p.A.
Arch. Franco Biondi
Scheda
intervento
Proprietà dell’immobile
Banca Monte dei Paschi
di Siena S.p.A.
p.zza Salimbeni, 3 - Siena
Progettista
Arch. Franco Biondi
Paschi Gestioni Immobiliari
S.p.A.
Infissi in Alluminio
I.M.C. Montegalvolo (PR)
con profilati METRA S.p.A.
Nota bibliografica:
la bibliografia di riferimento per la parte storica è la seguente:
S. Danesi, L. Patetta (a cura di), Il razionalismo e l’architettura in Italia
durante il Fascismo, Milano,1994, rist. 1° ed. Venezia, 1976,
(Documenti di architettura, 2).
Mioni, A. Negri, S. Zaninelli, Il sogno del moderno. Architettura e
produzione a Milano tra le due guerre, Firenze, 1994
Gambi, M.C. Gozzoli, Milano (Le città nella storia d’Italia), RomaBari, 1997, 3° ed.
S. Pulano, M. Mulazzani, Guida all’architettura italiana del Novecento,
Milano, 1994, 2° ed.
3
News
Al via la nuova immagine
pubblicitaria Metra
4
I
nnovazione, Tecnologia, Ristrutturazione, questi i temi della nuova campagna pubblicitaria
di Metra, che con un format completamente rinnovato apparirà sulle più importanti testate indirizzate ai serramentisti, agli architetti, e al più
vasto pubblico degli utenti finali. Una campagna quindi all'insegna del rinnovamento grafico, che punta a sottolineare la tecnologia insita
nei prodotti Metra, sempre in grado di proporre
soluzioni innovative e di grande qualità.
Il messaggio trasmesso punta l’accento sulle caratteristiche dell’alluminio Metra: bello e soprattutto funzionale, protegge la casa rendendola
un luogo sicuro e accogliente grazie alla tecnologia con cui gli infissi sono realizzati, che rendono così possibili soluzioni creative avanzate,
sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
I profilati Metra infatti non solo sono studiati nei
minimi dettagli (e così anche le guarnizioni e gli
accessori), ma forniscono anche una varietà di
soluzioni per ogni esigenza: dai profilati a tenuta termica e acustica (i “sistemi” Metra STH superthermic), alle facciate continue, fotovoltaiche, sospese, e infine a tutti quei sistemi che
vengono incontro a esigenze estetiche come i
“misti” alluminio/legno, alluminio/cotto, bicolore etc.
Declinata su una molteplicità di soggetti la campagna pubblicitaria, che rappresenta per Metra
un ulteriore sforzo di essere vicina ai suoi clienti, illustra una ricca gamma di soluzioni (oltre 30
i “sistemi” con o senza taglio termico: per serramenti a battente, scorrevoli, speciali, per facciate continue, per persiane…. e con una scelta di
colori praticamente infinita) ma anche la possibilità di sviluppare prodotti a disegno per realizzazioni su misura (come la piramide del Louvre). Sempre in quest’ottica dunque si ribadisce
l’iniziativa MAP, ovvero Metra Assistenza Progetti, un servizio di assistenza tecnica e di progetto che fornisce ai progettisti le caratteristiche
e i plus dei Sistemi Metra con documentazione
informativa specifica. E’ anche possibile accedere ai file in formato DXF, nel caso in cui il progettista o il serramentista intendano integrare i
prodotti Metra nei propri progetti, utilizzando i
disegni delle sezioni e dei profilati dei “sistemi”
per l’edilizia.
Scarica